Tag: risultati

  • Internazionali d’Italia: dopo Verdasco avanti anche Nadal, Ferrer e Gulbis.

    Internazionali d’Italia: dopo Verdasco avanti anche Nadal, Ferrer e Gulbis.

    Tre spagnoli in semifinale. Questo il responso dal Foro Italico dove oggi erano in programma i quarti di finale degli Internazionali d’Italia sulla terra rossa di Roma. Nel primo pomeriggio Verdasco aveva eliminato, a sorpresa, il numero due del tabellone e finalista delle ultime due edizioni, Novak Djokovic in tre set (7-6; 4-6; 6-3).

    A raggiungere il tennista di Madrid i connazionali Rafael Nadal e David Ferrer: il numero tre del mondo si è sbarazzato abbastanza agevolmente dello svizzero Stanislas Wawrinka in soli 2 set (6-4; 6-1) e in un’ora e mezza di gioco; con lo stesso punteggio (6-4; 6-1) vince anche Ferrer che ha la meglio su un non irresistibile Tsonga. A completare il quadro delle semifinali è il sorprendente lettone Ernests Gulbis, giustiziere del numero uno del ranking Roger Federer prima e del nostro Fillipo Volandri poi, che guasta la festa alla Spagna battendo in 2 set Feliciano Lopez (7-6; 6-1) non permettendo agli iberici di fare 4 su 4.

    Domani le semifinali: alle 13:30 sul Centrale è in programma il derby tra Verdasco e Ferrer, a seguire ma non prima delle 16 Nadal dovrà superare lo scoglio Gulbis.

    Risultati dei quarti di finale

    [6] VERDASCO b. [2] DJOKOVIC 7-6 (4); 3-6; 6-4
    [3] NADAL b. WAWRINKA 6-4; 6-1
    [13] FERRER b. [7] TSONGA 6-4; 6-1
    GULBIS b. LOPEZ 7-6 (6); 6-1

  • Treviso sbanca Siena, che impresa per la Benetton!

    Grande impresa per la Benetton Treviso che con una prova corale eccezionale vince nientemeno che sul campo imbattuto da tre anni della squadra campione, la Montepaschi Siena. Partiti male, i trevigiani prendono quota nel secondo quarto e poi nella seconda parte di gara, grazie a percentuali da favola (69% totale dal campo!) e cinque giocatori in doppia cifra confezionano un successo che riapre le porte dei play off alla squadra di Repesa, l’ultimo coach a vincere a Siena nel 2007 con Roma e il primo a rivincere, stavolta con la Benetton. Jasmin Repesa raggiante per il successo insperato di Siena che rimette la Benetton all’ottavo posto in corsa per i play off (se mantiene questa posizione si scontrerà proprio con Siena nella post season!):

    E’ stato un successo importante, una vittoria di grande prestigio. Vincere qui è un’impresa per le squadre di Eurolega, figuriamoci per noi che oltretutto venivamo da una partita pessima in casa con Bologna. Devo fare i complimenti ai miei e spero che questa vittoria porti tranquillità e sensazioni positive in tutto l’ambiente. Questa gara ha dimostrato che per noi è più facile in questo periodo giocare fuori casa rispetto che al Palaverde, dove i ragazzi sentono la tensione di una stagione difficile come si è visto sabato scorso quando abbiamo sbagliato tiri facili e fatto errori che invece stasera non si sono ripetuti. Giocando tranquilli abbiamo segnato 99 punti su uno dei campi più difficili d’Europa, anche se non voglio sopravvalutare questa vittoria, perchè sicuramente Siena non era la solita come reattività e intensità difensiva per il duro lavoro fisico che stanno facendo. Comunque ripeto, abbiamo bisogno di tranquillità per rendere e proprio per questo abbiamo bisogno che tutti quelli che si stanno intorno facciano sentire alla squadra sensazioni positive, speriamo che questa vittoria ci aiuti in questo senso. I play off? Beh, se perdevamo oggi visti i risultati delle altre avremmo rischiato in prospettiva-salvezza, invece siamo ottavi e ce la giocheremo nelle ultime tre gare. Pero’ l’ho già detto, non mi interessa andare ai play off tanto per andarci, voglio che se ci entriamo possiamo dire la nostra, contro chiunque.”

    Nelle altre partite Caserta e Cantù restano sole dietro alla Montepaschi complici gli scivoloni di Armani Jeans Milano batuta in casa dalla Lottomatica Roma e della Virtus Bologna, battuta nell’anticipo di metà settimana da Pesaro e ieri dalla Vanoli Cremona addirittura in casa: i campani vanno avincere a Varese una partita tiratissima e piena di tensione, i canturini espugnano Avellino ormai allo sbando.
    Teramo si impone sulla Scavolini Pesaro, mentre Montegranaro continua nel suo momento di appannamento e si fa beffare da Ferrara. Grande bagarre per la lotta ai playoff, nelle prossime giornate tanti scontri decisivi e staremo a vedere chi la spunterà!

    Risultati 27esima giornata 25/4/2010

    Air Avellino-NGC Medical Cantu’ 76-85
    Armani Jeans Milano-Lottomatica Roma 64-66
    Montepaschi Siena-Benetton Treviso 96-99
    Banca Tercas Teramo-Scavolini Spar Pesaro 69-61
    Carife Ferrara-Sigma Coatings Montegr. 77-75
    Cimberio Varese-Pepsi Caserta 85-88
    Canadian Solar BO-Vanoli Cr. 65-68

    Classifica

    1. Montepaschi SI 46 (23-2)
    2. Pepsi CE 32 (16-9)
    3. NGC Cantu’ 32 (16-10)
    4. Canadian Solar BO 30 (15-11)
    5. Armani J. MI 30 (15-10)
    6. Sigma C. MGR 28 (14-11)
    7. Lottomatica RM 28 (14-12)
    8. Benetton TV 22 (11-14)
    9. Air AV 22 (11-14)
    10. Banca Tercas TE 20 (10-15)
    11. Scavolini Spar PS 20 (10-17)
    12. Cimberio VA* 18 (10-15)
    13. Angelico BI 18 (9-16)
    14. Vanoli CR 16 (8-17)
    15. Carife FE 16 (8-17)

    Nuova AMG Sebastiani esclusa dal campionato

    * 2 punti di penalizzazione

    -Sono stati annullati i punti ottenuti e le partite giocate contro la Nuova AMG Sebastiani

  • Lega Pro 2/A: risultati, marcatori e classifica

    Alto Adige e SPezia non vanno oltre lo zero a zero nel big match della 32° giornata, ne approfitta il Pavia che con un convincente successo in trasferta si riporta sotto. In coda la Pro Sesto retrocede matematicamente

    Risultati
    Alghero-Canavese 3-3
    15′ rig. Cocco (Alg); 35′ Parisi (Can); 57′ De Martis (Alg); 64′ rig. Parisi (Can); 77′ Casisa (Can); 79′ rig. Sentinelli (Alg)
    Alto Adige-Spezia 0-0
    Carpenedolo-Pavia 1-3
    48′ Ferretti (Pav); 66′ Boldrini (Pav); 69′ Ferretti (Pav); 79′ rig. Germani (Car)
    Crociati N.-Valenzana 3-1
    22′ Miftah (Cro); 48′ La Cagnina (Cro); 79′ Palazzo (Val); 87′ Miftah (Cro)
    Feralpi Salo’-Legnano 0-2
    18′ Pontarollo (Leg); 92′ Bisso (Leg)
    Pro Sesto-Olbia 0-3
    49′ Giglio (Olb); 73′ Cuoghi (Olb); 86′ Granaiola (Olb)
    Pro Vercelli-Villacidrese 0-0
    Rodengo Saiano-Pro Belvedere VC 0-2
    24′ Mauri (Pro); 71′ Bertolini (Pro)
    Sambonifac.-Mezzocorona 5-1
    11′ Brighenti (Sam); 38′ Schettino (Sam); 53′ Galli (Mez); 64′ Dimas (Sam); 68′ Porcino (Sam); 83′ Dimas (Sam)

    Classifica
    Alto Adige 57; Spezia 56; Pavia 54; Alghero 53; Feralpi Salo’ 53; Legnano 51; Rodengo Saiano 48; Crociati N. 41; Olbia 40; Pro Vercelli 40; Sambonifac. 39; Valenzana 38; Canavese 38; Villacidrese 35; Carpenedolo 35; Mezzocorona 33; Pro Belvedere VC 28; Pro Sesto 20

    Prossimo turno 02/05/2010
    Canavese-Sambonifac.; Legnano-Pro Sesto; Mezzocorona-Crociati N.; Olbia-Rodengo Saiano; Pavia-Alto Adige; Pro Belvedere VC-Feralpi Salo’; Spezia-Alghero; Valenzana-Pro Vercelli; Villacidrese-Carpenedolo

  • Serie A 35 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale della 35 Giornata di Serie A

    (finali)

    Bologna – Parma 2-1
    23′ Biabiany (P), 39′ Di Vaio (B), 50′ Di Vaio (B)
    Fiorentina – Chievo 0-2
    54′ Pellissier, 75′ Sardo
    Genoa – Lazio 1-2
    8′ Palacio (G), 25′ Dias (L), 32′ Floccari (L)
    Inter – Atalanta 3-1 (giocata ieri)
    5′ Tiribocchi (A), 24′ Milito (I), 35′ Muntari (I), 78′ Chivu (I)
    Juventus – Bari 3-0
    53′ Iaquinta, 69′ rig Del Piero, 86′ Iaquinta
    Livorno – Catania 3-1
    50′ rig Lucarelli (L), 60′ Bellucci (L), 66′ Bergvold (L), 86′ Maxi Lopez (C)
    Napoli – Cagliari 0-0
    Palermo – Milan 3-1 (giocata ieri)
    9′ Bovo (P), 18′ Hernandez (P), 55′ Seedorf (M), 69′ Miccoli (P)
    Roma – Sampdoria (stasera ore 20:45)
    Udinese – Siena 4-1
    19′ Pepe (U), 41′ Calaiò (S), 43′ Pepe (U), 61′ Sanchez (U), 80′ rig Di Natale (U)

  • Serie B 37 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale della 37 Giornata di Serie B

    (finali)

    Albinoleffe – Frosinone 4-1
    28′ Torri (A), 38′ Torri (A), 48′ Torri (A), 57′ Cariello (F), 64′ Ruopolo (A)
    Ascoli – Piacenza 1-1
    39′ Moscardelli (P), 45′ Antenucci (A)
    Brescia – Reggina 0-0
    Cesena – Empoli 2-3
    2′ Colucci (C), 42′ Coralli (E), 47′ Schelotto (C), 67′ Musacci (E), 75′ De Giorgio (E)
    Cittadella – Mantova 6-0
    11′ Ardemagni, 26′ Bellazzini, 35′ Bellazzini, 37′ Pettinari, 53′ Bellazzini, 85′ Pettinari
    Crotone – Torino 1-0
    2′ Gabionetta
    Gallipoli – Salernitana 3-2
    10′ Orlando (S), 15′ Scaglia (G), 22′ rig Scaglia (G), 72′ Orlando (S), 74′ Centi (G)
    Grosseto – Lecce 0-3
    39′ Gicomazzi, 45′ Angelo, 71′ Corvia
    Sassuolo – Ancona 1-0
    21′ Martinetti
    Triestina – Modena (lunedì ore 20:45)
    Vicenza – Padova 0-0

  • Basket, Serie A: Bologna espugna Treviso, Caserta di nuovo seconda

    Importante successo della Virtus Bologna sul parquet della Benetton Treviso. A sorpresa Varese batte la Lottomatica Roma a domicilio, Milano espugna il campo di Cremona non senza qualche difficoltà, la Montepaschi Siena fa suo il big match di giornata andando a vincere sul campo della ex seconda in classifica ovvero Montegranaro. La Scavolini Pesaro supera Biella, Cantù dopo aver espugnato Bologna la scorsa settimana si fa beffare in casa dalla Carife Ferrara. Successo di misura ma che vale tantisimo per la Pepsi Caserta (nel derby contro Avellino) che permette ai campani di prendersi  il secondo posto in graduatoria dietro solo all’inarrivabile Montepaschi Siena e in compagnia di Bologna, Cantù e Milano.

    Risultati 26esima giornata 18/4/2010

    Benetton Treviso-Canadian Solar BO 50-61
    Lottomatica Roma-Cimberio Varese 64-71
    Vanoli Cr.-Armani Jeans Milano 78-81
    Sigma Coatings Montegr.-Montepaschi Siena 86-92
    Scavolini Spar Pesaro-Angelico Biella 79-61
    NGC Medical Cantu’-Carife Ferrara 64-76
    Pepsi Caserta-Air Avellino 81-79

    Classifica

    1. Montepaschi SI 46 (23-1)
    2. Canadian Solar BO 30 (15-9)
    3. NGC Cantu’ 30 (15-10)
    4. Pepsi CE 30 (15-9)
    5. Armani J. MI 30 (15-9)
    6. Sigma C. MGR 28 (14-10)
    7. Lottomatica RM 26 (13-12)
    8. Air AV 22 (11-13)
    9. Benetton TV 20 (10-14)
    10. Banca Tercas TE 18 (9-15)
    11. Angelico BI 18 (9-16)
    12. Cimberio VA* 18 (10-14)
    13. Scavolini Spar PS 18 (9-16)
    14. Vanoli CR 14 (7-17)
    15. Carife FE 14 (7-17)

    Nuova AMG Sebastiani esclusa dal campionato

    * 2 punti di penalizzazione

    -Sono stati annullati i punti ottenuti e le partite giocate contro la Nuova AMG Sebastiani

  • Serie A 34 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Fatale la 34esima giornata di Serie A per il Milan che saluta con ogni probabilità lo scudetto perdendo a Genova contro la Sampdoria 2-1 grazie alla rete a tempo scaduto di Pazzini. I rossoneri erano andati in vantaggio con Borriello, poi nella ripresa il rigore del pareggio di Cassano. Ora la squadra di Leonardo, che con ogni probabilità abbandonerà la panchina rossonera a fine stagione per motivi familiari, si ritrova a -6 dall’Inter in vetta alla classifica mentre i doriani si ritrovano da soli al quarto posto sfruttando il contemporaneo pareggio del Palermo a Cagliari. Pari raggiunto in extremis e nell’arco di 7 minuti: al gol del raddoppio di Jeda all’87’, accorcia Miccoli un minuto dopo; poi è Hernandez al 94′ a fissare il risultato finale sul 2-2 con i siciliani che ora devono inseguire la Samp avanti di 2 punti in classifica. E alla penultima giornata c’è lo scontro diretto a Palermo.

    La Fiorentina abbandona i sogni europei con la sconfitta di Bergamo per 2-1: l’Atalanta coglie un preziosissimo successo e si mantiene viva per la volata salvezza, ora a soli 2 punti. Il Bologna infatti spreca ad Udine facendosi raggiungere sul pareggio da Di Natele (1-1 il risultato finale).

    Successi esterni del Napoli a Bari (2-1) e del Genoa a Parma (3-2): Lavezzi protagonista del match (doppietta), accorcia inutilmente le distanze Almiron. I partenopei scavalcano in classifica la Juventus al sesto posto. I rossoblu di Gasperini grazie ai due gol di Palacio rimangono in corsa per un piazzamento Europa League. Infine pari tra Catania e Siena (2-2): etnei per due volte in vantaggio e per due volte recuperati. Per i toscani la salvezza si fa sempre più dura.

    Risultati e marcatori della 34 Giornata di Serie A

    Atalanta – Fiorentina 2-1
    6′ Ferreira Pinto (A), 68′ Tiribocchi (A), 75′ Montolivo (F)
    Bari – Napoli 1-2
    28′ Lavezzi (N), 57′ Lavezzi (N), 75′ Almiron (B)
    Cagliari – Palermo 2-2
    28′ Cossu (C), 86′ Jeda (C), 87′ Miccoli (P), 94′ Hernandez (P)
    Catania – Siena 2-2
    11′ Maxi Lopez (C), 49′ Maccarone (S), 50′ Biagianti (C), 69′ Vergassola (S)
    Chievo – Livorno 2-0 (giocata ieri)
    28′ Pellissier, 92′ Abbruscato
    Inter – Juventus 2-0 (giocata venerdì)
    75′ Maicon, 92′ Eto’o
    Lazio – Roma (ore 18:30)
    Parma – Genoa 2-3
    32′ Palacio (G), 50′ Palacio (G), 58′ Zaccardo (P), 61′ aut Bocchetti (G), 72′ Fatic (G)
    Sampdoria – Milan 2-1
    20′ Borriello (M), 54′ rig Cassano (S), 91’Pazzini (S)
    Udinese – Bologna 1-1
    3′ aut Zapata (U), 88′ Di Natale (B)

     

  • Seconda Divisione 31 Giornata: Risultati Live

    Risultati in tempo reale della 31 Giornata di Seconda Divisione

    Girone A (90′)

    Canavese – Alto Adige 0-1
    Legnano – Sambonifacese 2-0
    Mezzocorona – Pro Vercelli 1-3
    Olbia – Carpenedolo rinviata
    Pavia – Rodengo Saiano 2-1
    Pro Belvedere Vercelli – Pro Sesto 0-0
    Spezia – Crociati Noceto 1-0
    Valenzana – Alghero rinviata
    Villacidrese – Salò rinviata

    Girone B (90′)

    Bassano – Fano 2-0
    Bellaria – Poggibonsi 0-1
    Colligiana – Sangiustese 1-1
    Gubbio – Pro Vasto 0-0
    Itala San Marco – Celano 2-2
    Lucchese – Prato 2-0
    Nocerina – Carrarese 3-1
    Sacilese – San Marino 1-0
    Sangiovannese – Giacomense 3-0

    Girone C (90′)

    Barletta – Brindisi 1-0
    Catanzaro – Gela 2-0
    Cisco Roma – Monopoli 2-2
    Igea Virtus – Aversa Normanna 0-0
    Isola Liri – Vico Equense 1-0
    Juve Stabia – Scafatese 0-2
    Manfredonia – Siracusa 2-0
    Noicattaro – Melfi 1-0
    Vibonese – Cassino 1-0

  • Serie A 34 Giornata: risultati e marcatori live

    Le partite della 34° Giornata
    (90+’)
    Atalanta – Fiorentina 2-1
    6′ Ferreira Pinto; 68′ Tiribocchi; 75′ Montolivo
    Bari – Napoli 1-2
    28′, 57′ Lavezzi; 75′ Almiron
    Cagliari – Palermo 2-2
    28′ Cossu; 86′ Jeda; 87′ Miccoli, 94′ Hernandez
    Catania – Siena 2-2
    11′ M. Lopez; 49′ Maccarone, 50′ Biagianti, 69′ Vergassola
    Chievo – Livorno 2-0 (finale)
    28′ Pellissier, 92′ Abbruscato
    Inter – Juventus 2-0 (finale)
    75′ Maicon, 92′ Eto’o
    Lazio – Roma ore 18
    Parma – Genoa 2-3
    32′ e 50′ Palacio; 58′ Zaccardo, 61′ Bocchetti (aut); 72′ Fatic
    Sampdoria – Milan 2-1
    20′ Borriello; 54′ Cassano (rig); 91’Pazzini
    Udinese – Bologna 1-1
    3′ Zapata (aut); 88′ Di Natale

  • Serie B 36 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale della 36 Giornata di Serie B

    (finali)

    Ancona – Ascoli 1-2
    25′ Antenucci (As), 89′ Cristante (An), 90′ Giorgi (As)
    Cittadella – Triestina 2-0
    26′ Bellazzini, 61′
    Empoli – Padova 4-0
    19′ Eder, 41′ Eder, 83′ rig Coralli, 89′ Negrini
    Frosinone – Vicenza 0-1
    77′ Sgrigna
    Lecce – Brescia 2-2
    2′ Marilungo (L), 8′ Corvia (L), 31′ Taddei (B), 43′ Possanzini (B)
    Mantova – Gallipoli 1-0
    62′ Pellicori
    Modena – Albinoleffe 1-1
    25′ Garlini (A), 65′
    Piacenza – Sassuolo (lunedì ore 19:00)
    Reggina – Crotone (lunedì ore 21:00)
    Salernitana – Grosseto 3-4
    4′ Pichlmann (G), 16′ Vitiello (G), 18′ Dionisi (S), 58′ Caputo (S), 65′ Caputo (S), 65′ Vitiello (G), 77′ Pichlmann (G)
    Torino – Cesena (stasera ore 20:45)