Tag: risultati

  • Serie A 20a Giornata: Risultati Live

    Serie A 20a Giornata: Risultati Live

    Appelli importanti nella 20esima giornata di Serie A per Lazio e Juventus: i biancocelesti ricevono la Sampdoria all’Olimpico per continuare la grande cavalcata di questa stagione verso l’obiettivo Europa, i bianconeri il Bari nell’omonimo stadio ma quello di Torino per scacciare la crisi che ha travolto la squadra di Del Neri in questo 2011. La Roma vola a Cesena dopo il caso (ora apparentemente chiuso) scoppiato in settima Totti – Ranieri. Brescia – Parma, Catania – Chievo e Genoa Udinese sono le altre gare. Chiude stasera il posticipo Lecce – Milan.

    Risultati e marcatori in Live Blogging 20 Giornata Serie A

    (finali)

    Brescia – Parma 2-0
    50′ Bega, 88′ Diamanti
    Cagliari – Palermo 3-1
    23′ Matri (C), 47′ aut Nocerino (P), 50′ Pastore (P), 54′ Biondini (C)
    Catania – Chievo 1-1
    29′ rig Maxi Lopez (Ca), 65′ Pellissier (Ch)
    Cesena – Roma 0-1
    88′ aut Pellegrino
    Genoa – Udinese 2-4
    27′ Armero (U), 45′ Milanetto (G), 56′ Di Natale (U), 58′ Destro (G), 70′ Sanchez (U), 90′ Denis (U)
    Inter – Bologna 4-1 (giocata ieri)
    20′ Stankovic (I), 30′ Milito (I), 63′ Eto’o (I), 72′ Eto’o (I), 77′ Gimenez (B)
    Juventus – Bari 2-1
    43′ Del Piero (J), 57′ Rudolf (B), 79′ Aquilani (J)
    Lazio – Sampdoria 1-0
    84′ Kozak
    Napoli – Fiorentina 0-0 (giocata ieri)

    stasera ore 20:45
    Lecce – Milan

  • Mancini si prende la vetta, Ancelotti torna a sorridere

    Mancini si prende la vetta, Ancelotti torna a sorridere

    Il Manchester City di ROberto Mancini c’è e fa paura.
    Nel giorno del debutto di Dzeko sono Tevez e i fratelli Toure a regalare la vittoria al tecnico italiano che vale la vetta in attesa del big match di domani tra Tottenham e Manchester United.

    Sorride anche il Chelsea di Carlo Ancelotti che centra la vittoria a Stamford Bridge contro il Blackburn grazie alle reti di Ivanovic e Anelka. Sorride anche Wba di Di Matteo.

    I risultati della 23.a giornata
    Chelsea-Blackburn 2-0

    57′ Ivanovic, 76′ Anelka
    Manchester City-Wolverhampton 4-3
    12′ Jarvis (W), 40′ Kolo Tourè (M), 48′, 66′ Tevez (M), 53′ Yaya Tourè (M), 68′ rig. Doyle (W), 85′ Zubar (W)
    Stoke City-Bolton 2-0
    37′ Higginbotham, 63′ rig. Etherington
    West Bromwich-Blackpool 3-2
    11′ Vaughan (B), 38′, 87′ Odemwingie (W), 52′ Morrison (W), 80′ Taylor-Fletcher
    Wigan-Fulham 1-1
    57′ Rodallega (W), 86′ Johnson
    West Ham-Arsenal in corso
    In programma domani:
    Birmingham-Aston Villa
    Sunderland-Newcastle
    Liverpool-Everton
    Tottenham-Manchester United

    Classifica
    Manchester City 45; Manchester Utd 44; Arsenal 40; Chelsea 38; Tottenham 36; Sunderland 33; Bolton 30; Stoke City 30; Newcastle 28; Blackpool 28; Blackburn 28; Everton 25; Liverpool 25; West Bromwich 25; Fulham 23; Birmingham 22; Wigan 22; Wolverhampton 21; Aston Villa 21; West Ham 20

    Prossimo turno

    Arsenal-Wigan;
    Aston Villa-Manchester City;
    Blackburn-West Bromwich;
    Blackpool-Sunderland;
    Bolton-Chelsea;
    Everton-West Ham;
    Fulham-Stoke City;
    Manchester Utd-Birmingham;
    Newcastle-Tottenham;
    Wolverhampton-Liverpool

  • Serie B 22 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 22 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Trio di capoliste dopo la 22esima giornata di Serie B: si tratta di Novara, Siena e Atalanta che raggiungono quota 43 punti. Finisce così la lunga fuga della squadra piemontese dopo un girone d’andata giocato ad altissimi ritmi per effetto del pari casalingo con il Padova (1-1) e della vittoria dei senesi nell’anticipo di ieri sul Pescara per 2-1. Pari per i bergamaschi, 1-1 a Vicenza.
    Tonfo del Torino che sprofonda a Varese: i padroni di casa superano i granata con un netto 3-0 e si portano al quarto posto in classifica. Lunedì derby calabrese tra Crotone e Reggina. Di seguito tutti gli altri risultati.

    Risultati e marcatori 22 Giornata Serie B

    Albinoleffe – Triestina 1-1
    22′ Cocco (A), 33′ Della Rocca (T)
    Ascoli – Grosseto 1-2
    6′ Mora (G), 44′ Marino (A), 85′ Papa Waigo (G)
    Cittadella – Portogruaro 1-1
    20′ Nassi (C), 48′ Altinier (P)
    Empoli – Frosinone 2-1
    13′ Cariello (F), 33′ Coralli (E), 41′ rig Coralli (E)
    Novara – Padova 1-1
    39′ El Shaarawi (P), 78′ Porcari (N)
    Piacenza – Modena 0-2
    31′ Gilioli, 67′ Cani
    Sassuolo – Livorno 1-0
    85′ Troiano
    Siena – Pescara 2-1
    6′ Bolzoni (S), 39′ Olivi (P), 79′ Brienza (S)
    Varese – Torino 3-0
    46′ Frara, 50′ Clayton, 82′ Concas
    Vicenza – Atalanta 1-1
    73′ Tiribocchi (A), 75′ Schiavi (V)

    lunedì ore 20:45
    Crotone – Reggina

    Classifica

    1. NOVARA 43 22
    2. SIENA 43 22
    3. ATALANTA 43 22
    4. VARESE 38 22
    5. LIVORNO 34 21
    6. TORINO 33 22
    7. REGGINA 32 21
    8. PESCARA 31 22
    9. VICENZA 31 22
    10. PADOVA 29 21
    11. EMPOLI 29 22
    12. CROTONE 27 21
    13. MODENA 27 22
    14. GROSSETO 25 22
    15. SASSUOLO 24 22
    16. CITTADELLA 24 22
    17. ALBINOLEFFE 24 22
    18. ASCOLI (-4) 21 22
    19. PIACENZA 21 22
    20. TRIESTINA 21 22
    21. FROSINONE 19 22
    22. PORTOGRUARO 19 22
  • Prima Divisione 19 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Prima Divisione 19 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nel Girone A Gubbio e Sorrento riprendono da dove avevano lasciato con una vittoria: gli umbri espugnano Bressanone battendo l’Alto Adige 2-0, i campani travolgono 4-0 il Pergocrema. La Spal va ko a Monza e perde terreno.
    Nel Girone B inarrestabile la Nocerina che trova la sesta vittoria consecutiva a Cava de’ Tirreni battendo i padroni di casa 2-0, non perde colpi l’Atletico Roma che espugna Taranto 1-0 mentre il Benevento pareggia 1-1 in casa con il Lanciano. Perdono contatto tutte le altre con Juve Stabia e Lanciano, quarta e quinta, che accusano un ritardo di 7 punti dagli Stregoni e ben 16, ormai incolmabili dalla Nocerina capolista.

    Risultati e marcatori 19 Giornara Prima Divisione

    Girone A

    Alto Adige – Gubbio 0-2
    27′ Boisfer, 39′ Donnarumma
    Bassano – Ravenna 2-0
    74′ Mateos, 79′ La Grotteria
    Como – Verona 1-1
    65′ Pichlmann (V), 91′ Morandi (C)
    Cremonese – Alessandria (lunedì ore 20.45)
    Lumezzane – Salernitana (rinviata)
    Monza – Spal 2-1
    22′ Coppola (S), 47′ Ferrario (M), 56′ Iacopino (M)
    Paganese – Pavia 1-1
    62′ Blanchard (Pav), 80′ Tortori (Pag)
    Sorrento – Pergocrema 4-0
    1′ Erpen, 16′ Carlini, 76′ Manco, 82′ rig Paulinho
    Spezia – Reggiana 2-0
    57′ Colombo, 77′ Casoli

    Classifica

    1. GUBBIO 40 19
    2. SORRENTO 37 19
    3. SPAL (-1) 32 19
    4. ALESSANDRIA 31 18
    5. REGGIANA 27 19
    6. SPEZIA 26 19
    7. LUMEZZANE (-1) 24 18
    8. ALTO ADIGE 24 19
    9. BASSANO 23 19
    10. SALERNITANA (-2) 23 18
    11. RAVENNA 23 19
    12. VERONA 22 19
    13. CREMONESE 21 18
    14. COMO 21 19
    15. PAVIA 20 19
    16. PERGOCREMA 19 19
    17. MONZA 18 19
    18. PAGANESE 12 19

    Girone B

    Andria – Gela 4-1
    1′ Del Core (A), 35′ Anaclerio (A), 52′ Carretta (A), 87′ Carretta (A), 88′ Cunzi (G)
    Benevento – Lanciano 1-1
    79′ Pintori (B), 94′ Turchi (L)
    Cosenza – Ternana 1-1
    72′ Tozzi Borsoi (T), 89′ Essabr (C)
    Cavese – Nocerina 0-2
    75′ Negro, 82′ rig Castaldo
    Foligno – Juve Stabia 1-1
    32′ rig Coresi (F), 75′ Scognamiglio (J)
    Lucchese – Foggia 4-2
    1′ Marotta (L), 15′ Konè (F), 22′ Marotta (L), 34′ Marotta (L), 50′ Laribi (F), 61′ Grassi (L)
    Pisa – Barletta 2-2
    19′ aut Obodo (P), 43′ Simoncelli (B), 55′ Fanucchi (P), 62′ Mosciaro (P)
    Siracusa – Viareggio 2-1
    53′ Mancino (S), 70′ Longobardi (V), 86′ Bongiovanni (S)
    Taranto – Atletico Roma 0-1
    42′ Franchini (A)

    Classifica

    1. NOCERINA 44 19
    2. ATLETICO ROMA 37 19
    3. BENEVENTO 35 19
    4. JUVE STABIA 28 19
    5. LANCIANO 28 19
    6. SIRACUSA 27 19
    7. FOGGIA (-1) 26 19
    8. COSENZA 26 19
    9. TARANTO 26 19
    10. TERNANA (-1) 23 19
    11. VIAREGGIO 22 19
    12. GELA 22 19
    13. LUCCHESE 21 19
    14. ANDRIA 20 19
    15. PISA 19 19
    16. BARLETTA 19 19
    17. CAVESE (-6) 16 19
    18. FOLIGNO (-1) 16 19
  • Serie A 19a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie A 19a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Al giro di boa della Serie A quando siamo arrivati ormai alla 19esima giornata, il Milan viene bloccato a San Siro dall’Udinese sul rocambolesco risultato di 4-4 (doppiette per Di Natale e Pato) e salvato al 94′ dal gol del definitivo pareggio di Ibrahimovic. Ne approfitta l’Inter che espugna in rimonta Catania per 2-1 grazie alla doppietta di Cambiasso.
    La Fiorentina torna a sorridere con una vittoria al cardiopalma: sotto per 2 reti contro il Brescia riesce a ribaltare la situazione nella ripresa negli ultimi 20 minuti di gioco trascinata dalle reti di Gilardino, Santana e Ljajic.
    Va ko la Lazio all’Olimpico dove il Lecce s’impone per 2-1, il Bologna regola il Bari al San Nicola 2-0 e lo stesso fa il Cagliari a Parma (2-1 con doppietta di Acquafresca) mentre finisce a reti inviolate tra Cesena – Genoa e Chievo – Palermo. Stasera il big match Napoli – Juventus.

    Risultati e marcatori 19 Giornata Serie A

    Bari – Bologna 0-2
    38′ Ekdal, 69′ Di Vaio
    Catania – Inter 1-2
    71′ Gomez (C), 74′ Cambiasso (I), 79′ Cambiasso (I)
    Cesena – Genoa 0-0
    Chievo – Palermo 0-0
    Fiorentina – Brescia 3-2
    30′ Diamanti (B), 49′ pt Cordova (B), 72′ Gilardino (F), 86′ Santana (F), 87′ Ljajic (F)
    Lazio – Lecce 1-2
    37′ aut Muslera (La), 47′ Mauri (La), 73′ Grossmuller (Le)
    Milan – Udinese 4-4
    35′ Di Natale (U), 46′ pt Pato (M), 53′ Sanchez (U), 66′ Di Natale (U), 78′ aut Benatia (U), 82′ Pato (M), 89′ Denis (U), 94′ Ibrahimovic (M)
    Parma – Cagliari 1-2
    22′ Acquafresca (C), 32′ Acquafresca (C), 54′ Giovinco (P)
    Sampdoria – Roma 2-1 (finale)
    17′ Vucinic (R), 58′ Pozzi (S), 83′ Guberti (S)

    stasera ore 20:45
    Napoli – Juventus

    Classifica

    1. MILAN 40 19
    2. LAZIO 34 19
    3. NAPOLI 33 18
    4. ROMA 32 18
    5. JUVENTUS 31 18
    6. PALERMO 31 19
    7. INTER 29 17
    8. UDINESE 27 19
    9. SAMPDORIA 26 18
    10. BOLOGNA (-1) 24 19
    11. CAGLIARI 23 19
    12. FIORENTINA 23 18
    13. GENOA 23 18
    14. CHIEVO 22 19
    15. PARMA 22 19
    16. CATANIA 21 19
    17. CESENA 19 18
    18. LECCE 18 19
    19. BRESCIA 15 19
    20. BARI 14 19
  • Serie A 19a Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in Live Blogging 19 Giornata Serie A

    (finali)

    Bari – Bologna 0-2
    38′ Ekdal, 69′ Di Vaio
    Catania – Inter 1-2
    71′ Gomez (C), 74′ Cambiasso (I), 79′ Cambiasso (I)
    Cesena – Genoa 0-0
    Chievo – Palermo 0-0
    Fiorentina – Brescia 3-2
    30′ Diamanti (B), 49′ pt Cordova (B), 72′ Gilardino (F), 86′ Santana (F), 87′ Ljajic (F)
    Lazio – Lecce 1-2
    37′ aut Muslera (La), 47′ Mauri (La), 73′ Grossmuller (Le)
    Milan – Udinese 4-4
    35′ Di Natale (U), 46′ pt Pato (M), 53′ Sanchez (U), 66′ Di Natale (U), 78′ aut Benatia (U), 82′ Pato (M), 89′ Denis (U), 94′ Ibrahimovic (M)
    Parma – Cagliari 1-2
    22′ Acquafresca (C), 32′ Acquafresca (C), 54′ Giovinco (P)
    Sampdoria – Roma 2-1
    17′ Vucinic (R), 58′ Pozzi (S), 83′ Guberti (S)

    stasera ore 20:45
    Napoli – Juventus

  • Una magia di Bianchi salva il Toro

    Una magia di Bianchi salva il Toro

    Nel giorno in cui Novara e Varese inceppano sui campi di Modena e Piacenza il Toro non riesce ad andare oltre il pari sul campo del Padova perdendo una ghiotta possibilità di accorciare la classifica. I granata sotto di una rete siglata dal giovane Legati trovano il pari grazie ad una prodezza di Rolando Bianchi, il bomber al rientro si inventa un pallonetto bello e vincente.

    Risale il Siena grazie a Larrondo e Birenza supera l’Albinoleffe e si attesta al secondo posto in attesa del posticipo tra Atalanta e Grosseto. Spreca troppo la Reggina bloccata al Granillo da un volitivo Sassuolo, il Pescara grazie a Sansovini vive le vertigini della zona play off.

    Risultati 21° turno serie B
    Crotone-Portogruaro 2-0

    33′ Ginestra (C), 41′ Tedeschi (C)
    Empoli-Vicenza 1-1
    53′ Moro (E), 60′ Abbruscato (V)
    Modena-Novara 2-1
    14′ Mazzarani (M), 39′ Pasquato (M), 54′ Rubino (N)
    Pescara-Cittadella 1-0
    66′ Sansovini (P)
    Piacenza-Varese 2-1
    27′ Cacia (P), 31′ Buzzegoli (V) rig, 89′ Anaclerio (P)
    Reggina-Sassuolo 0-0
    Siena-Albinoleffe 2-1
    29′ Larrondo (S) rig., 55′ Brienza (S), 90′ Bombardini (A)
    Triestina-Ascoli 2-0
    42′ Testini (T), 86′ Della Rocca (T)
    Padova-Torino 1-1
    70′ Legati (P), 76′ Bianchi (T)
    Atalanta-Grosseto (in programma lunedì, alle 20.45)
    Frosinone-Livorno 0-2
    36′ Dionisi (L), 74′ Tavano (L)

    Classifica
    Novara 42; Siena 40; Atalanta 39; Varese 35; Livorno 34; Torino 33; Reggina 32; Pescara 31; Vicenza 30; Padova 28; Crotone 27; Empoli 26; Modena 24; Cittadella 23; AlbinoLeffe 23; Grosseto 22; Sassuolo 21; Piacenza 21; Ascoli 20; Triestina 20; Frosinone 19; Portogruaro 18

    Prossimo turno 15/01/2011
    AlbinoLeffe-Triestina;
    Ascoli-Grosseto;
    Cittadella-Portogruaro;
    Crotone-Reggina;
    Empoli-Frosinone;
    Novara-Padova;
    Piacenza-Modena;
    Sassuolo-Livorno;
    Siena-Pescara;
    Varese-Torino;
    Vicenza-Atalanta

  • Serie A: risultati e marcatori della 18 giornata

    Serie A: risultati e marcatori della 18 giornata

    Tante emozioni nel turno della Befana di serie A, all’ora di pranzo il Parma distrugge la Juventus grazie alle reti degli ex Giovinco e Palladino. Il Milan ritrova la vittoria grazie a Strasser superando le insidie di un volitivo Cagliari.

    Vittoria in rimonta per la Roma con le firme prestigiose di Borriello e Vucinic. Rallenta la Lazio, vittorie importanti per Palermo e Cesena. Pari tra Bologna e Fiorentina.

    Ecco le gare del 18° turno di Serie A:

    Juventus-Parma 1-4
    42′ Giovinco (P), 49′ Giovinco (P), 61′ Legrottaglie (J), 63′ Crespo rig. (P), 94′ Palladino (P)
    Bologna-Fiorentina 1-1
    5′ Di Vaio (B), 67′ Santana (F)
    Brescia-Cesena 1-2
    33′ Jimenez (C), 41′ Ceccarelli (C), 50′ Eder (B)
    Cagliari-Milan 0-1
    85′ Strasser (M)
    Genoa-Lazio 0-0
    Lecce-Bari 0-1

    78′ Okaka (B)
    Palermo-Sampdoria 3-0
    37′ Miccoli (P), 50′ Migliaccio (P), 79′ Maccarone (P)
    Roma-Catania 4-2
    5′ Borriello (R), 29′ Silvestre (C), 38′ Maxi Lopez (C), 47′ Borriello (R), 86′ Vucinic (R), 94′ Vucinic (R)
    Udinese-Chievo 2-0
    14′ Sanchez (U), 25′ Di Natale (U)
    Inter-Napoli (ore 20.45)

  • Liga: Pedro show, il Barcellona supera il Levante

    Liga: Pedro show, il Barcellona supera il Levante

    Torna la Liga dopo la sosta natalizia e il Barcellona riprende esattamente da dove aveva lasciato con una vittoria, l’11esima consecutiva. I blaugrana orfani di Messi vengono trascinati da Pedro che sigla la doppietta con la quale stende il Levante (2-1 il finale). I Guardiola boys allungano a +5 sul Real Madrid che sarà impegnato domani sera nel posticipo serale a Getafe.
    Nelle altre gare disputate valide per la 17esima giornata della Liga, 2 vittorie interne e 2 esterne: il Valencia supera l’Espanyol per 2-1 al Mestalla grazie alla rete al 93′ di Mata mentre Kanoutè regala i 3 punti al Siviglia (1-0 contro l’Osasuna); Deportivo La Coruna e Malaga corsari a Bilbao e Gijon (entrambe le gare terminate 2-1).

    Risultati e marcatori 17 Giornata Liga

    Athletic Bilbao – Deportivo La Coruna 1-2
    22′ rig Adrian (D), 54′ Adrian (D), 88′ Llorente (A)
    Barcellona – Levante 2-1
    48′ Pedro (B), 60′ Pedro (B), 81′ Stuani (L)
    Sporting Gijon – Malaga 1-2
    42′ rig Castro (S), 45′ Welington (M), 60′ rig Apono (M)
    Siviglia – Osasuna 1-0
    35′ Kanoutè
    Valencia – Espanyol 2-1
    29′ Aduriz (V), 46′ aut Ricardo Costa (V), 93′ Mata (V)

    domani
    Atletico Madrid – Racing Santander
    Maiorca – Hercules
    Saragozza – Real Sociedad
    Villarreal – Almeria
    Getafe – Real Madrid

    Classifica

    1. BARCELLONA 46 17
    2. REAL MADRID 41 16
    3. VILLARREAL 33 16
    4. VALENCIA 31 17
    5. ESPANYOL 28 17
    6. ATLETICO MADRID 26 16
    7. GETAFE 26 16
    8. ATHLETIC BILBAO 25 17
    9. SIVIGLIA 23 17
    10. REAL SOCIEDAD 22 16
    11. MAIORCA 21 16
    12. DEPORTIVO LA CORUNA 21 17
    13. HERCULES 19 16
    14. RACING SANTANDER 18 16
    15. OSASUNA 17 17
    16. MALAGA 16 17
    17. LEVANTE 15 17
    18. ALMERIA 13 16
    19. SPORTING GIJON 12 17
    20. SARAGOZZA 10 16
  • Chelsea, finale thrilling. Con l’Aston Villa è 3-3

    Chelsea, finale thrilling. Con l’Aston Villa è 3-3

    Inizia con un pari il 2011 per il Chelsea di Carlo Ancelotti. Nella 21esima giornata di Premier League i Blues impattano allo Stamford Bridge contro l’Aston Villa di Gerard Houllier con il punteggio di 3-3 al termine di una gara rocambolesca: i padroni di casa vanno avanti nel primo tempo grazie ad un rigore realizzato da Lampard ma vengono riacciuffati allo scadere di tempo da un altro penalty, questa volta assegnato ai Villans, di Young. Al 51′ della ripresa l’Aston Villa passa a sorpresa in vantaggio con il colpo di testa di Heskey, da lì in avanti è un monologo Chelsea che schiaccia gli avversari nella propria metà campo: il forcing della squadra di Ancelotti dà i suoi frutti nel finale quando nell’arco di 5 minuti riesce a ribaltare la situazione con le reti di Drogba (88′) e di Terry (93′). Ma proprio quando Carletto e i suoi uomini assaporano il gusto della vittoria, una dormita dei difensori londinesi permette a Clark, dimenticato da tutti, di battere di testa Cech per il 3-3 finale. Il Chelsea così scivola al quinto posto sorpassato in classifica anche dal Tottenham e i 6 punti che accusa dalla vetta dalle squadre di Manchester cominciano a diventare pesanti.
    Nell’altra gara odierna, quella che conclude la 21esima giornata, il Newcastle espugna Wigan per 1-0 (match winner l’anglo-nigeriano Ameobi).

    Risultati e marcatori 21 Giornata Premier League

    Birmingham – Arsenal 0-3
    13′ Van Persie, 59′ Nasri, 67′ aut Johnson (B)
    Chelsea – Aston Villa 3-3
    22′ rig Lampard (C), 41′ rig Young (A), 51′ Heskey (A), 88′ Drogba (C), 93′ Terry (C), 95′ Clark (A)
    Liverpool – Bolton 2-1
    43′ Davies (B), 50′ Torres (L), 93′ Cole (L)
    Manchester City – Blackpool 1-0
    34′ Johnson
    Stoke City – Everton 2-0
    23′ Jones, 70′ aut Jagielka (E)
    Sunderland – Blackburn 3-0
    11′ Welbeck, 19′ Bent, 90′ Asamoah Gyan
    Tottenham – Fulham 1-0
    41′ Bale
    West Bromwich – Manchester United 1-2
    3′ Rooney (M), 14′ Morrison (W), 76′ Hernandez (M)
    West Ham – Wolverhampton 2-0
    52′ aut Zubar (Wo), 80′ Sears (We)
    Wigan – Newcastle 0-1
    19′ Ameobi

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 41 19
    2. MANCHESTER CITY 41 21
    3. ARSENAL 39 20
    4. TOTTENHAM 36 20
    5. CHELSEA 35 20
    6. SUNDERLAND 30 21
    7. BOLTON 29 21
    8. STOKE CITY 27 20
    9. LIVERPOOL 25 19
    10. BLACKPOOL 25 18
    11. BLACKBURN 25 21
    12. NEWCASTLE 25 20
    13. EVERTON 22 20
    14. WEST BROMWICH 22 20
    15. ASTON VILLA 21 20
    16. WEST HAM 20 21
    17. WIGAN 20 20
    18. FULHAM 19 20
    19. BIRMINGHAM 19 19
    20. WOLVERHAMPTON 18 20