Tag: reto ziegler

  • Mercato Juventus sale Dzeko scende van Persie

    Mercato Juventus sale Dzeko scende van Persie

    Ultimo giorno di luglio e la Juventus si ritrova ancora senza l’attaccante da 20 gol tanto ricercato da fine campionato ad oggi. Nomi fatti tanti, operazioni andate in porto zero. I tifosi bianconeri iniziano a preoccuparsi e rivedono i fantasmi della scorsa estate, quando Marotta promise un colpo ad effetto per poi ritirarsi in un “la Juve non gioca la Champions e i giocatori non vogliono venire“. Quest’anno non ci sono scuse e il tifo juventino chiede a gran voce il top player. Potrebbe essere Edin Dzeko?

    MERCATO JUVENTUS: L’INTERESSE – La Juventus avrebbe deciso di ritirarsi dalla corsa a van Persie a causa delle ingenti richieste contrattuali dell’entourage dell’olandese e ha spostato il proprio interesse su Dzeko, attaccante del Manchester City. Il club inglese valuta il giocatore non meno di 30 milioni di euro, cifra ritenuta troppo alta dal club di Corso Galileo Ferraris. A questo punto, potrebbe svilupparsi una doppia operazione, con i bianconeri disposti a farsi da parte sull’olandese e lasciare via libera al City di chiudere l’operazione con l’Arsenal e in cambio vorrebbe avere un forte sconto sul bosniaco.

    Edin Dzeko © Shaun Botterill/Getty Images

    EDIN DZEKO – L’ex Wolfsburg gradirebbe l’opportunità di misurarsi in un nuovo campionato e ha già dato il consenso ad un suo eventuale trasferimento a Torino. La Juventus per il suo acquisto non è disposta a spendere più di 20-22 milioni e punterebbe anche sulla voglia del giocatore di cambiare aria per far abbassare drasticamente le richieste inglesi. Ci sarebbe da superare prima l’ostacolo van Persie. Il giocatore olandese preferirebbe lasciare l’Inghilterra, preferendo quindi la cessione alla società bianconera. Una volta convinto il giocatore ad accettare la corte del City, potrà aprirsi la trattativa per Dzeko.

    MERCATO JUVENTUS: ALTRE OPERAZIONI – La Juventus è sempre alla ricerca di un tesoretto utile a chiudere le ultime trattative (Armero e Bocchetti su tutte) e cerca acquirenti per Felipe Melo e Ziegler. Sul primo c’è il forte interesse di qualche squadra russa, mentre lo svizzero ha richieste dal Portogallo.

  • La Juventus si avvicina ad Armero. Marotta però deve prima vendere

    La Juventus si avvicina ad Armero. Marotta però deve prima vendere

    La Juventus sempre più vicina a Pablo Armero. Il laterale colombiano dell’Udinese infatti ha rinunciato ad ogni altra destinazione, Inter e Napoli nella fattispecie, poiché vuole raggiungere i suoi ex compagni Asamoah e Isla a Torino. E il trasferimento in Piemonte dell’esterno classe 1986 appare meno proibitivo rispetto a qualche giorno fa. La chiave sta tutta intorno alla formula da adottare per il trasferimento: la società di Pozzo vuole che la Juventus prenda l’intero cartellino subito o quantomeno la compartecipazione. Marotta invece punta ad un prestito con obbligo di riscatto.

    E sta proprio qui la riluttanza di Pozzo che non vuole cedere il giocatore alla Juve con tale formula, ma vorrebbe piuttosto che la Vecchia Signora si presentasse con dodici milioni di euro cosicché la chiusura della trattativa fosse immeditata. Ma la Juventus non sembra in grado di poter far fronte ad un investimento del genere e punta soprattutto a sfruttare i buoni rapporti con i friulani dopo gli acquisti in compartecipazione di Asamoah e Isla delle scorse settimane. Dunque si continua a trattare e se da un lato la Juventus punta al prestito con obbligo di riscatto dall’altro è cosciente del fatto che con un esborso, anche in compartecipazione, l’ex esterno del Palmeiras potrebbe arrivare subito.

    Pablo Armero © Dino Panato/Getty Images

    Considerando il costo complessivo del cartellino di Armero è di 12 milioni di euro, ne servirebbero circa 6 per comprarne la metà. Soldi che la Juventus potrebbe ricavare da alcune cessioni. Prima fra tutte quella di Reto Ziegler, esterno che piace molto a Lazio e Benfica. Marotta chiede 3 milioni e mezzo per il giocatore, e in caso di cessione dello svizzero si potrebbero reinvestire i soldi per Pablo Armero. Ma sulla lista dei partenti, al fine di incassare, ci sono anche altri elementi: a partire da Pazienza passando poi per Matri e Quagliarella, ma le cessioni di questi ultimi due sono più complicate e potrebbero rientrare in scambi per arrivare ad altre pedine.

    La sensazione dunque è quella che se ci saranno almeno una o due cessioni si potrebbe arrivare subito ad una compartecipazione per Armero, il quale cosi giungerebbe a Torino ritrovando i suoi ex compagni Isla e Asamoah mentre Conte sistemerebbe un altro tassello in vista della prossima stagione. Ipotesi queste che appaiono piuttosto concrete.

  • Juve, Amauri, Ziegler e Toni verso la Turchia

    Juve, Amauri, Ziegler e Toni verso la Turchia

    La campagna trasferimenti in Italia, per quel che riguarda i tesseramenti, ha chiuso i battenti esattamente 48 ore fa ma il calciomercato, esclusivamente quello in uscita, per qualche squadra italiana continua. E’ il caso della Juventus che in queste ore sta trattando la cessione di 3 elementi della rosa con club turchi.

    © FABIO MUZZI/AFP/Getty Images
    In Turchia infatti il mercato chiude il 5 settembre ragion per cui il dg bianconero Marotta può sperare ancora di cedere quei giocatori in esubero che non rientrano nei piani del tecnico Antonio Conte: si tratta degli attaccanti Amauri e Luca Toni e del terzino Reto Ziegler. Per quest’ultimo il trasferimento al Fenerbahce, dopo appena due mesi di Juventus, è ormai prossimo alla conclusione, l’accordo tra il giocatore e il club della capitale è stato trovato e si attende solo l’annuncio ufficiale dei due club. Per l’ariete modenese, che in un primo momento non era stato messo sul mercato dal club zebrato ma che la permanenza di Iaquinta ha cambiato il suo stato di trasferimento, si sono fatti avanti il Galatasaray e lo stesso Fenerbahce mentre per l’italo-brasiliano, ai margini della rosa sin dal giorno del raduno bianconero che nelle ultime ore di mercato aveva rifiutato il trasferimento al Marsiglia facendo andare su tutte le furie la dirigenza della Juventus, c’è stata l’offerta del Trabzonspor, alla spasmodica ricerca di un attaccante dopo essere stato “promosso” in Champions League causa l’esclusione dalle coppe per lo scandalo scommesse del Fenerbahce.

  • Juve, Conte riabilita Grosso. Ziegler va in Turchia

    Juve, Conte riabilita Grosso. Ziegler va in Turchia

    E’ durata poco più di un mese bianconera di Reto Ziegler. Il terzino svizzero arrivato a parametro zero dalla Sampdoria non ha convinto del tutto Antonio Conte finendo anzitempo sul mercato alla ricerca di una ghiotta plusvalenza. Il tecnico bianconero nella sua posizione infatti gli ha sempre preferito il ritrovato De Ceglie più dinamico nell’accompagnare l’azione d’attacco ma sicuramente meno propenso alla fase difensiva.

    ©Gabriele Maltinti/Getty Images
    Ziegler andrà ai turchi del Trabzonspor per una cifra vicina ai quattro milioni di euro e sfiderà l’Inter nella prossima Champions League. Sull’ex doriano negli ultimi giorni era salito l’interesse del Paris Saint Germain e del Galatasaray ma l’offerta del Trabzonspor è stata giudicata come la più allettante per il ragazzo e per la Juve. Sul binario di sinistra adesso è stato rimesso in rosa il veterano Fabio Grosso ma prende sempre più corpo l’idea di un Chiellini dirottato come terzino anche se lui stesso oggi ha confessato in una intervista a Repubblica di non gradire quella posizione. Sul fronte partenze sono ore cruciali per il trasferimento di Storari al Chelsea in una trattativa che potrebbe portare Alex o Malouda in bianconero, Amauri con il Parma sempre alla finestra, e le piste russe per Iaquinta, Pepe e Bonucci.

  • Juve, primo gol per Ziegler e… Beltrame. Video

    Juve, primo gol per Ziegler e… Beltrame. Video

    La Juventus continua a provare e riprovare gli accorgimenti tattici suggeriti da Antonio Conte. Il nuovo tecnico è quasi maniacale nel sistemare la squadra inculcando la sua mentalità di gioco a tutti gli elementi della rosa in modo da averli a disposizione e preparati al momento del bisogno.

    ©juventus.com
    Con i tanti nazionale indispobili il consueto test di Villar Perosa contro la Primavera è servito a confermare le qualità di Pasquato, a far rivedere in campo il recuperato Iaquinta e dar smalto a chi aveva giocato meno in questo primo mese di preparazione. Il match è finito 4-1 per la squadra maggiore grazie alle reti di Pasquato ben imbeccato da Del Piero, Iaquinta a conclusione di un azione personale, Motta e lo svizzero Ziegler autore su punizione del suo primo gol in bianconero. Da annotare tra le fila della Primavera la rete di Stefano Beltrame bomber arrivato da poco in bianconero ma di cui si parla un gran bene. [jwplayer config=”120s” mediaid=”91984″]

  • Inler, una sentinella svizzera per Pirlo. Juve sgarbo al Napoli

    Inler, una sentinella svizzera per Pirlo. Juve sgarbo al Napoli

    Il passaggio di Gokhan Inler al Napoli diventa sempre più un giallo. La società partenopea corteggia il giocatore svizzero sin dalla scorsa stagione e più volte pare sia stata vicina a lanciare la stoccata decisiva, questa settimana sembrava quella giusta con De Laurentiis e Pozzo propensi a metter a punto il contratto regalando il primo colpo a Mazzarri per la prossima stagione. Ma pur restando in vantaggio il Napoli adesso deve guardarsi le spalle dall’inserimento della Juventus sempre alla ricerca di fosforo per la mediana, Marotta su suggerimento di Conte pare si sia convinto che Inler sia il rinforzo giusto come guardaspalle di Pirlo a centrocampo ma anche all’occorrenza come playmaker proprio al posto del campione del mondo.

    Udinese e Napoli hanno praticamente trovato l’accordo ma la Juve ha qualche speranza visto che il ragazzo al momento tentenna cercando di capire se può davvero esser parte integrante del progetto di rinascita bianconero. La Juve intanto ha messo sotto contratto Reto Ziegler, l’esterno sinistro doriano ha firmato un quadriennale andando a colmare la falla di questa stagione in quella zona del campo.

    Mentre per la corsia opposta la pista è sempre svizzera e porta al laziale Lichtsteiner preferito da Conte a Beck e Cassani. Trattare con Lotito ovviamente non è semplicissimo anche se la Lazio pare stia trattando con il Genoa l’acquisto di Sokratis Papastathopoulos proprio per accontentare Reja che preferisce un terzino più orientato alla difesa che alla spinta.

  • Juve – Ziegler, è ufficiale. Accordo fino al 2015

    Juve – Ziegler, è ufficiale. Accordo fino al 2015

    Dopo le visite mediche sostenute durante tutto il pomeriggio di ieri, Reto Ziegler ha firmato questa mattina il contratto che lo legherà alla Juventus per le prossime 4 stagioni fino al 30 giugno 2015.
    Il nazionale svizzero è il secondo colpo ufficiale messo a segno da Beppe Marotta per la stagione 2011-2012, quella che dovrà essere obbligatoriamente l’annata del riscatto dopo aver toccato il fondo nelle ultime due, dopo quello di Pirlo. Entrambi arrivano alla corte di Antonio Conte, per il quale si attende solo il termine del campionato cadetto per rendere ufficiale l’ingaggio dell’ormai ex tecnico del Siena ed ex capitano bianconero, a parametro zero.

    Terzino sinistro dalle grandi qualità balistiche, Ziegler non ha rinnovato il contratto con la Sampdoria e quando sembrava aver trovato l’accordo con la Lazio, è arrivata la chiamata irrinunciabile della Juve che gli ha fatto cambiare idea. Durante il mercato di gennaio rifiutò anche il trasferimento al Milan quando la società blucerchiata e rossonera avevano trovato un’intesa di massima. In passato il terzino 25enne ha vestito le maglie di Amburgo e Tottenham.

  • Ieri Pirlo, oggi Ziegler, poi… Pazienza

    Ieri Pirlo, oggi Ziegler, poi… Pazienza

    La Juve cerca di riorganizzarsi per svoltare una volta per tutte e tornare ad esser una delle canditate alla vittoria finale non solo per blasone ma anche e sopratutto sul campo. Antonio Conte sarà il nuovo tecnico e proprio sulle sue note caratteriali e sulla voglia di risollevare la sua Vecchia Signora.

    Di ritorno da Manchester, dove è iniziata a brillare la stella di Giandonato, autore di un gol alla Beckham nel catino dell’Old Trafford, Marotta ed Agnelli presenteranno il primo grande colpo della nuova stagione: Andrea Pirlo. Il playmaker rossonero ha firmato un triennale e intorno a lui nella prossima stagione girerà tutta la squadra, dai suoi piedi nasceranno le azioni. Quest’anno la stagione di Pirlo è stata condizionata dagli infortuni ma se dovesse riuscire a superare i problemi fisici, i tifosi bianconeri si divertiranno.

    Oggi visite mediche per lo svizzero Ziegler altro colpo a parametro zero e un inserimento inteliggente in un ruolo importante per il gioco di Conte. Anche l’ormai ex doriano firmerà un triennale e con De Ceglie si contenderà il posto per tutta la stagione.

    Nei prossimi giorni toccherà poi a Pazienza, centrocampista muscolare, che come abbiam avuto modo di vedere in questi anni al Napoli sopperisce alle doti tecniche con grande impegno ed agonismo. SIcuramente non una prima scelta ma un ottimo rincalzo, uno di quei giocatori che piacciono ai tifosi e agli allenatori.

    Concluso il capitolo dei parametri zero Marotta e Paratici dovranno però incentrarsi sui grandi nomi per far compiere il salto di qualità all’organico. Da Aguero a Tevez, fino a Nani, a quanto pare richiesto nella trasferta inglese, i nomi sono tanti e dalle dichiarazioni di Marotta pare che tutti siano disposti ad accettare la Juve pur senza aver la possibilità di giocare le coppe.

    “Tutti i grandi calciatori che abbiamo sondato hanno dato la propria disponibilità a trasferirsi a Torino, anche se non andremo in Champions League. Il problema è trattare con le società che ne detengono il cartellino: hanno tutti valutazioni altissime”

  • Juve, spazio alla qualità, offerta di 10 milioni per Aquilani

    Juve, spazio alla qualità, offerta di 10 milioni per Aquilani

    Con l’imminente arrivo di Andrea Pirlo il centrocampo bianconero cambia decisamente pelle puntando più verso la qualità, ma la vecchia Signora non sembra accontentarsi e si tenterà fino all’ultimo di rilevare il cartellino di Alberto Aquilani dal Liverpool.

    Il giocatore ex Roma è stato protagonista di una stagione altalenante, molto buona nei primi tre mesi, per avere poi un calo anche a causa di qualche problemino fisico cronico del centrocampista azzurro che ne ha condizionato il rendimento nella seconda parte della stagione.

    L’agente del giocatore romano, Franco Zavaglia è in Inghilterra con il mandato a trattare con il Liverpool. La Juve è disposta ad acquistare a titolo definitivo il centrocampista romano per 10 milioni di euro, non un euro di più con il Liverpool chiamato a rispondere nei prossimi giorni. A metà Maggio quindi, sembra essere già fatto il mercato bianconero, sulle fasce arriveranno Reto Ziegler e Andreas Beck il centrocampo con gli arrivi di Pirlo e Pazienza a parametro zero e l’ acquisto definitivo di Aquilani più il rinnovo di Marchisio rappresenta una buona base di partenza con il capitale di 100 milioni che dovrebbe essere investito sugli acquisti di Michel Bastos, ma per l’ esterno brasiliano si deve attendere la decisione della FEDERCALCIO sugli extracomunitari e soprattutto sul “Kun” Aguero con i suoi agenti e procuratori avvistati ieri a Torino.

  • Juve, via ai parametri zero con l’arrivo di Pirlo, Ziegler e Pazienza

    Juve, via ai parametri zero con l’arrivo di Pirlo, Ziegler e Pazienza

    Con la rinuncia all’Europa, anche quella definita di secondo piano dell’ Europa League, la Juventus inizia il suo piano di ridimensionamento abbandonando qualsiasi velleità rappresentata dall’acquisto dei tanti promessi Top Player con l’arrivo del usato sicuro rappresentato da Andrea Pirlo e da due onesti comprimari, Reto Ziegler terzino sinistro ex Sampdoria e Michele pazienza centrocampista di rottura proveniente dal Napoli.

    I tre arriveranno a Torino a parametro zero, tre mosse che potevano far esaltare il popolo juventino se fossero degli aggiustamenti della rosa in attesa dei veri campioni. Ma purtroppo questo non avverrà, Aquilani non verrà riscattato Montolivo si è promesso all’ Inter e quindi arriva Pirlo, forse il regista più forte al mondo, ma che sembra aver iniziato la sua parabola discendente a 32 anni compiuti e con una stagione ricca di infortuni alle spalle.

    Se Pirlo comunque rappresenta un rinforzo valido nell’ ottica di una partita a settimana che la Juventus farà nella prossima stagione, gli altri due arrivi rappresentano la dimostrazione che ancora una volta, Beppe Marotta ha molta confusione in testa oppure la verità è un’altra: che bisogno c’e’ di prendere Pazienza se in rosa ci sono Sissoko e Felipe Melo? Ziegler è un buon rincalzo ma con ogni probabilità sarà il titolare nella fascia sinistra ma non si vedono tante differenze con De Ceglie che fino all’infortunio patito a San Siro contro il Milan non stava certo sfigurando. Forse allora il tanto promesso capitale di 120 milioni non c’e’ e quindi uno dei due centrocampisti partirà per fare necessariamente cassa. Si prospetta quindi un “grande” calciomercato per la Vecchia Signora sicuramente ricco di promesse che purtroppo, per la storia e la dignità del club bianconero, non saranno ovviamente mantenute.