Tag: risultati

  • Europa League 4 Giornata: Risultati Live

    Europa League 4 Giornata: Risultati Live

    Quarta giornata d’Europa League che vede impegnate tutte e 4 le italiane. Alle 19 scendono in campo Juventus e Palermo: i bianconeri ospitano il Salisburgo mentre i rosanero volano in Russia a Mosca per affrontare il Cska Mosca leader del Gruppo F. Stasera alle 21:05 tocca a Sampdoria, in casa con il Metalist Kharkiv, e al Napoli impegnato nell’affascinante sfida contro il Liverpool ad Anfield Road.

    Risultati e marcatori in tempo reale 4 Giornata Europa League

    (finali)

    Gruppo A

    Juventus – Salisburgo 0-0
    Lech Poznan – Manchester City 3-1
    31′ Injac (L), 51′ Adebayor (M), 86′ Arboleda (L), 90′ Mozdzen (L)

    Gruppo B

    Bayer Leverkusen – Aris Salonicco 1-0
    90′ Vidal
    Rosenborg – Atletico Madrid 1-2
    4′ Aguero (A), 52′ Henriksen (R), 84′ Tiago (A)

    Gruppo C

    Gent – Sporting Lisbona 3-1
    7′ rig Smolders (G), 39′ Saleiro (S), 79′ Ibrahima (G), 82′ Arbeitman (G)
    Levski Sofia – Lille 2-2
    11′ Dembelè (Le), 35′ De Melo (Li), 82′ Gadzhev (Le), 88′ aut Ivanov (Le)

    Gruppo D

    Bruges – Dinamo Zagabria 0-2
    55′ Sammir, 59′ Biscan
    Paok Salonicco – Villarreal 1-0
    70′ Vieirinha

    Gruppo E

    Bate Borisov – Sheriff 3-1
    15′ Rodionov (B), 32′ Erokhin (S), 70′ Pavlov (B), 75′ Bressan
    Dinamo Kiev – Az Alkmaar 2-0
    47′ Milevskiy, 61′ Milevskiy

    Gruppo F

    Cska Mosca – Palermo 3-1
    10′ Maccarone (P), 47′ Honda (C), 50′ Necid (C), 54′ Necid (C)
    Losanna – Sparta Praga 1-3
    6′ Katz (L), 45′ Wilfried (S), 75′ Kweuke (S), 90′ Wilfried (S)

    (finali)

    Gruppo G

    Aek Atene – Anderlecht 1-1
    49′ rig Blanco (Ae), 55′ Polak (An)
    Hajduk Spalato – Zenit San Pietroburgo 2-3
    32′ Ionov (Z), 47′ Huszti (Z), 51′ Rosina (Z), 68′ Ljubicic (H), 82′ Vukusic (H)

    Gruppo H

    Getafe – Stoccarda 0-3
    26′ Marica, 64′ Gebhart, 76′ Harnik
    Odense – Young Boys 2-0
    12′ Andreasen, 60′ Andreasen

    Gruppo I

    Psv Eindhoven – Debrecen 3-0
    22′ Afellay, 44′ Reis, 87′ Wuytens
    Sampdoria – Metalist Kharkiv 0-0

    Gruppo J

    Paris Saint Germain – Borussia Dortmund 0-0
    Siviglia – Karpaty Lviv 4-0
    9′ Alfaro, 31′ Cigarini, 42′ Alfaro, 51′ Negredo

    Gruppo K

    Liverpool – Napoli 3-1
    28′ Lavezzi (N), 75′ Gerrard (L), 88′ rig Gerrard (L), 90′ Gerrard (L)
    Steaua Bucarest – Utrecht 3-1
    29′ Gardos (S), 33′ Mertens (U), 52′ Stancu (S), 53′ Stancu (S)

    Gruppo L

    Porto – Besiktas 1-1
    36′ rig Falcao (P), 62′ Kahveci (B)
    Rapid Vienna – Cska Sofia 1-2
    50′ Yanchev (C), 56′ rig Salihi (R), 64′ Marquinhos (C)

  • Champions League: vincono Chelsea e Bayern, il Marsiglia ne fa 7

    Champions League: vincono Chelsea e Bayern, il Marsiglia ne fa 7

    Con il pari di San Siro tra le regine d’Europa Milan e Real Madrid e la vittoria esterna della Roma in svizzera a Basilea, il mercoledì di Champions ha visto le vittorie – qualificazione di Chelsea (Gruppo F) e Bayern Monaco (Gruppo E). I Blues guidati da Carlo Ancelotti si svegliano nella ripresa e nell’arco di 45 minuti ne fanno ben 4 allo Spartak Mosca archiviando la pratica russa con la doppietta di Ivanovic e le reti di Anelka e Drogba su rigore, i tedeschi vice campioni d’Europa calano il poker al povero Cluj con Mario Gomez mattatore della serata (tripletta) e Muller a chiudere i giochi. Entrambe quindi approdano agli ottavi di finale.

    Nell’altra gara del Gruppo F il Marsiglia travolge sotto una valanga di reti la cenerentola della Champions League, lo Zilina. I campioni di Slovacchia ne prendono ben 7 dalla squadra di Deschamps che vanno in rete a ripetizione con Gignac (tripletta), Lucho Gonzalez (doppietta), Heinze e Remy e che ora si giocheranno l’accesso al turno successivo nello scontro diretto tra due settimane in Russia con lo Spartak Mosca.
    Nella restante del Gruppo G, quello del Milan, l’Auxerre vince a sorpresa contro l’Ajax rientrando nel discorso qualificazione. Francesi in gol con Sammaritano, pareggio olandese momentaneo di Alderweireld e gol decisivo a 6 minuti dal termine di Langil.

    A chiudere il Gruppo H con l’Arsenal che va ko in Ucraina in casa dello Shakhtar Donetsk. Gli ucraini vincono in rimonta rimettendo in discussione il primato della squadra di Wenger: i Gunners passano avanti subito con Walcott, poi Chygrynskiy e l’ex Eduardo portano il risultato sul 2-1.
    Sconfitta casalinga per il Partizan Belgrado: lo Sporting Braga vince 1-0 grazie alla rete nel primo tempo di Moises tagliando fuori i serbi anche dalla consolazione del terzo posto che avrebbe consentito di partecipare all’Europa League.

    Risultati e marcatori 4 Giornata Champions League

    Gruppo E

    Basilea – Roma 2-3
    17′ Menez (R), 26′ rig Totti (R), 69′ Frei (B), 76′ Greco (R), 83′ Shaqiri (B)
    Cluj – Bayern Monaco 0-4
    12′ Gomez, 24′ Gomez, 71′ Gomez, 90′ Muller

    Gruppo F

    Chelsea – Spartak Mosca 4-1
    49′ Anelka (C), 62′ rig Drogba (C), 66′ Ivanovic (C), 86′ Bazhenov (S), 90′ Ivanovic (C)
    Zilina – Marsiglia 0-7
    12′ Gignac, 21′ Gignac, 24′ Heinze, 36′ Remy, 52′ Lucho Gonzalez, 54′ Gignac, 63′ Lucho Gonzalez

    Gruppo G

    Auxerre – Ajax 2-1
    9′ Sammaritano (Au), 79′ Alderweireld (Aj), 84′ Langil (Au)
    Milan – Real Madrid 2-2
    45′ Higuain (R), 68′ Inzaghi (M), 78′ Inzaghi (M), 94′ Pedro Leon (R)

    Gruppo H

    Partizan Belgrado – Sporting Braga 0-1
    36′ Moises
    Shakhtar Donetsk – Arsenal 2-1
    10′ Walcott (A), 28′ Chygrynskiy (A), 45′ Eduardo (S)

    SPECIALE CHAMPIONS LEAGUE 2010-2011

  • Champions League 4 Giornata: Risultati Live [gare del mercoledì]

    Champions League 4 Giornata: Risultati Live [gare del mercoledì]

    Partitissima a San Siro questa sera per la quarta giornata di Champions League: il Milan di Ibrahimovic e Ronaldinho riceve il Real Madrid di Mourinho e Cristiano Ronaldo che in caso di vittoria conquisterebbe aritmeticamente il passaggio al turno successivo. Ghiotta occasione per i rossoneri per riscattare il 2-0 subito all’andata al Santiago Bernabeu.
    Non solo Milan – Real Madrid: stasera la Roma è di scena a Basilea in una gara da dentro o fuori. I giallorossi devono vincere per non rimanere quasi esclusi dagli ottavi di finale.
    Da seguire anche il Chelsea, impegnato allo Stamford Bridge di Londra contro lo Spartak Mosca, e l’Arsenal che farà visita allo Shakhtar Donetsk. Entrambe le squadre inglesi, a punteggio pieno in classifica, potrebbero staccare il biglietto per gli ottavi di finale con due turni d’anticipo.

    Risultati e marcatori in tempo reale Champions League

    (finali)

    Gruppo E

    Basilea – Roma 2-3
    17′ Menez (R), 26′ rig Totti (R), 69′ Frei (B), 76′ Greco (R), 83′ Shaqiri (B)
    Cluj – Bayern Monaco 0-4
    12′ Gomez, 24′ Gomez, 71′ Gomez, 90′ Muller

    Gruppo F

    Chelsea – Spartak Mosca 4-1
    49′ Anelka (C), 62′ rig Drogba (C), 66′ Ivanovic (C), 86′ Bazhenov (S), 90′ Ivanovic (C)
    Zilina – Marsiglia 0-7
    12′ Gignac, 21′ Gignac, 24′ Heinze, 36′ Remy, 52′ Lucho Gonzalez, 54′ Gignac, 63′ Lucho Gonzalez

    Gruppo G

    Auxerre – Ajax 2-1
    9′ Sammaritano (Au), 79′ Alderweireld (Aj), 84′ Langil (Au)
    Milan – Real Madrid 2-2
    45′ Higuain (R), 68′ Inzaghi (M), 78′ Inzaghi (M), 94′ Pedro Leon (R)

    Gruppo H

    Partizan Belgrado – Sporting Braga 0-1
    36′ Moises
    Shakhtar Donetsk – Arsenal 2-1
    10′ Walcott (A), 28′ aut Eastmond (A), 45′ Eduardo (S)

  • Champions League: Barça fermato, tris del Manchester

    Champions League: Barça fermato, tris del Manchester

    Con l’Inter che ha rimediato una pesante sconfitta in terra inglese contro un ottimo Tottenham, il martedì di Champions League ha registrato il pari deludente del Barcellona a Copenaghen: nonostante il gol – record di Messi che diventa il migliore marcatore della storia del Barcellona nelle coppe europee scavalcando Rivaldo segnando la sua 32esima reti, i blaugrana si fanno raggiungere 60 secondi più tardi dai danesi con il gol di Claudemir. I catalani non riusciranno più a sbloccare il risultato. Gli animi si surriscaldano al triplice fischio quando scoppia un’accesa discussione tra Guardiola e il tecnico del Copenaghen Solbakken.
    Le due squadre, che occupano le prime due posizioni del Gruppo D, mantengono il vantaggio in classifica su Rubin Kazan e Panathinaikos che nel pomeriggio avevano pareggiato per 0-0.

    Senza nessuna sorpresa e tutto come da pronostico invece nel Gruppo C dove Manchester United e Valencia vincono entrambe per 3-0 rispettivamente contro Bursaspor e Glasgow Rangers. I Red Devils trovano il vantaggio con Fletcher ad inizio ripresa che spiana la strada alle reti dei giovanissimi Obertan e Bebe, gli spagnoli invece vengono trascinati dalla doppietta di Soldado. Alla squadra guidata da Ferguson manca un solo punto avere la certezza aritmetica di approdare agli ottavi di finale.

    Festival del gol a Lisbona, ben 7 reti segnate, dove un Benfica dai due volti batte il Lione rientrando nel discorso qualificazione del Gruppo B: i lusitani si portano addirittura sul 4-0 con i gol di Fabio Coentrao (doppietta), Kardec e Javi Garcia ma subiscono la reazione dei francesi che nell’arco di 15 minuti riescono a rimontare fino al 4-3. Pareggio a reti inviolate invece tra Hapoel Tel Aviv e Schalke.

    Nell’altra partita del raggruppamento dell’Inter, il Gruppo A, il Twente espugna il Weserstadion di Brema per 2-0 estromettendo di fatto il Werder dalla Champions: i tedeschi infatti vengono condannati dalle reti olandesi di Chadli e De Jong e restano ancorati al fondo della classifica con 2 punti.

    Risultati e marcatori 4 Giornata Champions League

    Gruppo A

    Tottenham – Inter 3-1
    18′ Van der Vaart (T), 61′ Crouch (T), 80′ Eto’o (I), 89′ Pavlyuchenko (T)
    Werder Brema – Twente 0-2
    81′ Chadli, 84′ De Jong

    Gruppo B

    Benfica – Lione 4-3
    20′ Kardec (B), 32′ Fabio Coentrao (B), 42′ Javi Garcia (B), 67′ Fabio Coentrao (B), 75′ Gourcuff (L), 85′ Gomis (L), 90′ Lovren (L)
    Hapoel Tel Aviv – Schalke 0-0

    Gruppo C

    Bursaspor – Manchester United 0-3
    48′ Fletcher, 73′ Obertan, 77′ Bebe
    Valencia – Rangers 3-0
    32′ Soldado, 71′ Soldado, 90′ Costa

    Gruppo D

    Rubin Kazan – Panathinaikos 0-0
    Copenaghen – Barcellona 1-1
    31′ Messi (B), 32′ Claudemir (C)

    SPECIALE CHAMPIONS LEAGUE 2010-2011

  • Champions League 4 Giornata: Risultati Live [gare del martedì]

    Champions League 4 Giornata: Risultati Live [gare del martedì]

    Torna la Champions League con la quarta giornata della fase a gironi. L’Inter di Benitez e campione in carica farà visita al Tottenham al White Hart Lane di Londra per centrare il passaggio agli ottavi di finale con due turni d’anticipo. In campo anche Barcellona impegnato a Copenaghen e il Manchester United in Turchia contro il Bursaspor.

    Risultati e marcatori in tempo reale 4 Giornata Champions League

    (finali)

    Gruppo A

    Tottenham – Inter 3-1
    18′ Van der Vaart (T), 61′ Crouch (T), 80′ Eto’o (I), 89′ Pavlyuchenko (T)
    Werder Brema – Twente 0-2
    81′ Chadli, 84′ De Jong

    Gruppo B

    Benfica – Lione 4-3
    20′ Kardec (B), 32′ Fabio Coentrao (B), 42′ Javi Garcia (B), 67′ Fabio Coentrao (B), 75′ Gourcuff (L), 85′ Gomis (L), 90′ Lovren (L)
    Hapoel Tel Aviv – Schalke 0-0

    Gruppo C

    Bursaspor – Manchester United 0-3
    48′ Fletcher, 73′ Obertan, 77′ Bebe
    Valencia – Rangers 3-0
    32′ Soldado, 71′ Soldado, 90′ Costa

    Gruppo D

    Rubin Kazan – Panathinaikos 0-0
    Copenaghen – Barcellona 1-1
    31′ Messi (B), 32′ Claudemir (C)

  • Prima Divisione 11 Giornata: risultati, marcatori e classifica

    Prima Divisione 11 Giornata: risultati, marcatori e classifica

    Nel Girone A vince il Sorrento che si impone 2-1 a Lumezzane. In classifica seguono a routa e a pari merito Spal e Salernitana: gli estensi vincono 2-0 contro l’Alto Adige, i campani pareggiano nel big match contro la Cremonese che continua a perdere terreno.
    Nel Girone B vola la Nocerina allenata da Auteri: i molossi battono per 1-0 il Taranto e toccano quota 24 in classifica; il Benevento raggiunge l’Atletico Roma (che deve ancora giocare il posticipo di domani sera contro la Juve Stabia) a 21 punti vincendo contro la Lucchese 2-1. Il Cosenza espugna Gela 3-1 grazie alla doppietta di Mazzeo.

    Risultati e marcatori 9 Giornata Prima Divisione

    Girone A

    Alessandria – Reggiana 0-1
    60′ Guidetti
    Alto Adige – Spal 0-2
    35′ Cipriani, 93′ Meloni
    Cremonese – Salernitana 1-1
    60′ Vitofrancesco (C), 65′ Merino (S)
    Gubbio – Pergocrema 0-2
    67′ Basile, 69′ Ghidotti
    Lumezzane – Sorrento 1-2
    2′ Erpen (S), 51′ Calliari (L), 88′ Paulinho (S)
    Paganese – Monza 1-2
    22′ Ferrario (M), 70′ Triarico (P), 77′ Ricci (M)
    Pavia – Como 1-1
    24′ Ferrertti (P), 29′ Cozzolino (C)
    Spezia – Ravenna 0-0
    Verona – Bassano 1-1
    7′ Vergini (V), 88′ Crocetti (B)

    Classifica

    1. SORRENTO 22 11
    2. SPAL 20 11
    3. SALERNITANA 20 11
    4. REGGIANA 19 11
    5. ALESSANDRIA 18 11
    6. GUBBIO 16 11
    7. LUMEZZANE 16 11
    8. PERGOCREMA 15 11
    9. CREMONESE 14 11
    10. VERONA 13 11
    11. PAVIA 13 11
    12. ALTO ADIGE 13 11
    13. BASSANO 12 11
    14. MONZA 12 11
    15. SPEZIA 11 10
    16. PAGANESE 10 11
    17. COMO 9 11
    18. RAVENNA 8 10

    Girone B

    Andria – Barletta 0-0
    Benevento – Lucchese 2-1
    70′ Evacuo (B), 82′ Evacuo (B), 90′ Di Grassi (L)
    Foggia – Siracusa 0-2
    23′ Mancino, 33′ Mancino
    Foligno – Pisa 1-1
    29′ Cavagna (F), 95′ Carparelli (P)
    Gela – Cosenza 1-3
    15′ Daud (C), 32′ D’Amico (G), 41′ rig Mazzeo (C), 45′ Mazzeo (C)
    Juve Stabia – Atletico Roma (lunedì ore 20:45)
    Lanciano – Cavese 0-2
    50′ Ciano, 56′ Ciano
    Nocerina – Taranto 1-0
    40′ Gori
    Viareggio – Ternana 1-0 (sospesa al 60′)
    31′ Cristiani

    Classifica

    1. NOCERINA 24 11
    2. ATLETICO ROMA 21 10
    3. BENEVENTO 21 11
    4. GELA 19 11
    5. TARANTO 18 11
    6. LANCIANO 17 11
    7. COSENZA 16 11
    8. FOGGIA 15 11
    9. JUVE STABIA 13 10
    10. FOLIGNO 13 11
    11. CAVESE 13 11
    12. PISA 13 11
    13. LUCCHESE 11 11
    14. SIRACUSA 11 11
    15. VIAREGGIO 10 10
    16. ANDRIA 10 11
    17. TERNANA 9 10
    18. BARLETTA 7 11
  • Seconda Divisione 10 e 9 Giornata: risultati, marcatori e classifica

    Seconda Divisione 10 e 9 Giornata: risultati, marcatori e classifica

    Nel Girone A fermano la loro corsa Pro Patria e Feralpi Salò che pareggiano entrambe 0-0 contro Renate e Sacilese. Ne approfitta il Tritium che si avvicina in classifica grazie al 2-0 al Lecco.
    Nel Girone B vola il Carpi che espugna il campo del Bellaria per 2-1 e si porta +3 in classifica dalla Carrarese (0-0 contro la Giacomense) e a +6 dal San Marino (1-1 contro il Poggibonsi).
    Nel Girone C vincono Latina e Trapani (2-1 all’Isola Liri e 2-0 a Brindisi) mentre si arresta la corsa del Neapoli Mugnano che perde in casa contro il Fondi. Vibonese travolta 3-0 dal Milazzo, Vigor Lamezia ko casalingo con il Pomezia mentre resta ultimo il Catanzaro che perde la sesta partita della stagione ad Avellino (2-1).

    Risultati e marcatori 10 Giornata Seconda Divisione

    Girone A

    Casale – Valenzana 1-2
    4′ Garrone (C), 17′ Ridolfi (V), 30′ Arrigoni (V),
    Lecco – Tritium 0-2
    50′ Lenzoni, 77′ Sinato
    Mezzocorona – Virtus Entella 2-1
    53′ Soragna (V), 54′ Ferretti (M), 83′ Ferretti (M)
    Montichiari – Sambonifacese 0-2
    44′ Dal Degan, 51′ Brighenti
    Pro Patria – Renate 0-0
    Pro Vercelli – Savona 1-0
    75′ Bonomi
    Sacilese – Feralpi Salò 0-0
    Sanremese – Canavese 0-2
    51′ Beretta, 90′ Beretta

    Rodengo Saiano un turno di riposo

    Classifica

    1. PRO PATRIA 21 9
    2. FERALPI SALO’ 19 9
    3. TRITIUM 18 10
    4. PRO VERCELLI 18 9
    5. SAMBONIFACESE 16 9
    6. SAVONA 16 9
    7. CANAVESE 14 9
    8. VALENZANA 13 9
    9. RODENGO SAIANO 12 9
    10. MEZZOCORONA 11 9
    11. MONTICHIARI 11 9
    12. LECCO 11 10
    13. RENATE 7 10
    14. VIRTUS ENTELLA 7 10
    15. SACILESE 7 10
    16. CASALE 6 10
    17. SANREMESE 5 10

    Risultati e marcatori 9 Giornata Seconda Divisione

    Girone B

    Bellaria – Carpi 1-2
    6′ Fall (B), 17′ Bigoni (C), 93′ Cioffi (C)
    Carrarese – Giacomense 0-0
    Celano – Villacidrese 1-3
    20′ Dal Bosco (V), 53′ rig Falomi (C), 53′ Bombagi (V), 88′ Cordeddu (V)
    Chieti – Sangiovannese 1-1
    47′ Buttazzoni (C), 50′ Chiarini (S)
    Fano – Giulianova 1-0
    10′ Ferrari
    Gavorrano – Prato 1-1
    14′ Sacenti (P), 68′ Nocciolini (G)
    L’Aquila – Crociati Noceto 2-1
    32′ Galli (L), 39′ Perfetti (L), 90′ rig Pietranera (C)
    Poggibonsi – San Marino 1-1
    5′ Hemmy (P), 35′ Cesca (S)

    Classifica

    1. CARPI 22 9
    2. CARRARESE 19 9
    3. SAN MARINO 16 9
    4. GIACOMENSE 14 9
    5. CHIETI 13 9
    6. SANGIOVANNESE 13 9
    7. L’AQUILA 12 9
    8. POGGIBONSI 12 9
    9. PRATO 11 9
    10. GAVORRANO 11 9
    11. BELLARIA 10 9
    12. VILLACIDRESE 9 9
    13. FANO 8 9
    14. CELANO 8 9
    15. CROCIATI NOCETO 7 9
    16. GIULIANOVA 5 9

    Girone C

    Avellino – Catanzaro 2-1
    18′ Vicentin (A), 19′ Morello (C), 25′ Comini (A)
    Aversa Normanna – Melfi 1-0
    31′ Letizia
    Brindisi – Trapani 0-2
    30′ Coco, 33′ Calabrese
    Campobasso – Matera 1-0
    44′ Monti
    Latina – Isola Liri 2-1
    10′ Tortolano (L), 26′ Paolacci (I), 32′ Chiavaro (L)
    Milazzo – Vibonese 3-0
    25′ Maccarone, 33′ Lasagna, 84′ Lasagna
    Neapolis Mugnano – Fondi 1-2
    14′ Cucciniello (F), 22′ Bonanno (N), 35′ Agostinelli (F)
    Vigor Lamezia – Pomezia 0-1
    5′ Macciocca

    Classifica

    1. LATINA 21 9
    2. TRAPANI 19 9
    3. NEAPOLIS MUGNANO 18 9
    4. POMEZIA 17 9
    5. MELFI 14 9
    6. AVELLINO 14 9
    7. AVERSA NORMANNA 13 9
    8. BRINDISI 13 9
    9. MATERA 12 9
    10. FONDI 11 9
    11. VIGOR LAMEZIA 11 9
    12. MILAZZO 11 9
    13. VIBONESE 7 9
    14. CAMPOBASSO 6 9
    15. ISOLA LIRI 5 9
    16. CATANZARO 3 9
  • Serie A 9 Giornata: risultati, marcatori e classifica

    Serie A 9 Giornata: risultati, marcatori e classifica

    Si è segnato con il contagocce oggi pomeriggio in Serie A. Dopo le vittorie di Inter, Roma e Juve (sul Milan) dei giorni scorsi, nella nona giornata di campionato solo 7 reti segnate in 5 partire e con addirittura un solo gol segnato (quello di Sanchez dell’Udinese a Bari) a fine primo tempo.
    Proprio i friulani hanno sbancato Bari per 2-0 a conferma dell’ottimo stato di forma della squadra di Guidolin giunta alla quarta vittoria consecutiva dopo il pessimo inizio. Corsaro anche il Napoli che vince a Brescia per 1-0 con gol decisivo di Lavezzi e raggiunge al quarto posto in classifica la Juventus a quota 15 punti mentre la Sampdoria, che ha rotto definitivamente con Cassano, ha la meglio sul Cesena solo al 92′ con Pazzini. Infine vittoria scaccia crisi per il Cagliari (2-0 al Bologna) e pareggio a reti inviolate tra Parma e Chievo.

    Risultati e marcatori 9 Giornata di Serie A

    Bari – Udinese 0-2
    15′ Sanchez, 60′ Isla
    Brescia – Napoli 0-1
    77′ Lavezzi
    Cagliari – Bologna 2-0
    51′ Nenè, 79′ Nainggolan
    Catania – Fiorentina (stasera ore 20:45)
    Cesena – Sampdoria 0-1
    92′ Pazzini
    Genoa – Inter 0-1 (giocata venerdì)
    48′ pt Muntari
    Milan – Juventus 1-2 (giocata ieri)
    24′ Quagliarella (J), 65′ Del Piero (J), 82′ Ibrahimovic (M)
    Palermo – Lazio 0-1 (giocata oggi)
    27′ Dias
    Parma – Chievo 0-0
    Roma – Lecce 2-0 (giocata ieri)
    62′ Burdisso, 76′ Vucinic

    Classifica

    1. LAZIO 22 9
    2. INTER 18 9
    3. MILAN 17 9
    4. JUVENTUS 15 9
    5. NAPOLI 15 9
    6. SAMPDORIA 14 9
    7. CHIEVO 14 9
    8. UDINESE 13 9
    9. ROMA 12 9
    10. PALERMO 11 9
    11. GENOA 11 9
    12. LECCE 11 9
    13. CAGLIARI 10 9
    14. CATANIA 9 8
    15. BRESCIA 9 9
    16. FIORENTINA 8 8
    17. PARMA 8 9
    18. CESENA 8 9
    19. BOLOGNA 8 9
    20. BARI 8 9
  • Serie A 9 Giornata: Risultati Live

    Serie A 9 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale 9 Giornata Serie A

    (finali)

    Bari – Udinese 0-2
    15′ Sanchez, 60′ Isla
    Brescia – Napoli 0-1
    77′ Lavezzi
    Cagliari – Bologna 2-0
    51′ Nenè, Nainggolan
    Catania – Fiorentina (stasera ore 20:45)
    Cesena – Sampdoria 0-1
    92′ Pazzini
    Genoa – Inter 0-1 (giocata venerdì)
    48′ pt Muntari
    Milan – Juventus 1-2 (giocata ieri)
    24′ Quagliarella (J), 65′ Del Piero (J), 82′ Ibrahimovic (M)
    Palermo – Lazio 0-1 (giocata oggi)
    27′ Dias
    Parma – Chievo 0-0
    Roma – Lecce 2-0 (giocata ieri)
    62′ Burdisso, 76′ Vucinic

  • Prima Divisione 11 Giornata: Risultati Live

    Prima Divisione 11 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale 11 Giornata di Prima Divisione

    Girone A (finali)

    Alessandria – Reggiana 0-1
    60′ Guidetti
    Alto Adige – Spal 0-2
    35′ Cipriani, 93′ Meloni
    Cremonese – Salernitana 1-1
    60′ Vitofrancesco (C), 65′ Merino (S)
    Gubbio – Pergocrema 0-2
    67′ Basile, 69′ Ghidotti
    Lumezzane – Sorrento 1-2
    2′ Erpen (S), 51′ Calliari (L), 88′ Paulinho (S)
    Paganese – Monza 1-2
    22′ Ferrario (M), 70′ Triarico (P), 77′ Ricci (M)
    Pavia – Como 1-1
    24′ Ferrertti (P), 29′ Cozzolino (C)
    Spezia – Ravenna 0-0
    Verona – Bassano 1-1
    7′ Vergini (V), 88′ Crocetti (B)

    Girone B (finali)

    Andria – Barletta 0-0
    Benevento – Lucchese 2-1
    70′ Evacuo (B), 82′ Evacuo (B), 90′ Di Grassi (L)
    Foggia – Siracusa 0-2
    23′ Mancino, 33′ Mancino
    Foligno – Pisa 1-1
    29′ Cavagna (F), 95′ Carparelli (P)
    Gela – Cosenza 1-3
    15′ Daud (C), 32′ D’Amico (G), 41′ rig Mazzeo (C), 45′ Mazzeo (C)
    Juve Stabia – Atletico Roma (lunedì ore 20:45)
    Lanciano – Cavese 0-2
    50′ Ciano, 56′ Ciano
    Nocerina – Taranto 1-0
    40′ Gori
    Viareggio – Ternana 1-0 (sospesa al 60′)
    31′ Cristiani