Tag: regolamento

  • Riparte la Magic Cup con Gazzetta.it

    Riparte la Magic Cup con Gazzetta.it

    da Gazzetta.it
    Con l’inizio del campionato riparte il Fantasy game più quotato e più atteso da tutti gli appassionati di calcio, la Magic Cup 2011/12 con la Gazzetta dello Sport. Quest’anno si presenta con il regolamento standard degli ultimi anni con l’acquisto di 25 giocatori e con un budget iniziale di 250 fanta-milioni. Sono previsti premi settimanali, premi finali e premi associati ai mini tornei catalogati partendo dalla serie A fino alla serie D, con promozioni e retrocessioni ogni 6 giornate di campionato. Si parte quindi con un Campionato di Primavera, una sorta di selezione fino all’ottava giornata di campionato che determinerà l’inserimento della propria squadra nella categoria dei mini tornei. Per chi invece ha concluso lo scorso campionato in una categoria soddisfacente può confermarla iscrivendosi nei tempi descritti dal regolamento, quindi verrà esonerato dalla selezione iniziale e avrà il suo posto garantito nella categoria dell’ultimo mini treno concluso. L’iscrizione parte da 1 euro per ogni squadra iscritta e per ogni accesso effettuato, fino ad arrivare all’abbonamento di 19,99 euro per gestire con accessi infiniti la propria rosa per tutto il campionato. Per i gruppi di amici che vogliono vivere il Magic Campionato in modo autonomo, anche quest’anno La Gazzetta dello Sport.it  offre Magic Leghe, il servizio per gestire direttamente online le leghe private. Quest’anno la Magic Cup avrà un testimonial di eccezione, Pasquale Bruno. Molti di voi lo ricorderanno come calciatore negli anni ’80 dalla duttilità difensiva, dalle grande doti fisiche e dalla grande aggressività. Un difensore che si è fatto sempre rispettare in campo con veemenza, ma che ha pagato sempre la sua foga collezionando molti cartellini gialli e rossi e non per niente, prima di passare alla Juventus del dopo Platini, denominato nel Lecce “O Animale”. Un osso duro quindi che lancia la sfida a tutti i Magic Managers della Gazzetta dello Sport. Ai microfoni di +3 di GazettaTV dichiara i suoi punti fermi della sua formazione: De Sanctis tra i pali, Thiago Silva in difesa e Ibrahimovic in attacco. Inoltre elogia un nuovo difensore arrivato per la prima volta in Italia, il romanista Heinz, un giocatore di grande esperienza internazionale arrivato a parametro zero che,a suo avviso, tornerà  utile non solo ai giallorossi ma anche ai Magic Managers. I premi per cui concorreranno gli utenti sono (Montepremi complessivo di oltre 250 mila €): – Serie A (per ognuno dei seguenti campionati autunno, capodanno, inverno e primavera) 1° classificato: Smart Fortwo coupè MHD 52 KW passion 2° classificato: n.1 MSC Crociera per 2  persone (mediterraneo occidentale) 3° classificato: TV  LCD Sharp LC 40 L E510 dal 4° al 10°classificato: TV  LCD Sharp LC 26SH330E dal 11° al 20° classificato: n. 1 Tessera Mediaset Premium durata 1 anno dal 21° al 50° classificato: n. 1 buono acquisto fruibile esclusivamente presso il fornitore per l’acquisto di beni tecnologici del valore indicativo di 100 euro fruibile sul sito http://www.redcoon.it – Premi di Giornata (per ciascuna delle 37 giornate successiva alla prima): 1° classificato: TV  LCD Sharp LC 40 L E510 2° classificato: n. 1 Tessera Mediaset Premium durata 1 anno 3° classificato: n. 1 buono acquisto fruibile esclusivamente presso il fornitore per l’acquisto di beni tecnologici  del valore indicativo di 100 euro fruibile sul sito http://www.redcoon.it/ dal  4° al 10° classificato: n. 1 Tessera Mediaset Premium durata 1 mese -Premi della classifica finale 1° classificato: n. 1 Audi A1 1.6 TDI AMBITION 2° classificato: n.1 MSC Crociera per 2 persone (mediterraneo occidentale) 3° classificato: n.1 MSC Crociera per 2  persone (mediterraneo occidentale) dal 4° al 10° classificato: n. 1 Tessera Mediaset Premium durata 1 anno dal 11° al 15° classificato: n. 1 buono acquisto fruibile esclusivamente presso il fornitore per l’acquisto di beni  tecnologici del valore indicativo di 100 euro fruibile sul sito http://www.redcoon.it/ dal 16° al 50° classificato: n. 1 EA videogioco Per tutte le informazioni e i regolamenti basta andare su http://www.gazzetta.it/Magic_Cup , la sfida è aperta a tutti e la fortuna e la bravura passano in secondo piano quando la passione per il calcio è così grande da tenerci incollati davanti alla TV, negli stadi e con la Gazzetta del lunedì nelle mani per controllare i voti. Buon Magic Campionato a tutti!

  • F1: si agli ordini di scuderia a partire dal 2011

    F1: si agli ordini di scuderia a partire dal 2011

    Nella prossima stagione di Formula 1 saranno consentiti gli ordini di scuderia. Lo ha stabilito la FIA, la Federazione Internazionale dell’Automobilismo, nel Consiglio Mondiale tenutosi a Montecarlo che ha modificato il regolamento cancellando l’articolo 39.1 che vietava di imporre appunto ordini di scuderia ai propri piloti dopo le polemiche scoppiate per il gioco di squadra, mal celato, tra Alonso e Massa durante l’ultimo Gran Premio di Germania disputato ad Hockenheim questa estate, manovra che era costata alla Ferrari la punizione meno severa prevista dal Codice, una multa di 100 mila dollari.
    L’articolo è stato abolito a distanza di 10 anni dalla sua entrata in vigore e, nel corso di questo periodo, è stato criticato aspramente da molti. Dalla prossima stagione dunque i team potranno liberamente impartire ordini di scuderia via radio, senza ricorrere a messaggi in codice o altri espedienti.

    Ma nel Consiglio Mondiale non si è discusso solo dell’articolo 39.1: la FIA ha rivelato che a partire dal 2013 le vetture di Formula 1 torneranno al turbo, utilizzato già dal 1977 al 1989, con propulsori di 1600 cc e a quattro cilindri che consentiranno di contenere i consumi ricavando un risparmio di circa il 35% oltre che ogni pilota avrà a disposizione 5 motori durante tutta la stagione, così come il cambio, per poi ridurlo a 4 dalle stagioni a seguire. Inoltre confermato il KERS, il sistema di recupero di energia cinetica che la trasforma in meccanica favorendone la trazione delle monoposto mentre sarà abolito il sistema F-duct, tanto determinante quest’anno.

  • L’Italia agli ottavi se…

    Il secondo pari in Sudafrica complica le strategie azzurre e anche se per il passaggio del turno bastasse una vittoria sembra davvero difficile riuscire ad arrivare primi. Una vittoria contro la Slovacchia, ridimensionata oggi dal Paraguay, ci darebbe la matematica certezza di andare agli ottavi. Per il primo posto è necessario vincere e con più di due gol di scarto contro Hamsik e compagni e sperare in un pari o, addirittura, in una vittoria di misura della Nuova Zelanda.

    Visto comunque il notevole numero di problemi degli azzurri è meglio concentrarsi sul passaggio del turno per adesso:

    • batte la Slovacchia
    • pareggia con la Slovacchia e il Paraguay batte la Nuova Zelanda
    • pareggia con la Slovacchia, Paraguay-Nuova Zelanda finisce in parità ma con un punteggio inferiore a quello degli azzurri (ad esempio l’Italia pareggia 1-1 e il Paraguay 0-0).
  • F1: Respinto il ricorso Ferrari

    F1: Respinto il ricorso Ferrari

    E’ arrivata la sentenza: il Tribunale di Parigi ha respinto il ricorso della Ferrari contro le nuove regole imposte dalla FIA che dovranno entrare in vigore a partire dal Mondiale 2010.
    Il team di Maranello aveva contestato il nuovo regolamento che prevede un limite agli investimenti, decidendo per Ferrariun tetto massimo di 40 milioni di sterline per le scuderie che non rispetteranno i parametri tecnici.
    La Ferrari aveva minacciato il ritiro dalla Formula 1 perchè ritiene, così come altre squadre, che il nuovo provvedimento creerà un Mondiale diviso in 2 categorie. Infatti l’anno prossimo in Formula 1 dovrebbero partecipare anche Wirth Research, Lola, USF1, Epsilon Euskadi, RML, Formtech, Campos e iSport.
    Così recita il comunicato apparso sul sito della Ferrari: In apertura delle News del sito del Cavallino, si legge un “Indiscreto” che così recita, in maniera pesantemente ironica: “Facevano fatica a credere ai loro occhi gli uomini e le donne della Ferrari stamattina quando hanno letto sui giornali i nomi delle squadre che hanno manifestato la loro intenzione di correre il prossimo anno in Formula 1. A scorrere l’elenco, trapelato ieri da Parigi, si fa fatica a trovare un nome degno di nota, uno di quelli per cui andare a spendere 400 Euro a testa per un biglietto in tribuna per un Gran Premio (più spese di viaggio e soggiorno..). Wirth Research, Lola, USF1, Epsilon Euskadi, RML, Formtech, Campos, iSport: queste sono le squadre che l’anno prossimo dovrebbero competere nella Formula 1 a due velocità voluta da Mosley. Ma un campionato del mondo con queste squadre, con tutto il rispetto per loro, può avere lo stesso valore della Formula 1 di oggi, dove si affrontano la Ferrari, i grandi costruttori automobilistici e team che hanno fatto la storia di questo sport? Non sarebbe più adeguato chiamarla Formula GP3?”.
    Tutti vorremmo capire cosa stia succedendo in questa Formula 1 o meglio….Formula caos.

  • Processo FIA-Ferrari: domani la sentenza

    Processo FIA-Ferrari: domani la sentenza

    Domani alle 14:00 ci sarà il giudizio del Tribunale di Parigi sulla causa della Ferrari contro la FIA in merito alle nuove norme varate dalla Federazione che entreranno in vigore nel 2010.
    Max MosleySecondo la scuderia di Maranello, la FIA ha violato l’accordo (il Patto della Concordia) sottoscritto nel 2005 nel quale veniva sancito l’obbligo di un accordo tra i team e la FIA appunto, per modificare il regolamento della Formula 1, mentre invece il la massima organizzazione dell’automobilismo contesta il ricorso presentato dal “Cavallino Rampante”, sostenendo che il passaggio al nuovo regolamento è una questione soltanto sportiva e non commerciale come sostengono i dirigenti della “Rossa”.
    Se il tribunale, dovesse dar ragione alla Ferrari il nuovo regolamento verrebbe sospeso e le parti in causa, cioè Fia e Fota dovrebbero sedersi di nuovo al tavolo e concordare eventualmente le decisioni da prendere. In caso di sentenza favorevole alla Fia la Ferrari si ritirerebbe dalla Formula 1.
    Appuntamento quindi fissato per le 14 di domani.