Tag: risultati

  • Champions League, 2 Giornata: Risultati in diretta [gare del mercoledì]

    Champions League, 2 Giornata: Risultati in diretta [gare del mercoledì]

    Si chiude stasera la seconda giornata di Champions League: l’Inter è alla ricerca della vittoria dopo il pareggio all’esordio in Olanda contro il Twente per 2-2. I nerazzurri di Benitez ospitano a San Siro il temibile Werder Brema che nei preliminari ha fatto fuori la Sampdoria.
    In campo anche il Manchester United, impegnato nell’insidiosa trasferta di Valencia mentre il Barcellona ha impattato nel pomeriggio in Russia contro il Rubin Kazan per 1-1.

    Risultati e marcatori in tempo reale 2 Giornata di Champions League

    (finali)

    Gruppo A

    Inter – Werder Brema 4-0
    22′ Eto’o, 27′ Eto’o, 34′ Sneijder, 81′ Eto’o
    Tottenham – Twente 4-1
    47′ Van der Vaart (To), 50′ Pavlyuchenko (To), 56′ Chadli (Tw), 64′ Pavlyuchenko (To), 86′ Bale (To)

    Gruppo B

    Hapoel Tel Aviv – Lione 1-3
    7′ Bastos (L), 36′ Bastos (L), 79′ rig Enyeama (H), 90′ Pjanic (L)
    Schalke – Benfica 2-0
    73′ Farfan, 85′ Huntelaar

    Gruppo C

    Rangers – Bursaspor 1-0
    18′ Naismith
    Valencia – Manchester United 0-1
    85′ Hernandez

    Gruppo D

    Panathinaikos – Copenaghen 0-2
    28′ N’Doye, 37′ Vingaard
    Rubin Kazan – Barcellona 1-1
    30′ Noboa (R), 60′ Villa (B)

  • Champions League: Vincono Real Madrid, Chelsea e Bayern Monaco

    Champions League: Vincono Real Madrid, Chelsea e Bayern Monaco

    Nel Gruppo E la Roma vince soffrendo contro il Cluj per 2-1 e si porta al secondo posto in classifica a pari merito proprio con i rumeni: il match viene deciso dalle reti in sequenza di Mexes e Borriello, di Rada il gol della bandiera ospite.
    Il Bayern Monaco vince in rimonta a Basilea: gli elvetici vanno in vantaggio con Frei ma nel secondo tempo i tedeschi ribaltano il risultato con la doppietta di Schweinsteiger. Bavaresi che comandano la classifica del Gruppo E a punteggio pieno.

    Nel Gruppo F il Chelsea non ha problemi a sbarazzarsi del Marsiglia: 2-0 con le reti tutte nel primo tempo di Terry e di Anelka. La squadra di Ancelotti guida la classifica con 6 punti, gli stessi conquistati dallo Spartak Mosca che nel pomeriggio aveva travolto lo Zilina per 3-0: doppietta di Ari e tris di Ibson.

    Nel Gruppo G il Milan viene fermato sull’1-1 ad Amsterdam: l’Ajax passa in vantaggio con El Hamdaoui, il pareggio rossonero porta la firma di Ibrahimovic ancora decisivo in Cgampions League (terza rete in due gare per l’attaccante svedese).
    Del pareggio ne approfitta il Real Madrid di Mourinho che vince ad Auxerre con il minimo scarto al termine di una partita soffertissima: 1-0 con gol di Di Maria e primato nel Gruppo a punteggio pieno.

    Nel Gruppo H continua la marcia trionfale dell’Arsenal che sbanca Belgrado per 3-1: i Gunners passano con Arshavin ma vengono raggiunti dai padroni di casa del Partizan su calcio di rigore di Cleo; nella ripresa, dopo due errori dal dischetto (uno a testa), i londinesi si scatenano e trovano la via del gol per due volte con Chamakh e Squillaci.
    Non c’è stata partita invece tra Sporting Braga e Shakhtar Donets: gli ucraini rifilano tre reti ai portoghesi (doppietta di Luiz Adriano e gol di Douglas) e rimangono in vetta al raggruppamento in coabitazione con l’Arsenal.

    Risultati e marcatori 2 Giornata di Champions League

    Gruppo E

    Basilea – Bayern Monaco 1-2
    18′ Frei (Bas), 56′ rig Schweinsteiger (Bay), 89′ Schweinsteiger (Bay)
    Roma – Cluj 2-1
    69′ Mexes (R), 71′ Borriello (R), 77′ Rada (C)

    Gruppo F

    Spartak Mosca – Zilina 3-0 (finale)
    34′ Ari, 61′ Ari, 89′ Ibson
    Chelsea – Marsiglia 2-0
    7′ Terry, 28′ rig Anelka

    Gruppo G

    Auxerre – Real Madrid 0-1
    81′ Di Maria
    Ajax – Milan 1-1
    23′ El Hamdaoui (A), 37′ Ibrahimovic (M)

    Gruppo H

    Partizan Belgrado – Arsenal 1-3
    15′ Arshavin (A), 33′ rig Cleo (P), 71′ Chamakh (A), 82′ Squillaci (A)
    Sporting Braga – Shakhtar Donetsk 0-3
    56′ Luiz Adriano, 72′ Luiz Adriano, 90′ rig Douglas

    SPECIALE CHAMPIONS LEAGUE 2010-2011

  • Champions League, 2 Giornata: Risultati in diretta [gare del martedì]

    Champions League, 2 Giornata: Risultati in diretta [gare del martedì]

    Martedì di Champions che vede impegnate le italiane Milan e Roma nelle gare valide per la seconda giornata della fase a gironi. I rossoneri giocheranno ad Amsterdam contro l’Ajax per bissare il successo di 15 giorni fa contro l’Auxerre, i giallorossi in casa all’Olimpico contro i rumeni del Cluj per riscattare la sconfitta di Monaco di Baviera con il Bayern.
    Tra gli altri impegni in programma stasera, il Real Madrid di Mourinho va ad Auxerre, il Chelsea di Ancelotti riceve il Marsiglia di Deschamps mentre l’Arsenal vola a Belgrado per sfidare il Partizan.

    Risultati e marcatori 2 Giornata di Champions League

    (finali)

    Gruppo E

    Basilea – Bayern Monaco 1-2
    18′ Frei (Bas), 56′ rig Schweinsteiger (Bay), 89′ Schweinsteiger (Bay)
    Roma – Cluj 2-1
    69′ Mexes (R), 71′ Borriello (R), 77′ Rada (C)

    Gruppo F

    Spartak Mosca – Zilina 3-0 (finale)
    34′ Ari, 61′ Ari, 89′ Ibson
    Chelsea – Marsiglia 2-0
    7′ Terry, 28′ rig Anelka

    Gruppo G

    Auxerre – Real Madrid 0-1
    81′ Di Maria
    Ajax – Milan 1-1
    23′ El Hamdaoui (A), 37′ Ibrahimovic (M)

    Gruppo H

    Partizan Belgrado – Arsenal 1-3
    15′ Arshavin (A), 33′ rig Cleo (P), 71′ Chamakh (A), 82′ Squillaci (A)
    Sporting Braga – Shakhtar Donetsk 0-3
    56′ Luiz Adriano, 72′ Luiz Adriano, 90′ rig Douglas

    SPECIALE CHAMPIONS LEAGUE 2010-2011

  • Liga: è sempre Trezegol. Il Siviglia esonera Alvarez

    Liga: è sempre Trezegol. Il Siviglia esonera Alvarez

    David Trezeguet dimostra di esser ancora un bomber spietato trascinando con una doppietta il piccolo Hercules al successo sul temuto Siviglia. L’ex bomber bianconero sblocca il risultato su calcio di rigore e poi chiude la contesa con una stoccata alla sua maniera. Il Siviglia dopo il ko esonera Alvarez per affidarsi Gregorio Manzano, che la scorsa stagione aveva portato il Maiorca al quinto posto della Liga.

    In classifica l’Atletico Madrid tiene il passo delle grandi piazzandosi momentaneamente al quarto posto ad un solo punto di distanza dal Real Madrid di Mourinho bloccato sul campo del Levante. Oggi Malaga – Villareal chiude la quinta giornata.


    RISULTATI E MARCATORI 5 GIORNATA
    Athletic Bilbao-Barcellona 1-3

    55′ Keita (Bar); 74′ Xavi (Bar); 90′ Gabilondo (Ath); 90′ Busquets (Bar)
    Atletico Madrid-Saragozza 1-0
    20′ Costa (Atl)
    Dep. La Coruna-Almeria 0-2
    4′ Uche (Alm); 18′ Uche (Alm)
    Espanyol-Osasuna 1-0
    24′ Vazquez (Esp)
    Hercules-Siviglia 2-0
    21′ rig. Trezeguet (Her); 38′ Trezeguet (Her)
    Levante-Real Madrid 0-0
    Maiorca-Real Sociedad 2-0

    5′ Cavenaghi (Mai); 62′ Cavenaghi (Mai)
    Malaga-Villarreal oggi
    Racing Santander-Getafe 0-1

    16′ Mata (Get)
    Sporting Gijon-Valencia 0-2
    7′ Topal (Val); 10′ Soldado (Val)

    Classifica

    Valencia 13; Barcellona 12; Real Madrid 11; Atletico Madrid 10; Villarreal 9; Espanyol 9; Siviglia 8; Hercules 7; Athletic Bilbao 7; Getafe 7; Maiorca 7; Malaga 6; Almeria 5; Osasuna 4; Racing Santander 4; Real Sociedad 4; Sporting Gijon 4; Levante 4; Dep. La Coruna 3; Saragozza 2

    Prossimo turno 03/10/2010
    Almeria-Malaga;
    Barcellona-Maiorca;
    Getafe-Hercules;
    Osasuna-Levante;
    Real Madrid-Dep. La Coruna;
    Real Sociedad-Espanyol;
    Saragozza-Sporting Gijon;
    Siviglia-Atletico Madrid;
    Valencia-Athletic Bilbao;
    Villarreal-Racing Santander

  • Serie A: risultati 5 giornata. Lazio capolista, primo punto per l’Udinese

    Serie A: risultati 5 giornata. Lazio capolista, primo punto per l’Udinese

    Tanti gol e sorprese nella quinta giornata di serie A. Dopo le vittorie di Milan e Roma negli anticipi di ieri su Genoa e Inter, vince il Napoli in rimonta sul campo del Cesena trascinata da un super Lavezzi e dal capocannoniere Cavani. Sfuma nel recupero il colpaccio al Lecce sul campo del Palermo, una rete di Zarate lancia la Lazio in testa alla classifica. Primo punto dell’Udinese frutto di uno 0-0 sul campo della Samp.

    RISULTATI 5 GIORNATA
    Bari – Brescia 2-1
    16′ Rivas, 30′ Kone; 54′ Barreto
    Catania – Bologna 1 – 1
    39′ Di Vaio , 60′ Britos (aut)
    Cesena – Napoli 1-4
    48′ Parolo (C), 72′ Lavezzi (N), 81′ rig Hamsik (N), 88′ Cavani (N), 90′ Cavani (N)
    Chievo – Lazio 0-1
    68′ Zarate
    Fiorentina – Parma 2 -0

    60′ Ljajic, 75′ De Silvestri
    Juventus – Cagliari (stasera ore 20:45)
    Milan – Genoa 1-0
    49′ Ibrahimovic
    Palermo – Lecce 2-2
    8′ Giacomazzi; 49′ Kone; 53 Pinilla, 94′ Maccarone
    Roma – Inter 1-0
    92′ Vucinic
    Sampdoria – Udinese 0-0

    Classifica
    Inter 10; Lazio 10; Chievo 9; Brescia 9; Milan 8; Napoli 8; Catania 8; Bari 8; Cesena 7; Cagliari 6; Sampdoria 6; Bologna 6; Fiorentina 5; Palermo 5; Parma 5; Genoa 5; Lecce 5; Roma 5; Juventus 4; Udinese 1

    Prossimo turno 03/10/2010
    Bologna-Sampdoria;
    Chievo-Cagliari;
    Fiorentina-Palermo;
    Genoa-Bari;
    Inter-Juventus;
    Lazio-Brescia;
    Lecce-Catania;
    Napoli-Roma;
    Parma-Milan;
    Udinese-Cesena

  • Serie A 5 Giornata: Risultati in diretta

    Serie A 5 Giornata: Risultati in diretta

    Risultati e marcatori in tempo reale 5 Giornata Serie A

    (finale)

    Bari – Brescia 2-1
    16′ Rivas, 30′ Kone; 54′ Barreto
    Catania – Bologna 1 – 1
    39′ Di Vaio , 60′ Britos (aut)
    Cesena – Napoli 1-4
    48′ Parolo (C), 72′ Lavezzi (N), 81′ rig Hamsik (N), 88′ Cavani (N), 90′ Cavani (N)
    Chievo – Lazio 0-1
    68′ Zarate
    Fiorentina – Parma 2 -0

    60′ Ljajic, 75′ De Silvestri
    Juventus – Cagliari (stasera ore 20:45)
    Milan – Genoa 1-0
    49′ Ibrahimovic
    Palermo – Lecce 2-2
    8′ Giacomazzi; 49′ Kone; 53 Pinilla, 94′ Maccarone
    Roma – Inter 1-0
    92′ Vucinic
    Sampdoria – Udinese 0-0

  • Prima Divisione 6 Giornata: Risultati in diretta

    Prima Divisione 6 Giornata: Risultati in diretta

    Risultati e marcatori in tempo reale 6 Giornata di Prima Divisione

    Girone A (finali)

    Alessandria – Gubbio 1-0
    61′ Martini
    Bassano – Pergocrema 0-0
    Cremonese – Lumezzane 0-0
    Monza – Sorrento 1-1
    25′ Fiuzzi
    Ravenna – Alto Adige 0-1
    8′ Romano
    Reggiana – Verona 0-0
    Salernitana – Pavia 3-1
    31′ Fava, 39′ Carcuro, 58′ Caridi (P), 68′ Fava
    Spal – Paganese 1-1
    2′ Cipriani (S), 30′ Casisa (P)
    Spezia – Como 1-1

    Girone B (finali)

    Andria – Foligno 2-1
    19′ Berretti, 60′ Lacarra, 67′ Sciaudone
    Atletico Roma – Lanciano rinviata
    Cosenza – Pisa 0-0
    Gela – Lucchese 1-0
    23′ Stamilla
    Juve Stabia – Foggia 0-0
    Siracusa – Nocerina 2-0
    15′ Bufalino, 45′ De Angelis
    Taranto – Cavese (luned’ ore 20:45)
    Ternana – Barletta 0-0
    Viareggio – Benevento 1-1
    26′ aut Massoni, 46′ Marolda (V)

  • Seconda Divisione 5 Giornata: Risultati in diretta

    Seconda Divisione 5 Giornata: Risultati in diretta

    Risultati e marcatori in tempo reale 5 Giornata Seconda Divisione

    Girone A (finali)

    Casale – Sacilese 1-0
    18′ Zenga
    Mezzocorona – Sanremese 1-1
    6′ Gagliolo (S), 24′ Zanetti (M)
    Montichiari – Feralpi Salò 0-1
    Pro Patria – Lecco 4-3
    6′ rig Ripa (P), 9′ Fabbro (L), 26′ Buda (L), 43′ Mattaboni (L), 52′ Ripa, 85′ e 93′ Zanetti
    Renate – Tritium 1-1
    41′ Brognoli, 58′ Bortolotti
    Rodengo Saiano – Savona 0-1
    35′ Bottiglieri
    Sambonifacese – Valenzana 0-0
    Virtus Entella – Canavese 1-0

    1′ Soragna
    Riposa: Pro Vercelli

    Girone B (finali)

    Carpi – L’Aquila 1-0
    24′ rig Malatesta
    Chieti – Carrarese 1-1
    43′ Buttazzoni, 60′ Vigiani
    Fano – San Marino 2-2
    4′ Ferrari, 26′ Cesca, 34′ Amaranti, 46′ Gasparello
    Gavorrano – Bellaria 1-1
    14′ Bettini (G), 15′ Petti (B)
    Giacomense – Villacidrese 1-0
    2′ Castaldo
    Giulianova – Crociati Noceto 2-1
    38′ Mora, 59′ Morga, 69′ Schneider
    Poggibonsi – Celano 1-0
    60′ Alteri
    Sangiovannese – Prato 1-0

    86′ Foglia

    Girone C (finali)

    Avellino – Isola Liri 3-0
    7′ Licciardi, 45′ Scandurra, 51′ Panatteri
    Aversa Normanna – Neapolis Mugnano 0-0
    Brindisi – Vigor Lamezia 2-1
    39′ Sinicropi, 78′ Ceccarelli, 80′ La Rosa
    Campobasso – Pomezia 0-0
    Catanzaro – Matera 0-0
    Latina – Trapani 0-0
    Milazzo – Fondi 0-3
    16′ Crisci, 48′ Alleruzzo
    Vibonese – Melfi 1-2
    35′ Russo, 45′ Russo, 48′ Pasca

  • Serie B: Novara a valanga, il Torino non c’è

    Serie B: Novara a valanga, il Torino non c’è

    Nell’anticipo del venerdì, il Siena si conferma leader del campionato cadetto, battendo in trasferta il Piacenza con un gol di Sestu. I toscani salgono a quota 14, mentre gi emiliani, alla quarta sconfitta consecutiva, restano fermi sul fondo della classifica ad un solo 1 punto.Di un solo punto è anche il distacco dalla capolista del sorprendente Novara. In svantaggio contro il Livorno per il gol di Dionisi, la matricola terribile prima ribalta il risultato con Rigoni e Motta, poi dilaga con Gonzalez e Bertani.

    Cade il Torino a Pescara, per effetto di un gol di Soddimo e di un’autorete di De Feudis. I granata non riescono a trovare la giusta continuità per risalire la china.
    Non si fanno male Atalanta e Reggina. I nerazzurri passano in vantaggio con Ruopolo al 20esimo, ma sette minuti dopo Bonazzoli ristabilisce la parità.
    Partita accesa a Crotone dove il Sassuolo cede per 2-0 su un campo ai limiti della praticabilità. In evidenza Napoli, autore di una doppietta. Dopo il primo gol nel primo tempo, il Sassuolo stringe d’assedio il Crotone nella ripresa, ma non riesce a pareggiare e nel finale subisce l’ingiusta espulsione di Troiano (simulazione di Ledesma), entrato in campo da pochi minuti. In superiorità numerica poi, il Crotone raddoppia in contropiede nel finale.

    L’Empoli si aggiudica il derby toscano con il Grosseto grazie ad un gol di Stovini sul finire del primo tempo.
    Il Frosinone supera di misura il Varese. Un legno per parte nella prima frazione, con la traversa di Neto Pereira (Varese) ed il paolo di Caetano Calil (Frosinone). E’ Lodi, dopo appena 2 minuti della ripresa, a sbloccare il risultato con un calcio di punizione deviato dalla barriera. Annullati due gol al Varese.

    Senza storia la gara tra Padova e Albinoleffe. In evidenza Vantaggiato, autore degli assist che consentono a Succi e a Di Gennaro di chiudere il match già nel primo tempo.
    Caparbia la prestazione del Portogruaro che batte l’Ascoli 2-1. Ad Udine, partono bene i marchigiani con un palo di Gazzola su punizione. Il Portogruaro passa con un colpo di testa di Federico Gerardi, ma sempre di testa l’Ascoli pareggia con Djuric. A un minuto dal termine, arriva poi il definitivo vantaggio dei veneti con Cunico.

    Bello, infine, il match tra Vicenza e Cittadella. Decide Abbruscato, dopo una serie di parate di Pierobon. Il Cittadella, tuttavia, rimane in costante pressione per tutto il secondo tempo, ma non riesce ad impattare per l’imprecisione e l’altrettanta bravura del portiere Frison.
    Il programma si chiude lunedì col posticipo ModenaTriestina.

  • Serie B 6 Giornata: Risultati in diretta

    Serie B 6 Giornata: Risultati in diretta

    Risultati e marcatori 6 Giornata di Serie B

    (finali)

    Atalanta – Reggina 1-1
    19′ Ruopolo (A), 25′ Bonazzoli (R)
    Crotone – Sassuolo 2-0
    6′ Napoli, 90′ Napoli
    Empoli – Grosseto 1-0
    44′ Stovini
    Frosinone – Varese 1-0
    48′ Lodi
    Modena – Triestina (lunedì ore 20:45)
    Novara – Livorno 4-1
    41′ Dionisi (L), 53′ Rigoni (N), 64′ Motta (N), 69′ Gonzalez (N), 75′ Bertani (N)
    Padova – Albinoleffe 2-0
    11′ Succi, 32′ Di Gennaro
    Piacenza – Siena 0-1 (giocata ieri)
    68′ Sestu
    Pescara – Torino 2-0
    47′ Soddimo, 56′ Cascione
    Portogruaro – Ascoli 2-1
    37′ Gerardi (P), 70′ Djuric (A), 89′ Cunico (P)
    Vicenza – Cittadella 1-0
    29′ Abbruscato