Tag: ricardo kakà

  • Kaka accende il derby del Sud America: “Io piu completo di Maradona”

    Kaka accende il derby del Sud America: “Io piu completo di Maradona”

    Sfida dei sogni domani a sera a Rosario tra l’Argentina di Maradona e il Brasile di Dunga, albiceleste e verdeoro rivali da sempre si affrontano per la qualificazione ai mondiali in Sud Africa 2010. Lo stato d’animo delle due squadre è completamente diverso: Kaka e compagni si godono il primato e la qualificazione ormai ad un passo, il Pide de Oro invece è chiamato ad una reazione dopo la sciagurata sconfitta in Bolivia (6-1) che ha pregiudicato il cammino dell’Argentina trascinandola al quarto posto del girone. Il quarto posto infatti è l’ultimo posto utile per accedere al mondiale senza ulteriori spareggi, ma l’Ecuador è solo a due punti ed con un eventuale sconfitta contro il Brasile potrebbe operare il sorpasso.

    KakàMaradona è consapevole dell’importanza dell’incontro e a suo modo cerca di metter ancor più pepe all’incontro, come al solito ottimista e fiducioso è sicuro che la potenza del suo attacco affogherà la manovra verdeoro. Indirettamente a rispondergli è l’ex milanista Kaka: “L’Argentina ha piu pressioni rispetto a noi e questo potrebbe favorirci sopratutto in avvio”, l’ex pallone d’oro poi si definisce piu completo di Maradona “Diego era magico come trequartista io sono piu completo ed ho piu colpi” .

    In campo sin dal primo minuto nell’Argentina ci dovrebbe esser il napoletano Datolo, coppia d’attacco Messi Tevez in panchina Lavezzi e il Principe Milito, nel Brasile tridente Kaka, Robinho e Luis Fabiano.

  • Marketing Galattico per il Real Madrid: in una sola stagione sarà ripagata la campagna acquisti faraonica

    Marketing Galattico per il Real Madrid: in una sola stagione sarà ripagata la campagna acquisti faraonica

    Strategie di marketing, valore del brand e scatenare l’entusiasmo dei tifosi: questi sono gli ingredienti del nuovo modo di far calcio di Florentino Perez con il suo Real Madrid. I quotidiani spagnoli Marca ed As hanno cercato di far i conti in tasca al club madrileno ipoizzando il monte degli introiti per questa stagione in attesa che giorno 20 settembre il presidente Florentino Perez sveli il piano economico ai soci del club.

    calcio_e_soldiCifre sbalorditive che ripagherebbero in una sola stagione la faraonica campagna acquisti del Real Madrid: regalando alla squadra fior di campioni e generando entusiasmo e curiosità nei tifosi madrileni ma anche in tutto il resto di Europa. Si parla 415 milioni di euro derivati marketing, diritti televisivi e vendita di ticket e se la strategia dovesse rivelarsi vincente a questi si dovrebbero sommare i soldi derivanti dalla vincita di Liga e Champions League. A stargli vicino è logicamente il Dream Team del Barcellona la stagione favolosa condita con il triplete ha fatto incrementare gli introiti di marketing e dei diritti televisivi facendo lievitare fino a 405 milioni di euro l’ipotesi di bilancio per la prossima stagione. Ovvio è che con questi tipi di introiti anche gli acquisti faraonicia di Kaka, Cristiano Ronaldo ed Ibrahimovic sembrano meno roboanti.

  • Liga: Real Madrid-Deportivo 3-2[highlights]. Kaka è il solo Galaticos

    Il Real Madrid della seconda era Perez ieri ha inagurato la Liga. C’era curiosità nel vedere la potenzialità offensiva delle Merengue del trio delle meraviglie Kaka, Cristiano Ronaldo e Benzemà. La sensazione della potenza di fuoco dei madrileni si è percepita ad ogni azione, i problemi continuano ad esserci nella fase di non possesso palla. Con Diarra unico giocatore disposto al sacrificio la difesa continua ad esser esposta sempre ad eccessivi rischi e i due gol incassati da un modesto Deportivo ne sono un ulteriore prova.

  • E’ il Real di Kaka. L’ex milanista è il trascinatore nella goleada contro il Borussia[highlights]

    Un monumentale Kaka trascina il Real Madrid nell’ultima amichevole stagionale contro il Borussia Dortmund. Il 5-0 finale non ammette alibi per i tedeschi tramortiti dalle giocate del brasiliano e dell’olandese Robben, ancora sottotono Cristiano Ronaldo, positiva invece la prova di Benzema. I gol di Granero al 3′ e con la grandinata nella ripresa firmata da Robben (48′), Higuain (73′), Kakà (76′, su rigore) e Raul (89′).

  • Real Sociedad-Real Madrid 0-2. Kaka illumina, Sneijder si congeda con gol e lacrime[highlights]

    I Blancos rovinano la festa del centenario ai gialloblu del Real Sociedad. Un grande Kaka illumina la manovra delle merengues ma ad andare in rete sono il francese Benzema abile a ribattere in rete una respinta del portiere su una sassata di Cristiano Ronaldo su punizione. Nel finale gol e lacrime per Wesley Sneijder in procinto di passare all’Inter, saluta nel migliore dei modi i suoi tifosi segnando un gran gol su punizione. Guarda le immagini:

  • Milan, Gioia a Milanello torna Kaka

    Milan, Gioia a Milanello torna Kaka

    Gradita sorpresa a Milanello nel pomeriggio. A far visita ai rossoneri, dopo aver trascinato il Real alla vittoria contro il Real Sociedad, è arrivato Kaka. Gioia e applausi per l’ex milanista, rimasto sempre nel cuore dei tifosi e dei giocatori.Kakà

    Kakà ha parlato a lungo con il tecnico Leonardo e poi ha saluto uno ad uno i suoi ex compagni di squadra.Dopo gli abbracci e i reciproci auguri, Kakà ha lasciato il campo e il Milan ha cominciato la seduta. Il Milan aveva bisogno di questa ventata di allegria dopo i continui passi falsi fatti durante il precampionato e la campagna acquisti che tarda a portar i suoi frutti.

    Per i rossoneri corsa in gruppo e lavoro tattico con particolare attenzione alla fase difensiva. In conclusione una partitella 11 contro 11. Fatta eccezione per gli infortunati Abbiati e Bonera, la squadra ha lavorato in gruppo, Ambrosini compreso.

  • Real Madrid – Dc United: Ronaldo e Kaka in ombra a decidere sono Higuain e Robben[highlights]

    Real Madrid batte gli United Dc di Washington per 3-0. Ma le sue nuove stelle, Cristiano Ronaldo e Kakà, ancora non brillano. I due super-acquisti di Florentino Perez hanno giocato per poco più di un tempo, ma senza offrire grande spettacolo. Complice il caldo afoso del pomeriggio estivo, la partita per il primo tempo scivola via senza grandi emozioni. In apertura le due squadre hanno osservato un minuto di silenzio per ricordare il capitano dell’Espanyol, deceduto sabato, Daniel Juarque. Il Real Madrid ha giocato con il lutto al braccio. Il risultato viene deciso nel giro di una decina di minuti, all’inizio del secondo tempo: prima due fiammate di Higuain in contropiede, quindi un delizioso pallonetto di Robben chiude la partita. I 72.000 paganti dello stadio dove gioca la squadra di football americano dei Redskins fanno festa. Per Kakà l’appuntamento con il primo gol madridista è rinviato anche stavolta.

  • Real Madrid – Toronto 5-1. Il Madrid torna Real con Kaka in campo [highlights]

    Nella prima apparizione del Real Madrid nella tournee americana si assiste al debutto di Kaka e dell’ultimo arrivato Xabi Alonso. Sarà un caso ma con il brasiliano in campo gli spagnoli per la prima volta danno segno di forza e giocano un ottima partita. Goleada al Toronto con il capitano Raul autore di una doppietta. Di Cristiano Ronaldo, Diarra e Robben le altre reti.

  • Peace Cup 2009: una Juve galattica vince contro il Real Madrid e approda in finale

    Peace Cup 2009: una Juve galattica vince contro il Real Madrid e approda in finale

    JuventusLa Juve c’è. Anche se amichevole, i bianconeri, nella semifinale della Peace Cup, hanno offerto una prova soddisfacente battendo i galattici del Real Madrid per 2-1 e qualificandosi alla finale del torneo dove Del Piero e soci si troveranno di fronte l’ultimo ostacolo, l’Aston Villa che nel pomeriggio ha liquidato la pratica Porto vincendo per 2-1.
    Due i grandi assenti della serata: Diego per la Juve e Kakà per il Real Madrid, entrambi fuori per problemi muscolari. Ferrara all’ultimo minuto decide di mandare in campo Giovinco e affidargli il ruolo del brasiliano mentre Camoranesi, che nel pre-partita era l’indiziato numero uno per sostituire Diego, mantiene la corsia laterale di destra. Felipe Melo in campo dal primo minuto.
    La Juve parte fortissimo e al 3′ raccoglie già i suoi frutti: calcio di punizione di Del Piero e Cannavaro, tenuto in gioco da Cristiano Ronaldo, si smarca e solo soletto mette dentro il pallone dell’1-0. Il classico gol dell’ex. Il Real prova a reagire ma rischia in più occasioni di capitolare e solo la sfortuna impedisce ad Amauri per ben 2 volte la gioia del gol: prima con un rasoterra di sinistro che fa barba e capelli al palo, poi si vede negare il gol da Metzelder che salva sulla linea di porta.
    I bianconeri controllano bene la gara ma si rilassano un attimo prima di chiudere il primo tempo: Raul sguscia a Chiellini che lo stende. Rigore netto e ingenuità del difensore della nazionale italiana. Dal dischetto Ronaldo non sbaglia.
    La ripresa è sempre di marca juventina e Salihamidzic con uno stacco di testa imperioso al 49′ riporta i suoi in vantaggio. Gli uomini di Ferrara non rischiano quasi mai, solo un brivido nel finale di gara quando su un traversone dalla sinistra Buffon non trattiene la sfera offrendo a Ronaldo l’opportunità di pareggiare i conti ma il portoghese, non in serata, non ne approfitta.
    La Juve ha tenuto bene il campo anche se Felipe Melo è apparso ancora fuori giri e con Camoranesi che offre una prestazione di grinta e velocità costruendo spesso e volentieri il gioco. Buona anche la gara di Giovinco, finalmente nel suo ruolo ideale, ma altrettanto hanno fatto Amauri, a cui è mancato solo il gol e Del Piero.
    Il Real non è sembrato tutto questo grande squadrone, sarà che siamo ancora nel calcio estivo; Ronaldo senza idee, spaziava da una fascia all’altra come se stesse cercando la sua identità. Benzema ha provato a fare qualcosa in più ma i suoi tiri non hanno mai centrato lo specchio della porta. Più che Ribery è parso che al Real servirebbero 2 difensori e un ottimo centrocampista. Vedremo se Florentino Perez correrà ai ripari nelle prossime settimane.
    Nel frattempo la Juve vola in finale, in programma domenica sera, dove ad attenderla c’è l’Aston Villa.

    Il tabellino
    JUVENTUS-REAL MADRID 2-1
    3′ Cannavaro, 40′ rig. Ronaldo, 49′ Salihamidzic
    JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Grygera, Chiellini, Cannavaro (1′ st Legrottaglie), Salihamidzic; Camoranesi, Felipe Melo (28′ st Marrone), Tiago, Giovinco (16′ st C. Zanetti); Del Piero (24′ st Iaquinta), Amauri.
    Allenatore: Ferrara
    REAL MADRID (4-3-3): Dudek; Torres, Pepe, Metzelder, Drenthe; L. Diarra, Guti (35′ st Gago), Granero; Cristiano Ronaldo, Benzema (28′ st Negredo), Raul (28′ st Higuain).
    Allenatore: Pellegrini

  • Peace Cup 2009: Juventus-Real Madrid, probabili formazioni e diretta streaming

    Peace Cup 2009: Juventus-Real Madrid, probabili formazioni e diretta streaming

    Alessandro Del PieroSfida che sa di Champions League quella che tra qualche minuto andrà in scena al Sánchez Pizjuán di Siviglia, valida per le semifinali della Peace Cup: anche se amichevole, Juventus-Real Madrid ha sempre il suo fascino.
    Per i due tecnici è una buona occasione per testare le potenzialità delle loro rispettive squadre: Ciro Ferrara dovrà fare a meno di Diego che ha accusato un risentimento muscolare durante l’allenamento di questa mattina per il resto dovrebbe essere la formazione tipo che il tecnico bianconero ha in mente per le competizioni ufficiali; dall’altra parte il suo collega Manuel Pellegrini non avrà Kakà ma in compenso potrà disporre di mister 94 milioni Cristiano Ronaldo e di Benzema.
    Diego verrà sostituito nel suo ruolo da Camoranesi che in passato, nei primi anni di carriera in bianconero, ha giocato a ridosso delle due punte che saranno capitan Del Piero che spera in una notte magica come quella del Bernabeu dell’anno scorso quando trascinò la Juventus con una doppietta e Amauri.

    Probabili formazioni
    JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon; Grygera, Cannavaro, Chiellini, Molinaro, Tiago, Felipe Melo, Zanetti; Camoranesi, Del Piero, Amauri.
    Allenatore: Ferrara.
    REAL MADRID (4-4-2): Dudek; Torres, Metzelder, Pepe, Marcelo; C. Ronaldo, Gago, L. Diarra, Granero; Raul, Benzema.
    Allenatore: Pellegrini.