Tag: risultati

  • Premier League: Berbatov salva il Manchester United

    Premier League: Berbatov salva il Manchester United

    Nel recupero della 16esima giornata di Premier League il Manchester United trova una sofferta ma importantissima vittoria a Blackpool dopo essere andato in svantaggio di due reti.
    Al termine della prima frazione di gara i padroni di casa infatti vanno avanti con Cathcart al quarto d’ora e raddoppiano con Campbell al 45′. Sembra cosa fatta per il Blackpool ma nella ripresa Ferguson fa entrare il messicano Hernandez per il deludente Rooney il cui impatto sulla gara è devastante cambiandone radicalmente il volto.
    Il Manchester opaco del primo tempo lascia spazio a dei Diavoli Rossi scatenati che nel giro di 18 minuti ribaltano praticamente la situazione a loro favore con la doppietta di Berbatov, sempre più capocannoniere, e la rete del momentaneo pareggio di Hernandez.
    Lo United con questa vittoria allunga la sua striscia positiva di risultati utili in Premier League e in classifica dove il distacco sulla più immediata inseguitrice Arsenal si fa di 5 punti.

    Nell’altro recupero previsto, quello della 18esima giornata, il Wigan cade in casa con l’Aston Villa per 2-1: reti di Agbonlahor e di Young per i Villans, di McCarthy la rete inutile della bandiera dei padroni di casa.

    Risultati dei recuperi

    Blackpool – Manchester United 2-3
    15′ Cathcart (B), 45′ Campbell (B), 72′ Berbatov (M), 74′ Hernandez (M), 88′ Berbatov (M)
    Wigan – Aston Villa 1-2
    50′ Agbonlahor (A), 61′ rig Young (A), 80′ McCarthy (W)

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 51 23
    2. ARSENAL 46 23
    3. MANCHESTER CITY 45 24
    4. CHELSEA 41 23
    5. TOTTENHAM 38 23
    6. SUNDERLAND 37 24
    7. BLACKBURN 31 24
    8. BOLTON 30 24
    9. STOKE CITY 30 23
    10. NEWCASTLE 30 23
    11. LIVERPOOL 29 23
    12. BLACKPOOL 28 23
    13. ASTON VILLA 28 24
    14. EVERTON 27 23
    15. FULHAM 26 23
    16. WEST BROMWICH 25 23
    17. BIRMINGHAM 23 22
    18. WIGAN 22 24
    19. WOLVERHAMPTON 21 23
    20. WEST HAM 21 24
  • Prima Divisione 21 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Prima Divisione 21 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nel Girone A allunga in classificail Gubbio che supera 2-1 lo Spezia e approfitta della sconfitta interna del Sorrento ad opera del Bassano per portarsi a +5. Cade anche la Spal a Pavia (1-0).
    Nel Girone B la Nocerina espugna Barletta (2-1) e stacca tutti volando a +10 in classifica sulla seconda Atletico Roma, sconfitta nel big match dal Benevento 2-0. Ko pesanti per Foggia e Cosenza.

    Risultati e marcatori 21 Giornata Prima Divisione

    GIRONE A

    Alto Adige – Verona 0-0
    Como – Alessandria 0-0
    Cremonese – Ravenna 1-0
    22′ Coda
    Gubbio – Spezia 2-1
    7′ Borghese (G), 47′ Bianchi (S), 66′ Gomez (G)
    Lumezzane – Pergocrema 1-1
    62′ Daleno (P), 90′ Lauria (L)
    Monza – Reggiana 0-0
    Paganese – Salernitana 0-0
    Pavia – Spal 1-0
    2′ Eusepi
    Sorrento – Bassano 0-1
    40′ Longobardi (B)

    Classifica

    1. GUBBIO (-1) 42 21
    2. SORRENTO 37 21
    3. SPAL (-1) 33 21
    4. ALESSANDRIA (-1) 33 21
    5. REGGIANA 31 21
    6. BASSANO 29 21
    7. SALERNITANA (-2) 27 20
    8. VERONA 26 21
    9. LUMEZZANE (-1) 26 20
    10. CREMONESE 26 21
    11. RAVENNA 26 21
    12. SPEZIA (-2) 25 21
    13. ALTO ADIGE 25 21
    14. PAVIA 24 21
    15. PERGOCREMA (-1) 22 21
    16. COMO (-1) 21 21
    17. MONZA 19 21
    18. PAGANESE 13 21

    Risultati e marcatori 21 Giornata Prima Divisione

    GIRONE B

    Barletta – Nocerina 1-2
    20′ Castaldo (N), 62′ De Liguori (N), 72′ Geroni (B)
    Benevento – Atletico Roma 2-0
    12′ Pintori, 35′ Clemente
    Cavese – Gela 1-1
    65′ Cipriani (C), 70′ Docente (G)
    Foligno – Foggia 2-1
    29′ Insigne (F), 59′ Fedeli (F), 62′ Sciaudone (F)
    Lanciano – Viareggio (rinviata per neve)
    Lucchese – Andria 1-1
    37′ Grassi (L), 47′ Di Simone (A)
    Pisa – Ternana (lunedì ore 20:45)
    Siracusa – Juve Stabia 1-1
    29′ Mbakogu (J), 75′ Spinelli (S)
    Taranto – Cosenza 1-0
    12′ Girardi

    Classifica

    1. NOCERINA 48 21
    2. ATLETICO ROMA 40 21
    3. BENEVENTO 39 21
    4. JUVE STABIA 32 21
    5. TARANTO 30 21
    6. FOGGIA (-2) 28 21
    7. LANCIANO 28 20
    8. SIRACUSA 28 21
    9. COSENZA 27 21
    10. LUCCHESE 25 21
    11. ANDRIA 24 21
    12. GELA 24 21
    13. TERNANA (-1) 23 20
    14. VIAREGGIO 22 20
    15. FOLIGNO (-1) 22 21
    16. PISA 19 20
    17. BARLETTA 19 21
    18. CAVESE (-7) 17 21
  • Serie A 21a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie A 21a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Occasione sprecata per la Juventus impegnata nella lotta Champions League che lascia altri due punti per strada questa volta a Genova dove non riesce ad andare oltre lo 0-0 contro la Sampdoria.
    Continua il volo del Napoli che sbancano Bari 2-0 trascinato dai soliti Lavezzi e Cavani che spingono i partenopei ad un solo punto dalla vetta. Va ko la Lazio a Bologna: dopo essere passata in vantaggio con Floccari, cede il passo ai felsinei che rimontano con Ramirez e Di Vaio (doppietta).
    Finisce 1-1 tra Fiorentina e Lecce, i viola dopo essere andati sotto di un gol per effetto della rete di Di Michele e aver rischiato il colpo del ko nella ripresa (lo stesso attaccante giallorosso sbaglia un calcio di rigore) si salvano con Gilardino.
    Stasera il posticipo Milan – Cesena, ghiotta occasione per i rossoneri di allungare nuovamente in classifica sui cugini nerazzurri che hanno subìto la prima sconfitta della gestione Leonardo ad Udine (3-1).

    Risultati e marcatori 21 Giornata Serie A

    Bari – Napoli 0-2
    38′ Lavezzi, 87′ Cavani
    Bologna – Lazio 3-1
    5′ Floccari (L), 36′ Ramirez (B), 39′ Di Vaio (B), 90′ Di Vaio (B)
    Chievo – Genoa 0-0
    Fiorentina – Lecce 1-1
    29′ Di Michele (L), 56′ Gilardino (F)
    Palermo – Brescia 1-0 (giocata ieri)
    87′ Bovo
    Parma – Catania 2-0 (giocata ieri)
    57′ Candreva, 62′ Giovinco
    Roma – Cagliari 3-0 (giocata ieri)
    21′ rig Totti, 70′ Perrotta, 90′ Menez
    Sampdoria – Juventus 0-0
    Udinese – Inter 3-1 (finale)
    16′ Stankovic (I), 21′ Zapata (U), 25′ Di Natale (U), 69′ Domizzi (U)

    stasera ore 20:45
    Milan – Cesena

    Classifica

    1. MILAN 41 20
    2. NAPOLI 40 21
    3. ROMA 38 21
    4. LAZIO 37 21
    5. INTER 35 20
    6. JUVENTUS 35 21
    7. PALERMO 34 21
    8. UDINESE 33 21
    9. SAMPDORIA 27 20
    10. CAGLIARI 26 21
    11. FIORENTINA 25 20
    12. PARMA 25 21
    13. BOLOGNA (-3) 25 21
    14. CHIEVO 24 21
    15. GENOA 24 20
    16. CATANIA 22 21
    17. LECCE 20 21
    18. CESENA 19 20
    19. BRESCIA 18 21
    20. BARI 14 21
  • Serie A 21a Giornata: Risultati Live

    Serie A 21a Giornata: Risultati Live

    Dopo il tonfo dell’Inter a Udine e le vittorie negli anticipi di ieri di Palermo, Parma e Roma la 21esima giornata di Serie A prosegue con il big match di Marassi Sampdoria – Juventus, il Napoli va a Bari per consolidare il secondo posto in classifica e per non perdere contatto dal Milan che sarà impegnato stasera nel posticipo delle 20:45 a San Siro contro il Cesena.
    Ennesimo appello importante per la Lazio che è di scena a Bologna, infine chiudono il pomeriggio Chievo – Genoa e Fiorentina – Lecce.

    Risultati e marcatori in Live Blogging 21 Giornata Serie A

    (finali)

    Bari – Napoli 0-2
    38′ Lavezzi, 87′ Cavani
    Bologna – Lazio 3-1
    5′ Floccari (L), 36′ Ramirez (B), 39′ Di Vaio (B), 90′ Di Vaio (B)
    Chievo – Genoa 0-0
    Fiorentina – Lecce 1-1
    29′ Di Michele (L), 56′ Gilardino (F)
    Palermo – Brescia 1-0 (giocata ieri)
    87′ Bovo
    Parma – Catania 2-0 (giocata ieri)
    57′ Candreva, 62′ Giovinco
    Roma – Cagliari 3-0 (giocata ieri)
    21′ rig Totti, 70′ Perrotta, 90′ Menez
    Sampdoria – Juventus 0-0
    Udinese – Inter 3-1 (finale)
    16′ Stankovic (I), 21′ Zapata (U), 25′ Di Natale (U), 69′ Domizzi (U)

    stasera ore 20:45
    Milan – Cesena

  • Premier League: goleade per Manchester Utd e Arsenal. Tonfo del City

    Premier League: goleade per Manchester Utd e Arsenal. Tonfo del City

    Procede senza intoppi il cammino del Manchester United che nella 24esima giornata di Premier League raccoglie un altro largo successo all’Old Trafford, a farne le spese il Birmingham che è costretto a soccombere per 5-0. Mattatore del match il bulgaro Berbatov, autore di una tripletta e capocannoniere del torneo con 17 reti, mettono la propria firma anche Giggs e Nani.
    Finisce 1-1 il derby incrociato tra le città di Manchester e Birmingham: se i Red Devils hanno passeggiato sugli avversari, i cugini del City cadono a sorpresa al Villa Park dove i padroni di casa dell’Aston Villa s’impongono con la rete di Bent nel primo tempo. La corazzata di Mancini ora è terza a 3 lunghezze dallo United ma con una partita in più giocata.
    Non molla di un centimentro invece l’Arsenal che stende il Wigan con la tripletta di Van Persie: l’olandese ritrova la via del gol e il sorriso dopo gli infortuni che ne hanno condizionato il rendimento quest’anno e che hanno inciso sulle scelte di Wenger che lo ha lasciato spesso in panchina preferendogli Chamakh.
    Primo successo per Kenny Daglish sulla panchina del Liverpool dopo le dimissioni di Hodgson: i Reds espugnano Wolverhampton per 3-0 (doppietta di Torres e gol di Raul Meireles).
    Solo un punto per il Tottenham di Redknapp che fa 1-1 a Newcastle: a Coloccini risponde al 90′ Aaron Lennon. I londinesi agganciano il Chelsea, che giocherà lunedì a Bolton nel Monday Night, al quarto posto.
    Infine vittorie per Sunderland (2-1 a Blackpool) e per Fulham (2-0 allo Stoke City) con doppiete di Richardson e Dempsey mentre il West Ham accarezza fino al 91′ il sogno dei 3 punti scaccia crisi quando Fellaini firma il definitivo 2-2 in favore dell’Everton.

    Risultati e marcatori 24 Giornata Premier League

    Arsenal – Wigan 3-0
    21′ Van Persie, 58′ Van Persie, 86′ Van Persie
    Aston Villa – Manchester City 1-0
    18′ Bent
    Blackpool – Sunderland 1-2
    14′ Richardson (S), 36′ Richardson (S), 86′ rig Adams (B)
    Everton – West Ham 2-2
    26′ Spector (W), 77′ Bilyaletdinov (E), 84′ Piquionne (W), 91′ Fellaini (E)
    Fulham – Stoke City 2-0
    33′ Dempsey, 56′ Dempsey
    Manchester United – Birmingham 5-0
    2′ Berbatov, 31′ Berbatov, 47′ Giggs, 55′ Berbatov, 78′ Nani
    Newcastle – Tottenham 1-1
    59′ Coloccini (N), 90′ Lennon (T)
    Wolverhampton – Liverpool 0-3
    36′ Torres, 50′ Raul Meireles, 91′ Torres

    domani
    Blackburn – West Bromwich

    lunedì
    Bolton – Chelsea

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 48 22
    2. ARSENAL 46 23
    3. MANCHESTER CITY 45 24
    4. CHELSEA 38 22
    5. TOTTENHAM 38 23
    6. SUNDERLAND 37 24
    7. NEWCASTLE 30 23
    8. BOLTON 30 23
    9. STOKE CITY 30 23
    10. LIVERPOOL 29 23
    11. BLACKPOOL 28 22
    12. BLACKBURN 28 23
    13. EVERTON 27 23
    14. FULHAM 26 23
    15. WEST BROMWICH 25 22
    16. ASTON VILLA 25 23
    17. BIRMINGHAM 23 22
    18. WIGAN 22 23
    19. WOLVERHAMPTON 21 23
    20. WEST HAM 21 24
  • Bundesliga: Bayern Monaco travolgente, Dortmund fermato sul pari

    Bundesliga: Bayern Monaco travolgente, Dortmund fermato sul pari

    Giornata favorevole al Bayern Monaco che approfitta del passo falso dell’Hannover ma soprattutto del pari della capolista Borussia Dortmund in casa contro lo Stoccarda (1-1): i bavaresi trascinati da uno scatenato Gomez autore di una tripletta mandano al tappeto il Kaiserslautern (5-1) che deve subire anche i colpi di Robben e Muller ad aprire e chiudere le marcature. La squadra allenata da Van Gaal, terza in classifica, guadagna 3 punti sull’Hannover, che cade in casa contro lo Schalke (0-1) grazie alla rete dell’ex Real Madrid Raul, e 2 sui gialloneri che conservano comunque 14 punti di distanza.
    Colpo del Wolfsburg nel finale con l’ex palermitano Kjaer che regala il successo ai biancoverdi, si dividono la posta in palio Friburgo e Norimberga che terminano sull’1-1 mentre il Werder Brema ne prende tre dal Colonia (doppietta Podolski). Ieri l’Amburgo aveva battuto nell’anticipo l’Eintracht Francoforte 1-0: gol vittoria al 67′ di Petric.

    Risultati e marcatori 19 Giornata Bundesliga

    Amburgo – Eintracht Francoforte 1-0
    67′ Petric
    Bayern Monaco – Kaiserslautern 5-1
    45′ Robben (B), 47′ Gomez (B), 63′ Moravek (K), 81′ Gomez (B), 86′ Gomez (B), 92′ Muller (B)
    Borussia Dortmund – Stoccarda 1-1
    43′ Gotze (B), 85′ Pogrebnyak (S)
    Colonia – Werder Brema 3-0
    7′ Podolski, 33′ Matuschyk, 84′ Podolski
    Friburgo – Norimberga 1-1
    32′ Flum (F), 57′ Schieber (N)
    Hannover – Schalke 0-1
    33′ Raul
    Magonza – Wolfsburg 0-1
    83′ Kjaer

    domani
    Borussia Monchengladbach – Bayer Leverkusen
    Hoffenheim – St. Pauli

    Classifica

    1. BORUSSIA DORTMUND 47 19
    2. HANNOVER 34 19
    3. BAYERN MONACO 33 19
    4. MAGONZA 33 19
    5. BAYER LEVERKUSEN 33 18
    6. AMBURGO 30 19
    7. FRIBURGO 30 19
    8. EINTRACHT FRANCOFORTE 26 19
    9. HOFFENHEIM 25 18
    10. SCHALKE 25 19
    11. WOLFSBURG 23 19
    12. NORIMBERGA 23 19
    13. KAISERSLAUTERN 22 19
    14. WERDER BREMA 22 19
    15. COLONIA 19 19
    16. ST. PAULI 18 18
    17. STOCCARDA 16 19
    18. BORUSSIA MONCHENGLADBACH 13 18
  • Serie B 23a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 23a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Giornata avarissima di emozioni quella che è andata in scena oggi pomeriggio e valida per il 23esimo turno del campionato cadetto. Solo7 le reti segnate nel pomeriggio, 10 se si aggiunge il 2-1 dell’Albinoleffe a Livorno nell’anticipo del venerdì sera.
    Cinque pareggi, vincono solo Padova, Grosseto e Portogruaro: i biancoscudati raccolgono i 3 punti grazie alla rete di Vantaggiato che stende il Crotone per 1-0, stesso risultato per i toscani e per i veneti che trovano il successo rispettivamente contro Sassuolo e Vicenza.
    Terminano a reti bianche i big match Atalanta – Varese e Reggina – Siena. Uno a uno invece tra Torino e Cittadella, per i granata a segno ancora Bianchi. Infine Modena – Ascoli 0-0 e Frosinone – Piacenza 1-1. Domani Pescara – Empoli mentre chiude la 23esima giornata Triestina – Novara lunedì sera.

    Risultati e marcatori 23 Giornata Serie B

    Atalanta – Varese 0-0
    Frosinone – Piacenza 1-1

    12′ Lodi (F), 46′ Anaclerio (P)
    Grosseto – Sassuolo 1-0
    36′ Caridi
    Livorno – Albinoleffe 1-2
    9′ rig Tavano (L), 21′ Momentè (A), 43′ Grossi (A)
    Modena – Ascoli 0-0
    Padova – Crotone 1-0
    72′ Vantaggiato
    Portogruaro – Vicenza 1-0
    45′ Scozzarella
    Reggina – Siena 0-0
    Torino – Cittadella 1-1

    26′ Bianchi (T), 72′ aut D’Ambrosio (T)

    domani
    Pescara – Empoli

    lunedì ore 20:45
    Triestina – Novara 0-0

    Classifica

    1. SIENA 44 23
    2. ATALANTA 44 23
    3. NOVARA 43 22
    4. VARESE 39 23
    5. LIVORNO 34 22
    6. REGGINA 34 23
    7. TORINO 34 23
    8. PADOVA 32 22
    9. PESCARA 31 22
    10. VICENZA 31 23
    11. EMPOLI 29 22
    12. CROTONE 28 23
    13. GROSSETO 28 23
    14. MODENA 28 23
    15. ALBINOLEFFE 27 23
    16. CITTADELLA 25 23
    17. SASSUOLO 24 23
    18. ASCOLI (-4) 22 23
    19. PIACENZA 22 23
    20. PORTOGRUARO 22 23
    21. TRIESTINA 21 22
    22. FROSINONE 20 23
  • Mourinho inciampa, il Barcellona forza 4

    Mourinho inciampa, il Barcellona forza 4

    Vita dura in Spagna per Jose Mourinho criticato ferocemente dalla stampa questa mattina per le infelici esternazioni contro l’arbitro di Almeria-Real Madrid e ancor di più per le scelte dell’undici titolare con l’adattato Ozil nel ruolo di prima punta e Benzema in panchina.

    Lo Special One impatta sul campo dell’ultima in classifica perdendo ancora terreno dal Barcellona vero rullo compressore in questa parte della stagione. I punti tra Real e Barcellona salgono a 4 e in campionato dove non esiste la competitività iniziano ad esser molti.

    L’altro campionato vede la bella vittoria dell’Espanyol sull’irriconoscibile Siviglia, buone le affermazioni di Villareal e Valencia. Roboante il successo del Real Sociedad sul campo del Getafe.

    Questi tutti i risultati della 19ª giornata di Liga:
    Valencia-Deportivo La Coruña 2-0

    78′ Mathieu (V), 91′ Hernandez (V)
    Almeria-Real Madrid 1-1
    60′ Ulloa (A), 77′ Granero (R)
    Barcellona-Malaga 4-1
    8′ Iniesta (B), 18′ Villa (B), 36′ Rodriguez (B), 68′ Duda (M), 74′ Villa (B)
    Getafe-Real Sociedad 0-4
    9′ Prieto (R), 32′ Griezmann (R), 88′ e 89′ Aranburu (R)
    Sporting Gijon-Hercules 2-0
    1′ Barral (S), 29′ Cases (S)
    Villarreal-Osasuna 4-2
    22′ Ruben (V), 48′ Vadocz (O), 50′ Cani (V), Capdevila (V), 71′ Calleja (O), 84′ Rodriguez (V)
    Saragozza-Levante 1-0
    45′ Fernandez (S)
    Athletic Bilbao-Racing Santander 2-1
    8′ Martinez (S), 10′ Muniain (S), 74′ Bolado (E)
    Siviglia-Espanyol 1-2
    41′ e 78′ Callejon (E), 91′ Negredo (S)

    Classifica
    Barcellona 52; Real Madrid 48; Villarreal 39; Valencia 37; Espanyol 34; Athletic Bilbao 29; Atletico Madrid 27; Maiorca 27; Getafe 27; Siviglia 26; Real Sociedad 25; Hercules 22; Dep. La Coruna 21; Racing Santander 20; Osasuna 18; Malaga 17; Sporting Gijon 16; Saragozza 16; Levante 15; Almeria 14

    Prossimo turno
    Almeria-Osasuna;
    Athletic Bilbao-Hercules;
    Barcellona-Racing Santander;
    Getafe-Espanyol;
    Real Madrid-Maiorca;
    Saragozza-Dep. La Coruna;
    Siviglia-Levante;
    Sporting Gijon-Atletico Madrid;
    Valencia-Malaga;
    Villarreal-Real Sociedad

  • Prima Divisione 20 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Prima Divisione 20 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nel Girone A tonfi di Gubbio e Sorrento rispettivamente a Ravenna (2-1) e Reggio Emilia con la Reggiana (3-1). Pari tra Spal e Cremonese (1-1): gli estensi, terzi in classifica, restano lontani dalla vetta (-7).
    Nel Girone B in attesa del big match di domani tra Nocerina e Benevento, vincono Atletico Roma, Juve Stabia e Foggia: i laziali, nell’anticipo del sabato, liquidano 3-1 il Pisa, i campani fanno 1-0 con il Barletta e i pugliesi di Zeman travolgono il Lanciano 5-2.

    Risultati e marcatori 20 Giornata Prima Divisione

    Girone A

    Alessandria – Lumezzane 1-1
    26′ Ferrari (L), 38′ Scappini (A)
    Bassano – Paganese 1-0
    76′ Ghosheh
    Pergocrema – Como 1-0
    12′ Ricci
    Spal – Cremonese 1-1
    27′ Coda (C), 47′ Smit (S)
    Ravenna – Gubbio 2-1
    30′ Rosso (R), 67′ Cazzola (R), 70′ Gomez (G)
    Reggiana – Sorrento 3-1
    22′ Alessi (R), 39′ Viapiana (R), 71′ Paulinho (S), 86′ Temelin (R)
    Salernitana – Alto Adige 2-1
    6′ Kiem (A), 49′ Carcuro (S), 90′ aut Brugger (A)
    Spezia – Pavia 2-2
    8′ Eusepi (P), 26′ rig Lazzaro (S), 49′ Tarantino (P), 82′ rig Lazzaro (S)
    Verona – Monza 2-0
    34′ Pichlmann, 56′ Esposito

    Classifica

    1. GUBBIO 40 20
    2. SORRENTO 37 20
    3. SPAL (-1) 33 20
    4. ALESSANDRIA 33 20
    5. REGGIANA 30 20
    6. SPEZIA 27 20
    7. BASSANO 26 20
    8. SALERNITANA (-2) 26 19
    9. RAVENNA 26 20
    10. VERONA 25 20
    11. LUMEZZANE (-1) 25 19
    12. ALTO ADIGE 24 20
    13. CREMONESE 23 20
    14. PERGOCREMA 22 20
    15. COMO 21 20
    16. PAVIA 21 20
    17. MONZA 18 20
    18. PAGANESE 12 20

    Girone B

    Andria – Siracusa 1-0
    90′ Del Core
    Atletico Roma – Pisa 3-1
    17′ Mosciaro (P), 35′ Pelagias (A), 58′ Franchini (A), 65′ rig Ciofani (A)
    Cosenza – Cavese 0-0
    Foggia – Lanciano 5-2
    10′ Insigne (F), 12′ Sacilotto (L), 25′ Farias (F), 45′ Sau (F), 55′ Insigne (F), 65′ Sacilotto (L), 80′ Insigne (F)
    Gela – Taranto 0-0
    Juve Stabia – Barletta 1-0
    32′ Mbakogu
    Nocerina – Benevento (lunedì ore 20:45)
    Ternana – Lucchese 0-1
    56′ Bertoli
    Viareggio – Foligno 1-3
    40′ Castiglia (V), 65′ Sciaudone (F), 75′ Sciaudone (F), 80′ Giacomelli (F)

    Classifica

    1. NOCERINA 44 19
    2. ATLETICO ROMA 40 20
    3. BENEVENTO 35 19
    4. JUVE STABIA 31 20
    5. FOGGIA (-1) 29 20
    6. LANCIANO 28 20
    7. COSENZA 27 20
    8. TARANTO 27 20
    9. SIRACUSA 27 20
    10. LUCCHESE 24 20
    11. ANDRIA 23 20
    12. GELA 23 20
    13. TERNANA (-1) 23 20
    14. VIAREGGIO 22 20
    15. FOLIGNO (-1) 19 20
    16. PISA 19 20
    17. BARLETTA 19 20
    18. CAVESE (-6) 17 20
  • Serie A 20a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie A 20a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nella 20esima giornata di Serie A vittorie sofferte per Lazio, Roma e Juventus: i biancocelesti regolano la Sampdoria 1-0 con il gol di Kozak a 5 minuti dal termine e agguantano nuovamente il secondo posto in classifica raggiungendo il Napoli a quota 37, i giallorossi esultano nel finale battendo un buon Cesena grazie alla decisiva autorete di Pellegrino mentre i bianconeri vincono 2-1 con il Bari salvati dalle magie di Del Piero e Aquilani.
    Continua lo splendido momento dell’Udinese che dopo aver assaporato la vittoria sfuggita solo alla fine a San Siro siglando 4 gol al Milan, ne fa altri 4 al Genoa. I Friulani, trascinati dai soliti Di Natale e Sanchez, sbancano Marassi 4-2.
    L’unico pareggio arriva dal Massimino dove Catania e Chievo fanno 1-1: al rigore trasformato da Maxi Lopez risponde il bomber clivense Pellissier. Infine il Brescia ottiene una bella e importante vittoria nella corsa salvezza contro il Parma (2-0). Chiude stasera il posticipo Lecce – Milan.

    Risultati e marcatori 20 Giornata Serie A

    Brescia – Parma 2-0
    50′ Bega, 88′ Diamanti
    Cagliari – Palermo 3-1
    23′ Matri (C), 47′ aut Nocerino (P), 50′ Pastore (P), 54′ Biondini (C)
    Catania – Chievo 1-1
    29′ rig Maxi Lopez (Ca), 65′ Pellissier (Ch)
    Cesena – Roma 0-1
    88′ aut Pellegrino
    Genoa – Udinese 2-4
    27′ Armero (U), 45′ Milanetto (G), 56′ Di Natale (U), 58′ Destro (G), 70′ Sanchez (U), 90′ Denis (U)
    Inter – Bologna 4-1 (giocata ieri)
    20′ Stankovic (I), 30′ Milito (I), 63′ Eto’o (I), 72′ Eto’o (I), 77′ Gimenez (B)
    Juventus – Bari 2-1
    43′ Del Piero (J), 57′ Rudolf (B), 79′ Aquilani (J)
    Lazio – Sampdoria 1-0
    84′ Kozak
    Napoli – Fiorentina 0-0 (giocata ieri)

    stasera ore 20:45
    Lecce – Milan

    Classifica

    1. MILAN 40 19
    2. NAPOLI 37 20
    3. LAZIO 37 20
    4. ROMA 35 20
    5. JUVENTUS 34 20
    6. INTER 32 18
    7. PALERMO 31 20
    8. UDINESE 30 20
    9. CAGLIARI 26 20
    10. SAMPDORIA 26 19
    11. FIORENTINA 24 19
    12. CHIEVO 23 20
    13. GENOA 23 19
    14. BOLOGNA (-3) 22 20
    15. PARMA 22 20
    16. CATANIA 22 20
    17. CESENA 19 19
    18. BRESCIA 18 20
    19. LECCE 18 19
    20. BARI 14 20