Tag: renault

  • F1: l’elenco delle scuderie iscritte al Mondiale 2010

    La Fia ha diramato l’elenco delle 13 squadre che prenderanno il via al Mondiale di Formula 1 2010: oltre alle 8 superstiti della scorsa stagione per via del ritiro della Bmw e della Toyota, sulla griglia di partenza si presenteranno 5 nuove scuderie per un totale di 13 team.
    Le new entry sono: Lotus, Campos, Us F1, e Manor che in questi giorni ha cambiato denominazione in Virgin che in un primo momento era lo sponsor principale della scuderia.
    Resta un posto libero: al ballotaggio sono andate la Sauber che dopo l’abbandono della Bmw sta cercando di rimanere in Formula 1 e la Toyota che potrebbe girare poi l’iscrizione alla scuderia serba Stefan Gp per evitare la multa di 150 milioni di dollari prevista per chi non rispetta il Patto della Concordia di cui faceva parte la casa giapponese.

    Questo l’elenco delle iscritte al Mondiale 2010 di Formula 1 (tra parentesi il motore)

    • VODAFONE McLAREN MERCEDES (Mercedes)
    • BRAWN GP FORMULA ONE TEAM (Mercedes)
    • RED BULL RACING (Renault)
    • SCUDERIA FERRARI MARLBORO (Ferrari)
    • AT&T WILLIAMS (Cosworth)
    • RENAULT F1 TEAM (Renault)
    • FORCE INDIA F1 TEAM (Mercedes)
    • SCUDERIA TORO ROSSO (Ferrari)
    • LOTUS F1 RACING (Cosworth)
    • CAMPOS META 1 (Dallara)
    • US F1 TEAM (Cosworth)
    • VIRGIN RACING (Cosworth)
  • F1, Briatore accusa la FIA: “Sono vittima di un complotto”

    F1, Briatore accusa la FIA: “Sono vittima di un complotto”

    Flavio BriatoreFlavio Briatore passa al contrattacco e spara a zero contro chi lo scorso settembre ha preso la decisione di radiarlo dalla Formula 1, in seguito al “crashgate” del Gran Premio di Singapore dello scorso anno quando avrebbe dato l’ordine a Nelsinho Piquet, allora seconda guida della Renault, di andare a sbattere contro le barriere volontariamente per far entrare in pista la safety car e avvantaggiare così il suo compagno di squadra Fernando Alonso che poi vinse il Gran Premio.

    L’ex team principal della scuderia francese infatti ha presentato ricorso presso il Tribunale per le grandi istanze di Parigi contro la punizione impostagli dal Consiglio Mondiale della F1 accusando la FIA di aver agito in mala fede nei suoi confronti, aditando sospetti e gridando al complotto: “Ci furono trattative segrete alla vigilia della così detta udienza del 21 settembre davanti al Consiglio Mondiale e dietro la quale oggi la stessa FIA cerca di nascondersi“.

    La documentazione è stata pubblicata oggi sul quotidiano inglese The Guardian in esclusiva da cui si apprende che Briatore abbia richiesto l’annullamento della precedente sentenza oltre ad un milione di euro come risarcimento per i danni d’immagine.
    Le sue accuse sono rivolte principalmente a chi all’epoca era alla guida del giocattolo Formula 1, ovvero Bernie Ecclestone e Max Mosley: “La decisione di iniziare un’indagine e di portarla poi davanti al Consiglio Mondiale è stata presa dalla stessa persona (Max Mosley) che si è assunto così il ruolo di colui che denuncia, di investigatore, di pubblico ministero e di giudice. Ecclestone – continua il documento – ha preso parte alla votazione del Consiglio Mondiale ed era direttamente interessato a far sì che la Renault non venisse sanzionata, perché questo avrebbe significato l’addio alle corse della casa francese ed era anche ostile al signor Briatore per le prese di posizione da lui assunte nell’anno precedente, nella disputa con i costruttori“.

    Non resta che aspettare la sentenza del Tribunale di Parigi prevista per il 24 novembre per porre la parola fine a questa brutta e spiacevole vicenda.

  • F1: Kubica alla Renault è ufficiale

    F1: Kubica alla Renault è ufficiale

    Robert KubicaSarà Robert Kubica a prendere il posto di Fernando Alonso passato alla Ferrari; la Renault infatti ha ufficializzato il pilota polacco ormai ex Bmw tramite il suo nuovo team manager Bob Bell, arrivato nella scuderia francese dopo la bufera che si è abbattuta su Flavio Briatore per l’incidente volontario di Piquet nel Gran Premio di Singapore dello scorso anno.
    Kubica ha la responsabilità di non far rimpiangere uno come Alonso che con la Renault ha vinto 2 titoli mondiali piloti e che ha permesso così alla propria scuderia di conquistare anche 2 titoli costruttori.
    Oltre alla Renault sulle sue tracce si erano mosse anche Williams e Toyota, avvantaggiate anche dal fatto che la Bmw ha deciso di ritirarsi dalla Formula 1 a fine stagione: alla fine il pilota polacco ha deciso di accettare la proposta francese in virtù della maggiore garanzia tecnica che offre per il prossimo anno.
    Ad affiancarlo ci sarà quasi sicuramente Romain Grosjean, che dovrebbe essere riconfermato come seconda guida dopo aver sostituito a metà campionato Piquet.

  • F1, mercato piloti: Alonso alla Ferrari, Raikkonen torna in McLaren

    F1, mercato piloti: Alonso alla Ferrari, Raikkonen torna in McLaren

    Fernando Alonso e Kimi RaikkonenMancano 3 Gran Premi alla fine del Mondiale di Formula 1 e il mercato piloti per la prossima stagione comincia ad infiammarsi.
    Due i colpi ormai già definiti che verranno resi ufficiali nei prossimi giorni: la Ferrari ingaggia il due volte campione del mondo con la Renault Fernando Alonso. Per lui contratto di 5 anni più l’opzione per il sesto a 25 milioni di euro a stagione, che diventerà così il pilota più pagato della Formula 1.
    Lo spagnolo sarà affiancato da Felipe Massa, che viene così confermato dopo l’ottima passata stagione in cui sfiorò il titolo mondiale e dopo la sfortunata annata di quest’anno che lo ha visto vittima di un serio incidente nel Gran Premio d’Ungheria.
    L’arrivo di Alonso sblocca il passaggio di Kimi Raikkonen in Mclaren: per il pilota finlandese si tratta di un ritorno dopo aver gareggiato con la scuderia di Woking per 5 anni dal 2002 al 2006 quando poi approdò alla “Rossa”. L’annuncio verrà dato domani come ha anche confermato il capo della Mercedes Motorsport Norbert Haug: “Con Kimi c’è sempre stato un ottimo rapporto, se gli avessimo fornito motori più robusti avrebbe vinto due Mondiali anche con noi. Avere due piloti forti (Raikkonen ed Hamilton) non ci preoccupa”.
    Raikkonen troverà un compagno di squadra molto scomodo come il campione del mondo in carica Lewis Hamilton.
    Dunque Ferrari e McLaren presenteranno al via della prossima stagione due super-team in cui è davvero difficile dire quale coppia sia effettivamente più forte.

    Altri movimenti: la Renault per sostituire Alonso pensa a Robert Kubica che trova così un volante dopo aver appreso nelle settimane passate che la Bmw si ritirerà dalla Formula 1. La scuderia francese è interessata anche all’ingaggio di Jarno Trulli che in ogni caso sta aspettando dei segnali dalla Toyota. Toyota che non ha esercitato l’opzione di rinnovo per Timo Glock autore di un eccelente secondo posto domenica a Singapore.
    La Brawn Gp, vera rivelazione di quest’anno, andrà con ogni probabilità a vincere il Mondiale sia piloti che costruttori all’esordio in Formula 1. Il boss Ross Brawn ha già confermato la permanenza di Jenson Button mentre è in bilico quella di Rubens Barrichello: il pilota brasiliano lascerà quasi sicuramente la Brawn perchè la Mercedes, che fornisce i motori alla scuderia inglese, spinge per avere un pilota tedesco nel team che con ogni probabilità sarà Nico Rosberg.
    A questo punto Barrichello è il favorito per prendere il posto di Rosberg alla Williams che intanto ha annunciato di non aver rinnovato il contratto a Nakajima e ha ufficializzato l’ingaggio di Nico Hulkenberg.

  • Formula 1, caso Renault: Alan Permane è mister X. Mosley ha avuto la sua vendetta

    Formula 1, caso Renault: Alan Permane è mister X. Mosley ha avuto la sua vendetta

    Alan Permane e Flavio BriatoreDopo la sentenza della Fia che ha visto Flavio Briatore, team manager della Renault, radiato dalla Formula 1 e Pat Symonds, direttore tecnico, squalificato per 5 anni per l’incidente nel Gran Premio di Singapore dell’anno scorso di Piquet causato volontariamente per favorire la vittoria di Alonso, si è aperta la caccia a chi nell’ambiente della scuderia francese avrebbe “cantato” e così confermato tutte le accuse a loro carico, come citato nei verbali della Fia.
    Il super-testimone che avrebbe tradito Briatore sarebbe Alan Permane, responsabile degli ingegneri di pista Renault e da oggi capotecnico vista la squalifica di Symonds; a Permane, così come a Piquet, è stata offerta in cambio l’impunità ma anche nella sua deposizione sembrano esserci troppi “sembra” e “può essere” il che fa pensare ad un disegno architettato dal presidente della Federazione Max Mosley, che tra poco concluderà il suo mandato e che non verrà rieletto proprio per volere dei “capi” di tre scuderie principali: Ron Dennis si è fatto da parte all’indomani del caso “spy-story” che ha coinvolto la sua McLaren in uno scandalo senza precedenti, Flavio Briatore con questa sentenza è stato eliminato per sempre dalla Formula 1 e infine Luca Cordero di Montezemolo, presidente della Ferrari. Infatti secondo tanti e anche secondo il diretto interessato sarebbe stata una loro idea il festino a luci rosse in cui è stato coinvolto Mosley, organizzato ad arte appunto per screditare il presidente.
    La vendetta di Mosley è giunta quasi alla conclusione ma sarà difficile tagliare un’altra testa anche perchè la Ferrari gode della difesa di un ottimo alleato: Bernie Ecclestone, il patron della Formula 1.

    Intanto il futuro della Renault sembra incerto perchè i due sponsor principali della scuderia, “Ing” e “Mutua Madrilena”, hanno comunicato la rescissione del contratto con effetto immediato. Quindi già da questo weekend non vedremo i loghi degli sponsor ne sulla vettura ne all’interno dei box. Una mazzata economica che rischia di far scomparire una scuderia importante e blasonata come la Renault dalla Formula 1.

  • F1: Renault sospesa per 2 anni. Briatore radiato.

    F1: Renault sospesa per 2 anni. Briatore radiato.

    Flavio BriatoreIl Consiglio Mondiale della Formula 1 ha deciso di sospendere la Renault dalle corse per 2 anni con la condizionale (in pratica non gli succede nulla se nei prossimi due anni non ripetono una cosa simile) mentre ha radiato dalla Formula 1 il team manager della scuderia francese, Flavio Briatore. Inoltre il direttore tecnico Pat Symonds è stato squalificato per 5 anni; nessun tipo di penalizzazione invece per i piloti Fernando Alonso e Nelson Piquet.
    La scuderia è stata processata per il caso del Gran Premio di Singapore del 2008: su richiesta di Briatore, questo quanto emerso dalle registrazioni radio e dalla telemetria della vettura di Nelson Piquet, il pilota brasiliano causò volontariamente un incidente andando a sbattere contro le barriere di protezione favorendo così la vittoria del Gran Premio al suo compagno di squadra Fernando Alonso.
    La squalifica della Renault è stata sospesa perché la scuderia francese ha identificato e licenziato dal team le persone responsabili di questo fatto e verrà nuovamente riattivata nel caso la Renault fosse trovata colpevole di un’infrazione durante questi due anni.
    Briatore non potrà partecipare a nessun evento della Fia, gestire nessun pilota e non potrà nemmeno accedere in nessuna area sotto la giurisdizione della Federazione (quindi andare nel paddock durante una gara).
    Un vero e proprio scandalo: basti pensare che a Nelson Piquet non è stata data nessuna sanzione perchè la Fia gli aveva garantito l’immunità se avesse denunciato il fatto.

  • Milan: Flavio Briatore pronto ad entrare nello staff societario

    Milan: Flavio Briatore pronto ad entrare nello staff societario

    Flavio BriatoreNemmeno il tempo di smaltire la brusca decisione di lasciar la Benetton che su Flavio Briatore vengono fornite indiscrezioni interessanti, dagli ambienti della Milano bene vicini al club rossonero è iniziata a circolare una voce di un possibile ingresso nel ramo dirgenziale del Milan da parte dell’ex team manager della scuderia francese. Briatore vanta ottimi rapporti sia con il presidente Berlusconi che con il dg Galliani e la sua esperienza in campo manageriale potrebbe portare nuove idee e linfa per il nuovo Milan che stenta a decollare. Per il momento lo stesso Galliani ha smentito ma chi sa se i rumors che circolano da diversi mesi e che vogliono l’ingresso a gennaio di nuovi soci italiani nel Milan possono coincidere con questi.

  • Formula 1: Briatore e Symonds lasciano la Renault

    Formula 1: Briatore e Symonds lasciano la Renault

    Flavio BriatoreE’ di pochi istanti fa l’annuncio chock in casa Renault: il responsabile del team Flavio Briatore e il direttore tecnico Pat Symonds lasciano la scuderia francese in seguito al caso Piquet, l’ex pilota della Renault che, dopo il suo licenziamento da seconda guida, ha accusato Briatore di averlo costretto a causare un incidente nel Gran Premio di Singapore dello scorso anno, favorendo l’entrata in pista della safety car e avvantaggiando così Fernando Alonso che poi vinse la gara.

    Alla Fia, che ancora sta indagando sulle registrazioni radio del team, non è piaciuta la faccenda tanto che nei giorni scorsi aveva paventato un’ipotesi di esclusione della Renault dalla Formula 1.

    A breve vi daremo nuovi aggiornamenti.

  • Formula 1, Gran Premio d’Italia: a Sutil le seconde libere, Fisichella ultimo

    Formula 1, Gran Premio d’Italia: a Sutil le seconde libere, Fisichella ultimo

    Adrian SutilSi è conclusa da poco la seconda sessione di prove libere del venerdì del Gran Premio d’Italia a Monza. Il più veloce è stato il tedesco della Force India Sutil seguito dalle Renault di Grosjean e Alonso.
    Le McLaren, che erano in testa nelle prove del mattino, si sono piazzate quarta e undicesima rispettivamente con Kovalainen ed Hamilton mentre la migliore Ferrari è stata quella di Raikkonen che ha fatto registrare l’ottavo tempo come nella prima sessione. L’altra Ferrari, quella di Fisichella, è in ultima posizione.

    Seconda sessione di libere

    1 – Sutil
    2 – Grosjean
    3 – Alonso
    4 – Kovalainen
    5 – Kubica
    6 – Glock
    7 – Heidfeld
    8 – Raikkonen
    9 – Nakajima
    10 – Buemi

    Clicca qui per vedere la prima sessione di libere