Tag: risultati

  • Europa League, ottavi: Risultati e marcatori [gare di andata]

    Le gare di andata degli ottavi di Europa League si sono concluse con due sorprese: il Liverpool è stato sconfitto dal Lille 1-0 grazie alla rete nei minuti finali di Hazard, risultato questo che impone agli inglesi di dover vincere la gara di ritorno ad Anfield Road con 2 gol di scarto, e il Panathinaikos, carnefice della Roma nei seducesimi, va ko in casa per mano dello Standard Liegi (1-3) con i greci che dovranno dare il tutto per tutto in Belgio.
    La Juventus si è sbarazzata piuttosto facilmente del Fulham con il risultato di 3-1; le reti tutte nel primo tempo sono state realizzate da Legrottaglie, Zebina e Trezeguet mentre per gli inglesi il gol della bandiera è stato messo a segno da Etuhu. I bianconeri potranno gestire al meglio il risultato ottenuto a Torino.
    Stesso risultato per l’Amburgo che, vincendo contro l’Anderlecht, ha messo una seria ipoteca sul passaggio ai quarti di finale.
    Pareggi invece tutti per 1-1 tra Rubin Kazan e Wolfsburg, Benfica e Marsiglia e tra Valencia e Werder Brema mentre finisce a reti inviolate Atletico MadridSporting Lisbona in cui è rimandato tutto nelle gare di ritorno in programma tra sette giorni a campi invertiti.

    Risultati e marcatori delle gare di andata degli ottavi di Europa League

    AMBURGO – ANDERLECHT 3-1
    24′ Mathijsen (Am), 40′ Van Nistelrooy (Am), 45′ Legear (An), 76′ Jarolim (Am)
    ATLETICO MADRID – SPORTING LISBONA 0-0
    RUBIN KAZAN – WOLFSBURG 1-1
    29′ Noboa, (R) 67′ Misimovic (W)
    LILLE – LIVERPOOL 1-0
    84′ Hazard
    BENFICA – MARSIGLIA 1-1
    74′ Pereira (B), 90′ Ben Arfa (M)
    JUVENTUS – FULHAM 3-1
    9′ Legrottaglie (J), 25′ Zebina (J), 36′ Etuhu (F), 47′ pt Trezeguet (J)
    PANATHINAIKOS – STANDARD LIEGI 1-3
    8′ Witsel (S), 16′ Jovanovic (S), 48′ Vintra (P), 74′ De Camargo (S)
    VALENCIA – WERDER BREMA 1-1
    24′ rig Frings (W), 57′ Mata (V)

    SPECIALE EUROPA LEAGUE 2009-2010

  • Europa League, ottavi: Risultati Live [gare di andata]

    Va in scena stasera il primo round degli ottavi di Europa League con le gare di andata. La Juventus, unica italiana rimasta, riceve il Fulham, il Liverpool va a Lille; inoltre da tenere d’occhio Amburgo – Anderlecht, Atletico Madrid – Sporting Lisbona, Benfica – Marsiglia e Valencia – Werder Brema.

    Risultati e marcatori in tempo reale delle gare di andata degli ottavi di Europa League

    (finali)

    AMBURGO – ANDERLECHT 3-1
    24′ Mathijsen (Am), 40′ Van Nistelrooy (Am), 45′ Legear (An), 76′ Jarolim (Am)
    ATLETICO MADRID – SPORTING LISBONA 0-0
    RUBIN KAZAN – WOLFSBURG 1-1
    29′ Noboa, (R) 67′ Misimovic (W)
    LILLE – LIVERPOOL 1-0
    84′ Hazard


    (finali)

    BENFICA – MARSIGLIA 1-1
    74′ Pereira (B), 90′ Ben Arfa (M)
    JUVENTUS – FULHAM 3-1
    9′ Legrottaglie (J), 25′ Zebina (J), 36′ Ethu (F), 47′ pt Salihamidzic (J)
    PANATHINAIKOS – STANDARD LIEGI 1-3
    8′ Witsel (S), 16′ Jovanovic (S), 48′ Vintra (P), 74′ De Camargo (S)
    VALENCIA – WERDER BREMA 1-1
    24′ rig Frings (W), 57′ Mata (V)

    CLICCA QUI PER IL LIVE DELLE GARE DI RITORNO

  • NBA: Gallinari e Bargnani non bastano, doppio KO per Knicks e Raptors

    Notte amara per gli italiani in NBA: Danilo Gallinari segna 14 punti ma i suoi New York Knicks escono sconfitti da San Antonio grazie al periodo d’oro di Manu Ginobili che mette a referto 28 punti. Stesso discorso per Andrea Bargnani, che risulta il top scorer per i Toronto Raptors (20 punti) ma si deve arrendere ai Sacramento Kings e alla tripla doppia di Tyreke Evans (19 punti, 10 rimbalzi e 10 assist). Toronto ora rischia seriamente di scivolare fuori dai playoff con questa sconfitta, cosa impensabile fino ad 1 mese fa quando erano quinti nella Eastern Conference e tentavano l’aggancio al quarto posto dei Boston Celtics!
    Grande vittoria di Charlotte a Philadelphia: trascinati dalla coppia Gerald Wallace (28 punti) e Stephen Jackson (24), i Bobcats di Michael Jordan scalano altre posizioni nella Conference e si confermano mina vagante.
    Memphis espugna Boston con uno straordinario Rudy Gay da 28 punti e si conferma squadra da trasferta visti gli 8 KO casalinghi consecutivi.
    Ancora una volta la forza di Utah è nel collettivo e grazie a 7 uomini in doppia cifra batte i Detroit Pistons a domicilio: 18 punti a testa per Mehmet Okur, Deron Williams e Paul Millsap, attenzione a questi Jazz che se continuano a giocare così saranno duri da battere per qualsiasi squadra nella post season. Importantissima vittoria per i Miami Heat che guidati dai 27 punti di Dwyane Wade battono i modesti Clippers (Rasual Butler 31 punti) e inguaiano i Chicago Bulls che scivolano fuori dalla zona playoff.
    Denver batte agevolmente Minnesota, Dallas passeggia sui poveri Nets e infila la 13esima vittoria consecutiva!
    Infine Oklahoma City continua a sorprendere e vince una difficile sfida contro gli Hornets che estromette quasi sicuramente quest’ultimi dalla corsa playoff. Per i Thunder annata spettacolare così come i suoi gioielli: in questa partita Kevin Durant segna 29 punti, il suo compagno Russell Westbrook va vicino alla tripla doppia segnando 17 punti, 8 rimbalzi e 9 assist. La squadra è pronta per la post season!

    Risultati NBA del 9 marzo 2010

    San Antonio Spurs – New York Knicks 97-87
    (SA: Ginobili 28, Duncan 18, Bogans 13 – NY: Lee 21, Chandler 17, Harrington 15)
    Sacramento Kings – Toronto Raptors 113-90
    (Sac: Udrih 24, Evans 19, Greene 15, Landry 15 – Tor: Bargnani 20, Bosh 14, Jack 14, DeRozan 14)
    Philadelphia 76ers – Charlotte Bobcats 87-102
    (Phi: Carney 14, Holiday 13, Iguodala 13 – Cha: Wallace 28, Jackson 24, Diaw 13)
    Boston Celtics – Memphis Grizzlies 91-111
    (Bos: Rondo 17, R. Allen 17, Pierce 14 – Mem: Gay 28, Mayo 17, Williams 16)
    Detroit Pistons – Utah Jazz 104-115
    (Det: Villanueva19, Hamilton 16, Bynum 14 – Uta: Williams 18, Okur 18, Millsap 18)
    Miami Heat – Los Angeles Clippers 108-97
    (Mia: Wade 27, O’Neal 19, Beasley 15 – Cli: Butler 31, Kaman 16, Blake 12)
    Minnesota Timberwolves – Denver Nuggets 102-110
    (Min: Brewer 21, Jefferson 17, Love 15 – Den: Billups 25, Anthony 19, Nenè 17)
    Dallas Mavericks – New Jersey Nets 96-87
    (Dal: Kidd 20, Butler 18, Beaubois 16 – NJ: Harris 21, Williams 18, Humpries 13)
    Oklahoma City Thunder – New Orleans Hornets 98-83
    (Okl: Durant 29, Westbrook 17, Ibaka 12 – NO: West 33, Thornton 11, Wright 10)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Bargnani ci prova, Kobe lo stende

    Una grande prestazione di Andrea Bargnani (21 punti e 8 rimbalzi) non basta ai Raptors che si devono arrendere all’ennesimo tiro sulla sirena di Kobe Bryant (32 punti) che dà il successo ai Lakers 109-107.
    Milwaukee continua la sua marcia e batte i Celtics. Utah con l’ennesima grande prestazione corale distrugge i Bulls a domicilio (132 punti segnati dai Jazz), Houston sbanca Washington, Orlando con la solita grande prova di Howard (22 punti e 15 rimbalzi) abbatte i malcapitati Clippers. Portland mantiene a distanza le rivali per l’ultimo posto playoff ad Ovest grazie alla vittoria su Sacramento, mentre lo scontro diretto per l’ultimo posto della post-saeason ad Est tra Miami e Charlotte va ai Bobcats che agguantano in questa posizione gli Heat.

    Risultati NBA del 9 marzo 2010

    Indiana Pacers – Philadelphia 76ers 107-96
    (Ind: Jones 25, Rush 24, Murphy 19 – Phi: Holiday 21, Dalembert 16, Green 13)
    Charlotte Bobcats – Miami Heat 83-78
    (Cha: Jackson 17, Felton 15, Diaw 11 – Mia: Wade 27, O’Neal 19, Beasley 11)
    Orlando Magic – Los Angeles Clippers 113-87
    (Orl: Howard 22, Nelson 17, Lewis 15 – Cli: Davis 16, Kaman 12, Gooden 12)
    Washington Wizards – Houston Rockets 88-96
    (Was: Blatche 18, Young 18, Thornton 15 – Hou: Scola 23, Martin 21, Brooks 14)
    Chicago Bulls – Utah Jazz 108-132
    (Chi: Rose 25, Miller 20, Murray 14, Deng 14 – Uta: Williams 28, MIles 26, Boozer 16, Millsap 16)
    Milwaukee Bucks – Boston Celtics 86-84
    (Mil: Bogut 25, Delfino 19, Salmons 16 – Bos: Rondo 20, Garnett 14, Pierce 12)
    Portland Trail Blazers – Sacramento Kings 88-81
    (Por: Roy 19, Miller 14, Batum 14 – Sac: Evans 18, Landry 17, Udrih 13)
    Los Angeles Lakers – Toronto Raptors 109-107
    (Lak: Bryant 32, Bynum 22, Gasol 17 – Tor: Bosh 22, Bargnani 21, Jack 18)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Gallinari si sveglia e affonda Atlanta

    Nella notte NBa gran risveglio dal torpore per il nostro Danilo Gallinari che (senza Tracy Mcgrady al fianco, sarà un caso?) prende per mano i suoi New York Knicks e li conduce alla vittoria sugli Atlanta Hawks. Danilo piazza 27 punti in 43 minuti (con un ottimo 9/14 dal campo e un grande 4/5 da 3 punti) segno che al ragazzo le responsabilità non fanno tremare la mano. Si attende la conferma nella prossima partita. Decisiva, ai fini del risultato la stoppata di Wilson Chandler a 2 secondi dalla fine su Josh Smith che ha salvato il risultato dall’ennesima sconfitta.
    I Cleveland Cavaliers, che avevano LeBron James ancora in abiti civili in panchina per via di un problema alla caviglia, battono gli Spurs di misura e ottengono la cinquantesima vittoria stagionale. Grande prova di squadra dei Cavs che perdono per infortunio anche il nuovo acquisto Jamison ma riescono a compattarsi e a vincere una partita tirata e sofferta, a San Antonio non basta un Ginobili da 38 punti.
    Memphis batte New Jersey, Dallas espugna Minnesota e fa 12 vittorie consecutive, trascinatore un incredibile Shawn Marion da 29 punti e 13 rimbalzi, ai T-wolves non basta un Al Jefferson che ne mette 36.
    Festival del canestro a New Orleans dove Warriors e Hornets segnano 266 punti, ma la “W” va ai padroni di casa che si impongono 135-131 con un Thornton da 28 punti, West 28 + 13 rimbalzi, Collison 16 punti e 20 assist e Okafor 22 punti.

    Risultati NBA dell’8 marzo 2010

    New York Knicks – Atlanta Hawks 99-98
    (NY: Gallinari 27, Lee 19, Harrington 14 – Atl: Josh Smith 25, Johnson 22, Horford 18)
    Cleveland Cavaliers – San Antonio Spurs 97-95
    (Cle: Jamison 17, Williams 17, West 16 – SA: Ginobili 38, Hill 23, Duncan 13)
    Memphis Grizzlies – New Jersey Nets 107-101
    (Mem: Conley 21, Gay 21, Gasol 19 – NJ: Lee 30, Harris 28, Williams 14)
    Minnesota Timberwolves – Dallas Mavericks 112-125
    (Min: Jefferson 36, Hollins 13, Flynn 13 – Dal: Marion 29, Nowitzki 24, Butler 23)
    New Orleans Hornets – Golden State Warriors 135-131
    (NO: Thornton 28, West 28, Okafor 22 – GS: Morrow 28, Williams 28, Maggette 18, George 18)

    CLASSIFICHE NBA

  • Basket, Serie A: A Milano il big match contro la Virtus Bologna

    Nella ventesima giornata di Serie A continua a vincere la Montepaschi Siena che ancora stordita dall’eliminazione in Eurolega di Giovedì fatica più del dovuto contro Ferrara penultima in classifica (63-71 il finale).
    La Pepsi Caserta espugna il parquet di Pesaro, La Sigma Montegranaro spazza via la Benetton Treviso.
    L’Armani Jeans Milano vince il big match contro la Virtus Bologna mentre Avellino mantiene la sesta posizione battendo Varese.
    Cantù sbanca Teramo di misura (72-73), la Lottomatica Roma si fa sorprendere da Biella. La Nuova AMG Sebastiani continua a far divertire i suoi avversari (gioca con la primavera) e nel festival del canestro viene demolita 145-48 da Cremona.

    Risultati 20esima giornata 7/03/2010

    Sigma Coatings Montegr.-Benetton Treviso 79-69
    Armani Jeans Milano-Canadian Solar BO 73-71
    Nuova AMG Sebastiani-Vanoli Cr. 48-145
    Carife Ferrara-Montepaschi Siena 63-71
    Angelico Biella-Lottomatica Roma 85-80
    Banca Tercas Teramo-NGC Medical Cantu’ 72-73
    Scavolini Spar Pesaro-Pepsi Caserta 81-89
    Air Avellino-Cimberio Varese 76-67

    Classifica

    1. Montepaschi SI 40 (20-0)
    2. Pepsi CE 28 (14-6)
    3. Armani J. MI 26 (13-7)
    4. Sigma C. MGR 26 (13-7)
    5. Canadian Solar BO 24 (12-8)
    6. Air AV 24 (12-8)
    7. NGC Cantu’ 22 (11-9)
    8. Lottomatica RM 20 (10-10)
    9. Benetton TV 20 (10-10)
    10. Angelico BI 18 (9-11)
    11. Banca Tercas TE 16 (8-12)
    12. Cimberio VA* 16 (9-11)
    13. Scavolini Spar PS 14 (7-13)
    14. Vanoli CR 14 (7-13)
    15. Carife FE 10 (5-15)
    16. Nuova AMG Sebastiani ** -8 (0-20)
    * 2 punti di penalizzazione
    ** 8 punti di penalizzazione

  • NBA: Bosh non salva i Raptors, Durant trascina i Thunder

    Il ritorno di Chris Bosh (12 punti e altrettanti rimbalzi) non salva i Toronto Raptors dal KO casalingo contro Philadelphia (Young 32 punti). Ancora una volta male Andrea Bargnani che segna solo 11 punti in 40 minuti. Molto meglio Marco Belinelli che nei pochi minuti giocati piazza 11 punti. Si spera che dopo questa prestazione coach Triano gli dia più spazio.
    Boston batte Washington con un grande Ray Allen da 25 punti, Houston dopo un supplementare cade a Detroit.
    Continua a vincere Oklahoma: espugnata Sacramento e qualificazione alla post season sempre più vicina. Thunder vera rivelazione della Lega e mina vagante anche per team più blasonati.
    Denver vince contro Portland con i 30 punti di Carmelo Anthony.

    Risultati NBA del 7 marzo 2010

    Toronto Raptors – Philadelphia 76ers 101-114
    (Tor: Jack 20, Bosh 12, Belinelli 11, Bargnani 11 – Phi: Young 32, Holiday 21, Iguodala 16)
    Boston Celtics – Washington Wizards 86-83
    (Bos: R. Allen 25, Pierce 17, Rondo 15 – Was: Thornton 24, Blatche 23, McGee13)
    Detroit Pistons – Houston Rockets 110-107
    (Det: Prince 29, Hamilton 22, Jerebko 16 – Hou: Martin 27, Brooks 25, Scola 20)
    Sacramento Kings – Oklahoma City Thunder 102-108
    (Sac: Evans 24, Landry 20, Garcia 14 – Okl: Durant 27, westbrook 21, Harden 14)
    Denver Nuggets – Portland Trail Blazers 118-106
    (Den: Anthony 30, Smith 22, Billups 21 – Por: Bayless 24, Miller 19, Aldridge 16)

    CLASSIFICHE NBA

  • Tennis, Coppa Davis: World Group, primo turno

    Concluso il primo turno del World Group di Coppa Davis senza troppe sorprese, la Spagna dominatrice delle ultime edizioni, fa fuori la Svizzera orfana del n° 1 Roger Fededer, chiudendo l’incontro sul 4 a 1 grazie  alle vittorie di Ferrer su Wawrinka e di Almagro su Chiudinelli; la Serbia di Nole Djokovic, batte gli Stati Uniti grazie alla vittoria  del n° 2 al mondo contro l’americano Isner; l’Argentina batte in trasferta la Svezia grazie al punto decisivo conquistato da David Nalbandian a scapito dell’italo-svedese Vinciguerra; altra vittoria in trasferta la conquista la Repubblica Ceca che in Belgio, sconfigge i padroni di casa per 4 a 1; la Francia supera la Germania per 4 a 1, ma gara già chiusa sabato con il match di doppio; in Russia, vittoria più difficile del previsto per i padroni di casa che superano l’India per 3 a 2 grazie al punto decisivo conquistato da M. Youzhny; tutto facile invece per la Croazia, che in casa rifila il “cappotto” al modesto Ecuador; ancora non concluso il match in Cile, incontro questo, posticipato di un giorno a causa del terremoto, che vede i padroni di casa in vantaggio per 2 a 1 nei confronti della nazionale Israeliana.

    I risultati:

    Spagna – Svizzera 4-1
    Wawrinka (SUI) b. Almagro (ESP) 36 64 36 75 63
    Ferrer (ESP) b. Chiudinelli (SUI) 62 76(5) 61
    Granollers/Robredo (ESP) c. Allegro/Wawrinka (SUI) 76(8) 62 46 64
    Ferrer (ESP) b. Wawrinka (SUI) 62 64 60
    Almagro (ESP) b. Chiudinelli (SUI) 61 63

    Francia – Germania 4-1
    Monfils (FRA) b. Kohlschreiber (GER) 61 64 76(5)
    Tsonga (FRA) c. B.Becker (GER) 63 62 67(2) 63
    Benneteau/Llodra (FRA) b. Kas/Kohlschreiber (GER) 61 64 16 75
    Greul (GER) b. Tsonga (FRA) 46 62 1-0 rit.
    Benneteau (FRA) b. B.Becker (GER) 62 75

    Serbia – Stati Uniti 3-2

    Troicki (SRB) b. Isner (USA) 76(4) 67(5) 75 64
    Djokovic (SRB) b. Querrey (USA) 62 76(4) 26 63
    B.Bryan/Isner (USA) b. Tipsarevic/Zimonjic (SRB) 76(8) 57 76(8) 63
    Djokovic (SRB) b. Isner (USA) 75 36 63 67(6) 64
    Querrey (USA) b. Troichi  (SRB) 75 62

    Belgio – Repubblica Ceca 1-4
    Berdych (CZE) b. O.Rochus (BEL) 63 60 64
    Stepanek (CZE) b. Malisse (BEL) 62 64 76(3)
    Berdych/Stepanek (CZE) b. Darcis/O.Rochus (BEL) 76(0= 60 63
    Darcis (BEL) b. Hajek (CZE) 76(6) 16 64
    Dlouhy (CZE) b. C.Rochus (BEL) 16 76(3) 75

    Svezia – Argentina 1-4
    Soderling (SWE) b. Schwank (ARG) 61 76(0) 75
    L.Mayer (ARG) b. Johansson (SWE) 57 63 75 64
    Nalbandian/Zeballos (ARG) b. Lindstedt/Soderling (SWE) 62 76(4) 76(5)
    Soderling (SWE) b. L.Mayer (ARG) 75 76(5) 75
    Nalbandian (ARG) b. Vinciguerra (SWE) 75 63 46 64

    Croazia – Ecuador 5-0
    Karlovic (CRO) b. N.Lapentti (ECU) 62 57 67(2) 63 64
    Cilic (CRO) b. G.Lapentti (ECU) 64 63 63
    Cilic/Karlovic (CRO) b. N.Lapentti/G.Lapentti (ECU) 76(3) 63 75
    Veic (CRO) b. Campozano (ECU) 64 76(4)
    Dodig (CRO) b. Endara (ECU) 61 63

    Russia – India 3-2
    Kunitsyn (RUS) b. Devvarman (IND) 67(6) 76(4) 63 64
    Youzhny (RUS) b. Bopanna (IND) 64 62 63
    Bhupathi/Paes (IND) b. Gabashvili/Kunitsyn (RUS) 63 62 62
    Youzhny (RUS) b. Devvarman (IND) 62 61 63
    Bopanna (IND) b. Gabashvili (RUS) 76(5) 64

    Cile – Israele 2-1

  • Serie A 27 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nella 27esima giornata di Serie A in attesa del posticipo di stasera tra Inter e Genoa, il Palermo si riprende il quarto posto riscavalcando la Juventus in classifica battendo nei minuti finali il Livorno grazie al gol diu Miccoli.
    Il Napoli perde a Bologna per 2-1 dove succede tutto nel primo quarto d’ora del primo tempo: felsinei in vantaggio con l’ex Zalayeta, raddoppio rossoblu con Adailton, accorciano le distanze i partenopei con Rinaudo.
    Riprende la corsa al quarto posto la Sampdoria che vince in rimonta contro la Lazio per 2-1: Guberti e Pazzini ribaltano lo svantaggio iniziale di Floccari.
    Vince anche il Bari (1-0 al Chievo) grazie alla rete di Castillo, mentre terminano in parità Atalanta – Udinese (0-0), Cagliari – Catania (2-2) e Siena – Parma (1-1).

    Risultati e marcatori della 27 Giornata di Serie A

    ATALANTA – UDINESE 0-0
    BARI – CHIEVO 1-0
    20′ Castillo
    BOLOGNA – NAPOLI 2-1
    7′ Zalayeta (B), 13′ Adailton (B), 15′ Rinaudo (N)
    CAGLIARI – CATANIA 2-2
    9′ Lazzarri (Cag), 31′ rig Mascara (Cat), 35′ Maxi Lopez (Cat), 74′ Cossu (Cag)
    FIORENTINA – JUVENTUS 1-2 (giocata ieri)
    2′ Diego (J), 32′ Marchionni (F), 68′ Grosso (J)
    INTER – GENOA (stasera ore 20:45)
    PALERMO – LIVORNO 1-0
    81′ Miccoli
    ROMA – MILAN 0-0 (giocata ieri)
    SAMPDORIA – LAZIO 2-1
    7′ Floccari (L), 29′ Guberti (S), 36′ Pazzini (S)
    SIENA – PARMA 1-1
    35′ Biabiany (P), 69′ Vergassola (S)

    Prossimo turno 14-03-2010

    CATANIA – INTER
    NAPOLI – FIORENTINA
    BOLOGNA – SAMPDORIA
    GENOA – CAGLIARI
    JUVENTUS – SIENA
    LAZIO – BARI
    LIVORNO – ROMA
    PARMA – ATALANTA
    UDINESE – PALERMO
    MILAN – CHIEVO

  • Serie A 27 Giornata: Risultati Live

    Dopo gli anticipi di ieri che ha visto il pareggio per 0-0 tra Roma e Milan con l’Inter impegnata stasera contro il Genoa con la possibilità di allungare in classifica su rossoneri e giallorossi e la vittoria della Juventus al Franchi contro la Fiorentina per 2-1, oggi c’è attesa per Palermo, Napoli e Sampdoria, 3 pretendenti alla lotta quarto posto, impegnate rispettivamente contro il Livorno, a Bologna e contro la Lazio.

    Risultati e marcatori della 27 Giornata di Serie A

    (finali)

    ATALANTA – UDINESE 0-0
    BARI – CHIEVO 1-0
    20′ Castillo
    BOLOGNA – NAPOLI 2-1
    7′ Zalayeta (B), 13′ Adailton (B), 15′ Rinaudo (N)
    CAGLIARI – CATANIA 2-2
    9′ Lazzarri (Cag), 31′ rig Mascara (Cat), 35′ Maxi Lopez (Cat), 74′ Cossu (Cag)
    FIORENTINA – JUVENTUS 1-2 (giocata ieri)
    2′ Diego (J), 32′ Marchionni (F), 68′ Grosso (J)
    INTER – GENOA (stasera ore 20:45)
    PALERMO – LIVORNO 1-0
    81′ Miccoli
    ROMA – MILAN 0-0 (giocata ieri)
    SAMPDORIA – LAZIO 2-1
    7′ Floccari (L), 29′ Guberti (S), 36′ Pazzini (S)
    SIENA – PARMA 1-1
    35′ Biabiany (P), 69′ Vergassola (S)