Tag: reggina

  • Sud Africa 2010: Giappone, Morimoto tra i 23 convocati

    Takeshi Okada, selezionatore del Giappone ha convocato i suoi 23 giocatori.
    Uomini di punta sono sicuramente Morimoto che milita nel Catania e i centrocampisti Shunsuke Nakamura (con un passato alla Reggina e fino allo scorso anno ai Celtic Glasgow), Inamoto (anch’egli con un passato in Europa, più precisamente nel campionato olandese), Matsui (che milita nel Grenoble in Francia), Hasebe ( che è il tuttofare dei tedeschi del Wolfsburg) e Honda (del CSKA Mosca che l’Inter ha visto da vicino nei quarti di Champions League).
    Proprio il centrocampo è il reparto più pericoloso del Giappone che punta sulla quantità e sulla qualità del reparto centrale per fare più strada possibile nella competizione.

    I convocati di Takeshi Okada:

    Portieri: Seigo Narazaki (Nagoya Grampus), Eiji Kawashima (Kawasaki Frontale), Yoshikatsu Kawaguchi (Jubilo Iwata)
    Difensori: Yuji Nakazawa (Yokohama Marinos), Marcus Tulio Tanaka (Nagoya Grampus), Yuichi Komano (Jubilo Iwata), Daiki Iwamasa (Kashima Antlers), Yasuyuki Konno (FC Tokyo), Yuto Nagatomo (FC Tokyo), Atsuto Uchida (Kashima Antlers)
    Centrocampisti: Shunsuke Nakamura (Yokohama Marinos), Yasuhito Endo (Gamba Osaka), Kengo Nakamura (Kawasaki Frontale), Junichi Inamoto (Kawasaki Frontale), Yuki Abe (Urawa Red Diamonds), Makoto Hasebe (Wolfsburg/Ger), Keisuke Honda (CSKA Mosca/Rus), Daisuke Matsui (Grenoble/Fra)
    Attaccanti: Shinji Okazaki (Shimizu S-Pulse), Keiji Tamada (Nagoya Grampus), Yasuhito Okubo (Vissel Kobe), Kisho Yano (Albirex Niigata), Takayuki Morimoto (Catania/Ita).

  • Serie B 36 Giornata: Reggina – Crotone. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni REGGINA – CROTONE (ore 21:00)

    REGGINA (3-5-2): Fiorillo; Adejo, Valdez, Lanzaro; Vigiani, Cascione, Tedesco, Missiroli, Rizzato; Bonazzoli, Brienza.
    Allenatore: Breda.
    CROTONE (4-2-3-1): Concetti; Legati, Viviani, Abruzzese, Morleo; Galardo, Beati; Gabionetta, Mazzarani, Cutolo; Ginestra.
    Allenatore: Lerda.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Calciopoli: il testo delle intercettazioni di Milan, Inter, Reggina e Cagliari

    • REGGINA

    7 novembre 2004: Bergamo chiama Foti e parlano della griglia

    Bergamo: Ti ho chiamato perché ho visto la chiamata, sono influenzato…
    Foti: Sei raffreddato?
    Bergamo: Mal di stomaco, nausea e mal di testa, ma nulla di importante… domani c’è il sorteggio a Roma, lo fa Gigi… abbiamo pensato a Parma-Reggina da seconda fascia perché in prima fascia non ci va, e in seconda fascia c’è un po’ di esperti, anche un giovane che sta facendo bene, quindi vediamo un po’ che cosa vi tocca…
    Foti: Ti raccomando che è troppo importante…
    Bergamo: Ti dico: c’è un esperto, De Santis, c’è Morganti, che è un altro esperto, Saccani ha fatto una quarantina di gare in serie A e poi il giovane è Tagliavento che vogliamo lanciarlo… a meno che domani mattina si cambi qualche idea, ti do quello che avevamo concordato sabato poi…
    Foti: Va bene dai…


    • MILAN

    28 aprile 2005: Meani chiama Bergamo

    Meani: Però non mandarci né Ivaldi né Pisacreta, eh? Inventane un altro…
    Bergamo: Eh no, dovrò inventarne due, Mitro ce l’ho, Mitro sta facendo bene, uno dovremo inventarlo e non sarà facile…
    Meani: Non sarà facile, ma a te che cazzo te ne frega, Griselli lo mandi no? E’ il numero due, hai tutte le giustificazioni del mondo… A te cosa cazzo te ne frega…
    Bergamo: Eh bravo, ma ora… ecco fammi fare un passo alla volta…
    Meani: A Firenze chi hai pensato di mandarmi?
    Bergamo: A Firenze ancora non ho guardato, mi ci metto dopo cena… Voi con Stagnoli come vi siete trovati?
    Meani: Bene, con Stagnoli bene, ma se vuoi mettere uno che con noi è andato bene anche Ambrosino, è venuto da noi due o tre domeniche fa, può anche andar bene, non so se ce l’hai in griglia, come la pensi…
    Bergamo: No, no, è uno che sta andando bene, fa l’avvocato…
    Meani: A me Stagnoli e Ambrosino vanno bene…
    Bergamo: Ayroldi no, eh?
    Meani: Ayroldi sì, è un po’ che non viene.
    Bergamo: Sei sicuro che è per lo meno un mese che non viene?
    Meano: Sì.
    Bergamo: Allora fanno più affidamento Stagnoli e Ayroldi.

    20 Settembre 2004: Meani telefona a Pairetto per parlare di griglie…

    Meani: che griglia farete oggi? Ancora..
    Pairetto: Penso che la divideremo ancora in due, sìsìsì.
    Meani: Ma così.. io penso ancora dentro Rosetti, Pieri..
    Pairetto: Sì, questi qui sai.. Rosetti, Racalbuto, Bertini.. inseriremo questi sìsìsì..
    Pairetto: (incomprensibile) sta andando bene, molto bene..
    Meani: chi?
    Pairetto: Donda.
    Meani: si. Dondarini è anche ora che anche lui trovi un pò..
    Pairetto: E infatti. Sai che dobbiamo lanciarlo, quindi..
    Meani: Che provi un pò anche San Siro.. bah non c’è problema. Tutto a posto. Ti ringrazio tanto.
    Pairetto: Ci mancherebbe, ci mancherebbe..
    Meani: Ciao, ciao.
    Pairetto: A presto eh, ciao
    28 Aprile 2005: Meani chiama Bergamo e discute di arbitri…

    Meani: Però non mandarci nè Ivaldi nè Pisacreta eh? Inventane un altro..
    Bergamo: Eh no, dovrò inventarne due, Mitro ce l’ho, Mitro sta facendo bene, uno dovremo inventarlo e non sarà faci­le.
    Meani: Non sarà facile ma a te che cazzo te ne frega, Griselli lo mandi no? E’ il numero due hai tutte le giustificazioni del mondo.. A te cosa cazzo te ne frega.
    Bergamo: Eh bravo ma ora… ecco fammi fa­re un passo alla volta.
    Meani: A Firenze chi hai pensato di man­darmi?
    Bergamo: A Firenze ancora non ho guarda­to, mi ci metto dopo cena. Voi con Stagnoli come vi siete trovati?
    Meani: Bene, con Stagnoli bene, ma se vuoi mettere uno che con noi è anda­to bene anche Ambrosino, è venuto da noi due o tre domeniche fa, può anche andar bene non so se ce l’hai in gri­glia come la pensi..
    Bergamo: No, no è uno che sta andando be­ne, fa l’avvocato.
    Meani: A me Stagnoli e Ambrosino van­no bene..
    Bergamo: Ayroldi no eh?
    Meani: Ayroldi sì, è un po’ che non viene.
    Bergamo: Sei sicuro che è per lo meno un me­se che non viene?
    Meani: Sì.
    Bergamo: Allora fanno più affidamento Sta­gnoli e e Ayroldi.
    Aprile 2005: Meani chiama Bergamo prima del famoso Milan-Juventus che assegna lo Scudetto..

    Meani: Te chi mi mandi a Firenze?
    Bergamo: Come griglia? Te dici come griglia di arbitri? L’abbiamo fatta a 3 ma mi fai dire una cosa che con Gigi (Pairetto l’altro designatore) non abbiamo ancora concordato…Ho in mente di metterne tre perchè non voglio preclusioni e gli arbitri sono Messina, Farina e Rodomonti per me, poi sentiamo Gigi perchè poi immaginerai quelli che sono i tre che voglio mettere la domenica successiva…(la “griglia” per Milan-Juventus, ndr)
    Meani: Ho capito, tu vuoi mettere Paparesta…
    Bergamo: Si
    Meani: Collina…
    Bergamo: Si
    Meani: Trefoloni
    Bergamo: Sissignore, e mi ci gioco la testa…
    Meani: Però a Trefoloni gli fai un bel discorsetto…
    Bergamo: Stai tranquillo, stai tranquillo…
    Meani: Perchè se no gli tagliamo la testa noi…
    Bergamo: Stai tranquillo…
    Meani: Se no chiamalo e parlagli…
    Aprile 2005: E’ il turno di Galliani, che ripete la telefonata fatta da Meani prima del match Scudetto. “Mi faccia sentire il suo calore..”

    Bergamo: Dottore buonasera.
    Galliani:Eccomi buonasera.
    Bergamo: Volevo farla partecipe di una guerra di cui il solo responsabile sono io, Paolo Bergamo, perchè Griselli (un assistente) è di Livorno, se avesse visto salvava capra e cavoli, ma siccome non è andata così…è uno sfogo tra me e lei….
    Galliani: Questi signori han perso la testa mi creda, perchè ci sono comportamenti nei confronti dell’universo, in Lega in Federazione….
    Bergamo: Io glielo voglio dire perchè si sappia, tra me e lei naturalmente….
    Galliani: Non si preoccupi tale rimane….
    Bergamo: Io posso sbagliare magari una griglia penso che un arbitro sia in forma e magari non è in forma, oppure l’arbitro è in forma e sbaglia, però a priori voler sbagliare è tutta un’altra cosa, mi taglierei le mani mi creda… Ecco questo filo che ho con lei vorrei tenerlo fino a giugno Dottore….
    Gallliani: No no no ma poi si vedrà… adesso vediamo la fine del campionato…con i giusti equilibri….
    Bergamo: Mi faccia sentire un pò il suo calore il suo calore in questo momento perchè….
    Galliani: Assolutamente….
    Bergamo: Sono solo, non solo, meno che solo….
    Galliani: Ma no no ci sono io….

    • INTER

    Moratti: E’ andata abbastanza bene fino adesso, non c’è stata polemica o casini…
    Bergamo: Per fortuna sì, ma si può e si deve fare meglio…
    Moratti: Senta, io ci tenevo ad incontrarla…
    Bergamo: Anch’io, perché ci tenevo per farle una confidenza…
    Moratti: Quando lei aveva un minuto quando passa da Milano…
    Bergamo: Lei verrà a Livorno a vedere la gara o la vedrà come?
    Moratti: Non lo so, io evito sempre di venire fuori casa…
    Bergamo: La settimana successiva…
    Moratti: Io sono qua, io sono da quelle parti a Forte eh… sentiamoci un giorno prima del Livorno, se lei ci ha tempo, o due giorni prima…
    Bergamo: Ci mancherebbe… io sono a Coverciano che riuniamo gli arbitri…
    Moratti: Se vengo su, lei mi dice ci troviamo qui o…
    10 Gennaio 2005 ore 12,23: Prima di Bologna-Inter Bergamo concorda con Facchetti l’arbitro e lo comunica a Moratti…

    Bergamo: Mi sono sentito con Facchetti, Presidente, per confermare questo clima di cordialità che naturalmente è una cosa che sappiamo io e Lei, però il gruppo ha molto apprezzato il lavoro che noi abbiamo fatto nei confronti di Gabriele e Palanca e quindi ho pensato di farli rientrare in Coppa Italia, uno viene a fare l’Inter e uno fa il Milan.
    Moratti: Va bene…
    Bergamo: Volevamo dargli un’immagine buona…
    Moratti: Sì, sì…
    Bergamo: Mi ha detto Facchetti sì sì sono d’accordo…
    Moratti: Va bene, mercoledì lo andrò a trovare prima della partita…
    Bergamo: Questo gli farà piacere…
    Moratti: Vado a salutarlo…
    Bergamo: Visto che lì non c’è sorteggio, ma c’è designazione, a voi ho mandato Gabriele, l’ho fatto accompagnare bene da due assistenti molto bravi.
    Moratti: No, no, Gabriele è sempre stato un buon arbitro, molto regolare, non ho mai avuto contestazioni…
    Bergamo: Un saluto, vedrà, lo riempirà di gioia.
    Moratti: La ringrazio, mercoledì sono giù se ce n’è bisogno, lo vado a trovare prima della partita…
    Gennaio 2005: Bergamo e Facchetti si incontrano di persona..

    Bergamo: Giacinto?
    Facchetti: Si. Hey, eccomi.. Già arrivato?
    Bergamo: Sisi sono arrivato
    Facchetti: Io sono arrivato adesso. Dov’è che hai fermato con la macchina?
    Bergamo: Appena esci sulla tua destra vedi una macchina ferma con le luci delle frecce di posizione accese
    Facchetti: Va bene, va bene. Ok.
    Bergamo: D’accordo, ciao.
    Facchetti: Ciao, ciao.

    10 Gennaio 2005: Bergamo chiama Moratti dopo Inter-Sampdoria 3-2 (quella della rimonta pazza e del dvd celebrativo della Gazzetta)

    Bergamo: Presidente Moratti sono Bergamo..
    Moratti: Volevo chiamarla io per dirle che poi ho visto anche stò ragazzo (Bertini, ndr) che si è comportato benissimo durante la partita che poteva finire in un pestaggio ben grave…
    Bergamo: Era diventata la più difficile Inter-Sampdoria, hanno lavorato bene anche gli assistenti…
    Moratti: L’ho detto a loro alla fine, guardate proprio bravi, perché era già due volte… bravi a beccarli, come cazzo fate voi a beccarli… mi hanno strizzato l’occhio…
    Bergamo: Vediamo di fare dieci risultati partite utili di fila, eh!
    Moratti: Pensavo di chiamarla ieri sera perché poi sono andato dal ragazzo (Bertini, ndr); dopo che sono andato dal ragazzo, che si è comportato benissimo, io pensavo poi che era domenica e riceve sempre le telefonate di chi è contento e di chi non è contento…

    • CAGLIARI:

    22 Febbraio 2005: Cellino chiama Bergamo e critica Collina per l’arbitraggio esaltando invece Paparesta, arbitro Moggiano…

    Cellino: Sono contrario a dare un anno di proroga a Collina, perchè sono contrario, non perchè lo voglio designatore, perchè per me personalmente e la pagherò questa mia dichiarazione, è una persona che non mi fa impazzire, e anche come arbitro ha culo, ma non mi fa impazzire, è uno molto fortunato ma non mi fa impazzire…Lascialo andare in Inghilterra, cosa me ne frega se va in Inghilterra…Mi segue?.
    Bergamo: Sì sì.
    Cellino: Noi facciamo la figura degli imbecilli che andiamo a difendere Totti quando sputa in faccia a uno, se io fossi il Presidente Federale, Totti non lo faccio più convocare in Nazionale dopo che mi ha fatto fare una figura di m***a… Collina non vuol fare…Vuole la proroga? E vada in Inghilterra vada in Giappone…Ma vai dove c***o vuoi…Paparesta è arbitro di livello, Collina gli pulisce le scarpe….
    Bergamo: Vedo che capisce…eh….
    Cellino: Ad ogni modo ho avuto piacere di chiamarla perchè state lavorando bene….
    Bergamo: Mi dispiace per domenica ma Tombolini… (si riferisce all’arbitraggio contestato di Milan-Cagliari, ndr).
    Cellino: È stato sfortunato, ha avuto sfiga..ma adesso..va beh… lavorate bene e stia tranquillo, fate bene il vostro lavoro come avete fatto fino ad oggi….
    12 Maggio 2005: Cellino, teste dell’accusa, chiama anche lui Bergamo chiedendo un arbitro di livello…

    Bergamo: Pronto?
    Cellino: La disturbo? Sono Cellino…
    Bergamo: Presidente buongiorno come và?
    Cellino: Mah così, niente mi sono permesso di chiamarla se è lecito sempre…
    Bergamo: Ci mancherebbe altro…
    Cellino: No perché quelli del Messina domenica, stanno facendo dei proclami premio triplo quadruplo, a me mi hanno trattato male a Cagliari, perciò niente, di aver un arbitro… Sarà una partita calda lì, io non ci vado perché mi hanno minacciato…
    Bergamo: Addirittura. No, no vi metto in prima fascia allora, così gli internazionali… Ha fatto benissimo a chiamarmi.

  • Serie B: Marilungo show, Lecce corsaro al Granillo. Cittadella in zona play-off

    Torna al successo la capolista Lecce sul campo del Reggina, gli uomini di De Canio con un pregevole secondo tempo piegano i calabresi e allungano in classifica in attesa del big match in programma domani tra Grosseto e Sassulo. Protagonista assoluto dell’incontro è il baby Marilungo con una tripletta. Basta una rete di Ardemagni al Cittadella per superare la Salernitana e volare in piena zona play-off. Vittoria importante anche per il Piacenza.

    Risultati
    Reggina-Lecce 2-4
    22′ Barilla’ (R); 62′ Marilungo (L); 67′ Angelo (L); 77′ Marilungo (L); 90′ Cacia (R); 91′ Marilungo (L)
    Piacenza-Ancona 1-0
    24′ Guerra (Pia)
    Cittadella-Salernitana 1-0
    14′ Ardemagni (Cit)
    Ascoli-AlbinoLeffe 20/03/2010
    Cesena-Vicenza 20/03/2010
    Crotone-Frosinone 20/03/2010
    Gallipoli-Brescia 20/03/2010
    Grosseto-Sassuolo 20/03/2010
    Mantova-Padova 20/03/2010
    Modena-Torino 20/03/2010
    Triestina-Empoli 20/03/2010

    Classifica
    Lecce 52; Sassuolo 48; Grosseto 47; Cesena 45; Cittadella 45; Ancona 45; Brescia 45; Modena 42; Torino 41; Empoli 41; Vicenza 39; Ascoli 39; AlbinoLeffe 38; Frosinone 38; Piacenza 37; Triestina 36; Crotone 35; Padova 34; Gallipoli 34; Reggina 33; Mantova 31; Salernitana 16

    Prossimo turno 23/03/2010
    Ancona-Reggina; Brescia-Cesena; Empoli-Mantova; Frosinone-Modena; Gallipoli-Triestina; Padova-Grosseto; Piacenza-Cittadella; Salernitana-Lecce; Sassuolo-AlbinoLeffe; Torino-Ascoli; Vicenza-Crotone

  • Serie B: highlights Reggina – Lecce 2-4. Tris di Marilungo

    Il Lecce capolista dopo l’inatteso e brusco stop interno riprende la retta via al Granillo di Reggio Calabria. Mattatore dell’incontro è il baby Marilungo, il prodotto doriano è autore di una tripletta che lo lancia a quota 11 in classifica cannonieri. I calabresi ormai risucchiati nella zona calda erano passati in vantaggio nel primo tempo con Pagano, nella ripresa il Marilungo e Angelo confezionano il sorpasso, lo stesso attaccante allunga e nel finale non serve a nulla il pregevole gol di Cacia.

  • Serie B: Piacenza e Reggina non si fanno male. Rimandato il discorso salvezza

    La paura di farsi male ha contribuito a rendere il posticipo di serie B tra Piacenza e Reggina noioso e soporifero. Le due nobili pericolanti hanno dato vita ad una partita priva di emozioni gli unici sussulti nel primo tempo sono firmati da Moscardelli per i padroni di casa e da Missiroli per i calabresi. Nella ripresa non cambia il canovaccio tattico e l’ingresso di Bonazzoli non contribuisce a scardinare la difesa di casa, è Greco all’improvviso a scuotere la partita colpendo il palo dalla distanza. Il pari lascia entrambe le squadre in piena zona salvezza, i calabresi conservano i due punti di vantaggio sul Piacenza ma i tifosi avranno ancora da soffrire.

  • Serie B: Piacenza – Reggina. Live streaming e probabili formazioni

    Sfida salvezza questa sera al Garilli di Piacenza dove i padroni di casa ospitano la Reggina. Le due squadre in classifica sono divise da due punti (30 quelli degli emiliani, 32 quelli dei calabresi) in pienza zona retrocessione ed è inutile dire che serve una vittoria per risollevare un campionato molto deludente. Calcio d’inizio alle 20:45.

    Probabili formazioni PIACENZA – REGGINA (ore 20:45)

    PIACENZA (4-3-3): Puggioni; Avogadri, Iorio, Tonucci, Melinte; Parfait, Paro, Greco; Moscardelli, Cani, Sivakov.
    Allenatore: Ficcadenti
    REGGINA (3-5-2): Marino; Lanzaro, Valdez, Adejo; Cascione, Rizzato, Missiroli, Carmona, Vigiani; Brienza, Cacia.
    Allenatore: Breda

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Torneo di Viareggio 2010: risultati ottavi. Roma, Napoli e le milanesi fuori, bene Juve e Palermo

    • OTTAVI (MAR 9 FEB)
      Gruppo A

      • EMPOLI-ROMA 0- 0 (3-1 dcr)
      • JUVENTUS-CESENA 3-1 finale
      • INTER-ATALANTA 0-0 (3-5 dcr)
      • TORINO-MILAN 1-0 (finale)

      Gruppo B

      • GENOA-RAPPRESENTATIVA SERIE D 1-2 (finale)
      • REGGINA-PALERMO 1-1 (4-5 dcr)
      • FIORENTINA-CLUB NACIONAL 2-2 (7-6 dcr)
      • NAPOLI-SASSUOLO 1-1 (4-5 dcr)
    • QUARTI (GIO 11 FEB)

    CLASSIFICA MARCATORI

    • 6 reti: Beretta G. (Milan); Immobile (2) (Juventus),
    • 4 reti: Pettinari (1) (Roma);
    • 3 reti: Alibec (1) (Inter), Comi (1) (Torino), Shekiladze e Castellani (Empoli), Giovio (Palermo), Fischnaller, Belcastro e Viola (Reggina), Gavoci (Cesena), D’Angelo (1) (Rapp. Serie D), Vazquez (1) (Chivas)
  • Torneo di Viareggio 2010: domani gli ottavi. Milan e Roma in tv

    Torneo di Viareggio 2010: domani gli ottavi. Milan e Roma in tv


    Conclusa la fase a gironi ai giovani del Viareggio sono stati concessi due giorni di riposo ma domani si torna in campo con un altra settimana che regalerà continue emozioni per via degli scontri ad eliminazione diretta.

    Gruppo A

    • EMPOLI-ROMA (ore 17, Pistoia, diretta Tv RaisportPiù)
    • JUVENTUS-CESENA (ore 15, San Giuliano Terme)
    • INTER-ATALANTA (ore 15, Montemurlo)
    • TORINO-MILAN (ore 15, Viareggio, diretta Tv RaisportPiù)

    Gruppo B

    • GENOA-RAPPRESENTATIVA SERIE D (ore 15, Chiavari)
    • REGGINA-PALERMO (ore 15, Quarrata)
    • FIORENTINA-CLUB NACIONAL (ore 15, Pontedera)
    • NAPOLI-SASSUOLO (ore 15, Monterotondo)


    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2010

  • Serie B, Reggina: anche Iaconi fa le valigie, squadra a Breda

    Dopo Walter Novellino anche Ivo Iaconi viene esonerato dal presidente Lillo Foti, la Reggina stenta e sembra ormai aver compromesso l’obiettivo stagionale, vale a dire il ritorno in serie A.

    Iaconi paga la sconfitta degli amaranto a Vicenza, al suo posto arriva il bravo tecnico della Primavera Roberto Breda che lascia i suoi ragazzi agli ottavi del Viareggio, dopo aver chiuso il girone di qualificazione a punteggio pieno.