Tag: risultati

  • Seconda Divisione 7 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Seconda Divisione 7 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nel Girone A vincono Feralpi Salò, solo al comando con 16 punti, e Pro Patria: i lombardi vincono a Renate 2-1, i Tigrotti regolano per 4-2 la Sacilese. Il Savona impatta con la Sambonifacese.
    Nel Giorne B la Carrarese vince il big match contro il Carpi conquistando la vetta proprio ai danni dei modenesi. I gialloblu ora precedono di un punto sul Carpi. Perde invece il Prato 2-1 a Poggibonsi.
    Nel Girone C guida il Neapolis Mugnano che vince il big match del giorone: i campani espugnano Brindisi 1-0 con i pugliesi che per effetto di questa sconfitta perdono la testa della classifica. Vince anche il Latina, battuto il Melfi 1-0. In coda perde ancora il Catanzaro: nel derby s’impone la Vigor Lamezia, 1-0 il risultato finale.

    Risultati e marcatori 7 Giornata Seconda Divisione

    Girone A

    Casale – Canavese 0-1
    63′ Cristini
    Montichiari – Mezzocorona 1-1
    44′ Florian (Mo), 78′ Mallus (Me)
    Pro Patria – Sacilese 4-2
    10′ Kabine (S), 34′ Ripa (P), 54′ Conte (S), 60′ Som (P), 62′ Ripa (P), 80′ rig Sarno (P)
    Renate – Feralpi Salò 1-2
    45′ Bracaletti (F), 49′ Sberna (F), 77′ Ravasi (R)
    Rodengo Saiano – Lecco 0-1
    35′ Fabbro
    Sambonifacese – Savona 1-1
    2′ Brighenti (Sam), 15′ Ponzo (Sav)
    Tritium – Pro Vercelli 1-0
    54′ Teso
    Virtus Entella – Sanremese 0-0
    Riposa: Valenzana

    Classifica

    Feralpi Salò 16, Pro Patria 15, Savona 14, Pro Vercelli 11, Rodengo Saiano 11, Tritium 11, Canavese 10, Montichiari 10, Sambonifacese 9, Lecco 8, Mezzocorona 7, Casale 5, Virtus Entella 5, Sacilese 5, Renate 3, Sanremese 3

    Girone B

    Bellaria – Crociati Noceto 1-3
    6′ La Cagnina (C), 45′ Paoletti (C), 46′ Fall (B), 60′ Mora (C)
    Carrarese – Carpi 1-0
    84′ Zampagna
    Chieti – Giulianova 2-0
    61′ Rosa, 66′ rig Rosa
    Fano – Villacidrese 1-1
    47′ Bianchi (V), 90′ Iazzetta (F)
    Gavorrano – Celano 2-0
    37′ Fioretti, 82′ Nocciolini
    L’Aquila – Giacomense 1-0
    55′ Potenza
    Poggibonsi – Prato 2-1
    37′ Lamma (Pr), 49′ Alteri (Po), 75′ rig Ikande (Po)
    Sangiovannese – San Marino 0-1
    55′ Cesca

    Classifica

    Carrarese 17, Carpi 16, Giacomense 12, San Marino 12, Chieti 11, Poggibonsi 11, Gavorrano 9, L’Aquila 9, Sangiovannese 9, Bellaria 7, Celano 7, Crociati Noceto 7, Prato 7, Fano 5, Giulianova 5, Villacidrese 5

    Girone C

    Avellino – Pomezia 1-0
    42′ Rega
    Aversa Normanna – Fondi 0-1
    48′ Capogna
    Brindisi – Neapolis Mugnano 0-1
    60′ rig Longobardi
    Campobasso – Trapani 0-1
    86′ Ficarotta
    Latina – Melfi 1-0
    45′ Polani
    Milazzo – Isola Liri 1-0
    9′ Di Pasquale
    Vibonese – Matera 0-1
    57′ Del Sorbo
    Vigor Lamezia – Catanzaro 1-0
    18′ Mangiapane

    Classifica

    Neapolis Mugnano 15, Latina 14, Trapani 13, Brindisi 13, Matera 12, Vigor Lamezia 11, Avellino 11, Melfi 11, Pomezia 10, Aversa Normanna 9, Fondi 9, Vibonese 6, Isola Liri 5, Milazzo 5, Campobasso 2, Catanzaro 2

  • Prima Divisione 8 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Prima Divisione 8 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nel Girone A la Salernitana si prende la vetta della classifica espugnando Ferrara vincendo lo scontro diretto con la Spal (2-1) e approfittando anche del pareggio interno dell’Alessandria con il Sorrento 3-3. Tiene anche il Gubbio che vince a Como nel finale.
    Nel Girone B in attesa del posticipo di stasera tra la capolista Atletico Roma e la Nocerina e quello di domani sera tra Cosenza e Benevento, il Taranto non perde colpi e si porta a -2 dai laziali battendo la Lucchese 2-1. Vince anche il Gela, 2-1 al Foggia di Zeman.

    Risultati e marcatori 8 Giornata Prima Divisione

    Girone A

    Alessandria – Sorrento 3-3
    15′ Scappini (A), 17′ Martini (A), 60′ Togni (S), 70′ Damonte (A), 72′ rig Paulinho (S), 80′ Manco (S)
    Bassano – Lumezzane 0-1
    63′ Emerson
    Como – Gubbio 0-1
    87′ Gomez
    Cremonese – Alto Adige 0-0
    Monza – Pavia 2-0
    7′ Ferrario, 72′ Bugno
    Ravenna – Verona 0-1
    21′ Pichlmann
    Reggiana – Paganese 2-1
    5′ Tedesco (P), 26′ rig Saverino (R), 33′ Alessi (R)
    Spal – Salernitana 1-2
    13′ Ragusa (Sa), 49′ Fofana (Sp), 87′ Litteri (Sa)
    Spezia – Pergocrema 1-1
    14′ Lazzaro (S), 67′ Mammetti (P)

    Classifica

    Salernitana 16, Alessandria 15, Spal 14, Gubbio 13, Reggiana 13, Sorrento 13, Cremonese 12, Lumezzane 12, Paganese 10, Monza 9, Pergocrema 9, Alto Adige 9, Verona 9, Bassano 8, Pavia 8, Ravenna 7, Spezia 7, Como 6

    Girone B

    Andria – Lanciano 0-0
    Atletico Roma – Nocerina (stasera ore 20:45)
    Cosenza – Benevento (lunedì ore 20:45)
    Gela – Foggia 2-1
    2′ Bigazzi (G), 15′ Stamilla (G), 80′ Regini (F)
    Juve Stabia – Viareggio 1-0
    53′ Tarantino
    Pisa – Cavese 1-0
    80′ Mosciaro
    Siracusa – Barletta 1-0
    90′ Moi
    Taranto – Lucchese 2-1
    45′ Rantier (T), 77′ Bertoli (L), 84′ Innocenti (T)
    Ternana – Foligno 0-2
    62′ Iacoponi, 84′ Coresi

    Classifica

    Atletico Roma 18, Taranto 16, Gela 15, Lanciano 14, Benevento 13, Nocerina 12, Foggia 11, Foligno 11, Cosenza 10, Juve Stabia 10, Lucchese 10, Pisa 10, Andria 9, Ternana 8, Viareggio 8, Cavese 6, Siracusa 6, Barletta 4

  • Serie B 8 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 8 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Strepitoso Novara che batte il Portogruaro a Udine con un secco 5- accorciando in classifica sul Siena che ieri aveva impattato a Trieste. Vincono Reggina (2-1 a Frosinone), Crotone (1-0 al Varese), Livorno, Padova (3-0 rispettivamente a Cittadella e Grosseto) e Vicenza (1-0 all’Ascoli).

    Risultati e marcatori 8 Giornata Serie B

    Atalanta – Torino (ore 20:45)
    Crotone – Varese 1-0
    47′ Ginestra
    Empoli – Piacenza 1-1
    71′ Cacia (P), 84′ Coralli (E)
    Frosinone – Reggina 1-2
    3′ rig Viola (R), 15′ Bonazzoli (R), 19′ rig Lodi (F)
    Livorno – Cittadella 3-0
    45′ Perticone, 55′ Tavano, 71′ Iori
    Modena – Albinoleffe 2-2
    41′ rig Momentè (A), 46′ Momentè (A), 67′ Stanco (M)
    Padova – Grosseto 3-0
    21′ Vantaggiato, 44′ Di Gennaro, 48′ Di Gennaro
    Portogruaro – Novara 1-5
    7′ Gonzalez (N), 23′ Gonzalez (N), 42′ Gonzalez (N), 54′ Altinier (P), 81′ Gonzalez (N), 88′ Rigoni (N)
    Pescara – Sassuolo 1-0 (giocata ieri)
    68′ Gessa
    Triestina – Siena 0-0 (giocata ieri)
    Vicenza – Ascoli 1-0
    70′ Bastrini

    Classifica

    Siena 18, Novara 16, Reggina 14, Empoli 14, Padova 13, Vicenza 13, Crotone 13, Atalanta 12, Livorno 12, Pescara 12, Triestina 11, Torino 10, Portogruaro 10, Varese 9, Ascoli 9, Frosinone 9, Modena 9, Grosseto 8, Sassuolo 7, Albinoleffe 6, Cittadella 4, Piacenza 3

  • Serie B: cinquina del Novara. Bene Padova, Vicenza e Crotone

    Serie B: cinquina del Novara. Bene Padova, Vicenza e Crotone

    Ferma la Serie A per gli impegni della Nazionale, attenzione puntata sul campionato cadetto che sostituisce in tutto e per tutto la massima serie.

    Negli anticipi del sabato, una buona Triestina ferma sullo 0-0 la capolista Siena, mentre prosegue il momento positivo del Pescara che in casa supera di misura un Sassuolo sempre più in crisi.
    Colpo esterno della Reggina. Nell’antipasto di B delle 12.30, gli amaranto passano sul campo del Frosinone per 2-1 e si portano in terza posizione a 4 punti dalla vetta.

    Vetta che, dopo il Siena, vede avanzare ancora il Novara, senza freni ad Udine contro il Portogruaro. 1-5 il risultato finale con l’argentino Gonzalez scatenato e autore di un poker che porta a sette i suoi centri in campionato. Chiude i conti Rigoni su rigore. Per il Portogruaro, invece,  in gol Altinier.

    Segnali di ripresa per il Piacenza che, dopo il pari interno con il Padova, conquista un altro difficile punto sul campo dell’Empoli passando addirittura in vantaggio con il bomber Cacia. Per i toscani, quarti in classifica a quota 14, rimedia Coralli.

    Tutto facile per il Padova. Vantaggiato e una doppietta di Di Gennaro stendono il Grosseto, che poi sbaglia anche un rigore con Soncin.

    Vince 3-0 anche il Livorno contro il Cittadella. Apre Perticone in chiusura di tempo; poi, col Cittadella in 10 per l’espulsione di Dalla Bona, nella ripresa arriva prima il raddoppio con una bellissima azione personale di Tavano e poi il tris firmato dall’ex Iori.

    Bene anche il Vicenza, che si conferma nelle zone alte della classifica soffrendo e battendo l’Ascoli 1-0. Ancora in gol Bastrini col suo poderoso sinistro.

    Fuochi d’artificio al Braglia, dove Modena e Albinoleffe fanno 2-2. La doppietta di Matteo Momentè (primo gol su rigore) sembra chiudere la gara a favore della squadra di Mondonico, ma è Francesco Stanco a riportare subito in partita i canarini. Il clima si fa incandescente con Foglio che colpisce Pasquato con una testata e viene espulso lasciando in 10 l’Albinoleffe. Nel recupero, ancora Stanco realizza il meritato e definitivo 2-2.

    Clima infuocato anche a Crotone, dove il Varese si arrende ad un’autorete di Pesoli. Gli ospiti restano prima in 10 per l’espulsione di Carrozza e poi addirittura in 9 per quella di Camisa. Nel mezzo, anche un calcio di rigore per i lombardi fallito dal nigeriano Ebagua. Nel finale si fa cacciare (per il Crotone) anche Ginestra.

    Il quadro dell’ottava giornata si chiude questa sera a Bergamo col big-match tra Atalanta e Torino. Partita importantissima per entrambe le squadre, con i nerazzurri “pressati” dalla piazza e i granata ancora lontani dai vertici della classifica.

    Il grande ex della sfida sarà l’allenatore atalantino Stefano Colantuono, che nella scorsa stagione ha guidato il Toro fino allo spareggio play off perso contro il Brescia.
    Queste le probabili formazioni della gara in programma alle ore 20.45 allo stadio “Atleti Azzurri d’Italia”:

    ATALANTA (4-3-1-2): Consigli; Raimondi, Troest, Peluso, Bellini; Barreto, Carmona, Padoin; Doni; Ardemagni, Ruopolo. A disposizione: Frezzolini, Capelli, Pettinari, Bonaventura, Basha, Ceravolo, Tiribocchi. Allenatore: Colantuono

    TORINO (4-2-3-1): Rubinho; D’Ambrosio, Di Cesare, Pratali, Garofalo; De Vezze, De Feudis; Lazarevic, Obodo, Sgrigna; Bianchi. A disposizione: Bassi, Zavagno, Filipe, Stevanovic, P. Zanetti, Iunco, Pellicori. Allenatore: Lerda.

    ARBITRO: Tommasi di Bassano del Grappa.

  • Serie B 8 Giornata: Risultati in diretta

    Serie B 8 Giornata: Risultati in diretta

    Risultati e marcatori in tempo reale 8 Giornata Serie B

    (finali)

    Atalanta – Torino (ore 20:45)
    Crotone – Varese 1-0
    47′ Ginestra
    Empoli – Piacenza 1-1
    71′ Cacia (P), 84′ Coralli (E)
    Frosinone – Reggina 1-2
    3′ rig Viola (R), 15′ Bonazzoli (R), 19′ rig Lodi (F)
    Livorno – Cittadella 3-0
    45′ Perticone, 55′ Tavano, 71′ Iori
    Modena – Albinoleffe 2-2
    41′ rig Momentè (A), 46′ Momentè (A), 67′ Stanco (M)
    Padova – Grosseto 3-0
    21′ Vantaggiato, 44′ Di Gennaro, 48′ Di Gennaro
    Portogruaro – Novara 1-5
    7′ Gonzalez (N), 23′ Gonzalez (N), 42′ Gonzalez (N), 54′ Altinier (P), 81′ Gonzalez (N), 88′ Rigoni (N)
    Pescara – Sassuolo 1-0 (giocata ieri)
    68′ Gessa
    Triestina – Siena 0-0 (giocata ieri)
    Vicenza – Ascoli 1-0
    70′ Bastrini

  • Prima Divisione 8 Giornata: Risultati in diretta

    Prima Divisione 8 Giornata: Risultati in diretta

    Risultati e marcatori in tempo reale 8 Giornata Prima Divisione

    Girone A (finali)

    Alessandria – Sorrento 3-3
    15′ Scappini (A), 17′ Martini (A), 60′ Togni (S), 70′ Damonte (A), 72′ rig Paulinho (S), 80′ Manco (S)
    Bassano – Lumezzane 0-1
    63′ Emerson
    Como – Gubbio 0-1
    87′ Gomez
    Cremonese – Alto Adige 0-0
    Monza – Pavia 2-0
    7′ Ferrario, 72′ Bugno
    Ravenna – Verona 0-1
    21′ Pichlmann
    Reggiana – Paganese 2-1
    5′ Tedesco (P), 26′ rig Saverino (R), 33′ Alessi (R)
    Spal – Salernitana 1-2
    13′ Ragusa (Sa), 49′ Fofana (Sp), 87′ Litteri (Sa)
    Spezia – Pergocrema 1-1
    14′ Lazzaro (S), 67′ Mammetti (P)

    Girone B (finali)

    Andria – Lanciano 0-0
    Atletico Roma – Nocerina (stasera ore 20:45)
    Cosenza – Benevento (lunedì ore 20:45)
    Gela – Foggia 2-1
    2′ Bigazzi (G), 15′ Stamilla (G), 80′ Regini (F)
    Juve Stabia – Viareggio 1-0
    53′ Tarantino
    Pisa – Cavese 1-0
    80′ Mosciaro
    Siracusa – Barletta 1-0
    90′ Moi
    Taranto – Lucchese 2-1
    45′ Rantier (T), 77′ Bertoli (L), 84′ Innocenti (T)
    Ternana – Foligno 0-2
    62′ Iacoponi, 84′ Coresi

  • Seconda Divisione 7 Giornata: Risultati in diretta

    Seconda Divisione 7 Giornata: Risultati in diretta

    Risultati e marcatori in tempo reale 7 Giornata Seconda Divisione

    Girone A (finali)

    Casale – Canavese 0-1
    63′ Cristini
    Montichiari – Mezzocorona 1-1
    44′ Florian (Mo), 78′ Mallus (Me)
    Pro Patria – Sacilese 4-2
    10′ Kabine (S), 34′ Ripa (P), 54′ Conte (S), 60′ Som (P), 62′ Ripa (P), 80′ rig Sarno (P)
    Renate – Feralpi Salò 1-2
    45′ Bracaletti (F), 49′ Sberna (F), 77′ Ravasi (R)
    Rodengo Saiano – Lecco 0-1
    35′ Fabbro
    Sambonifacese – Savona 1-1
    2′ Brighenti (Sam), 15′ Ponzo (Sav)
    Tritium – Pro Vercelli 1-0
    54′ Teso
    Virtus Entella – Sanremese 0-0
    Riposa: Valenzana

    Girone B (finali)

    Bellaria – Crociati Noceto 1-3
    6′ La Cagnina (C), 45′ Paoletti (C), 46′ Fall (B), 60′ Mora (C)
    Carrarese – Carpi 1-0
    84′ Zampagna
    Chieti – Giulianova 2-0
    61′ Rosa, 66′ rig Rosa
    Fano – Villacidrese 1-1
    47′ Bianchi (V), 90′ Iazzetta (F)
    Gavorrano – Celano 2-0
    37′ Fioretti, 82′ Nocciolini
    L’Aquila – Giacomense 1-0
    55′ Potenza
    Poggibonsi – Prato 2-1
    37′ Lamma (Pr), 49′ Alteri (Po), 75′ rig Ikande (Po)
    Sangiovannese – San Marino 0-1
    55′ Cesca

    Girone C (finali)

    Avellino – Pomezia 1-0
    42′ Rega
    Aversa Normanna – Fondi 0-1
    48′ Capogna
    Brindisi – Neapolis Mugnano 0-1
    60′ rig Longobardi
    Campobasso – Trapani 0-1
    86′ Ficarotta
    Latina – Melfi 1-0
    45′ Polani
    Milazzo – Isola Liri 1-0
    9′ Di Pasquale
    Vibonese – Matera 0-1
    57′ Del Sorbo
    Vigor Lamezia – Catanzaro 1-0
    18′ Mangiapane

  • Qualificazioni Euro 2012: vincono Spagna, Germania e Olanda, l’Irlanda del Trap va ko

    Qualificazioni Euro 2012: vincono Spagna, Germania e Olanda, l’Irlanda del Trap va ko

    Oltre all’Italia (pari a reti inviolate a Belfast contro l’Irlanda del Nord) si sono disputate altre 20 gare valide per le qualificazioni ai prossimi Europei del 2012.
    Tra le big vincono la Spagna campione del mondo, la Germania, l’Olanda e il Portogallo mentre è da registrare il ko interno dell’Irlanda guidata da Trapattoni per mano della Russia.

    Tedeschi e olandesi, a punteggio pieno nei loro rispettivi gruppi, si sbarazzano di Turchia e Moldavia. Se per la nazionale teutonica la gara, considerata come un derby, giocata a Berlino non ha riservato grosse sorprese (3-0 il finale con la doppietta di Klose e la rete del fantasista di origine turche Ozil), per i vice campioni del mondo la trasferta in Moldavia non è stata delle più semplici: la squadra di Van Marwijk batte i padroni di casa con il minimo sforzo e con la rete del solito Huntelaar.
    Meglio va invece alla Spagna che fa secco a Salamanca la Lituania: 3-1 il finale con Llorente sugli scudi e autore di una doppietta. Perde malamente invece l’Irlanda del Trap: a Dublino la Russia va avanti addirittura 3-0, a niente valgono le reti di Keane e Long che fissano il punteggio sul 2-3 finale.

    Nel gruppo dell’Italia soccombe la Serbia in casa contro una modesta ma sorprendente Estonia per 3-1 mentre stravince la Slovenia per 5-1 sulle povera nazionale delle Isole Far Oer.
    Infine prima vittoria per Belgio (2-0 al Kazakistan), Repubblica Ceca (1-0 alla Scozia) e Portogallo (3-1 alla Danimarca): la doppietta di Nani e il gol di Cristiano Ronaldo permettono di salvare la panchina lusitana a Paulo Bento.

    Risultati e marcatori (Clicca qui per le classifiche)

    Gruppo A

    Kazakistan – Belgio 0-2
    52′ Ogunjimi, 70′ Ogunjimi
    Austria – Azerbaigian 3-0
    3′ Prodl, 53′ Arnautovic, 90′ Arnautovic
    Germania – Turchia 3-0
    42′ Klose, 79′ Ozil, 87′ Klose

    Gruppo B

    Armenia – Slovacchia 3-1
    23′ Movsisyan (A), 37′ Weiss (S), 50′ Ghazaryan (A), 89′ Mkhitaryan (A)
    Andorra – Macedonia 0-2
    42′ Naumoski, 60′ Sikov
    Irlanda – Russia 2 -3
    10′ Kerzhakov(R), 28′ Dzagoev (R), 51′ Shirikov (R), 72′ rig Keane (I), 78′ Long (I)

    Gruppo C

    Serbia – Estonia 1-3
    60′ Zigic (S), 63′ Kink (E), 73′ Vassiljev (E), 90′ aut Lukovic (S)
    Slovenia – Far Oer 5-1
    25′ Matavz (S), 36′ Matavz (S), 66′ Matavz (S), 72′ rig Novakovic (S), 84′ Dedic (S), 90′ Mouritsen (F)
    Irlanda del Nord – Italia 0-0

    Gruppo D

    Lussemburgo – Bielorussia 0-0
    Albania – Bosnia 1-1
    21’Ibisevic (B), 45′ Duro (A)

    Gruppo E

    Ungheria – San Marino 8-0
    10′ Rudolf, 17′ Szalai, 25′ Rudolf, 27′ Szalai, 48′ Szalai, 59′ Koman, Dzsudzsak, 90′ rig Gera
    Moldavia – Olanda 0-1
    37′ Huntelaar

    Gruppo F

    Georgia – Malta 1-0
    90′ Siradze
    Grecia – Lettonia 1-0
    58′ Torosidis

    Gruppo G

    Montenegro – Svizzera 1-0
    68′ Vucinic
    Galles – Bulgaria 0-1
    48′ Popov

    Gruppo H

    Cipro – Norvegia 1-2
    2′ Riise (N), 42′ Carew (N), 58′ Okkas (C)
    Portogallo – Danimarca 3-1
    29′ Nani (P), 31′ Nani (P), 79′ aut Carvalho (P), 85′ Ronaldo (P)

    Gruppo I

    Repubblica Ceca – Scozia 1-0
    69′ Hubnik
    Spagna – Lituania 3-1
    47′ Llorente (S), 54′ Sernas (L), 56′ Llorente (S), 79′ Silva (S)

  • Qualificazioni Europei 2012: Risultati in diretta della 3 Giornata

    Qualificazioni Europei 2012: Risultati in diretta della 3 Giornata

    Stasera si scende in campo per le gare dell’8 ottobre valide per le qualificazioni ai prossimi Europei di Polonia e Ucraina 2012. Oltre all’Italia, impegnata a Belfast contro l’Irlanda del Nord, saranno protagoniste la Germania che gioca in casa contro la Turchia, l’Olanda va in Moldavia mentre la Spagna riceve a Salamanca la Lituania. Importantissimo match per il Portogallo costretto alla vittoria per non rimanere già tagliato fuori dalla corsa qualificazione mentre l’Irlanda di Trapattoni ospita la Russia a Dublino.

    Risultati e marcatori in tempo reale delle qualificazioni ad Euro 2012

    Gruppo A

    Kazakistan – Belgio 0-2
    52′ Ogunjimi, 70′ Ogunjimi
    Austria – Azerbaigian 3-0
    3′ Prodl, 53′ Arnautovic, 90′ Arnautovic
    Germania – Turchia 3-0
    42′ Klose, 79′ Ozil, 87′ Klose

    Gruppo B

    Armenia – Slovacchia 3-1
    23′ Movsisyan (A), 37′ Weiss (S), 50′ Ghazaryan (A), 89′ Mkhitaryan (A)
    Andorra – Macedonia 0-2
    42′ Naumoski, 60′ Sikov
    Irlanda – Russia 2 -3
    10′ Kerzhakov(R), 28′ Dzagoev (R), 51′ Shirikov (R), 72′ rig Keane (I), 78′ Long (I)

    Gruppo C

    Serbia – Estonia 1-3
    60′ Zigic (S), 63′ Kink (E), 73′ Vassiljev (E), 90′ aut Lukovic (S)
    Slovenia – Far Oer 5-1
    25′ Matavz (S), 36′ Matavz (S), 66′ Matavz (S), 72′ rig Novakovic (S), 84′ Dedic (S), 90′ Mouritsen (F)
    Irlanda del Nord – Italia 0-0

    Gruppo D

    Lussemburgo – Bielorussia 0-0
    Albania – Bosnia 1-1
    21’Ibisevic (B), 45′ Duro (A)

    Gruppo E

    Ungheria – San Marino 8-0
    10′ Rudolf, 17′ Szalai, 25′ Rudolf, 27′ Szalai, 48′ Szalai, 59′ Koman, Dzsudzsak, 90′ rig Gera
    Moldavia – Olanda 0-1
    37′ Huntelaar

    Gruppo F

    Georgia – Malta 1-0
    90′ Siradze
    Grecia – Lettonia 1-0
    58′ Torosidis

    Gruppo G

    Montenegro – Svizzera 1-0
    68′ Vucinic
    Galles – Bulgaria 0-1
    48′ Popov

    Gruppo H

    Cipro – Norvegia 1-2
    2′ Riise (N), 42′ Carew (N), 58′ Okkas (C)
    Portogallo – Danimarca 3-1
    29′ Nani (P), 31′ Nani (P), 79′ aut Carvalho (P), 85′ Ronaldo (P)

    Gruppo I

    Repubblica Ceca – Scozia 1-0
    69′ Hubnik
    Spagna – Lituania 3-1
    47′ Llorente (S), 54′ Sernas (L), 56′ Llorente (S), 79′ Silva (S)

    Premi F5 sulla tastiera del pc per aggiornare la pagina
    Risultato in rosso=parziale
    Risultato in nero=finale

    RISULTATI E CLASSIFICHE DI TUTTI I GRUPPI

  • Liga, il punto dopo la 6 giornata. Goleada Real, passo falso del Barcà

    Liga, il punto dopo la 6 giornata. Goleada Real, passo falso del Barcà

    La sesta giornata della liga vede una classifica inconsueta rispetto agli ultimi anni di predominio bluagrana,infatti i campioni catalani fermati sull 1-1 dal Maiorca, sono a tre punti dalla vetta che è ancora in mano al Valencia dopo il 2 a 1 con l’Atletico Bilbao, al secondo posto invece c’è il Villareal di Giuseppe Rossi resosi protagonista di una grande prestazione andando anche a rete,mentre i blancos di Mourinho si assestano al terzo posto spazzando via le critiche rispetto alla concretezza della squadra con un 6 a 1 al Deportivo che non ammette repliche.

    Da segnalare in fondo alla classifica il pareggio fra Real Saragozza e Sport Gjong e in balzo in avanti del Real Sociedad che conquista tre punti in casa contro l’Espanoyl.

    RISULTATI E CLASSIFICA DELLA 6 GIORNATA
    ALMERIA-MALAGA 1-1

    50′ Owusu-Abeyie (Mal); 76′ Uche (Alm)
    BARCELLONA-MAIORCA 1-1
    21′ Messi (Bar); 43′ Lopez (Mai)
    GETAFE-HERCULES 3-0
    20′ Parejo (Get); 42′ Moral (Get); 81′ Miku (Get)
    OSASUNA-LEVANTE 1-1
    72′ Pandiani (Osa); 79′ Sergio (Lev)
    REAL MADRID-DEP. LA CORUNA 6-1
    4′ C. Ronaldo (Rea); 24′ Ozil (Rea); 34′ Di Maria (Rea);53′ Higuain (Rea); 60′ aut. Castro (Dep); 78′ Rodriguez (Dep); 89′ C. Ronaldo (Rea)
    REAL SOCIEDAD-ESPANYOL 1-0
    85′ aut. Forlin (Esp)
    SARAGOZZA-SPORTING GIJON 2-2
    33′ aut. Obradovic (Sar); 49′ rig. Castro (Spo); 57′ Sinama Pongolle (Sar); 61′ Sinama Pongolle (Sar)
    SIVIGLIA-ATLETICO MADRID 3-1
    29′ Negredo (Siv); 35′ Perotti (Siv); 52′ Kanouté (Siv); 59′ Costa (Atl)
    VALENCIA-ATHLETIC BILBAO 2-1
    11′ Aduriz (Val); 90′ Vicente (Val); 90′ Gabilondo (Ath)
    VILLAREAL-RACING SANTANDER 2-0
    8′ Nilmar (Vil); 13′ Rossi (Vil)

    Classifica
    Valencia 16; Villarreal 15; Real Madrid 14; Barcellona 13; Siviglia 11; Atletico Madrid 10; Getafe 10; Espanyol 9; Maiorca 8; Athletic Bilbao 7; Malaga 7; Hercules 7; Real Sociedad 7; Almeria 6; Osasuna 5; Sporting Gijon 5; Levante 5; Racing Santander 4; Saragozza 3; Dep. La Coruna 3

    Prossimo turno 17/10/2010
    Athletic Bilbao-Saragozza; Atletico Madrid-Getafe; Barcellona-Valencia; Dep. La Coruna-Osasuna; Hercules-Villarreal; Levante-Real Sociedad; Maiorca-Espanyol; Malaga-Real Madrid; Racing Santander-Almeria; Sporting Gijon-Siviglia