Tag: Richard gasquet

  • US Open: impresa Bellis, eliminata la Cibulkova

    US Open: impresa Bellis, eliminata la Cibulkova

    In campo femminile la quindicenne Catherine Bellis, nel primo turno dello Us Open ha debuttato tra i professionisti nello slam, di casa, sconfiggendo Dominika Cibulkova, dodicesima favorita del torneo e ultima finalista degli Australian Open. Nata l’8 aprile 1999 e numero 1208 Wta, ha piegato oggi la Cibulkova con il finale di 6-1, 4-6, 6-4.

    La numero uno del mondo Serena Williams debutta contro la connazionale Townsend  e la stende con un 6-3, 6-1. Ora la sua prossima avversaria sarà Vania King la quale ha battuto Francesca Schiavone in tre set con il punteggio di 6-3,3-6,6-3.

    Dopo il buon torneo disputato la scorsa settimana a New Heaven, Samantha Stosur conferma di attraversare un ottimo momento con un esordio agevole: 6-1, 6-4 a Lauren Davis. Al secondo turno una tra Parmetier e Kanepi.

    Avanti facile anche Ana Ivanovic la quale batte la tennista di casa Alison Riske 6-3, 6-0; per la serba pratica archiviata il 1 ora e 5 minuti. Ora sulla strada della Ivanovic ci sarà la ceca Karolina Pliskova che ha sconfitto Yvonne Meusburger con un doppio 6-2.

    La numero 7 del ranking Eugenie Bouchard , semifinalista a Melbourne e a Parigi, e finalista a Wimbledon, regola in 59 minuti Olga Govortsova con finale 6-2, 6-1. Secondo turno con la romena Sorana Cirstea: doppio 6-1 alla Watson.

    Esce di scena la testa di serie numero 20 Svetlana Kuznetsova piegata in rimonta e oltre le 2 ore da Marina Erakovic: punteggio finale 3-6, 6-2, 7-6. a favore della neozelandese numero 82 del ranking.

    La vincitrice di Wimbledon Petra Kvitova, in meno di 1 ora, ha la meglio su Kristina Mladenovic, sconfitta per 6-1, 6-0. Dopo il titolo conquistato la scorsa settimana a New Heaven, la ceca conferma di essere in un periodo di grande forma.

    Vika Azarenka conferma di attraversare in 2014 che la vede più in infermeria che in campo. Soffre più del dovuto ma alla fine ha la meglio sulla giapponese Misaki Doi con il punteggio di 6-7, 6-4, 6-1 dopo 2 ore e 35 minuti.

    Flavia Pennetta esordisce sconfiggendo in 3 set la numero 94 del ranking Julia Goerges, undicesima testa di serie del ranking. La brindisina soffre inizialmente l’afa di New York e gioca ad intermittenza subendo la profondità e gli angoli iniziali della tedesca, strappando il primo set con un break a zero, cedendo il secondo parziale oltre l’ora di gioco e riuscendo a prendere il largo, nell’ultimo set, con il finale 6-3, 4-6, 6-1 in un ora e 43 minuti. Ora per la Pennetta, al secondo turno, l’americana Shelby Rogers che oggi ha vinto il suo primo match battendo Maryna Zanevska 6-4, 6-3.

    pennetta us open

    In campo maschile tutto facile per Roger Federer il quale, sotto gli occhi attenti di Michael Jordan, non delude battendo l’australiano Marinko Matosevic con un 6-3, 6-4, 7-6 (4) che gli permette di passare il primo turno senza eccessivi patemi.

    David Ferrer centra il secondo turno, cedendo soltanto un parziale al bosniaco Damir Dzumhur, con il punteggio di 6-1, 6-2, 2-6, 6-2.

    La testa di serie numero 10 Kei Nishikori, senza troppo soffrire, approda al secondo turno, battendo lo statunitense Wayne Odesnik senza troppo soffrire: 6-2, 6-4, 6,2. A parte un piccolo passaggio a vuoto all’inizio del secondo set ha letteralmente dominato la gara.

    Richard Gasquet vince uno dei match più equilibrati del primo turno contro Denis Istomin. 7-5, 7-6(4), 6-4 il punteggio finale di un match che si è avvicinato alle 2 ore di gioco. Ora per Gasquet, dodicesimo favorito del seeding, al secondo turno c’è Paolo Lorenzi che ha vinto, a 32 anni e al suo quattordicesimo tentativo dal 2010, il suo primo match in una prova dello slam contro Nishioka. Il toscana è passato con il punteggio di 6-1, 6-2, 2-1 causa ritiro dovuto a problemi all’anca per il tennista giapponese.

    Con un tennista come Fabio Fognini nulla è mai da dare per scontato. Il match contro Andrey Golubev non era per nulla scontato; il tennista ligure però questa volta non ha regalato sorprese, per fortuna, e ha vinto con il punteggio di 6-4, 6-4, 6-2 in meno di due ore. Fognini ha annullato 4 palle break nel sesto game e ha girato il set nel nono game, quando grazie a un bellissimo passante di rovescio in lungo linea si è costruito il 6-4 che ha chiuso la prima partita. Trovato il break a metà del secondo set ha saputo gestire fino alla chiusura del secondo set con il punteggio di 6-4 e di fatto la partita si è conclusa; il terzo set è stato una formalità con Golubev che ha alzato bandiera bianca e con un break a zero Fognini ha chiuso la gara.  Al secondi turno il suo avversario sarà il francesce Mannarino .

     

  • Diretta live Internazionali BNL d’Italia. Primo turno

    Diretta live Internazionali BNL d’Italia. Primo turno

    La terra rossa del Foro Italico è pronta a farsi ammirare. Partono quest’oggi gli Internazionali BNL d’Italia e Il Pallonaro in collaborazione con Gioiasport (altro…)

  • Fabio Fognini in semifinale a Montecarlo, ok Nadal e Djokovic

    Fabio Fognini in semifinale a Montecarlo, ok Nadal e Djokovic

    L’Italia tennistica gioisce tutta per la splendida vittoria di Fabio Fognini nel primo Masters 1000 sulla terra rossa del Principato di Monaco. L’azzurro supera in due set con il punteggio di 7-6 6-2 il francese Richard Gasquet conquistando la prima semifinale in un Masters 1000 in carriera. Avanza in semifinale con qualche difficoltà il padrone del torneo da ben otto anni, lo spagnolo Rafael Nadal che ha superato l’astro nascente del tennis mondiale il bulgaro Dimitrov. Gli altri due semifinalisti del torneo sono il francese Jo Wilfried Tsonga, alla sua prima semifinale in un Masters sulla terra rossa ed il numero uno del Mondo Novak Djokovic, prossimo avversario di Fognini in semifinale.

    Fabio Fognini ©VALERY HACHE/AFP/Getty Images
    Fabio Fognini ©VALERY HACHE/AFP/Getty Images

    Superba prestazione per Fognini che nel principato sta sicuramente esprimendo il suo tennis migliore da inizio carriera. La dimostrazione arriva infatti in un primo set molto equilibrato e combattuto con Gasquet a tirarsi fuori dai pericoli quasi sempre con il suo favoloso rovescio ad una mano. Si arriva al tie break e qui Fognini surclassa nettamente il francese rifilandogli un cappotto per 7-0 che spacca letteralmente in due la partita, infatti Gasquet è un altro giocatore nel secondo set che viene vinto nettamente dall’azzurro con il punteggio di 6-2.

    Fognini affronterà in semifinale il numero uno del Mondo Novak Djokovic che ha superato la sorpresa del torneo, il finlandese Nieminen in due set (6-4 6-3 lo score). La finale non è un sogno considerata la forma di Fognini e gli acciacchi del numero uno serbo che ha una caviglia destra decisamente fuori posto. L’altra semifinale vedrà di fronte Rafa Nadal che ha dovuto sudare per avere la meglio del bulgaro Dimitrov piegato alla fine in tre set con il punteggio di 6-2 2-6 6-4 ed il francese Tsonga che tiene alti i colori della Francia grazie alla vittoria in rimonta sulla svizzero Stan Wawrinka con il punteggio di 2-6 6-3 6-4.

  • Masters Montecarlo, magico Fognini. Fuori Murray e Del Potro

    Masters Montecarlo, magico Fognini. Fuori Murray e Del Potro

    Giornata ricca di sorprese a Montecarlo e tinta d’azzurro con la splendida vittoria di Fabio Fognini contro il ceco Tomas Berdych testa di serie numero 4 del primo Masters stagionale sul rosso. Il ligure gioca un ottavo di finale praticamente perfetto con Berdych costretto a cedere sotto i colpi dell’azzurro perdendo nettamente in due set con il punteggio di 6-4 6-2. Rafael Nadal conferma il pronostico contro il tedesco Kohlschereiber ma non Andy Murray che viene superato nettamente dallo svizzero Stanislas Wawrinka, avversario sempre ostico su questi campi, con il punteggio di 6-1 6-2. Ancora qualche difficoltà per il numero uno del Mondo Novak Djokovic costretto di nuovo agli straordinari del terzo set per avere la meglio dell’argentino Juan Monaco con il punteggio di 4-6 6-2 6-2.

    Fabio Fognini ©JEAN-CHRISTOPHE MAGNENET/AFP/Getty Images
    Fabio Fognini ©JEAN-CHRISTOPHE MAGNENET/AFP/Getty Images

    Veramente poco da commentare e questa volta in senso positivo per Fognini che disputa un match di livello molto alto senza cadere nei suoi soliti black out che gli hanno precluso sino ad ora di scalare i vertici della classifica Atp. Ma nel 2013 stiamo vedendo un nuovo Fognini che già da lunedì, comunque vada il quarto di finale contro Richard Gasquet, sarà fra i primi trenta giocatori al Mondo. Con questo risultato Fabio Fognini diventa anche il primo giocatore italiano dal 2005 a raggiungere i quarti di finale del Masters monegasco, l’ultimo a riuscirci fu infatti Filippo Volandri sconfitto alla fine dallo spagnolo Juan Carlos Ferrero.

    Negli altri incontri avanzano ai quarti, oltre a Nadal, Djokovic anche il francese Jo Wilfried Tsonga che ha avuto la meglio 6-3 6-0 nei confronti dell’austriaco Jurgen Melzer, il Bulgaro Dimitrov che ha superato il tedesco Florian Mayer ed il finlandese Nieminen che, dopo lo scalpo di Raonic, fa suo anche quello dell’argentino Juan Martin Del Potro, superato in tre set con il punteggio di 6-4 4-6 7-6 .

    Questi i quarti di finale

    Nadal – Dimitrov

    Tsonga – Wawrinka

    Fognini – Gasquet

    Djokovic – Nieminen

  • Finisce il sogno di Haas a Miami, Ferrer in finale con Murray

    Finisce il sogno di Haas a Miami, Ferrer in finale con Murray

    Non ce ne voglia David Ferrer, ma credo che ha molti tifosi sarebbe piaciuto vedere a 35 anni il tedesco Tommy Haas in finale nel torneo di Key Biscayne, secondo Masters 1000 stagionale. Ma purtroppo per il tedesco ha vincere la semifinale è proprio lo spagnolo che spezza il sogno di Haas di potersi giocare di nuovo una finale in un torneo 1000 a 35 anni e dopo quasi 5 anni di inattività trascorsi sotto i ferri a causa delle continue operazioni all’anca ma anche al ginocchio ed al polso. Ferrer troverà in finale lo scozzese Andy Murray che ha superato in tre set il francese Richard Gasquet, altra sorpresa del torneo.

    La gioia di Ferrer ©Matthew Stockman/Getty Images
    La gioia di Ferrer ©Matthew Stockman/Getty Images

    Comunque il tedesco ha giocato una semifinale alla pari con il futuro numero quattro del Mondo riuscendo a vincere il primo set per 6-4 e, dopo una pausa nel secondo perso per 6-2, brekkando Ferrer ed allungando sino al 3-1. Ma qui si è spenta la luce per Haas che subisce un parziale di cinque giochi a zero consentendo a Ferrer di conquistare la quinta finale in un Masters in carriera e la prima a Miami. Semifinale complicata anche per il numero 3 Andy Murray con il francese Gasquet soprattutto in un primo set molto combattuto e vinto al tie break proprio dal transalpino che però subisce la rimonta perentoria dello scozzese nei successivi due set, persi abbastanza nettamente con il punteggio di 6-1 6-2.

    Finisce l’avventura a Miami anche per la coppia numero uno al Mondo di Doppio Errani/Vinci, le azzurre vengono battute nettamente in semifinale dal duo composto dalla statunitense Lisa Raymond e dalla britannica Laura Robson che affronteranno in finale il duo Petrova/Srebotnik che ha avuto la meglio 10-6 al terzo nei confronti della russa Kuznetsova e della nostra Flavia Pennetta.

  • Masters Series Shanghai, buona la prima per Andreas Seppi

    Masters Series Shanghai, buona la prima per Andreas Seppi

    Inizia nel migliore dei modi il penultimo Masters Series stagionale a Shanghai in Cina, per l’altoatesino Andreas Seppi che ha sconfitto al primo turno il tedesco Michael Berrer in due set con il punteggio di 6-2 7-6.

    Buona la prova dell’azzurro numero 36 del ranking mondiale che al secondo turno affronterà il ceco Tomas Berdych, testa di serie n. 4 in un match difficile ma non impossibile per l’azzurro. Martedì, debutto anche per il secondo italiano presente nel tabellone del Masters cinese, Fabio Fognini, opposto al 1° turno al cipriota Marcos Baghdatis, reduce dalla semifinale di Tokyo.

    A dispetto della sua indole, Seppi parte molto bene nel primo set che scivola via velocemente grazie alla solidità dell’azzurro con la prima palla di servizio che gli consente di comandare sempre lo scambio. Michael Berrerdal canto suo, non è efficacie nei propri turni di battuta che lo costringono a trasportare per il campo i suoi 100 kg in alcune situazioni in maniera goffa, con la conseguenza di perdere tutti gli scambi da fondo campo.

    Andreas Seppi
    Andreas Seppi ©Clive Brunskill/Getty Images

    Il secondo set sembra incanalato sulla falsa riga del primo con Seppi che va a servire sul punteggio di 3-2 a suo favore. Ma l’altoatesino inizia a non mettere la prima con la continuità del primo set ed il tedesco inizia a non sbagliare più. Ecco quindi che si arriva al tie break dove Seppi riesce nell’impresa di farsi recuperare dal 3-1 a suo favore fino al 5 pari per poi chiudere fortunatamente al primo match point.

    Negli altri incontri facili vittorie per Querrey, Dolgopolov e Gasquet in attesa dei big che scenderanno in campo nella giornata di mercoledì.

    I risultati del primo turno del Masters 1000 di Shanghai

    Dolgopolov b. Chardy 6-3 6-2
    Gasquet b. Baker 6-2 6-3
    SEPPI b. Berrer 6-2 7-6(5)
    Anderson b. Nieminen 6-2 7-6(4)
    Cilic b. Kubot (Poland) 7-5 6-3
    Robredo b. Bogomolov Jr 7-6(4) 6-4
    Dimitrov b. Andujar (Spain) 7-5 6-3
    Querrey b. Li Zhe 6-3 6-1
    Paire b. Petzschner 7-6(2) 6-4

  • Delusione Seppi, Querrey vince facile. Gasquet ko al 2°turno

    Delusione Seppi, Querrey vince facile. Gasquet ko al 2°turno

    Brutta sconfitta quella patita da Andreas Seppi nel secondo turno dell’Atp 500 di Pechino. Il tennista altoatesino è stato eliminato dall’americano Sam Querrey in 1 ora e 6 minuti di gioco con il punteggio netto di 6-1 6-4. Non c’è stata praticamente partita a differenza di quanto si potesse pensare alla vigilia con Seppi vincitore su Querrey in ben 4 dei 5 precedenti. Oggi l’azzurro non ha giocato al meglio delle sue possibilità mentre Querrey, numero 26 del mondo, non ha concesso praticamente nulla al servizio. Per Seppi, finalista quest’anno a Belgrado, Eastbourne e Metz, grande occasione sprecata visto che in caso di vittoria quest’oggi avrebbe affrontato nei quarti un tennista alla sua portata come Feliciano Lopez. Il numero 1 d’Italia tornerà in campo settimana prossima in quel di Shanghai, sede del penultimo Masters 1000 della stagione. Nel Masters 1000 cinese tornerà in campo il numero 1 del mondo Roger Federer mentre non ci sarà Rafael Nadal, che tra 10 giorni tornerà ad allenarsi con l’obiettivo di tornare in campo nel Masters di fine anno ma soprattutto nella finale di Coppa Davis contro la Repubblica Ceca.

    Richard Gasquet © Lintao Zhang/Getty Images

    Atp Pechino, Gasquet ko – Negli altri match di giornata disputati sui campi in cemento di Pechino segnaliamo l’eliminazione a sorpresa di Richard Gasquet, testa di serie numero 5. Il talentuoso francese  è stato eliminato dal tennista di casa Zhang con il punteggio di 6-4 3-6 6-4. Zhang, numero 165 del mondo ed entrato in tabellone grazie ad una wild card, ha ottenuto quest’oggi la vittoria più prestigiosa della sua giovane carriera. Al prossimo turno affronterà da sfavorito il tedesco Florian Mayer, che al primo turno aveva eliminato l’altro azzurro in gara Fognini. Un posto nei quarti l’ha conquistato anche il russo Youzhny che si è sbarazzato di Anderson con un doppio 6-3 e attende ora la terza testa di serie Tsonga, che è approdato ai quarti senza giocare grazie al ritiro del russo Davydenko.

    Atp Tokyo, Berdych ai quarti – Tomas Berdych è approdato senza particolari problemi ai quarti di finale nel torneo di Tokyo. Il forte tennista ceco, seconda testa di serie del torneo nipponico, ha avuto poco problemi nell’eliminare il colombiano Alejandro Falla in 2 set e domani affronterà l’idolo di casa Kei Nishikori. Il giapponese, testa di serie numero 8, ha superato in 3 set lo spagnolo Tommy Robredo, ex numero 5 del mondo. Tutto facile per Tipsarevic e Raonic che domani si sfideranno nei quarti dopo aver eliminato oggi rispettivamente Chiudinelli e Troicki mentre il cipriota Baghdatis ha estromesso dal torneo Juan Monaco, numero 10 del mondo, con il punteggio di 7-5 1-6 6-3. Il numero 1 di Cipro se la vedrà adesso con il russo Tursunov, che nell’ultimo match di giornata ha superato il giapponese Tatsuma Ito in 2 set. Di seguito i risultati odierni e il programma dei quarti di finale dei tornei Atp di Tokyo e Pechino.

    ATP 500 PECHINO
    Risultati 2°Turno
    (wc) Zhang b. (5) Gasquet 6-4 3-6 6-4
    Youzhny b. Anderson 6-3 6-3
    F.Lopez b. Lu 6-3 7-6
    Querrey b. Seppi 6-1 6-4

    Programma quarti di finale
    (1) Djokovic vs Melzer
    Mayer vs (wc) Zhang
    Youzhny vs (3) Tsonga
    Querrey vs F.Lopez

    ATP 500 TOKYO
    Risultati 2°turno
    (3) Tipsarevic b. (q) Chiudinelli 6-4 6-2
    (6) Raonic b. Troicki 3-0 rit.
    Baghdatis b. (4) Monaco 7-5 1-6 6-3
    (8) Nishikori b. Robredo 5-7 6-1 6-0
    (2) Berdych b. Falla 6-3 7-5
    Tursunov b. Ito 7-5 6-3

    Programma quarti di finale
    (1) Murray vs (7) Wawrinka
    (3) Tipsarevic vs (6) Raonic
    Tursunov vs Baghdatis
    (8) Nishikori vs (2) Berdych

  • Djokovic e Murray ai quarti senza problemi. Seppi in campo domani

    Djokovic e Murray ai quarti senza problemi. Seppi in campo domani

    Novak Djokovic ed Andy Murray proseguono speditamente la loro marcia verso il titolo rispettivamente a Pechino e Tokyo. Il tennista serbo, numero 2 del mondo e vincitore in carriera di ben 5 tornei dello Slam, è approdato quest’oggi nei quarti di finale dell’Atp 500 di Pechino, in corso di svolgimento sui campi in cemento all’aperto, dopo aver disposto facilmente dell’argentino Carlos Berlocq, battuto in 2 facili set con il punteggio di 6-1 6-3 in 75 minuti di gioco. Venerdì nei quarti di finale il campione serbo se la vedrà con l’austriaco Jurgen Melzer, che ha eliminato dal torneo cinese il talento ucraino Dolgopolov per 6-1 al terzo set. Tutto facile anche per il campione olimpico Murray, che a Tokyo forte della prima testa di serie non ha avuto problemi nell’eliminare al secondo turno lo slovacco Lukas Lacko in 58 minuti di gioco con il punteggio di 6-1 6-2. Nei quarti di finale il recente vincitore degli Us Open affronterà l’ostico svizzero Stanislas Wawrinka, testa di serie numero 7, che oggi ha eliminato al secondo turno il francese Jeremy Chardy con il punteggio di 7-6 6-7 7-5.

    Novak Djokovic in azione a Pechino © Lintao Zhang/Getty Images

    A Tokyo hanno fatto il loro esordio quest’oggi Janko Tipsarevic e Juan Monaco, vincitore settimana scorsa dell’Atp di Kuala Lumpur. Entrambi hanno vinto i rispettivi match di primo turno ed entrambi sono alla ricerca di punti preziosi per la qualificazione al Masters di fine anno che si disputerà a Londra. Il tennista argentino, da lunedì tornato nei primi 10 del mondo, ha eliminato per 6-2 6-1 la giovane speranza del tennis bulgaro Grigor Dimitrov e al secondo turno attende il cipriota Marcos Baghdatis. Tipsarevic, numero 9 della classifica mondiale, invece è approdato al secondo turno dopo aver battuto in 3 set il francese Gilles Simon, finalista settimana scorsa a Bangkok dove ha trionfato un redivivo Richard Gasquet. Proprio Gasquet, allenato da quasi 2 anni dall’italiano Riccardo Piatti, questa settimana è impegnato a Pechino ed è già al secondo turno dopo che ieri ha eliminato facilmente l’australiano Ebden.

    Sempre a Pechino c’è grande attesa per il match di domani del nostro azzurro Andreas Seppi. Il numero 1 d’Italia dovrà vedersela contro l’americano Sam Querrey, numero 26 del mondo, ed in caso di vittoria avrebbe buone chances di andare avanti nel torneo cinese dato che nella sua parte di tabellone è saltata ieri la seconda testa di serie Ferrer. Il tennista spagnolo, numero 5 del mondo, si è ritirato durante il suo match di primo turno con Lu, aprendo un’autostrada al tennista altoatesino. Seppi, attuale numero 25 del mondo, questa settimana difende i 125 punti della vittoria al Challenger di Mons 2011 e ciò vuol dire che per guadagnare punti e posizioni in classifica dovrà quanto meno arrivare in semifinale a Pechino. In caso di approdo in semifinale Seppi aggiungerebbe 55 punti ai suoi 1495 e si assesterebbe alla posizione numero 22, migliorando il suo best ranking di 24 fatto registrare lo scorso giugno dopo gli ottavi di finale raggiunti al Roland Garros. Di seguito i risultati odierni dei match giocati a Pechino e Tokyo.

    ATP 500 PECHINO  2°Turno
    (1) Djokovic b. Berlocq 6-1 6-3
    Melzer b. (6) Dolgopolov 7-6 2-6 6-1
    Mayer b. (wc) Copil 3-6 6-3 6-2
    Seppi vs Querrey     giovedì

    ATP 500 TOKYO
    1°Turno
    (3) Tipsarevic b. Simon 4-6 6-3 6-1
    (4) Monaco b. (q) Dimitrov 6-2 6-1

    2°Turno
    (1) Murray b. Lacko 6-1 6-2
    (7) Wawrinka b. Chardy 7-6 6-7 7-5

  • Errani-Vinci semifinale doppio agli US Open

    Errani-Vinci semifinale doppio agli US Open

    Roberta Vinci e Sara Errani continuano a regalare emozioni e gioie a Flushing Meadows conquistando le semifinale nel torneo di doppio grazie alla vittoria in due set sulla coppia formata dalla ceca Kveta Peschke e dalla tedesca Julia Goerges per 6-2, 7-6(2)

    La pioggia ha causato molti problemi agli organizzatori che hanno terminare solamente due quarti di finale con tutti gli altri match rinviati causando adesso particolari problemi di recupero ai giocatori dato che non sono previste buone condizioni meteo per tutto il resto della settimana.

    Vittoria bella e confortante del duo azzurro che ricordiamo, è salito al numero uno del ranking mondiale grazie agli splendidi risultati ottenuti in stagione ed alla vittoria del Roland Garros. Primo set che vola via in un amen con la Vinci solidissima a rete e Sara a martellare da fondo campo. Anche nel secondo le due azzurre vanno avanti ma si fanno raggiungere dalle avversarie grazie soprattutto alla tedesca Goerges. Si arriva al tie break che però non ha storia con la Peschkemolto fallosa che consente alle azzurre di guadagnare un posto in semifinale.

    Sara Errani ©Alex Trautwig/Getty Images

    Gli unici quarti di finale disputati hanno visto le vittorie di David Ferrer e Victoria Azarenka rispettivamente sul francese Richard Gasquet e sull’australiana, detentrice del titolo, Samantha Stosur. Il numero quattro spagnolo ha comunque dovuto faticare per riuscire ad avere la meglio contro il talentuoso francese, vittoria in tre set con il punteggio di 7-5 7-6 6-4 in un match in cui Gasquet è stata veramente vicino a vincere il secondo set essendo stato in vantaggio 5-2 e non riuscendo a sfruttare ben 3 set point subendo poi il classico ritorno dello spagnolo. Grande battaglia nell’unico quarto femminile disputato con la numero uno Azarenka costretto agli straordinari 6-1 4-6 7-6 lo score) per superare una Samantha Stosur sempre molto combattiva a cui però manca lo spunto decisivo nei momenti importanti.

    Oggi verranno completati i quarti di finale rinviati ieri e soprattutto scenderanno di nuovo in campo nel singolare donne, ma questa volta l’una contro l’altra, Sara Errani e Roberta Vinci nel quarto di finale tutto italiano.

  • Us Open, super Azarenka. Djokovic facile, out Fognini

    Us Open, super Azarenka. Djokovic facile, out Fognini

    Continuano i match a Flushing Meadows dove un buon Fognini si è purtroppo arreso con onore allo statunitense Andy Roddick. Tutto facile per Djokovic e Azarenka mentre ha rischiato fortemente l’eliminazione, la russa Maria Sharapova.

    Infatti la bella siberiana ha rischiato moltissimo contro la connazionale Nadia Petrova con quest’ultima avanti 2-0 nel terzo set, prima che la pioggia interrompesse l’incantesimo e consentisse alla bella Maria di tornare in campo con un’altra faccia riacciuffando un match compromesso.

    Saluta purtroppo New York il ligure Fabio Fognini che si è arreso in quattro set (7-5 7-6 4-6 6-4) nei confronti dell’ americano Andy Roddick. L’azzurro ha disputato un buon match a non è riuscito a capitalizzare le poche palle break conquistate in tutto l’incontro con Roddick che ha trovato i soliti ace decisivi nei momenti più importanti del match. Avanza spedito il serbo Novak Djokovic che si è sbarazzato nettamente del francese Benneteau in tre set, vittoria anche per lo spagnolo David Ferrer che ha vinto un match molto duro contro l’australiano Hewitt e ottavi raggiunti anche per Juan Martin Del Potro, prossimo avversario di Roddick. Si qualificano infine agli ottavi anche Richard Gasquet ed il serbo Janko Tipsarevic.

    Fabio Fognini ©Alex Trautwig/Getty Images

    In campo femminile bellissima prestazione della numero uno del Mondo, la bielorussa Victoria Azarenka, che con un doppio 6-2, supera la georgiana Anna Tatishvili. Esce di scena la ceca Petra Kvitova sorpresa dal ritmo forsennato della francese Marion Bartoli mentre, con un doppio 6-4, l’australiana Samantha Stosur ha avuto la meglio della giovane stella britannica Laura Robson.

    Oggi scenderanno in campo le nostre azzurre che giocheranno sull’Armstrong, prima Sara Errani contro Angelique Kerber e poi Roberta Vinci contro Agnieszka Radwanska. In campo maschile primi ottavi di finale con Roger Federer contro Mardy Fish (20.30 ore italiane) e in nottata Andy Murray contro Milos Raonic. Sul Louis Armstrong invece Tomas Berdych contro Nicolas Almagro e poi Marin Cilic contro Martin Klizan.