Tag: risultati

  • Serie A: risultati e marcatori della 6 giornata

    Serie A: risultati e marcatori della 6 giornata

    La Lazio grazie ad una rete di Mauri continua a far sognare i suoi tifosi volando in testa alla classifica in attesa del match tra Inter e Juventus di stasera. Vittoria convincente per il Napoli che ottiene i primi tre punti al San Paolo al cospetto della Roma, è sempre il Pocho Lavezzi a trascinare i suoi.

    Toni regala tre punti fondamentali al Genoa al 95′, colpaccio del Palermo trascinato da Ilicic e Pastore sul terreno della Fiorentina.

    Risultati e marcatori in tempo reale 6 Giornata Serie A

    Bologna – Sampdoria 1-1
    45′ Portanova (aut), 65′ Britos
    Chievo – Cagliari 0-0
    Fiorentina – Palermo 1-2
    20′ Ilicic, 37′ Pastore, 58′ Gilardino
    Genoa – Bari 2-1
    36′ Palacio (G), 53′ rig Barreto (B), 95′ Toni
    Inter – Juventus (stasera ore 20:45)
    Lazio – Brescia 1-0
    45′ Mauri
    Lecce – Catania 1-0 (finale)
    36′ Corvia
    Napoli – Roma 2-0
    70′ Hamsik, 82′ aut. Juan
    Parma – Milan 0-1
    25′ Pirlo
    Udinese – Cesena 1-0
    90′ Benatia

  • Serie A 6 Giornata: Risultati in diretta

    Serie A 6 Giornata: Risultati in diretta

    In attesa del big match di stasera della 6 giornata di Serie A, il derby d’Italia Inter – Juventus, il Milan ieri vincendo a Parma per 1-0 grazie ad un missile dalla distanza di Pirlo si è portato da solo in vetta alla classifica con 11 punti. Nell’altro anticipo del sabato l’Udinese ha avuto la meglio, agli sgoccioli, sul Cesena (gol di Benatia) centrando la prima vittoria in campionato ma restando sempre in coda alla graduatoria di Serie A.
    Nel pomeriggio grande sfida al San Paolo tra Napoli e Roma mentre la Lazio deve battere il Brescia se vuole restare ai vertici della classifica. Da tenere d’occhio anche Fiorentina – Palermo.

    Risultati e marcatori in tempo reale 6 Giornata Serie A

    (finali)

    Bologna – Sampdoria 1-1
    45′ Portanova (aut), 65′ Britos
    Chievo – Cagliari 0-0
    Fiorentina – Palermo 1-2
    20′ Ilicic, 37′ Pastore, 58′ Gilardino
    Genoa – Bari 2-1
    36′ Palacio (G), 53′ rig Barreto (B), 95′ Toni
    Inter – Juventus (stasera ore 20:45)
    Lazio – Brescia 1-0
    45′ Mauri
    Lecce – Catania 1-0 (finale)
    36′ Corvia
    Napoli – Roma 2-0
    70′ Hamsik, 82′ aut. Juan
    Parma – Milan 0-1
    25′ Pirlo
    Udinese – Cesena 1-0
    90′ Benatia

  • Prima Divisione 7 Giornata: Risultati in diretta

    Prima Divisione 7 Giornata: Risultati in diretta

    Risultati e marcatori in tempo reale 7 Giornata Prima Divisione

    Girone A (finali)

    Gubbio – Monza 4-0
    11′ Borghese, 59′ Donnarumma, 63′ Caracciolo, 65′ Galano
    Lumezzane – Reggiana 2-2
    10′ Temelin (R), 55′ Galabinov (L), 76′ Chinellato (R) , 89′ Sevieri (L)
    Paganese – Ravenna 0-0
    Pavia – Bassano 1-1
    4′ Del Sante (P), 19′ Beccia (B)
    Pergocrema – Spal 1-1
    49′ Fofana (S), 90′ Scotto (P)
    Salernitana – Spezia 1-0
    39′ Merino
    Sorrento – Como 3-0
    28′ Togni, 56′ e 65′ Pignalosa
    Alto Adige – Alessandria 1-2
    61′ Daminucci (Ale), 67′ Damonte (Ale), 76′ Marchi (Alt)
    Verona – Cremonese (lunedì ore 20:45)

    Girone B (finali)

    Barletta – Cosenza 2-0
    35′ Bellomo, 60′ Bellomo
    Benevento – Ternana 3-1
    1′ Clemente (B), 50′ D’Anna (B), 57′ Vacca (B), 61′ Noviello (T)
    Cavese – Siracusa 3-1 (finale)
    8′ Schetter (C), 11′ Mancino (S), 42′ Di Napoli (C), 56′ Ciano (C)
    Foggia – Viareggio 2-2
    16′ Taormina (V), 22′ Agodirin (F), 37′ Longobardi (F), Laribi (F)
    Foligno – Gela 1-4 (finale)
    1′ Severini (F), 3′ Stamilla (G), 26′ Franciel (G), 34′ Franciel (G), 47′ Docente (G)
    Lucchese – Atletico Roma 0-2
    72′ Esposito, 80′ Ciofani
    Nocerina – Andria 1-0
    76′ Castaldo L.
    Pisa – Taranto 2-1
    34′ e 71′ Carparelli (P), 77′ Innocenti (T)
    Lanciano – Juve Stabia 1-0
    14′ Turchi

  • Seconda Divisione 6 Giornata: Risultati in diretta

    Seconda Divisione 6 Giornata: Risultati in diretta

    Risultati e marcatori in tempo reale 6 Giornata Seconda Divisione

    Girone A (finali)

    Canavese – Pro Patria 0-2
    89′ Benedetti, 90′ rig Ripa
    Feralpi Salò – Casale 0-0
    Lecco – Virtus Entella 2-1
    18′ Fabbro (L), 75′ Mattaboni (L), 90′ Marrazzo (V)
    Pro Vercelli – Rodengo Saiano 0-0
    Sacilese – Montichiari 0-0
    Sanremese – Sambonifacese 0-1
    16′ Tecchio
    Savona – Tritium 0-0
    Valenzana – Renate 1-0
    90′ Bachlechner
    Riposa: Mezzocorona

    Girone B (finali)

    Carpi – Sangiovannese 4-1
    23′ rig Malatesta (C), 25′ rig Giglio (C), 57′ Merini (S), 78′ Cioffi (C), 86′ Sogus (C)
    Carrarese – Gavorrano 3-1
    13′ Orlandi (C), 18′ Nocciolini (G), 66′ Cori (C), 74′ Giovinco (C)
    Celano – Chieti 2-1
    35′ Buttazzoni (Ch), 66′ rig Marfia (Ce), 73′ Falomi (Ce)
    Crociati Noceto – Fano 1-1
    42′ rig Pietranera (C), 72′ Trimarco (F)
    Giacomense – Poggibonsi 2-0
    16′ Staffolani, 22′ Vagnati
    Prato – Bellaria 0-0
    San Marino – Giulianova 1-1
    42′ Rinaldi (G), 57′ Gasparello (S)
    Villacidrese – L’Aquila 3-0
    49′ Cirina, 72′ Bombagi, 83′ Bombagi

    Giorne C (finali)

    Catanzaro – Vibonese 2-4
    8′ Gigliotti (C), 28′ Pasca (V), 35′ Geraldi (V), 40′ rig Grillo (V), 45′ Grillo (V), 51′ Gigliotti (C)
    Fondi – Avellino 1-1
    68′ Schiavon (F), 83′ Vicentin (A)
    Isola Liri – Campobasso 1-0
    18′ Zappacosta
    Matera – Brindisi 2-0
    24′ rig Ancora, 59′ rig Logrieco
    Melfi – Milazzo 1-1
    44′ Quintoni (Mi), 68′ Guazzo (Me)
    Neapolis Mugnano – Vigor Lamezia 1-0
    45′ Salvati
    Pomezia – Latina (17 ottobre)
    Trapani – Aversa Normanna 0-0

  • Bundesliga: la settima meraviglia del Magonza. E’ record

    Bundesliga: la settima meraviglia del Magonza. E’ record

    Dove vuole arrivare questo Magonza? Sicuramente in alto, al momento si accontenta di stabilire un prezioso record in Bundesliga. Il club biancorosso non finisce di stupire e con la vittoria portata a casa oggi battendo l’Hoffenheim 4-2 eguaglia il record, detenuto da Bayern Monaco e Kaiserslautern, di partite vinte consecutive ad avvio di stagione. Sono infatti sette le perle della squadra di Tuchel in Bindesliga da quando è iniziato il campionato. Le porte della storia sono state spalancate dalle reti di Allagui, Szalai, Holtby e Sigurdsson. Il Magonza stacca così in classifica il Borussia Dortmund salendo a +6.

    Vincono Amburgo, Friburgo ed Hannover: la squadra del nord batte il Kaiserslautern per 2-1, i rossoneri si sono imposti sul Colonia per 3-2 e l’altra squadra di Amburgo ha sconfitto l’Hannover per 1-0 grazie alla rete di Ebbers.
    Domani si conclude il programma con sfide interessantissime: Bayer Leverkusen – Werder Brema, Stoccarda – Eintracht Francoforte e il big match tra Borussia Dortmund e Bayern Monaco.

    Risultati e marcatori 7 Giornata Bundesliga

    Amburgo – Kaiserslautern 2-1
    3′ Lakic (K), 70′ Kacar (A), 85′ Choupo Moting (A)
    Borussia Moenchengladbach – Wolfsburg 1-1
    27′ Kahlenberg (W), 66′ Marx (B)
    Friburgo – Colonia 3-2
    4′ Rosenthal (F), 11′ Rosenthal (F), 22′ Mohamad (C), 51′ Matuschyk (C), 71′ Cissè (F)
    Hannover – St. Pauli 0-1
    6′ Ebbers
    Magonza – Hoffenheim 4-2
    2′ Allagui (M), 40′ Ba (H), 48′ Szalai (M), 61′ Holtby (M), 66′ Sigurdsson (M), 75′ rig Schurrle (M)
    Norimberga – Schalke 2-1
    63′ Frantz (N), 75′ Huntelaar (S), 85′ Wolf (N)

    Domani

    Bayer Leverkusen – Werder Brema
    Borussia Dortmund – Bayern Monaco
    Stoccarda – Eintracht Francoforte

  • Premier League: Manchester United bloccato dal Sunderland, domani c’è Chelsea – Arsenal

    Premier League: Manchester United bloccato dal Sunderland, domani c’è Chelsea – Arsenal

    In attesa del big match di domani, il derby londinese tra Chelsea e Arsenal, la settima giornata di Premier League vede il Manchester United fermato sullo 0-0 a Sunderland dai padroni di casa dando la possibilità domani alla squadra di Ancelotti di prendere il largo in caso di vittoria allo Stamford Bridge. C’è da dire però che la squadra di Ferguson esce dallo Stadium of Light con un punto guadagnato per quello che si è visto in campo rischiando più volte di subire gol: il Sunderland si rende pericoloso con Malbranque e Zenden nel primo tempo, nella ripresa Vidic salva fortunosamente su Bent. Manchester che fallisce l’aggancio in vetta restando a -2 dal Chelsea.
    Vince invece un convincente Tottenham (2-1 all’Aston Villa) con uno scatenato Van der Vaart autore della doppietta che manda al tappeto i Villans riportandosi nelle zone alte della classifica mentre l’Everton espugna Birmingham per 2-0 e il Wigan e lo Stoke City regolano Wolverhampton e Blackburn. Finisce in parità, entrambe per 1-1, tra West Bromwich – Bolton e West Ham – Fulham. Domani oltre a Chelsea – Arsenal ci sono Liverpool – Blackpool e Manchester City – Newcastle.

    Risultati e marcatori 7 Giornata Premier League

    Birmingham – Everton 0-2
    55′ aut Johnson, 94′ Cahill
    Stoke City – Blackburn 1-0
    49′ Walters
    Sunderland – Manchester United 0-0
    Tottenham – Aston Villa 2-1
    16′ Albringhton (A), 45′ Van der Vaart (T), 76′ Van der Vaart (T)
    West Bromwich – Bolton 1-1
    65′ Elmander (B), 79′ Morrison (W)
    West Ham – Fulham 1-1
    33′ Dempsey (F), 52′ Piquionne (W)
    Wigan – Wolverhampton 2-0
    66′ Jordi Gomez, 86′ Rodallega

    Domani

    Chelsea – Arsenal
    Liverpool – Blackpool
    Manchester City – Newcastle

  • Serie B: Siena in fuga, sale l’Empoli

    Serie B: Siena in fuga, sale l’Empoli

    Il Siena piega il Modena 2-0 ed è sempre più capolista. Gol del difensore Ficagna al 73esimo con un colpo di testa e raddoppio di Larrondo al 90esimo.

    Alle sue spalle, sale l’Empoli che supera in trasferta il Cittadella al termine di una gara palpitante. Doppio vantaggio dei toscani grazie ai bellissimi gol di Foti e Musacci, ma Piovaccari (in rovesciata) e Gasparetto (in spaccata) agguantano il pareggio. All’ultimo secondo però, è Mori a trovare il gol vittoria con un colpo di testa ravvicinato su scriteriata uscita del portiere Pierobon.

    Bene anche Atalanta e Reggina. I bergamaschi, sono corsari sul campo del  Sassuolo con Ardemagni e Ruopolo. Gli amaranto passano in svantaggio col Vicenza dopo soli 3 minuti per effetto di un gran sinistro al volo del difensore Alessandro Bastrini. Missiroli pareggia di testa e poco dopo il Vicenza rimane in 10 per l’espulsione del centrocampista Di Matteo. Tuttavia, i veneti segnano ancora con un rigore di Baclet, che esulta provocatoriamente nei confronti del pubblico e viene ammonito. Nel secondo tempo, la Reggina, approfittando anche della superiorità numerica, ribalta il risultato con le reti di Campagnaccio e il solito Bonazzoli.

    Occasione mancata per il Padova sul campo del Piacenza. Botta e risposta di rigore tra Succi e Cacia. Poi, i veneti restano in 10 per l’espulsione di Legati, ma ancora Succi porta i suoi sul 2-1.

    Il definitivo pareggio è sempre di Cacia a 3 minuti dalla fine.

    Netta vittoria della Triestina sul Crotone per 3-0. Nel primo tempo, apre le marcature Denis Godeas, che si avventa di testa su un cross dalla destra. Nella ripresa Marchi raddoppia e l’ungherese Filkor fa tris.

    Vittoria di misura del Torino che s’impone sul Portogruaro per 2-1. Bianchi subito in gol dopo 3 minuti con un tuffo su cross di Sgrigna. I granata raddoppiano grazie a un’autorete dell’australiano Madaschi e dopo qualche minuto Altinier accorcia le distanze per il Portogruaro.

    Colpaccio esterno del Pescara che sorprende l’Albinoleffe (1-2). A due minuti dalla fine del primo tempo, gli ospiti passano con Olivi, che pesca il portiere Tomasig un po’ fuori dai pali con un bel tiro ad effetto dal limite. Il pareggio degli uomini di Mondonico arriva col nuovo entrato Cissé. L’attaccante della Guinea segna su rigore. Poi, nel momento migliore della squadra di casa, il Pescara torna in vantaggio con una conclusione dalla distanza di Bonanni.

    Al Carlo Zecchini di Grosseto, Checco Moriero si prende una rivincita sul Frosinone,  battendo la sua ex squadra per 2-0. Marco Guidone controlla e mette in rete la palla dell’1-0, dopo un bel velo di Soncin. Il Frosinone resta in 10 dal 31esimo per l’espulsione di Santoruvo (strattonata a Turati). Lo stesso Turati realizza poi il secondo gol. La parità numerica si ristabilisce a tempo scaduto con l’espulsione di Mora.

    Ieri, nell’anticipo, cinquina del Livorno sul campo dell’Ascoli. Lunedì il posticipo tra Varese e Novara.

  • Serie B 7 Giornata: Risultati in diretta

    Serie B 7 Giornata: Risultati in diretta

    Al via la settima giornata di Serie B: il Siena capolista riceve il Modena per continuare con la striscia di risultati utili, arrivati a 6, il Torino cerca la vittoria scaccia crisi con il neo promosso e sorprendente Portograuro mentre l’Atalanta fa tappa a Modena in casa del Sassuolo. Importanti anche le sfide playoff tra Reggina – Vicenza e Triestina – Crotone. Nell’anticipo di ieri il Livorno ha travolto l’Ascoli per 5-1 al Del Duca.

    Risultati e marcatori in tempo reale 7 Giornata Serie B

    (finali)

    Albinoleffe – Pescara 1-2
    43′ Olivi (P), 56′ rig Cissè (A), 73′ Bonanni (P)
    Ascoli – Livorno 1-5 (giocata ieri)
    24′ Surraco (L), 26′ Dionisi (L), 55′ Surraco (L), 59′ Moretti (A), 87′ rig Danilevicius (L), 90′ Dionisi (L)
    Cittadella – Empoli 2-3
    55′ Foti (E), 70′ Musacci (E), 73′ Piovaccari (C), 85′ Gasparetto (C), 90′ Mori (E)
    Grosseto – Frosinone 2-0
    20′ Guidone, 63′ Turati
    Piacenza – Padova 2-2
    26′ rig Succi (Pa), 57′ rig Cacia (Pi), 73′ Succi (Pa), 87′ Cacia (Pi)
    Reggina – Vicenza 3-2
    3′ Bastrini (V), 23′ Missiroli (R), 32′ rig Baclet (V), 62′ Campagnacci (R), 66′ Bonazzoli (R)
    Sassuolo – Atalanta 0-2
    14′ Ardemagni, 28′ Ruopolo
    Siena – Modena 2-0
    73′ Ficagna, 90′ Larrondo
    Torino – Portogruaro 2-1
    3′ Bianchi (T), 48′ aut Madaschi (P), 57′ Altinier (P)
    Triestina – Crotone 3-0
    22′ Godeas, 86′ Marchi, 90′ Filkor
    Varese – Novara (lunedì ore 20:45)

  • Europa League, 2 Giornata: Risultati in diretta

    Europa League, 2 Giornata: Risultati in diretta

    Dopo la Champions, la tre giorni di Coppe si chiude stasera con la seconda giornata di Europa League. In campo le 4 italiane: Napoli e Sampdoria alle 19 e Juventus e Palermo alle 21:05.
    La partita di spicco è sicuramente quella della Juventus: i bianconeri di Del Neri sono ospiti del Manchester City di Mancini. Il Napoli va a Bucarest per affrontare lo Steaua mentre blucerchiati e rosanero sono impegnati in turni casalinghi contro il Debrecen e il Losanna.

    Risultati e marcatori in tempo reale 2 Giornata Europa League

    (finali)

    Gruppo A

    Lech Poznan – Salisburgo 2-0
    47′ Arboleda, 81′ Peszko
    Manchester City – Juventus 1-1
    10′ Iaquinta (J), 37′ Johnson (M)

    Gruppo B

    Atletico Madrid – Bayer Leverkusen 1-1
    39′ Derdiyok (B), 51′ rig Simao (A)
    Rosenborg – Aris Salonicco 2-1
    37′ Moldskred (R), 43′ Ruiz (A), 68′ Prica (R)

    Gruppo C

    Gent – Lille 1-1
    5′ De Smet (G), 21′ Frau (L)
    Sporting Lisbona – Levski Sofia 5-0
    30′ Carrico, 43′ Maniche, 53′ Salomao, 61′ Helder Postiga, 79′ Matias

    Gruppo D

    Paok Salonicco – Dinamo Zagabria 1-0
    56′ Ivic
    Villarreal – Bruges 2-1
    41′ Rossi (V), 47′ Donk (B), 56′ Rodriguez (V)

    Gruppo E

    Bate Borisov – Az Alkmaar 4-1
    5′ Rodionov (B), 49′ Kontsevoy (B), 77′ rig Bressan (B), 83′ Olekhnovich (B), 89′ Sigthorsson (A)
    Sheriff – Dinamo Kiev 2-0
    8′ Erokhin, 37′ rig Franca

    Gruppo F

    Cska Mosca – Sparta Praga 3-0 (finale)
    72′ Doumbia, 84′ rig Gonzalez, 86′ Doumbia
    Palermo – Losanna 1-0
    79′ Migliaccio

    (finali)

    Gruppo G

    Hajduk Spalato – Anderlecht 1-0
    90′ Vukusic
    Zenit San Pietroburgo – Aek Atene 4-2
    2′ Hubocan (Z), 13′ Bruno Alves (Z), 37′ Liberopoulos (A), 43′ rig Lazovic (Z), 58′ Lazovic (Z), 83′ Kafes (A)

    Gruppo H

    Odense – Stoccarda 1-2
    72′ Kuzmanovic (S), 78′ Johansson (O), 86′ Harnik (S)
    Young Boys – Getafe 2-0
    11′ Degen, 64′ Degen

    Gruppo I

    Metalist Kharkiv – Psv Eindhoven 0-2
    27′ rig Dzsudzsak, 30′ Berg
    Sampdoria – Debrecen 1-0
    18′ rig Pazzini

    Gruppo J

    Borussia Dortmund – Siviglia 0-1
    45′ Cigarini
    Paris Saint Germain – Karpaty Lviv 2-0
    4′ Jallet, 20′ Nene

    Gruppo K

    Steaua Bucarest – Napoli 3-3
    3′ aut Cribari (S), 11′ Tanase (S), 16′ Kapetanos (S), 44′ Vitale (N), 73′ Hamsik (N), 98′ Cavani (N)
    Utrecht – Liverpool 0-0

    Gruppo L

    Cska Sofia – Porto 0-1
    16′ Falcao
    Rapid Vienna – Besiktas 1-2
    51′ Kavlak (R), 55′ Holosko (B), 64′ Bobo (B)

    SPECIALE EUROPA LEAGUE 2010-2011

  • Champions League: Manchester United corsaro a Valencia, pari del Barcellona

    Champions League: Manchester United corsaro a Valencia, pari del Barcellona

    Nel Gruppo A Inter e Tottenham viaggiano a forza 4: quattro come le reti segnate stasera rispettivamente a Werder Brema e Twente, quattro come i punti in classifica che nerazzurri e londinesi vantano dopo due giornate. Nell’Inter il grande protagonista è stato Eto’o; il camerunense annientando praticamente i tedeschi con la tripletta realizzata e delizia San Siro con giocate d’alta scuola. Nel Tottenham si mette in luce Pavlyuchenko (doppietta) mentre aprono e chiudono le marcature Van der Vaart e Bale.

    Nel Gruppo B il Lione espugna Tel Aviv battendo per 3-1 i padroni di casa dell’Hapoel: doppietta di Bastos e gol di Pjanic per i francesi, per gli israeliani va a segno Enyeama su rigore. Nell’altra gara lo Schalke vince di forza con il benfica per 2-0: in gol vanno Farfan e l’ex attaccante del Milan Huntelaar. Tedeschi e portoghesi seguono il Lione in classifica, a punteggio pieno, a tre lunghezze di distanza.

    Nel Girone C il Manchester United passa a Valencia soltanto nel finale grazie alla rete del messicano Hernandez. Dai Red Devils ci si aspettava di più anche considerando il flop della prima gara all’Old Trafford quando gli uomini di Ferguson pareggiarono contro i Rangers. Il primo posto nel gruppo però è da dividere proprio con gli scozzesi che si sbarazzano dei turchi del Bursaspor per 1-0. La rete della vittoria la mette a segno Naismith.

    Si trova nel Gruppo D la vera rivelazione di questa prima parte della Champions League: al comando, a punteggio pieno in classifica con 6 punti, c’è il Copenaghen che si ripete dopo il successo ottenuto contro il Rubin Kazan espugnando anche Atene battendo per 2-0 il Panathinaikos. Reti tutte nel primo tempo di N’Doye e Vingaard. Il Barcellona invece nel pomeriggio aveva pareggiato per 1-1 in casa del Rubin: alla rete di Noboa ha risposto il solito Villa nella ripresa. Blaugrana che in classifica inseguono i danesi a 2 punti di distanza.

    Risultati e marcatori 2 Giornata di Champions League

    Gruppo A

    Inter – Werder Brema 4-0
    22′ Eto’o, 27′ Eto’o, 34′ Sneijder, 81′ Eto’o
    Tottenham – Twente 4-1
    47′ Van der Vaart (To), 50′ Pavlyuchenko (To), 56′ Chadli (Tw), 64′ Pavlyuchenko (To), 86′ Bale (To)

    Gruppo B

    Hapoel Tel Aviv – Lione 1-3
    7′ Bastos (L), 36′ Bastos (L), 79′ rig Enyeama (H), 90′ Pjanic (L)
    Schalke – Benfica 2-0
    73′ Farfan, 85′ Huntelaar

    Gruppo C

    Rangers – Bursaspor 1-0
    18′ Naismith
    Valencia – Manchester United 0-1
    85′ Hernandez

    Gruppo D

    Panathinaikos – Copenaghen 0-2
    28′ N’Doye, 37′ Vingaard
    Rubin Kazan – Barcellona 1-1
    30′ Noboa (R), 60′ Villa (B)

    SPECIALE CHAMPIONS LEAGUE 2010-2011