Tag: risultati

  • Prima Divisione: i risultati d’andata di playoff e playout. Vincono Verona e Cremonese

    Sono iniziati oggi gli scontri playoff e playout per quanto riguarda la Prima Divisione: nel girone A la Cremonese sbanca Arezzo 2-0 con i gol di Musetti e Bianchi e ipoteca la finalissima che darà la promozione in Serie B. Nell’altra gara pareggio per 2-2 tra Benevento e Varese. Nel girone B solo un gol realizzato, quello del Verona a Rimini che porta la firma di Dalla Bona; pareggio a reti inviolate tra Reggiana e Pescara.

    Per gli spareggi per non retrocedere in Seconda Divisione nel girone A pareggi tra Paganese – Viareggio (1-1) e Pro Patria – Pergocrema (2-2) in cui alla doppietta di Ripa per i padroni di casa risponde la doppietta di Le Noci per gli ospiti. Nel girone B si registrano la vittoria per 2-1 del Foggia in casa del Pescina e il pareggio per 1-1 tra Giulianova e Andria.

    Gare di ritorno a campi invertiti tra una settimana.

    PLAYOFF GIRONE A

    • Arezzo – Cremonese 0-2
      3′ Musetti, 54′ Bianchi
    • Benevento – Varese 2-2
      14′ Ebagua (V), 25′ Ciarcià (B), 47′ Zecchin (V), 76′ Evacuo (B)

    PLAYOUT GIRONE A

    • Paganese – Viareggio 1-1
      43′ Ibekwe (P), 79′ Caturano (V)
    • Pro Patria – Pergocrema 2-2
      12′ Ripa (Pr), 28′ Ripa (Pr), 37′ Le Noci (Pe), 67′ Le Noci (Pe)

    PLAYOFF GIRONE B

    • Reggiana – Pescara 0-0
    • Rimini – Verona 0-1
      62′ Dalla Bona

    PLAYOUT GIRONE B

    • Giulianova – Andria 1-1
      12′ Sy (A), 87′ Campagnacci (G)
    • Pescina – Foggia 1-2
      9′ Mancino (F), 25′ Millesi (F), 53′ Rebecchi (P)
  • Serie B 41 Giornata: Risultati e classifica. Il Lecce rinvia ancora la festa, in coda è bagarre salvezza

    Serie B 41 Giornata: Risultati e classifica. Il Lecce rinvia ancora la festa, in coda è bagarre salvezza

    Ancora rinviata la festa promozione per il Lecce. I salentini non vanno oltre il pari (0-0) a Vicenza e devono attendere gli ultimi 90 minuti per poter raggiungere la promozione aritmetica. Brescia e Cesena invece fanno bottino pieno e si avvicinano alla vetta rispettivamente a 2 e 3 punti: le Rondinelle fanno fuori senza problemi la Salernitana (3-0) già retrocessa spinte ancora da un grande Caracciolo, i romagnoli regolano 2-1 il Modena con le reti di Do Prado e Malonga. Prossimo turno che non dovrebbe rappresentare problemi per Brescia (trasferta a Padova) e Cesena (trasferta a Piacenza) mentre i giallorossi primi in classifica riceveranno al Via del Mare il Sassuolo in lotta per mantenere il quarto posto.

    Conquistano la certezza di disputare i playoff Sassuolo, Cittadella e Torino: gli emiliani vincono in casa con l’Empoli 3-2, i veneti travolgono il Crotone 3-0 nello scontro diretto per gli spareggi e i granata devono accontentarsi di uno 0-0 a Mantova.

    Se le posizioni di vertice sono già quasi definite, non si può dire lo stesso in fondo alla classifica: con Salerniatana e Gallipoli già retrocessi e con Frosinone e Piacenza che hanno conquistato la certezza della permanenza in Serie B, a giocarsi la salvezza sono Ancona, Reggina, Modena (51 punti), Vicenza, Triestina (50 punti), Padova (48 punti) e Mantova (47). Tante le combinazioni possibili: 7 squadre nell’arco di 4 punti a soli 90′ minuti dal termine.

    • RISULTATI E MARCATORI 41 GIORNATA SERIE B

    Albinoleffe – Padova 1-2
    42′ Italiano (P), 45′ Torri (A), 72′ Cuffa (P)
    Ascoli – Frosinone 1-2
    31′ Troianello (F), 35′ Santoruvo (F), 55′ Luci (A)
    Brescia – Salernitana 3-0
    18′ Caracciolo, 28′ Rispoli, 57′ Taddei
    Cesena – Modena 2-1
    45′ Do Prado (C), 51′ Malonga (C), 62′ Catellani (M)
    Cittadella – Crotone 3-0
    8′ Bellazzini, 31′ rig Ardemagni, 55′ Ardemagni
    Gallipoli – Piacenza 1-4
    3′ Foti (P), 15′ Guzman (P), 51′ rig Artistico (G), 65′ Foti (P), 73′ Tonucci (P)
    Grosseto – Reggina 2-2
    60′ Viola, 64′ Vugiani (R), 69′ Joelson (G), 90′ rig Consonni (G)
    Mantova – Torino 0-0
    Sassuolo – Empoli 3-2
    8′ Riccio (S), 58′ Quadrini (S), 66′ Vannucchi (E), 69′ Noselli (S), 74′ Eder (E)
    Triestina – Ancona 1-1
    47′ Testini (T), 58′ Colacone (A), 90′ rig Della Rocca (T)
    Vicenza – Lecce 0-0

    • PROSSIMO TURNO

    Ancona – Mantova
    Crotone – Ascoli
    Empoli – Grosseto
    Frosinone – Triestina
    Lecce – Sassuolo
    Modena – Gallipoli
    Padova – Brescia
    Piacenza – Cesena
    Reggina – Albinoleffe
    Salernitana – Vicenza
    Torino – Cittadella

  • Prima Divisione: Risultati Live di playoff e playout [gare di andata]

    Risultati in tempo reale di Prima Divisione

    PLAYOFF GIRONE A (finali)

    • Arezzo – Cremonese 0-2
    • Benevento – Varese 2-2

    PLAYOUT GIRONE A (finali)

    • Paganese – Viareggio 1-1
    • Pro Patria – Pergocrema 2-2

    PLAYOFF GIRONE B (finali)

    • Reggiana – Pescara 0-0
    • Rimini – Verona 0-1

    PLAYOUT GIRONE B (finali)

    • Giulianova – Andria 1-1
    • Pescina – Foggia 1-2
  • Seconda Divisione: Risultati Live di playoff e playout [gare di andata]

    Risultati in tempo reale di Seconda Divisione

    PLAYOFF GIRONE A (finali)

    • Salò – Legnano 1-2
    • Pavia – Spezia 0-1

    PLAYOUT GIRONE A (finali)

    • Pro Belvedere Vercelli – Mezzocorona 1-3
    • Carpenedolo – Villacidrese 2-2

    PLAYOFF GIRONE B (finali)

    • Fano – Gubbio 1-2
    • Sangiovannese – San Marino 1-0

    PLAYOUT GIRONE B (finali)

    • Bellaria – Poggibonsi 0-1
    • Colligiana – Giacomense 1-1

    PLAYOFF GIRONE C (finali)

    • Barletta – Catanzaro 0-1
    • Brindisi – Cisco Roma 0-0

    PLAYOUT GIRONE C (finali)

    • Vibonese – Noicattaro 3-0
    • Vico Equense – Isola Liri 2-0
  • Serie B 41 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale 41 Giornata Serie B

    (finali)

    Albinoleffe – Padova 1-2
    42′ Italiano (P), 45′ Torri (A), 72′ Cuffa (P)
    Ascoli – Frosinone 1-2
    31′ Troianello (F), 35′ Santoruvo (F), 55′ Luci (A)
    Brescia – Salernitana 3-0
    18′ Caracciolo, 28′ Rispoli, 57′ Taddei
    Cesena – Modena 2-1
    45′ Do Prado (C), 51′ Malonga (C), 62′ Catellani (M)
    Cittadella – Crotone 3-0
    8′ Bellazzini, 31′ rig Ardemagni, 55′ Ardemagni
    Gallipoli – Piacenza 1-4
    3′ Foti (P), 15′ Guzman (P), 51′ rig Artistico (G), 65′ Foti (P), 73′ Tonucci (P)
    Grosseto – Reggina 2-2
    60′ Viola, 64′ Vugiani (R), 69′ Joelson (G), 90′ rig Consonni (G)
    Mantova – Torino 0-0
    Sassuolo – Empoli 3-2
    8′ Riccio (S), 58′ Quadrini (S), 66′ Vannucchi (E), 69′ Noselli (S), 74′ Eder (E)
    Triestina – Ancona 1-1
    47′ Testini (T), 58′ Colacone (A), 90′ rig Della Rocca (T)
    Vicenza – Lecce 0-0

  • Basket, Serie A: Benetton ai playoff, Ferrara retrocede

    Ultima di campionato per la Serie A italiana di basket.
    Quasi tutti i verdetti erano stati scritti, ad eccezione dell’ultima qualificata per i playoff e della squadra da retrocedere in Lega 2: l’ultima giornata della stagione regolare ha quindi emesso i verdetti definitivi. La sfida salvezza va alla Angelico Biella che batte la Carife Ferrara e la costringe alla retrocessione in Legadue (nella foto l’esultanza finale di Smith e Johnson). L’ultimo posto da definire per i play off era l’ottavo: se lo aggiudica la Benetton Treviso che, grazie alla la vittoria sul’Armani Jeans Milano, appaia l’Air Avellino sconfitta a Cremona dalla Vanoli e si qualifica grazie alla miglior differenza canestri nello scontro diretto (+ 7).
    Nelle altre gare, solito successo di Siena su Bologna, Caserta si prende il secondo posto in solitario battendo la Lottomatica Roma.
    Brutta sconfitta per Teramo a Montegranaro, mentre la Scavolini ottiene il successo contro Varese.

    Risultati 30esima giornata 16/05/2010

    Canadian Solar BO-Montepaschi Siena 66-87
    Benetton Treviso-Armani Jeans Milano 91-59
    Pepsi Caserta-Lottomatica Roma 85-69
    Sigma Coatings Montegr.-Banca Tercas Teramo 87-81
    Angelico Biella-Carife Ferrara 82-79
    Vanoli Cr.-Air Avellino 81-76
    Scavolini Spar Pesaro-Cimberio Varese 89-84

    Classifica

    1. Montepaschi SI 52 (26-2)
    2. Pepsi CE 36 (18-10)
    3. Armani J. MI 34 (17-11)
    4. NGC Cantu’ 34 (17-11)
    5. Canadian Solar BO 30 (15-13)
    6. Sigma C. MGR 30 (15-13)
    7. Lottomatica RM 30 (15-13)
    8. Benetton TV 26 (13-15)
    9. Air AV 26 (13-15)
    10. Scavolini Spar PS 22 (11-17)
    11. Banca Tercas TE 20 (10-18)
    12. Cimberio VA* 20 (11-17)
    13. Angelico BI 18 (10-18)
    14. Vanoli CR 18 (10-18)
    15. Carife FE 18 (9-19)

    Nuova AMG Sebastiani esclusa dal campionato

    * 2 punti di penalizzazione

    -Sono stati annullati i punti ottenuti e le partite giocate contro la Nuova AMG Sebastiani

  • Liga: il Barcellona è campione di Spagna. Il Real Madrid chiude con “zeru tituli”

    Liga: il Barcellona è campione di Spagna. Il Real Madrid chiude con “zeru tituli”

    Verdetti finali anche nella Liga: campionato tirato e in bilico fino all’ultima giornata ma che alla fine vede il Barcellona laurearsi campione di Spagna per la 20esima volta nella sua storia. La squadra di Guardiola, arrivata alla sfida di stasera con un punto di vantaggio in classifica sul Real Madrid, non fallisce il match ball e travolge con un secco 4-0 il Valladolid al Camp Nou in cui Messi firma la doppietta che gli permette di eguagliare il record di gol realizzati nella Liga (34) detenuto da Ronaldo stabilito nel 1997 quando militava proprio nei blaugrana. Avevano sbloccato il risultato un autogol di Prieto e la rete di Pedro proprio quando da Malaga giungeva la notizia del vantaggio dei padroni di casa sulle merengues; questo ha facilitato le cose per i catalani che da li in poi hanno giocato con maggiore scioltezza e chiudendo il primo tempo avanti di due reti.

    Nella ripresa il Real Madrid pareggia inutilmente con Van der Vaart (non sarebbe bastata nenache la vittoria) mentre Messi incanta, si diverte ad eguagliare e battere record: infatti il Barcellona fa registrare il record di punti conquistati in una singola stagione, ben 99, mancata per un soffio la tripla cifra. Seconda Liga consecutiva per la squadra di Guardiola che riesce a consolarsi dopo la scottante eliminazione dalla semifinale di Champions League ad opera dell’Inter.
    Nessuna consolazione invece per il Real che dopo aver speso l’ira di Dio durante il calciomercato con gli acquisti esosi di Cristiano Ronaldo, Kakà, Benzema e Xabi Alonso su tutti, vede lo zero nella sua casella “titoli stagionali conquistati”: ma il flop è più bruciante se si considera che i cugini dell’Atletico, vincitori dell’Europa League, potranno intonare ai rivali cittadini quel coro “Zeru tituli” coniato proprio dal probabile nuovo allenatore delle merengues per la prossima stagione, Josè Mourinho.

    Il campionato si chiude con le vittorie di Valencia (1-0 al Tenerife) che conclude al terzo posto in classifica e, insieme a Barcellona, Real Madrid e Siviglia (che ieri aveva vinto 3-2 ad Almeria) si qualifica in Champions League, Racing Santander (2-0 allo Sporting Gijon) e il pareggio per 1-1 tra Osasuna e Xerex che retrocede in seconda divisione spagnola con Valladolid e Tenerife.

    • RISULTATI 38 GIORNATA LIGA

    Atletico Madrid – Getafe 0-3
    14′ Soldado, 53′ Soldado, 87′ Parejo
    Racing Santander – Sporting Gijon 2-0
    35′ Tchite, 54′ Tchite
    Barcellona – Valladolid 4-0
    27′ aut Prieto (V), 31′ Pedro (B), 62′ Messi (B), 76′ Messi (B)
    Almeria – Siviglia 2-3
    16′ Kanoutè (S), 44′ Soriano (A), 53′ aut Chico (S), 79′ Ortiz (A), 94′ Rodri (S)
    Valencia – Tenerife 1-0
    91′ Alexis
    Real Saragozza – Villarreal 3-3
    3′ Eliseu (R), 29′ Colunga (R), 35′ Pulido (R), 40′ Cazorla (V), 56′ Cazorla (V), 77′ Rossi (V)
    Osasuna – Xerex 1-1
    55′ Dady (O), 61′ Antonito (X)
    Maiorca – Espanyol 2-0
    24′ Victor, 78′ Suarez
    Athletic Bilbao – Deportivo La Coruna 2-0
    19′ Muniain, 77′ Martinez
    Malaga – Real Madrid 1-1
    9′ Duda (M), 48′ Van der Vaart (R)

    • CLASSIFICA
    Pos Squadra G. V. T S. Goals Diff Pti
    1 Barcellona 38 31 6 1 98 – 24 74 99
    2 Real Madrid 38 31 3 4 102 – 35 67 96
    3 Valencia 38 21 8 9 59 – 40 19 71
    4 Siviglia 38 19 6 13 65 – 49 16 63
    5 Maiorca 38 18 8 12 59 – 44 15 62
    6 Getafe 38 17 7 14 58 – 48 10 58
    7 Villarreal 38 16 8 14 58 – 57 1 56
    8 Athletic Bilbao 38 15 9 14 50 – 53 -3 54
    9 Atletico Madrid 38 13 8 17 57 – 61 -4 47
    10 Deportivo La Coruna 38 13 8 17 35 – 49 -14 47
    11 Espanyol 38 11 11 16 29 – 46 -17 44
    12 Osasuna 38 11 10 17 37 – 46 -9 43
    13 Almeria 38 10 12 16 43 – 55 -12 42
    14 Real Saragozza 38 10 11 17 46 – 64 -18 41
    15 Sporting Gijon 38 9 13 16 36 – 51 -15 40
    16 Racing Santander 38 9 12 17 42 – 59 -17 39
    17 Malaga 38 7 16 15 42 – 48 -6 37
    18 Valladolid 38 7 15 16 37 – 62 -25 36
    19 Tenerife 38 9 9 20 40 – 74 -34 36
    20 Xerez 38 8 10 20 38 – 66 -28 34


    GUARDA L’ALBO D’ORO DELLA LIGA

  • Serie A 38 Giornata: Risultati e classifica finale. Scudetto all’Inter

    Serie A 38 Giornata: Risultati e classifica finale. Scudetto all’Inter

    Un gol del solito Milito a Siena nella ripresa consente all’Inter di vincere il 18esimo scudetto della propria storia e che ha un sapore particolare perchè è quello del sorpasso sui cugini del Milan, fermo a quota 17. Non serve il 2-0 della Roma a Verona sul Chievo per il miracolo: i giallorossi possono consolarsi con uno strepitoso campionato (partito malissimo con l’avvicendamento in panchina di Ranieri al posto di Spalletti) frutto di 80 punti conquistati. A fine primo tempo la Roma era virtualmente campione d’Italia in concomitanza del pareggio temporaneo dell’Inter.

    Ma l’ultima giornata di questa edizione della Serie A, oltre alla lotta scudetto, riservava anche la lotta quarto posto per una qualificazione ai preliminari di Champions League tra Sampdoria e Palermo, entrambe vincenti. La vittoria che pesa di più è quella dei blucerchiati che riescono a mantenere i due punti di vantaggio in classifica sui siciliani e tornano nella massima competizione internazionale a distanza di 18 anni dall’ultima apparizione.

    Il resto delle gare non aveva nulla di particolare da raccontare: con i verdetti Europa League e retrocessione già scritti si registrano le vittorie del Bari sulla Fiorentina (2-0), del Catania sul Genoa (1-0) e del Parma sul Livorno (4-1). Unico pari tra Cagliari e Bologna (1-1). Retrocedono in Serie B Atalanta, Siena e Livorno.

    • RISULTATI 38 GIORNATA SERIE A

    Atalanta – Palermo 1-2
    12′ Cavani (P), 48′ Ceravolo (A), 93′ rig Cavani (P)
    Bari – Fiorentina 2-0
    36′ Stellini, 93′ Rivas
    Cagliari – Bologna 1-1
    4′ Adailton (B), 65′ Ragatzu (C)
    Catania – Genoa 1-0
    65′ Maxi Lopez
    Chievo – Roma 0-2
    39′ Vucinic, 45′ De Rossi
    Lazio – Udinese 3-1 (giocata ieri)
    15′ Hitzlsperger (L), 30′ Di Natale (U), 45′ Floccari (L), 52′ Brocchi (L)
    Milan – Juventus 3-0 (giocata ieri)
    14′ Antonini, 28′ Ronaldinho, 67′ Ronaldinho
    Parma – Livorno 4-1
    45′ Lanzafame (P), 46′ Lanzafame (P), 49′ Morrone (P), 72′ Danilevicius (L), 90′ Crespo (P)
    Sampdoria – Napoli 1-0
    52′ Pazzini
    Siena – Inter 0-1
    57′ Milito

    • CLASSIFICA FINALE
    Pos Squadra G. V. T S. Goals Diff Pti
    1 Inter 38 24 10 4 75 – 34 41 82
    2 Roma 38 24 8 6 68 – 41 27 80
    3 Milan 38 20 10 8 60 – 39 21 70
    4 Sampdoria 38 19 10 9 49 – 41 8 67
    5 Palermo 38 18 11 9 59 – 47 12 65
    6 Napoli 38 15 14 9 50 – 43 7 59
    7 Juventus 38 16 7 15 55 – 56 -1 55
    8 Parma 38 14 10 14 46 – 51 -5 52
    9 Genoa 38 14 9 15 57 – 61 -4 51
    10 Bari 38 13 11 14 49 – 49 0 50
    11 Fiorentina 38 13 8 17 48 – 47 1 47
    12 Lazio 38 11 13 14 38 – 43 -5 46
    13 Catania 38 10 15 13 44 – 45 -1 45
    14 Cagliari 38 11 11 16 56 – 58 -2 44
    15 Udinese 38 11 11 16 54 – 59 -5 44
    16 Chievo Verona 38 12 8 18 37 – 42 -5 44
    17 Bologna 38 10 12 16 42 – 55 -13 42
    18 Atalanta 38 9 8 21 37 – 53 -16 35
    19 Siena 38 7 10 21 40 – 67 -27 31
    20 Livorno 38 7 8 23 27 – 60 -33 29
    • VERDETTI FINALI

    Campione d’Italia -> INTER
    Champions League -> INTER, ROMA, MILAN
    Preliminari Champions League -> SAMPDORIA
    Europa League -> PALERMO, NAPOLI, JUVENTUS
    Retrocesse in Serie B -> ATALANTA, SIENA, LIVORNO

    GUARDA L’ALBO D’ORO DELLA SERIE A

  • Serie A 38 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale 38 Giornata di Serie A

    (finali)

    Atalanta – Palermo 1-2
    12′ Cavani (P), 48′ Ceravolo (A), 93′ rig Cavani (P)
    Bari – Fiorentina 2-0
    36′ Stellini, 93′ Rivas
    Cagliari – Bologna 0-1
    4′ Adailton (B), 65′ Ragatzu (C)
    Catania – Genoa 1-0
    65′ Maxi Lopez
    Chievo – Roma 0-2
    39′ Vucinic, 45′ De Rossi
    Lazio – Udinese 3-1 (giocata ieri)
    15′ Hitzlsperger (L), 30′ Di Natale (U), 45′ Floccari (L), 52′ Brocchi (L)
    Milan – Juventus 3-0 (giocata ieri)
    14′ Antonini, 28′ Ronaldinho, 67′ Ronaldinho
    Parma – Livorno 4-1
    45′ Lanzafame (P), 46′ Lanzafame (P), 49′ Morrone (P), 72′ Danilevicius (L), 90′ Crespo (P)
    Sampdoria – Napoli 1-0
    52′ Pazzini
    Siena – Inter 0-1
    57′ Milito

  • Serie B 40 Giornata. Risultati e classifica. Vincono Brescia, Sassuolo, Torino e Cittadella

    Serie B 40 Giornata. Risultati e classifica. Vincono Brescia, Sassuolo, Torino e Cittadella

    Dopo il ko casalingo dell’anticipo di ieri del Lecce battuto a Via del Mare dal Cesena, che costringerà gli uomini di De Canio a festeggiare la promozione molto probabilmente la settimana prossima, le inseguitrici dei giallorossi non falliscono l’appuntamento con la vittoria.
    Infatti il Brescia espugna Modena 2-1 e mantiene la seconda posizione a +1 sul Cesena (vittoria a Lecce), il Sassuolo vince con una valanga di reti a Salerno (4-1), il Torino regola all’Olimpico il Vicenza 1-0 e il Cittadella espugna Ancona 3-2. Al momento quindi Cesena, Sassuolo, Torino e Cittadella sono nei playoff mentre Lecce e Brescia sarebbero promosse aritmeticamente in Serie A.

    Restano vive le speranze playoff del Crotone impegnato domani pomeriggio in casa contro il Mantova mentre si spengono quelle del Grosseto e dell’Empoli (sconfitte da Frosinone e Albinoleffe).

    Vittorie importanti per la corsa salvezza per Reggina (2-1 sul Gallipoli) e Frosinone (1-0 al Grosseto) ma in fondo alla classifica resta comunque bagarre con 6 squadre racchiuse in 5 punti con il Mantova che ha l’opportunità di ridurre questo gap avendo giocato una partira in meno.

    • RISULTATI E MARCATORI 40 GIORNATA SERIE B

    Ancona – Cittadella 2-3
    12′ Mastronunzio (A), 44′ Ardemagni (C), 55′ Pettinari (C), 66′ rig Ardemagni (C), 71′ Miramontes (A)
    Lecce – Cesena 1-2 (giocata ieri)
    7′ Munari (L), 80′ Malonga (C), 83′ Malonga (C)
    Crotone – Mantova (domani ore 15:00)
    Empoli – Albinoleffe 1-3
    10′ Foglio (A), 18′ Geroni (A), 45′ Cioffi (A), 90′ rig Eder (E)
    Frosinone – Grosseto 1-0
    90′ Santoruvo
    Modena – Brescia 1-2
    45′ Bega (B), 70′ Rispoli (B), 90′ Troiano (M)
    Padova – Ascoli (lunedì ore 20:45)
    Piacenza – Triestina 0-0
    Reggina – Gallipoli 2-1
    11′ Barillà (R), 59′ Bonazzoli (R), 61′ Lazzari (G)
    Salernitana – Sassuolo 1-4
    16′ Quadrini (Sas), 34′ Noselli (Sas), 47′ Noselli (Sas), 67′ Noselli (Sas), 81′ Siano (Sal)
    Torino – Vicenza 1-0
    14′ Pià