Dopo la promozione in serie A ormai raggiunta, con la serenità e la consapevolezza dell’obiettivo centrato, il Siena di Antonio Conte pensa a giocare divertendosi, in scioltezza, ed archivia la pratica del posticipo della 41esima di serie B contro il Varese con un sonoro e schiacciante 5-0, firmato Caputo, doppietta di Calaiò, Brienza e Reginaldo, che incrina le certezze del Varese, pronto per affrontare i play off per giocarsi la promozione in A, ed esalta, invece, il pubblico di casa dell’Artemio Franchi, salutandolo nel migliore dei modi nell’ultimo match tra le mura amiche di questa stagione.
E’ un saluto che vuol dire “Arrivederci” in serie A, anche se per qualcun altro si profila come un Addio.
Per il tecnico Antonio Conte, infatti, quella di ieri sera è stata l’ ultima panchina bianconera senese, in vista dell’approdo (o meglio, del ritorno) ad altri colori bianconeri, quelli che ha vestito per quasi tutta la sua carriera da calciatore, quelli della Juventus. Un congedo che il tecnico salentino ha sentito molto, compiendo a fine partita un giro di campo per salutare i tifosi, emozionato e visibilmente commosso.
Il pubblico, però, ha capito i motivi della sua scelta e lo ha applaudito calorosamente. In settimana per Conte dovrebbe arrivare la firma e l’ufficializzazione dell’accordo con la Juve, ma a Siena lascerà sicuramente un grande ricordo.
Nell’anticipo della 40esima giornata di Serie B l’Ascoli ottiene una vittoria importantissima in chiave salvezza battendo un Siena forse già sazio e privo di stimoli dopo aver conquistato la promozione in Serie A la settimana scorsa. Grande tenacia della squadra marchigiana che non si perde d’animo nemmeno quando gli uomini allenati da Conte vanno sul 2-0, vantaggio che avrebbe potuto tagliare le gambe e che invece trasmette forza ai bianconeri allenati da Castori.
Alle reti di Calaiò, al 19′ del primo tempo, e di Reginaldo, al 19′ della ripresa, l’Ascoli risponde ed effettua ed accorcia le distanze a 20 minuti dal termine con il tap-in vincente di Romeo. Nelle fasi finali di gara succede di tutto con Feczesin prima che trova il pari all’88’ e con Romeo poi che al terzo minuto di recupero completa la rimonta e sigla il 3-2 finale che tira, per il momento, fuori l’Ascoli dalla zona retrocessione.
In classifica infatti la squadra marchigiana sale a quota 45 punti e scavalca Albinoleffe e Cittadella che saranno impegnate rispettivamente nel derby con l’Atalanta e con il Crotone. Comunque vadano le cose, l’Ascoli sta disputando un campionato straordinario considerati i 7 punti di penalizzazione in classifica e gli appluasi del pubblico del Del Duca lo dimostrano: i bianconeri infatti, senza questo handicap, non solo sarebbe già salvo ma sarebbe anche in piena corsa per i playoff.
Il Chievo è in ombra e il Siena dell’ex Malesani ne approfitta appieno portando via tre punti fondamentali per continuare a sperare nella salvezza. Il gol vittoria è di Reginaldo al 75′, nel finale la reazione del Chievo fa a sbattere sulla traversa.
L’Inter cerca al Siena di Malesani i tre punti per poter assistere con tranquillità al big match di domenica sera tra Juventus e Milan. I nerazzurri sono con gli uomini contati a centrocampo ma rispetto alla trasferta di Chievo Mourinho recupera Thiago Motta e Stankovic, al posto dello sfortunato Chivu dovrebbe giocare Cordoba con il rientrante Samuel che torna al suo posto al centro della difesa con Lucio ma non è da escludere il rilancio di Davide Santon. Malesani sembra intenzionato a schierare il tridente anche al cospetto dei primi della classe con Maccarone centrale e Reginaldo e Jajalo ai lati.
PROBABILI FORMAZIONI Inter-Siena
Inter (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Cordoba; Zanetti, Stankovic, T. Motta; Sneijder; Pandev, Milito.
A disposizione: Toldo, Santon, Donati, Crisetig, Stevanovic, Arnautovic, Quaresma. All.: Mourinho
Squalificati: Balotelli (1)
Indisponibili: Eto’o, Cambiasso, Muntari, Khrin, Santon, Chivu, Materazzi
Siena (4-3-3): Curci; Rosi, Cribari, Brandao, Del Grosso; Vergassola, Codrea, Ekdal; Reginaldo, Jajalo, Maccarone.
A disposizione: Pegolo, Ficagna, Rossi, Jarolim, Calaiò, Fini, Paolucci. All. Malesani
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Rossettini, Parravicini, Ghezzal, Genevier
Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3