Tag: risultati

  • Bundesliga: il Borussia Dortmund è campione di Germania

    Bundesliga: il Borussia Dortmund è campione di Germania

    Con il 2-0 odierno al Norimberga e la contemporanea sconfitta del Bayer Leverkusen con il medesimo risultato a Colonia, il Borussia Dortmund è campione di Germania per la settima volta nella sua storia con due giornate d’anticipo. I gialloneri tornano a conquistare il Meisterschale nove anni dopo l’ultima affermazione ironia della sorte proprio a discapito del Bayer Leverkusen beffato di un solo punto nella stagione 2001-2002. Un trionfo targato Jurgen Klopp che ha saputo costruire una squadra operaia giovane e priva di campioni di primo piano e gestire al meglio l’enorme vantaggio acquisito nella prima parte di stagione quando i punti di distacco dalla più immediata inseguitrice ammontava a 15 punti. Di Barrios e Lewandowski le reti della vittoria del Borussia che ha così potuto festeggiare il titolo al cospetto dei propri tifosi giunti in massa al Signal Iduna Park per omaggiare la squadra.

    Dicevamo del Bayer Leverkusen, crollato a Colonia per 2-0 sotto i colpi di Novakovic che con la doppietta realizzata oggi pomeriggio sale a quota 16 centri in Bundesliga. Alle Aspirine comunque va dato atto di non aver mai mollato e alle quali basterà un solo punto per ottenere il secondo posto aritmetico che vuol dire qualificazione diretta alla prossima Champions League se il Bayern Monaco (attualmente in campo con lo Schalke) dovesse vincere.

    Nelle altre gare disputate oggi in Bundesliga e valide per la 32esima giornata l’Amburgo viene battuto in casa dal Friburgo per 2-0, il Magonza travolge 3-0 l’Eintracht Francoforte che sprofonda al terz’ultimo posto e ora rischia la retrocessione, lo Stoccarda espugna Hoffenheim 2-1 e l’Hannover va ko in casa con il Borussia Monchengladbach (0-1). Ieri nell’anticipo il Wolfsburg aveva vinto in trasferta a Brema tornando a respirare.

    Risultati e marcatori 32 Giornata Bundesliga

    AMBURGO – FRIBURGO 0-2
    16′ Cissè, 89′ Cissè
    BORUSSIA DORTMUND – NORIMBERGA 2-0
    32′ Barrios, 43′ Lewandowski
    COLONIA – BAYER LEVERKUSEN 2-0
    67′ Novakovic, 82′ Novakovic
    KAISERSLAUTERN – ST. PAULI 2-0
    29′ Tiffert, 69′ Abel
    HANNOVER – BORUSSIA MONCHENGLADBACH 0-1
    76′ Reus
    HOFFENHEIM – STOCCARDA 1-2
    14′ Mlapa (H), 63′ Cacau (S), 68′ rig Kuzmanovic (S)
    MAGONZA – EINTRACHT FRANCOFORTE 3-0
    26′ Ivanschitz, 39′ Soto, 45′ Soto
    WERDER BREMA – WOLFSBURG 0-1
    22′ Riether

    ore 18:30
    BAYERN MONACO – SCHALKE

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. BORUSSIA DORTMUND 72 32
    2. BAYER LEVERKUSEN 64 32
    3. HANNOVER 57 32
    4. BAYERN MONACO 56 31
    5. MAGONZA 52 32
    6. NORIMBERGA 47 32
    7. FRIBURGO 44 32
    8. AMBURGO 43 32
    9. HOFFENHEIM 40 32
    10. SCHALKE 40 31
    11. KAISERSLAUTERN 40 32
    12. STOCCARDA 39 32
    13. WERDER BREMA 38 32
    14. COLONIA 38 32
    15. WOLFSBURG 35 32
    16. EINTRACHT FRANCOFORTE 34 32
    17. BORUSSIA MONCHENGLADBACH 32 32
    18. ST. PAULI 29 32
  • Serie B 38a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 38a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    In attesa del big match nel posticipo serale del lunedì tra Novara e Siena, la 38esima giornata di Serie B vede i pareggi di Varese e Torino: i lombardi sono costretti sullo 0-0 dal Padova e si portano in terza posizione, i granata all’Olimpico non riescono a superare il Piacenza rimontando la rete di Guzman con il solito Bianchi su calcio di rigore.
    Sospesa per pioggia al quarto d’ora del primo tempo Albinoleffe – Reggina con i bergamaschi in vantaggio per 1-0 per effetto della rete di pochi minuti prima di Mingazzini, colpo grosso del Crotone che sbanca Vicenza 2-1 e si candida ufficialmente per un piazzamento nei playoff. Playoff che vedono ben 10 squadre racchiuse in soli 5 punti e in lotta per gli ultimi due posti quando mancano 4 giornate al termine del campionato cadetto.

    In coda alla classifica l’Ascoli vince un importante scontro salvezza con il Frosinone per 3-1, quasi condannato alla retrocessione, la Triestina perde a Grosseto 2-0, il Portogruaro cede in casa al Pescara (1-2) e il Sassuolo vince 1-0 con l’Empoli. Chiude il sabato il pari tra Cittadella e Modena (1-1). Ieri nell’anticipo del venerdì il Livorno aveva battuto 2-1 l’Atalanta.

    Risultati e marcatori 38 Giornata Serie B

    ALBINOLEFFE – REGGINA 1-0 (sospesa al 15′ per pioggia)
    13′ Mingazzini
    ASCOLI – FROSINONE 3-1
    3′ Lupoli (A), 30′ Masucci (F), 37′ rig Feczesin (A), 91′ Juan Antonio (A)
    CITTADELLA – MODENA 1-1
    41′ Stanco (M), 65′ Piovaccari (C)
    GROSSETO – TRIESTINA 2-0
    6′ Sforzini, 35′ Caridi
    LIVORNO – ATALANTA 2-1
    50′ Bonaventura (A), 57′ Dionisi (L), 64′ Danilevicius (L)
    PORTOGRUARO – PESCARA 1-2
    9′ Soddimo (Pe), 59′ Bonanni (Pe), 93′ Altinier (Po)
    SASSUOLO – EMPOLI 1-0
    1′ Quadrini
    TORINO – PIACENZA 1-1
    36′ Guzman (P), 48′ rig Bianchi (T)
    VICENZA – CROTONE 1-2
    28′ Abbruscato (V), 47′ Vinetot (C), 55′ Djuric (C)
    VARESE – PADOVA 0-0

    lunedì ore 20:45
    NOVARA – SIENA

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. SIENA 72 37
    2. ATALANTA 71 38
    3. VARESE 61 38
    4. NOVARA 60 37
    5. REGGINA 53 37
    6. TORINO 53 38
    7. PESCARA 52 38
    8. PADOVA 50 38
    9. LIVORNO 50 38
    10. CROTONE 50 38
    11. EMPOLI 49 38
    12. VICENZA 49 38
    13. MODENA 48 38
    14. GROSSETO 48 38
    15. SASSUOLO 45 38
    16. CITTADELLA 44 38
    17. ASCOLI (-6) 43 38
    18. ALBINOLEFFE 43 37
    19. PIACENZA 43 38
    20. PORTOGRUARO 40 38
    21. TRIESTINA 37 38
    22. FROSINONE 35 38
  • Libertadores: Ganso trascina il Santos, pari dell’Estudiantes

    Libertadores: Ganso trascina il Santos, pari dell’Estudiantes

    Con un gol del gioiello brasiliano Ganso il Santos supera per 1-0 i messicani del Club America nella gara d’andata degli ottavi di Coppa Libertadores. Il futuro acquisto del Milan decide la gara al 38′ del primo tempo su assist di un altro uomo mercato, il giovane attaccante Neymar inseguito dalla Juventus. Tra sette giorni il Santos dovrà difendere il gol di vantaggio nella trasferta di Città del Messico.

    Nelle gare giocate stanotte il Cruzeiro espugna Manizales battendo i padroni di casa colombiani dell’Once Caldas grazie alle reti di Wallyson e Ortigoza mentre quella di Nunez tiene vive le speranze dei padroni di casa che tra sette giorni dovranno ribaltare il risultato nella trasferta di Belo Horizonte, finiscono entrambe in parità Estudiantes – Cerro Porteno di Asuncion (0-0) e Jaguares – Junior di Barranquilla (1-1).

    Stanotte concludono il programma delle gare d’andata degli ottavi Internacional – Penarol e Libertad di Asuncion – Fluminense.

    Risultati ottavi di andata Coppa Libertadores

    Velez Sarsfield (ARG) – LDU Quito (ECU) 3-0
    Gremio (BRA) – Universidad Catolica (CHI) 1-2
    Estudiantes (ARG) – Cerro Porteno (PAR) 0-0
    Jaguares (MEX) – Junior (COL) 1-1
    Santos (BRA) – Club America (MEX) 1-0
    Once Caldas (COL) – Cruzeiro (BRA) 1-2
    Internacional (BRA) – Penarol (URU)
    stanotte
    Libertad (PAR) – Fluminense (BRA)
    stanotte

  • Serie A 34a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie A 34a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Dopo la paura iniziale l’Inter riesce a portare a casa i 3 punti contro una Lazio che si era portata in vantaggio con Zarate su calcio di rigore da lui stesso procurato e che è costata l’espulsione di Julio Cesar. I nerazzurri, con un uomo in meno e con lo spettro dei preliminari di Champions davanti gli occhi trovano il pari con un calcio di punizione di Sneijder che trafigge Muslera e con Eto’o nella ripresa che approfitta dello svarione difensivo di Muslera per tornare al gol dopo oltre un mese e firmare il gol della vittoria.
    Cade il Napoli alla seconda sconfitta consecutiva a Palermo. I rosanero meritano ampiamente la vittoria messa in discussione all’inizio da un calcio di rigore trasformato da Cavani alla sua 26esima rete in campionato con le reti di Balzaretti e di Bovo su penalty. Partenopei che in classifica vengono scavalcati dai nerazzurri al secondo posto.

    Brutta battuta d’arresto anche per l’Udinese che perde tra le mura amiche del Friuli 2-0 con il Parma trascinato dal rinato Amauri (doppietta). Festival del gol a Genoa dove il Grifone batte per 4-2 il Lecce che tiene i salentini in zona retrocessione; doppiette di Palacio e Floro Flores per i rossoblu e quella di Di Michele per i giallorossi.
    La Fiorentina espugna Cagliari (1-2), vittoria che porta la firma di Cerci, al Cesena va il derby dell’Emilia Romagna (2-0 a Bologna) mentre il Bari con la sconfitta subìta al San Paolo dalla Sampdoria (0-1 rete di Pozzi su rigore) è la prima squadra retrocessa aritmeticamente in Serie B con 4 giornate d’anticipo. All’ora di pranzo la Roma aveva battuto il Chievo 1-0, stasera due posticipi: alle 19:00 Brescia – Milan e alle 21:00 Juventus – Catania.

    Risultati e marcatori 34 Giornata Serie A

    BARI – SAMPDORIA 0-1
    60′ rig Pozzi
    BOLOGNA – CESENA 0-2
    48′ Giaccherini, 85′ Malonga
    CAGLIARI – FIORENTINA 1-2
    46′ pt Cerci (F), 47′ Cossu (C), 51′ Cerci (F)
    GENOA – LECCE 4-2
    3′ Di Michele (L), 10′ Floro Flores (G), 30′ Di Michele (L), 42′ Palacio (G), 54′ Palacio (G), 63′ Floro Flores (G)
    INTER – LAZIO 2-1
    24′ rig Zarate (L), 40′ Sneijder (I), 56′ Eto’o (I)
    PALERMO – NAPOLI 2-1
    2′ rig Cavani (N), 38′ Balzaretti (P), 45′ rig Bovo (P)
    ROMA – CHIEVO 1-0
    4′ Perrotta
    UDINESE – PARMA 0-2
    12′ Amauri, 92′ Amauri

    stasera ore 19:00
    BRESCIA – MILAN

    stasera ore 21:00
    JUVENTUS – CATANIA

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. MILAN 71 33
    2. INTER 66 34
    3. NAPOLI 65 34
    4. LAZIO 60 34
    5. UDINESE 59 34
    6. ROMA 56 34
    7. JUVENTUS 52 33
    8. PALERMO 50 34
    9. FIORENTINA 46 34
    10. GENOA 45 34
    11. CAGLIARI 44 34
    12. BOLOGNA (-3) 40 34
    13. CHIEVO 39 34
    14. PARMA 38 34
    15. CESENA 37 34
    16. CATANIA 36 33
    17. SAMPDORIA 35 34
    18. LECCE 35 34
    19. BRESCIA 30 33
    20. BARI 21 34
  • Cade il Siena ma l’Atalanta ne approfitta a metà

    Cade il Siena ma l’Atalanta ne approfitta a metà

    Nella 37a giornata della Serie Bwin fa rumore la caduta casalinga del Siena contro il Portogruaro. La capolista esce sconfitta dalla sfida dell’Artemio Franchi dopo il convulso finale nel quale era prima passata in vantaggio con la rete di Caputo al 83′ ma poi è capitolata per due volte negli ultimi minuti con i gol di Gerardi (89′) e Tarana (90′). Nonostante la sconfitta i toscani mantengono il primato in virtù del pareggio tra Crotone e Atalanta, che si porta a un punto dalla vetta. Per i calabresi doppietta di Cutolo mentre per i lombardi a segno Tiribocchi e Doni. Non approfitta neanche il Novara che perde contro la Reggina per 1-0.

    Il Torino contina la rincorsa play-off con il quinto risultato utile consecutivo, ovvero il pareggio ottenuto nella trasferta di Modena contro i “Canarini” grazie al solito Rolando Bianchi che ha saputo rispondere alla rete iniziale di Stanco. Sempre nella corsa alla promozione pareggio casalingo per il Varese contro l’Ascoli. Nel derby toscano tra Empoli e Livorno non si va oltre lo 0-0.

    In zona salvezza importante vittoria della Triestina sul Sassulo con reti di Testini e Godeas che portano i friulani a -4 dai play-out. Cade invece il Piacenza in casa contro il Cittadella.

    TUTTI I RISULTATI

    ALBINOLEFFE – GROSSETO 1-1
    CROTONE – ATALANTA 2-2
    EMPOLI – LIVORNO 0-0
    MODENA – TORINO 1-1
    PIACENZA – CITTADELLA 0-2
    REGGINA – NOVARA 1-0
    SIENA – PORTOGRUARO 1-2
    TRIESTINA – SASSUOLO 2-1
    VARESE – ASCOLI 1-1

    CLASSIFICA
    Siena pt.72, Atalanta pt.71, Varese pt.60, Novara pt.60, Reggina pt.53,Torino pt.52, Padova pt.49, Empoli pt.49, Pescara pt.49, Vicenza pt.49, Crotone pt.47, Modena pt.47, Livorno pt.47, Grosseto pt.45, AlbinoLeffe pt.43, Cittadella pt.43, Sassuolo pt.42, Piacenza pt.42, Ascoli pt.40, Portogruaro pt.40, Triestina pt.37, Frosinone pt.35.

  • Serie A: i risultati della 33a giornata

    Serie A: i risultati della 33a giornata

    La Lazio trova finalmente i gol e la vittoria lontano dall’Olimpico consolidando la quarta posizione e mettendo a questo punto il terzo posto dell’Inter nel mirino. Il Genoa trova la matematica salvezza con un netto tre a zero che non lascia scampo al Brescia. Vittorie importanti per Cesena e Chievo, pari che desterà sospetti tra Cagliari e Lecce.

    I risultati della 33ª giornata di Serie A
    Roma-Palermo 2-3

    20′ rig. Totti (R), 43′ rig. Pinilla (P), 84′ e 91′ Hernandez (P), 92′ Vucinic (R)
    Milan-Sampdoria 3-0
    20′ Seedorf (M), 54′ rig. Cassano (M), 61′ Robinho (M)
    Parma-Inter 2-0
    35′ Giovinco (P), 86′ Amauri (P)
    Fiorentina-Juventus 0-0
    Catania-Lazio 1-4
    40′ Hernanes (L), 46′ Schelotto (C), 56′ Mauri (L), 78′ Floccari (L), 89′ Zarate (L)
    Cesena-Bari 1-0
    48′ Bogdani
    Chievo-Bologna 2-0
    15′ Constant, 83′ Marcolini
    Genoa-Brescia 3-0
    59′ Rafinha (G), 70′ Berardi aut. (B), 94′ Antonelli
    Lecce-Cagliari 3-3
    20′ Acquafresca (C), 49′ Mesbah (L), 67′ Conti (C), 72′ Acquafresca (C), 88′ Fabiano (L), 93′ Corvia (L)
    Napoli-Udinese alle 20:45

    Classifica

    Milan 71; Napoli 65; Inter 63; Lazio 60; Udinese 56; Roma 53; Juventus 52; Palermo 47; Cagliari 44; Fiorentina 43; Genoa 42; Bologna 40; Chievo 39; Catania 36; Parma 35; Lecce 35; Cesena 34; Sampdoria 32; Brescia 30; Bari 21

    Prossimo turno
    23/04/2011
    Bari-Sampdoria;
    Bologna-Cesena;
    Brescia-Milan;
    Cagliari-Fiorentina;
    Genoa-Lecce;
    Inter-Lazio;
    Juventus-Catania;
    Palermo-Napoli;
    Roma-Chievo;
    Udinese-Parma

  • Liga: Real Madrid – Barcellona 1-1, tris del Valencia

    Liga: Real Madrid – Barcellona 1-1, tris del Valencia

    Una rete a testa nel Clasico della Liga tra Real Madrid e Barcellona, nella prima delle quattro gare in 18 giorni che merengues e blaugrana andranno a giocare. Un pareggio che soddisfa i catalani che mantengono gli 8 punti di vantaggio in classifica sugli eterni rivali quando mancano solo 6 giornate al termine della Liga e si apprestano così a vincere il 21esimo titolo della propria storia. Delle stelle più attese, Messi e Cristiano Ronaldo, le reti arrivate entrambe su calcio di rigore.

    Nelle altre gare della 32esima giornata giocate sabato Valencia e Malaga calano il tris rispettivamente ad Almeria e Maiorca mentre il Siviglia cade a Getafe.

    Risultati e marcatori 32 Giornata Liga

    ALMERIA – VALENCIA 0-3
    52′ Soldado, 68′ Stankevicius, 82′ Jordi Alba
    GETAFE – SIVIGLIA 1-0
    77′ Miku
    MALAGA – MAIORCA 3-0
    26′ Fernandez, 40′ Baptista, 58′ Baptista
    REAL MADRID – BARCELLONA 1-1
    53′ rig Messi (B), 82′ rig Ronaldo (R)

    domani
    DEPORTIVO LA CORUNA – RACING SANTANDER
    LEVANTE – HERCULES
    REAL SOCIEDAD- SPORTING GIJON
    OSASUNA – ATHLETIC BILBAO
    ESPANYOL – ATLETICO MADRID

    lunedì
    VILLARREAL – SARAGOZZA

    Classifica

    1. BARCELLONA 85 32
    2. REAL MADRID 77 32
    3. VALENCIA 63 32
    4. VILLARREAL 54 31
    5. SIVIGLIA 46 32
    6. ATLETICO MADRID 45 31
    7. ATHLETIC BILBAO 45 31
    8. ESPANYOL 44 31
    9. LEVANTE 39 31
    10. MAIORCA 39 32
    11. SPORTING GIJON 38 31
    12. GETAFE 37 32
    13. RACING SANTANDER 37 31
    14. OSASUNA 35 31
    15. REAL SOCIEDAD 35 31
    16. DEPORTIVO LA CORUNA 35 31
    17. SARAGOZZA 33 31
    18. MALAGA 33 32
    19. HERCULES 30 31
    20. ALMERIA 26 32
  • Bundesliga: Stoccarda corsaro a Colonia, lo Schalke impatta a Brema

    Bundesliga: Stoccarda corsaro a Colonia, lo Schalke impatta a Brema

    Termina 1-1 tra Werder Brema e Schalke, carnefice dell’Inter in Champions: al gol dei padroni di casa di Wagner risponde Edu 4 minuti più tardi. Lo Stoccarda trova punti pesanti in ottica salvezza espugnando Colonia 3-1, 0-0 tra Amburgo e Hannover. Finisce 2-2 lo scontro in fondo alla classica tra Wolfsburg e St. Pauli, vittorie per Norimberga (2-0 a Kaiserslautern) e Hoffenheim (1-0 con l’Eintracht Francoforte).

    Ma tutti i riflettori saranno puntati sulle partite di domani che vedranno impegnate le due squadre in lotta per la Bundesliga: il Borussia Dortmund riceve il Friburgo mentre il Bayer Leverkusen è atteso alla difficile trasferta di Monaco di Baviera contro il Bayern del neo tecnico Andries Jonker.

    Risultati e marcatori 30 Giornata

    AMBURGO – HANNOVER 0-0
    COLONIA – STOCCARDA 1-3
    51′ Trasch (S), 53′ Harnik (S), 63′ rig Kuzmanovic (S), 68′ Novakovic (C)
    HOFFENHEIM – EINTRACHT FRANCOFORTE 1-0
    78′ Firmino
    KAISERSLAUTERN – NORIMBERGA 0-2
    34′ Eigler, 91′ Mak
    MAGONZA – BORUSSIA MONCHENGLADBACH 1-0
    88′ Schurrle
    WERDER BREMA – SCHALKE 1-1
    59′ Wagner (W), 63′ Edu (S)
    WOLFSBURG – ST. PAULI 2-2
    39′ Mandzukic (W), 61′ Naki (S), 77′ Lehmann (S), 89′ Polak (W)

    domani
    BAYERN MONACO – BAYER LEVERKUSEN
    BORUSSIA DORTMUND – FRIBURGO

    Classifica

    1. BORUSSIA DORTMUND 66 29
    2. BAYER LEVERKUSEN 61 29
    3. HANNOVER 54 30
    4. BAYERN MONACO 52 29
    5. MAGONZA 48 30
    6. NORIMBERGA 46 30
    7. AMBURGO 43 30
    8. FRIBURGO 41 29
    9. HOFFENHEIM 40 30
    10. SCHALKE 40 30
    11. WERDER BREMA 35 30
    12. COLONIA 35 30
    13. KAISERSLAUTERN 34 30
    14. STOCCARDA 33 30
    15. EINTRACHT FRANCOFORTE 33 30
    16. WOLFSBURG 29 30
    17. ST. PAULI 29 30
    18. BORUSSIA MONCHENGLADBACH 26 30
  • Campionato Primavera: risultati e classifica del 25 turno

    Campionato Primavera: risultati e classifica del 25 turno

    Il penultimo turno del campionato primavera non regala sorprese spostando i verdetti all’ultima giornata. Nel girone A continua il testa a testa tra Fiorentina e Juventus per il secondo posto, le due squadre viaggiano a pari punti ma i viola sono in vantaggio per via degli scontri diretti. Il Toro pareggia in casa con l’Empoli ipotecando oramai il quarto posto.

    Il girone B è di più difficile lettura per via delle partite da recuperare di Inter e Atalanta, il Milan con un netto 3-0 ha distanziato il Chievo ma gli ultimi novanta minuti saranno al cardiolpalma. Il girone C vede oramai la Roma volare a vele spiegate verso la fase finale, la Lazio corsara a Napoli mantiene il vantaggio sul Catania per il secondo posto. Il momento no del Siena alimenta comunque qualche speranza nei partenopei.

    Girone A
    Bologna-Parma 2-2
    Cesena-Fiorentina 0-3
    Livorno-Modena 2-1
    Novara-Genoa domani ore 15
    Sampdoria-Piacenza 3-1
    Sassuolo-Juventus 0-1
    Torino-Empoli 0-0

    Classifica: Genoa 59, Fiorentina e Juventus 51, Torino 46, Empoli 43, Parma 39, Novara 38, Bologna* e Sampdoria* 34, Livorno 27, Sassuolo 24, Cesena 18, Piacenza 13, Modena 11

    Girone B
    Atalanta-Brescia 2-0
    Cagliari-AlbinoLeffe 0-1
    Cittadella-Vicenza 0-2
    Milan-Chievo 3-0
    Portogruaro-Inter 1-2
    Triestina-Padova 1-0
    Varese-Udinese domani ore 15

    Classifica: Varese 56; Atalanta* 52, Milan 51, Inter* 50, Chievo 48, Brescia* 37, Albinoleffe 35, Udinese 34, Cagliari 28, Triestina* 27, Cittadella 25, Padova 21, Vicenza 17, Portogruaro 2


    Girone C

    Ascoli-Bari 2-1
    Crotone-Catania 1-4
    Lecce-Siena 0-0
    Napoli-Lazio 1-4
    Palermo-Grosseto 2-1
    Reggina-Frosinone 0-0
    Roma-Pescara 4-0

    Classifica: Roma 62, Lazio 52, Catania 49, Siena 43, Napoli 40, Palermo 34, Reggina 31, Ascoli 29, Bari 27, Crotone 26, Grosseto e Frosinone 25, Lecce 23, Pescara 21

  • Premier League: tris del Chelsea, domani Arsenal – Liverpool

    Premier League: tris del Chelsea, domani Arsenal – Liverpool

    Con il Manchester United impegnato nella semifinale derby di FA Cup con i cugini del City e con l’Arsenal che scenderà in campo all’Emirates Stadium domani pomeriggio nel big match con il Liverpool, l’attenzione oggi era rivolta sul Chelsea di Carlo Ancelotti.
    I Blues, dopo l’eliminazione dalla Champions League patita in settimana, sbancano 3-1 il campo del West Bromwich con le reti di Drogba, Kalou e Lampard portandosi a -8 dalla vetta occupata dai Red Devils quando mancano 5 giornate al termine della Premier League.

    Nelle altre gare l’Everton batte 2-0 il Blackburn, il West Ham cade in casa contro l’Aston Villa (1-2), il Birmingham regola il Sunderland 1-0 e infine il Wigan ottiene un importante successo nella lotta salvezza a Blackpool (1-3).

    Risultati e marcatori 33 Giornata Premier League

    BIRMINGHAM – SUNDERLAND 1-0
    41′ Larsson, 67′ Gardner
    BLACKPOOL – WIGAN 1-3
    3′ Rodallega (W), 45′ N’Zogbia (W), 67′ Diame (W), 84′ Campbell (B)
    EVERTON – BLACKBURN 2-0
    55′ Osman, 76′ rig Baines
    WEST BROMWICH – CHELSEA 1-3
    18′ Odemwingie (W), 22′ Drogba (C), 26′ Kalou (C), 44′ Lampard (C)
    WEST HAM – ASTON VILLA 1-2
    2′ Keane (W), 36′ Bent (A), 91′ Agbonlahor (A)

    domani
    ARSENAL – LIVERPOOL

    martedì 19 aprile
    NEWCASTLE – MANCHESTER UNITED

    martedì 26 aprile
    STOKE CITY – WOLVERHAMPTON

    mercoledì 27 aprile
    FULHAM – BOLTON

    martedì 10 maggio
    MANCHESTER CITY – TOTTENHAM

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 69 32
    2. ARSENAL 62 31
    3. CHELSEA 61 32
    4. MANCHESTER CITY 56 32
    5. TOTTENHAM 53 31
    6. LIVERPOOL 48 32
    7. EVERTON 47 33
    8. BOLTON 43 32
    9. ASTON VILLA 40 33
    10. NEWCASTLE 39 32
    11. WEST BROMWICH 39 33
    12. FULHAM 38 32
    13. STOKE CITY 38 32
    14. BIRMINGHAM 38 32
    15. SUNDERLAND 38 33
    16. BLACKBURN 35 33
    17. WIGAN 34 33
    18. BLACKPOOL 33 33
    19. WEST HAM 32 33
    20. WOLVERHAMPTON 32 32