Tag: reggina

  • Primavera, 13 giornata: risultati e classifica. Boniperti junior a segno nella Juve

    Primavera, 13 giornata: risultati e classifica. Boniperti junior a segno nella Juve

    filippo boniperti
    GIRONE A
    La Juventus impatta sul difficile campo della Fiorentina e approfittando del passo falso della Sampdoria si riprende la vetta. Viola per due volte in vantaggio con il bomberino Di Tacchio sono stati raggiunti da Filippo Boniperti, nipote del leggendario e indimenticato presidente bianconero, ed Esposito su calcio di rigore. I blucerchiati cadono nel finale sul campo del Siena, terzo in classifica, di Giannetti la rete dei tre punti. Vittorie importanti per il Parma sul campo del Cagliari e del Genoa sul Sassuolo.

    RISULTATI
    CAGLIARI-PARMA 2-3
    EMPOLI-LIVORNO 3-1
    FIORENTINA-JUVENTUS 2-2
    GENOA-SASSUOLO 2-0
    PIACENZA-MODENA Rinviata al 13 Febbraio
    SIENA-SAMPDORIA 1-0
    TORINO-GROSSETO Rinviata al 20 Gennaio

    Classifica Sampdoria* 29 punti; Juventus* 29; Siena*, Empoli* 25; Fiorentina*** 19; Genoa** 18; Piacenza* 17; Sassuolo, Cagliari, Parma** 15; Torino* 13; Modena** 7; Livorno 4: Grosseto* 0. (* una gara in meno ** due gare in meno *** tre gare in meno)

    GIRONE B
    L’Atalanta approfitta dei rinvii per mal tempo di Milan e Inter per allungare a quattro punti il distacco in classifica. Bergamaschi vittoriosi per due a uno sul campo del Vicenza, Mamadou e Gavezzani ribaltano l’iniziale vantaggio dei grigiorossi firmato da Mora. L’ Albinoleffe supera momentaneamente l’Inter al terzo posto, buone vittorie di Padova e Udinese.

    RISULTATI
    ALBINOLEFFE-TRIESTINA 2-1
    BOLOGNA-MILAN Rinviata al 20 Gennaio
    CHIEVO VERONA-BRESCIA Rinviata causa maltempo
    INTER-CITTADELLA sospesa per impraticabilità campo
    PADOVA-CESENA 2-1
    UDINESE-MANTOVA 2-1
    VICENZA-ATALANTA 1-2

    Classifica Atalanta 29 punti; Milan* 25, Albinoleffe 23; Inter** 22; Brescia* 21; Udinese 19; Mantova 18; Cesena 16; Chievo**, Triestina 15; Cittadella*, Bologna* 9; Padova 8; Vicenza* 7. (* una gara in meno)

    GIRONE C
    Cade a sorpresa sul campo della Salernitana la capolista Roma, Falverano lancia gli amaranto al quinto posto in classifica. Il Palermo supera il Crotone e si riporta a solo due punti dai giallorossi, gli acuti di Mbakogu e di Pitarresi. Con una doppietta di Di Mario e una rete di Sevieri la Lazio supera il fanalino di cosa Gallipoli, il Bari fa poker sul campo dell’Ancona trascinato da una doppietta di Yago. Il Bomber Iannazzo fa volare la Reggina al quarto posto.

    RISULTATI
    ANCONA-BARI 1-4
    ASCOLI-LECCE 1-1
    LAZIO-GALLIPOLI 3-0
    NAPOLI-FROSINONE 3-2
    PALERMO-CROTONE 2-0
    REGGINA-CATANIA 2-1
    SALERNITANA-ROMA 1-0

    Classifica Roma 31 punti; Palermo 29; Bari 27; Reggina 25; Salernitana 23, Lazio 21; Catania 20; Napoli 20; Ascoli 17; Frosinone 13; Ancona 12; Lecce 10; Crotone 8; Gallipoli 2.

  • Serie B: Crisi Torino, ko anche a Cittadella. Pari tra Sassuolo e Lecce

    Il Torino è alle prese con uno dei momenti più difficili della sua storia: la mancanza di risultati che avevano portato all’esonero di Colantuono e l’avvento in panchina di Beretta, l’inchiesta che la Procura Federale della Figc ha aperto in settimana nei confronti della squadra granata per presunte scommesse riguardanti la partita Torino – Crotone, la rivolta del popolo granata che è sfociata in un aggressione (da parte di alcuni pseudo-tifosi) verso i giocatori che stavano festeggiando il compleanno di Di Michele in un ristorante e ora la sconfitta per 2-0 contro il Cittadella.
    Il Torino era entrato in campo con il giusto atteggiamento e cogliendo anche un palo ma con il procedere dei minuti il pallino del gioco è passato nelle mani dei padroni di casa che sono andati a segno prima con Ardemagni al 20′ e poi con Pettinari dieci minuti più tardi chiudendo la partita già nel primo tempo.
    I granata sprofondano in undicesima posizione e ora la panchina di Beretta si fa sempre più calda con Zeman in pole per la sua sostituzione.
    Il Lecce non va oltre il pari a Sassuolo con il gol di Mesbah ad aprire le marcature e con il definitivo 1-1 realizzato da Noselli per i neroverdi: i primi della classe raccolgono un punto importante considerata la sconfitta dell’Ancona a Mantova per 2-0 con i gol di Locatelli e dell’ex Nassi. I marchigiani, seppur con una partita in meno, in classifica sono a 2 punti di distacco dal Lecce.
    Chi avanza è invece il Cesena che si insedia al terzo posto grazie alla bellissima vittoria per 3-0 sul Piacenza con la doppietta di Parolo e il gol su rigore che ha aperto le danze di Do Prado.
    Vittorie importanti per Brescia e Frosinone: le rondinelle faticano ma hanno la meglio sul Padova battuto 3-2 con le reti di Dallamano, del solito Caracciolo e di Possanzini mentre i ciociari espugnano Trieste con un secco 3-0; Moriero salva al momento la sua panchina.
    Infine vittorie per Ascoli (3-1 al Crotone) con Antenucci e Bernacci sugli scudi e Albinoleffe (2-0 alla Reggina) con la doppietta del ritrovato Ruopolo. Reggina che, dopo un periodo positivo, ripiomba in zona retrocessione.
    Lunedì i posticipi tra Gallipoli e Modena e derby toscano tra Grosseto e Empoli.
    RISULTATI E CLASSIFICA 21 GIORNATA SERIE B

  • Serie B: impazza il calciomercato. Tedesco riabbraccia la Reggina, Pellicori vicino al Mantova

    Pellicori vicinissimo al Mantova. Nel mercato di riparazione, il giocatore dei Queen’s Park Rangers sembra più che mai intenzionato a rientrare in Italia. Si muove molto anche il Brescia che ha sondato la pista Ricchiuti con il Catania, portando avanti l’operazione con il Parma: Budel, Cordova e Manzoni (per Paghera e Rispoli).

    La Reggina attende Langella dal Bari e, nel frattempo, si riporta a casa Giacomo Tedesco. E’ stato, infatti, raggiunto nella tarda serata di ieri, l’accordo per il trasferimento di Tedesco alla Reggina che è il primo colpo del presidente Lillo Foti per il rilancio della squadra calabrese nelle mani di Iaconi. Al calciatore, già in amaranto dalla stagione 2003 al campionato 2007, va un contratto triennale a cifre di mercato da adeguare in caso di eventuale promozione in Serie A. Al Bologna dovrebbe andare, come contropartita tecnica, l’esterno napoletano Antonio Buscé che ha già lasciato casa a Reggio Calabria. In alternativa il club felsineo potrebbe avere anche il portiere Mario Cassano che verrebbe sostituito da Francesco Benussi oppure dal talento della Sampdoria Vincenzo Fiorillo.

    Intanto le titubanze di Brienza a trasferirsi a Catania bloccano di conseguenza il trasferimento di Terlizzi, uno degli obiettivi della Reggina per la difesa con Ficagna del Siena. Il presidente Lillo Foti tiene viva anche la trattativa con l’Atalanta per Fabio Caserta, in attesa di sbloccare anche il passaggio di Sergio Volpi, sempre tra Atalanta e Brescia. Il Cesena, ormai superato dal Verona per Di Gennaro del Gallipoli, prepara l’assalto decisivo a Fofana dell’Arezzo. Il Lecce cerca una punta: obiettivi Bruno (Modena), Immobile (Juve), Cellini o Ruopolo (AlbinoLeffe) e nel frattempo attende sviluppi da Torino in merito alla posizione di Massimo Loviso.

    Il Padova è molto vicino all’ingaggio di Vantaggiato anche se ieri lo stesso direttore sportivo della società granata, Petrachi, ha voluto parlare con il calciatore non solo per il difficile momento attraversato dalla squadra. I biancoscudati però non perdono di vista le alternative e continuano a seguire anche Ferdinando Sforzini del Bari su cui resta attentissimo anche l’Empoli di Campilongo che ha rilanciato l’attaccante ad Avellino. Per il centrocampo di Sabatini è sempre calda la pista che porta al fantasista Adrian Ricchiuti del Catania. Perfezionato, invece, lo scambio tra difensori che porta alla Triestina Franchini dal Gallipoli in cambio di Magliocchetti che si accasa quindi in Salento. Anche il Torino tenta, nonostante il caos, si dedica al mercato. I granata sono sempre sulle tracce del difensore del Vicenza, Di Cesare, su cui però c’è sempre la concorrenza del Lecce. Si preannuncia piena di difficoltà anche la strada per arrivare al regista francese del Siena, Gael Genevier, seguito anche da Empoli e Brescia.

    Il Cesena di Bisoli pensa a sfoltire la rosa: sono infatti stati ceduti il mediano Roberto Biserni al Ravenna, l’attaccante Andrea Moretti all’Olbia in comproprietà e l’attaccante Davide Sinigaglia al Lanciano in prestito. Sempre sotto osservazione Mohamed Fofana e Francesco Di Gennaro del Gallipoli che è vicinissimo al Verona. I salentini, oltre allo stesso Fofana, aspettano una risposta dalla Salernitana per l’attaccante Emanuele Ferraro. C’ ancora movimento per il Gallipoli per lo scambio Camillucci-Moro. Ma, infine, il ds del Sassuolo Giovanni Rossi, dopo aver messo a segno il colpo Valeri, è alla ricerca di un altra pedna in grado di alzare ulte­riormente il tasso tecnico: l’obiettivo è De Vezze che a Bari è chiuso da Donati e Almiron.
    [via: goal.com]

  • Serie B: Torino ko a Vicenza, 4 gare rinviate per neve

    Seconda sconfitta consecutiva per il Torino di Beretta: i granata affondano a Vicenza per 1-0 grazie alla rete di Sgrigna a 10 minuti dal termine. Non è bastato il cambio in panchina ai piemontesi che continuano con la loro crisi di risultati (questa è la settima sconfitta stagionale) scivolando al decimo posto in classifica e scavalcati proprio dai veneti che si portano a quota 27.
    Cade anche l’Empoli che dopo aver raccolto 10 punti nelle ultime 4 partite (3 vittorie e 1 pareggio) portandosi a ridosso delle posizioni di testa deve arrendersi all’Albinoleffe: a Bergamo i padoni di casa si impongono per 2-0 con un gol per tempo (perico nel primo, Sala in apertura di secondo).
    Continua l’ottimo momento del Grosseto che vince 2-1 in casa contro il Frosinone: le reti di Pinilla (strepitoso il suo campionato con il decimo gol stagionale e quinto consecutivo) e di Valeri. La squadra di Gustinetti si inserisce prepotentemente nella lotta playoff. Male invece il Frosinone di Moriero che deve fare i conti con l’ennesima prestazione deludente; per i ciociari, rimasti in 9 per le espulsioni nel giro di pochi minuti di Maietta e Del Prete, accorcia le distanze Mazzeo.
    Torna alla vittoria il Brescia (1-0 al Modena); il successo mancava dal 21 novembre quando le rondinelle vinsero contro il Lecce 1-0. Partita non entusiasmante con il Modena che meriterebbe il gol del vantaggio ma Flachi (messo da parte nell’ultimo periodo) a 3 minuti dal termine regala 3 punti importantissimi ai suoi.
    Bella vittoria anche quella del Gallipoli che batte in rimonta la Reggina per 2-1: i calabresi vanno in vantaggio con Bonazzoli, nella ripresa micidiale uno-due di Mancini e Scaglia che lsncia la squadra di Giannini fuori dalla zona playout.

    Infine rinviate per la neve Cittadella – Ancona, Mantova – Crotone, Sassuolo – Salernitana e Triestina – Piacenza.
    Negli anticipi di ieri grande dimostrazione di forza del Cesena che batte il Lecce 3-1 grazie alla doppietta di Do Prado e si porta a soli 2 punti dalla vetta occupata proprio dai salentini e importante vittoria dell’Ascoli che fa suo il match contro il Padova (decide l’autorete di Soncin).

    RISULTATI E CLASSIFICA 19 GIORNATA SERIE B

  • Serie B: Reggina – Triestina 3-1. Missiroli rilancia i calabresi

    Missiroli regala alla Reggina tre punti di vitale importanze nel posticipo della 18° giornata al Granillo contro la Triestina di Mario Somma. Dopo il capitombolo contro il Sassuolo nel recupero di mercoledi era importante per i calabresi ritornare alla vittoria e vittoria è stata anche se battere la Triestina non è stato affatto semplice, gli ospiti infatti si erano portati in vantaggio dopo appena 11 minuti con Testini ma la reazione dei padroni di casa è stata veemente e Missiroli con una doppietta ha ribaltato il risultato messo a al sicuro nel finale da Pagano.

  • Serie B: Reggina – Triestina. Live streaming e probabili formazioni

    Stasera posticipo della 18esima giornata di Serie B tra Reggina e Triestina. Calabresi che stanno riprendendo quota dopo la pessima gestione Novellino e vanno in cerca di una vittoria che darebbe una posizione di classifica più tranquilla; Iaconi è in emergenza e schiera Missiroli – Bonazzoli in avanti.
    La Triestina d’altro canto non vuole perdere terreno per la corsa playoff cercando di riscattare le due ultime gare sotto tono.

    Probabili formazioni REGGINA – TRIESTINA (ore 20:45)

    REGGINA (3-5-2) Marino; Lanzaro, Cascione, Capelli; Morosini, Carmona, Rizzato, Adejo, Pagano; Missiroli, Bonazzoli.
    A disposizione: Kovacsk, Camilleri, Rizzo, Viola N., Viola A., Cacia, Brienza.
    Allenatore: Iaconi.
    TRIESTINA (4-2-3-1): Agazzi; Nef, Scurto, Cottafava, Magliocchetti; Cossu, Gorgone; Sedivec, Tabbiani, Testini; Godeas.
    A disposizione: Durandi, Crovetto, D’Ambrosio, Brosco, Hottor, Siligardi, Della Rocca.
    Allenatore: Somma

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Serie B: l’Ancona si riavvicina alla vetta, il Sassuolo mata il Torino

    L’Ancona approfitta del mezzo passo falso del Lecce e si riavvicina alla vetta grazie al secco due a zero sul Brescia firmato Miramontes e De Falco, i pugliesi sono stati bloccati sullo zero a zero tra le mura amiche dall’Ascoli. Il Torino cade ancora una volta in casa contro il sorprendente Sassuolo e dimostra che non è questione allenatore, da Colantuono a Beretta i risultati restano sempre altalenanti. Il Sassuolo si impone con merito grazie ad un gol di Noselli (in sospetto fuorigioco) e sale al terzo posto, in piena zona playoff mentre al fischio finale scoppia la contestazione e una trentina di tifosi ha invaso la tribuna autorità scandendo slogan contro il presidente Urbano Cairo mentre una delegazione di ultras granata ha chiesto e ottenuto un incontro negli spogliatoi con i giocatori.

    In zona playoff, vince l’Empoli che supera il Vicenza nel finale grazie ad un rigore realizzato da Eder. Toscani che ora sono terzi insieme alla squadra di Pioli. Chi si mangia le mani è il Modena che si fa raggiungere dal Mantova: i virgiliani pareggiano il gol di Catellani con una bellissima rovesciata di Malatesta ma i canarini recriminano per aver perso un’ottima occasione per agganciare il treno delle prime. Sembra essere uscito dal tunnel il Frosinone di Checco Moriero che dopo la vittoria nel recupero centra un altro successo: il Cittadella si arrende al 93′ al gol di Santoruvo.

    Il Crotone continua nel suo speldido campionato e allo Scida va in scena la più bella partita della giornata: sei gol, tre rigori, un’espulsione e tante occasioni. Alla fine vincono i calabresi 4-2 contro un Gallipoli mai domo. Bel colpo del Grosseto che con un gol di Pinilla viola Piacenza. Botta e risposta tra Salernitana e AlbinoLeffe: finisce 1-1. Lunedì sera la 18° giornata si chiude con il posticipo Reggina-Triestina.

    Guarda Risultati, Marcatori e Classifica 18° giornata

  • Serie B recuperi 14 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. Il Frosinone torna alla vittoria, l’Empoli cade a Salerno

    Si sono concluse pochi istanti fa i recuperi della 14esima giornata di Serie B. Il risultato più clamoroso è la sconfitta dell’Empoli a Salerno: i padroni di casa portano a casa 3 punti fondamentali in chiave salvezza grazie alla rete di Caputo al 74′ mentre i toscani falliscono l’aggancio al secondo posto.
    Il Fosinone di Moriero resuscita e torna alla vittoria dopo quasi un mese di astinenza. Il gol partita porta la firma di Santoruvo al secondo minuto della ripresa.
    Cade la Reggina in casa al Granillo contro il Sassuolo: gli ospiti battono i calabresi 2-0 con le reti di Polenghi e Noselli e balzano al quarto posto in classifica ad un punto dalla terza posizione occupata dal Cesena.
    Infine pari tra Grosseto e Albinoleffe: i toscani vanno in vantaggio di due gol con Pichlmann e Mora per poi sprecare tutto in 3 minuti consentendo ai bergamaschi di riacciuffare il pareggio con i gol di Cellini (72′) e Bergamelli (75′).

    Risultati e marcatori del recupero della 14 Giornata di Serie B

    • Frosinone – Brescia 1-0
      48′ Santoruvo
    • Grosseto – Albinoleffe 2-2
      45′ Pichlmann (G), 50′ Mora (G), 72′ Cellini (A), 75′ Bergamelli
    • Reggina – Sassuolo 0-2
      41′ Polenghi, 64′ Noselli
    • Salernitana – Empoli 1-0
      74′ Caputo


  • Serie B recupero 14 Giornata: Risultati Live

    Si gioca oggi pomeriggio con calcio d’inizio alle 15:00 il recupero della 14esima giornata di Serie B.
    L’Empoli va a Salerno con l’opportunità di saltare al secondo posto in classifica scavalcando Ancona e Cesena e mettendosi in scia del Lecce. Per la Salernitana, ultima in classifica e staccata di 7 punti dalla penultima, serve una sterzata decisiva altrimenti sarà retrocessione in Prima Divisione.
    Il Frosinone, in netta crisi di risultati, ospita il Brescia per tornare alla vittoria, il Grosseto riceve l’Albinoleffe e infine la Reggina vuole dare continuità ai suoi risultati cercando la terza vittoria consecutiva contro il Sassuolo.

    Risultati e marcatori in tempo reale del recupero della 14esima Giornata di Serie B

    (finali)

    • Frosinone – Brescia 1-0
      48′ Santoruvo
    • Grosseto – Albinoleffe 2-2
      45′ Pichlmann (G), 50′ Mora (G), 72′ Cellini (A), 75′ Bergamelli
    • Reggina – Sassuolo 0-2
      41′ Polenghi, 64′ Noselli
    • Salernitana – Empoli 1-0
      74′ Caputo
  • Il New York Times elogia Pillon e l’Ascoli. Esportiamo il fair play ma è solo un caso

    Il bellissimo gesto fatto dall’Ascoli di Pillon sabato pomeriggio nella gara contro la Reggina sbarca nel Nuovo Continente, a osannare il gesto è il prestigioso New York Times che titola “il fair play non è morto” e propone per i marchigiani il premio fair play assegnato ogni anno dalla Fifa. Per una volta è l’Italia a balzare alle cronache per un gesto bello, giusto e di una lealtà che nello sport attuale non ha più seguaci.

    Ma purtroppo è solo un caso e difficilmente si ripeterà se lo stesso Pillon, vista la contestazione post partita e l’impossibilità di prendersi almeno i complimenti dopo aver perso i tre punti, dice di non esser sicuro di voler replicare il gesto. E comunque la 15° giornata di Serie A ha manifestato ancora una volta la non cultura del nostro calcio, gli scontri in Juventus-Inter i battibecchi verbali e non tra il presidente Preziosi e il suo collega Ghirardi e con il difensore Panucci, le assurdità del derby.

    E’ questo l’episodio che mi lascia più attonito, due tifoseria storicamente rivali per ovvi motivi di campanilismo hanno trovato un punto di sintonia unendosi per creare il terrore nelle ore prima della partita per poi divertirsi a lanciare tantissime bombe carte durante la gara. E’ per tutto questo che siamo sicuri che il gesto dell’Ascoli sarà solo una goccia d’acqua nell’oceano.