Tag: richmond boakye

  • Honda e il Milan va, bene Toro, Atalanta e Palermo, stop Samp

    Honda e il Milan va, bene Toro, Atalanta e Palermo, stop Samp

    Le gare di questo pomeriggio, valevoli per la 7° giornata di Serie A, hanno visto il Milan sfatare il tabù Verona anche grazie alla doppietta del giapponese Keisuke Honda, momentaneamente capocannoniere a quota sei insieme a Carlos Tevez, il Palermo conquistare la prima vittoria stagionale, l’Atalanta sconfiggere il Parma con un guizzo di Boakye, aiutato da un’errore di Mirante, al 90°, Quagliarella con un gol da tre punti per il suo Torino contro l’Udinese e la grinta del Cagliari che riesce a rimontare due gol di svantaggio e ad impattare sul 2-2 con la Sampdoria.

    Keisuke Honda
    Keisuke Honda

    Partiamo dalla gara di Verona, campo notoriamente ostico per il Milan. Mandorlini conferma la formazione della vigilia, così come Inzaghi che dà una chance ad El Shaarawy nel tridente con Torres ed Honda. I rossoneri trovano il vantaggio al 21° con un cross di Abate deviato sfortunatamente nella propria porta da Marques. Al 27° El Shaarawy imbecca Honda che con un perfetto sinistro raddoppia. Il Verona reagisce ma Abbiati diventa super e salva la propria porta. Nella ripresa Rami trova Honda in profondità ed il giapponese a tu per tu con Rafael non sbaglia. Nel finale di gara arriva il gol della bandiera del Verona con Nico Lopez.

    L’Atalanta crea tanto ma spreca le occasioni, Denis non riesce ancora a sbloccarsi ed esce infuriato al momento della sostituzione. Il Parma non si rende quasi mai pericoloso e sembra accontentarsi del pari ma al minuto novanta Mirante combina la frittata non trattenendo un tiro di Cigarini, Boakye si avventa sulla sfera e fa 1-0 per la gioia di Colantuono e dei tifosi nerazzurri, per il Parma di fa dura, i gialloblù si trovano ultimi a 3 punti.

    Emozioni a non finire al S.Elia di Cagliari con i padroni di casa che con cuore e grinta riescono a rimontare la Sampdoria che con un primo tempo praticamente perfetto si era portata sul 2-0 con il tocco morbido di Gabbiadini sulla punizione di Palombo ed il missile di Obiang. Nella ripresa però il Cagliari si è acceso, ha conquistato un rigore con Ibarbo, e l’espulsione di Cacciatore, trasformato da Avelar al 59° e poi al 77° con Sau ha trovato il 2-2. Il Cagliari muove la classifica mentre la banda Mihajlovic frena e sabato a Marassi arriva la Roma.

    Con fatica, all’ultimo respiro ma alla fine il Palermo di Iachini contro il Cesena riesce a portare a casa il primo successo stagionale. I Rosanero creano diverse occasioni nel primo tempo e sbloccano la gara con un gioiello di Dybala intorno alla mezz’ora. Nel secondo tempo Andelkovic commette fallo da rigore, dagli undici metri Rodriguez trasforma per l’uno a uno. Il Palermo si rilancia in avanti, sfruttando anche l’espulsione di Coppola ed in pieno recupero su azione da corner trova il gol da tre punti con il colpo di testa del difensore del Costa Rica Gonzalez.

    Il Torino conquista tre punti preziosi contro l’Udinese, il gol decisivo è, tanto per cambiare, di Fabio Quagliarella che, dopo un miracolo di Karnezis su Amauri, al 62° trova il gol del vantaggio con un colpo di testa. Dieci minuti dopo Thereau avrebbe la palla del pari ma il francese fallisce clamorosamente da pochi metri.

     

    RISULTATI 

    ATALANTA – PARMA 1-0 (90° Boakye)

    CAGLIARI – SAMPDORIA 2-2 (28° Gabbiadini (S), 39° Obiang (S), 59° rig. Avelar (C), 77° Sau (S))

    PALERMO – CESENA 2-1 (33° Dybala (P), 61° rig. Rodriguez (C), 91° Gonzalez (P))

    TORINO – UDINESE 1-0 (62° Quagliarella)

    VERONA – MILAN 1-3 (21° aut. Marques (V), 27°, 56° Honda (M), 87° Nico Lopez (V))

     

    CLASSIFICA

    Juventus 19, Roma 18, Sampdoria 15, Milan 14, Udinese 13, Lazio 12, Verona 11, Napoli* 10, Fiorentina 9, Inter*, Genoa* e Torino 8, Atalanta 7, Empoli*, Cesena e Palermo 6, Cagliari 5, Sassuolo e Chievo 4, Parma 3.

    *una partita in meno.

  • Consigli Fantacalcio per la 6° Giornata di Serie A 2014/15

    Consigli Fantacalcio per la 6° Giornata di Serie A 2014/15

    Conclusasi la tre giorni di calcio europeo, si riparte con la Serie A per la 6° Giornata. Un turno che arriva prima della sosta e che sarà aperto dall’anticipo tra Verona e Cagliari e si chiuderà con il doppio posticipo di domenica alle 20.45 Fiorentina-Inter e Napoli-Torino. Come ogni turno torna la nostra rubrica Consigli Fantacalcio per aiutare i fantallenatori nelle scelte.

    CONSIGLI FANTACALCIO PER LA 6° GIORNATA DI SERIE A

    VERONA – CAGLIARI Sabato 4/10 h. 18.00

    CONSIGLIATI

    TONI: l’attaccante gialloblù tornerà titolare con la concreta possibilità di tornare al gol.

    IBARBO: in condizione strepitosa, grande match con l’Inter, pronto a regalare nuovi Bonus.

    SCONSIGLIATI

    BRIVIO: contenere Ibarbo non sarà facile.

    ROSSETTINI: Toni sarà un avversario duro da affrontare.

    SORPRESE

    SAVIOLA: che sia lui la sorpresa del match? Si può azzardare.

    CRISETIG: dopo la tripletta di Ekdal a San Siro, chissà che non sia il suo turno di trovare gol.

     

    MILAN – CHIEVO Sabato 3/10 h. 20.45

    CONSIGLIATI

    HONDA: nonostante una partita non scintillante ha portato Bonus anche a Cesena.

    PALOSCHI: pronto a regalare il gol dell’ex.

    SCONSIGLIATI

    ABBIATI: il Milan prende tanti gol e lui spesso non è esente da colpe.

    CESAR: cartellino facile, rischia molto nella sfida con gli attaccanti del Milan.

    SORPRESE

    EL SHAARAWY: il Faraone è in rampa di lancio, pronto a tornare a regalare Bonus.

    MAXI LOPEZ: potrebbe partire dalla panchina ma con la voglia di far bene.

     

    EMPOLI – PALERMO Domenica 5/10 h. 12.30

    CONSIGLIATI

    MACCARONE: probabile titolare con voglia di segnare in Serie A.

    BELOTTI: con Dybala non al 100% toccherà a lui guidare l’attacco.

    SCONSIGLIATI

    VECINO:  non è al top della forma, potrebbe non fornire una grande prova.

    MORGANELLA: deludente contro la Lazio, meglio non rischiarlo

    SORPRESE

    PUCCIARELLI: chissà che non possa trovare il terzo gol consecutivo.

    JOAO SILVA: potrebbe rivelarsi una carta vincente a sorpresa per Iachini.

     

    LAZIO – SASSUOLO Domenica 5/10 h. 15.00

    CONSIGLIATI

    DJORDJEVIC: si è sbloccato con la tripletta di Palermo, è in forma.

    BERARDI: torna dopo 3 turni di squalifica, vorrà far bene.

    SCONSIGLIATI

    CANA: potrebbe soffrire gli attacchi del Sassuolo.

    PELUSO: contro Candreva non sarà certo un match semplice.

    SORPRESE

    KEITA: sembra fuori dalle idee di Pioli, chissà che non diventi la sorpresa di questa gara.

    FLOCCARI: attenzione alla zampata dell’ex.

     

    PARMA – LAZIO Domenica 5/10 h. 15.00

    CONSIGLIATI

    CASSANO: o con assist o con gol, è quasi sempre protagonista.

    PINILLA: nel Derby gli è mancato solo il gol, potrebbe ritrovarlo a Parma.

    SCONSIGLIATI

    LUCARELLI: cartellino facile e con Pinilla si prevedono scintille.

    KUCKA: non è nel suo ruolo, non fornisce buone prestazioni.

    SORPRESE

    MAURI: bene ad Udine, proverà a ripetersi.

    EDENILSON: ha fornito una buona prova nel Derby, magari stavolta regala pure Bonus.

     

    SAMPDORIA – ATALANTA Domenica 5/10 h. 15.00

    CONSIGLIATI

    OKAKA: è parso in buona condizione nel Derby, pronto a tornare al gol.

    Richmond Boakye
    Richmond Boakye

    BOAKYE: la sua rapidità può creare problemi alla difesa della Samp.

    SCONSIGLIATI

    MESBAH: potrebbe soffrire la spinta di Zappacosta.

    BENALOUANE: potrebbe soffrire gli attaccanti blucerchiati.

    SORPRESE

    SORIANO: è in grande forma, pronto a regalare Bonus.

    DRAME’: la sua spinta sulla fascia può essere la sorpresa di giornata.

     

    UDINESE – CESENA Domenica 5/10 h. 15.00

    CONSIGLIATI

    DI NATALE: in forma e probabilmente con una motivazione in più per segnare ancora.

    MARILUNGO: può essere lui l’arma offensiva vincente di Bisoli.

    SCONSIGLIATI

    ALLAN: non al 100% meglio non rischiarlo.

    LUCCHINI: Di Natale è difficile da fermare, rischio cartellino alto.

    SORPRESE

    KONE: il greco è alla ricerca del gol, potrebbe esser la volta buona.

    SUCCI: in gol con il Milan, potrebbe ripetersi.

     

    JUVENTUS – ROMA Domenica 5/10 h. 18.00

    CONSIGLIATI

    TEVEZ: è il più prolifico dei bianconeri, nella supersfida potrebbe esaltarsi.

    TOTTI: viene dal gol in Champions, è motivato e in condizione.

    SCONSIGLIATI

    OGBONNA: potrebbe fronteggiare Gervinho, meglio evitare.

    COLE: la spinta di Lichtsteiner può creargli problemi.

    SORPRESE

    PIRLO: potrebbe tornare dai convocati e giocare qualche minuto.

    ITURBE: in ballottaggio, anche a gara in corso può far bene.

     

    FIORENTINA – INTER Domenica 5/10 h. 20.45

    CONSIGLIATI

    BABACAR: in gol a Torino, riposato in coppa, pronto a ripetersi.

    ICARDI: sta ritrovando la migliore condizione, pronto a regalare Bonus.

    SCONSIGLIATI

    PIZARRO: può soffrire il centrocampo nerazzurro.

    VIDIC: viene da una brutta prestazione e non è al 100%.

    SORPRESE

    BERNARDESCHI: bene in Europa, pronto a replicare in campionato.

    DODO’: la sua spinta sulla fascia può portare Bonus.

     

    NAPOLI – TORINO Domenica 5/10 h. 20.45

    CONSIGLIATI

    HIGUAIN: il gol in Europa potrebbe aiutarlo a sbloccarsi in campionato.

    QUAGLIARELLA: in serie positiva tra campionato ed Europa, pronto a segnare al San Paolo.

    SCONSIGLIATI

    GARGANO: rischio cartellino contro il centrocampo granata.

    AMAURI: è in un periodo decisamente negativo.

    SORPRESE

    INSIGNE: deve assolutamente dimostrare tutto il suo valore.

    SANCHEZ MINO: buone prestazioni, potrebbe anche regalare Bonus.

  • Fantacalcio 2014/15, i giovani su cui puntare

    Fantacalcio 2014/15, i giovani su cui puntare

    Agosto, per un appassionato di calcio è uno dei mesi più brutti dell’anno perchè i mondiali (o gli europei) si sono chiusi e il campionato non è ancora iniziato. Per chi gioca al Fantacalcio è invece il mese della tensione, dello studio, delle scelte che potranno poi rivelarsi vincenti nel stilare la squadra seguendo il listone o in un asta con gli amici.

    Per cercare di dare una mano ai fantallenatori ecco una serie di consigli su chi acquistare, partiamo dai giovani su cui provare l’azzardo.

    Federico Bernardeschi
    Federico Bernardeschi

    Cominciamo la nostra lista dall’attaccante della Fiorentina Federico Bernardeschi. Il giovane viola classe ’94 viene da una stagione molto prolifica in Serie B con la maglia del Crotone, 12 gol realizzati in 39 incontri disputati. Una media decisamente difficile da ripetere nel massimo campionato anche perchè non avrà la titolarità, ma visto il prezzo piuttosto abbordabile, 11 fantamilioni, lo si può aggiungere come 4°/5° attaccante della rosa a listone o fare un offerta non esagerata in un’asta.

     

     

    Simone Verdi
    Simone Verdi

    Sempre da una squadra toscana si segnala il centrocampista dell’Empoli Simone Verdi. Il trequartista, nato nel 1992, degli azzurri ha una quotazione di 7 fantamilioni, sulla carta parte tra i titolari e con attaccanti abili a trovare il gol come Maccarone e Tavano può essere fonte di diversi assist e magari qualche gol.

     

     

    Simone Scuffet
    Simone Scuffet

     

    Tra i pali il giovane su cui puntare è sicuramente Simone Scuffet (costo 11 fantamilioni), l’anno scorso ha esordito in Serie A con ottime prestazioni e buoni voti. Probabilmente l’Udinese non avrà una difesa imperforabile ma può garantire voti alti che fanno sempre comodo. Consigliato magare puntare su di lui in caso di asta, abbinandolo ad un portiere di una delle grandi.

     

     

    Stefano Sturaro
    Stefano Sturaro

     

    Tra i centrocampisti una menzione va assolutamente al classe ’93 del Genoa, in prestito dalla Juventus, Stefano Sturaro. Abile negli inserimenti, buon tiro, nella scorsa stagione con la maglia del Grifone ha messo a segno una rete in 16 presenze, il suo costo è di 7 fantamilioni

     

     

     

    Daniele Rugani
    Daniele Rugani

     

    Tornando ad Empoli si può trovare il difensore del 1994 Daniele Rugani. 2 reti nel passato torneo di Serie B, dovrebbe partire tra i titolari azzurri ed un difensore che segna fa sempre comodo, il prezzo poi è più che abbordabile, 7 fantamilioni.

     

     

    Richmond Boakye
    Richmond Boakye

     

    Oltre al già citato Bernardeschi e al già ben conosciuto Keità, per quanto riguarda l’attacco il consiglio va su Richmond Boakye da poco accasatosi all’Atalanta. Oltre ad aver buon senso del gol, lo dimostrano le sue cifre nelle gare giocate in Serie B e Liga (oltre ad un gol in Serie A con la maglia del Genoa nella stagione 2009/10), può essere la giusta spalla per Denis. Si tratta di un investimento da 12 fantamilioni.

     

     

    Robin Quaison
    Robin Quaison

     

    Un centrocampista da tenere d’occhio e che ha ben impressionato nel precampionato è lo svedese del Palermo Robin Quaison, classe 93, definito lo Xavi Scandinavo, non ha nel gol il suo punto di forza ma è abile negli assist e poi costa solo 3 fantamilioni.

     

     

     

    Davide Zappacosta
    Davide Zappacosta

     

    Con 3 fantamilioni si può portare a casa il difensore dell’Atalanta Davide Zappacosta, tornato a Bergamo dopo l’esperienza con l’Avellino (con il quale esiste ancora la comproprietà) pare aver convinto il tecnico Colantuono, può portare assist ed i bonus dei difensori non si rifiutano mai.

  • Serie B, derby e allungo sotto la neve per il Sassuolo

    Serie B, derby e allungo sotto la neve per il Sassuolo

    Le neve non ferma il Sassuolo, e nemmeno i 12 mila spettatori presenti al Braglia, nel derby contro il Modena. I neroverdi di Di Francesco battono con il più classico dei risultati i Canarini e si portano, momentaneamente, a +4 sul Livorno e a +10 sul Verona. Una mazzata psicologica non indifferente nei confronti di labronici e scaligeri di scena questo pomeriggio e che a questo punto non hanno alternative al successo. Non era facile per il Sassuolo e ciò per diversi motivi: innanzitutto si trattava di un derby e come tale spesso la grinta e la cattiveria può giocare brutti scherzi alle squadre tecnicamente più dotate. Cosi come la neve che rischia di complicare le manovre offensive.

    Ma nulla di tutto ciò ha frenato Missiroli e compagni che con un gol per tempo ad opera di Boakye e Catellani hanno la meglio sul Modena e possono gustarsi il resto delle gare del diciottesimo turno di Serie B in tutta tranquillità. Pochissime sorprese negli undici titolari: Di Francesco rinuncia a Chibsah in mezzo al campo preferendogli Bianchi mentre in avanti Catellani vince il duello con Troianiello e scende in campo sin dall’inizio. Dall’altro lato Marcolin lascia fuori Andelkovic favorendogli Gozzi ed optando per un più aggressivo 4-2-4 con Surraco e Pagano molto alti ad aiutare in zona offensiva Stanco e Ardemagni.

    Andrea Catellani
    Andrea Catellani © Roberto Serra/Getty Images

    Il match è condizionato dalla neve che scende copiosa su Modena tanto da costringere le squadra a giocare con il pallone rosso. Ma più che il colore della sfera è la lentezza con cui circola la stessa a rendere complicate le cose per le due squadre che faticano a calciare con una certa pericolosità all’indirizzo della porta avversaria. Alla mezz’ora però qualcosa cambia: Boakye infatti calcia di sinistro e, complice una deviazione di Gozzi, supera il portiere del Canarini Colombi che nulla può nella circostanza. Il Modena prova a reagire, specie puntando su qualche mischia, ma senza riuscirci. Sul fronte opposto l’unico pericoloso è Bianchi ma il suo colpo di testa su punizione battuta da Magnanelli finisce a lato.

    Non cambia il canovaccio nella ripresa visto che la nevicata non si placa e il gioco si complica. Non per Catellani però che al 12’ parte sul filo del fuorigioco e fa secco Colombo. Per lui è il classico gol dell’ex. La rete stende definitivamente il Modena. Marcolin prova a dare una scossa inserendo Signori per Surraco ma è ancora il Sassuolo ad andare vicino al gol prima con Boakye che spreca da buona posizione e poi con Catellani che da distanza ravvicinata non riesce a siglare la sua doppietta personale. Nel finale Di Francesco dà spazio a Troiano e Pavoletti ed è proprio quest’ultimo a mancare l’acuto del 3-0. Ma il derby è comunque del Sassuolo che incassa altri tre punti di platino mantenendo una media eccezionale se si considerano i 42 punti arrivati in 18 giornate. Uno score incredibile specie in casa dove l’unico ad aver trovato gloria, ormai parecchie settimane fa, è stato il Vicenza. Al Modena invece va male l’esame di maturità.

    Le immagini video di Sassuolo-Modena
    [jwplayer config=”180s” mediaid=”163090″]

  • Serie B, anticipo di lusso con il derby Sassuolo-Modena

    Serie B, anticipo di lusso con il derby Sassuolo-Modena

    Tutto pronto per il derby emiliano tra Sassuolo e Modena. Una sfida molto sentita quella che apre la diciottesima giornata di Serie B. Di fronte due squadre che occupano posizioni di classifica differenti ma che giocano nello stesso stadio, il Braglia, e che hanno avuto lo stesso rendimento nell’ultimo mese e mezzo con 11 punti per parte nelle sei gare precedenti a questa. Modena a caccia del colpaccio nel proprio stadio, considerando che il Sassuolo ha trasformato il Braglia in una roccaforte concedendo solo un pareggio al Vicenza e vincendo tutte le altre sfide.

    Per quanto riguarda le squadre che scenderanno in campo Di Francesco sembra intenzionato a dare spazio a Chibsah che in mezzo al campo dovrebbe prendere il posto di Bianchi. In attacco invece sono tanti i dubbi che attanagliano l’allenatore neroverde, in particolare riguardo a Troianiello e Catellani. Difficile infatti che giochino entrambi, almeno dal 1’. Nel 4-3-3 dunque davanti al portiere Pomini retroguardia formata da Bianco e Terranova centrali con Gazzola e Longhi laterali. Il trio di centrocampo sarà composto da Chibsah, Magnanelli e Missiroli con Berardi, Boakye e Catellani a formare il trio d’attacco.

    Richmond Boakye
    Richmond Boakye © Dino Panato/Getty Images

    Per quanto concerne il Modena il tecnico Marcolin deve fare a meno dello squalificato Lazarevic ma anche a centrocampo la situazione non è delle migliori viste le defezioni di Dalla Bona e Ciaramitaro. Proprio per questo Marcolin ha deciso di passare dal 4-3-3 al 4-4-2 con Colombi tra i pali ed una difesa formata da Gozzi e Perna, con Andelkovic e Zoboli centrali. In mezzo al campo Moretti e Signori con Pagano e Surraco mentre l’attacco sarà composto da Ardemagni e Stanco.

    Le probabili formazioni di Sassuolo-Modena:
    SASSUOLO (4-3-3): Pomini; Gazzola, Bianco, Terranova, Longhi; Chibsah, Magnanelli, Missiroli; Berardi, Boakye, Catellani. Allenatore: Di Francesco.
    MODENA (4-4-2): Colombi; Gozzi, Andelkovic, Zoboli, Perna; Pagano, Moretti, Signori, Surraco; Ardemagni, Stanco. Allenatore: Marcolin.

  • La Juventus supera l’Aygreville 7-1, Lucio subito flop

    La Juventus supera l’Aygreville 7-1, Lucio subito flop

    Sono scesi tutti in campo i giocatori della Juventus per la partita contro l’Aygreville: Antonio Conte ha infatti deciso di dare spazio a tutti cambiando completamente la squadra dal primo al secondo tempo, testando così la condizione fisica di ognuno e provando molti schemi tattici e tecnici. Il risultato finale di 7-1 ha premiato il lavoro del tecnico e soprattutto sono state ottime le prove Quagliarella e Vucinic in attacco, del nuovo arrivato Asamoah e di Masi, giovane che non dovrebbe però rimanere a vestire la maglia bianconera per un passaggio in Serie B.

    La partita non è però iniziata nei migliori dei modi per la Juventus in quanto proprio il nuovo arrivato dall’Inter Lucio ha commesso uno strafalcione dopo soli 20” di gioco dove, nel cercare di stoppare un passaggio nel limite dell’area, ha perso la palla facendo partire il tiro di Turato che ha così portato in vantaggio l’Aygreville. La risposta dei bianconeri non si è comunque fatta attendere troppo: al 7′ è Quagliarella ad insaccare la rete da dentro l’area grazie ad un passaggio di Asamoah. Da qui in poi è solo uno show colorato di bianconero: dopo il primo goal arriva la rete su rigore di Vucinic al 21′ e solamente a distanza di 2′ è nuovamente Quagliarella a superare il portiere Gini.

    Juventus FC v Aygreville © Claudio Villa/Getty Images

    Nonostante il primo tempo sia finito con un 3-1, le occasioni per andare a segno ulteriormente non sono mancate alla Juventus: Vucinic ha infatti preso in pieno una traversa su un tiro da fuori area e poco dopo ha sfiorato la doppietta con un pallonetto deviato da Gini. Nella ripresa cambio di squadra ma non di livello: i bianconeri infatti vanno a segno su rigore al 57′ grazie al tiro di Matri guadagnato da Vidal, al 63′ con Boakye grazie all’assist di Matri, al 92′ con Vidal nuovamente su rigore e un minuto dopo con Padovan che chiude la partita con il 7-1 finale. Inutile nascondere l’ottima prova di Boakye nel secondo tempo ma quello che più preoccupa Antonio Conte è la prova sicuramente insufficiente del brasiliano Lucio il quale nemmeno nei restanti 45′ è riuscito a mettersi in luce.

    La papera di Lucio a 20” dall’inizio del match

    [jwplayer config=”15s” mediaid=”147747″]

    Gli Highlights

    [jwplayer config=”120s” mediaid=”147746″]

  • Un altro giovane per la Juventus, preso Boakye dal Genoa

    Un altro giovane per la Juventus, preso Boakye dal Genoa

    Adesso è ufficiale: Richmond Boakye è un giocatore della Juventus, lo annuncia con un comunicato sul proprio sito la società Campione d’italia, l’attaccante ghanese di proprietà del Genoa ha da subito convinto Marotta e soci grazie alle sue prestazioni nella Primavera del Genoa con cui ha vinto uno Scudetto, una Coppa Italia e due Supercoppe Italiane.

    Il giovane classe 1993 si trova già in ritiro a Chatillon dove appena appresa la notizia del suo ufficiale passaggio sulla sponda bianconera di Torino, ha festeggiato con una doppietta nella partitella pomeridiana. L’attaccante per le sue qualità può essere impiegato sia come prima che come seconda punta, in molti rivedono nelle prestazioni del ghanese la forza fisica di Mario Balotelli.
    In Italia Boakye si è messo in mostra nelle file della Primavera del Genoa riuscendo anche ad esordire nel 2010 in serie A con la maglia dei grifoni a soli 17 anni; nella massima serie ha collezionato ben 7 presenze siglando anche una rete. La scorsa stagione invece è stato il grande trascinatore del Sassuolo vantando 34 presenze, tra Serie B e Coppa Italia e andando a segno per ben 12 volte.

    Richmond Boakye © Massimo Cebrelli/Getty Images

    La Juventus verserà nelle casse del Genoa 8 milioni di euro pagabili in due anni, contestualmente le due società hanno stipulato un accordo di partecipazione relativo al medesimo calciatore per un importo di € 4 milioni pagabili dal Genoa in 2 anni mentre il giocatore ha firmato un contratto della durata quinquennale. Ora si attende di conoscere quale destinazione provvisoria prenderà l’attaccante, pare infatti che la Juventus voglia girarlo in prestito a qualche club per consentire la crescita del giovane senza troppe pressioni.

    Nonostante la forsennata ricerca del top player la Juventus continua il mercato giovane in ottica futura intenzionata ad assicurarsi tra i migliori giovani emergenti del panorama calcistico. E a sentir parlare Mister Conte nella prima conferenza stampa dal ritiro, “ancora c’è da fare sul mercato”.