Tag: risultati

  • Lega Pro Seconda Divisione 26 Giornata: Risultati Live

    Nel Girone A turno favorevole alle prime tre della classe impegnate in casa: lo Spezia gioca contro il Mezzocorona, l’Alghero riceve la Pro Vercelli e l’Alto Adige ospita il Carpenedolo.
    Nel Girone B potrebbe farsi sempre più discorso a due: Lucchese e Fano giocano in casa rispettivamente contro Pro Vasto e Poggibonsi potendo allungare così sul San Marino impegnato a Monte San Giusto contro la Sangiustese.
    Nel Girone C tra le prime 3 la gara più difficile è quella della capolista Catanzaro: per i giallorossi trasferta insidiosa ma non proibitiva a Barletta; la Juve Stabia riceve il Noicattaro e la Cisco Roma va a Manfredonia.

    Risultati in tempo reale della 26 Giornata di Seconda Divisione

    Girone A (finali)

    ALGHERO – PRO VERCELLI 1-0
    CANAVESE – OLBIA 0-0
    CROCIATI NOCETO – SALO’ 0-1
    PAVIA – LEGNANO 1-1
    PRO BELVEDERE VERCELLI – VILLACIDRESE 0-2
    SPEZIA – MEZZOCORONA 3-1
    ALTO ADIGE – CARPENEDOLO 1-0
    VALENZANA – RODENGO SAIANO 0-0
    PRO SESTO – SAMBONIFACESE 3-1 (giocata ieri)

    Girone B (finali)

    BASSANO – ITALA SAN MARCO 1-1
    BELLARIA – COLLIGIANA 0-0
    CARRARESE – SANGIOVANNESE 0-0
    CELANO – GIACOMENSE 0-1
    FANO – POGGIBONSI 1-0
    LUCCHESE – PRO VASTO 2-3
    NOCERINA – GUBBIO (lunedì ore 20:45)
    SACILESE – PRATO 3-2
    SANGIUSTESE – SAN MARINO 0-0

    Girone C (finali)

    IGEA VIRTUS – MELFI 1-1
    AVERSA NORMANNA – BRINDISI 1-0
    BARLETTA – CATANZARO 2-1
    GELA – CASSINO 1-2
    ISOLA LIRI – VIBONESE 0-0
    JUVE STABIA – NOICATTARO 4-0
    MANFREDONIA – CISCO ROMA 2-4
    MONOPOLI – SCAFATESE 2-2
    VICO EQUENSE – SIRACUSA 1-0

  • Lega Pro Prima Divisione 26 Giornata: Risultati live

    Nel Girone A il big match è Benevento – Cremonese con i lombardi che rischiano di perdere ulteriore terreno sulla capolista Novara impegnata in casa contro il Lumezzane. L’Arezzo va a fare visita al fanalino di coda Paganese.
    Nel Girone B classifica che potrebbe accorciarsi ulteriormente: Verona – Reggiana è la gara più importante con gli scaligeri che hanno 6 punti di vantaggio sulla seconda Portogruaro (impegnato contro l’Andria), e 8 proprio sugli emiliani, Cosenza (che riceve il Potenza), Pescara (i biancoazzurri vanno a Ravenna) e Ternana (in casa contro il Foggia).

    Risultati in tempo reale della 26 Giornata di Prima Divisione

    Girone A (finali)

    ALESSANDRIA – LECCO 2-1
    BENEVENTO – CREMONESE 1-3
    COMO – PRO PATRIA 0-0
    FIGLINE – VARESE 1-1
    FOLIGNO – VIAREGGIO 4-2
    MONZA – SORRENTO 3-4
    NOVARA – LUMEZZANE 3-2
    PAGANESE – AREZZO 1-1
    PERGOCREMA – PERUGIA 1-1

    Girone B (finali)

    COSENZA – POTENZA 0-2
    LANCIANO – PESCINA 1-1
    PORTOGRUARO – ANDRIA 0-0
    RAVENNA – PESCARA 1-1
    MARCIANISE – RIMINI 1-1
    SPAL – GIULIANOVA 2-0
    TARANTO – FOGGIA 0-0
    TERNANA – CAVESE 1-1
    VERONA – REGGIANA 1-2

  • NBA: Disastro New York al Madison. Senza LeBron Cavs battuti a Milwaukee

    NBA: Disastro New York al Madison. Senza LeBron Cavs battuti a Milwaukee

    Seconda vittoria per i Charlotte Bobcats dopo aver battuto i Lakers: “vittime” della franchigia acquistata pochi giorni fa da Michael Jordan sono i Golden State Warriors. Dopo aver condotto per quasi tutta la partita, gli Atlanta Hawks vengono superati nel finale e devono arrendersi ai Miami Heat di uno strepitoso Dwyane Wade da 38 punti e 10 assist. Il disastro dei New York Knicks non sembra avere fine: strapazzati in casa, al Madison Square Garden, dai derelitti cugini dei New Jersey Nets (seconda vittoria contro i Knicks in stagione!) che tentano disperatamente di non diventare a fine anno la squadra più perdente della storia della NBA. Eppure gli arancioblu erano partiti bene doppiando addirittura gli avversari, ma un black-out a metà del secondo quarto ha permesso agli ospiti di rientrare e prendere in mano la partita rendendo vano ogni tentativo dei newyorchesi di ricucire lo svantaggio (alla fine addirittura +20 Nets). Danilo Gallinari, protagonista nei primi minuti del match con 11 punti, si è eclissato rapidamente fino a sparire nella mediocrità di una squadra che ormai non ha più capo nè coda, coinvolto nel marasma generale di una società in confusione, e alla fine ha fatto registrare 15 punti. McGrady fantasma, non pervenuto (solo 2 punti). Ottime le prove dei 3 ragazzi sui quali New Jersey sta cercando di ricostruire (magari aggiungendo la prima scelta del Draft di quest’anno ovvero il fenomeno John Wall!): Devin Harris 31 punti, Courtney Lee 25, Brook Lopez 18.
    E siamo ad 11!: Dallas espugna Chicago e continua la sua cavalcata che dopo la sosta per l’All Star Game (e lo scambio di giocatori con Washington) la vede più che protagonista. I Mavs in attacco ora sono devastanti e possono segnare con puntualità con almeno con 7-8 uomini. Lakers avvertiti! Ai Bulls non basta super Rose da 34 punti. Grande vittoria degli Spurs a Memphis: in questo momento il segreto dei texani è la panchina che può cambiare il volto alle gare (66 punti dalle riserve ieri sera, 36 dai titolari). Houston strapazza i T-wolves (Scola 25 punti e 21 rimbalzi).Ennesima sconfitta in trasferta per gli Indiana Pacers contro i Suns.
    E passiamo alle dolenti note: senza LeBron James (giornata di riposo e comodamente seduto in panchina) i Cleveland Cavaliers vengono battuti a Milwaukee e mostrano tutti i limiti senza la loro guida: orribile a vedersi Mo Williams al quale era stato affidato il compito di condurre la squadra, niente gioco, nè un minimo di idee sul parquet. Sprazzi di luce sono venuti da Jamison e West (30+27 punti, poi il deserto) ma non sono bastati a sconfiggere la squadra più calda del momento dopo Dallas (dopo la pausa per il mercato e la partita delle stelle i Mavericks sono primi e i Bucks secondi in una ipotetica classifica!). Si è risvegliato dal torpore l’ex Virtus Roma Brandon Jennings con 25 punti. I Cavs non possono permettersi di perdere James e la partita di ieri ne è la prova: senza il loro asso la squadra farebbe fatica ad entrare addirittura nei playoff, e questo dimostra quanto sia il giocatore più decisivo e forte al momento in NBA (senza Bryant i Lakers, in questa stagione, continuavano lo stesso a vincere, Cleveland non ne è capace).
    Infine Utah abbatte i Clippers con un monumentale Okur (27 punti), uno strepitoso Boozer (17 punti e 17 rimbalzi), un ottimo Deron Williams (10 punti + 10 assist) ed un infuocato Kyle Korver dalla panchina.

    Risultati NBA del 6 marzo 2010

    Charlotte Bobcats – Golden State Warriors 101-90
    (Cha: Augustin 19, Wallace 18, Diaw 14 – GS: Curry 25, Maggette 19, Morrow 11)
    Miami Heat – Atlanta Hawks 100-94
    (Mia: Wade 38, Beasley 22, Richardson 22 – Atl: Crawford 24, Johnson 20, Josh Smith 17)
    New York Knicks – New Jersey Nets 93-113
    (NY: David Lee 23, Chandler 20, Gallinari 15 –NJ: Harris 31, Courtney Lee 25, Lopez 18)
    Chicago Bulls – Dallas Mavericks 116-122
    (Chi: Rose 34, Miller 17, Hinrich 14 – Dal: Nowitzki 27, Beaubois 24, Butler 24)
    Memphis Grizzlies – San Antonio Spurs 92-102
    (Mem: Mayo 23, Gasol 17, Randolph 15 – SA: Jefferson 18, Ginobili 17, Duncan 17)
    Minnesota Timberwolves – Houston Rockets 98-112
    (Min: Love 20, Gomes 17, Hollins 15 – Hou: Martin 30, Scola 25, Brooks 25)
    Milwaukee Bucks – Cleveland Cavaliers 92-85
    (Mil: Jennings 25, Delfino 16, Bogut 15 – Cle: Jamison 30, West 27, Williams 7)
    Utah Jazz- Los Angeles Clippers 107-85
    (Uta: Okur 27, Boozer 17, Korver 12 – Cli: Gooden 20, Kaman 12, Butler 11, Davis 11)
    Phoenix Suns – Indiana Pacers 113-105
    (Pho: Stoudemire 30, Hill 22, Richardson 20 – Ind: Granger 24, Hibbert 22, Murphy 19)

    CLASSIFICHE NBA

  • Tennis, Coppa Davis: World Group, primi verdetti

    Sabato di Coppa Davis dedicato, come tradizione, al doppio che regala già, per alcune squadre, il passaggio del turno. A Tolone, Francia, il doppio francese composto da Benneteau e Llodra s’impone in quattro set (6-1;6-4;1-6;7-5) nei confronti della coppia tedesca composta da Kas e Kohlschreiber e regala alla squadra transalpina il punto decisivo.

    A Varazdin, Croazia, i padroni di casa Cilic e Karlovic, battono il doppio ecuadoregno composto dai fratelli Lapentti in tre set ( 7-6(3); 6-3; 7-5) passando il turno.
    Vittoria in trasferta, invece, della Repubblica Ceca che a Bree, Belgio, passa il turno nei confronti dei padroni di casa grazie alla vittoria del duo Berdych/Stepanek nei confronti di Darcis/O.Rochus in tre set ( 7-6(0); 6-0; 6-3).

    Rimandati a domani gli esiti degli altri incontri, infatti a Stoccolma, l’Argentina si è portata sul 2 a 1 nei confronti della Svezia; a Logrono, Spagna padroni di casa in vantaggio 2 a 1 sulla Svizzera; a Mosca, Russia la nazionale di casa di è portata sul 2 a 1 nei confronti dell’India; a Belgrado, Serbia si è sul 2 a 1 per la squadra di Novak Djokovic nei confronti degli Stati Uniti; all’”Enjoy Tennis Center” di Coquimbo in Cile si è ancora sul punteggio di 1 a 0 per i padroni di casa nei confronti della nazionale Israeliana, ritardo causato dall’inizio dei match posticipato di un giorno a causa del terremoto che ha colpito il paese nella scorsa settimana.

    Questi i Risultati:

    Francia – Germania 3-0
    Spagna – Svizzera 2-1
    Svezia – Argentina 1-2
    Belgio – Repubblica Ceca 0-3
    Serbia – Stati Uniti 2-1
    Croazia – Ecuador 3-0
    Russia – India 2-1
    Cile – Israele 1-0

  • Campionato Primavera: risultati 6 giornata di ritorno

    GIRONE A
    PIACENZA – EMPOLI 0-0
    FIORENTINA – GENOA 0-3
    SAMPDORIA – GROSSETO 2-0
    LIVORNO – MODENA 1-0
    PARMA – SASSUOLO 3-2
    CAGLIARI – SIENA 2-1
    JUVENTUS – TORINO 2-1

    Classifica:
    JUVENTUS 48
    SAMPDORIA 40
    GENOA 37
    SIENA 32
    FIORENTINA 31
    PIACENZA 31
    PARMA 30
    EMPOLI 26
    TORINO 22
    CAGLIARI 21
    SASSUOLO 18
    LIVORNO 15
    MODENA 13
    GROSSETO 7

    GIRONE B
    CHIEVO – ALBINOLEFFE 0-0
    MILAN – BRESCIA 3-1
    CITTADELLA – CESENA 0-2
    BOLOGNA – INTER 0-1
    UDINESE – PADOVA 4-2
    ATALANTA – TRIESTINA 1-0
    MANTOVA – VICENZA 3-1

    Classifica:
    MILAN 42
    ATALANTA 40
    INTER 35
    UDINESE 30
    MANTOVA 30
    ALBINOLEFFE 28
    CHIEVO VERONA 27
    BRESCIA 25
    CESENA 24
    BOLOGNA 18
    TRIESTINA 18
    PADOVA 11
    CITTADELLA 10
    VICENZA 9

    GIRONE C
    LECCE – BARI 2-1
    CROTONE – FROSINONE 2-1
    ROMA – GALLIPOLI 7-0
    PALERMO – LAZIO 1-1
    ANCONA – NAPOLI 1-2
    ASCOLI – REGGINA 1-1
    CATANIA – SALERNITANA 3-1

    Classifica:
    ROMA 47
    PALERMO 41
    CATANIA 36
    BARI 35
    REGGINA 35
    SALERNITANA 33
    LAZIO 33
    NAPOLI 31
    ASCOLI 22
    LECCE 16
    CROTONE 16
    FROSINONE 14
    ANCONA 13
    GALLIPOLI 5

  • Serie B 28 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nella 28esima giornata di Serie B colpaccio del Grosseto che vince 3-2 a Brescia portandosi al secondo posto in classifica. Toscani che chiudono il primo tempo sul 3-0 con la doppietta di Pinilla, le Rondinelle, trascinate da Possanzini riescono ad accorciare le distanze ma non a recuperare lo svantaggio.
    Grosseto che approfitta del pareggio del Lecce a Mantova (2-2 il finale) per avvicinarsi ai salentini in classifica: ora il distacco tra prima e seconda è di soli 3 punti. Ai pugliesi non è bastata la doppietta di Munari per avere la meglio sui virgiliani.
    Vittoria per il Torino con un super Bianchi autore della tripletta che schianta il Frosinone; i granata tornano a respirare aria di playoff con l’Ancona (sconfitta dal Modena per 2-1) che ora è a due lunghezze di distacco.
    Infine vittorie per Ascoli (4-2 alla Salernitana), Cittadella (2-1 all’Empoli), Albinoleffe (3-0 al Crotone), Padova (2-1 al Gallipoli) mentre l’unico pareggio di giornata è quello tra Triestina e Vicenza terminata con il puntaggio di 0-0.

    Risultati e marcatori della 28 Giornata di Serie B

    Ascoli – Salernitana 4-2
    13′ Dionisi (S), 18′ Lupoli (A), 51′ Kyriazis (S), 67′ Luci (A), 70′ Lupoli (A), 90′ Tiboni (A)
    Brescia – Grosseto 2-3
    8′ Turati (G), 13′ Pinilla (G), 38′ Pinilla (G), 54′ Possanzini (B), 93′ Possanzini (B)
    Cesena – Sassuolo interrotta
    Cittadella – Empoli 2-1
    23′ Ardemagni (C), 63′ Ardemagni (C), 73′ Fabbrini (E)
    Crotone – Albinoleffe 0-3
    8′ Torri, 70′ Cristiano, 78′ Perico
    Gallipoli – Padova 1-2
    26′ Cuffa (P), 52′ Soncin (P), 59′ Volpato (G)
    Mantova – Lecce 2-2
    22′ Salviato (M), 36′ Munari (L), 53′ Pellicori (C), 83′ Munari (L)
    Modena – Ancona 2-1
    4′ Bruno (M), 37′ Pinardi (M), 72′ Colacone (A)
    Piacenza – Reggina (lunedì ore 20:45)
    Torino – Frosinone 3-1
    42′ rig Bianchi (T), 56′ Santoruvo (F), 75′ Bianchi (T), 93′ Bianchi (T)
    Triestina – Vicenza 0-0

     

    Prossimo turno 13-03-2010

    Albinoleffe – Triestina
    Ancona – Torino
    Empoli – Gallipoli
    Frosinone – Piacenza
    Grosseto – Mantova
    Lecce – Cittadella
    Padova – Crotone
    Reggina – Modena
    Salernitana – Cesena
    Sassuolo – Ascoli
    Vicenza – Brescia

  • Serie B 28 Giornata: Risultati Live

    Tutti in campo alle 15:30 per disputare la 28esima giornata di Serie B: dopo il rinvio di ieri del big match tra Cesena e Sassuolo interrotto a 17 minuti dalla fine sul punteggio di 0-0 a causa della neve, oggi tocca al Lecce impegnato sul campo del Mantova, al Brescia che riceve il Grosseto e all’Ancona che vola a Modena.

    Risultati e marcatori in tempo reale della 28 Giornata di Serie B

    (finali)

    Ascoli – Salernitana 4-2
    13′ Dionisi (S), 18′ Lupoli (A), 51′ Kyriazis (S), 67′ Luci (A), 70′ Lupoli (A), 90′ Tiboni (A)
    Brescia – Grosseto 2-3
    8′ Turati (G), 13′ Pinilla (G), 38′ Pinilla (G), 54′ Possanzini (B), 93′ Possanzini (B)
    Cesena – Sassuolo interrotta
    Cittadella – Empoli 2-1
    23′ Ardemagni (C), 63′ Ardemagni (C), 73′ Fabbrini (E)
    Crotone – Albinoleffe 0-3
    8′ Torri, 70′ Cristiano, 78′ Perico
    Gallipoli – Padova 1-2
    26′ Cuffa (P), 52′ Soncin (P), 59′ Volpato (G)
    Mantova – Lecce 2-2
    22′ Salviato (M), 36′ Munari (L), 53′ Pellicori (C), 83′ Munari (L)
    Modena – Ancona 2-1
    4′ Bruno (M), 37′ Pinardi (M), 72′ Colacone (A)
    Piacenza – Reggina (lunedì ore 20:45)
    Torino – Frosinone 3-1
    42′ rig Bianchi (T), 56′ Santoruvo (F), 75′ Bianchi (T), 93′ Bianchi (T)
    Triestina – Vicenza 0-0

  • NBA: James straripante contro i Pistons, a Charlotte nuovo KO per i Lakers

    NBA: James straripante contro i Pistons, a Charlotte nuovo KO per i Lakers

    Cadono ancora una volta i Lakers, questa volta distrutti a Charlote per 98-83. Bryant infila 26 punti ma Jackson e Wallace (21+17) sono i padroni del parquet e permettono ai Bobcats di ottenere una importantisima e vitale vittoria in vista della corsa all’ultimo posto disponibile per i playoff nella Eastern Conference. Ancora una volta un mostruoso LeBron James (40 punti, 6 assist e 13 rimbalzi conditi da 2 stoppate e 3 palle rubate) trascina i Cavs alla vittoria contro una delle rivali storiche, i Pistons, quest’anno però in decadenza e in enormi difficoltà fisiche e tecniche. LeBron sempre più lanciato verso il titolo di MVP della stagione regolare e con ottime prospettive di riuscire a vincere il primo titolo NBA.
    Il trio Garnett (22 punti) Rondo (16) e Ray Allen (16) conduce i Celtics alla vittoria a Philadelphia. Gli strepitosi Milwaukee Bucks continuano a mietere vittime, e ad essere travolti (come nel turno scorso) sono i Washington Wizards. Ottimi Delfino e Bogut con 19 punti a testa e il solito John Salmons che ne mette 17. Nota di merito anche a coach Scott Skiles che con il poco materiale a disposizione (rispetto a franchigie più importanti) sta spremendo il massimo dai suoi uomini e sta raggiungendo traguardi non pronosticati ad inizio stagione. Josh Smith con 29 punti porta gli Hawks ad imporsi sui Warriors ai quali non basta uno splendido Stephen Curry da 31 punti. La grande prova di squadra dei Magic (6 uomini in doppia cifra) permette un agevole successo sui poveri Nets di questa sventurata annata. Dallas infila la decima vittoria consecutiva grazie a Nowitzki (31 punti) e al francesino della Guadalupa Beaubois (22 Punti) che in questa stagione da rookie sta mostrando un talento significativo. A nulla sono valsi i 21 punti di Landry e i 20 a testa per Evans e Udrih per i Sacramento Kings. 34 punti di Carmelo Anthony bastano a piegare la flebile resistenza dei Pacers di questo periodo. 7 uomini in doppia cifra degli Spurs (20 di Parker) quasi sicuramente estromettono i New Orleans Hornets dalla post-season, a meno di clamorosa striscia vincente di partite per la franchigia della Louisiana e contemporaneo crollo delle avversarie: uniche note positive sono i progressi incredibili dei 2 rookie Darren Collison e Marcus Thornton che permettono di guardare con più fiducia al futuro. Kevin Durant (32 punti) e i suoi Oklahoma City Thunder demoliscono i Los Angeles Clippers, conquistando un successo esterno che vale quasi sicuramente l’accesso ai tanto desiderati quanto inaspettati playoff.

    Risultati NBA del 5 marzo 2010

    Charlotte Bobcats – Los Angeles Lakers 98-83
    (Cha: Jackson 21, Wallace 17, Thomas 14 – Lak: Bryant 26, Bynum 14, Farmar 12)
    Cleveland Cavaliers – Detroit Pistons 99-92
    (Cle: James 40, Jamison 17, Varejao 16 – Det: Prince 23, Hamilton 20, villanueva 12)
    Philadelphia 76ers – Boston Celtics 86-96
    (Phi: Williams 22, Brand 17, Iguodala 14 – Bos: Garnett 22, Rondo 16, R. Allen 16)
    Washington Wizards – Milwaukee Bucks 74-102
    (Was: McGee 13, Blatche 13, Boykins 12 – Mil: Delfino 19, Bogut 19, Salmons 17)
    Atlanta Hawks – Golden State Warriors 127-122
    (Atl: Josh Smith 29, Horford 27, Bibby 23 – GS: Curry 31, Morrow 21, Watson 20, Tolliver 20)
    New Jersey Nets – Orlando Magic 87-97
    (NJ: Lopez 18, Harris 17, T. Williams 14 – Orl: Barnes 16, Nelson 15 Carter 13, J. Williams 13)
    Dallas Mavericks – Sacramento Kings 108-100
    (Dal: Nowitzki 31, Beaubois 22, Kidd 17 – Sac: Landry 21, Udrih 20, Evans 20)
    Denver Nuggets – Indiana Pacers 122-114
    (Den: Anthony 34, Smith 20, Billups 14 – Ind: Granger 32, Murphy 14, Rush 12, Hibbert 12)
    San Antonio Spurs – New Orleans Hornets 102-91
    (SA: Parker 20, Ginobili 16, Bogans 15 – NO: Collison 32, West 22, Thornton 18)
    Los Angeles Clippers – Oklahoma City Thunder 87-104
    (Cli: Smith 19, Kaman 19, Butler 17 – Okl: Durant 32, Harden 17, Westbrook 15)

    CLASSIFICA NBA

  • NBA: Bargnani beffa ancora una volta Gallinari

    NBA: Bargnani beffa ancora una volta Gallinari

    Ancora una volta ad aggiudicarsi il derby italiano in NBA è Andrea Bargnani che con i suoi Toronto Raptors ha la meglio sui New York Knicks di Danilo Gallinari. All’Air Canada Centre la partita termina 102-96. Nota su Belinelli che non ha messo piede in campo. D’Antoni presenta i suoi con Tracy McGrady nella veste di playmaker (già sperimentato contro i Pistons) con Walker al suo fianco, Harrington in quintetto e Chandler che si accomoda a fare il sesto uomo. Completano il quintetto Danilo Gallinare e l’inamovibile David Lee. Triano invece sceglie Amir Johnson per affiancare il nostro Andrea sotto i tabelloni facendo andare in panchina Nesterovic che finora aveva sostituito l’infortunato Bosh. per il resto è la formazione base con Turkoglu, Jack e DeRozan.
    La partita è stata sempre molto tirata e non ha mai visto una vera e propria fuga nè di una , nè dell’altra squadra. Nel primo quarto, proprio in zona sirena, Toronto riesce a portarsi sul momentaneo +7 (31-24), strappo che New York, punto su punto, riesce a recuperare fino a chiudere a metà gara sotto di appena 1 punto (53-52). Il terzo periodo si apre con un pò di appensione per i Raptors e i suoi tifosi, quando il cronometro dice che sono passati appena 2 minuti e mezzo, in uno scontro di gioco, Andrea Bargnani si fa male cercando di prendere lo sfondamento di David Lee e finisce con la nuca addosso al gomito teso del compagno di reparto Amir Johnson. L’Italiano viene portato negli spogliatoi, ma rientrerà poco dopo per cercare di dare una mano visto che i canadesi sono già privi da 7 partite della stella Chris Bosh per un infortunio alla caviglia. I Knicks approfittano del momento di sbandamento e chiudono il terzo quarto recuperando un piccolo margine sui Raptors e chiudendo sempre a -1 (78-77).
    Nell’ultima frazione di gioco viene fuori però tutta la determinazione di Toronto nel voler ottenere una importantissima vittoria dopo 3 sconfitte filate per mantenere vivo il sogno playoff (che al momento li vede occupare la quinta piazza ad Est, ma non immuni da clamorosi ritorni delle squadre che stanno qualche gradino più sotto) e i Knicks, che invece sono già condannati a dover guardare in TV la post-season, cedono il passo. Male Bargnani che perde per la terza volta il confronto personale con Gallinari (9 punti contro 13), ma vince quello di squadra (3-0 Toronto la serie con New York in stagione). Per i Raptors c’è stato un grande Sonny Weems dalla panchina con 20 punti, i Knicks si sono affidati al solito Lee da 23 punti e 18 rimbalzi. Il tanto atteso McGrady ha chiuso con soli 13 punti.
    Resta solo una sfida, quella del 14 aprile, tra i nostri 2 connazionali. Speriamo che per questa data possa essere protagonista anche Marco Belinelli che finora ha più che altro guardato i suoi amici divertirsi sul parquet.

    Toronto Raptors – New York Knicks 102-96
    (Tor: Weems 20, Calderon 16, Jack 14, Johnson 14 – NY: Lee 23, Chandler 18, Gallinari 13, McGrady 13)

    Guarda gli highlights di Toronto Raptors – New York Knicks

  • NBA: Miami sorprende i Lakers

    Non basta una superba prestazione del fenomeno Kobe Bryant ad evitare la sconfitta dei Lakers sul parquet di Miami. L’asso gialloviola mette a referto 39 punti ma i californiani devono arrendersi all’overtime agli Heat protagonisti di una grande prova collettiva. Memphis mantiene vive le speranze di acciuffare l’ultimo posto disponibile per i playoff (al momento occupato da Portland) vincendo a Chicago, trascinata da un immenso Zach Randolph da 31 punti e 18 rimbalzi. Z-Bo sta letteralmente trascinando i Grizzlies in questa stagione e oramai è diventato un all-star a tutti gli effetti. Utah sbanca Phoenix con la solita, grande, prova di squadra.

    Risultati NBA del 4 marzo 2010

    Miami Heat – Los Angeles Lakers 114-111 (overtime)
    Mia: Wade 27, Richardson 25, Arroyo 17 – Lak: Bryant 39, Fisher 14, Odom 13
    Chicago Bulls – Memphis Grizzlies 96-105
    Chi: Deng 23, Rose 20, Miller 14 – Mem: Randolph 31, Mayo 20, Gay 17
    Phoenix Suns – Utah Jazz 108-116
    Pho: Stoudemire 30, Richardson 22, Hill 17 – Uta: Williams 27, Okur 24, Boozer 15, Miles 15)

    CLASSIFICHE NBA