Tag: ricardo kakà

  • Pallone d’Oro 2009: stravince Lionel Messi ma la Liga non ha rivali

    Vince a mani basse Lionel Messi l’edizione 2009 del Pallone d’Oro dopo una stagione formidabile che lo ha portato con il Barcellona di Pep Guardiola a vincere tutto. Messi fondamentale nel suo club non ha però del tutto convinto con la Selecion argentina di Maradona ma il Mondiale ormai imminente in Sud Africa sarà l’occasione per la sua piena consacrazione.

    Cristiano Ronaldo si piazza sul secondo gradino del podio anche se con un distacco abissale (240 punti), gradino più basso del podio invece per il perno di centrocampo blaugrana Xavi importante quanto Messi per le vittorie del team di La Porta. E’ comunque la Liga a far la voce grossa occupando sei posizioni tra i primi otto giocatori. Gli “italiani” Eto’o, Kaka e Ibraimovic si piazzano in fila indiana tra la quinta e settima posizione.

    LA CLASSIFICA
    1. Lionel Messi (Argentina, Barcellona), 473 punti
    2. Cristiano Ronaldo (Portogallo, ManUtd/Real Madrid), 233
    3. Xavi (Spagna, Barcellona), 170
    4. Andres Iniesta (Dpagna, Barcellona), 149
    5. Samuel Eto’o (Camerun, Barcellona/Inter), 75
    6. Kakà (Brasile, Milan/Real Madrid), 58
    7. Zlatan Ibrahimovic (Svezia, Inter/Barcellona), 50
    8.Wayne Rooney (Inghilterra, Manchester United), 35

  • Liga: al Barcellona il Clasico, Ibrahimovic stende il Real Madrid

    Il Barcellona si aggiudica il Clasico della Liga contro gli eterni rivali del Real Madrid per 1-0 portandosi anche in testa alla classifica. L’eroe del Camp Nou è Zlatan Ibrahimovic che segna il gol partita al 56′, 5 minuti più tardi il suo ingresso in campo; mossa azzeccata dunque quella di Pep Guardiola.
    Nel Real Madrid invece Pellegrini decide di tenere in panchina Benzema per far posto a Higuain unica punta con a sostegno le stelle Kakà e Cristiano Ronaldo.

    Il Barcellona come al solito impone il proprio ritmo agli avversari ma la prima vera grande occasione capita sui piedi di Ronaldo che con un diagonale velenoso impegna Valdes. Le squadre si equivalgono ma chi si aspetta di vedere lo spettacolo deve rimandare al secondo tempo.
    Nella ripresa infatti entra Ibrahimovic al posto di Henry, poco incisivo, e mette il suo sigillo con un gran tiro al volo. I blaugrana cominciano a gestire il risultato ma si complicano la vita quando viene espulso Busquets per doppia ammonizione. Pellegrini tenta il tutto per tutto facendo entrare Benzema per Ronaldo (il portoghese forse non andava sostituito) e poco più tardi Raul per un Real Madrid a trazione anteriore; il Barca però ha l’occasione per raddoppiare con Messi ma Casillas sventa e poi Diarra con un fallaccio su Xavi si fa espellere annullando la superiorità numerica e costringendo le merengues alla resa.

    Il tabellino
    BARCELLONA – REAL MADRID 1-0
    56′ Ibrahimovic
    BARCELLONA (4-3-3): Valdes; Dani Alves, Piquè, Puyol, Abidal; Xavi, Busquets, Keita (65′ Yaya Tourè); Messi, Henry (51′ Ibrahimovic), Iniesta.
    A disposizione: Pinto, Marquez, Maxwell, Chygrynskiy, Pedro.
    Allenatore: Guardiola
    REAL MADRID (4-2-3-1): Casillas; Sergio Ramos, Pepe, Albiol, Arbeloa (73′ Raul); L. Diarra, Xabi Alonso; Higuain, Kakà, Marcelo; C. Ronaldo (65′ Benzema).
    A disposizione: Dudek, Garay, Diarra, Granero, Drenthe.
    Allenatore: Pellegrini
    Ammoniti: Arbeloa (R), Albiol (R), Pepe (R), Marcelo (R)
    Espulsi: Busquets (B), Lassana Diarra (R)

  • Pallone d’Oro: svelati i dieci finalisti. Messi è il favorito

    Si avvicina il tanto atteso appuntamento per svelare il nome del Pallone d’Oro 2009, come ogni anno France Football ha pubblicato la top ten degli aspiranti. Non ci sono grosse sorprese e seguendo le indiscrezioni dovrebbe esser Messi a succedere a Cristiano Ronaldo, il portoghese si piazzerebbe secondo mentre il gradino più basso del podio dovrebbe esser assegnato a Xavi-

    I 10 finalisti

    • Cristiano Ronaldo (Portogallo, Manchester United-Real Madrid)
    • Didier Drogba (Costa d’Avorio, Chelsea)
    • Samuel Eto’o (Camerun, Barcellona-Inter)
    • Steven Gerrard (Inghilterra, Liverpool)
    • Zlatan Ibrahimovic (Svezia, Inter-Barcellona)
    • Andres Iniesta (Spagna, Barcellona)
    • Kakà (Brasile, Milan-Real Madrid)
    • Lionel Messi (Argentina, Barcellona)
    • Wayne Rooney (Inghilterra, Manchester United)
    • Xavi (Spagna, Barcellona)
  • Liga: Messi Ibra vs Cristiano Ronaldo Kaka. E’ la settimana di Barcellona – Real Madrid

    Domenica al Camp Nou di Barcellona va di scena il “Clasico”, il match che fa sognare i tfosi e vale un intera stagione. Guardiola parte con i favori dei pronostici per aver vinto con un entusiasmante prestazione l’Inter in Champions League, per aver recuperato la coppia d’oro Messi e Ibrahimovic e per aver dimostrato di aver un gioco più collaudo rispetto al Real Madrid.

    Il team di Florentino Perez però può vantare il momentaneo primato in classifica soffiato proprio ai blaugrana domenica scorsa, l’esser riuscita a superare un momento critico grazie alla verve di Higuain tornato a segnare a raffica come nella passata stagione e sopratutto ha recuperato il Pallone d’Oro Cristiano Ronaldo.

    Barcellona – Real Madrid è un match in cui tutto può succedere, non può esser una partita scontata e per questo sarà per tutto il mondo l’appuntamento della domenica. Guardiola spera in un Camp Nou stracolmo per un grandissimo colpo d’occhio e non ha paura a punzecchiare gli avversari “Il Real è sempre il Real: una grande squadra: Il loro primato in classifica non mi stupisce, d’altronde spendere 270 milioni di euro per il mercato e poi non vincere nulla sarebbe un fallimento enorme”. Da Madrid è Cristiano Ronaldo a rispondere “Voglio essere in campo dall’inizio per aiutare la mia squadra a vincere, magari con un mio gol”

  • Gattuso: “Non sono l’ultimo arrivato! Voglio giocare”

    “Non sono l’ultimo arrivato quando sto bene voglio giocare, non posso aspettare che per farlo si infortuni qualcun altro. Non sono contento, così non va. Parlerò con Galliani e vedremo quali decisioni prendere”.

    Finalmente parla Gattuso e conferma il suo malcontento, ai giornalisti di Sportmediaset, per la scarsa considerazione che ha Leonardo nei suoi confronti. Nei giorni scorsi a più riprese sia Adriano Galliani che lo stesso mister si erano trovati costretti a smentire l’esistenza di un caso Gattuso senza però convincere molto i media. Alla luce delle dichiarazione del centrocampista calabrese però la società non potrà più smentire e si dovrà trovare una soluzione prima che arrivi la sessione di mercato invernale in modo da poter maturare scelte comuni.

    Su Gattuso hanno manifestato un forte interesse Manchester City, Chelsea e Real Madrid dove ritroverebbe gli amici Hughes, Ancelotti e Kaka che caldeggiano l’acquisto nelle proprie società ma c’è anche l’ipotesi Bayern Monaco all’orizzonte

  • Milan: anche il Chelsea su Gattuso

    Continua a tenere banco in casa Milan la vicenda Gattuso, da qualche tempo da ambienti filo rossoneri rimbalza la voce di una possibile separazione tra il vice capitano e il Milan nella sessione estiva di calcio mercato.

    Sia l’ad Adriano Galliani che mister Leonardo hanno subito smentito l’esistenza di un caso Gattuso, ma i silenzi del giocatore e i continui accostamenti a diverse squadre di club straniere non fanno altro che alimentare il sospetto. Alla base della decisione di Ringhio di cambiare aria è la scarsa considerazione che sente da parte del tecnico dopo il cambio di modulo e il centrocampista della Nazionale da sempre soffre questo tipo di competizione. Per rendere al meglio Gattuso deve sentirsi indispensabile ed importante cosa che in questo momento il Milan non può concedergli per il nuovo modulo e sopratutto per il ritorno ad alti ritmi di capitan Ambrosini.

    Su Gattuso sembra ci sia la corte di Manchester City e Chelsea in Inglilterra, del Real Madrid e del Bayern Monaco. Tutti club titolati che garantirebbero al giocatore tanto spazio e fiducia in modo tale da arrivare al Mondiale in Sud Africa nelle migliori condizioni. I primi ad uscire allo scoperto sono stati gli inglesi del City sfruttando l’amicizia che lega mister Hughes con il centrocampista dai tempi di Glasgow, al Chelsea invece c’è Carlo Ancelotti che potrebbe far pendere dalla sua parte l’ago della bilancia mentre da Madrid trapela la voce che Kaka in persona avrebbe consigliato Gattuso alla dirigenza.

  • Liga 10 Giornata: risultati, marcatori e classifica. Kaka e Ibrahimovic valore aggiunto in Spagna

    Liga 10 Giornata: risultati, marcatori e classifica. Kaka e Ibrahimovic valore aggiunto in Spagna

    Real MadridAnche i più intransigenti spagnoli dovranno ricredersi sulla bontà degli acquisti estivi di Real Madrid e Barcellona, il “saccheggio” delle due regine spagnole alle due squadre di Milano per Kaka e Ibrahimovic ha aumentato di gran lunga il valore del campionato spagnolo. Sono proprio loro due i protagonisti delle vittorie di Real Madrid in casa dell’Atletico per un derby che regala emozioni e lo svedese nel ritorno alla vittoria al Camp Nou contro il Maiorca. Il brasiliano apre le marcature con una pregevole conclusione dalla distanza, di Marcelo e Higuain le altre reti delle Meregue per l’Atletico a segno Aguero e Forlan. Ibra non segna ma mette lo zampino nelle 4 reti blaugrana, doppietta di Pedro e rete di Henry e Messi. Negli altri anticipi della 10 giornata continua il momento positivo del Deportivo La Coruna corsaro sul campo del Getafe, pari tra Tenerife e Malaga.

    • Risultati

    Getafe-Deportivo 0-2
    13′ Mista, 59′ Filipe
    Tenerife-Malaga 2-2
    18′ Martinez (T), 28′ Alfano (T), 30′ Edinho (M), 78′ Lopez (M)
    Barcellona-Maiorca 4-2 highlights
    11′ Pedro (B), 20′ Nunes (M), 41′ Pedro (B), 44′ Henry (M), 87′ rig. Messi (B), 91′ Keita (M)
    Atl. Madrid-Real Madrid 2-3 highlights
    5′ Kakà (R), 25′ Marcelo (R), 68′ Higuain (R), 79′ Forlan (A), 81′ Aguero (A)
    Santander-Athletic Bilbao domani
    Almeria-Osasuna domani
    Gijón-Espanyol domani
    Valladolid-Xerez domani
    Valencia-Saragozza domani
    Siviglia-Villarreal domani

  • Liga: highlights Atletico Madrid – Real Madrid 2-3. Kaka trascina i Galaticos [video]

    Il Real Madrid si impone nel derby della capitale battendo dopo 90′ minuti entusiasmanti l’Atletico Madrid di Quique Sanchez Flores. La prima parte della gara è un monologo dei ragazzi di Pellegrini. Kaka pesca il jolly dopo appena cinque minuti, Real poi dilaga con Marcelo e Higuain nella seconda parte complice l’espulsione di Sergio Ramos l’Atletico tenta una spettacolare rimonta trascinata dai soliti Aguero e Forlan ma alla fine deve arrendersi.

  • Il calcio è uno sport maschio! Ne siete sicuri? Guardate questo video….

    In Italia è di questi giorni la polemica dei presidenti delle società calcistiche per tutelare i loro gioielli dalle randellate di rudi difensori e centrocampisti avversari, la Juventus ha reclamato per il trattamento ricevuto dal brasiliano Diego. In passato anche Adriano Galliani si era lamentato del trattamento che riceveva Kaka e lo stesso successe a Roma per il suo capitano Francesco Totti.
    Se siete ancora convinti che il calcio sia una sport di soli uomini fatto di agonismo e forza fisica, guardate questo video di una partita di calcio femminile americano in cui le giocatrici se le danno di santa ragione, come due pugili sul ring.

  • Zapatero aiuta l’Italia: niente più agevolazioni per i club spagnoli

    Zapatero aiuta l’Italia: niente più agevolazioni per i club spagnoli

    Cristiano RonaldoE’ stato raggiunto un accordo in Spagna per un progetto di legge che, a partire dalla stagione 2010/2011, prevederà una tassazione “normale” dei calciatori stranieri che giocano nella Liga. Infatti con la legge del 2005 emanata dall’allora presidente del Governo spagnolo Josè Maria Aznar e chiamata “Legge Beckham” ha permesso alle stelle del calcio mondiale di trovare in Spagna un vero e proprio paradiso fiscale perchè la norma andava a privilegiare i calciatori stranieri con reddito superiore a 600 mila euro che venivano poi tassati al 25% per i primi 5 anni di permanenza in Spagna. Questo ovviamente consentiva a club importanti come Real Madrid e Barcellona di accaparrarsi la maggior parte delle stelle in circolazione.

    L’attuale premier Josè Luis Rodriguez Zapatero con un provvedimento ha aumentato la soglia dal 25 al 43%, proprio come la tassazione italiana ma il portafoglio dei vari Kakà, Cristiano Ronaldo e Ibrahimovic non ne risentirà perchè la legge non è retroattiva e quindi non applicabile a chi già ha firmato contratti con club della Liga prima dell’emanazione della stessa.