Tag: ricardo kakà

  • Un fisioterapista calabrese per guarire Kakà e andare con il Brasile ai Mondiali

    I preziosissimi muscoli di Kakà affidati ad un fisioterapista calabrese: sarà infatti il dottor Luigi Novello, nato a Cosenza e già fisioterapista del club silano in passato, ad avere in cura il campione del Real Madrid per le prossime settimane e rimetterlo così in sesto in vista del Mondiale in Sud Africa che prenderà il via tra un mese esatto. Kakà soffrirebbe di una pubalgia cronica che ne ha pregiudicato il rendimento in campo e non gli ha permesso di giocare con continuità dall’autunno scorso con le merengues.

    Il brasiliano, su consiglio del connazionale difensore della Roma Juan guarito perfettamente dopo le cure di Novello, è giunto ieri, per una visita di controllo, nella cittadina di San Lucido, a pochi km da Cosenza, dove il fisioterapista ha il suo centro riabilitativo e dove in passato sono stati curati diversi campioni del calcio e non solo (Filippo Inzaghi, Gattuso, Aquilani, Perrotta, Fiore, Rosina, Palladino, Rolando Bianchi, Gastaldello e Behrami solo per citarne alcuni).

    Il fisioterapista, già convocato dal Brasile in occasione dell’amichevole di Londra contro l’Irlanda dello scorso febbraio, potrebbe essere inserito nello staff sanitario della nazionale verdeoro per i prossimi Mondiali e continuare a seguire così sia Kakà che Juan.

  • Kaka si prende la scena. Il Real mantiene la corsa del Barcellona

    Kaka torna disponibile ed è subito protagonista della vittoria del Real Madrid a Saragozza. L’ex milanista dopo appena otto minuti dal suo ingresso in campo trova la rete decisiva che regala la possibilità ai tifosi madrileni di sperare nell’aggancio al Barcellona, distante ancora un punto.

    I blaugrana, con qualche patema, supera lo Xerez grazie alle reti di Jefren, Henry e Ibrahimovic. Alle spalle delle due regine, sempre più saldo il terzo posto del Valencia. Un rigore di David Villa assicura i tre punti contro il Deportivo La Coruna e un 2010/11 in Champions League è sempre tutto meno che utopia al “Mestalla”.

    Gli highlights di Saragozza – Real Madrid

  • Forbes: Beckham è il Paperon de Paperoni

    Seppur a fine carriera e con un infortunio che lo tiene lontano dai campi da gioco David Beckham continua a guidare la classifica dei giocatori più ricchi al mondo. L’inglese secondo la rivista Forbes raggiungerebbe l’invidiabile cifra di 40 mln di dollari annui frutto delle sponsorizzazioni Adidas, Giorgio Armani e Motorola.

    Alle spalle del milanista si piazzano i due pezzi pregiati della campagna acquisti della scorsa estate del Real Madrid. Secondo posizione per Cristiano Ronaldo con 30 mln di dollari complessivi e l’invidiabile guinness di esser il giocatore più pagato al mondo, alle sue spalle Kaka con 25 milioni di dollari all’anno.

    Ronaldinho è al quarto posto nella lista Forbes con 25 mln di dollari e Henry chiude la top five con 24 mln di dollari.

    Lionel Messi, Pallone d’oro e Fifa world Player in carica, è sesto nella lista con un utile di $ 20 milioni all’anno. Settimo Frank Lampard con $17 mln , ottavo John Terry $16m. In nona posizione l’ex interista Zlatan Ibrahimovic con un compenso annuo poco inferiore ai 16 mln di dollari, chiude la top ten Steven Gerrard con 15 mln

  • Real Madrid, anche i tifosi scaricano Kaka “Tornatene a Milano”

    Kaka insieme a Cristiano Ronaldo sono stati i colpi Galattici del Real Madrid per coronare il secondo mandato di Florentino Perez. Se il rendimento del portoghese è stato su ottimi livelli anche se non come ai tempi dello United quello dell’ex milanista non ha rispettato per niente l’attesa tanto da venir ribattezzato dalla stampa iberica come il “bidone galattico”.

    Kaka alle prese da inizio anno con incresciosi cali di condizione dovuti alla pubalgia era comunque difeso dalla dirigenza e sopratutto dai tifosi memori del valore del giocatore ma nelle ultime settimane si è rotto qualcosa. A perder la pazienza per primo è stato Florentino Perez insospettito dei continui infortuni e dalla stampa che lo accusa di volersi risparmiare per i mondiali..

    Anche i tifosi adesso hanno perso la pazienza e sui vari blog madrileni si dicono sicuri che il brasiliano farà un mondiale spettacolare grazie alle cure del Real Madrid. L’idolo dei tifosi rossoneri è stato ribattezzato “Il Mundialista” o “Mister Pubalgia” e in molti sperano in un suo ritorno a Milano nella prossima stagione.

  • Calciopoli 2: anche Galliani nelle intercettazioni portate in tribunale da Moggi

    Non solo Moratti, Facchetti e l’Inter tra le intercettazioni portate in tribunale dalla difesa da Moggi e messe agli atti nel processo di Calciopoli a Napoli ma anche telefonate dell’amministratore delegato del Milan Adriano Galliani e l’allora addetto agli arbitri della società rossonera Leonardo Meani che discutono con i designatori arbitrali. In particolare tra le 75 intercettazioni depositate, sono 9 quelle che riguardano la dirigenza rossonera: interlocutori Paolo Bergamo, Pierluigi Pairetto, Gennaro Mazzei, con l’arbitro Massimo De Santis e i guardalinee Copelli e Puglisi.

    Di seguito vi proponiamo l’audio dell’intercattazione in cui Bergamo palesava a Galliani di essere filomilanista, e proseguendo nell’ascolto, di particolare interesse la confidenza che il designatore arbitrale fa a Galliani di aver parlato con Trefoloni per cambiare il referto arbitrale dopo un Lecce – Milan del 2005 in merito ad un brutto fallo di Konan nei confronti di Kakà.

  • Calciomercato Milan: Pato via a fine stagione? Chelsea e Real Madrid all’assalto

    Calciomercato Milan: Pato via a fine stagione? Chelsea e Real Madrid all’assalto

    E ora tocca a Pato, il pezzo pregiato di casa Milan, a fare le valigie e volare verso altri lidi. E già perchè continua la smobilitazione rossonera che ogni anno ha portato alla cessione del campione di turno per salvaguardare il bilancio societario, perennemente in rosso. Ma il sacrificio di Kakà non era servito proprio per questo, per non dover essere costretti ogni anno a vendere i migliori e cercare di tenerseli stretti stretti? Non si era detto che dopo la partenza di Kakà il futuro del Milan era Pato?

    A quanto pare no perchè è partita la caccia all’attaccante brasiliano che, però, non si muoverà da Milano per meno di 55 milioni di euro: Chelsea e Real Madrid su tutte si scateneranno in un’asta che infuocherà il calciomercato estivo. In Inghilterra Pato ritroverebbe il suo ex allenatore Carlo Ancelotti che l’anno scorso ha fatto di tutto per portarlo con sè a Londra, in Spagna lo attende Kakà a braccia aperte.
    Non è da escludere che il Milan si accontenti anche di contropartite oltra al corrispettivo in denaro: il Chelsea offrirebbe il difensore Ivanovic più 40 milioni mentre il Real potrebbe mettere sul piatto della bilancia l’attaccante francese Benzema che quest’anno non ha particolarmente brillato con i galacticos.
    Sarà l’ennesimo ridimensionamento? Staremo a vedere.

  • Liga: Real Madrid – Barcellona senza Kakà e Ibrahimovic

    Real Madrid – Barcellona, il Clasico della Liga arrivata alla sua 160esima sfida, perde i suoi attori protagonisti, i colpi di mercato di merengues e blaugrana: Kakà da una parte e Ibrahimovic dall’altra infatti non sono stati convocati dai rispettivi tecnici Pellegrini e Guardiola a causa dei loro infortuni, il brasiliano non ha ancora recuperato dalla contrattura alla coscia sinistra, lo svedese è rimasto a casa per un problema muscolare che gli sta riservando non poche noie.

    Quella di domani dunque sarà la sfida di Cristiano Ronaldo contro Messi, in forma Mondiale e reduce dal poker rifilato all’Arsenal nei quarti di Champions League. Niente male comunque anche se con la presenza di Kakà e Ibrahimovic in campo ci saremmo gustati di più uno dei match simbolo del calcio europeo.
    Il Clasico di domani sera è anche la partita che può decidere il campionato quando mancano solo 8 giornate alla fine della Liga: Real e Barca infatti sono appaiate in vetta alla classifica e stanno facendo già da tempo corsa a due visto il ritardo abissale accusato dalle dirette inseguitrici (+21 sul Valencia terzo).
    I catalani si sono imposti negli ultimi 3 incontri ravvicinati, sarà una bella occasione per Ronaldo e compagni di dimostrare la propria forza e vendicare la sconfitta subita al Camp Nou per 1-0 (gol di Ibrahimovic) ma soprattutto il 6-2 di un anno fa al Santiago Bernabeu, una delle disfatte storiche del glorioso club madridista.

  • Champions League: ottavi stregati per il Real Madrid eliminato dal Lione

    Champions League: ottavi stregati per il Real Madrid eliminato dal Lione

    Il Real Madrid dice addio alla Champions League e per la sesta volta consecutiva viene eliminato agli ottavi di finale. Al Bernabeu le Merengues pareggiano 1-1 contro il Lione e per effetto del risultato dell’andata (1-0 per i francesi) devono abbandonare la competizione anzitempo. E’ l’ennesimo fallimento del club spagnolo che ora deve puntare tutto sulla Liga per non rimanere un altro anno a bocca asciutta. Rischia il tecnico Pellegrini che con ogni probabilità a fine stagione terminerà la sua avventura alla “Casa Blanca”.

    La partita però è stata condotta dal Real Madrid che dopo essere passata in vantaggio al 6′ con Ronaldo (21esimo in gol in 22 partite in questa stagione), abile a defilarsi sulla sinistra e battere il portiere Lloris, ha una serie di occasioni incredibili per poter raddoppiare: ci provano in sequenza Kakà con un tiro a giro, Higuain che da buona posizione non inquadra la porta, Ronaldo con un colpo di testa mandato di poco sopra la traversa. Il Real è indemoniato e schiaccia gli avversari nella propria metà campo; al 26′ la colossale occasione capitata sul piede di Higuain che in velocità scarta Lloris con la sfera che però coglie il palo.

    Nella ripresa il Lione cresce alla distanza e vanno vicini al pareggio con Govou (7′) e con Lopez (10′). Pareggio che arriva al 75′ con Pjanic che di sinistro beffa Casillas. Al Real a questo punto servirebbero due reti per riprendersi la qualificazione: Pellegrini si gioca il tutto per tutto togliendo lo spento Kakà (uscito dal campo tra i fischi del pubblico) e inserendo la bandiera Raul ma alla fine è il Lione a rischiare il colpaccio con un’azione di contropiede di Cissokho che mette davanti a Casillas Lisandro Lopez; l’attaccante dei transalpini però sbaglia completamente mira.

    Svanisce così il sogno del Real Madrid di giocarsi la finale di Champions a casa propria al Bernabeu, gli oltre 250 milioni di euro spesi dal presidente Florentino Perez quest’estate non sono serviti ad evitare un altro fallimento al club che detiene il maggior numero di Coppe Campioni.

    Il tabellino
    REAL MADRID – LIONE 1-1
    6′ Ronaldo (R), 75′ Pjanic (L)
    REAL MADRID (4-1-3-2): Casillas; Sergio Ramos, Albiol, Garay, Arbeloa (84′ M. Diarra); L. Diarra; Guti, Kakà (77′ Raul), Granero (62′ Van der Vaart); Cristiano Ronaldo, Higuain.
    A disposizione: Dudek, Metzelder, Gago, Mosquera.
    Allenatore: Pellegrini.
    LIONE (4-3-3): Lloris; Reveillere, Cris, Boumsong (46′ Kallstrom), Cissokho; Pjanic (84′ Ederson), Toulalan, Makoun (46′ Gonalons); Govou, Lisandro Lopez, Delgado.
    A disposizione: Vercoutre, Tafer, Bodmer, Gomis.
    Allenatore: Puel.
    Arbitro: Rizzoli
    Ammoniti: Granero (R), Van der Vaart (R), Cris (L), Delgado (L)

  • Champions League, ottavi ritorno: Real Madrid – Lione. Probabili formazioni e live streaming

    Il Real Madrid cerca al Bernabeu il riscatto contro la bestia nera Lione per infrangere la maledizione ottavi e continuare nella rincorsa al sogno Champions League. Modulo a trazione anteriore per gli uomini di Pellegrini con Kaka, Cristiano Ronaldo e Van der Vaart a sostegno di Higuain. Il Lione punta tutto sulla velocità di Govou e Delgado.

    Probabili Formazioni:
    REAL MADRID: Casillas; Sergio Ramos, Albiol, Garay, Arbeloa; L.Diarra; Guti, Kakà, Van Der Vaart; C. Ronaldo, Higuain.
    Panchina: Dudek, Metzelder, Gago, Granero, M.Diarra, Raul, Ruiz.

    LIONE: Hugo Lloris; Reveillere, Cris, Boumsong, Cissokho; Toulalan, Makoun, Kallstrom; Delgado, Lopez, Govou.
    Panchina: Vercoutre, Gassama, Clerc, Bodmer, Ederson, Gomis, Tafer.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Champions League: Real Madrid d’attacco per respingere l’incubo ottavi

    Manuel Pellegrini questa sera si gioca il futuro nel return match di Champions League valido per gli ottavi di ritorno contro il Lione. Da battere oltre ai francesi, diventati ormai un ostacolo per i medrileni, è la cabala che vuole il team di Florentino Perez fuori sempre agli ottavi nelle ultime stagioni. Il tecnico spagnolo spera negli spunti di Kaka e Cristiano Ronaldo e nella vena realizzativa di Higuain, promosso Van der Vaart nel ruolo di fantasista. Solito modulo per il Lione con Govou e Delgado pronti a sfruttare gli spazi concessi in difesa dal Real Madrid.

    Si parte dall’1-0 dell’andata, l’appuntamento è al Bernabeu questa sera alle 20:45.

    REAL MADRID: Casillas; Sergio Ramos, Albiol, Garay, Arbeloa; L.Diarra; Guti, Kakà, Van Der Vaart; C. Ronaldo, Higuain. Panchina: Dudek, Metzelder, Gago, Granero, M.Diarra, Raul, Ruiz.

    LIONE: Hugo Lloris; Reveillere, Cris, Boumsong, Cissokho; Toulalan, Makoun, Kallstrom; Delgado, Lopez, Govou. Panchina: Vercoutre, Gassama, Clerc, Bodmer, Ederson, Gomis, Tafer.