Tag: risultati

  • Premier League: Chelsea inarrestabile, domani c’è City – Arsenal

    Premier League: Chelsea inarrestabile, domani c’è City – Arsenal

    Non accenna ad arrestarsi la corsa del Chelsea che nella nona giornata di Premier League vince comodamente allo Stamford Bridge per 2-0 (un gol per tempo) contro il Wolverhampton. La squadra di Ancelotti allunga così in classifica in attesa della partita di cartello di domani tra Manchester City e Arsenal. I Blues infatti ora guidano la Premier con 22 punti e precedono i Citizens di Mancini di 5 lunghezze. Marcatori Malouda e Kalou.
    Si ferma invece il Tottenham, l’euroavversario dell’Inter in Champions League che mercoledì scorso ha perso a San Siro contro i nerazzurri per 4-3. I londinesi vanno sotto contro l’Everton ma trovano subito il pari con il solito Van der Vaart.

    Avanza nelle posizioni di testa il West Bromwich a quota 15 punti in classifica che piega il Fulham per 2-1. Vincono anche Birmingham (2-0 al Blackpool) e Sunderland (1-0 all’Aston Villa). Finisce 1-1 invece tra Wigan e Bolton. Domani Manchester City – Arsenal, Stoke City – Manchester United e Liverpool – Blackburn.

    Risultati e marcatori 9 Giornata di Premier League

    Birmingham – Blackpool 2-0
    35′ Ridgewell, 57′ Zigic
    Chelsea – Wolverhampton 2-0
    24′ Malouda, 81′ Kalou
    Sunderland – Aston Villa 1-0
    24′ aut Dunne
    Tottenham – Everton 1-1
    18′ Baines (E), 21′ Van der Vaart (T)
    West Bromwich – Fulham 2-1
    9′ aut Carson (W), 16′ Mulumbu (W), 39′ Fortune (W)
    West Ham – Newcastle (ore 18:30)
    Wigan – Bolton 1-1
    60′ Rodallega (W), 67′ Elmander (B)

    Domani

    Liverpool – Blackburn
    Manchester City – Arsenal
    Stoke City – Manchester United

    Classifica

    Chelsea 22, Manchester City 17, Tottenham 15, West Bromwich 15, Arsenal 14, Manchester United 14, Sunderland 12, Bolton 12, Aston Villa 11, Everton 10, Birmingham 10, Stoke City 10, Blackpool 10, Wigan 10, Fulham 9, Blackburn 9, Newcastle 8, Liverpool 6, Wolverhampton 6, West Ham 6

    Manchester City, Arsenal, Manchester United, Stoke City, Blackburn, Newcastle, Liverpool e West Ham una partita in meno

  • Serie B: Siena e Reggina frenano, follia Atalanta

    Serie B: Siena e Reggina frenano, follia Atalanta

    Netta vittoria del Novara sul Vicenza (3-0) nell’anticipo del venerdì, con gli uomini di Attilio Tesser che volano a quota 25, infilando la quarta vittoria consecutiva e la quinta addirittura tra le mura amiche. I piemontesi tengono così a distanza Siena e Reggina che non vanno oltre lo 0-0 interno con Empoli e Crotone.

    Vibrante la gara tra Ascoli e Cittadella. I padroni di casa si rendono subito pericolosi con Gazzola, che su punizione colpisce in pieno l’incrocio dei pali. Poi gli ospiti passano a sorpresa con un cross di Piovaccari che finisce in rete e consente così ai veneti (sempre ultimi in classifica) di portarsi a un punto dal Sassuolo, che raggiunge il Modena al 92esimo. Al gol di Claudio Bellucci risponde Troiano.

    Avanza spedito anche il Padova che batte il Pescara. Il solito Sansovini gela l’Euganeo dopo dieci muniti, ma i padroni di casa cominciano a macinare gioco e a collezionare una miriade di occasioni. Cuffa colpisce una traversa e al 46esimo Succi trasforma un rigore concesso per un fallo di mano di Mengoni poi espulso. Nella ripresa, il Padova, approfittando anche della superiorità numerica, attacca alla ricerca del gol del 2-1, che arriva meritatamente con Davide Vantaggiato al 33esimo minuto. Il Pescara chiude in 9 con Soddimo, espulso per un fallo di reazione e Vantaggiato va ancora in gol per il definitivo 3-1.

    Incredibile sconfitta per l’Atalanta. Agli orobici basta mezz’ora per andare sul doppio vantaggio grazie alle reti di Tiribocchi ed Edgar Barreto. Il Piacenza però non si arrende e nel secondo tempo effettua una strepitosa rimonta. Prima rimette le cose a posto con Marchi e Anaclerio, poi ribalta clamorosamente il risultato con Guzman su punizione.

    Brutto tonfo interno del Torino. Per il Frosinone fa tutto Lodi, che prima serve Sansone per il gol dell’1-0, poi fa partire un sinistro dei suoi da fuori area che si insacca sotto la traversa. Per il Toro, accorcia le distanze Pratali.

    Goleada del Varese sulla Triestina. Pisano porta in vantaggio il Varese con un preciso stacco di testa. La Triestina colpisce due legni con Marchi (si era ancora sullo 0-0) e Godeas. Ad inizio di ripresa arriva però il raddoppio di Carrozza e, in rapida successione Buzzegoli e Cellini (al suo primo gol stagionale) firmano rispettivamente il tris e il poker per la squadra di Giuseppe Sannino.

    Finisce 1-0, infine, Albinoleffe-Portogruaro. Match winner Omar Torri.

    L’ultimo incontro dell’undicesimo turno è il derby toscano tra Grosseto e Livorno, in programma alle ore 18.00.

    GUARDA LA CLASSIFICA DI SERIE B

  • Serie B 11 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 11 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nell’11esima giornata di Serie B rallentano la corsa Siena e Reggina, fermate entrambe sullo 0-0 da Crotone ed Empoli. Il Novara così guadagna 2 punti sulle inseguitrici in virtù della vittoria per 3-0 di ieri nell’anticipo serale contro il Vicenza.
    Ko choc per Torino e Atalanta: i granata perdono in casa l’ennesima partita battuti dal Frosinone 2-1, gli orobici invece si fanno rimontare dal Piacenza dallo 0-2 al 3-2 finale.
    Vittorie infine per Padova, Varese, Cittadella, Albinoleffe mentre finisce in parità tra Modena e Sassuolo. Alle 18 il derby toscano Grosseto – Livorno.

    Risultati e marcatori 11 Giornata di Serie B

    Albinoleffe – Portogruaro 1-0
    35′ Torri
    Ascoli – Cittadella 0-1
    56′ Piovaccari
    Grosseto – Livorno 0-0
    Modena – Sassuolo 1-1
    20′ Bellucci (M), 92′ Troiano (S)
    Novara – Vicenza 3-0 (giocata ieri)
    5′ Gonzalez, 35′ Rigoni, 72′ Bertani
    Padova – Pescara 3-1
    9′ Sansovini (Pe), 47′ pt rig Succi (Pa), 79′ Vantaggiato (Pa), 89′ Vantaggiato (Pa)
    Piacenza – Atalanta 3-2
    25′ Tiribocchi (A), 29′ Barreto (A), 51′ Marchi (P), 66′ Anaclerio (P), 78′ Guzman (P)
    Reggina – Empoli 0-0
    Siena – Crotone 0-0
    Torino – Frosinone 1-2
    16′ Sansone (F), 19′ Lodi (F), 27′ Pratali (T)
    Varese – Triestina 4-0
    34′ Pisano, 48′ Carrozza, 56′ Buzzegoli, 90′ Cellini

    Classifica

    Novara 25, Siena 22, Reggina 21, Empoli 19, Padova 19, Atalanta 18, Livorno 17, Vicenza 16, Pescara 15, Crotone 15, Varese 14, Modena 14, Frosinone 13, Torino 13, Albinoleffe 12, Triestina 12, Grosseto 12, Portogruaro 11, Ascoli 10, Piacenza 10, Sassuolo 9, Cittadella 8

  • Serie B 11 Giornata: Risultati in diretta

    Serie B 11 Giornata: Risultati in diretta

    Siena e Reggina scendono in campo per l’11esima giornata di Serie B per cercare di non perdere terreno sul rullo compressore Novara che nell’anticipo di ieri sera ha demolito il Vicenza per 3-0. Toscani e calabresi però per restare agganciati agli azzurri devono superare prima gli impegni contro Crotone ed Empoli.
    Sfida cruciale anche per il Torino che deve fare assolutamente risultato contro il Frosinone, l’Atalanta va a Piacenza mentre alle 18 è in programma il derby toscano tra Grosseto e Livorno.

    Risultati e marcatori in tempo reale 11 Giornata di Serie B

    (finali)

    Albinoleffe – Portogruaro 1-0
    35′ Torri
    Ascoli – Cittadella 0-1
    56′ Piovaccari
    Grosseto – Livorno 0-0
    Modena – Sassuolo 1-1
    20′ Bellucci (M), 92′ Troiano (S)
    Novara – Vicenza 3-0 (giocata ieri)
    5′ Gonzalez, 35′ Rigoni, 72′ Bertani
    Padova – Pescara 3-1
    9′ Sansovini (Pe), 47′ pt rig Succi (Pa), 79′ Vantaggiato (Pa), 89′ Vantaggiato (Pa)
    Piacenza – Atalanta 3-2
    25′ Tiribocchi (A), 29′ Barreto (A), 51′ Marchi (P), 66′ Anaclerio (P), 78′ Guzman (P)
    Reggina – Empoli 0-0
    Siena – Crotone 0-0
    Torino – Frosinone 1-2
    16′ Sansone (F), 19′ Lodi (F), 27′ Pratali (T)
    Varese – Triestina 4-0
    34′ Pisano, 48′ Carrozza, 56′ Buzzegoli, 90′ Cellini

  • Europa League 3 Giornata: Risultati in diretta

    Europa League 3 Giornata: Risultati in diretta

    Risultati e marcatori in tempo reale 3 Giornata di Europa League

    (finali)

    Gruppo A

    Manchester City – Lech Poznan 3-1
    13′ Adebayor (M), 25′ Adebayor (M), 50′ Tshibamba (L), 73′ Adebayor
    Salisburgo – Juventus 1-1
    36′ Svento (S), 48′ Krasic (J)

    Gruppo B

    Atletico Madrid – Rosenborg 3-0
    17′ Godin, 66′ Aguero, 78′ Costa
    Aris Salonicco – Bayer Leverkusen 0-0

    Gruppo C

    Lille – Levski Sofia 1-0
    50′ Chedjou
    Sporting Lisbona – Gent 5-1
    7′ Diogo Salomao (S), 13′ Liedson (S), 16′ Wils (G), 27′ Liedson (S), 37′ Maniche (S), 60′ Postiga (S)

    Gruppo D

    Dinamo Zagabria – Bruges 0-0
    Villarreal – Paok Salonicco 1-0
    38′ Ruben

    Gruppo E

    Az Alkmaar – Dinamo Kiev 1-2
    17′ Milevski (D), 35′ Falkenburg (A), 39′ Khacheridi (D)
    Sheriff – Bate Borisov 0-1
    9′ Sosnovskiy

    Gruppo F

    Palermo – Cska Mosca 0-3
    34′ Doumbia, 59′ Doumbia, 82′ Necid
    Sparta Praga – Losanna 3-3
    6′ Meoli (L), 10′ Bony (S), 21′ Kucka (S), 24′ Bony (S), 75′ Steuble (L), 90′ Silvio (L)

    (finali)

    Gruppo G

    Anderlecht – Aek Atene 3-0
    31′ Boussoufa, 72′ Lukaku, 75′ Juhasz
    Zenit San Pietroburgo – Hajduk Spalato 2-0
    24′ Bukharov, 68′ Danny

    Gruppo H

    Stoccarda – Getafe 1-0
    29′ Marica
    Young Boys – Odense 4-2
    25′ Bienvenu (Y), 34′ Sutter (Y), 48′ Utaka (O), 61′ Degen (Y), 74′ Lulic (Y), 84′ rig Sorensen

    Gruppo I

    Debrecen – Psv Eindhoven 1-2
    35′ Mijadinoski (D), 40′ Engelaar (P), 66′ Jonathan (P),
    Metalist Kharkiv – Sampdoria 2-1
    32′ Koman (S), 38′ Taison (M), 73′ Cleiton (M)

    Gruppo J

    Borussia Dortmund – Paris Saint Germain 1-1
    50′ rig Sahin (B), 87′ Chantome (P)
    Karpaty Lviv – Siviglia 0-1
    34′ Kanoute

    Gruppo K

    Napoli – Liverpool 0-0
    Utrecht – Steaua Bucarest 1-1
    60′ Duplan (U), 75′ aut Schut (U)

    Gruppo L

    Besiktas – Porto 1-3
    26′ Falcao (P), 59′ Hulk (P), 78′ Hulk (P), 91′ Deivson (B)
    Cska Sofia – Rapid Vienna 0-2
    28′ Hesselink, 32′ Hoffmann

  • Coppa Italia Lega Pro: oggi si chiude il primo turno. Tutti i risultati e i marcatori

    Coppa Italia Lega Pro: oggi si chiude il primo turno. Tutti i risultati e i marcatori

    Con Verona – Sambonifacese di stasera (calcio d’inizio alle 20:30) si chiude il primo turno di Coppa Italia di Lega Pro. Alle gare della settimana scorsa mancavano all’appello anche Lanciano – Giulianova e Cosenza – Trapani.
    Il Lanciano ha travolto il Giulianova per 4-1 e affronterà il San Marino nel secondo turno mentre il Cosenza ha vinto in rimonta contro il Trapani per 2-1 e giocherà il derby contro il Catanzaro nel prossimo turno.
    Ricordiamo che la formula prevede gare di sola andata ad eliminazione diretta e in caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari si provvederà a far disputare due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno ed eventualmente, se il punteggio risultasse ancora di parità, i calci di rigore.

    Questi i risultati e i marcatori del primo turno di Coppa Italia di Lega Pro

    • Pro Vercelli – Alessandria 2-1
      16′ Scappini (A), 18′ Corradi (P), 21′ Disabato (P)
    • Pro Patria – Como 3-2
      11′ Nocciola (P), 63′ Scardina (C), 80′ Villar (C), 84′ Nossa (P)94′ Pacilli (C)
    • Monza – Tritium 2-1
      55′ Seedorf C. (M), 73′ Seedorf S. (M), 77′ Spampatti (T)
    • Cremonese – Montichiari 1-1 (2-1 dts)
      53′ Negrello (M), 84′ Bi Zamble (C), 102′ aut Marini (M)
    • Lumezzane – Alto Adige 1-2
      10′ Inglese (L), 42′ Fischnaller (A), 80′ Virdis (A)
    • Feralpi Salò – Bassano 0-1
      56′ Guariniello
    • Verona – Sambonifacese 2-5
      18′ Brighenti (S), 27′ Tartabini (S), 35′ Ferrari (V), 42′ Brighenti (S), 77′ Ferrari (V), 84′ Staiti (S), 93′ Orfei (S)
    • Spal – Carpi 0-0 (0-3 dcr)
    • Reggiana – Viareggio 1-3
      4′ Calamai (V), 13′ Bovi (R), 22′ D’Antoni (V), 55′ Luppi (V),
    • Ravenna – Pisa 2-2 (2-3 dts)
      18′ Saline (P), 47′ Pompei (R), 66′ Caturano (R), 89′ Miani (P), 101′ Miani (P)
    • Spezia – Savona 0-0 (0-1 dts)
      95′ De Angelis
    • Lucchese – Gubbio 2-0
      10′ rig Galli, 84′ Bertoli
    • Foligno – San Marino 0-2
      37′ Cesca, 91′ Cesca
    • Lanciano – Giulianova 4-1
      33′ Colussi (L), 37′ Pucello (G), 39′ Colussi (L), 54′ Volpe (L), 76′ rig Improta (L)
    • Ternana – Fondi 3-0
      13′ Alessandro, 66′ Nolè, 83′ rig Nolè
    • Villacidrese – Atletico Roma 1-2
      Chiappara (A), Lapudula (A), Puddu (V)
    • Foggia – Sorrento 5-0
      20′ Insigne, 34′ Insigne, 57′ Insigne, 63′ Agodirin, 85′ Agodirin
    • Barletta – Salernitana 0-0 (2-1 dts)
      94′ Infantino (B), 102′ Menicozzo (B), 109′ Ragusa (S)
    • Benevento – Nocerina 0-3
      14′ Pepe, 27′ Negro, 28′ Galizia
    • Cavese – Neapolis Mugnano 4-0
      49′ rig Bernardo (C), 70′ aut. Delano (N), 77′ Sifonetti (C), 82′ Bernardo (C)
    • Matera – Taranto 0-1
      90′ Colombini
    • Juve Stabia – Aversa Normanna 1-0
      89′ Mezavilla
    • Catanzaro – Siracusa 1-0
      18′ Corapi
    • Cosenza – Trapani 2-1
      30′ Ficarrotta (T), 59′ Daud (C), 80′ Biancolino (C)

    In verde le squadre qualificate al secondo turno

  • Champions League: Arsenal travolgente, il Chelsea viola Mosca

    Champions League: Arsenal travolgente, il Chelsea viola Mosca

    Oltre alle sconfitte delle italiane Milan e Roma, nel martedì di Champions si registrano le vittorie di Chelsea e Arsenal che continuano a viaggiare a punteggio pieno nei rispettivi gironi: i Blues di Ancelotti nel pomeriggio in Russia hanno piegato le flebili resistenze dello Spartak Mosca per 2-0 grazie alle reti di Zhirkov e Anelka nel primo tempo; i rivali dei Gunners invece strapazzano lo Shakhatar Donetsk per 5-1: la squadra di Wenger è un rullo compressorre in Champions e, forti delle 14 reti realizzate in appena 3 partite, si candidano ufficialmente come pretendente per la vittoria finale del torneo. Cinque reti per 5 marcatori diversi: Song, Nasri, Fabregas, Wilshere e Chamakh ma la cosa più bella di tutta la gara è stata la standing ovation del pubblico di fede londinese verso l’ex di turno Eduardo quando questi ha segnato il gol della bandiera per gli ucraini per il 5-1 finale. Un omaggio che i tifosi dell’Arsenal hanno voluto riservare all’attaccante che proprio quando militava nei Gunners subì un infortunio gravissimo che ha rischiato di fargli terminare anzitempo la carriera di calciatore.

    Anche il Bayern Monaco, così come il Real Madrid, viaggia a punteggio pieno: i bavaresi però soffrono più del previsto contro il Cluj (3-2 il finale) e devono approfittare di ben due autoreti per avere la meglio sui rumeni.
    Vincono anche il Marsiglia di Deschamps, 1-0 allo Zilina, l’Ajax, 2-1 sull’Auxerre grazie alle reti di De Zeeuw e del solito Suarez, e lo Sporting Braga, 2-0 facile sul Partizan Belgrado, che coglie il suo primo successo in Champions League della sua storia.

    Risultati e marcatori 3 Giornata Champions League

    Gruppo E

    Bayern Monaco – Cluj 3-2
    28′ Cadù (C), 32′ aut Cadù (C), 38′ aut Panin (C), 77′ Gomez (B), 86′ Culio (C)
    Roma – Basilea 1-3
    12′ Frei (B), 22′ Borriello (R), 44′ Inkoom (B), 93′ Cabral (B)

    Gruppo F

    Spartak Mosca – Chelsea 0-2
    23′ Zhirkov, 43′ Anelka
    Marsiglia – Zilina 1-0
    48′ Diawara

    Gruppo G

    Ajax – Auxerre 2-1
    7′ De Zeeuw (Aj), 41′ Suarez (Aj), 58′ Birsa (Au)
    Real Madrid – Milan 2-0
    13′ Ronaldo, 14′ Ozil

    Gruppo H

    Arsenal – Shakhtar Donetsk 5-1
    19′ Song (A), 42′ Nasri (A), 60′ rig Fabregas (A), 66′ Wilshere (A), 69′ Chamakh (A), 82′ Eduardo (S)
    Sporting Braga – Partizan Belgrado 2-0
    35′ Lima, 90′ Matheus

    SPECIALE CHAMPIONS LEAGUE 2010-2011

  • Champions League 3 Giornata: Risultati in diretta [gare del martedì]

    Champions League 3 Giornata: Risultati in diretta [gare del martedì]

    Si giocano stasera le gare del martedì valide per la terza giornata di Champions League. In primo piano la sfida più affascinante e suggestiva del calcio europeo e mondiale: al Santiago Bernabeu si affrontano le due squadre che detengono il maggior numero di edizioni (16 in totale) tra vecchia Coppa Campioni e Champions vinte, ovvero Real Madrid (9) e Milan (7).
    Per le italiane in campo anche la Roma che riceve all’Olimpico il Basilea per bissare il successo ottenuto contro il Cluj.
    Ad aprire la giornata saranno però Spartak Mosca e Chelsea che scenderanno in campo tra qualche minuto (18:30) per assicurarsi la supremazia del Gruppo F.

    Risultati e marcatori 3 Giornata Champions League

    (finali)

    Gruppo E

    Bayern Monaco – Cluj 3-2
    28′ Cadù (C), 32′ aut Cadù (C), 38′ aut Panin (C), 77′ Gomez (B), 86′ Culio (C)
    Roma – Basilea 1-3
    12′ Frei (B), 22′ Borriello (R), 44′ Inkoom (B), 93′ Cabral (B)

    Gruppo F

    Spartak Mosca – Chelsea 0-2
    23′ Zhirkov, 43′ Anelka
    Marsiglia – Zilina 1-0
    48′ Diawara

    Gruppo G

    Ajax – Auxerre 2-1
    7′ De Zeeuw (Aj), 41′ Suarez (Aj), 58′ Birsa (Au)
    Real Madrid – Milan 2-0
    13′ Ronaldo, 14′ Ozil

    Gruppo H

    Arsenal – Shakhtar Donetsk 5-1
    19′ Song (A), 42′ Nasri (A), 60′ rig Fabregas (A), 66′ Wilshere (A), 69′ Chamakh (A), 82′ Eduardo (S)
    Sporting Braga – Partizan Belgrado 2-0
    35′ Lima, 90′ Matheus

    SPECIALE CHAMPIONS LEAGUE 2010-2011

  • Seconda Divisione Girone A 8 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Seconda Divisione Girone A 8 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Con Girone B e C che effettuavano un turno di riposo, nel Girone A il Feralpi Salò nonostante il pareggio casalingo per 1-1 contro il Rodengo Saiano mantiene la vetta, la Pro Patria però avrà la possibilità di balzare in testa se lunedì riuscisse a battere la Pro Vercelli nel posticipo.
    Nel Girone C il recupero della sesta giornata, il derby laziale tra Pomezia e Latina finisce 0-0 mentre l’anticipo dell’ottava giornata tra Melfi e Avellino va ai lucani che battono i biancoverdi per 3-0.

    Girone A

    Canavese – Tritium 0-0
    Feralpi Salò – Rodengo Saiano 1-1
    23′ Zanola (F), 82′ Bertoni (R)
    Lecco – Sambonifacese 1-2
    10′ Staiti (S), 60′ Degan (S), 81′ rig Fabbro (L)
    Mezzocorona – Renate 1-2
    17′ Ravasi (R), 40′ Ferretti (M), 46′ Ravasi (R)
    Pro Vercelli – Pro Patria (lunedì ore 20:45)
    Sacilese – Virtus Entella 0-0
    Sanremese – Casale 1-1
    10′ Moronti (S), 90′ Siega (C)
    Savona – Valenzana 0-0
    Riposa: Montichiari

    Classifica

    Feralpi Salò 17, Pro Patria 15, Savona 15, Sambonifacese 12, Tritium 12, Rodengo Saiano 12, Pro Vercelli 11, Canavese 11, Montichiari 10, Valenzana 9, Lecco 8, Mezzocorona 7, Renate 6, Virtus Entella 6, Sacilese 6, Casale 6, Sanremese 4

    Girone C

    Melfi – Avellino 2-0
    36′ Guazzo, 50′ Chiaria, 85′ Chiaria
    Pomezia – Latina 0-0 (recupero 6 Giornata)

    Classifica

    Neapolis Mugnano 15, Latina 15, Melfi 14, Trapani 13, Brindisi 13, Matera 12, Avellino 11, Vigor Lamezia 11, Pomezia 11, Aversa Normanna 9, Fondi 9, Vibonese 6, Isola Liri 5, Milazzo 5, Campobasso 2, Catanzaro 2

    Melfi e Avellino una partita in più

  • Prima Divisione 9 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Prima Divisione 9 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nel Girone A continua a volare la Salernitana che batte il Monza 2-0 e rimane a +3 in classifica su Sorrento e Gubbio che vincono entrambi in rimonta per 2-1 rispettivamente sulla Spal e Reggiana.
    Nel Girone B il Viareggio blocca la capolista Atletico Roma sull’1-1, Nocerina e Gela si prendono il secondo posto battendo un Cosenza sempre più in crisi e alla terza sconfitta consecutiva e la Juve Stabia.

    Risultati e marcatori 9 Giornata di Prima Divisione

    Girone A

    Alto Adige – Bassano 1-0
    30′ Romano
    Cremonese – Spezia 2-2
    42′ Bianchi (C), 65′ Sambugaro (C), 87′ Pedrelli (S), 91′ Cesarini (S)
    Gubbio – Reggiana 2-1
    19′ Saverino (R), 30′ Gomez (G), 52′ rig Gomez (G)
    Lumezzane – Como 2-2
    44′ Rossini (C), 70′ Emerson (L), 81′ Faraoni (L), 91′ Maah (C)
    Paganese – Pergocrema 0-2
    19′ Rodriguez, 85′ Lolaico
    Pavia – Ravenna 1-1
    26′ rig Ciuffettelli (R), 59′ Tattini (P)
    Salernitana – Monza 2-0
    6′ Szatmari, 59′ Legittimo
    Sorrento – Spal 2-1
    9′ Cipriani (Sp), 64′ Paulinho (So), 81′ Pignalosa (So)
    Verona – Alessandria 2-0
    50′ Hallfredsson, 64′ Le Noci

    Classifica

    Salernitana 19, Sorrento 16, Gubbio 16, Alessandria 15, Spal 14, Reggiana 13, Cremonese 13, Lumezzane 13, Verona 12, Pergocrema 12, Alto Adige 12, Paganese 10, Pavia 9, Monza 9, Spezia 8, Ravenna 8, Bassano 8, Como 7

    Girone B

    Barletta – Cavese 3-3
    32′ Guerri (B), 72′ Pagano (C), 83′ Schetter (C), 85′ Lucioni (B), 90′ Lucioni (B), 91′ Bacchiocchi (C)
    Benevento – Taranto 0-0
    Foggia – Andria 2-1
    44′ Ceppitelli (A), 89′ Sau (F), 90′ Iozzia (F)
    Foligno – Siracusa 1-1
    16′ De Angelis (S), 88′ Cavagna (F)
    Juve Stabia – Gela 0-1
    65′ Docente
    Lanciano – Ternana 0-0
    Lucchese – Pisa 1-1
    62′ Marotta (L), 90′ Tabbiani (P)
    Nocerina – Cosenza 2-1
    12′ Catania (N), 47′ De Rose (C), 52′ Catania (N)
    Viareggio – Atletico Roma 1-1
    35′ Ciofani (A), 74′ Marolda (V)

    Classifica

    Atletico Roma 19, Gela 18, Nocerina 18, Taranto 17, Benevento 17, Lanciano 15, Foggia 14, Foligno 12, Lucchese 11, Pisa 11, Juve Stabia 10, Cosenza 10, Viareggio 9, Andria 9, Ternana 9, Cavese 7, Siracusa 7, Barletta 5

    Atletico Roma e Lanciano una partita in meno