Tag: risultati

  • Seconda Divisione 14 e 12 Giornata: Risultati Live

    Seconda Divisione 14 e 12 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale 14 Giornata Seconda Divisione Girone A

    (finali)

    Casale – Virtus Entella rinviata
    Lecco – Sacilese 1-0
    75′ Moracci
    Pro Patria – Feralpi Salò 3-2
    14′ Graziani (F), 17′ Bracaletti (F), 70′ Ripa (P), 85′ Ripa (P), 90′ Serafini (P)
    Pro Vercelli – Sanremese 1-0
    63′ Di Piazza
    Rodengo Saiano – Mezzocorona sospesa
    Sambonifacese – Tritium 2-5
    9′ Dal Degan (S), 14′ Brighenti (S), 46′ Dionisi (T), 53′ Dionisi (T), 58′ Daldosso (T), 69′ Floriano (T), 87′ Bortolotto (T)
    Savona – Montichiari 1-1
    23′ De Angelis (S), 29′ Muchetti (M)
    Valenzana – Canavese rinviata

    Riposa: Renate

    Risultati e marcatori in tempo reale 12 Giornata Seconda Divisione Girone B

    (finali)

    Bellaria – Villacidrese 1-0
    63′ De Cenco
    Crociati Noceto – Poggibonsi rinviata
    Fano – Chieti rinviata
    Giulianova – Gavorrano 1-0
    18′ Margarita
    L’Aquila – Celano 0-0
    Prato – Giacomense 0-2
    37′ Russo, 87′ Peron
    San Marino – Carpi 0-1
    16′ Perini
    Sangiovannese – Carrarese 1-5
    9′ Pippi (S), 32′ Corrent (C), 48′ pt rig Gaeta (C), 58′ Cori (C), 75′ Anzalone (C), 88′ Gaeta (C)

    Risultati e marcatori in tempo reale 12 Giornata Seconda Divisione Girone C

    (finali)

    Avellino – Vigor Lamezia 3-1
    5′ Mangiapane (V), 18′ Ricci (A), 47′ Ricci (A), 94′ Millesi (A)
    Catanzaro – Campobasso 1-2
    30′ Murati (Cam), 50′ Scudieri (Cam), 75′ Biondi (Cat)
    Fondi – Trapani 1-3
    18′ Perrone (T), 41′ Perrone (T), 69′ Alleruzzo (F), 75′ Barraco (T)
    Latina – Neapolis Mugnano 0-0
    Matera – Pomezia 2-2
    33′ Villagatti (M), 42′ Ancora (M), 54′ Macciocca (P), 61′ Morbidelli (P)
    Melfi – Isola Liri 4-1
    7′ Caira (I), 37′ rig Guazzo (M), 70′ Guazzo (M), Russo (M), Pellecchia (M)
    Milazzo – Brindisi 2-0
    17′ Lasagna, 57′ D’Amico
    Vibonese – Aversa Normanna 1-1
    31′ Di Girolamo (A), 73′ Pasca (V)

  • Premier League: Manchester United e Arsenal travolgenti

    Premier League: Manchester United e Arsenal travolgenti

    Manchester United e Arsenal protagoniste della 15esima giornata di Premier League. I Red Devils, in attesa del Chelsea, balzano in vetta alla classifica grazie alle sette reti rifilate al Blackburn davanti al pubblico dell’Old Trafford. Mattatore del match il bulgaro Berbatov che entra nella storia del calcio inglese come il quarto calciatore a segnare una cinquina nella stessa partita dopo Andy Cole, Alan Shearer e Jermaine Defoe.
    A due punti di distanza dallo United segue l’Arsenal che espugna il Villa Park di Birmingham battendo 4-2 i padroni di casa dell’Aston Villa: di Arshavin, Nasri, Chamakh e Wilshere le reti dei Gunners, doppietta di Clark per i Villans.
    Viene fermato dallo Stoke City sull’1-1 invece il Manchester City di Roberto Mancini: Balotelli, che rientrava dalla squalifica, non ha inciso. In fondo alla classifica vincono West Ham e Wolverhampton rispettivamente con Wigan e Sunderland mentre concludono la giornata di oggi la vittoria del West Bromwich a Liverpool contro l’Everton e i pareggi tra Fulham e Birmingham e Bolton e Blackpool. Domani Newcastle – Chelsea e il big match della 15esima giornata Tottenham – Liverpool.

    Risultati e marcatori 15 Giornata Premier League

    Aston Villa – Arsenal 2-4
    39′ Arshavin (Ar), 45′ Nasri (Ar), 53′ Clark (As), 57′ Chamakh (Ar), 71′ Clark (As), 93′ Wilshere (Ar)
    Bolton – Blackpool 2-2
    27′ Evatt (Bl), 57′ Varney (Bl), 76′ Petrov (Bo), 89′ Davies (Bo)
    Everton – West Bromwich 1-4
    16′ Scharner (W), 26′ Brunt (W), 42′ Cahill (E), 77′ Tchoyi (W), 88′ Mulumbu (W)
    Fulham – Birmingham 1-1
    20′ Larsson (B), 54′ Dempsey (F)
    Manchester United – Blackburn 7-1
    2′ Berbatov (M), 22′ Park (M), 26′ Berbatov (M), 47′ Berbatov (M), 48′ Nani (M), 63′ Berbatov (M), 71′ Berbatov (M), 82′ Samba (B)
    Stoke City – Manchester City 1-1
    81′ Richards (M), 91′ Etherington (S)
    West Ham – Wigan 3-1
    33′ Behrami (We), 56′ Obinna (We), 75′ Parker (We), 87′ Cleverley (Wi)
    Wolverhampton – Sunderland 3-2
    51′ Foley (W), 68′ Bent (S), 78′ Welbeck (S), 81′ Hunt (W), 89′ Ebanks Blake (W)

    Domani

    Newcastle – Chelsea
    Tottenham – Liverpool

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 31 15
    2. ARSENAL 29 15
    3. CHELSEA 28 15
    4. MANCHESTER CITY 26 15
    5. BOLTON 23 15
    6. TOTTENHAM 22 14
    7. SUNDERLAND 20 15
    8. STOKE CITY 20 15
    9. LIVERPOOL 19 14
    10. BLACKPOOL 19 15
    11. WEST BROMWICH 19 15
    12. NEWCASTLE 18 14
    13. BLACKBURN 18 15
    14. BIRMINGHAM 17 15
    15. ASTON VILLA 17 15
    16. EVERTON 16 15
    17. FULHAM 15 15
    18. WIGAN 14 15
    19. WOLVERHAMPTON 12 15
    20. WEST HAM 12 15
  • Primavera: i risultati dell’11 giornata

    Primavera: i risultati dell’11 giornata

    Senza grosse sorprese l’undicesima giornata giornata del Campionato Primavera, Fiorentina e Juventus vincono entrambi in trasferta mantenendo le prime due posizioni in classifica alle loro spalle risale il Torino mentre domani il Genoa a Sassuolo deve vincere per tener il passo dei viola.

    Nel girone B rallentano Atalanta e Varese dando l’opportunità alle inseguitrici di avvicinarsi sopratutto al Brescia e all’Inter domani impegnata a Trieste.

    Roma e Lazio allungano sul Napoli in vetta alla classifica del girone C. I partenopei sono bloccati sul pari in casa dal Siena.

    I risultati dell’11 giornata:
    Girone A

    Bologna-Modena 5-0
    Cesena-Empoli 1-2
    Livorno-Parma 0-0
    Novara-Fiorentina 0-2
    Sampdoria-Juventus 1-3
    Sassuolo-Genoa domani ore 14.30
    Torino-Piacenza 3-1
    Classifica: Fiorentina 23, Juventus 22, Genoa e Torino 20, Empoli 19, Sassuolo 17, Bologna 15, Sampdoria 14, Novara e Livorno 13, Piacenza 11, Parma 10, Cesena 7, Modena 6

    Girone B
    Atalanta-AlbinoLeffe 0-0
    Cagliari-Padova 1-2
    Cittadella-Brescia 0-2
    Milan-Udinese 3-2
    Portogruaro-Vicenza 1-3
    Triestina-Inter domani ore 10.30
    Varese-Chievo 0-0
    Classifica: Atalanta e Varese 26, Chievo 22, Brescia 21, Inter 19, Udinese 15, Albinoleffe e Milan 14, Padova 12, Cittadella 11, Cagliari, Triestina e Vicenza 8, Portogruaro 1

    Girone C
    Ascoli-Lazio 1-2
    Crotone-Bari 0-3
    Lecce-Grosseto 4-0
    Napoli-Siena 0-0
    Palermo-Catania 4-2
    Reggina-Pescara 3-1
    Roma-Frosinone 2-0
    Classifica: Roma e Lazio 24, Napoli 19, Ascoli, Catania e Siena 17, Grosseto 15, Bari e Lecce 14, Reggina e Palermo 13, Pescara 10, Frosinone 9, Crotone 6

  • Serie B 17 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 17 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Finisce in parità il big match della 17esima giornata di Serie B tra Siena e Novara: la capolista riesce a pareggiare il gol toscano di Larrondo al 93′ grazie ad una rete di Gigliotti che permette di mantenere 5 punti di vantaggio in classifica proprio sulla squadra allenata da Conte.
    Solo una vittoria casalinga in questo turno, quella in rimonta del Pescara per 4-2 sul Portogruaro che conduceva per 2-0: cade in casa l’Empoli contro il Sassuolo alla sua seconda sconfitta consecutiva in questo torneo: gol vittoria realizzato nella ripresa da Quadrini, il Vicenza espugna Crotone 2-1, il Varese s’impone a Padova 3-2 con la rete in pieno recupero di Carrozza e il Grosseto vince a Trieste 1-0. Finisce in parità tra Piacenza e Torino e Frosinone e Ascoli, entrambe per 1-1. Lunedì Modena – Cittadella è il posticipo mentre Reggina – Albinoleffe verrà disputata l’8 dicembre.

    Risultati e marcatori 17 Giornata Serie B

    Atalanta – Livorno 0-2 (giocata ieri)
    31′ Pagano, 92′ Pagano
    Crotone – Vicenza 1-2
    42′ Abbruscato (V), 43′ De Giorgio (C), 58′ Misuraca (V)
    Empoli – Sassuolo 0-1
    55′ Quadrini
    Frosinone – Ascoli 1-1
    21′ Terranova (F), 23′ Lupoli (A)
    Modena – Cittadella (lunedì ore 20:45)
    Padova – Varese 2-3
    35′ Gallozzi (P), 41′ Dos Santos (V), 60′ Bovo (P), 82′ Frara (V), 94′ Carrozza (V)
    Pescara – Portogruaro 4-2
    31′ rig Cunico (Po), 38′ Tarana (Po), 49′ Soddimo (Pe), 60′ Ariatti (Pe), 66′ Cascione (Pe), 70′ Cascione (Pe)
    Piacenza – Torino 1-1
    8′ De Vezze (T), 71′ Cacia (P)
    Reggina – Albinoleffe (8 dicembre ore 15:00)
    Siena – Novara 1-1
    78′ Larrondo (S), 93′ Gigliotti (N)
    Triestina – Grosseto 0-1
    33′ Caridi

    Classifica

    1. NOVARA 37 17
    2. SIENA 32 16
    3. ATALANTA 30 17
    4. REGGINA 28 16
    5. LIVORNO 27 17
    6. VARESE 26 17
    7. EMPOLI 25 17
    8. TORINO 25 17
    9. PADOVA 24 17
    10. PESCARA 22 16
    11. CROTONE 22 17
    12. VICENZA 22 16
    13. ASCOLI 19 17
    14. MODENA 19 16
    15. CITTADELLA 18 16
    16. GROSSETO 18 17
    17. FROSINONE 17 16
    18. TRIESTINA 17 17
    19. SASSUOLO 16 17
    20. PIACENZA 16 17
    21. ALBINOLEFFE 16 16
    22. PORTOGRUARO 14 17
  • Serie B: Siena si illude con Larrondo, colpaccio Sassuolo

    Serie B: Siena si illude con Larrondo, colpaccio Sassuolo

    Dopo la caduta interna dell’Atalanta col Livorno (doppietta di Pagano), la 17a giornata di Serie B proponeva il big-match tra Siena e Novara, con la possibilità per i toscani di accorciare le distanze in classifica. Nella sfida del Franchi, il Siena accarezza il sogno di battere la capolista con un gol di Larrondo, ma è Gigliotti in pieno recupero a spegnerlo. Ecco quello che è successo sugli altri campi.

    Crotone-Vicenza 1-2. Minuto 42. Abbruscato, di rapina, sorprende la difesa del Crotone. Minuto 42 e 30 secondi. De Giorgio fa lo stesso e ristabilisce subito la parità. Misuraca (primo gol in stagione) riporta avanti il Vicenza al 15’ del secondo tempo. Il Crotone chiude in 10 per l’espulsione di Curiale, entrato in campo da una decina di minuti.

    Empoli-Sassuolo 0-1. A sorpresa il Sassuolo batte l’Empoli con un gol di Quadrini all’11’ del secondo tempo. Perfetto il suo calcio di punizione, con la palla che si insacca sotto la traversa.

    Frosinone-Ascoli 1-1. Frosinone in vantaggio con Terranova. Splendida la sua girata in mezza rovesciata dopo una clamorosa traversa colpita da Sansone. L’Ascoli però reagisce e trova subito il pareggio con Lupoli.

    Padova-Varese 2-3. Il match si accende negli ultimi 10 minuti del primo tempo. Al vantaggio dei patavini, con Marco Gallozzi che sfrutta al meglio un assist di Succi, risponde il difensore Dos Santos. Il Padova torna in vantaggio con un colpo di testa di Andrea Bovo, bravo ad inserirsi sul primo palo su un calcio d’angolo battuto da Davide Di Gennaro. Pareggio di Carrozza all’83esimo e clamoroso bis del numero 7 su punizione a un minuto dalla fine con la complicità di Agliardi. Padova sconfitto in casa per la prima volta in stagione.

    Pescara-Portogruaro 4-2. Cunico spiazza Pinna su rigore e porta in vantaggio la squadra veneta al 32esimo. Poi, 6 minuti dopo, in contropiede, Tarana raddoppia con un pallonetto delizioso che beffa il portiere del Pescara in uscita. Soddimo riapre i giochi al 5’ del secondo tempo (colpo di testa su assist di Gessa) e Ariatti li riporta in parità finalizzando una splendida azione della squadra allenata da Eusebio Di Francesco. La clamorosa rimonta si perfeziona al 67esimo e al 70esimo con Cascione, che manda in visibilio i tifosi abruzzesi

    Piacenza-Torino 1-1. Bastano 10 minuti ai granata per passare in vantaggio con De Vezze, ma il solito Cacia riagguanta il Toro con un colpo di testa ravvicinato su assisti di Mattia Graffiedi.

    Triestina-Grosseto 0-1. Caridi sbaglia un rigore (il terzo della sua carriera), ma poi è bravo in spaccata a battere Liotti, “vendicandosi” così per il penalty paratogli. La Triestina non ci sta e comincia a bombardare il Grosseto con una serie di conclusioni, una delle quali (autore Testini) si stampa sul palo. Nella ripresa, la musica non cambia, con i padroni di casa alla ricerca spasmodica del pareggio e i toscani pericolosi in contropiede. Testini ci riprova, ma per la seconda volta c’è il palo a respingere il suo tiro.

    In classifica, avanza il Livorno, mentre perdono una buona occasione Siena, Empoli, Padova e Torino. In coda, colpaccio del Sassuolo, che respira e lascia l’ultimo posto al Portogruaro

    Il posticipo della 17esima giornata è tra Modena e Cittadella (lunedì ore 20.45), mentre si gioca l’8 dicembre Reggina-Albinoleffe (la gara è stata rinviata per esigenze di calendario).

    RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA

  • Serie B 17 Giornata: Risultati Live

    Serie B 17 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale 17 Giornata Serie B

    (finali)

    Atalanta – Livorno 0-2 (giocata ieri)
    31′ Pagano, 92′ Pagano
    Crotone – Vicenza 1-2
    42′ Abbruscato (V), 43′ De Giorgio (C), 58′ Misuraca (V)
    Empoli – Sassuolo 0-1
    55′ Quadrini
    Frosinone – Ascoli 1-1
    21′ Terranova (F), 23′ Lupoli (A)
    Modena – Cittadella (lunedì ore 20:45)
    Padova – Varese 2-3
    35′ Gallozzi (P), 41′ Dos Santos (V), 60′ Bovo (P), 82′ Frara (V), 94′ Carrozza (V)
    Pescara – Portogruaro 4-2
    31′ rig Cunico (Po), 38′ Tarana (Po), 49′ Soddimo (Pe), 60′ Ariatti (Pe), 66′ Cascione (Pe), 70′ Cascione (Pe)
    Piacenza – Torino 1-1
    8′ De Vezze (T), 71′ Cacia (P)
    Reggina – Albinoleffe (8 dicembre ore 15:00)
    Siena – Novara 1-1
    78′ Larrondo (S), 93′ Gigliotti (N)
    Triestina – Grosseto 0-1
    33′ Caridi

  • Champions League 5 Giornata: Risultati Live [gare del mercoledì]

    Champions League 5 Giornata: Risultati Live [gare del mercoledì]

    Dopo le vittorie di ieri di Milan e Roma tocca all’Inter stasera portare in alto i colori italiani. I nerazzurri ricevono a San Siro la sorpresa Twente con problemi di formazione causa infortuni con l’obbligo di una vittoria per rassenerare il cielo sempre più grigio che incombe su Benitez. Impegni, inoltre, in trasferta per Barcellona e Manchester United, ad Atene contro il Panathinaikos e a Glasgow contro i Rangers.

    Risultati e marcatori in tempo reale Champions League

    (finali)

    Gruppo A

    Inter – Twente 1-0
    56′ Cambiasso
    Tottenham – Werder Brema 3-0
    6′ Kaboul, 45′ Modric, 79′ Crouch

    Gruppo B

    Schalke – Lione 3-0
    13′ Farfan, 20′ Huntelaar, 89′ Huntelaar
    Hapoel Tel Aviv – Benfica 3-0
    24′ Zahavi, 74′ Da Silva, 90′ Zahavi

    Gruppo C

    Rangers – Manchester United 0-1
    87′ rig Rooney
    Valencia – Bursaspor 6-1
    17′ rig Mata (V), 21′ Soldado (V), 30′ Aduriz (V), 37′ Sanchez (V), 55′ Soldado (V), 69′ Batalla (B), 78′ Dominguez (V)

    Gruppo D

    Rubin Kazan – Copenaghen 1-0
    45′ rig Noboa
    Panathinaikos – Barcellona 0-3
    27′ Pedro, 62′ Messi, 69′ Pedro

  • Coppa Italia Lega Pro: il Cosenza supera il Foggia, Nocerina corsara

    Coppa Italia Lega Pro: il Cosenza supera il Foggia, Nocerina corsara

    Si disputavano oggi pomeriggio le gare valide per la prima giornata dei Gironi C e D e per la seconda dei Gironi A e B di Coppa Italia di Lega Pro.

    Nel Girone A la Pro Vercelli s’impone a Monza con la rete di Di Piazza a 10 minuti dal termine e si porta a 4 punti in classifica. Il Pisa per ottenere la qualificazione dovrà battere i brianzoli, già eliminati, con almeno due gol di scarto.
    Nel Girone B la Lucchese regola il Bassano 2-1: al Carpi quindi basterà un pari per andare in semifinale.
    Nel Girone C la Nocerina espugna San Marino per 2-1 confermandosi anche in Coppa una delle migliori squadre di tutta la Prima Divisione visto anche il primo posto nel girone di appartenenza in campionato.
    Nel Girone D il Foggia di Zeman va ko a Cosenza che vince in scioltezza per 2-0, gol di Roselli e Mazzeo. I rossoneri del tecnico boemo sono ad un passo dall’eliminazione mentre ai silani basterà un pari nell’ultima gara a Castellammare di Stabia l’8 dicembre.

    La formula: previste gare di sola andata. Ogni squadra giocherà una partita in casa e una in trasferta. La Lega ha provveduto a sorteggiare la prima giornata, la seconda verrà giocata dalla squadra che riposa per prima contro la squadra che perde nella prima giornata o, in caso di pareggio, quella che avrà disputato la prima gara in trasferta; la terza e conclusiva giornata verrà disputata tra le due squadre che non si sono ancora incrociate.
    Al termine del girone si qualificano alle semifinali solo le prime classificate. A parità di punti il regolamento prevede per stabilire la squadra che accederà al turno successivi si terrà conto di quest’ordine:

    • differenza reti complessiva
    • maggior numero di reti segnate in totale
    • maggior numero di reti segnate in trasferta
    • sorteggio

    Questi i risultati e i marcatori delle gare di oggi (Girone A e B seconda giornata, Girone C e D prima giornata)

    Girone A

    Monza – Pro Vercelli 0-1
    80′ rig Di Piazza

    Riposa: Pisa

    Classifica

    Pro Vercelli 4, Pisa 1, Monza 0

    Girone B

    Lucchese – Bassano 2-1
    10′ Grassi (L), 34′ Madiotto (B), 53′ rig Grassi (L)

    Riposa: Carpi

    Classifica

    Carpi 3, Lucchese 3, Bassano 0

    Girone C

    San Marino – Nocerina 1-2
    11′ rig Cavallaro (N), 40′ Galizia (N), 85′ Cesca (S)

    Riposa: Atletico Roma

    Classifica

    Nocerina 3, Atletico Roma 0, San Marino 0

    Girone D

    Cosenza – Foggia 2-0
    36′ Roselli, 48′ rig Mazzeo

    Riposa: Juve Stabia

    Classifica

    Cosenza 3, Juve Stabia 0, Foggia 0

    Prossimo turno (1 dicembre)

    Girone C

    Atletico Roma – San Marino

    Girone D

    Foggia – Juve Stabia

    Terza giornata (8 dicembre)

    Girone A

    Pisa – Monza

    Girone B

    Bassano – Carpi

    Girone C

    Nocerina – Atletico Roma

    Girone D

    Juve Stabia – Cosenza

  • Champions League: Arsenal ko e a rischio eliminazione, poker del Real

    Champions League: Arsenal ko e a rischio eliminazione, poker del Real

    Oltre alle splendide vittorie di Milan (2-0 all’Auxerre) e Roma (3-2 in rimonta al Bayern Monaco), il martedì di Champions League ha riservato poche sorprese e molte conferme. Il risultato più inaspettato è sicuramente la sconfitta dell’Arsenal in Portogallo contro lo Sporting Braga. I Gunners soccombono per 2-0 e aggravano la propria situazione in classifica del Gruppo H che ora vede lo Shakhtar, vittorioso senza particolari problemi a Belgrado contro il Partizan per 3-0, in testa seguito a pari merito da inglesi e lusitani a 9 punti. Fondamentale sarà l’ultima gara tra due settimane, l’Arsenal giocherà in casa contro il Partizan Belgrado mentre lo Sporting Braga dovrà volare a Donetsk per affrontare lo Shakhtar.

    Vincono il Chelsea e il Marsiglia che nel pomeriggio aveva sconfitto lo Spartak Mosca per 3-0. I francesi si portano così al secondo posto in classifica del Gruppo F mentre i Blues di Ancelotti, già qualificati, faticano più del previsto contro il modestissimo Zilina: al vantaggio sloveno di Bello rispondono nella ripresa Sturridge e Malouda.

    Infine nel raggruppamento di Milan (Gruppo G) e Roma (Gruppo E), il Real Madrid travolge per 4-0 l’Ajax all’Amsterdam Arena (doppietta di Cristiano Ronaldo) e il Basilea supera il Cluj per 1-0 (gol partita di Almerares).

    Risultati e marcatori 5 Giornata Champions League

    Gruppo E

    Roma – Bayern Monaco 3-2
    34′ Gomez (B), 39′ Gomez (B), 49′ Borriello (R), 81′ De Rossi (R), 84′ rig Totti (R)
    Basilea – Cluj 1-0
    15′ Almerares

    Gruppo F

    Spartak Mosca – Marsiglia 0-3
    18′ Valbuena, 54′ Remy, 68′ Brandao
    Chelsea – Zilina 2-1
    19′ Bello (Z), 51′ Sturridge (C), 86′ Malouda (C)

    Gruppo G

    Ajax – Real Madrid 0-4
    36′ Benzema, 44′ Arbeloa, 70′ Ronaldo, 81′ rig Ronaldo
    Auxerre – Milan 0-2
    65′ Ibrahimovic, 90′ Ronaldinho

    Gruppo H

    Sporting Braga – Arsenal 2-0
    83′ Matheus, 90′ Matheus
    Partizan Belgrado – Shakhtar Donetsk 0-3
    52′ Stepanenko, 59′ Jadson, 68′ Eduardo

    SPECIALE CHAMPIONS LEAGUE 2010-2011

  • Champions League 5 Giornata: Risultati Live [gare del martedì]

    Champions League 5 Giornata: Risultati Live [gare del martedì]

    Gara fondamentali per le italiane impegnate stasera nella quinta giornata di Champions League: Milan e Roma con una vittoria potrebbero ottenere la qualificazione agli ottavi di finale, i rossoneri di Allegri vanno ad Auxerre mentre i giallorossi ospitano all’Olimpico il già qualificato Bayern Monaco.
    Con Chelsea e Real Madrid già certe del passaggio del turno, stasera possono centrare i propri obiettivi anche Arsenal e Shakhtar Donetsk.

    Risultati e marcatori in tempo reale Champions League

    (finali)

    Gruppo E

    Roma – Bayern Monaco 3-2
    34′ Gomez (B), 39′ Gomez (B), 49′ Borriello (R), 81′ De Rossi (R), 84′ rig Totti (R)
    Basilea – Cluj 1-0
    15′ Almerares

    Gruppo F

    Spartak Mosca – Marsiglia 0-3
    18′ Valbuena, 54′ Remy, 68′ Brandao
    Chelsea – Zilina 2-1
    19′ Bello (Z), 51′ Sturridge (C), 86′ Malouda (C)

    Gruppo G

    Ajax – Real Madrid 0-4
    36′ Benzema, 44′ Arbeloa, 70′ Ronaldo, 81′ rig Ronaldo
    Auxerre – Milan 0-2
    65′ Ibrahimovic, 90′ Ronaldinho

    Gruppo H

    Sporting Braga – Arsenal 2-0
    83′ Matheus, 90′ Matheus
    Partizan Belgrado – Shakhtar Donetsk 0-3
    52′ Stepanenko, 59′ Jadson, 68′ Eduardo