Tag: risultati

  • NBA: I Lakers rialzano la testa, ad Oakland stratosferico Beaubois per i Mavs

    Vittoria esterna di Utah a Washington che arriva alla 15esima sconfitta consecutiva. Chicago resta in corsa per i playoff vincendo una facile partita contro i New Jersey Nets. Portland batte New Orleans e punta in classifica i San Antonio Spurs per cercare di evitare di incrociare i Lakers nel primo turno della post season, lasciandoli proprio ai texani. Dallas espugna il campo dei Warriors con una stratosferica prestazione di Rodrigue Beaubois da 40 punti (9/11 da 3!) in soli 30 minuti di gioco. Dopo l’umiliante KO di Oklahoma City i Lakers tornano al successo superando Houston e a fare il protagonista è Kobe Bryant che sfiora la tripla doppia (17 punti, 10 rimbalzi e 9 assist). Los Angeles ormai certa di avere la testa di serie numero 1 in vista dei playoff che inizieranno il 17 di Aprile.

    Risultati NBA del 27 marzo 2010

    Washington Wizards – Utah Jazz 87-103
    (Was: Blatche 20, Young 16, Miller 14, Livingston 14 – Uta: Boozer 22, Okur 22, Williams 20)
    Chicago Bulls – New Jersey Nets 106-83
    (Chi: Pargo 27, Gibson 22, Miller 14 – NJ: Williams 16, Hayes 14, Douglas-Roberts 13)
    New Orleans Hornets – Portland Trail Blazers 101-112
    (NO: Collison 22, West 18, Okafor 14 – Por: Roy 28, Aldridge 24, Batum 13)
    Houston Rockets – Los Angeles Lakers 101-109
    (Hou: Scola 28, Brooks 26, Taylor 15 – Lak: Gasol 30, Bryant 17, Fisher 15)
    Golden State Warriors – Dallas Mavericks 90-111
    (GS: Maggette 21, Curry 17, Ellis 14 – Dal: Beaubois 40, Marion 18, Butler 14)

    CLASSIFICHE NBA

  • Serie B 32 Giornata: Risultati Live

    Tanti derby in programma per la 32esima giornata di Serie B: sfida tutta salentina tra Lecce e Gallipoli, derby emiliano e bergamasco rispettivamente tra Modena – Piacenza e Albinoleffe e Brescia. Match d’alta classifica tra Grosseto e Cesena mentre domani all’insolito orario delle 12:30 il Torino affronterà la Reggina a Reggio Calabria.

    Risultati e marcatori in tempo reale della 32 Giornata di Serie B

    (finali)

    Albinoleffe – Brescia 1-1
    11′ Cellini (A), 16′ Cordova (B)
    Ascoli – Empoli 2-1
    4′ Amoroso (A), 37′ Antenucci (A), 52′ Coralli (E)
    Cittadella – Sassuolo 0-0
    Crotone – Salernitana 2-0
    33′ Ginestra, 89′ De Martino
    Frosinone – Ancona 1-1
    20′ Stellone (F), 66′ Schiattarella (A)
    Grosseto – Cesena 1-1
    43′ rig Pinilla (G), 48′ Do Prado (C)
    Lecce – Gallipoli 1-0
    86′ Corvia
    Mantova – Vicenza 1-0
    38′ Tarana
    Modena – Piacenza 0-1
    54′ Foti
    Reggina – Torino (domani ore 12:30)
    Triestina – Padova 2-1
    26′ Cottafava (T), 44′ Patrascu (P), 67′ Colombo (T)

  • NBA: Durant umilia i Lakers

    Charlotte batte i Washington Wizards arrivati alla14esima sconfitta consecutiva (record di franchigia, in negativo, ovviamente). La difesa di Charlotte è praticamente perfetta (è la migliore in NBA) e tiene per l’ennesima volta gli avversari sotto i 100 punti, benchè i Wizards tirino con il 60% da 3 punti (12/20).

    Prosegue il momento magico degli Indiana Pacers che trascinati dal career high di Danny Granger (44 punti) stoppano la corsa al secondo posto nella Western Conference degli Utah Jazz. Non serve il rientro di Kirilenko, nè le solite prestazioni di Okur (27 punti) Boozer (22), Williams (21) al cospetto di una formazione che sembra aver trovato la giusta chimica di squadra anche se nel momento in cui contava meno visto che la corsa playoff è ormai compromessa. Bagliori e sprazzi di luce però su un futuro che appare più che roseo.

    15esima sconfitta di fila per Minnesota sul parquet di Orlando (e attenzione perchè il record di sconfitte consecutive aggiornato già quest’anno dai poveri Nets ad inizio stagione potrebbe trovare presto un nuovo padrone se i T-wolves continueranno così) con un Dwight Howard letteralmente devastante per i Magic (24 punti, 19 rimbalzi, 4 stoppate).

    Dopo Milwaukee, i Sixers fanno fuori anche Atlanta: Iguodala sfiora la tripla doppia (25 punti, 10 rimbalzi, 9 assist), gli Hawks segnano solo 2 triple negli ultimi 4 minuti e la rimonta di Philadelphia è servita.

    Carmelo Anthony evita con un canestro sulla sirena la terza sconfitta consecutiva ai suoi Nuggets. Toronto si deve arrendere al tiro del fuoriclasse numero 15 e continua ad essere pericolante nella corsa all’ultimo posto disponibile ad Est. Non bastano i 18 punti e 12 rimbalzi di Bosh (ennesima doppia doppia) e i 14 punti conditi da ben 15 rimbalzi di Andrea Bargnani. Marco Belinelli nei pochi minuti giocati dimostra a coach Triano che può benissimo dire la sua in campo e mette a referto 11 punti.

    Boston vince ufficialmente la sua Divisione (dopo Cleveland è la seconda a farlo) distruggendo i malcapitati Sacramento Kings grazie ai suoi “Big”: Pierce 22 punti, Allen 20 e Garnett 18 e dimostrano che se sono in salute possono ancora fare del male a chiunque. Kings che mettono in vetrina uno sfavillante Landry da 30 punti.

    New Jersey allontana lo spettro di essere la peggiore squadra della storia NBA raggiungendo la fatidica nona vittoria e pareggia momentaneamente il record negativo dei Philadelphia 76ers del ’72-’73. Mattatori della serata il centro Brook Lopez con 37 punti (nuovo career high) e il cinese Yi che ne piazza 31. Non c’è bisogno di commentare invece il solito disastro dei Pistons che farebbero meglio a questo punto a non scendere neanche in campo.

    Per una squadra che si sta ritrovando, nel periodo tra l’altro cruciale della stagione, ovvero la post season, ce n’è un’altra che si sta perdendo nei meandri del mistero: stiamo parlando dei Miami Heat (che dopo la bella vittoria di Chicago ottengono un’altra importantissima vittoria in trasferta grazie ai 30 punti di Wade) e dei Milwaukee Bucks (che perdono la seconda partita interna di fila). Bucks che ora sono tallonati proprio dagli Heat per il quinto posto ad Est.

    I Cleveland Cavaliers cadono a San Antonio e questa volta LeBron James non riesce a salvare la franchigia dell’Ohio anche se i suoi 27 punti li ha messi comunque accompagnandoli con 10 assist. Straordinario Ginobili con 30 punti e giocate di classe sui 2 lati del campo.

    Gara senza storia a Phoenix dove i Suns demoliscono i Knicks del loro ex allenatore Mike D’Antoni. 132 punti segnati con 6 uomini in doppia cifra e altri 4 che la sfiorano per un solo canestro! tra i Knicks Danilo Gallinari piazza 16 punti ma tirando pittosto maluccio. Da notare che il calendario dei Suns appare molto favorevole e potrebbe lanciare i “Soli” dell’Arizona verso il secondo posto della Western Conference dietro i Lakers.

    E a proposito di Lakers i gialloviola vengono quasi umiliati dalla franchigia con il futuro più luminoso della Lega, ovvero i Thunder: quasi imbarazzante vedere i campioni così in difficolta visto che dopo 3 quarti il punteggio recitava Oklahoma 80 – Lakers 47! Campioni del calibro di Artest (non pervenuto con soli 2 punti sul tabellino), Odom (il migliore con 15 punti), Gasol (orrendo con soli 9 punti) ma soprattutto Bryant (11 punti per via della difesa di un Sefolosha asfissiante come non mai e che perseguiterà per un bel periodo i sogni del numero 24!) tenuti a livelli minimi di rendimento. Per i losangelini il punteggio è diventato accettabile visti i tanti minuti del quarto quarto di “garbage time” con molte riserve sul parquet da parte degli ex Seattle Sonics e i giovani “campioncini” a rilassarsi in panchina! Davvero un risultato sorprendente per Kevin Durant (26 punti per lui) e compagni, non tanto per la vittoria ma per le dimensioni e soprattutto il frastuono del successo che, siamo sicuri, sarà arrivato fino alla lontana Seattle…

    Risultati NBA del 26 marzo 2010

    Charlotte Bobcats – Washington Wizards 107-96
    (Cha: Wallace 23, Jackson 20, Felton 19 – Was: Gee 19, Blatche 18, Foye 17)
    Indiana Pacers – Utah Jazz 122-106
    (Ind: Granger 44, Murphy 17, Rush 14, Hibbert 14 – Uta: Okur 27, Boozer 22, Williams 21)
    Orlando Magic – Minnesota Timberwolves 106-97
    (Orl: Howard 24, Anderson 19, Redick 14 – Min: Jefferson 18, Milicic 14, Flynn 14, Brewer 14, Love 14)
    Philadelphia 76ers – Atlanta Hawks 105-98
    (Phi: Iguodala 25, Kapono 14, Dalembert 14, Brand 14 – Atl: Josh Smith 20, Johnson 20, Bibby 17)
    Toronto Raptors – Denver Nuggets 96-97
    (Tor: Bosh 18, DeRozan 15, Weems 14, Bargnani 14 – Den: Anthony 25, Nenè 20, Billups 18)
    Boston Celtics – Sacramento Kings 94-86
    (Bos: Pierce 22, Allen 20, Garnett 18 – Sac: Landry 30, Udrih 16, Thompson 12)
    New Jersey Nets – Detroit Pistons 118-110
    (NJ: Lopez 37, Yi 31, Williams 13 – Det: Prince 27, Hamilton 18, Stuckey 15)
    Milwaukee Bucks – Miami Heat 74-87
    (Mil: Salmons 23, Ridnour 12, Bell 11 – Mia: Wade 30, Wright 14, Haslem 10)
    San Antonio Spurs – Cleveland Cavaliers 102-97
    (SA: Ginobili 30, Jefferson 16, Duncan 16 – Cle: James 27, Jamison 24, Hickson 20)
    Phoenix Suns – New York Knicks 132-96
    (Pho: Stoudemire 18, Barbosa 18, Richardson 17 – NY: Harrington 24, Lee 21, Gallinari 16)
    Oklahoma City Thunder – Los Angeles Lakers 91-75
    (Okl: Durant 26, Westbrook 23, Green 10, Krstic 10 – Lak: Odom 15, Bryant 11, Gasol 9)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Dallas cade a Portland, ora grande lotta per i playoff ad Ovest!

    Facile vittoria per i Miami Heat sui Chicago Bulls. Top scorer di serata non il solito Dwyane Wade (12 punti e 10 assist) ma un solido Jermaine O’Neal da 24. Troppo poco fanno i Bulls per portare a casa la vittoria con un Rose molto opaco. Toronto deve ringraziare Miami per questa vittoria che tiene a bada i “Tori” per la corsa all’ultimo posto playoff disponibile ad Est occupato proprio dai Raptors di Andrea Bargnani e Marco Belinelli.

    I Clippers interrompono una striscia di 11 sconfitte consecutive in trasferta espugnando il parquet degli Houston Rockets. Pesa per i padroni di casa l’assenza di Kevin Martin, indisponibile per problemi alla spalla sinistra, doppia doppia per Luis Scola da16 punti e 14 rimbalzi, Brooks ne mette 18 e aggiunge 9 assist, Trevor Ariza sfiora la tripla doppia mettendo a referto 20 punti, 8 rimbalzi e 8 assist. Per i losangelini altra bella prova di Drew Gooden da 17 punti e 14 rimbalzi mentre emerge dalle secche della panchina un fantastico Craig Smith da 25 punti e 10 rimbalzi.

    Periodo altalenante per Dallas: i Mavericks vengono battuti a Portland nonostante i 25 punti di un ottimo Caron Butler. Per i Blazers basta la doppia doppia di LaMarcus Aldridge (20 punti e 10 rimbalzi) e di Marcus Camby (17 punti e 12 rimbalzi) per dominare sotto i tabelloni e l’aggiunta dei 19 punti e 10 assist di Andre Miller, tornato a splendere come ai tempi di Philadelphia, manda KO la seconda miglior squadra della Western Conference (con la quale ha chiuso 3-0 la serie stagionale!). E a proposito di Western Conference, appurato il primo posto chiuso in cassaforte con doppia mandata dai Los Angeles Lakers, c’è battaglia per tutte le altre posizioni e i record parlano chiaro: Dallas è 47 vittorie e 25 sconfitte così come le dirette inseguitrici Denver Nuggets e Utah Jazz, poco più dietro i Phoenix Suns con 45 vittorie e 26 sconfitte, poi la squadra rivelazione dell’anno, gli Oklahoma City Thunder con 43 vittorie e 27 sconfitte, al settimo posto i sempre temibili, anche se in là con gli anni, San Antonio Spurs con 42-28 e infine i Blazers con un record di 43-29. Insomma, nella parte Ovest della Lega non ci sarà battaglia per raggiungere i playoff in quanto è tutto deciso, ma ci sarà una lotta spietata per prendere le migliori posizioni disponibili nella griglia in quanto dalla seconda piazza fino all’ottava tutto si è rimesso, evidentemente, in discussione.

    Risultati NBA del 25 marzo 2010

    Chicago Bulls – Miami Heat 74-103
    (Chi: Warrick 14, Rose 12, Gibson 12 – Mia: O’Neal 24, Beasley 15, Haslem 14)
    Houston Rockets – Los Angeles Clippers 93-99
    (Hou: Ariza 18, Brooks 18, Scola 16 – Cli: Smith 25, Gooden 17, Davis 16)
    Portland Trail Blazers – Dallas Mavericks 101-89
    (Por: Aldridge 20, Miller 19, Camby 17 – Dal: Butler 25, Nowitzki 15, Marion 15)

    CLASSIFICHE NBA

  • Eurolega: Rivincita Real, Barça KO. Bene l’Olympiacos con super Kleiza

    Nella seconda giornata dei playoff di Eurolega, facile successo del CSKA Mosca che nella partita del pomeriggio sul parquet di casa distrugge letteralmente il Caja Laboral (forse la più debole tra le 8 squadre rimaste). Serie che ora vola in Spagna.

    L’Olympiacos Pireo batte nuovamente l’Asseco Prokom: i polacchi pagano il fatto di non riuscire a trovare soluzioni valide in difesa per arginare il terribile lituano, ed ex Denver Nuggets in NBA, Linas Kleiza, autore di una prova maiuscola da 24 punti e 9 rimbalzi. Tra l’altro ha solo 25 anni e un talento che avrebbe fatto comodo a molte squadre americane e non si capisce perchè si sia trasferito in Europa (a parte i soldi ovviamente, che in alcuni casi comunque sono tutto). E’ rimasto ancora una volta in ombra invece Josh Childress con soli 11 punti a referto. La serie ora si trasferisce in Polonia.

    Il Maccabi Tel Aviv invece si riprende dallo shock di gara 1 e rimedia alla sconfitta subita nel turno precedente demolendo letteralmente il Partizan Belgrado apparso molto più scarico rispetto a 2 giorni fa. Top scorer per i gialloblu israeliani è una vecchia conoscenza del campionato italiano, ovvero Bluthenthal autore di 17 punti (così come Wisniewski). Kecman che in gara 1 aveva stupito tutti gioca una partita normale da 14 punti e la squadra ne risente. Ora si va tutti in Serbia per le prossime 2 partite.

    Il derby spagnolo tra Barcellona e Real Madrid va agli ospiti che si impongono per 63-70. Protagonista assoluto il centro Ante Tomic autore di 22 punti e di una prova superba sui 2 lati del campo. Molto in ombra i catalani con un Rubio apparso avulso dalla situazione (creatagli attorno dal Real) e squadra apparsa senza mordente in larga parte dell’incontro. Serie che da Barcellona si sposta ora nella capitale spagnola per i prossimi 2 incontri.

    Risultati Gara 2 25 marzo 2010

    • Barcellona – Real Madrid 63-70 (serie 1-1)
    • Maccabi Tel Aviv – Partizan Belgrado 98-78 (serie 1-1)
    • CSKA Mosca – Caja Laboral 83-63 (serie 2-0)
    • Olympiacos – Asseco Prokom 90-73 (serie 2-0)
  • NBA: Disastro Raptors…

    Brutta sconfitta di Orlando ad Atlanta: i Magic si fanno beffare sulla sirena da una schiacciata al volo di Josh Smith che corregge nel canestro il tentativo sbagliato da parte di Joe Johnson. Hawks che interrompono la striscia di 6 sconfitte consecutive contro Orlando portando ben 6 uomini in doppia cifra (Johnson miglior marcatore con 17 punti) e per gli ospiti non bastano i 19 punti, 24 rimbalzi e 4 stoppate del centro Dwight Howard.
    Denver prosegue con un’altra sconfitta la propria “gita” ad Est degli Stati Uniti: i Boston Celtics piegano la franchigia del Colorado, a cui non bastano i 32 punti di Carmelo Anthony, con i 27 punti di capitan Paul Pierce e la tripla doppia di uno spettacolare Rajon Rondo (per lui 11 punti, 11 rimbalzi e 15 assist).
    Charlotte sbrana senza difficoltà i T-wolves (alla 14esima sconfitta di fila) grazie alla splendida serata al tiro di Stephen Jackson (37 punti).
    Quinta vittoria nelle ultime 6 partite per gli infuocati Pacers: vittima di Indiana i “disgraziati” Washington Wizards (alla 13esima sconfitta consecutiva) con Danny Granger che chiude con 31 punti e Murphy che ne segna 12 conditi da 19 rimbalzi.
    Utah espugna con facilità disarmante il parquet di Toronto: la qualità offensiva dei Jazz (forse la migliore dell’intera Lega) e la poca predisposizione alla difesa di Andrea Bargnani (solo 12 punti per lui) e compagni, permette alla franchigia di Salt Lake City di portare ben 7 uomini in doppia cifra tra i quali spiccano Carlos Boozer con 18 punti e 11 rimbalzi e Deron Williams con 18 punti e 16 assist (e ieri sera mancava l’infortunato Andrei Kirilenko!). Per i Raptors non si salva nessuno da un naufragio casalingo che rischia di riaprire la corsa all’ultimo posto disponibile per i playoff se Chicago nella prossima partita in casa contro Miami farà bottino pieno.
    Ottava vittoria in stagione per il fanalino della Lega New Jersey: i Nets battono i Kings privi dell’infortunato Tyreke Evans e si avvicinano a scongiurare il pericolo di essere la peggiore squadra della storia dell’NBA (record di Phila nel 1972-1973 con sole 9 vittorie e 73 sconfitte). Ad oggi mancherebbero 2 “W” ai Nets che portano un Brook Lopez da 26 punti e 13 rimbalzi e un Devin Harris da 24 e 9 assist.
    Alcune volte in NBA succedono degli “avvenimenti” inspiegabili! così capita che una squadra in striscia perdente aperta e con motivazioni che rasentano lo 0 assoluto nel finale di stagione, vada ad espugnare il parquet di un’altra squadra, la più “hot” del momento con 19 vittorie in 21 incontri. E’ capitato ieri sera a Milwaukee dove i Bucks padroni di casa (campo sul quale era caduta anche la migliore squadra della Lega poco tempo fa, ovvero i Cavs di LeBron James) si sono fatti sorprendere dai derelitti Philadelphia 76ers. Ben 6 uomini in doppia cifra per Phila, orrenda prestazione al tiro per gli uomini di Skiles con Salmons decisamente in giornata no.
    Nel giorno in cui Illgauskas torna a vestire la maglia dei Cavs il palcoscenico se lo prende ancora una volta LeBron James: 38 punti e New Orleans mandata KO, si salva solo Marcus Thornton con 20 punti (Chris Paul ancora fuori forma dopo il rientro chiude con soli 5 punti).
    Torna il sereno ad Oklahoma City dopo il periodo di appannamento: e il suo sole è sempre Kevin Durant che trascina i suoi ad una straordinaria prestazione offensiva con 25 punti in soli 30 minuti. Gran rientro di James Harden dopo l’infortunio (ripresosi più velocemente del previsto, meglio così perchè in quest’ultimo periodo un pò buio per gli ex Seattle Sonics la sua assenza si è fatta sentire su entrambi i lati del campo), con una solida prova da 23 punti. Il suo ritorno permetterà alla squadra di coach Scott Brooks di avere più varianti offensive e al contempo difensive vista la grande duttilità del fantastico rookie uscito dall’Università di Arizona State. Per i Thunder è la prima vittoria dopo 14 sconfitte filate contro i Rockets (contando anche le partite di quando la franchigia era ancora a Seattle).
    Lakers corsari a San Antonio grazie ai 24 punti di un sostanzioso Kobe Bryant. Odom da 19 punti e 13 rimbalzi e un aggressivo Ron Artest sui 2 lati del campo (16 punti, 8 rimbalzi e 5 recuperi) tengono a bada uno spento Duncan (solo 6 punti per lui) e Ginobili da 24 punti e Hill da 21 non bastano ad una squadra che nel secondo tempo segna solo 35 punti al cospetto dei 51 dei californiani.
    Golden State ottiene la ventesima vittoria in stagione battendo i Memphis Grizzlies: Curry segna 30 punti e 11 assist, i Warriors in doppia cifra sono ben 7 e quindi per Memphis calano le tenebre anche sulle poche e residue speranze di playoff complici 78 punti subiti nel solo primo tempo a cui non riesce a rimediare un Rudy Gay da 25 punti e 10 rimbalzi.

    Risultati NBA del 24 marzo 2010

    Atlanta Hawks – Orlando Magic 86-84
    (Atl: Johnson 17, Josh Smith 15, Bibby 14 – Orl: Nelson 20, Howard 19, Carter 16)
    Boston Celtics – Denver Nuggets 113-99
    (Bos: Pierce 27, Garnett 20, Allen 16 – Den: Anthony 32, Smith 21, Afflalo 13)
    Charlotte Bobcats – Minnesota Timberwolves 108-95
    (Cha: Jackson 37, Wallace 23, Felton 16 – Min: Jefferson 21, Sessions 14, Gomes 12)
    Indiana Pacers – Washington Wizards 99-82
    (Ind: Granger 31, McRoberts 14, Price 12, Murphy 12 – Was: Blatche 21, Singleton 19, Young 12)
    Toronto Raptors – Utah Jazz 87-113
    (Tor: Bosh 20, Wright 15, Bargnani 12 – Uta: Boozer 18, Williams 18, Matthews 16, Okur 16)
    New Jersey Nets – Sacramento Kings 93-79
    (NJ: Lopez 26, Harris 24, Lee 12 – Sac: Udrih 19, Greene 14, Hawes 12)
    Milwaukee Bucks – Philadelphia 76ers 86-101
    (Mil: Stackhouse 15, Jennings 12, Ridnour 11 – Phi: Green 16, Holiday 15, Iguodala 14)
    New Orleans Hornets – Cleveland Cavaliers 92-105
    (NO: Thornton 20, Collison 17, West 16 – Cle: James 38, Hickson 20, West 15)
    Oklahoma City Thunder – Houston Rockets 122-104
    (Okl: Durant 25, Harden 23, Green 19 – Hou: Scola 25, Ariza 20, Lowry 15)
    San Antonio Spurs – Los Angeles Lakers 83-92
    (SA: Ginobili 24, Hill 21, Mason 9 – Lak: Bryant 24, Odom 19, Artest 16)
    Golden State Warriors – Memphis Grizzlies 128-110
    (GS: Curry 30, Williams 23, Ellis 21 – Mem: Gay 25, Conley 21, Mayo 21)

    CLASSIFICHE NBA

  • Serie A 30 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Turno infrasettimanale che sorride a Inter e Roma: i nerazzurri allungano in classifica sul Milan (ko a Parma 1-0) ristabilendo i 4 punti di distanza con la vittoria ottenuta contro il Livorno (3-0), i giallorossi espugnano Bologna 2-0 e raggiungono i rossoneri in graduatoria al secondo posto.

    Pareggio trilling per 2-2 tra Genoa e Palermo dove i padroni di casa pareggiano su un calcio di rigore di Kharja al 97′; Sampdoria sconfitta a Bari 2-1 dopo essere passata in vantaggio.

    In coda alla classifica vittorie per Atalanta (3-1 al Cagliari), Lazio (2-0 al Siena) e Catania (1-0 alla Fiorentina) mentre finisce a reti inviolate la sfida tra Udinese e Chievo.

    Risultati e marcatori della 30 Giornata di Serie A

    Atalanta – Cagliari 3-1
    53′ Tiribocchi (A), 64′ rig Valdes (A), 72′ Valdes (A), 90′ Conti (C)
    Bari – Sampdoria 2-1
    19′ Cassano (S), 58′ Meggiorini (B), 86′ Barreto (B)
    Bologna – Roma 0-2
    48′ Riise, 82′ Baptista
    Catania – Fiorentina 1-0
    2′ Mascara
    Genoa – Palermo 2-2
    34′ Hernandez (P), 75′ Bocchetti (G), 78′ Pastore (P), 97′ Kharja (G)
    Inter – Livorno 3-0
    36′ Eto’o, 41′ Eto’o, 61′ Maicon
    Lazio – Siena 2-0
    6′ Lichtsteiner, 73′ Cruz
    Napoli – Juventus (domani ore 20:45)
    Parma – Milan 1-0
    90′ Bojinov
    Udinese – Chievo 0-0

  • Serie A 30 Giornata: Risultati Live

    Turno infrasettimanale per la Serie A: in campo stasera alle 20:45 tutte le squadre ad eccezione di Napoli e Juventus che posticiperanno a domani sera.
    Inter, Milan e Roma si marcano stretto per la corsa allo scudetto: i nerazzurri hanno la gara più agevole in casa contro il Livorno mentre gli inseguitori rossoneri e giallorossi vanno rispettivamente a Parma e Bologna.
    Per la volata Champions League trasferte delicate per Palermo (Genoa), Sampdoria (Bari) e Fiorentina (Catania) mentre per quanto riguarda le sfide salvezza da seguire Udinese – Chievo, Atalanta – Cagliari e Lazio – Siena.

    Risultati e marcatori in tempo reale della 30 Giornata di Serie A

    (finali)

    Atalanta – Cagliari 3-1
    53′ Tiribocchi (A), 64′ rig Valdes (A), 72′ Valdes (A), 90′ Conti (C)
    Bari – Sampdoria 2-1
    19′ Cassano (S), 58′ Meggiorini (B), 86′ Barreto (B)
    Bologna – Roma 0-2
    48′ Riise, 82′ Baptista
    Catania – Fiorentina 1-0
    2′ Mascara
    Genoa – Palermo 2-2
    34′ Hernandez (P), 75′ Bocchetti (G), 78′ Pastore (P), 97′ Kharja (G)
    Inter – Livorno 3-0
    36′ Eto’o, 41′ Eto’o, 61′ Maicon
    Lazio – Siena 2-0
    6′ Lichtsteiner, 73′ Cruz
    Napoli – Juventus (domani ore 20:45)
    Parma – Milan 1-0
    90′ Bojinov
    Udinese – Chievo 0-0

  • Eurolega: Il Partizan Belgrado espugna Tel Aviv, tutto facile per il Barcellona contro il Real Madrid

    Prima giornata dei playoff di Eurolega (quasi dei quarti di finale per dirla in gergo calcistico, ma disputati al meglio delle 5 gare), con tante conferme e una sorpresa.
    Iniziamo proprio da questa che proviene dal lontano paese di Israele dove il Partizan Belgrado (una squadra di giovanissimi ma talentuosi atleti) ha espugnato il campo del Maccabi Tel Aviv, mettendosi già in condizione di portarsi in vantaggio per 2-0 giovedì in casa. Spettacolare veramente il quarto quarto dei ragazzini terribili serbi che ribaltano completamente l’esito della gara tenendo a soli 11 punti segnati uno degli attacchi più forti di tutta l’Eurolega. Mattatore della serata Dusan Kecman autore di 29 punti (7/9 da 3 punti!).
    Secondo pronostico invece la vittoria del CSKA Mosca contro il Caja Laboral, mentre ha incontrato un pò più di difficoltà l’Olympiacos che ha battuto di misura i polacchi del Prokom (gran serata per l’ala dei greci ed ex Denver Nuggets Linas Kleiza con 26 punti, un pò più in ombra invece l’altra ex stella NBA degli Atlanta Hawks Josh Childress con soli 13 punti).
    Grande vittoria per il Barcellona che nel derby spagnolo contro il Real Madrid (quasi una finale anticipata visti i roster stratosferici delle 2 squadre) ottiene il primo importantissimo punto della serie. Partita molto equilibrata con equilibrio spezzato solo nel quarto periodo da un break degli azulgrana a cui non ha più risposto il Real. Giovedì 25 marzo si disputeranno tutte le gare 2.

    Risultati Gara 1 23 marzo 2010

    • Barcellona – Real Madrid 68-61 (serie 1-0)
    • Maccabi Tel Aviv – Partizan Belgrado 77-85 (serie 0-1)
    • CSKA Mosca – Caja Laboral 86-63 (serie 1-0)
    • Olympiacos – Asseco Prokom 83-79 (serie 1-0)
  • NBA: “Gallinari Show” contro Anthony, New York affossa i Nuggets

    Charlotte espugna Washington dopo un supplementare grazie ai 17 punti di Wallace e Diaw e ai 16 di Jackson. 12esima sconfitta consecutiva per i Wizards e litigio tra l’allenatore Flip Saunders e colui che sarebbe dovuto diventare il nuovo giocatore simbolo della franchigia ovvero Andray Blatche: motivo l’assenza di difesa da parte dell’ala grande della squadra della capitale che, stizzito dai continui (e anche giusti) richiami del suo coach, ha preferito non tornare più in campo lasciando i compagni in balia dei Cats.
    Indiana continua a vincere (terza vittoria consecutiva, 4 nelle ultime 5 gare disputate) trascinata da un grande Granger con 32 punti e un chirurgico Rush che chiude con 20 punti (5/6 da 3 punti). Ma la notizia del giorno è che dopo 8 anni di partecipazione ai playoff (e soprattutto non con un ruolo da comparsa ma di primo piano viste le due finali NBA disputate e il titolo vinto nel 2004) i Pistons sono fuori, matematicamente, per la post season.
    Al Madison Square Garden si assiste allo show di puro talento di Danilo Gallinari: l’asso dei Knicks è protagonista di un duello senza esclusione di colpi contro una delle stelle più lucenti del firmamento NBA, Carmelo Anthony. Danilo, per niente intimorito dal confronto, nel solo terzo quarto piazza 17 punti in faccia alla star dei Nuggets e alla fine chiuderà con 28 punti. Melo vince il duello personale segnandone 36 ma deve vedere i suoi cadere per la seconda sconfitta di fila. Alla fine Anthony ha elogiato il suo rivale in partita lodando la sua crescita tecnica e fisica.
    Nel giorno del suo 37esimo compleanno Jason Kidd porta i Mavericks al successo sul parquet di casa contro i Los Angeles Clippers: 26 punti e 12 assist per il playmaker e 18 per il tedesco Nowitzki. Tra i Clips favolosa prestazione dell’ex Drew Gooden (26 punti e 20 rimbalzi) ma almeno nella serata di ieri sera non è servito alla causa losangelina per strappare la vittoria a Dallas e rovinare la festa di Jason Kidd.

    Risultati NBA del 23 marzo 2012

    Washington Wizards – Charlotte Bobcats 86-95
    (Was: Miller 15, McGee 14, Thornton 10 – Cha: Wallace 17, Diaw 17, Jackson 16)
    Detroit Pistons – Indiana Pacers 83-98
    (Det: Prince 14, Gordon 12, Villanueva 11, Bynum 11, Stuckey 11 – Ind: Granger 32, Rush 20, Dunleavy 13)
    New York Knicks – Denver Nuggets 109-104
    (NY: Gallinari 28, Harrington 23, Douglas 16 – Den: Anthony 36, Billups 25, Afflalo 11, Smith 11)
    Dallas Mavericks – Los Angeles Clippers 106-96
    (Dal: Kidd 26, Nowitzki 18, Terry 14 – Cli: Gooden 26, Kaman 22, Butler 16, Gordon 16)

    CLASSIFICHE NBA