Tag: risultati

  • Prima Divisione: nei recuperi ko per Atletico Roma e Ternana

    Prima Divisione: nei recuperi ko per Atletico Roma e Ternana

    Sono state recuperate nel pomeriggio le gare valide per l’11esima giornata del girone B di Prima Divisione Juve Stabia – Atletico Roma e Viareggio – Ternana, entrambe sospese per maltempo rispettivamente al 20′, con i romani in vantaggio per 1-0, e al 60′, con i toscani avanti 1-0.

    Tra Juve Stabia e Atletico Roma finisce 3-2: i padroni di casa si portano in vantaggio con Mbakogu, poi l’uno-due in favore dei laziali firmato Doudou ed Esposito. La Juve Stabia ribalta il risultato con Mezavilla e Corona. L’Atletico Roma perde così l’occasione di tornare nuovamente in testa alla classifica del girone B di Prima Divisione.
    Il Viareggio si impone per 1-0 contro la Ternana: match winner Marolda al 71′ che da una boccata d’ossigeno ai toscani.

    Risultati e marcatori recuperi 11 Giornata Prima Divisione Girone B

    Juve Stabia – Atletico Roma 3-2
    10′ Mbakogu (J), 28′ Doudou (A), 51′ Esposito (A), 61′ Mezavilla (J), 68′ Corona (J)
    Viareggio – Ternana 1-0
    71′ Marolda

    Classifica

    1. NOCERINA 26 13
    2. BENEVENTO 25 13
    3. ATLETICO ROMA 24 13
    4. FOGGIA (-1) 20 13
    5. GELA 19 13
    6. LANCIANO 19 13
    7. TARANTO 19 13
    8. COSENZA 18 13
    9. JUVE STABIA 17 13
    10. FOLIGNO (-1) 15 13
    11. SIRACUSA 15 13
    12. PISA 14 13
    13. VIAREGGIO 14 13
    14. ANDRIA 14 13
    15. LUCCHESE 13 13
    16. TERNANA 12 13
    17. CAVESE (-5) 11 13
    18. BARLETTA 11 13
  • Serie A 12 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie A 12 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    In attesa del derby di Milano di stasera, la Lazio dopo due sconfitte consecutive riprende il suo volo tornando alla vittoria nell’anticipo domenicale delle 12:30 e lo fa in una delicatissima gara contro il Napoli riprendendosi, almeno per il momento, la testa della classifica. La squadra di Reja, il grande ex della partita, rifila un 2-0 ai partenopei grazie alle reti di Zarate e Floccari.
    Strepitoso Pastore che guida il Palermo al trionfo nel derby siciliano contro il Catania: per El Flaco la tripletta che stende gli etnei (3-1). Funziona la cura Ballardini al Genoa che non è più spettacolare come con Gasperini ma che è estremamente cinico: 1-0 a Cagliari con gol nel finale di Ranocchia, che festeggia nel migliore dei modi la sua prima convocazione in Nazionale.
    Udinese travolgente al Friuli: i bianconeri di Guidolin spazzano via sotto un poker di reti il povero Lecce: mattatore del match Di Natale (tripletta), chiude i conti Floro Flores.
    Sconfitte pesanti invece per Bari e Brescia che restano ancorate al fondo della classifica: i pugliesi cedono al Parma che espugna il San Nicola grazie al gol di Candreva che permette a Marino di allontanare lo spettro di Donadoni che incombe sulla sua panchina, le Rondinelle soccombono a Bologna per effetto del gol del solito Di Vaio. Infine pari senza reti tra Sampdoria e Chievo. Stasera grandi emozioni per l’attesissimo derby Inter – Milan.

    Risultati e marcatori della 12 Giornata di Serie A

    Bari – Parma 0-1
    33′ Candreva
    Bologna – Brescia 1-0
    58′ Di Vaio
    Cagliari – Genoa 0-1
    83′ Ranocchia
    Fiorentina – Cesena 1-0 (giocata ieri)
    59′ Gilardino
    Inter – Milan (stasera ore 20:45)
    Juventus – Roma 1-1 (giocata ieri)
    35′ Iaquinta (J), 49′ pt rig Totti
    Lazio – Napoli 2-0 (già giocata)
    15′ Zarate, 61′ Floccari
    Palermo – Catania 3-1
    34′ Pastore (P), 46′ Terlizzi (C), 47′ Pastore (P), 85′ Pastore (P)
    Sampdoria – Chievo 0-0
    Udinese – Lecce 4-0
    11′ Di Natale, 24′ Di Natale, 40′ Di Natale, 56′ Floro Flores

    Classifica

    1. LAZIO 25 12
    2. MILAN 23 11
    3. NAPOLI 21 12
    4. INTER 20 11
    5. JUVENTUS 20 12
    6. ROMA 19 12
    7. PALERMO 17 12
    8. UDINESE 17 12
    9. SAMPDORIA 16 12
    10. CHIEVO 16 12
    11. FIORENTINA 15 12
    12. CATANIA 14 12
    13. PARMA 14 12
    14. BOLOGNA 14 12
    15. LECCE 12 12
    16. BOLOGNA 14 12
    17. CAGLIARI 11 12
    18. CESENA 11 12
    19. BRESCIA 11 12
    20. BARI 9 12
  • Serie A 12 Giornata: Risultati Live

    Serie A 12 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale 12 Giornata Serie A

    (finali)

    Bari – Parma 0-1
    33′ Candreva
    Bologna – Brescia 1-0
    58′ Di Vaio
    Cagliari – Genoa 0-1
    83′ Ranocchia
    Fiorentina – Cesena 1-0 (giocata ieri)
    59′ Gilardino
    Inter – Milan (stasera ore 20:45)
    Juventus – Roma 1-1 (giocata ieri)
    35′ Iaquinta (J), 49′ pt rig Totti
    Lazio – Napoli 2-0 (già giocata)
    15′ Zarate, 61′ Floccari
    Palermo – Catania 3-1
    34′ Pastore (P), 46′ Terlizzi (C), 47′ Pastore (P), 85′ Pastore (P)
    Sampdoria – Chievo 0-0
    Udinese – Lecce 4-0
    11′ Di Natale, 24′ Di Natale, 40′ Di Natale, 56′ Floro Flores

  • Bundesliga: vola il Borussia Dortmund, pari tra Wolfsburg e Schalke

    Bundesliga: vola il Borussia Dortmund, pari tra Wolfsburg e Schalke

    La terza vittoria consecutiva e la decima nelle 12 gare disputate fino ad ora proiettano il Borussia Dortmund al vertice della Bundesliga. I gialloneri sono un rullo compressore e vanno in fuga (+7 sulle seconde) grazie al successo sull’Amburgo firmato Kagawa e Barrios. Pari pirotecnici tra Kaiserslautern – Stoccarda e Wolfsburg – Schalke: nella prima gli svevi vanno avanti 3-0 per poi farsi rimontare dai padroni di casa nell’ultima mezz’ora di gioco, i Lupi di Diego e Dzeko (autore del secondo gol) alla Volkswagen Arena vengono fermati sul 2-2 dopo essere stati avanti di due gol.
    Vince il Bayer Leverkusen (1-0 ad Amburgo contro il St. Pauli), Colonia travolto dal Borussia Monchengladbach (4-0) mentre fanno 0-0 Werder Brema ed Eintracht Francoforte. Domani Bayern Monaco – Norimberga e Hoffenheim – Friburgo.

    Risultati e marcatori 12 Giornata Bundesliga

    Borussia Dortmund – Amburgo 2-0
    49′ Kagawa, 70′ Barrios
    Colonia – Borussia Monchengladbach 0-4
    51′ Bobadilla, 70′ Bradley, 82′ De Camargo, 90′ Bobadilla
    Kaiserslautern – Stoccarda 3-3
    19′ Boka (S), 32′ Cacau (S), 51′ rig Gentner (S), 58′ Micanski (K), 76′ Ilicevic (K), 77′ Abel (K)
    St. Pauli – Bayer Leverkusen 0-1
    81′ Renato
    Werder Brema – Eintracht Francoforte 0-0
    Wolfsburg – Schalke 2-2
    11′ Grafite (W), 33′ Dzeko (W), 39′ Edu (S), 75′ Huntelaar (S)
    Magonza – Hannover 0-1
    44′ Pinto

    Domani

    Hoffenheim – Friburgo
    Bayern Monaco – Norimberga

    Classifica

    1. BORUSSIA DORTMUND 31 12
    2. BAYER LEVERKUSEN 24 12
    3. MAGONZA 24 12
    4. EINTRACHT FRANCOFORTE 20 12
    5. HANNOVER 19 12
    6. HOFFENHEIM 18 11
    7. NORIMBERGA 18 11
    8. AMBURGO 18 12
    9. FRIBURGO 18 11
    10. BAYERN MONACO 16 11
    11. WERDER BREMA 15 12
    12. WOLFSBURG 14 12
    13. ST. PAULI 13 12
    14. STOCCARDA 11 12
    15. KAISERSLAUTERN 11 12
    16. SCHALKE 10 12
    17. BORUSSIA MONCHENGLADBACH 9 12
    18. COLONIA 8 12
  • Liga: Messi spinge il Barcellona a +2 sul Real Madrid

    Liga: Messi spinge il Barcellona a +2 sul Real Madrid

    Un super Messi regala il successo al Barcellona nel big match dell’11esima giornata della Liga giocato contro il Villarreal. Al Camp Nou, dopo il vantaggio di Villa e il momentaneo pareggio di Nilmar, La Pulce sale in cattedra e realizza la doppietta nel 3-1 finale che consente di superare in classifica i rivali di Real Madrid portandosi a +2. Ma domani le merengues di Mourinho possono effettuare il controsorpasso dovendo ancora disputare la propria partita, domani sera alle 19:00 a Gijon.
    Nelle altre due partite giocate oggi, l’Atletico Madrid ha travolto l’Osasuna 3-0 (doppietta di Forlan e di Aguero) mentre l’Athletic Bilbao, gol di Llorente, coglie il successo contro l’Almeria (1-0).

    Risultati e marcatori 11 Giornata Liga

    Athletic Bilbao – Almeria 1-0
    10′ Llorente
    Atletico Madrid – Osasuna 3-0
    26′ Forlan, 41′ Aguero, 71′ Forlan
    Barcellona – Villarreal 3-1
    22′ Villa (B), 27′ Nilmar (V), 59′ Messi (B), 84′ Messi (B)

    Domani

    Racing Santander – Espanyol
    Real Saragozza – Siviglia
    Malaga – Levante
    Maiorca – Deportivo La Coruna
    Hercules – Real Sociedad
    Sporting Gijon – Real Madrid
    Valencia – Getafe

    Classifica

    1. BARCELLONA 28 11
    2. REAL MADRID 26 10
    3. VILLARREAL 23 11
    4. ESPANYOL 18 10
    5. ATLETICO MADRID 17 11
    6. VALENCIA 17 10
    7. SIVIGLIA 17 10
    8. ATHLETIC BILBAO 16 11
    9. REAL SOCIEDAD 16 10
    10. MAIORCA 14 10
    11. GETAFE 13 10
    12. OSASUNA 12 11
    13. SPORTING GIJON 10 10
    14. RACING SANTANDER 10 10
    15. DEPORTIVO LA CORUNA 10 10
    16. ALMERIA 9 11
    17. HERCULES 9 10
    18. LEVANTE 8 10
    19. REAL SARAGOZZA 7 10
    20. MALAGA 7 10
  • Premier League: pari per United e City, ko del Liverpool

    Premier League: pari per United e City, ko del Liverpool

    Dopo il derby della settimana scorsa chiuso a reti inviolate, arrivano due pareggi per le squadre di Manchester nelle sfide incrociate con le due squadre di Birmingham e valide per la 13esima giornata di Premier League: i Red Devils faticano più del previsto contro l’Aston Villa e vanno addirittura sotto di due reti, equilibrio ristabilito poi dalle reti di Macheda e Vidic per un 2-2 finale e 4 gol realizzati tutti negli ultimi 20 minuti di gioco; la squadra di Mancini invece fa 0-0 in casa contro il Birmingham City.
    Tottenham travolgente con un Bale ancor più travolgente: 4-2 per la squadra londinese (doppietta per l’esterno gallese che ha fatto impazzire l’Inter) rifilato al Blackburn. Va ko invece il Liverpool contro lo Stoke City dopo aver mostrato segnali di ripresa. Domani in campo il Chelsea impegnato allo Stamford Bridge con il Sunderland per tentare la fuga, e Arsenal che vola a Liverpool in casa dell‘Everton.

    Risultati e marcatori 13 Giornata Premier League

    Aston Villa – Manchester United 2-2
    73′ rig Young (A), 77′ Albrighton (A), 82′ Macheda (M), 86′ Vidic (M)
    Manchester City – Birmingham 0-0
    Newcastle – Fulham 0-0
    Tottenham – Blackburn 4-2
    16′ Bale (T), 42′ Pavlyuchenko (T), 70′ Crouch (T), 77′ Bale (T), 81′ Nelsen (B), 91′ Givet (B)
    West Ham – Blackpool 0-0
    Wigan – West Bromwich 1-0
    71′ Moses
    Wolverhampton – Bolton 2-3
    1′ aut Stearman (W), 63′ Elmander (B), 68′ Holden (B), 70′ Foley (W), 78′ Fletcher (W)
    Stoke City – Liverpool 2-0
    57′ Fuller, 91′ Jones

    Domani

    Everton – Arsenal
    Chelsea – Sunderland

    Classifica

    1. CHELSEA 28 12
    2. MANCHESTER UNITED 25 13
    3. ARSENAL 23 12
    4. MANCHESTER CITY 22 13
    5. BOLTON 19 13
    6. TOTTENHAM 19 13
    7. NEWCASTLE 18 13
    8. ASTON VILLA 17 13
    9. SUNDERLAND 16 12
    10. STOKE CITY 16 13
    11. LIVERPOOL 16 13
    12. WEST BROMWICH 16 13
    13. EVERTON 15 12
    14. BLACKBURN 15 13
    15. BLACKPOOL 15 13
    16. FULHAM 14 13
    17. WIGAN 14 13
    18. BIRMINGHAM 13 13
    19. WOLVERHAMPTON 9 13
    20. WEST HAM 9 13
  • Serie B 15 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 15 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nella 15esima giornata di Serie B torna alla vittoria, dopo due pari consecutivi, il Novara dei miracoli di Tesser. I piemontesi espugnano Piacenza 2-1 con i gol di Marianini e di Bertani allo scadere del tempo regolamentare aumentando così il distacco in classifica portandolo a 4 punti dalla Reggina, ora seconda, che ha pareggiato tra le mura amiche del Granillo contro il Torino nel big match del campionato cadetto: a segno i due bomber, a Bonazzoli ha risposto Bianchi.
    Pesante ko dell’Atalanta ad Empoli (3-0): per i toscani doppietta di Coralli e gol di Foti. Infine si registrano le vittorie di Crotone (2-1 al Livorno), Modena (2-1 al Vicenza), Padova (3-1 al Frosinone), Varese (2-1 al Sassuolo) e Cittadella (3-1 a Bergamo contro l’Albinoleffe). Finisce a reti bianche tra Triestina e Portogruaro mentre il Siena, che ha due partite da recuperare, giocherà il postico serale nel derby toscano contro il Grosseto. Nel pomeriggio invece scenderanno in campo Pescara e Ascoli.

    Risultati e marcatori 15 Giornata Serie B

    Albinoleffe – Cittadella 1-3
    7′ Momentè (A), 10′ Dalla Bona (C), 37′ rig Piovaccari (C), 88′ Volpe (C)
    Crotone – Livorno 2-1
    17′ Russotto (C), 47′ Surraco (L), 79′ Curiale (C)
    Empoli – Atalanta 3-0
    7′ Coralli, 24′ Foti, 76′ rig Coralli
    Modena – Vicenza 2-1
    9′ Abbruscato (V), 52′ Cani (M), 66′ Cani (M)
    Padova – Frosinone 3-1
    27′ Di Gennaro (P), 51′ Lodi (F), 70′ Crespo (P), 72′ Di Gennaro (P)
    Pescara – Ascoli (lunedì ore 19:00)
    Piacenza – Novara 1-2
    27′ Marianini (N), 48′ Graffiedi (N), 90′ Bertani (N)
    Reggina – Torino 1-1
    5′ Bonazzoli (R), 13′ Bianchi (T)
    Siena – Grosseto (lunedì ore 21:00)
    Triestina – Portogruaro 0-0
    Varese – Sassuolo 2-1
    29′ Cellini (V), 66′ Tripoli (V), 88′ Noselli (S)

    Classifica

    1. NOVARA 33 15
    2. REGGINA 28 15
    3. ATALANTA 27 15
    4. EMPOLI 25 15
    5. SIENA 25 13
    6. PADOVA 24 15
    7. VARESE 22 15
    8. CROTONE 22 15
    9. LIVORNO 21 15
    10. TORINO 21 15
    11. PESCARA 19 14
    12. MODENA 19 15
    13. VICENZA 16 14
    14. TRIESTINA 16 15
    15. FROSINONE 16 15
    16. PIACENZA 15 15
    17. CITTADELLA 15 15
    18. ALBINOLEFFE 15 15
    19. GROSSETO 14 14
    20. PORTOGRUARO 14 15
    21. SASSUOLO 12 15
    22. ASCOLI 11 14
  • Serie B: il Novara non conosce ostacoli, l’Empoli le suona all’Atalanta

    Serie B: il Novara non conosce ostacoli, l’Empoli le suona all’Atalanta

    Albinoleffe – Cittadella 1-3. Bella gara, con le due squadre che si affrontano a viso a aperto, creando diverse occasioni da gol fin dai primi minuti. Al sesto di gioco, Matteo Momentè porta in vantaggio l’Albinoleffe, ma tre minuti dopo Dalla Bona pareggia. A dieci minuti dalla fine del primo tempo, l’Albinoleffe resta in inferiorità numerica per l’espulsione di Zenoni, che commette fallo da rigore e consente a Piovaccari di portare avanti i suoi e di siglare il suo settimo gol stagionale. Poi è Tomasig con le sue parate a tenere ancora a galla i bergamaschi, che chiudono addirittura in 8 per i cartellini rossi comminati a Bergamelli e Cisse. Volpe fissa così il punteggio sull’1-3.

    Crotone – Livorno 2-1. Russotto porta in vantaggio i calabresi con un gran tiro di destro da fuori area. Nella ripresa il Livorno perviene al pareggio con Surraco, ma è Davis Curiale a segnare il gol vittoria all’80esimo minuto.

    Empoli – Atalanta 3-0. Pesante sconfitta per l’Atalanta sul campo dell’Empoli. Coralli apre le marcature con un colpo di testa su assist di Foti. Lo stesso Foti raddoppia al 25esimo. Tris ancora di Coralli su rigore al 76esimo.

    Modena – Vicenza 2-1. Blitz in apertura del Vicenza con Elvis Abbruscato, al quinto centro in campionato. Il Modena va vicinissimo al pareggio con Giglioli in chiusura di primo tempo. Nella ripresa entra Pasquato e la partita cambia. Su una sua iniziativa da calcio piazzato arriva il gol di Ciani per l’1-1. La scena si ripete poco più tardi: lancio filtrante del fantasista e l’attaccante mette dentro aggirando anche il portiere.

    Padova – Frosinone 3-1. Dopo un inizio abbastanza equilibrato, il Padova passa in vantaggio con Davide Di Gennaro (sinistro fulminante da fuori). Il Frosinone non demerita e nella ripresa Lodi, di giustezza, riporta il match in parità. Ci pensa Crespo però al 66esimo a riportare i veneti avanti, prima che il solito Succi (sempre più capocannoniere con 14 reti) fissi il risultato sul definitivo 3-1.

    Piacenza – Novara 1-2. Marianini, di testa, porta in vantaggio la capolista, ma il Piacenza non demorde e raggiunge il pareggio con Graffiedi. Ci pensa il solito Bertani, in contropiede, su assist di Gonzalez, a siglare il nuovo sorpasso e a consentire alla capolista di volare ancora più in alto in classifica.

    Reggina – Torino 1-1. Partita decisa dai due bomber. Va a segno prima Bonazzoli (colpo di testa su assist di Barillà) poi Rolando Bianchi.

    Triestina – Portogruaro 0-0. Bella partita. Gli ospiti mettono in grande difficoltà i padroni di casa sin dalle prime battute. Gli alabardati non riescono a portarsi in avanti, schiacciati nella loro metà campo. Alla mezz’ora, c’è pure un gol di Altinier, che però viene annullato. Poi, nel giro di due minuti, la Triestina si rende pericolosa due volte con Godeas, ma l’attaccante conclude di poco a lato prima di piede e poi di testa. La gara si mantiene vivace anche nel secondo tempo e in bilico fino alla fine, quando Espinal, a tempo scaduto, si divora il gol della vittoria per il Portogruaro.

    Varese – Sassuolo 2-1. Un gol per tempo e il Varese va. Il Sassuolo gioca meglio, ma il Varese passa al 28esimo con Marco Cellini, che da due passi mette in rete facile facile un passaggio sotto porta di Tripoli. Lo stesso Tripoli raddoppia nella ripresa, mentre è Noselli a riaccendere le speranze per il Sassuolo, che però non riesce ad impattare.

    Si giocano lunedì in posticipo, rispettivamente alle 19.00 e alle 21.00, Pescara-Ascoli e il derby toscano tra Siena e Grosseto, che chiudono il quadro della 15 giornata.

    In classifica, il Novara, approfittando delle frenate di Reggina e Atalanta, è sempre più primo a 33 punti. Sale l’Empoli, che aggancia il Siena a quota 25. Bene anche Padova, Varese e Crotone. Male il Livorno, non decolla il Torino. In coda, il Sassuolo è penultimo.

    RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA

  • Serie B 15 Giornata: Risultati Live

    Serie B 15 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale 15 Giornata Serie B

    (finali)

    Albinoleffe – Cittadella 1-3
    7′ Momentè (A), 10′ Dalla Bona (C), 37′ rig Piovaccari (C), 88′ Volpe (C)
    Crotone – Livorno 2-1
    17′ Russotto (C), 47′ Surraco (L), 79′ Curiale (C)
    Empoli – Atalanta 3-0
    7′ Coralli, 24′ Foti, 76′ rig Coralli
    Modena – Vicenza 2-1
    9′ Abbruscato (V), 52′ Cani (M), 66′ Cani (M)
    Padova – Frosinone 3-1
    27′ Di Gennaro (P), 51′ Lodi (F), 70′ Crespo (P), 72′ Di Gennaro (P)
    Pescara – Ascoli (lunedì ore 19:00)
    Piacenza – Novara 1-2
    27′ Marianini (N), 48′ Graffiedi (N), 90′ Bertani (N)
    Reggina – Torino 1-1
    5′ Bonazzoli (R), 13′ Bianchi (T)
    Siena – Grosseto (lunedì ore 21:00)
    Triestina – Portogruaro 0-0
    Varese – Sassuolo 2-1
    29′ Cellini (V), 66′ Tripoli (V), 88′ Noselli (S)

  • Serie A 11 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie A 11 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    La Serie A ha una nuova capolista: è il Milan che si presenterà al sentitissimo derby della Madonnina di domenica contro i cugini dell’Inter da prima della classe.
    I rossoneri vincono 3-2 contro un Palermo che si è dovuto inchinare al trio stellare composto da Pato, Ibrahimovic e Robinho, per i siciliani aveva pareggiato temporaneamente lo sloveno Bacinovic.
    Svanisce il sogno della Lazio che dopo la sconfitta nel derby deve registrare anche quella inacassata in quel di Cesena contro una squadra in crisi nera di risultati: match winner Parolo che regala la vittoria ai romagnoli segnando proprio negli ultimi minuti di gioco.
    Al terzo posto sale il Napoli che sbanca Cagliari al 95′ con Lavezzi: l’argentino regala la quarta vittoria consecutiva in campionato che proietta i partenopei nell’elite della Serie A.
    Perdono terreno invece Inter e Juventus, entrambe bloccate con il medesimo risultato di 1-1 rispettivamente a Lecce e Brescia. Partite in fotocopia: i bianconeri, che vanno avanti con Quagliarella, vengono raggiunti due giri di lancette più tardi da un magnifico gol di Diamanti, stessa sorte per i nerazzurri che subiscono la rete di Olivera al vantaggio segnato 3 minuti prima da Milito.
    Risale di gran carriera la Roma che all’Olimpico batte 3-2 la Fiorentina di Mihajlovic. i giallorossi, in zona retrocessione qualche giornata fa, ora sono solo a 1 punto dalla Juve che affronterà sabato sera e a 2 dall’Inter.
    Vittoria all’esordio per Ballardini sulla panchina del Genoa: il Grifone fa 1-0 grazie a Milanetto contro il Bologna riprendendo così quota dopo aver chiuso con Gasperini e voltato pagina con il nuovo tecnico. Infine chiude il Catania che torna al successo vincendo al Massimino contro l’Udinese con un gol del ritrovato Maxi Lopez. Domani il posticipo Parma – Sampdoria.

    Risultati e marcatori 11 Giornata Serie A

    Brescia – Juventus 1-1
    71′ Quagliarella (J), 73′ Diamanti (B)
    Cagliari – Napoli 0-1
    93′ Lavezzi
    Catania – Udinese 1-0
    60′ Maxi Lopez
    Cesena – Lazio 1-0
    84′ Parolo
    Chievo – Bari 0-0
    Genoa – Bologna 1-0
    81′ Milanetto
    Lecce – Inter 1-1
    76′ Milito (I), 79′ Olivera (L)
    Milan – Palermo 3-1
    19′ Pato (M), 63′ Bacinovic (P), 77′ rig Ibrahimovic (M), 83′ Robinho (M)
    Parma – Sampdoria (domani ore 20:45)
    Roma – Fiorentina 3-2
    45′ Simplicio (R), 51′ Borriello (R), 69′ Gilardino (F), 77′ Perrotta (R), 92′ D’Agostino (F)

    Classifica

    1. MILAN 23 11
    2. LAZIO 22 11
    3. NAPOLI 21 11
    4. INTER 20 11
    5. JUVENTUS 19 11
    6. ROMA 18 11
    7. SAMPDORIA 15 10
    8. CHIEVO 15 11
    9. PALERMO 14 11
    10. CATANIA 14 11
    11. GENOA 14 11
    12. UDINESE 14 11
    13. FIORENTINA 12 11
    14. LECCE 12 11
    15. CAGLIARI 11 11
    16. BRESCIA 11 11
    17. BOLOGNA 11 11
    18. CESENA 11 11
    19. BARI 9 11
    20. PARMA 8 10