Tag: risultati

  • Serie B 40 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale 40 Giornata di Serie B

    (finali)

    Ancona – Cittadella 2-3
    12′ Mastronunzio (A), 44′ Ardemagni (C), 55′ Pettinari (C), 66′ rig Ardemagni (C), 71′ Miramontes (A)
    Lecce – Cesena 1-2 (giocata ieri)
    7′ Munari (L), 80′ Malonga (C), 83′ Malonga (C)
    Crotone – Mantova (domani ore 15:00)
    Empoli – Albinoleffe 1-3
    10′ Foglio (A), 18′ Geroni (A), 45′ Cioffi (A), 90′ rig Eder (E)
    Frosinone – Grosseto 1-0
    90′ Santoruvo
    Modena – Brescia 1-2
    45′ Bega (B), 70′ Rispoli (B), 90′ Troiano (M)
    Padova – Ascoli (lunedì ore 20:45)
    Piacenza – Triestina 0-0
    Reggina – Gallipoli 2-1
    11′ Barillà (R), 59′ Bonazzoli (R), 61′ Lazzari (G)
    Salernitana – Sassuolo 1-4
    16′ Quadrini (Sas), 34′ Noselli (Sas), 47′ Noselli (Sas), 67′ Noselli (Sas), 81′ Siano (Sal)
    Torino – Vicenza 1-0
    14′ Pià

  • Coppa Libertadores: Flamengo beffato dall’Universidad al Maracanà

    Coppa Libertadores: Flamengo beffato dall’Universidad al Maracanà

    Sconfitta clamorosa del Flamengo di Adriano al Maracanà nei quarti di andata di Coppa Libertadores. I rossoneri sono stati battuti a Rio de Janeiro 3-2 dall’Universidad de Chile con quest’ultimi che hanno dovuto giocare in inferiorità numerica per oltre un tempo.
    Uno-due dei cileni nel giro di 25 minuti con Mauricio Victorino al 5′ e Rafael Olarra; prima dell’intervallo Adriano accorcia le distanze infiammando la torcida rossonera. L’Universidad si riporta avanti di due reti grazie al gol di Alvaro Fernandez ad inizio ripresa. La rete del definitivo 2-3 che rida speranza al Flamengo porta la firma di Juan a tempo scaduto.

    Nell’altro match in programma, il San Paolo fa suo il derby brasiliano espugnando il Mineirao di Belo Horizonte sconfiggendo per 2-0 i padroni di casa del Cruzeiro. Reti di Dagoberto al 24′ e raddoppio di Hernanes al 66′. Il Tricolor Paulista è così ad un passo dalla semifinale.

    Stasera la sfida tra i campioni uscenti dell’Estudiantes e i brasiliani dell’Internacional di Porto Alegre chiude il programma dei quarti di finale d’andata. Nella serata di martedì il Chivas Guadalajara, squadra messicana, aveva battuto 3-0 i paraguaiani del Libertad.

    RISULTATI ANDATA QUARTI DI FINALE

    Chivas (Messico) – Libertad (Paraguay) 3-0
    9′ Bravo, 30′ Vazquez, 80′ Bravo
    Flamengo (Brasile) – Universidad de Chile (Cile) 2-3
    5′ Victorino (U), 24′ Olarra (U), 39′ Adriano (F), 48′ Fernandez (U), 90′ Juan (F)
    Cruzeiro (Brasile) – San Paolo (Brasile) 0-2
    24′ Dagoberto, 66′ Hernanes
    Estudiantes (Argentina) – Internacional (Brasile) stasera

  • Basket, Serie A: Montepaschi Siena a valanga, Caserta e Milano seconde

    Nella 29esima e penultima giornata di Serie A, Treviso ottiene un importantissimo successo a Teramo che mantiene vive le speranze per l’ultimo posto disponibile per i playoff, altrettanto fa però l’Air Avellino che batte in casa l’Angelico Biella di misura e mantiene i 2 punticini di vantaggio.
    La Lottomatica vince contro la Virtus Bologna, mentre il big match di giornta tra Montepaschi Siena e Cantù se lo aggiudicano i Toscani che strapazzano i Lombardi.
    Larga vittoria per l’Armani Jeans Milano contro Montegranaro, mentre Caserta si riprende il secondo posto in classifica espugnando il parquet di Ferrara. Varese ottiene la salvezza battendo Cremona e lasciando che la Vanoli stessa assieme a Ferrara e a Biella ormai in caduta libera si giochino le chance di restare nella massima serie.

    Risultati 29esima giornata 9/05/2010

    Banca Tercas Teramo-Benetton Treviso 82-86
    Air Avellino-Angelico Biella 77-74
    Lottomatica Roma-Canadian Solar BO 78-59
    Montepaschi Siena-NGC Medical Cantu’ 82-59
    Armani Jeans Milano-Sigma Coatings Montegr. 81-58
    Carife Ferrara-Pepsi Caserta 58-73
    Cimberio Varese-Vanoli Cr. 98-78

    Classifica

    1. Montepaschi SI 50 (25-2)
    2. Pepsi CE 34 (17-10)
    3. NGC Cantu’ 34 (17-11)
    4. Armani J. MI 34 (17-10)
    5. Canadian Solar BO 30 (15-12)
    6. Lottomatica RM 30 (15-12)
    7. Sigma C. MGR 28 (14-13)
    8. Air AV 26 (13-14)
    9. Benetton TV 22 (12-15)
    10. Banca Tercas TE 20 (10-17)
    11. Scavolini Spar PS 20 (10-17)
    12. Cimberio VA* 20 (11-16)
    13. Angelico BI 18 (9-18)
    14. Vanoli CR 18 (9-18)
    15. Carife FE 18 (9-18)

    Nuova AMG Sebastiani esclusa dal campionato

    * 2 punti di penalizzazione

    -Sono stati annullati i punti ottenuti e le partite giocate contro la Nuova AMG Sebastiani

  • Premier League: re Carlo…Ancelotti! Il Chelsea è campione d’Inghilterra

    Premier League: re Carlo…Ancelotti! Il Chelsea è campione d’Inghilterra

    Con la goleada sul malcapitato Wigan, il Chelsea si laurea campione d’Inghilterra per la quarta volta nella sua storia interrompendo la striscia vincente del Manchester United dopo 3 anni di dominio. L’artefice di questo successo è Carlo Ancelotti che conquista il titolo al suo primo anno di Premier League dopo i trionfi in passato con il Milan ed è il primo allenatore italiano a vincere Oltremanica. L’ultimo successo in campionato del Chelsea è datato 2006 con in panchina quel Josè Mourinho che si appresta a vincere la Champions League con l’Inter e sfuggitagli per ben 3 volte con i londinesi.
    I Blues festeggiano a Stamford Bridge, sotto gli occhi di un Roman Abramovic contentissimo, nel migliore dei modi vincendo 8-0 contro il Wigan: tripletta di Drogba, che conquista il titolo di capocannoniere della Premier con 29 reti segnate, doppietta di Anelka e i gol di Lampard, Kalou e Cole. E ora c’è la possibilità di vincere anche la FA Cup (avversario il non irresistibile Portsmouth retrocesso in Championship) con “Re Carlo” che può riuscire li dove Mourinho aveva fallito, ovvero conquistare coppa e campionato nello stesso anno.

    Niente da fare per il Manchester United che deve accontentarsi del secondo posto ad un punto dal Chelsea: vittoria inutile all’Old Trafford con lo Stoke City (4-0) e Ferguson che quest’anno deve accontentarsi delle briciole lasciategli da Ancelotti.
    L’Arsenal cala il poker al Fulham (con la testa alla finale di Europa League di mercoledì) e si riconferma terza forza della Premier: la squadra di Wenger può recriminare per essere stata in corsa per il titolo fino alle ultime giornate.

    Quarto posto per il Tottenham che beffa nel rush finale il Manchester City di Mancini (1-1 nel derby tra tecnici italiani con il West Ham di Zola) e il Liverpool di Benitez (0-0 con l’Hull City). I londinesi (sconfitti dal Burnley 4-2) avevano già acquisito la qualificazione in Champions settimana scorsa. Infine ko interno dell’Aston Villa con il Blackburn (0-1), vittoria dell’Everton sul Portsmouth (1-0), e successi del Bolton sul Birmingham City (2-1) e del Wolverhampton sul Sunderland (2-1). Retrocesse in Championship Portsmouth, Burnley e Hull City.

    • RISULTATI 38 GIORNATA PREMIER LEAGUE

    Arsenal – Fulham 4-0
    21′ Arshavin, 26′ Van Persie, 37′ aut Baird, 84′ Vela
    Aston Villa – Blackburn 0-1
    84′ aut Dunne
    Bolton – Birmingham 2-1
    33′ Davies (Bo), 60′ Klasnic (Bo), 76′ McFadden (Bi)
    Burnley – Tottenham 4-2
    3′ Bale (T), 42′ Elliot (B), 32′ Modric (T), 54′ Cork (B), 71′ Paterson (B), 88′ Thompson (B)
    Chelsea – Wigan 8-0
    6′ Anelka, 32′ rig Lampard, 54′ Kalou, 56′ Anelka, 63′ Drogba, 68′ rig Drogba, 80′ Drogba, 90′ Cole
    Everton – Portsmouth 1-0
    94′ Bilyaletdinov
    Hull City – Liverpool 0-0
    Manchester United – Stoke City 4-0
    31′ Fletcher, 38′ Giggs, 54′ aut Higginbotham, 84′ Park
    West Ham – Manchester City 1-1
    17′ Boa Morte (W), 21′ Wright-Phillips (M)
    Wolverhampton – Sunderland 2-1
    8′ Jones (S), 10′ rig Doyle (W), 78′ Guedioura

    • CLASSIFICA
    Pos Squadra G. V. T S. Goals Diff Pti
    1 Chelsea 38 27 5 6 103 – 32 71 86
    2 Manchester United 38 27 4 7 86 – 28 58 85
    3 Arsenal 38 23 6 9 83 – 41 42 75
    4 Tottenham 38 21 7 10 67 – 41 26 70
    5 Manchester City 38 18 13 7 73 – 45 28 67
    6 Aston Villa 38 17 13 8 52 – 39 13 64
    7 Liverpool 38 18 9 11 61 – 35 26 63
    8 Everton 38 16 13 9 60 – 49 11 61
    9 Birmingham 38 13 11 14 38 – 47 -9 50
    10 Blackburn 38 13 11 14 41 – 55 -14 50
    11 Stoke City 38 11 14 13 34 – 48 -14 47
    12 Fulham 38 12 10 16 39 – 46 -7 46
    13 Sunderland 38 11 11 16 48 – 56 -8 44
    14 Bolton 38 10 9 19 42 – 67 -25 39
    15 Wolverhampton 38 9 11 18 32 – 56 -24 38
    16 Wigan 38 9 9 20 37 – 79 -42 36
    17 West Ham 38 8 11 19 47 – 66 -19 35
    18 Burnley 38 8 6 24 42 – 82 -40 30
    19 Hull City 38 6 12 20 34 – 75 -41 30
    20 Portsmouth 38 7 7 24 34 – 66 -32 19


  • Serie A 37 Giornata: Risultati e classifica. L’Inter rimanda la festa scudetto

    L’Inter dovrà aspettare altri 90 minuti per poter festeggiare il 18esimo scudetto: i nerazzurri infatti vincono facilmente contro il Chievo 4-3 (non inganni il risultato) dopo essere stata in vantaggio addirittura per 4-1 ma, in virtù della vittoria per 2-1 della Roma sul Cagliari, mantengono due punti di vantaggio, non abbastanza per vincere aritmeticamente il tricolore. Ultimo scoglio per la squadra di Mourinho il già retrocesso in Serie B Siena.

    La Roma riesce a rimontare un gol di svantaggio contro il Cagliari grazie alla doppietta di Totti nel giro di due minuti che tiene vive le poche speranze giallorosse di scudetto. Il Milan perde in un Marassi surreale senza spettatori con il Genoa per 1-0: gol vittoria di Sculli. I rossoneri conquistano definitivamente il terzo posto messo a rischio dal ritorno della Sampdoria che nel primo tempo, nello scontro diretto per la qualificazione ai preliminari di Champions League contro il Palermo, con il gol di Pazzini era arrivata a -1 in classifica; poi il pareggio di Miccoli ha messo le cose a posto. I doriani rimangono con due punti di vantaggio sui siciliani. Discorso quarto posto rimandato all’ultima giornata.

    Ennesima sconfitta della Juventus che cade davanti al proprio pubblico, ancora imbufalito per la prestazione dei bianconeri, con il Parma per 3-2: uomo del match Lanzafame che segna una doppietta alla squadra che ne detiene il cartellino.

    Ultimo verdetto retrocessione: l’Atalanta perde a Napoli 2-0 e va in B insieme ai già retrocessi Siena e Livorno. Infine 3 pareggi: finisce 1-1 il derby toscano tra Fiorentina e Siena, stesso risultato tra Bologna e Catania, pirotecnico 3-3 tra Udinese e Bari mentre la Lazio espugna Livorno 2-1.

    • RISULTATI E MARCATORI DELLA 37 GIORNATA DI SERIE A

    Bologna – Catania 1-1
    15′ Di Vaio (B), 52′ Maxi Lopez (C)
    Fiorentina – Siena 1-1
    3′ Vergassola (S), 16′ Marchionni (F)
    Genoa – Milan 1-0
    57′ Sculli
    Inter – Chievo 4-3
    12′ aut Thiago Motta (I), 13′ aut Mantovani (C), 34′ Cambiasso (I), 39′ Milito (I), 51′ Balotelli (I), 60′ Granoche (C), 74′ Pellissier (C)
    Juventus – Parma 2-3
    16′ Del Piero (J), 19′ Lanzafame (P), 40′ Lanzafame (P), 85′ Biabiany (P), 94′ Iaquinta (J)
    Livorno – Lazio 1-2
    13′ Rocchi (La), 33′ Lucarelli (Li), 39′ Brocchi (La)
    Napoli – Atalanta 2-0
    38′ Quagliarella, 83” Quagliarella
    Palermo – Sampdoria 1-1
    51′ rig Pazzini (S), 63′ rig Miccoli (P)
    Roma – Cagliari 2-1
    75′ Lazzari (C), 80′ Totti (R), 82′ rig Totti (R)
    Udinese – Bari 3-3
    18′ Barreto (B), 21′ Di Natale (U), 26′ Pepe (U), 38′ Koman (B), 63′ Di Natale (U), 90′ Almiron (B)

  • Serie A 37 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale della 37 Giornata di Serie A

    (Finali)

    Bologna – Catania 1-1
    15′ Di Vaio; 52′ M. Lopez
    Fiorentina – Siena 1-1
    3′ Vergassola; 16′ Marchionni
    Genoa – Milan 1-0
    57′ Sculli;
    Inter – Chievo 4-3
    12′ T. Motta (a); 13′ Mandelli (a); 34′ Cambiasso; 39′ Milito; 51′ Balotelli; 60′ Granoche; Pellissier
    Juventus – Parma 2-3
    16′ Del Piero; 19′ Lanzafame; 40′ Lanzafame; 85′ Biabiany; Iaquinta
    Livorno – Lazio 1-2
    13′ Rocchi; 33′ C. Lucarelli; 39′ Brocchi
    Napoli – Atalanta 2-0
    38′ Quagliarella; 44′ Quagliarella
    Palermo – Sampdoria 1-1
    51′ Pazzini (rig); 63′ Miccoli (rig)
    Roma – Cagliari 2-1
    75′ Lazzari; 80′, 82′ Totti
    Udinese – Bari 3-3
    18′ Barreto; 21′ Di Natale; 26′ Pepe;38′ Koman; 63′ Di Natale, 90′ Almiron

  • Prima Divisione 34 Giornata: Risultati Live

    Risultati in tempo reale della 34 Giornata di Prima Divisione

    Girone A (finali)

    Alessandria – Arezzo 0-2
    Como – Lecco 2-0
    Figline – Monza 2-0
    Novara – Paganese 0-1
    Pergocrema – Sorrento 1-1
    Perugia – Foligno 0-2
    Pro Patria – Lumezzane 2-1
    Varese – Cremonese 5-1
    Viareggio – Benevento 2-2

    Girone B (finali)

    Andria – Ravenna 0-0
    Cosenza – Taranto 0-1
    Foggia – Spal 0-3
    Giulianova – Rimini 0-2
    Lanciano – Cavese 0-0
    Potenza – Pescina 1-0
    Marcianise – Pescara 2-3
    Reggiana – Ternana 1-0
    Verona – Portogruaro 0-1

  • Seconda Divisione 34 Giornata: Risultati Live

    Risultati in tempo reale della 34 Giornata di Seconda Divisione

    Girone A (finali)

    Alghero – Pro Belvedere Vercelli 3-0
    Carpenedolo – Mezzocorona 0-1
    Crociati Noceto – Canavese 1-1
    Salò – Spezia 2-2
    Pro Sesto – Pavia 0-3
    Pro Vercelli – Olbia 1-1
    Rodengo Saiano – Legnano 1-5
    Sambonifacese – Villacidrese 1-1
    Alto Adige – Valenzana 1-0

    Girone B (finali)

    Carrarese – Bassano 2-1
    Celano – Sacilese 0-1
    Fano – Nocerina 0-0
    Giacomense – Bellaria 1-2
    Poggibonsi – Gubbio 0-2
    Prato – Itala San Marco 3-0
    Pro Vasto – Colligiana 2-3
    Sangiustese – Lucchese 1-1
    San Marino – Sangiovannese 2-3

    Girone C (finali)

    Aversa Normanna – Juve Stabia 2-2
    Brindisi – Manfredonia 4-1
    Cassino – Cisco Roma 1-2
    Gela – Isola Liri 1-0
    Melfi – Catanzaro 2-2
    Monopoli – Igea Virtus 4-1
    Scafatese – Noicattaro 1-0
    Siracusa – Barletta 2-0
    Vico Equense – Vibonese 0-1

  • Serie B 39 Giornata: Risultati e classifica. Lecce vicino alla promozione in A

    Serie B 39 Giornata: Risultati e classifica. Lecce vicino alla promozione in A

    Il Lecce è praticamente in Serie A: manca ancora la matematica ma è questione di un punto da conquistare nelle prossime 3 gare rimanenti da qui fino alla fine della stagione. A meno di un vero e proprio suicidio i salentini ritorneranno nella massima serie dopo solo un anno di cadetteria, dominato dagli uomini di De Canio per almeno metà stagione. La partita decisiva venerdì prossimo al Via del Mare contro il Cesena, terzo in classifica e a 8 punti dai giallorossi a quali basterà anche un pareggio per ottenere la promozione aritmetica.
    Tutto questo grazie alla vittoria odierna sul campo dell’Ascoli per 2-1: è un gol di Defendi al 92′ che permette di sbancare il Del Duca. In precedenza aveva segnato il solito Corvia per i salentini mentre il pareggio era arrivato pochi minuti dopo ad opera di Bernacci.

    Il Brescia cala il tris ad un’Ancona sempre più in crisi di risultati e mantiene il secondo posto: Caracciolo apre e chiude le marcature, in mezzo il gol di Rispoli che consentono alle Rondinelle di conservare un punto di vantaggio sul Cesena che ne fa 2 al Padova grazie alla doppietta di Giaccherini. Si stacca invece il Sassuolo che perde in casa 3-2 contro un Torino in ottimo stato di salute e che ora è solo ad un punto dai neroverdi e a 5 dal secondo posto che da la promozione diretta dopo che a fine girone di andata i granata erano scivolati nei bassifondi della classifica. Partita emozionante con il Torino che finisce in 10: vantaggio granata con Bianchi, raddoppio di Scaglia, accorcia le distanze Quadrini per gli emiliani e Gasbarroni fa tris a 10 minuti dal termine; in recupero è Zampagna ad accorciare nuovamente le distanze con un Sereni in giornata di grazia e che evita così la rimonta degli uomini di Pioli.

    Sconfitta inaspettata per il Cittadella che va ko in casa contro il Frosinone (1-0): gol vittoria di Stellone che mantiene vive le speranze gialloazzurre di salvezza. I veneti occupano l’ultimo posto disponibile per i playoff ma devono fare attenzione alla risalita del Crotone che vince a Gallipoli 3-2 e si candida seriamente per un posto negli spareggi promozione.

    Pareggio pirotecnico tra Grosseto e Piacenza (3-3) con doppiette di Pichlmann per i toscani e Sambugaro per gli emiliani mentre l’Empoli cade a Vicenza 2-1 e abbandona quasi certamente il sogno di partecipare ai playoff.

    Per quanto riguarda la corsa salvezza, dopo la fondamentale vittoria nell’anticipo di ieri della Triestina nello scontro diretto contro la Reggina, il Mantova strappa un punto al Modena (1-1), il Vicenza con la vittoria sull’Empoli scavalca i calabresi e agguanta il Piacenza a quota 49 prendendo una bella boccata d’ossigeno mentre Padova e Gallipoli si avvicinano sempre più alla retrocessione in Prima Divisione. Attualmente lo spareggio salvezza riguarda Mantova e Frosinone.

    • RISULTATI E MARCATORI DELLA 39 GIORNATA DI SERIE B

    Albinoleffe – Salernitana (lunedì ore 20:45)
    Ascoli – Lecce 1-2
    66′ Corvia (L), 78′ Bernacci (A), 90′ Defendi (L)
    Brescia – Ancona 3-0
    39′ Caracciolo, 82′ Rispoli, 86′ Caracciolo
    Cesena – Padova 2-0
    27′ Giaccherini, 54′ Giaccherini
    Cittadella – Frosinone 0-1
    64′ Stellone
    Gallipoli – Crotone 2-3
    33′ Ginestra (C), 37′ Degano (C), 79′ Sosa (G), 92′ Zito (C), 94′ rig Artistico (G),
    Grosseto – Piacenza 3-3
    1′ Sambugaro (P), 20′ Consonni (G), 31′ Pichlmann (G), 56′ Sambugaro (P), 73′ Pichlmann (G), 90′ Avogadri (P)
    Mantova – Modena 1-1
    32′ Catellani (Mo), 80′ rig Caridi (Ma)
    Sassuolo – Torino 2-3
    3′ rig Bianchi (T), 54′ Scaglia (T), 67′ Quadrini (S), 79′ Gasbarroni (T), 92′ Zampagna (S)
    Triestina – Reggina 2-1
    10′ Della Rocca (T), 25′ Missiroli (R), 83′ Colombo (T)
    Vicenza – Empoli 2-1
    19′ Bjelanovic (V), 28′ Eder (E), 72′ rig Sgrigna (V)

  • Serie B 39 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale della 39 Giornata di Serie B

    (finali)

    Albinoleffe – Salernitana (lunedì ore 20:45)
    Ascoli – Lecce 1-2
    66′ Corvia (L), 78′ Bernacci (A), 90′ Defendi (L)
    Brescia – Ancona 3-0
    39′ Caracciolo, 82′ Rispoli, 86′ Caracciolo
    Cesena – Padova 2-0
    27′ Giaccherini, 54′ Giaccherini
    Cittadella – Frosinone 0-1
    64′ Stellone
    Gallipoli – Crotone 2-3
    33′ Ginestra (C), 37′ Degano (C), 79′ Sosa (G), 92′ Zito (C), 94′ rig Artistico (G)
    Grosseto – Piacenza 3-3
    1′ Sambugaro (P), 20′ Consonni (G), 31′ Pichlmann (G), 56′ Sambugaro (P), 73′ Pichlmann (G), 90′ Avogadri (P)
    Mantova – Modena 1-1
    32′ Catellani (Mo), 80′ rig Caridi (Ma)
    Sassuolo – Torino 2-3
    3′ rig Bianchi (T), 54′ Scaglia (T), 67′ Quadrini (S), 79′ Gasbarroni (T), 92′ Zampagna (S)
    Triestina – Reggina 2-1
    10′ Della Rocca (T), 25′ Missiroli (R), 83′ Colombo (T)
    Vicenza – Empoli 2-1
    19′ Bjelanovic (V), 28′ Eder (E), 72′ rig Sgrigna (V)