Tag: risultati

  • Premier League: il Manchester United aggancia il Chelsea

    Premier League: il Manchester United aggancia il Chelsea

    La seconda sconfitta consecutiva del Chelsea e il ko nel derby londinese del’Arsenal consentono l’aggancio in vetta alla classifica del Manchester United ai danni della squadra guidata da Carlo Ancelotti. I Red Devils liquidano 2-0 il Wigan (Evra ed Hernandez i marcatori) e rimangono ancora l’unica squadra imbattuta della Premier.
    Gongola anche l’altra squadra di Manchester, il City di Mancini, che travolge 4-1 il Fulham grazie alla doppietta di Tevez che apre e chiude le marcature dei Citizens, di Gera il gol della bandiera dei londinesi.
    Sorride anche il Liverpool che sta risalendo pian pianino la classifica: se qualche giornata addietro i Reds erano nei bassifondi, oggi la squadra di Hodgson si trova al nono posto a 6 punti dal quarto posto occupato dal City. Ad Anfield il West Ham è domato 3-0.
    Dicevamo delle sconfitte di Chelsea e Arsenal: a bruciare maggiormente è sicuramente il ko dei Gunners che in casa all’Emirates Stadium soccombono dinanzi agli acerrimi rivali del Tottenham che riescono a rimontare due reti di svantaggio e a chiudere sul 3-2 con le reti di Bale, Van der Vaart e Kaboul. I Blues di Ancelotti cadono a Birmingham per 1-0.
    La doppietta di Pedersen consente al Blackburn di superare l’Aston Villa, goleada del Bolton al Newcastle (5-1) e vittorie per Stoke City (3-0 al West Bromwich) e Blackpool (2-1 al Wolverhampton). Domani monday night tra Sunderland ed Everton.

    Risultati e marcatori 14 Giornata Premier League

    Arsenal – Tottenham 2-3
    9′ Nasri (A), 27′ Chamakh (A), 51′ Bale (T), 68′ rig Van der Vaart (T), 87′ Kaboul (T)
    Birmingham – Chelsea 1-0
    17′ Bowyer
    Blackburn – Aston Villa 2-0
    45′ Pedersen, 66′ Pedersen
    Blackpool – Wolverhampton 2-1
    3′ Varney (B), 44′ Harewood (B), 88′ Doyle (W)
    Bolton – Newcastle 5-1
    18′ rig Davies (B), 39′ Lee (B), 50′ Elmander (B), 52′ Carroll (N), 72′ Elmander (B), 92′ rig Davies (B)
    Fulham – Manchester City 1-4
    6′ Tevez (M), 32′ Zabaleta (M), 35′ Tourè (M), 57′ Tevez (M), 72′ Gera (F)
    Liverpool – West Ham 3-0
    18′ Johnson, 27′ rig Kuyt, 38′ Maxi Rodriguez
    Manchester United – Wigan 2-0
    45′ Evra, 78′ Hernandez
    West Bromwich – Stoke City 0-3
    56′ rig Etherington, 86′ rig Walters, 91′ Walters

    Domani

    Sunderland – Everton

    Classifica

    1. CHELSEA 28 14
    2. MANCHESTER UNITED 28 14
    3. ARSENAL 26 14
    4. MANCHESTER CITY 25 14
    5. BOLTON 22 14
    6. TOTTENHAM 22 14
    7. SUNDERLAND 19 13
    8. STOKE CITY 19 14
    9. LIVERPOOL 19 14
    10. NEWCASTLE 18 14
    11. BLACKBURN 18 14
    12. BLACKPOOL 18 14
    13. ASTON VILLA 17 14
    14. BIRMINGHAM 16 14
    15. WEST BROMWICH 16 14
    16. EVERTON 15 13
    17. FULHAM 14 14
    18. WIGAN 14 14
    19. WOLVERHAMPTON 9 14
    20. WEST HAM 9 14
  • Prima Divisione 14 Giornata: Risultati, marcatori e classifiche

    Prima Divisione 14 Giornata: Risultati, marcatori e classifiche

    Nel Girone A vincono Sorrento e Gubbio: i campani sono soli al comando della graduatoria con 26 punti dopo aver vinto la dura battaglia (ben 5 reti) contro l’Alto Adige per 3-2, gli umbri espugnano Lumezzane per 2-0. All’inseguimento rimane la Spal bloccata in casa sull’1-1 dal Verona.
    Nel Girone B la classifica si spezza in 2 con le prime tre della classe, Nocerina, Benevento e Atletico Roma, che vanno in fuga. I molossi travolgono il Foggia 3-1, gli stregoni battono l’Andria 2-0 stesso risultato per i laziali che espugnano Cava.

    Risultati e marcatori 14 Giornata Prima Divisione

    Girone A

    Bassano – Spezia 0-0
    Lumezzane – Gubbio 0-2
    9′ Borghese, 44′ Gomez
    Monza – Cremonese 2-2
    45′ Musetti (C), 74′ Aubameyang (M), 86′ Nizzetto (C), 92′ Fiuzzi (M)
    Paganese – Como 0-0
    Pavia – Alessandria 1-1
    82′ Artico (A), 87′ Ferretti (P)
    Pergocrema – Reggiana 0-1
    55′ Temelin
    Salernitana – Ravenna 1-1
    81′ rig Montervino (S), 95′ Rosso (R)
    Sorrento – Alto Adige 3-2
    5′ Campo (A), 25′ rig Paulinho (S), 46′ Carlini (S), 56′ Marchi (A), 61′ Paulinho (S)
    Spal – Verona 1-1
    14′ Meloni (S), 45′ Le Noci (V)

    Classifica

    1. SORRENTO 26 13
    2. GUBBIO 25 14
    3. SPAL (-1) 24 14
    4. ALESSANDRIA 23 14
    5. SALERNITANA (-2) 22 14
    6. REGGIANA 22 14
    7. SPEZIA 19 14
    8. ALTO ADIGE 19 14
    9. LUMEZZANE 19 14
    10. CREMONESE 18 14
    11. PERGOCREMA 16 14
    12. BASSANO 16 14
    13. RAVENNA 15 14
    14. PAVIA 15 14
    15. VERONA 14 13
    16. COMO 13 14
    17. MONZA 13 14
    18. PAGANESE 11 14

    Girone B

    Barletta – Viareggio 0-0
    Benevento – Andria 2-0
    56′ Clemente, 75′ Clemente
    Cavese – Atletico Roma 0-2
    15′ Ciofani, 71′ Ciofani
    Cosenza – Siracusa 1-2
    5′ Matteini (C), 37′ Mancino (S), 82′ Bufalino (S)
    Lucchese – Foligno 3-0
    49′ Marotta, 78′ Grassi, 80′ Costantini
    Nocerina – Foggia 3-1
    17′ Castaldo (N), 25′ Negro (N), 65′ Negro (N), 93′ Salamon (F)
    Pisa – Lanciano (lunedì ore 20:45)
    Taranto – Juve Stabia 1-0
    43′ Innocenti
    Ternana – Gela 2-0
    1′ Nitride, 11′ Nolè

    Classifica

    1. NOCERINA 29 14
    2. BENEVENTO 28 14
    3. ATLETICO ROMA 27 14
    4. TARANTO 22 14
    5. FOGGIA (-1) 20 14
    6. LANCIANO 19 13
    7. GELA 19 14
    8. COSENZA 18 14
    9. SIRACUSA 18 14
    10. JUVE STABIA 17 14
    11. LUCCHESE 16 14
    12. FOLIGNO (-1) 15 14
    13. VIAREGGIO 15 14
    14. TERNANA 15 14
    15. PISA 14 13
    16. ANDRIA 14 14
    17. BARLETTA 12 14
    18. CAVESE (-5) 11 14
  • Serie A 13 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie A 13 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Tonfo dell’Inter a Verona contro il Chievo nella 13esima giornata di Serie A: i nerazzurri di Benitez vanno al tappeto sotto i colpi di Pellissier e Moscardelli, inutile il gol di Eto’o in pieno recupero che non eviterà altre critiche alla squadra che l’anno scorso fece triplete. L’Inter ora accusa un ritardo in classifica di 9 punti dai cugini del Milan e 3 dalla Juventus, al momento, terza in classifica.
    Vince il Palermo ma a fatica a Cesena: i rosanero strappano 3 punti importanti grazie alle reti di Ilicic e Miccoli, per i padroni di casa, che non avrebbero demeritato un pari, aveva pareggiato temporaneamente Bogdani.
    Successo in extremis per la Sampdoria che torna al successo: grande protagonista del match Pazzini che annienta praticamente da solo con la tripletta messa a segno il Lecce per 3-2; i padroni di casa avevano avuto la forza di rimontare fino al 2-2 con Di Michele e Diamoutene ma l’attaccante blucerchiato al 93′ spezza i sogni giallorossi.
    Il Catania ha la meglio sul fanalino di cosa Bari per 1-0: gol vittoria segnato da Terlizzi mentre gli etnei erano in dieci per il rosso rimediato da Maxi Lopez. Il Cagliari coglie i primi 3 punti della nuova gestione Donadoni, all’esordio sulla panchina rossoblu, a Brescia: gli isolani rimontano la rete siglata da Caracciolo su penalty in 2 minuti con Matri e Conti.
    Infine pari per 1-1 tra Parma e Lazio: segna l’ex Crespo, ristabilisce l’equilibrio Floccari. Stasera il posticipo Napoli – Bologna.

    Risultati e marcatori 13 Giornata Serie A

    Brescia – Cagliari 1-2
    20′ rig Caracciolo (B), 63′ Matri (C), 65′ Conti (C)
    Catania – Bari 1-0
    82′ Terlizzi
    Cesena – Palermo 1-2
    11′ Ilicic (P), 24′ Bogdani (C), 51′ Miccoli (P)
    Chievo – Inter 2-1
    29′ Pellissier (C), 82′ Moscardelli (C), 92′ Eto’o (I)
    Genoa – Juventus 0-2 (già giocata)
    18′ aut Eduardo (G), 23′ Krasic (J)
    Lecce – Sampdoria 2-3
    9′ Pazzini (S), 41′ rig Pazzini (S), 72′ Di Michele (L), 83′ Diamoutene (L), 93′ Pazzini (S)
    Milan – Fiorentina 1-0 (giocata ieri)
    45′ Ibrahimovic
    Napoli – Bologna (stasera ore 20:45)
    Parma – Lazio 1-1
    23′ Crespo (P), 48′ Floccari (L)
    Roma – Udinese 2-0 (giocata ieri)
    24′ Menez, 56′ Borriello

    Classifica

    1. MILAN 29 14
    2. LAZIO 26 14
    3. JUVENTUS 23 14
    4. ROMA 22 14
    5. NAPOLI 21 13
    6. INTER 20 14
    7. PALERMO 20 14
    8. SAMPDORIA 19 14
    9. CHIEVO 19 14
    10. CATANIA 17 14
    11. UDINESE 17 14
    12. GENOA 17 14
    13. FIORENTINA 15 14
    14. PARMA 15 14
    15. CAGLIARI 14 14
    16. BOLOGNA 14 13
    17. LECCE 12 14
    18. BRESCIA 11 14
    19. CESENA 11 14
    20. BARI 9 14
  • Serie A 13 Giornata: Risultati Live

    Serie A 13 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale 13 Giornata Serie A

    (finali)

    Brescia – Cagliari 1-2
    20′ rig Caracciolo (B), 63′ Matri (C), 65′ Conti (C)
    Catania – Bari 1-0
    82′ Terlizzi
    Cesena – Palermo 1-2
    11′ Ilicic (P), 24′ Bogdani (C), 51′ Miccoli (P)
    Chievo – Inter 2-1
    29′ Pellissier (C), 82′ Moscardelli (C), 92′ Eto’o (I)
    Genoa – Juventus 0-2 (già giocata)
    18′ aut Eduardo (G), 23′ Krasic (J)
    Lecce – Sampdoria 2-3
    9′ Pazzini (S), 41′ rig Pazzini (S), 72′ Di Michele (L), 83′ Diamoutene (L), 93′ Pazzini (S)
    Milan – Fiorentina 1-0 (giocata ieri)
    45′ Ibrahimovic
    Napoli – Bologna (stasera ore 20:45)
    Parma – Lazio 1-1
    23′ Crespo (P), 48′ Floccari (L)
    Roma – Udinese 2-0 (giocata ieri)
    24′ Menez, 56′ Borriello

  • Prima Divisione 14 Giornata: Risultati Live

    Prima Divisione 14 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale 14 Giornata Prima Divisione

    Girone A (finali)

    Bassano – Spezia 0-0
    Lumezzane – Gubbio 0-2
    9′ Borghese, 44′ Gomez
    Monza – Cremonese 2-2
    45′ Musetti (C), 74′ Aubameyang (M), 86′ Nizzetto (C), 92′ Fiuzzi (M)
    Paganese – Como 0-0
    Pavia – Alessandria 1-1
    82′ Artico (A), 87′ Ferretti (P)
    Pergocrema – Reggiana 0-1
    55′ Temelin
    Salernitana – Ravenna 1-1
    81′ rig Montervino (S), 95′ Rosso (R)
    Sorrento – Alto Adige 3-2
    5′ Campo (A), 25′ rig Paulinho (S), 46′ Carlini (S), 56′ Marchi (A), 61′ Paulinho (S)
    Spal – Verona 1-1
    14′ Meloni (S), 45′ Le Noci (V)

    Girone B (finali)

    Barletta – Viareggio 0-0
    Benevento – Andria 2-0
    56′ Clemente, 75′ Clemente
    Cavese – Atletico Roma 0-2
    15′ Ciofani, 71′ Ciofani
    Cosenza – Siracusa 1-2
    5′ Matteini (C), 37′ Mancino (S), 82′ Bufalino (S)
    Lucchese – Foligno 3-0
    49′ Marotta, 78′ Grassi, 80′ Costantini
    Nocerina – Foggia 3-1
    17′ Castaldo (N), 25′ Negro (N), 65′ Negro (N), 93′ Salamon (F)
    Pisa – Lanciano (lunedì ore 20:45)
    Taranto – Juve Stabia 1-0
    43′ Innocenti
    Ternana – Gela 2-0
    1′ Nitride, 11′ Nolè

  • Serie B: Siena poker e secondo posto, l’Empoli perde l’imbattibilità

    Serie B: Siena poker e secondo posto, l’Empoli perde l’imbattibilità

    Atalanta-Crotone 2-0. Gli orobici, dopo la scoppola di Empoli sono chiamati a rifarsi contro il Crotone. Inizio difficile, ma risultato che si sblocca a 10 minuti dalla fine del primo tempo col solito Simone Tiribocchi, che gira a rete un assist da calcio d’angolo di Ruopolo. Pettinari dopo soli 3 minuti dall’inizio della seconda frazione, sistema il punteggio sul 2-0 con un gran tiro di sinistro da fuori area.

    Cittadella-Piacenza 3-0. Scardina, di tacco su cross da calcio d’angolo battuto dalla destra da Dalla Bona, realizza un gol bellissimo che porta in vantaggio il Cittadella al 25’. La scena si ripete a 3 minuti dalla fine del primo tempo, con Manucci pronto a deviare in rete sotto misura la girata di testa di un compagno, su corner battuto stavolta dalla parte opposta da Bellazzini. E sempre da posizione ravvicinata arriva il colpo di testa di Piovaccari per il 3-0 al minuto 65.

    Frosinone-Pescara sospesa e rinviata per impraticabilità del campo. La pioggia cancella le linee del terreno di gioco e la partita comincia con 5 minuti di ritardo e senza il cerchio di centrocampo. Si gioca ai limiti della praticabilità e ad inizio secondo tempo l’arbitro decide di mandare tutti a casa.

    Grosseto-Albinoleffe 3-3. Albinoleffe padrona del campo nei primi minuti. Nonostante l’emergenza, la squadra di Mondonico mette in difficoltà i toscani, anche se è Mora ad impegnare Tomasig su punizione e Caridi con una serpentina personale a portare in vantaggio il Grosseto al 10’. Tre minuti dopo, Guidone raddoppia di testa, vanificando così l’ottimo inizio dei bergamaschi e subito dopo Alessandro cala il tris, sempre di testa, su assist dell’indiavolato Caridi. Sembra fatta per il Grosseto, ma l’Albinoleffe non ci sta e accorcia le distanze con una sassata di Previtali da fuori area, prima di riaprire la partita al 27’ con Grossi che mette in rete da due passi il pallone del 3-2. Poi, Foglio si fa espellere per un brutto fallo su Iorio e complica la vita ai suoi, costretti a giocare in inferiorità numerica tutto il secondo tempo, che inizia con un gol annullato a Soncin per dubbia posizione di fuorigioco. Altrettanto dubbio è poi il contatto tra Regonesi e lo stesso Soncin in area di rigore, con l’arbitro che fischia il penalty e Tomasig che respinge il tiro dell’attaccante. Incredibile alla mezz’ora. Ancora un super Previtali, stoppa di petto il pallone e con un gran destro al volo trafigge Narciso per il clamoroso 3-3.

    Livorno-Empoli 2-1. E’ Manuel Iori, con un gran tiro da fuori area al 35’ a sbloccare il derby toscano e il solito Coralli su rigore a riportarlo in parità al 53’. Ci pensa Miglionico a riportare il Livorno in vantaggio e a rompere l’imbattibilità dell’Empoli.

    Portogruaro-Siena 1-4. Claudio Terzi e Salvatore Mastronunzio sbrigano la pratica Portogruaro nel giro di 10 minuti. Bolzoni triplica ad inizio ripresa, Cunico (su rigore) sigla il gol della bandiera per i padroni di casa, Immobile fa poker al 90esimo.

    Torino-Modena 3-2. Partita accesa fin dalle prime battute, con i granata che passano al 5’ grazie a Sgrigna e i canarini che con Mazzarani raggiungono il pari sette minuti dopo. Poi, è Edgar Cani, in contropiede, a portare in vantaggio il Modena. Il Toro potrebbe rientrare nel match al 41’, ma Sgrigna calcia fuori il rigore del possibile 2-2. Ci pensa D’Ambrosio ad impattare il risultato al 55’ e a completare la rimonta al 77esimo minuto.

    Si chiudono sullo 0-0 Ascoli-Varese e Sassuolo-Triestina.

    In classifica, in attesa di Novara-Reggina, posticipo del lunedì, il Siena si conferma al secondo posto (31), mantenendo un punto di vantaggio sull’Atalanta e 3 proprio sui calabresi. Sale il Livorno (24), che aggancia il Padova sconfitto nell’anticipo del venerdì a Vicenza per 2-1 e si porta a -1 dall’Empoli (25). A quota 24 anche il Torino, mentre nella parte bassa frenano Ascoli, Piacenza e Grosseto e non trova slancio il Sassuolo.

  • Serie B 16 Giornata: Risultati Live

    Serie B 16 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale 16 Giornata Serie B

    (finali)

    Ascoli – Varese 0-0
    Atalanta – Crotone 2-0
    35′ Tiribocchi, 48′ Pettinari
    Cittadella – Piacenza 3-0
    24′ Piovaccari, 42′ Manucci, 64′ Piovaccari
    Frosinone – Pescara sospesa
    Grosseto – Albinoleffe 3-3
    11′ Caridi (G), 13′ Guidone (G), 17′ Alessandro (G), 18′ Previtali (A), 28′ Grossi (A), 75′ Previtali (A)
    Livorno – Empoli 2-1
    35′ Iori (L), 53′ rig Coralli (E), 64′ Miglionico (L)
    Novara – Reggina (lunedì ore 20:45)
    Portogruaro – Siena 1-4
    15′ Terzi (S), 24′ Mastronunzio (S), 53′ Bolzoni (S), 68′ rig Cunico (P), 89′ Immobile (S)
    Sassuolo – Triestina 0-0
    Torino – Modena 3-2
    4′ Sgrigna (T), 11′ Mazzarani (M), 24′ Cani (M), 55′ D’Ambrosio (T), 76′ D’Ambrosio (T)
    Vicenza – Padova 2-1 (giocata ieri)
    44′ Abbruscato (V), 48′ Braiati (V), 52′ Di Gennaro (P)

  • Qualificazioni Euro 2012: Croazia ok, Finlandia travolgente

    Qualificazioni Euro 2012: Croazia ok, Finlandia travolgente

    Solo due gare valide per le qualificazioni ai prossimi Europei del 2012 di Polonia e Ucraina: nel Gruppo E, quello di Olanda e Svezia, la Finlandia travolge 8-0 il San Marino con Forssell (tripletta) e Hamalainen (doppietta) sugli scudi, in gol anche il 39enne Litmanen; nel Gruppo F, quello della Grecia, la Croazia fa fuori Malta per 3-0 (doppietta di Kranjcar) prendendosi la vetta della classifica e scavalcando proprio gli ellenici.

    Risultati e marcatori

    Croazia – Malta 3-0
    19′ Kranjcar, 42′ Kranjcar, 81′ Kalinic
    Finlandia – San Marino 8-0
    38′ Vayrynen, 49′ Hamalainen, 51′ Forssell, 59′ Forssell, 67′ Hamalainen, 71′ rig Litmanen, 73′ Porokara, 78′ Forssell

    TUTTE LE CLASSIFICHE DEI GIRONI DI QUALIFICAZIONE

  • Amichevoli Internazionali: Spagna ko 4-0, Francia – Inghilterra 2-1

    Amichevoli Internazionali: Spagna ko 4-0, Francia – Inghilterra 2-1

    Il mercoledì dedicato alle amichevoli internazionali ha riservato non poche sorprese: detto già dell’Italia che ha pareggiato 1-1 contro la Romania e detto della vittoria dell’Argentina sul Brasile per 1-0, sono da segnalare la vittoria della Francia a Wembley contro i padroni di casa dell’Inghilterra e l’umiliante sconfitta della Spagna 4-0 a Lisbona contro il Portogallo: la nazionale guidata da Capello soccombe 2-1 sotto i colpi di Benzema e Valbuena, inutile il gol di Crouch nel finale; i lusitani ne fa ben 4 ai campioni del mondo in carica (doppietta di Postiga).
    Vince con il minimo scarto l’Olanda (1-0 alla Turchia) grazie al solito Huntelaar mentre finisce in parità tra Svezia e Germania.

    Risultati e marcatori

    Albania – Macedonia 0-0
    Argentina – Brasile 1-0
    92′ Messi
    Austria – Grecia 1-2
    49′ Samaras (G), 67′ Fuchs (A), 81′ Fotakis (G)
    Bulgaria – Serbia 0-1
    80′ Zigic
    Cile – Uruguay 2-0
    39′ Sanchez, 75′ Vidal
    Cina – Lettonia 1-0
    90′ Xu
    Colombia – Perù 1-1
    32′ Ramirez (P), 74′ Nunez (C)
    Danimarca – Repubblica Ceca 0-0
    Ecuador – Venezuela 4-1
    2′ Benitez (E), 5′ Benitez (E), 45′ rig Ayovi (E), 47′ Ayovi (E), 49′ rig Maldonado (V)
    Egitto – Australia 3-0
    29′ Zaher, 60′ Gado, 90′ Zidan
    Estonia – Liechtenstein 1-1
    36′ Frick (L), 57′ rig Vassiljev (E)
    Giamaica – Costa Rica 0-0
    Guyana – Guatemala 0-3
    23′ Montepeque, 29′ Ramirez, 63′ Ramirez
    Hong Kong – Paraguay 0-7
    4′ Santa Cruz, 30′ Barreto, 32′ Santa Cruz, 46′ Ortigoza, 54′ Ortigoza, 79′ Riveros, 90′ Riveros
    Inghilterra – Francia 1-2
    16′ Benzema (F), 55′ Valbuena (F), 86′ Crouch (I)
    Irlanda del Nord – Marocco 1-1
    55′ Chamakh (M), 86′ rig Patterson (I)
    Irlanda – Norvegia 1-2
    5′ Long (I), 34′ Pedersen (N), 86′ Huseklepp (N)
    Israele – Islanda 3-2
    5′ Damari (Isr), 10′ Damari (Isr), 27′ Rafaelov (Isr), 79′ Finnbogason (Isl), 85′ Sigthorsson (Isl)
    Kuwait – Iraq 1-1
    Lussemburgo – Algeria 0-0
    Montenegro – Azerbaigian 2-0
    62′ Pejovic, 74′ Beciraj
    Olanda – Turchia 1-0
    52′ Huntelaar
    Oman – Bielorussia 0-4
    5′ Martynovich, 11′ Martynovich, 35′ Hleb, 57′ rig Rodionov
    Panama – Honduras 2-0
    25′ Tejada, 53′ Haywood
    Polonia – Costa d’Avorio 3-1
    19′ Lewandowski (P), 45′ Gervinho (C), 65′ Obraniak (P), 80′ Lewandowski (P)
    Portogallo – Spagna 4-0
    45′ Martins, 49′ Postiga, 68′ Postiga, 90′ Almeida
    Romania – Italia 1-1
    34′ Marica (R), 82′ aut Marica (R)
    Russia – Belgio 0-2
    2′ Lukaku, 73′ Lukaku
    Senegal – Gabon 2-1
    29′ Aubameyang (G), 43′ Cisse (S), 57′ Dia (S)
    Slovacchia – Bosnia 2-3
    3′ Sebo (S), 28′ Medunjanin (B), 50′ Pjanic (B), 60′ Dzeko (B), 63′ Grajciar (S)
    Slovenia – Georgia 1-2
    51′ Bostjan (S), 67′ Guruli (G), 68′ Ananidze (G)
    Sudafrica – Stati Uniti 0-1
    84′ Agudelo
    Svezia – Germania 0-0
    Svizzera – Ucraina 2-2
    40′ Frei (S), 48′ Aliyev (U), 62′ Frei (S), 75′ Konoplyanka (U)
    Ungheria – Lituania 2-0
    61′ Priskin, 80′ Dzsudzsak

  • Coppa Italia Lega Pro: vince il Carpi, pari tra Pro Vercelli e Pisa

    Coppa Italia Lega Pro: vince il Carpi, pari tra Pro Vercelli e Pisa

    E’ scattato oggi con le prime due gare del Girone A e Girone B il terzo turno della Coppa Italia di Lega Pro. In campo Pro Vercelli – Pisa e Carpi – Lucchese, le altre due gare valide per la prima giornata degli altri due restanti gironi, San Marino – Nocerina e Cosenza – Foggia, verranno disputate mercoledì prossimo 24 novembre.

    La formula: previste gare di sola andata. Ogni squadra giocherà una partita in casa e una in trasferta. La Lega ha provveduto a sorteggiare la prima giornata, la seconda verrà giocata dalla squadra che riposa per prima contro la squadra che perde nella prima giornata o, in caso di pareggio, quella che avrà disputato la prima gara in trasferta; la terza e conclusiva giornata verrà disputata tra le due squadre che non si sono ancora incrociate.
    Al termine del girone si qualificano alle semifinali solo le prime classificate. A parità di punti il regolamento prevede per stabilire la squadra che accederà al turno successivi si terrà conto di quest’ordine:

    • differenza reti complessiva
    • maggior numero di reti segnate in totale
    • maggior numero di reti segnate in trasferta
    • sorteggio

    Questi i risultati e i marcatori della prima giornata

    Girone A

    Pro Vercelli – Pisa 1-1
    6′ Disabato (Pr), 19′ Perez (Pi)

    Riposa: Monza

    Classifica

    Pisa 1, Pro Vercelli 1, Monza 0

    Girone B

    Carpi – Lucchese 2-1
    19′ Schenetti (L), 74′ Nicolini (C), 81′ Cicino (C)

    Riposa: Bassano

    Classifica

    Carpi 3, Bassano 0, Lucchese 0

    Girone C

    San Marino – Nocerina (mercoledì 24 novembre)

    Riposa: Atletico Roma

    Girone D

    Cosenza – Foggia (mercoledì 24 novembre)

    Riposa: Juve Stabia