Tag: reggina

  • Serie B: Siena in fuga, sale l’Empoli

    Serie B: Siena in fuga, sale l’Empoli

    Il Siena piega il Modena 2-0 ed è sempre più capolista. Gol del difensore Ficagna al 73esimo con un colpo di testa e raddoppio di Larrondo al 90esimo.

    Alle sue spalle, sale l’Empoli che supera in trasferta il Cittadella al termine di una gara palpitante. Doppio vantaggio dei toscani grazie ai bellissimi gol di Foti e Musacci, ma Piovaccari (in rovesciata) e Gasparetto (in spaccata) agguantano il pareggio. All’ultimo secondo però, è Mori a trovare il gol vittoria con un colpo di testa ravvicinato su scriteriata uscita del portiere Pierobon.

    Bene anche Atalanta e Reggina. I bergamaschi, sono corsari sul campo del  Sassuolo con Ardemagni e Ruopolo. Gli amaranto passano in svantaggio col Vicenza dopo soli 3 minuti per effetto di un gran sinistro al volo del difensore Alessandro Bastrini. Missiroli pareggia di testa e poco dopo il Vicenza rimane in 10 per l’espulsione del centrocampista Di Matteo. Tuttavia, i veneti segnano ancora con un rigore di Baclet, che esulta provocatoriamente nei confronti del pubblico e viene ammonito. Nel secondo tempo, la Reggina, approfittando anche della superiorità numerica, ribalta il risultato con le reti di Campagnaccio e il solito Bonazzoli.

    Occasione mancata per il Padova sul campo del Piacenza. Botta e risposta di rigore tra Succi e Cacia. Poi, i veneti restano in 10 per l’espulsione di Legati, ma ancora Succi porta i suoi sul 2-1.

    Il definitivo pareggio è sempre di Cacia a 3 minuti dalla fine.

    Netta vittoria della Triestina sul Crotone per 3-0. Nel primo tempo, apre le marcature Denis Godeas, che si avventa di testa su un cross dalla destra. Nella ripresa Marchi raddoppia e l’ungherese Filkor fa tris.

    Vittoria di misura del Torino che s’impone sul Portogruaro per 2-1. Bianchi subito in gol dopo 3 minuti con un tuffo su cross di Sgrigna. I granata raddoppiano grazie a un’autorete dell’australiano Madaschi e dopo qualche minuto Altinier accorcia le distanze per il Portogruaro.

    Colpaccio esterno del Pescara che sorprende l’Albinoleffe (1-2). A due minuti dalla fine del primo tempo, gli ospiti passano con Olivi, che pesca il portiere Tomasig un po’ fuori dai pali con un bel tiro ad effetto dal limite. Il pareggio degli uomini di Mondonico arriva col nuovo entrato Cissé. L’attaccante della Guinea segna su rigore. Poi, nel momento migliore della squadra di casa, il Pescara torna in vantaggio con una conclusione dalla distanza di Bonanni.

    Al Carlo Zecchini di Grosseto, Checco Moriero si prende una rivincita sul Frosinone,  battendo la sua ex squadra per 2-0. Marco Guidone controlla e mette in rete la palla dell’1-0, dopo un bel velo di Soncin. Il Frosinone resta in 10 dal 31esimo per l’espulsione di Santoruvo (strattonata a Turati). Lo stesso Turati realizza poi il secondo gol. La parità numerica si ristabilisce a tempo scaduto con l’espulsione di Mora.

    Ieri, nell’anticipo, cinquina del Livorno sul campo dell’Ascoli. Lunedì il posticipo tra Varese e Novara.

  • Serie B: Novara a valanga, il Torino non c’è

    Serie B: Novara a valanga, il Torino non c’è

    Nell’anticipo del venerdì, il Siena si conferma leader del campionato cadetto, battendo in trasferta il Piacenza con un gol di Sestu. I toscani salgono a quota 14, mentre gi emiliani, alla quarta sconfitta consecutiva, restano fermi sul fondo della classifica ad un solo 1 punto.Di un solo punto è anche il distacco dalla capolista del sorprendente Novara. In svantaggio contro il Livorno per il gol di Dionisi, la matricola terribile prima ribalta il risultato con Rigoni e Motta, poi dilaga con Gonzalez e Bertani.

    Cade il Torino a Pescara, per effetto di un gol di Soddimo e di un’autorete di De Feudis. I granata non riescono a trovare la giusta continuità per risalire la china.
    Non si fanno male Atalanta e Reggina. I nerazzurri passano in vantaggio con Ruopolo al 20esimo, ma sette minuti dopo Bonazzoli ristabilisce la parità.
    Partita accesa a Crotone dove il Sassuolo cede per 2-0 su un campo ai limiti della praticabilità. In evidenza Napoli, autore di una doppietta. Dopo il primo gol nel primo tempo, il Sassuolo stringe d’assedio il Crotone nella ripresa, ma non riesce a pareggiare e nel finale subisce l’ingiusta espulsione di Troiano (simulazione di Ledesma), entrato in campo da pochi minuti. In superiorità numerica poi, il Crotone raddoppia in contropiede nel finale.

    L’Empoli si aggiudica il derby toscano con il Grosseto grazie ad un gol di Stovini sul finire del primo tempo.
    Il Frosinone supera di misura il Varese. Un legno per parte nella prima frazione, con la traversa di Neto Pereira (Varese) ed il paolo di Caetano Calil (Frosinone). E’ Lodi, dopo appena 2 minuti della ripresa, a sbloccare il risultato con un calcio di punizione deviato dalla barriera. Annullati due gol al Varese.

    Senza storia la gara tra Padova e Albinoleffe. In evidenza Vantaggiato, autore degli assist che consentono a Succi e a Di Gennaro di chiudere il match già nel primo tempo.
    Caparbia la prestazione del Portogruaro che batte l’Ascoli 2-1. Ad Udine, partono bene i marchigiani con un palo di Gazzola su punizione. Il Portogruaro passa con un colpo di testa di Federico Gerardi, ma sempre di testa l’Ascoli pareggia con Djuric. A un minuto dal termine, arriva poi il definitivo vantaggio dei veneti con Cunico.

    Bello, infine, il match tra Vicenza e Cittadella. Decide Abbruscato, dopo una serie di parate di Pierobon. Il Cittadella, tuttavia, rimane in costante pressione per tutto il secondo tempo, ma non riesce ad impattare per l’imprecisione e l’altrettanta bravura del portiere Frison.
    Il programma si chiude lunedì col posticipo ModenaTriestina.

  • Serie B: Poker del Padova alla Reggina

    Serie B: Poker del Padova alla Reggina

    Nell’anticipo del quarto turno di Serie B, il Padova rifila un secco 4-0 alla Reggina. Mattatore della serata, il bomber Succi, che alla mezz’ora manda in rete il giovanissimo compagno di reparto El Shaarawy (17 anni) e poi realizza una doppietta, siglando il terzo (su rigore) e quarto gol. La seconda marcatura, invece, è frutto di un tiro cross di Vicente che beffa il portiere Puggioni.

    Per la squadra di Calori, ora a 5 punti in classifca, si tratta della prima vittoria in campionato. La Reggina, invece, apparsa timida e spaesata con una difesa più volte in bambola, resta ferma a quota 4 e incassa la sua seconda sconfitta stagionale. Da segnalare, nel finale, l’espulsione di Laverone (Reggina) per un’entrataccia ai danni di Renzetti.

    L TABELLINO
    Padova-Reggina 4-0
    Padova (4-3-1-2): Agliardi; Crespo, Legati, Cesar, Renzetti; Bovo, Vicente (27’st Jidayi), Cuffa; El Shaarawi (29’st Rabito); Succi, Di Nardo (9’st Di Gennaro). A disposizione: Cano, Cappelletti, Gallozzi, Filippini. All.: Calori.
    Reggina (3-5-2): Puggioni; Adejo, Cosenza, Acerbi; Laverone, Rizzo, Viola (24’st Adiyiah), Missiroli (9’st Tedesco), Barillà; Bonazzoli, Zizzari (9’st Campagnacci). A disposizione: Kovacsik, Burzigotti, Rizzato, Montiel. All.: Atzori.
    Arbitro: Calvarese di Teramo
    Marcatori: 30′ El Shaarawi (P), 20’st Vicente (P), 24’st rig., 37’st Succi (P)
    Ammoniti: Vicente, Renzetti, Legati, Bovo (P), Cosenza, Barillà, Viola (R)
    Espulsi: 40’st Laverone (R)

  • Super Novara, Reggina e Ascoli mettono la prima

    Continua a stupire il Novara di Attilio Tesser al comando della serie cadette dopo tre giornate grazie alla vittoria con un netto due zero sul campo del Cittadella. Le reti, entrambe nella ripresa, portano la firma di Gonzalez e Bertani.

    Dura poco più di un’ora il primo posto solitario del Modena che nel secondo anticipo di giornata con un gol di Velardi supera tra le mura amiche il Padova.

    Trovano la prima vittoria Reggina e Ascoli battendo sul proprio terreno di gioco rispettivamente Piacenza e Albinoleffe.

    Il Frosinone costringe l’Atalanta al pari tra le mura amiche anche se nel finale Lodi divora il pallone del colpaccio. Buona vittoria del Portogruaro.

    Risultati e marcatori in tempo reale 3 giornata di Serie B

    Ascoli – Albinoleffe 2-0
    20′ Sommese, 68′ Gazzola
    Atalanta – Frosinone 0-0
    Cittadella – Novara 0-2
    48′ Gonzalez, 73′ Bertani
    Grosseto – Vicenza 1-2
    20′ D’Alessandro (G), 35′ rig Abbruscato (V), 82′ Alemao (V)
    Livorno – Siena (stasera ore 20:45)
    Modena – Padova 1-0
    43′ Velardi
    Portogruaro – Sassuolo 1-0
    13′ Gerardi
    Reggina – Piacenza 2-0
    3′ Barilla, 27′ Cosenza
    Torino – Crotone 1-1 (giocata ieri)
    48′ Cutolo (C), 76′ Iunco (T)
    Triestina – Pescara 1-0
    9′ Marchi
    Varese – Empoli 0-0

  • Adesso è ufficiale Camilleri alla Juve

    Vincenzo Camilleri non è certamente Zlatan Ibrahimovic eppure intorno al suo nome c’è da sempre un forte interesse mediatico legato alle capacità del ragazzo ma anche alle continue indiscrezioni intorno a suo nome.

    Iniziò tutto due anni fa con il tentativo di scippo del Chelsea e il successivo rientro alla Reggina. Negli ultimi mesi il nome del giovane difensore amaranto è stato accostato a tantissime squadre e nell’ultimo mese pareva prima la Fiorentina ad esser in vantaggio poi la Juve, poi il Milan a alla fine l’ha vinta Marotta facendo firmare al giocatore in prestito con diritto di riscatto.

    Di Camilleri si dice un gran bene e il Milan aveva adocchiato l’affare cercando di indebolire la posizione bianconera con il prestito alla Reggina di Adiyiah ma questa volta Galli e Pederzoli si son dovuti arrendere.

  • Colpo di scena Vincenzo Camilleri va al Milan

    La premiata ditta Pederzoli – Galli riesce a metter l’ennesimo colpo di un mercato forse meno scoppiettante dell’affare Ibrahimovic ma che ha regalato prospetti interessanti a Giovanni Stroppa per la Primavera 2010/11.

    I rossoneri proprio sul filo di lana e grazie alla cessione in prestito di Adiyiah alla Reggina (ma con ingaggio a carico dei rossoneri) riescono a soffiare a Juventus e Fiorentina il promettente Vincenzo Camilleri.

    Diciotto anni, difensore centrale, Camilleri sembra destinato a diventare un punto di forza delle nazionali maggiori proseguendo nella costante crescita che al momento lo ha portato ad esser uno dei pilastri della nazionale Under 17.

    Il giovane, nato a Gela è balzato alle cronache nazionali due anni fa per aver accettato il corteggiamento del Chelsea per poi pentirsene e tornare in amaranto. Camilleri arriva al Milan in prestito secco ma i buoni rapporti tra le due società porteranno presto al passaggio al titolo definitivo.

  • La Juve soffia al Milan il baby Camilleri. E’ fatta per Benalouane

    La Juve soffia al Milan il baby Camilleri. E’ fatta per Benalouane

    La Juventus è attiva a 360°, per il duo Marotta-Paratici questi giorni sono di intenso lavoro per far quadrare il bilancio e regalare i giocatori giusti per i dettami tattici di Del Neri.

    Incassati i no di Di Natale e Burdisso la Juve ha dirottato il suo interesse su Fabio Quagliarella (in giornata l’ufficialità) e per la difesa ha bloccato il colosso del Saint Etienne Yohan Benalouane.

    Il ventitreenne, difensore centrale è una scommessa di Marotta e al momento coprirà il ruolo di quarto centrale nell’organico bianconero.

    Secondo le indiscrezioni raccolte da Sky Sport l’ex dg doriano sarebbe riuscito a soffiare al Milan il promettente difensore della Reggina Vincenzo Camilleri. Il diciottenne sembrava dovesse entrare nella trattativa che ha portato Adiyiah in riva allo Stretto ma la Juve sembra aver avuto la meglio.

    Camilleri due anni fa era volato Oltremanica per giocare con il Chelsea per poi far ritorno in amaranto. Già nel mirino della nazionale, alle sue prestazioni erano interessate anche la Fiorentina e l’Inter.

  • Il giovane Adiyiah in prestito alla Reggina

    Finalmente il giovane Dominic Adiyah avrà la possibilità di giocare con più continuità e dimostrare al popolo italico le sue qualità. Il bomber ghanese, pallone d’oro del mondiale under 20, arrivato al Milan a metà della scorsa stagione tra proclami e speranze non ha praticamente mai esordito in prima squadra e il suo minutaggio con la Primavera di Stroppa è stato striminzito.

    Nonostante tutto è stato convocato da Rajevac per i mondiali in Sudafrica e gli esperti di calcio africano sono pronti a scommettere sulle sue doti. In riva allo stretto con la maglia amaranto potrà confrontarsi con il difficile campionato di serie B e magari convincere i rossoneri a puntare su di lui.

  • Serie B: Livorno, che batosta! Inizia bene il Portogruaro

    Regala subito colpi di scena la nuova serie Bwin alla prima giornata. E’ il cinico Sassuolo la squadra di giornata capace di rifilare ben quattro reti al quotato Livorno a domicilio.

    Coralli al fotofinish regala tre punti all’Empoli, esplosione finale anche per il Modena trascinata da Pasquato. Vince il derby la matricola Portogruaro, si ferma al palo la Reggina nel derby contro il Crotone.

    Risultati Prima Giornata
    Frosinone-Empoli 2-3
    13′ Santoruvo (F), 34′ Fabbrini (E), 73′ Coralli (E), 85′ Biso (F), 90′ Coralli (E)
    Grosseto-Ascoli 0-0
    Livorno-Sassuolo 0-4
    39′ Masucci (S), 43′ Catellani (S), 45′ Masucci (S), 68′ Martinetti (S)
    Modena-Piacenza 1-0
    94′ Pasquato (M)
    Padova-Novara 1-1
    10′ Succi (P), 26′ aut. Motta (N)
    Pescara-Siena 1-1
    43′ Mastronunzio (S), 80′ Sansovini (P)
    Portogruaro-Cittadella 2-0
    44′ aut. Pierobon (C), 90′ Giacobbe (P)
    Reggina-Crotone 0-0
    Triestina-Albinoleffe 1-1
    52′ Torri (A), 63′ Lunardini (T)

    Giocata venerdì:
    Atalanta-Vicenza 2-0
    4′ Pettinari (A), 33′ Tiribocchi (A)

    In programma lunedì:
    Torino-Varese

  • Il calendario di Serie B 2010/11. Si parte con due derby

    Dopo il ripescaggio della Triestina questa mattina è stato sorteggiato il calendario della prossima Serie B che prenderà il via il 22 agosto. Partenza subito entusiasmante con ben tre derby alla prima giornata: Reggina-Crotone e Portogruaro-Cittadella.

    Torino e Atalanta, favorite per la vittoria finale, debutteranno davanti ai propri tifosi rispettivamente contro Varese e Vicenza. Il neo promosso Pescara ospiterà l’ambizioso Siena di Mezzaroma.

    La prima giornata del campionato di Serie B:

    Atalanta – Vicenza
    Frosinone – Empoli
    Grosseto – Ascoli
    Livorno – Sassuolo
    Modena – Piacenza
    Padova – Novara
    Pescara – Siena
    Portogruaro – Cittadella
    Reggina – Crotone
    Torino – Varese
    Triestina – Albinoleffe