Tag: rimini

  • Prima Divisione, il mercato: Pescara su Sergio Volpi, asse Chievo-Inter per Danti

    Prima Divisione, il mercato: Pescara su Sergio Volpi, asse Chievo-Inter per Danti

    Danti in azione nel derby d'andata

    Ultima settimana di trattative per la sessione invernale del calciomercato che chiuderà i battenti alle ore 19 del 1 febbraio. Pochi soldi ma tante idee: Vicenza,Crotone e Novara preparano un giro di calciatori che prevede Di Matteo in Veneto, Cossentino in Calabria e Minieri in Piemonte. Non sarà facile mettere a postotutte le tessere del mosaico ma i tre clubs lavorano alacremente affinchè ci sia il buon esito delle trattative. Lecco e Gallipoli si scambiano Galeotti e Mandorlini: operazione conclusa con reciproca soddisfazione.

    Da Terni potrebbe muoversi Perna: è aperta la caccia a questo prolifico attaccante da parte di numerosi teams di Prima Divisione e non solo. A Lanciano sono in partenza da giorni Bolic, Zeytulaev, Pagliarini e Colussi mentre Morante sbarca a Rimini in prestito con diritto di riscatto. Se dopo morante anche Colussi lasciasse Lanciano, coach Pagliari avrebbe bisogno di un nuovo ritocco nel reparto avanzato oltre all’arrivo di Sinigaglia. Difficoltà per il d.g. del Pescara Lucchesi nel reperire il centrocampista d’ordine richiesto dal suo allenatore: sfumati Biso del Frosinone e D’Antoni del Rimini che sembravano ad un passo dal giungere in Abruzzo, sono da registrare i no di Donda e Paro del Bari per problemi legati ad ingaggi troppo onerosi e alle aspirazioni personali dei due calciatori che non sono disposti al duplice salto indietro per quanto concerne la categoria. A questo punto viene tolto dal mercato Dettori che era richiesto dal Cittadella anche se si fa largo la suggestiva ipotesi Volpi (esperto centrocampista ex Sampdoria). Cunico del Portogruaro, Toledo del Ravenna e Bondi del Perugia sono i candidati a vestire la casacca biancazzurra per il ruolo di trequartista: il patron De Cecco ha suggerito l’acquisto di un calciatore con caratteristiche di rifinitura per far volare il suo giocattolo. Problemi anche per il trasferimento di Capparella al Pescina VdG: la Juve Stabia, titolare del cartellino dell’esterno richiesto dai fratelli Bonetti, non è intenzionata a lasciare libero l’esperto centrocampista ma la sensazione è che l’affare si sblocchi a breve. Partiranno dalla Marsica Ferraresi, Laboragine,Giordano e Blanchard.

    Il Giulianova cerca un ariete in grado di finalizzare la mole di gioco prodotta: tanti i nomi dei papabili ad indossare la casacca giallorossa numero 9. Pianu passa al Pergocrema mentre Chievo Verona ed Inter corteggiano il Cosenza per il giovane Danti: i due clubs vorrebbero acquistare insieme il talentino calabrese e farlo maturare in Veneto ma il Cosenza difficilmente si priverà a stagione in corso della sua punta (sulla quale alcuni rumors di mercato indicano vigile anche la Juventus). Rimini e Sorrento su Ginestra del Gallipoli: difficile che l’attaccante scenda di categoria ma qualora lasciasse davvero la Puglia potrebbe essere sostituito da Artistico del Pescara o Ripa della Pro Patria. Da segnalare infine che due colpi del calciomercato invernale hanno già lasciato il segno: Di Gennaro dell’Hellas Verona e Varricchio della Cremonese sono entrambi andati in gol nel ventunesimo turno di campionato.

  • Calciomercato, Prima Divisione: notizie ufficiali ed ipotesi. Sy vicino al Cagliari, Varricchio alla Cremonese

    Calciomercato, Prima Divisione: notizie ufficiali ed ipotesi. Sy vicino al Cagliari, Varricchio alla Cremonese

    Molto fermento in Lega Pro circa il calciomercato: molte le trattative imbastite e le notizie ufficiali. Iniziamo dalle seconde: il Foggia ha ceduto al Torino il talentuoso attaccante cileno Mario Antonio Jimenez Salgado, il Pescina VdG acquista le punte Caccavallo e Negro rispettivamente da Cosenza e Celano e l’Andria Bat si accaparra il centrocampista brasiliano del Teranto Mezavilla.
    Lega Pro
    Il Perugia rinforza la rosa con Docente e La Vista mentre il Viareggio porta in Toscana il corteggiato baby dell’Empoli Caturani; Francini dal Lecco al Poggibonsi. Il Pergocrema preleva dall’Albinoleffe Ferrari. Soddimo rescinde con la Salernitana e si accasa a Pescara dove il D.G. Lucchesi ha annunciato l’arrivo di un difensore,un centrocampista e di un esterno offensivo. Biancazzurri che proseguono ad oltranza nella trattativa con il Cittadella per Pesoli: proposto uno scambio con Dettori ma si vorrebbe inserire anche il giovane difensore pescarese Sembroni.

    Trattativa congelata per D’Antoni del Rimini ma si farà; Grosseto e Crotone sono sulle tracce di Zappacosta ma difficilmente il nuovo tecnico abruzzese si priverà del mediano. Restando in Abruzzo, sono molto richiesti i gioiellini del Giulianova Vinetot (dall’Albinoleffe), Dezi (da numerosi clubs di A e B), Migliore (Empoli,Cesena e Pescara sul terzino) e Faragalli (Chievo verona attivissimo per il baby difensore di Bitetto).Torna di moda nella Marsica il nome di Capparella: il Pescina VdG spera che questa volta l’esterno stabiese possa raggiungere Dario Bonetti.

    La Cremonese è a un passo da Varricchio del Padova per completare un reparto offensivo di categoria superiore composto anche da Guidetti, Coda e Musetti. Dopo la doppietta di domenica scorsa al Taranto, il Rimini toglie dal mercato Longobardi: salta dunque lo scambio con Morante della Virtus Lanciano ma l’attaccante rossonero potrebbe sbarcare comunque in Romagna dietro contropartita economica. Il Gallipoli sono il biancorosso Tulli e Fofana dell’Arezzo mentre sembra destinato a restare a Perugia il richiestissimo Bondi. Sy dell’Andria Bat, autore di 4 reti in 8 giorni (e di un rigore fallito)è stato bloccato dal Cagliari ma raggiungerà la Sardegna solo a fine stagione salvo ripensamenti allo stato attuale non preventivabili.

  • Prima Divisione il punto dopo 20 turni: rallenta il Novara, la Reggiana agguanta l’Hellas Verona

    Ventesima giornata della stagione 2009/10 in Priam Divisione di Lega Pro dominata dai bomber: Le Noci si riprende la vetta della classifica marcatori nel raggruppamento A nonostante la sconfitta del suo Pergocrema mentre nel raggruppamento B si segnalano con una doppietta Campagnacci del Giulianova e Longobardi del Rimini (oltre a Sy dell’Andria capace di realizzare 4 gol in 8 giorni più un rigore fallito).

    Nel Girone A rallenta il Novara ma il suo pari interno contro il Como dell’eterno Brevi è indolore: pareggia infatti tra le mura amiche anche la Cremonese e le distanze in graduatoria rimangono invariate (buon ritorno di Simonelli sulla panchina del Sorrento). Perugia e Benevento aggiungono tre punti al loro carniere e rilanciano le proprie quotazioni playoff: il team di Camplone liquida il Monza per 3-0 mentre l’equipe di Zaffaroni soffre con la Pro Patria ma riesce a ribaltare il risultato (2-1). Vittorie di rigore per Lumezzane sul Lecco ed Alessandria sul campo del Pergocrema; 2-2 tra Paganese e Foligno mentre il Viareggio regola per 1-0 il Figline. Nel posticipo tra Arezzo e Varese, autentico spareggio in chiave playoff, Chianese ai toscani regala vittoria ed aggancio al terzo posto in classifica.

    Nel Girone B la Reggiana scoppiettante di questo periodo si impone a Marcianise e raggiunge in vetta la balbettante Hellas Verona che non va oltre lo 0-0 a Cava dei Tirreni: gli emiliani, autori di ben 11 reti negli ultimi 3 turni, hanno il miglior attacco di tutta la Prima Divisione e si candidano per la promozione diretta nella cadetteria. Esordio senza infame e senza lode per Di Francesco sulla panchina del Pescara: pari a reti bianche con la Virtus Lanciano nel Derby d’Abruzzo numero 18. Nuova sconfitta della Ternana che in casa cede l’intera posta in palio alla Spal: in Umbria è crisi nera. Perde la sua imbattibilità interna il Cosenza: al ‘San Vito’ festeggia il Giulianova di Bitetto (pirotecnico 3-4 finale). Vittorie per Andria (a Foggia), Ravenna (2-1 interno al Potenza) e Rimini (Taranto regolato per 2-0 e panchina di Brucato saltata); pari tra Portogruaro e Pescina VdG.

  • Calciomercato Prima Divisione: ancora pochi colpi ufficiali

    Calciomercato Prima Divisione: ancora pochi colpi ufficiali

    Lega Pro

    Ancora pochi i colpi di spessore messi a segno in Prima Divisione. Tante le trattative imbastite ma di ufficiale ben poco è stato sancito nei primi quindici giorni della sessione invernale del calciomercato (che si è aperta il 2 gennaio e chiuderà i battenti alle ore 19 del primo giorno di febbraio). Tra gli affari conclusi, da segnalare il bel colpo dell’Andria BAT che ha prelevato in comproprietà dal Monopoli l’attaccante ventiduenne La Carra, cercato anche in Serie A (Bari in primis). Pugliesi in pressing sui cugini del Taranto per il mediano brasiliano Mezavilla.Il Ravenna cede il difensore classe ’85 Stefano Ferrario al Lecce e preleva dall’Albinoleffe il suo sostituto: si tratta di Mattia Serafini. Sfoltisce la rosa la Ternana di Domenicali: sbarca a Gela il tandem Ricca-Lucioni. In Abruzzo, sfumati Spinesi, Di Gennaro ed Eliakwu, il Pescina VdG cerca un accordo con il Celano per la punta Negro, il successore di quel Dionisi che rappresenta il sogno proibito di molti teams di Prima Divisione (Pescina VdG incluso). Più facile l’arrivo nella Marsica di Caccavallo del Cosenza anche se in cima alla lista di gradimento rimane lo stesso Negro. Virtus Lanciano e Rimini lavorano ad uno scambio molto interessante che potrebbe risolvere i rispettivi problemi evidenziati nel corso della stagione: i biancorossi avrebbero uno tra Colussi e Morante mentre i rossoneri puntellerebbero la propria rosa con Longobardi (ieri in gol due volte). Attese nei prossimi giorni le nuove mosse in entrata del Pescara su indicazione del tecnico Di Francesco: l’esonero di Cuccureddu ha comportato una rivalutazione delle strategie precedentemente messe a punto ma non ha implicato il cambio di rotta su D’Antoni del Rimini e Pesoli dell’Albinoleffe, praticamente sbarcati in riva all’Adriatico. Appare difficilissimo l’arrivo del brasiliano Bondi dal Perugia, talento del quale l’equipe umbra non vorrebbe privarsi.

    Il Giulianova preleverà dal Pergocrema uno tra Crocetti o Anastasi, salvo ripensamenti in extremis. Taranto e Perugia scatenate: i grifoni vorrebbero regalarsi Margiotta mentre gli Jonici cercano l’accordo per Rumstrom e Do Prado.L’argentino Manno,attaccante, arriva in Lucania nelle fila del Potenza e realizza una rete all’esordio. Il Lecco guarda in casa di Dominissini: dalla Reggiana è infatti in arrivo una punta tra l’emergente Eusepi e l’esperto Temellin (ieri autore di una rete che ha consentito al team emiliano di raggiungere l’Hellas in vetta alla graduatoria del Girone B). Molto richiesto in Prima Divisione ed in Serie B il talentuoso Fofana dell’Arezzo mentre il Cittadella, vicinissimo a Dettori del Pescara, mette all’asta Curiale: quale club di Pima Divisione si accaparrerà le sue prestazioni?

  • Lega Pro: voci, sussuri e grida di calciomercato in Prima Divisione

    In attesa di riprendere le ostilità dopo la lunga pausa natalizia, le società militanti in Prima Divisione di Lega Pro sono impegnate nella sessione invernale del calciomercato che ha aperto i battenti il 2 Gennaio. Aspettando i colpi più importanti, che come ogni anno presumibilmente si registreranno negli ultimissimi giorni di trattative se non addirittura nelle ultimissime ore, i Direttori Sportivi stanno imbastendo le strategie per puntellare gli organici da mettere a disposizione dei propri allenatori.

    Nel Girone A, la capolista Novara valuta l’ex terzino del Modena Gemiti in vista di una possibile sostituzione di Tombesi appetito dalla Salernitana. Molto attivo il Perugia che intende colmare il gap con le prime della classe mediante l’acquisto di un attaccante di prestigio: Temellin, Margiotta e Zizzari gli obiettivi principali. I Grifoni sono ad un passo da Magallanes, militante nel Taranto ma di proprietà del Vicenza. Il Benevento di Camplone, che registra un improvviso stop sulla strada che porta al difensore pescarese Romito, è sulle tracce di Alessandro Bastrini, promettente difensore della Salernitana il cui cartellino appartiene alla Samp. Perde 5 pezzi della sua rosa il Como: dopo l’addio al calcio di Brioschi, i lariani dovranno fare a meno anche di Bretty, Kalambay, Mbida e Guazzo (rescissioni contrattuali). La Pro Sesto si assicura le prestazioni dell’esperto difensore Ungari, ex Modena e Torino, mentre il Sorrento ha chiesto in prestito al Genoa il promettentissimo Under 21 Raggio Garibaldi.

    Nel Girone B, molto fermento sull’autostrada Rimini-Pescara: i romagnoli sono fortemente interessati al centravanti Zizzari mentre gli abruzzesi puntano il centrocampista D’Antoni ed i difensori Vitiello ed Ischia (difficile arrivare al primo mentre il secondo non convince del tutto). Sempre in casa Pescara si continua a lavorare sullo scambio Tognozzi-Biso con il Frosinone e si cerca una punta di spessore da affiancare a Sansovini: il preferito sarebbe Di Gennaro ma sull’attaccante del Gallipoli sono attive il Pescina VdG (il club marsicano avrebbe trovato l’accordo con il sodalizio pugliese ma non con il calciatore) e l’Hellas Verona (squadra graditissima al giocatore). Il Taranto intende aggiungere il croato Rajcic a Felci,Correa e Mezzavila nel suo centrocampo delle meraviglie mentre il Foggia deve resistere alle lusinghe di numerosi teams di Serie B e Prima Divisione per il suo gioiello Di Roberto (24 anni). L’Andria BAT ha ingaggiato il portiere del Bari Spadavecchia mentre sul centrocampista D’Aversa è attiva la Virtus Lanciano di Pagliari (interessata anche a Foti della Sampdoria). Il Giulianova di Bitetto, che ha messo in luce numerose individualità di spicco in questa prima parte di stagione, deve resistere alla corte di molte società interessate ai giovanissimi Migliore, Dezi, Vinetot e Faragalli.

  • Prima Divisione: considerazioni sul Girone B al giro di boa

    Prima Divisione: considerazioni sul Girone B al giro di boa

    hellas verona
    Hellas Verona Campione d’Inverno: questo è quanto sancito dal giro di boa del Girone B di Prima Divisione, raggruppamento molto combattuto se consideriamo che tutte le 18 squadre impegnate sono comprese nell’arco di 15 punti, che ben 7 squadre (Hellas Verona, Pescara, Ternana, Portogruaro, Ravenna, Rimini e Reggiana) sono racchiuse nelle zone nobili della graduatoria nel giro di soli 4 punti e che il team capolista ha totalizzato in 17 gare un punto in meno della quarta forza del Girone A (l’Arezzo).

    Raggruppamento di livello tecnico mediocre oppure equilibrato in virtù della presenza di numerose squadre ben attrezzate? I pareri degli addetti ai lavori sono in merito discordanti. Se si guarda alla prima della classe si opta per la seconda considerazione: miglior difesa tra tutte le 132 squadre professionistiche italiane con sole 5 reti al passivo (oltretutto subite esclusivamente al ‘Bentegodi’) ed una sola sconfitta stagionale (ad opera del Rimini di Melotti) che interrompe una striscia positiva che, sommando la scorsa stagione all’attuale, durava da 25 turni (record della storia gialloblu: coach Remondina in tal senso è riuscito in un’impresa nella quale aveva fallito addirittura l’artefice dello scudetto del 1985, vale a dire Osvaldo Bagnoli). Se si guarda invece al cammino delle rivali si opta per la prima considerazione: il Pescara prima della vittoria interna con il Real Marcianise aveva inanellato una striscia negativa composta da 4 pareggi e 2 sconfitte in 6 gare (ultima vittoria: il 25 ottobre a Ferrara), la Ternana (che possiede il record di vittorie nel girone, 9) ha collezionato un solo punto nelle ultime 4 partite disputate mentre il resto delle inseguitrici (Portogruaro,Ravenna,Reggiana,Rimini e Cosenza) hanno vissuto un girone d’andata all’insegna della discontinuità alternando passi falsi ad affermazioni anche impensabili (l’incredibile serie di successi iniziali del Portogruaro docet in tal senso).

    A centro classifica, oltre alla delusione Taranto, si posizionano le altre abruzzesi: la Virtus Lanciano (vera e propria squadra da trasferta: 3 delle 5 vittorie totali sono state conquistate lontano dalle mura amiche), il Giulianova dei giovani (che ha collezionato il record di 10 pareggi in 17 gare) ed il Pescina VdG (che ha già cambiato tre allenatori: Perrone, Cappellacci e Dario Bonetti). Lotta per la salvezza molto incerta con Potenza (alle prese con le note vicende societarie). Foggia, Andria BAT, Cavese, Spal e Real Marcianise a lottare per evitare la retrocessione diretta in Seconda Divisione. Tra i cannonieri chiude il girone d’andata in vetta alla speciale classifica il ravennate Piovaccari con 8 marcature, inseguito ad una lunghezza di distanza dal trio formato da Stefani, Altinier e Biancolino.

  • Coppa Italia Lega Pro: Risultati, marcatori e classifica terzo turno

    Si è disputata ieri la seconda giornata di Coppa Italia di Lega Pro. Non si è giocato solo nel girone D perchè il Lumezzane, essendo ancora in corsa per la Coppa Italia nazionale, ha affrontato oggi pomeriggio l’Atalanta e giocherà la sua partita contro il Verona il 2 dicembre.

    Questi i risultati e le classifiche dei gironi

    Girone A

    Taranto – Arezzo 0-0
    Riposa: Cosenza
    Classifica: Arezzo 2, Cosenza 1, Taranto 1

    Girone B
    Benevento – Perugia 1-1
    11′ Martini (P), 20′ Agyriba (B)
    Riposa: Gubbio
    Classifica: Perugia 2, Gubbio 1, Benevento 1

    Girone C
    Varese – Pergocrema 2-2
    12′ Lazaar (V), 24′ Anastasi (P), 50′ Anastasi (P), 76′ Ebagua (V)
    Riposa: Rimini
    Classifica: Rimini 3, Varese 1, Pergocrema 1

    Girone D

    Lumezzane – Verona (2 dicembre)
    Riposa: Potenza
    Classifica: Potenza 3, Verona 0, Lumezzane 0

    Ultima giornata

    Girone A: Cosenza – Taranto
    Girone B: Gubbio – Benevento
    Girone C: Rimini – Varese
    Girone D: Potenza – Lumezzane

  • Lega Pro 13 Giornata: Rimini – Cosenza. Risultato Live

    • RIMINI – COSENZA 2-0 (finale)
      45′ Matteini, 57′ Cardinale

    RIMINI (4-4-2): Pugliesi; Catacchini, Vitiello, Ischia, Regonesi; Nolè (69′ Rinaldi), Cardinale, D’Antoni, Giacomini; Tulli (73′ Longobardi), Matteini (61′ Di Piazza).
    A disposizione: Tornaghi, Rinaldi, A Marchi, Malaccari, Di Piazza, Christensen, Longobardi.
    Allenatore: Melotti.
    COSENZA (3-4-3): Pinzan; Musca, Porchia (81′ Virga), Di Bari; Bernardi, De Rose, Fiore, Maggiolini; Caccavallo (46′ Ceccarelli), Biancolino, Mortelliti (10′ Roselli).
    A disposizione: Ameltonis, Fanucci, Roselli, Virga, Marsili, Olivieri, Ceccarelli.
    Allenatore: Toscano
    Espulsi: 7′ De Rose (C)
    Ammoniti: Maggiolini (C), Biancolino (C), Bernardi (C)

  • Coppa Italia Lega Pro: Risultati, marcatori e classifica terzo turno

    Si giocava oggi il terzo turno della Coppa Italia di Lega Pro: il terzo turno prevede una fase a gironi (4 da 3 squadre ciascuno) con gare di sola andata.

    GIRONE A

    • Arezzo – Cosenza 1-1 (tabellino)
      51′ Bazzoffia (A), 57′ De Pascalis (C)

    Riposa: Taranto
    Classifica: Arezzo 1, Cosenza 1, Taranto 0
    GIRONE B

    • Perugia – Gubbio 1-1
      48′ Martini (P), 73′ rig Marotta (G)

    Riposa: Benevento
    Classifica: Gubbio 1, Perugia 1, Benevento 0
    GIRONE C

    • Pergocrema – Rimini 0-2
      44′ Nolè, 47′ Di Piazza

    Riposa: Varese
    Classifica: Rimini 3, Varese 0, Pergocrema 0
    GIRONE D

    • Verona – Potenza 0-1
      75′ Polani

    Riposa: Lumezzane
    Classifica: Potenza 3, Lumezzane 0, Verona 0

  • Coppa Italia Lega Pro: sorteggiato il terzo turno

    Messo in archivio il secondo turno di Coppa Italia di Lega Pro, si passa alla fase successiva che prevede 4 gironi (A, B, C, D): ogni girone sarà costituito da 3 squadre che si affronteranno in partite di sola andata (ognuna giocherà una gara in casa e una in trasferta) in programma dal 25 novembre al 9 dicembre.

    Questi i gironi sorteggiati:

    Girone A

    • Arezzo
    • Cosenza
    • Taranto

    Girone B

    • Benevento
    • Gubbio
    • Perugia

    Girone C

    • Pergocrema
    • Rimini
    • Varese

    Girone D

    • Lumezzane
    • Potenza
    • Verona