Tag: risultati

  • Prima Divisione 4 Giornata: Risultati in diretta

    Prima Divisione 4 Giornata: Risultati in diretta

    Risultati in tempo reale 4 Giornata di Prima Divisione

    Girone A (90′ )

    Alessandria – Como 0-0
    Bassano – Sorrento 1-1
    Pergocrema – Lumezzane 0-0
    Ravenna – Cremonese 0-0
    Reggiana – Monza 2-2
    Salernitana – Paganese (lunedì ore 20:45)
    Spal – Pavia 1-0
    Spezia – Gubbio 1-0
    Verona – Alto Adige 1-1

    Girone B (90′ )

    Andria – Lucchese 1-1
    Atletico Roma – Benevento 3-0 (giocata ieri)
    Cosenza – Taranto 0-0
    Foggia – Foligno 4-4
    Gela – Cavese 1-1
    Juve Stabia – Siracusa 3-0
    Nocerina – Barletta 2-1
    Ternana – Pisa 1-0
    Viareggio – Lanciano 1-1

  • Seconda Divisione 3 Giornata: Risultati in diretta

    Seconda Divisione 3 Giornata: Risultati in diretta

    Risultati in tempo reale 3 Giornata di Seconda Divisione

    Girone A (90′)

    Casale – Pro Vercelli 0-2
    Mezzocorona – Lecco 3-0
    Montichiari – Sanremese 0-0
    Pro Patria – Valenzana 0-0
    Renate – Canavese 0-0
    Rodengo Saiano – Sambonifacese 2-0
    Sacilese – Savona 2-2
    Virtus Entella – Tritium 0-1
    Riposa: Feralpi Salò

    Girone B (90′)

    Carpi – Crociati – Noceto 0-0
    Chieti – Gavorrano 0-0
    Fano – Celano 1-1
    Giacomense – Bellaria 1-1
    Giulianova – Prato 2-2
    Poggibonsi – Carrarese 0-2
    San Marino – Villacidrese 2-0
    Sangiovannese – L’Aquila 1-3

    Girone C (90′ )

    Avellino – Neapolis 2-0
    Aversa Normanna – Brindisi 1-2
    Campobasso – Vigor Lamezia 1-1
    Catanzaro – Melfi 0-1
    Matera – Fondi 3-0
    Milazzo – Latina 0-1
    Pomezia – Isola Liri 0-0
    Vibonese – Trapani 1-1

  • Serie A 2 Giornata: Risultati in diretta

    Serie A 2 Giornata: Risultati in diretta

    Dopo il doppio impegno della Nazionale torna la Serie A con la seconda giornata. Grandi sorprese negli anticipi di ieri dove Milan e Roma affondano a Cesena e a Cagliari: i rossoneri, con Ibrahimovic all’esordio, vengono puniti dai gol di Bogdani e Giaccherini, i giallorossi invece vengono annientati per 5-1. A ridere è stata solo l’Inter che nell’anticipo pomeridiano aveva battuto l’Udinese a San Siro per 2-1.
    Oggi il big match è all’Olimpico di Torino dove la Sampdoria verrà ospitata dalla Juventus, in cerca della prima vittoria, degli ex Marotta e Del Neri; in campo al momento per il primo anticipo della domenica della Serie A ci sono Brescia e Palermo; in serata si chiude con il caldo “derby” del sud Napoli – Bari.

    Risultati e marcatori 2 Giornata di Serie A

    (45′ st)

    Brescia – Palermo 3-1 (finale)
    4′ Dallamano (B), 23′ Pastore (P), 28′ Eder (B), 44′ Caracciolo (B), 83′ Balzaretti (P)
    Cagliari – Roma 5-1 (giocata ieri)
    8′ Conti (C), 18′ De Rossi (R), 23′ Matri (C), 38′ Acquafresca (C), 47′ Matri (C), 88′ Lazzari (C)
    Catania – Parma 2-0
    11′ Mascara, 80′ Antenucci
    Cesena – Milan 2-0 (giocata ieri)
    31′ Bogdani, 44′ Giaccherini
    Genoa – Chievo 1-3
    6′ Destro, 44′ Moscardelli, 56′ Marcolini, 82′ Pellissier
    Inter – Udinese 2-1 (giocata ieri)
    7′ Lucio (I), 30′ Floro Flores (U), 67′ Eto’o (I)
    Juventus – Sampdoria 3-3
    36′ Pozzi, 42′ Marchisio, 50′ Pepe, 63′ Cassano, 67′ Quagliarella, 71′ Pozzi
    Lazio – Bologna 3-1
    67′ Mauri, 75′ Rocchi, 77′ Mudingayi, 89′ Hernanes
    Lecce – Fiorentina 1-0
    9′ Di Michele
    Napoli – Bari (stasera ore 20:45)

  • Liga: il piccolo Hercules conquista il Camp Nou. Mou mette la prima

    Liga: il piccolo Hercules conquista il Camp Nou. Mou mette la prima

    Nel giorno in cui il Milan perde clamorosamente a Cesena in Europa c’è una notizia ancor più sconvolgente: il Barcellona perde al Camp Nou contro il piccolo Hercules Alicante per due reti a zero. Orfana di Ibra i blaugrana sembrano lontani dalla corazzata che negli ultimi anni ha impartito lezioni di calcio in ogni angolo d’Europa, l’Hercules con una partita accorta viola il Camp Nou grazie ad una doppietta del paraguaiano Valdez.

    Basta un contropiede lanciato in coppia da Kedhira e Ronaldo e finalizzato da Carvalho a regalare la prima vittoria al Bernabeu al Real targato Mourinho. Il difensore portoghese al 48′ riesce a bucare la porta dell’Osasuna per un gol che vale il sorpasso al Barcellona. L’Atletico Madrid vince in trasferta grazie alle reti di Forlan e dell’ex juventino Tiago a Bilbao dove il gol di Lloriente è servito solo a render meno amaro il passivo. Basta una rete di Maduro al Valencia per superare il Santander.

    Risultati:
    BARCELLONA-HERCULES 0-2

    Marcatori: 27′ e 59′ Valdez (H)
    VALENCIA-SANTANDER 1-0
    Marcatori: 45′ Maduro (V)
    REAL MADRID-OSASUNA 1-0
    Marcatori: 48′ Carvalho (R)
    ATLETICO BILBAO-ATLETICO MADRID 1-2
    Marcatori: 11′ Forlan (AM); 80′ Tiago (AM); 88′ Llorent (AB)

    Le immagini di Real – Osasuna:
    [jwplayer mediaid=”106318″]

    Le immagini di Barcellona – Hercule
    [jwplayer mediaid=”106319″]


  • Campionato Primavera: i risultati della prima giornata

    Dopo il match di Supercoppa tra Genoa e Milan anche il Campionato Primavera apre i battenti con la prima giornata. Non mancano le sorprese con la Juve costretta a recuperare per ben due volte l’ostico Parma, i gialloblu dopo aver sbagliato un rigore De Vitis trovano il vantaggio con Bernasconi, sul finire del primo tempo è Giandonato a trovare il pari. Botta e risposta anche nella ripresa per i ducali segna Covic e il pari arriva da Vuchel con un bel tiro dalla distanza. Nel girone A c’è da registrare anche le belle vittorie esterne di Empoli, Torino e Sassuolo. I campioni d’Italia del Genoa giocheranno domani a Firenze.

    Nel girone B si registrano ben 5 vittorie esterne ed un pari. L’Inter espugna il campo dell’Udinese grazie alle reti di Dell’Agnello e Longo, mentre per i friulani accorcia Laurito. Nel girone meridionale è sempre Roma show con ben quattro reti rifilate al Siena, fanno scalpore le sconfitte di Palermo e Napoli sui campi di Ascoli e Lecce. La Reggina vince il derby calabrese con il Crotone

    I risultati della 1 giornata:
    Girone A

    Bologna – Novara 4-1
    Cesena – Sassuolo 1-3
    Fiorentina – Genoa domani ore 10.30
    Juventus – Parma 2-2
    Livorno – Torino 1-2
    Modena – Piacenza 1-1
    Sampdoria – Empoli 1-2

    Girone B

    Albinoleffe – Brescia 0-1
    Chievo – Atalanta 0-2
    Cittadella – Cagliari 1-2
    Milan – Varese domani ore 15.00
    Portogruaro – Padova 0-0
    Udinese – Inter 1-2
    Vicenza – Triestina 0-2

    Girone C
    Ascoli – Palermo 4-2
    Catania – Bari 3-1
    Crotone – Reggina 0-1
    Frosinone – Pescara 0-0
    Grosseto – Lazio 1-2
    Lecce – Napoli 3-1
    Roma – Siena 4-1

  • Serie B: il Novara senza ostacoli. Primi acuti per Toro e Atalanta

    Il Novara si conferma squadra rivelazione di questo avvio di campionato, battendo anche il Grosseto e volando da sola in testa alla classifica a 10 punti, in attesa del Modena che giocherà a Crotone nel posticipo di lunedì.

    Squadra pimpante e dinamica il Novara, che dopo essere passata in svantaggio nel primo tempo, ribalta il risultato nella ripresa grazie ad una doppietta di Bertani. In evidenza anche l’argentino Gonzalez. Di Vitiello il gol del momentaneo 1-0 del Grosseto.

    Importanti colpi esterni per Torino ed Atalanta. I granata conquistano, finalmente, i primi 3 punti della stagione sul difficile campo del Sassuolo, scacciando così il momento no vissuto fin dall’inizio del torneo. A segno per la squadra di Lerda, Iunco e Sgrigna. I neroazzurri, invece, superano il Pescara per 2-0 con i gol di Manfredini e del “Tir” Tiribocchi, salendo a quota 8 in classifica insieme ad Ascoli e Siena.

    I marchigiani battono fuori casa il Piacenza per 4-2, al termine di una gara spettacolare. Piacenza sfortunato, con Cacia che sbaglia un rigore e Graffiedi che sigla una inutile doppietta. Ora gli emiliani sono ultimi da soli a 1 punto, anche perché l’Albinoleffe di Mondonico vince 3-1 in rimonta contro il Varese e si scolla dal fondo della classifica.

    Tutto facile, invece, per il Siena contro il Cittadella. Nel 3-1 finale, c’è la doppia firma di Emanuele Calaiò.

    Di misura la vittoria del Frosinone in casa sul Portogruaro. Gol vittoria di Santoruvo, di testa ad inizio secondo tempo, complice un’uscita scriteriata del portiere Rossi.

    Pareggio senza reti tra Vicenza e Livorno, mentre Coralli e Testini firmano l’1-1 tra Empoli e Triestina.

  • Serie B 4 Giornata: Risultati in diretta

    Serie B 4 Giornata: Risultati in diretta

    Dopo la batosta rimediata dalla Reggina all’Euganeo di Padova (4-0 con doppietta di Succi) nell’anticipo di ieri sera, scende in campo oggi il resto della Serie B per la quarta giornata. Il Torino, in affanno di risultati, vola a Sassuolo, il Siena riceve il Cittadella mentre le capoliste Novara e Modena sono impegnate rispettivamente in casa contro il Grosseto e a Crotone nel posticipo del lunedì. Da segnalare la sfida affascinante tra Pescara e Atalanta.

    Risultati e marcatori 4 Giornata Serie B

    (finali)

    Albinoleffe – Varese 3-1
    3′ Pereira (V), 16′ Piccinni (A), 80′ Salvi (A), 84′ Torri
    Crotone – Modena (lunedì ore 20:45)
    Empoli – Triestina 1-1
    10′ Coralli (E), 34′ Testini (T)
    Frosinone – Portogruaro 1-0
    47′ Santoruvo
    Novara – Grosseto 2-1
    12′ Vitiello, 46′ e 76′ Bertani
    Padova – Reggina 4-0
    30′ El Shaarawy, 65′ Vicente, 69′ rig Succi, 82′ Succi
    Pescara – Atalanta 0-2
    52′ Manfredini, 65′ Tiribocchi
    Piacenza – Ascoli 2-4
    5′ Giorgio (A), 50′ rig Bonvissuto (A), 52′ e 75′ Graffiedi (P), 66′ Micoulicci (A), 94′ Cristiano
    Sassuolo – Torino 1-2
    3′ Iunco (T), 18′ Catellani (S), 85′ Sgrigna(T)
    Siena – Cittadella 3-1
    22′ rig Calaiò, 31′ Terzi, 42′ Calaiò, 68′ Di Roberto
    Vicenza – Livorno 0-0

  • Qualificazioni Euro 2012: ok Germania e Inghilterra, la Francia si riscatta

    Qualificazioni Euro 2012: ok Germania e Inghilterra, la Francia si riscatta

    Nelle gare valide per le qualificazioni agli Europei del 2012 disputate questa sera si registrano le vittorie, oltre a quella dell’Italia (5-0 alle Isole Far Oer), dell’Inghilterra di Fabio Capello, della Germania, dell’Olanda e della Francia.

    La Nazionale della regina espugna il difficile campo della Svizzera per 3-1 grazie alle reti di Johnson, Bent e Rooney, quest’ultimo nell’occhio del ciclone dopo le ultime vicende che riguardano la sua vita privata. Sei punti in classifica e flop Mondiale buttato alle spalle.
    Stessi punti per Germania e Olanda: i tedeschi regolano con un perentorio 6-1 l’Azerbaigian andando in gol con 5 marcatori diversi (la sesta rete è frutto di un autogol), gli Orange vice campioni del mondo faticano più del previsto superando la Finlandia per 2-1 con la doppietta dell’ex Milan Huntelaar, in grande spolvero con cinque reti realizzate in queste prime due uscite.

    Finisce in goleada anche Svezia – San Marino (6-0 con tripletta di Ibrahimovic) mentre Trapattoni continua con la serie di risultati positivi con la sua Irlanda (3-1 all’Andorra). Da sottolineare la bella gara della Francia che, dopo l’inaspettato stop casalingo di qualche giorno fa ad opera della Bielorussia, si riscatta vincendo in Bosnia per 2-0 con le reti di Benzema e Malouda.

    Risultati e marcatori (clicca qui per vedere tutte le classifiche)

    Gruppo A

    Turchia – Belgio 3-2
    28′ Van Buyten (B), 48′ Altintop H. (T), 67′ Senturk (T), 69′ Van Buyten (B), 78′ Turan (T)
    Austria – Kazakistan 2-0
    90′ Linz, 91′ Hoffer
    Germania – Azerbaigian 6-1
    28′ Westermann (G), 44′ Podolski (G), 45′ Klose (G), 53′ aut Sadygov (A), 57′ Malikov (A), 86′ Badstuber (G), 90′ Klose (G)

    Gruppo B

    Russia – Slovacchia 0-1
    27′ Stoch
    Macedonia – Armenia 2-2
    41′ Movsisyan (A), 42′ Gjurovski (M), 90′ Manucharyan (A), 91′ rig Naumoski (M)
    Irlanda – Andorra 3-1
    14′ Kilbane (I), 41′ Doyle (I), 45′ Martinez (A), 54′ Keane (I)

    Gruppo C

    Serbia – Slovenia 1-1
    63′ Novakovic, 86′ Zigic
    Italia – Far Oer 5-0
    12′ Gilardino, 22′ De Rossi, 27′ Cassano, 81′ Quagliarella, 90′ Pirlo

    Gruppo D

    Bielorussia – Romania 0-0
    Albania – Lussemburgo 1-0
    37′ Salihi
    Bosnia – Francia 0-2
    72′ Benzema, 78′ Malouda

    Gruppo E

    Svezia – San Marino 6-0
    7′ Ibrahimovic, 12′ aut Simoncini, 26′ Wernbloom, 51′ Granqvist, 77 Ibrahimovic, 90′ Berg
    Olanda – Finlandia 2-1
    7′ Huntelaar (O), 17′ Huntelaar (O), 18′ Forssell (F)
    Ungheria – Moldavia 2-1
    50′ Rudolf (U), 66′ Koman (U), 79′ Suvorov (M)

    Gruppo F

    Georgia – Israele 0-0
    Malta – Lettonia 0-2
    42′ Gorkss, 85′ Verpakovskis
    Croazia – Grecia 0-0

    Gruppo G

    Bulgaria – Montenegro 0-1
    35′ Zverotic
    Svizzera – Inghilterra 1-3
    10′ Rooney (I), 69′ Johnson (I), 71′ Shaqiri (S), 88′ Bent (I)

    GRUPPO H

    Danimarca – Islanda 1-0
    90′ Kahlenberg
    Norvegia – Portogallo 1-0
    21′ Huseklepp

    Gruppo I

    Repubblica Ceca – Lituania 0-1
    26′ Sernas
    Scozia – Liechtenstein 2-1
    46′ Frick (L), 62′ Miller (S), 90′ McManus (S)

  • Qualificazioni Europei 2012: Risultati in diretta

    Qualificazioni Europei 2012: Risultati in diretta

    Secondo atto delle gare valide per le qualificazioni ai prossimi Europei del 2012; l’Italia ospita la nazionale delle Isole Far Oer a Firenze per bissare il successo conquistato, senza non poche fatiche, con l’Estonia.

    Risultati e marcatori in tempo reale (finali)

    Gruppo A

    Turchia – Belgio 3-2
    28′ Van Buyten (B), 48′ Altintop H. (T), 67′ Senturk (T), 69′ Van Buyten (B), 78′ Turan (T)
    Austria – Kazakistan 2-0
    90′ Linz, 91′ Hoffer
    Germania – Azerbaigian 6-1
    28′ Westermann (G), 44′ Podolski (G), 45′ Klose (G), 53′ aut Sadygov (A), 57′ Malikov (A), 86′ Badstuber (G), 90′ Klose (G)

    Gruppo B

    Russia – Slovacchia 0-1
    27′ Stoch
    Macedonia – Armenia 2-2
    41′ Movsisyan (A), 42′ Gjurovski (M), 90′ Manucharyan (A), 91′ rig Naumoski (M)
    Irlanda – Andorra 3-1
    14′ Kilbane (I), 41′ Doyle (I), 45′ Martinez (A), 54′ Keane (I)

    Gruppo C

    Serbia – Slovenia 1-1
    63′ Novakovic, 86′ Zigic
    Italia – Far Oer 5-0
    12′ Gilardino, 22′ De Rossi, 27′ Cassano, 81′ Quagliarella, 90′ Pirlo

    Gruppo D

    Bielorussia – Romania 0-0
    Albania – Lussemburgo 1-0
    37′ Salihi
    Bosnia – Francia 0-2
    72′ Benzema, 78′ Malouda

    Gruppo E

    Svezia – San Marino 6-0
    7′ Ibrahimovic, 12′ aut Simoncini, 26′ Wernbloom, 51′ Granqvist, 77 Ibrahimovic, 90′ Berg
    Olanda – Finlandia 2-1
    7′ Huntelaar (O), 17′ Huntelaar (O), 18′ Forssell (F)
    Ungheria – Moldavia 2-1
    50′ Rudolf (U), 66′ Koman (U), 79′ Suvorov (M)

    Gruppo F

    Georgia – Israele 0-0
    Malta – Lettonia 0-2
    42′ Gorkss, 85′ Verpakovskis
    Croazia – Grecia 0-0

    Gruppo G

    Bulgaria – Montenegro 0-1
    35′ Zverotic
    Svizzera – Inghilterra 1-3
    10′ Rooney (I), 69′ Johnson (I), 71′ Shaqiri (S), 88′ Bent (I)

    GRUPPO H

    Danimarca – Islanda 1-0
    90′ Kahlenberg
    Norvegia – Portogallo 1-0
    21′ Huseklepp

    Gruppo I

    Repubblica Ceca – Lituania 0-1
    26′ Sernas
    Scozia – Liechtenstein 2-1
    46′ Frick (L), 62′ Miller (S), 90′ McManus (S)

  • Super Novara, Reggina e Ascoli mettono la prima

    Continua a stupire il Novara di Attilio Tesser al comando della serie cadette dopo tre giornate grazie alla vittoria con un netto due zero sul campo del Cittadella. Le reti, entrambe nella ripresa, portano la firma di Gonzalez e Bertani.

    Dura poco più di un’ora il primo posto solitario del Modena che nel secondo anticipo di giornata con un gol di Velardi supera tra le mura amiche il Padova.

    Trovano la prima vittoria Reggina e Ascoli battendo sul proprio terreno di gioco rispettivamente Piacenza e Albinoleffe.

    Il Frosinone costringe l’Atalanta al pari tra le mura amiche anche se nel finale Lodi divora il pallone del colpaccio. Buona vittoria del Portogruaro.

    Risultati e marcatori in tempo reale 3 giornata di Serie B

    Ascoli – Albinoleffe 2-0
    20′ Sommese, 68′ Gazzola
    Atalanta – Frosinone 0-0
    Cittadella – Novara 0-2
    48′ Gonzalez, 73′ Bertani
    Grosseto – Vicenza 1-2
    20′ D’Alessandro (G), 35′ rig Abbruscato (V), 82′ Alemao (V)
    Livorno – Siena (stasera ore 20:45)
    Modena – Padova 1-0
    43′ Velardi
    Portogruaro – Sassuolo 1-0
    13′ Gerardi
    Reggina – Piacenza 2-0
    3′ Barilla, 27′ Cosenza
    Torino – Crotone 1-1 (giocata ieri)
    48′ Cutolo (C), 76′ Iunco (T)
    Triestina – Pescara 1-0
    9′ Marchi
    Varese – Empoli 0-0