Tag: Renato Pasini

  • Olimpiadi Invernali Vancouver 2010: per l’Italia un’altra giornata disastrosa

    Olimpiadi Invernali Vancouver 2010: per l’Italia un’altra giornata disastrosa

    Continuano le delusioni dei nostri azzurri alle Olimpiadi di Vancouver con soltanto 4 medaglie all’attivo e nessuno del metallo più prezioso.
    Prima del quarto posto nello sci di fondo della staffetta donne 4×5 Km con l’amarezza di aver sfiorato il podio, il gigante femminile che mai era andato così male: Manuela Moelgg, ottava nella prima manche di ieri e con un ritardo contenuto dalla prima, oggi è crollata piazzandosi al 17esimo posto, Federica Brignone si è classificata alle sue spalle in 18esima posizione mentre Nicole Gius è giunta al traguardo con il 20esimo tempo. Unica consolazione, ma che può rendere ancor di più l’amaro in bocca, arriva da Denise Karbon (23esima) che, già fuori dai giochi per un errore che le è costato caro nella prima manche di ieri, nella seconda fa registrare il miglior tempo di manche.
    L’oro è andato alla tedesca Viktoria Rebensburg, seguita dalla slovena Tina Maze (argento) e dall’austriaca Elisabeth Goergl (bronzo).

    Dalla combinata nordica maschile arriva un settimo posto con Alessandro Pittin che, avendo già conquistato il bronzo nella disciplina, non riesce a ripetersi a causa di un ritardo accumulato dal punteggio del salto e recuperando tutto quello che poteva recuperare. Gli altri italiani hanno terminato in 11esima, 21esima e 23esima posizione rispettivamente con Lukas Runngalder, Armin Bauer e Giuseppe Michielli.
    Le medaglie d’oro e argento vanno agli statunitensi Bill Demong e Johnny Spillane mentre il bronzo all’austriaco Bernhard Gruber.

    Infine nello sci di fondo maschile non è andata meglio con gli ex campioni del mondo Cristian Zorzi e Renato Pasini giunti al traguardo ottavi a 20” di ritardo dall’oro conquistato dalla Norvegia. Argento e bronzo vanno a Germania e Russia.

    GUARDA IL MEDAGLIERE OLIMPICO

  • Olimpiadi invernali Vancouver 2010: gli azzurri in gara il 17 gennaio. Speranze dallo slittino

    Dopo la giornata di magra, vissuta ieri, per il medagliere italiano, oggi la truppa azzurra potrebbe rifarsi e rimpinguare cosi il numero di medaglie. Si nutrono molte speranze infatti dallo slittino a coppia dove Obertsolz-Gruber e Plankensteiner-Haselrieder nutrono speranze di podio. Fanno ben sperare nello slittino la Franchini e la Schnarf, sogni di riscatto invece per la fontana.

    Il programma completo degli azzurri in gara oggi:
    (ora italiana)
    Sci di fondo – Sprint TC D – qualificazioni – (19.15 ora locale in Canada) – (Elisa Brocard, Magda Genuin , Karin Moroder) – Whistler Olympic Park.

    Sci di fondo – Sprint TC U – qualificazioni – (19.40) – (Loris Frasnelli, David Hofer, Fabio Pasini, Renato Pasini) – Whistler Olympic Park.

    Sci Alpino – Discesa Libera D – Finale – (20.00) – (Elena Fanchini, Daniela Merighetti, Lucia Recchia, Johanna Schnarf) – Whistler Creekside.

    Sci di fondo – Sprint TC D- quarti (21.30) – semifinali (22.20) – Finale (22.45) – (Elisa Brocard, Magda Genuin, Karin Moroder) – Whistler Olympic Park.

    Sci di fondo – Sprint TC U- quarti (21.55 – semifinali (22.30) – Finale (22.55) – (Loris Frasnelli, David Hofer, Fabio Pasini, Renato Pasini) – Whistler Olympic Park.

    Snowboard – Halpipe U – qualificazioni (22.05) – (Manuel Pietropoli) – Cypress Mountain.

    Pattinaggio di velocità – 1000 m. U – Finale – (01.00) – (Massimo Anesi) – Richmond Olympic Oval.

    Slittino – doppio – 1^discesa – (02.00) – (Christian Obertsolz-Patrick Gruber, Gehrard Plankensteiner-Oswald Haselrieder) – The Whistler Sliding Center.

    Short Track – 500 m. D – quarti di finale – (02.00) – (Arianna Fontana). Pacific Coliseum.

    Snowboard – halfpipe U – semifinale (02.15) – (ev.Manuel Pietropoli) – Cypress Mountain.

    Short Track – 1000 m. U – batterie – (02.25) – (Nicolas Bean, Yuri Confortola, Nicola Rodigari) – Pacific Coliseum.

    Slittino – Doppio – Finale – (03.00) -(Christian Obertsolz-Patrick Gruber, Gehrard Plankensteiner-Oswald Haselrieder ) – The Whistler Sliding Center.

    Short Track
    – 500 m. D – semifinali – (03.14) – (ev. Arianna Fontana). Pacific Coliseum.

    Short Track – staffetta 5000 m. U – semifinali – (03.35) – (Nicolas Bean, Yuri Confortola, Claudio Rinaldi, Nicola Rodigari, Roberto Serra) – Pacific Coliseum.

    Short Track – 500 m. D – Finale – (04.07) – (ev. Arianna Fontana). Pacific Coliseum.

    Snowboard – halfpipe U – Finale – (04.15) – (ev. Manuel Pietropoli) – Cypress Mountain.