Il direttore generale del Cosenza Massimo Mirabelli ha portato a termine un’altra trattativa: infatti è stato prelevato in contempartecipazione con la Reggina il difensore Gaetano Ungaro (22) che va a rifinire la linea difensiva rossoblù.
Ungaro, nonostante la giovane età, porta con sè l’esperienza che serviva al tecnico Mimmo Toscano avendo giocato anche in Serie A nella stagione 2004/2005 proprio nelle fila della Reggina e poi ha girovagato in prestito in squadre di Prima Divisione (Perugia, Taranto e Ravenna); proprio con i romagnoli ha giocato il campionato appena trascorso.
Ma Mirabelli non vuole fermarsi certamente qui. Infatti dopo le cessioni di Polani al Potenza e di Battisti al Brindisi, il dg per completare l’organico vuole portare all’ombra della Sila un altro centrocampista e un altro attaccante.
Per la zona mediana del campo si sta cercando di convincere il procuratore dell’argentino di proprietà della Lazio Lucas Correa (23) che vorrebbe vedere il suo assistito giocare almeno in Serie B. Il presidente della Lazio Claudio Lotito ha dato la sua disponibilità al prestito ma ci sarebbe da superare anche la concorrenza del Taranto. Si attendono novità in settimana.
Correa però non è l’unico obiettivo; infatti si tratta anche Carlo Luisi (32) che nell’ultima stagione ha giocato con l’Ascoli.
Per il centravanti, dopo le richieste di ingaggio troppo elevate di Spinesi e di Marazzina, il Cosenza ha chiesto informazioni su Ettore Mendicino (19), sempre di proprietà della Lazio, che si sta mettendo in evidenza con i biancocelesti nelle amichevoli estive. Altro nome caldo è quello di Massimo Margiotta (32), attualmente in ritiro con il Vicenza ma con le valigie già pronte; per lui si tratterebbe di un ritorno avendo già giocato con il Cosenza nella stagione 97/98 sempre in Prima Divisione e con i suoi 19 gol ha contribuito alla promozione dei Lupi in Serie B.
Tag: reggina
-
Calciomercato Cosenza: presentato Ungaro, si segue Correa
-
Decolla in B il calciomercato: anche Cassano per la Reggina, Barusso al Brescia
Inizia finalmente ad entrare nel vivo la campagna acquisti del campionato di serie B rimasta misteriosamente a fari spenti nella prima fase del calciomercato, tra le società piu attive cosi come già riferito nei giorni scorsi è la Reggina di Lillo Foti che dopo aver sistemato l’attacco con Bonazzoli e messo le ali al centrocampo sembra aver in pugno il portiere Cassano del Piacenza, considerato uno dei migliori in prospettiva. Il Brescia inizia a muovere i primi passi, il colpo a sensazione potrebbe esser il jolly Barusso che arriverebbe in prestito o in comproprietà dalla Roma per la difesa si pensa allo svincolato Ivan Franceschini, il bomber Salvatore Bruno è ad un passo dal Mantova, il Sassuolo prende Foti per l’attacco e pensa a Gervasoni per la difesa.Il Grosseto tessera Job e l’esterno Turati e chiede informazioni per il reggino Joelson. Il Torino stringe per Loviso e in attesa dell’evolversi della vicenda Dzemaili e Rosina tenta Ricchiuti, si ipotizza uno scambio di attaccanti con il Siena con Corvia in granata e Abbruscato in bianconero.
-
Reggina: serie B un parcheggio di soli dieci mesi
Usiamo come titolo una frase dell’esperto di mercato e reggino doc Alfredo Pedullà per dar la giusta enfasi alla Reggina che sta nascendo, il presidente Foti sta mantenendo le promesse acquistando gli uomini adatti per ritornare subito in serie A dove la sua Reggina ha dimostrato di poter stare negli ultimi anni. Prima l’ingaggio di Walter Novellino, allenatore esperto di promozioni dalla B alla A, poi Volpi, Rizzato, Bonazzoli, Pagano e ieri il laterale destro Buscè. Praticamente squadra pronta per partire completa in ogni reparto e con il giusto mix di esperienza e gioventù che fan ben sperare per il prossimo campionato. Paradossalmente la retrocessione ha fatto ritrovare entusiasmo e consapevolezza alla dirigenza ma anche ai tifosi che come negli anni di Baronio, Pirlo, Possanzini vogliono tornar ad esser il 12° uomo nel catino infernale del Granillo. Per esser completa alla Reggina forse ci vorrebbe un portiere che dia sicurezza anche se il giovane Puggioni si è ben disimpegnato nella scorsa stagione in serie A quando è stato chiamato a sostituire Campagnolo. C’è da sistemare il problema tra i tifosi e Brienza, se dovesse esser ricomposto lo strappo gli amaranto avrebbero a disposizione una coppia d’attacco importante e ben formata Bonazzoli Brienza potrebbero far faville, comunque il ds Martino e Lillo Foti sembra stiano lavorando anche alle alternative su tutti il pupillo di Novellino Francesco Flachi che in coppia con Bonazzoli diede tante soddisfazione alla Samp.
-
La vetrina dei giovani talenti: il catanzarese Federico Mirarchi giocherà con la Juventus di Del Piero e Cannavaro
E’ catanzarese, ha 18 anni e da ieri è a Pinzolo in ritiro con la Juventus. Il giovane talento si chiama Federico Mirarchi e già da alcuni anni militava nella giovanile della Juve, ma adesso pare che il sogno si stia concretizzando, nei prossimi giorni Amauri, Lorenzo Ariaudo, Raffaele Bianco, Antonio Chimenti, Diego, Alessandro Del Piero, Zdenek Grygera, Mario Kirev, Alexander Manninger, Cristian Molinaro, Christian Poulsen, Hasan Salihamidzic, Sissoko, Tiago, Trezeguet, Zanetti e Zebina saranno i suoi compagni di squadra negli allenamenti.
”Per me è come vivere una favola – ha dichiarato Mirarchi- e sono grato ai miei genitori per i tanti sacrifici che hanno fatto: spero di poterli ripagare tutti’. L’inizio era stato già promettente: ”In questi anni di giovanili ho vinto un trofeo a stagione. I più importanti sono stati l’Arco di Trento con gli allievi nazionali e il Viareggio con la primavera’. Difensore difficile da superare e capace di far ripartire i suoi, Federico ha due idoli tra i bianconeri Cannavaro e Chiellini, di cui ammira la tenacia e la caparbietà. Da questo ritiro in prima squadra si aspetta di poter cogliere quanti più insegnamenti possibili: ”Avrò l’opportunità di confrontarmi con signori professionisti – spiega – e di poter ascoltare un allenatore come Ferarra che ha grande esperienza da calciatore e tanti stimoli come tecnico. Non potrò che arricchire il mio bagaglio di esperienze’.
fonte: Soveratoweb -
Calciomercato Cosenza: Acquisti e trattative
Dopo il periodo buio di qualche settimana fa, il Cosenza ora è scatenato sul mercato: risolti, almeno per il momento, i problemi societari con l’ingresso dell’imprenditore Carnevale pronto a dare nuova linfa ai silani, il direttore generale Massimo Mirabelli sta per concludere alcune importantissime trattative di mercato.
Ufficializzati gli acquisti di Fabio Ceccarelli (26), Fabio Roselli (26) e Mario La Canna (32) (per lui è un ritorno in riva al Crati dopo la parentesi in Serie B) il dg ha praticamente in pugno Alessandro Pellicori (27), Sandro Porchia (32) e Antonio Galardo (32).
Per Porchia si attende l’ufficialità nelle prossime ore, dopo che il difensore ex Grosseto ha dato la sua disponibilità a scendere di categoria; per lui è pronto un triennale.
Situazione un pò più complicata per Galardo e Pellicori: infatti il centrocampista del Crotone ha già dato l’addio ai pitagorici e si è accordato con il Cosenza per un ingaggio di circa 150 mila euro a stagione. Il Crotone però non molla e vuole 400 mila euro per il suo cartellino; sarà decisiva la parola del giocatore che cercherà di convincere il presidente Gualtieri a lasciarlo andare via. Per quanto riguarda Pellicori, nella trattativa si è inserito proprio il Crotone che cercherà di strapparlo dalle mani del Cosenza. L’attaccante si svincolerà dall’Avellino nei prossimi giorni e dovrà valutare le due offerte: il Cosenza offre 180 mila euro a stagione mentre il Crotone ne offre 210. Il giocatore deciderà il suo futuro al rientro dalle vacanze nel fine settimana: cuore o soldi? Accetterà la migliore offerta economica o deciderà di giocare con la maglia della sua città?
Altro obiettivo di mercato è il terzino sinistro dell’Empoli Vittorio Tosto (35) che ha dichiarato di voler giocare con i silani nella prossima stagione: bisognerà trovare l’accordo con la società toscana.
Il Cosenza sta intavolando una trattativa con la Reggina per assicurarsi le prestazioni di Luca Tognozzi (31), centrocampista che nell’ultima parte di stagione ha giocato a Brescia, il laterale destro Antonio Rizzo (28), Simone Missiroli (23) trequartista nell’ultima stagione a Treviso e l’attaccante Josè Inacio Joelson (26) tornato dal prestito dal Pisa. La Reggina ha dato la propria la disponibilità a girarli al Cosenza, ma gli elevati ingaggi dei giocatori stanno complicando la trattativa.
La trattativa per Stefano Fiore (34) al momento è in stand by ma Mirabelli è fiducioso per il buon esito dell’operazione.
Cosenza vicinissimo agli acquisti di Giuseppe Nastasi (21), difensore centrale dello Spezia, Fabio Gubinelli (19) e Piro, rispettivamente fantasista e centrocampista della Nuova Tor Tre Teste, Ugo Gabrieli (21) dal Lecce, il portiere Enrico Alfonso (21) del Chievo e il difensore del Catanzaro Gimelli (28) che potrebbe arrivare a parametro zero.
Novità anche su Marcelo Lipatin (32), uruguaiano ex Bari: l’attaccante verrebbe parcheggiato al Sambiase per poi arrivare al Cosenza in caso di un suo rendimento elevato. -
Reggina: Ufficiale Sergio Volpi torna alla corte di Novellino
Lillo Foti dopo aver fatto cassa dalla cessione di Edgar Barreto all’Atalanta, il passaggio dovrebbe esser ufficializzato nei prossimi giorni, inizia ad acquistare gli elementi richiesti da Novellino per la repentina risalita in serie A. Sergio Volpi, regista d’esperienza del Bologna fido del tecnico Novellino sia nell’avventura doriana che al Venezia, è ufficialmente un giocatore della Reggina. Dopo aver ufficializzato il passaggio di Simone Rizzato dall’Ancona arriva il secondo acquisto di spessore e a breve potrebbe esser il turno della punta Mastronunzio sempre dall’Ancona, a centrocampo potrebbe arrivare Parola nell’operazione che portebbe l’islandese Hallfredson in Sardegna, è scemato invece l’interesse per Brienza da parte della squadra di Cellino e a questo punto la forte punta è sempre piu proiettata verso una nuova stagione in amaranto.
-
La Reggina presenta Novellino. Volpi, Flachi e Bonazzoli possibili obiettivi
Al Sant’Agata,centro sportivo e quartier generale della Reggina, il presidente Foti ha presentato alla squadra il nuovo tecnico Walter Novellino: “Siamo estremamente felici abbia accettato con grande entusiasmo la nostra proposta. Fin da subito è stata evidente una grande sintonia sul progetto tecnico da seguire: abbiamo dato un segnale importante con il suo ingaggio, è l’uomo giusto per riportarci su grandi palcoscenici” . Poi la parola passa all’ex tecnico del Torino che senza giri di parole promette una squadra competitiva per la risalita immediata in serie A: “sono venuto qui per vincere il campionato. Posso garantirvi solo una cosa: la Reggina lotterà sicuramente per la A. Faremo una squadra molto forte, una squadra che darà soddisfazioni ai tifosi” e continua “è una tappa fondamentale della mia carriera – aggiunge Monzon – ero considerato uno dei migliori tecnici Italiani, poi le due annate sfortunate a Torino, piazza dove anche altri allenatori hanno incontrato grosse difficoltà, e sembrava quasi non fossi più capace di allenare. Ora ho la possibilità per un grande rilancio”. Per quanto riguarda la campagna acquisti Novellino non si sbottona ma radiomercato parla di un imminente passaggio in amaranto di Sergio Volpi, a lui verrà assegnata la regia del centrocampo con il difficile compito di sostituire il sicuro partente Barreto. Potrebbe tornare in riva allo Stretto anche Bonazzoli ed insieme a lui un altro fedele di Novellino Flachi. Dovrebbero partire anche Brienza e Campagnolo, mentre si farà di tutto per trattenere Vigiani; Novellino appare sicuro sui cardini della squadra: “fonderemo la squadra sui Carmona, Santos, Lanzaro, Sestu, Camilleri, Barillà. Tutti giocatori validissimi, di prospettiva, cui saranno affiancati uomini d’esperienza capaci di raccogliere le responsabilità che questa squadra avrà”.
-
La Reggina riparte da Novellino: è ufficiale.
Il presidente Lillo Foti non ha perso tempo per programmare il ritorno nella sua Reggina in A, per la panchina si è affidato alle mani esperte di Walter Novellino per dimostrara appunto la voglia di ritornare nel calcio che conta nel suo palmares infatti si annoverano ben quattro promozioni dalla B alla A, con Venezia (1998), Napoli (2000), Piacenza (2001) e Sampdoria (2003). Rescisso il contratto con Corradi, si è scatenata un asta attorno al pezzo forte degli amaranto Edgar Barreto: seguito da Fiorentina, Genoa e Lazio in serie A ma anche all’estero ha forti estimatori, anche lui lascerà lo stretto per confrontarsi in nuovi obiettivi. Potrebbe invece tornare in Calabria, Nicola Amoruso amato dal pubblico della Reggina dopo un anno in chiaro scuro tra Torino e Siena potrebbe rinascere ed esser utile alla causa amaranto, con lui a formare una coppia d’attacco di ex amati in Calabria, Foti starebbe pensando di riportare Davide Possanzini un eroe per i calabresi dei primi anni di serie A.
da:strill.it -
Il 13° gol di Zarate condanna la Reggina alla B
La Serie A perde la Reggina: nell’anticipo della 37° Giornata vi è il secondo verdetto matematico: dopo lo scudetto dell’Inter la settimana scorsa è la Reggina che a raggiungere un altro traguardo ma in negativo questa volta: la retrocessione. I calabresi non sono mai sembrati in grado di poter vincere contro la Lazio pur creando diverse buone occasioni. La Lazio ha giocato ad intermittenza ma creando di volta in volta pericoli alla porta di Puggioni. Il gol arriva grazie all’ennesima prodezza di Mauro Zarate abile a coincretizzare un verticalizzazione di Dabo.
IL TABELLINO
LAZIO-REGGINA 1-0 26′ pt Zarate
Lazio (4-4-2): Carrizo; De Silvestri, Rozenhal, Diakité, Kolarov; Lichtsteiner, Dabo (13′ st Meghni), Ledesma, Foggia (3′ st Mendicino); Zarate(21′ st Kozak), Pandev. A disp.: Muslera, Tuia, Perpetuini, Del Nero. All.: D.Rossi.
Reggina (3-5-1-1): Puggioni; Lanzaro, Valdez, Cirillo; Vigiani (10′ st Ceravolo), Carmona, Barreto, Barillà, Costa (6′ st Corradi); Cozza (22′ st Adejo); Brienza. A disp.: Marino, Alvarez, Hallfredsson, Viola. All.: Orlandi.
Arbitro: Gervasoni
Ammoniti: Pandev (L) Cirillo (R)Le altre partite del 37° Turno
Atalanta – Palermo
Cagliari – Inter
Catania – Napoli
Chievo – Bologna
Lecce – Fiorentina
Milan – Roma
Sampdoria – Udinese
Siena – Juventus
Torino – GenoaSquadra Punti Squadra Punti Inter
Milan
Juventus
Fiorentina
Genoa
Roma
Palermo
Udinese
Cagliari
Lazio(+1)81
71
68
67
62
57
55
54
50
50Atalanta
Sampdoria
Napoli
Siena
Catania
Chievo
Torino
Bologna
Reggina(+1)
Lecce46
44
43
43
40
37
34
33
30
29