Tag: reggina

  • Coppa Italia: questa sera Chievo – Novara e Fiorentina – Reggina

    Coppa Italia: questa sera Chievo – Novara e Fiorentina – Reggina

    Tra questa sera e domani si completerà il quarto turno di Coppa Italia con la disputa degli ultimi incontri che di fatto completeranno il tabellone per gli ottavi. Oggi giocheranno il Chievo contro la rivelazione Novara e la Fiorentina contro la Reggina, raggiungere gli ottavi è un obiettivo importante per tutte le squadre sia per prestigio che per dare visibilità ai tanti giovani che le quattro società stanno mettendo in luce.

    Pioli darà spazio a molte seconde linee e da tenere d’occhio ci carà il giovanissimo difensoreNestor Djengoue. Molti dei titolari sono rimasti a riposo ma il tecnico clivense si aspetta molto dalle seconde linee anche se il Novara ha dimostrato di saper esser pericoloso contro qualsiasi avversario.

    Al Franchi la Fiorentina di Mihajlovic ospita la Reggina di Atzori, il tecnico viola dovrà fare a meno di Gilardino e Boruc usciti malconci dalla sfida contro la Juventus e si affiderà a Babacar per guidare l’attacco mentre in mezzo al campo si rivedono Bolatti e Zanetti. Formazione sperimentale anche per gli amaranto con tanti giovani in campo e il ritorno di Giosa, Atzori si aspetta molto da Danti giovane interessante ma al momento poco utilizzato. Probabile inserimento anche per il ghanese Adiyiah.

    Le partite del quarto turno:
    Oggi (ore 20.45):
    ChievoVerona – Novara (la vincente affronterà il Palermo)
    Fiorentina – Reggina (la vincente affronterà il Parma)

    Domani (15.00):
    Bari – Livorno (la vincente affronterà il Milan)

    Gli ottavi
    Napoli – Bologna
    Juventus – Catania
    Sampdoria – Udinese
    Inter – Genoa
    Roma – Lazio

  • Serie B: Novara – Reggina, le probabili formazioni

    Serie B: Novara – Reggina, le probabili formazioni

    La 16a giornata di Serie B si chiude col posticipo tra Novara e Reggina (stasera ore 20.45). La capolista (33 punti) ha due lunghezze di vantaggio sul Siena (31) secondo e 5 sui calabresi (28) quarti. Al terzo posto c’è l’Atalanta a quota 30. Una sfida d’alta classifica, quindi, con la Reggina in emergenza per le pesanti assenze di Bonazzoli, Zizzari e Barillà, questi ultimi due fermatisi durante la rifinitura, con Atzori costretto a convocare in extremis il giovane Danti. Una brutta tegola per il tecnico, proprio in occasione della partita più attesa della stagione. L’attacco reggino, sarà quindi tutto sulle spalle di Ousmane Sy e Campagnacci, con Adiyiah possibile e valida alternativa, anche se Atzori ha dichiarato che il senegalese (in prestito dal Milan) riesce ad esprimersi meglio in allenamento che in partita. Sul fronte Novara, invece, Tesser propone Rigoni dietro Bertani e Rubino, con l’argentino Gonzalez inizialmente in panchina.

    Queste le probabili formazioni:

    NOVARA (4-3-1-2) Ujkani; Morganella, Centurioni, Ludi, Gemiti; Marianini, Porcari, Shala; Rigoni; Bertani, Rubino. A disposizione: Fontana, Gheller, Gigliotti, Drascek, Evola, Gonzalez, Ventola. All. Tesser.

    REGGINA (3-5-2) Puggioni; Adejo, Costa, Acerbi; Colombo, Rizzo, Viola, Missiroli, Rizzato; Campagnacci, Sy. A disposizione: Kovacsik, Cosenza, Laverone, Tedesco, Montiel, Danti, Adiyiah. All. Atzori.

    Arbitro: Tozzi di Ostia

    Guardalinee: Rubino e Giallatini

    Quarto uomo: Pinzani

  • Serie B: il Novara non conosce ostacoli, l’Empoli le suona all’Atalanta

    Serie B: il Novara non conosce ostacoli, l’Empoli le suona all’Atalanta

    Albinoleffe – Cittadella 1-3. Bella gara, con le due squadre che si affrontano a viso a aperto, creando diverse occasioni da gol fin dai primi minuti. Al sesto di gioco, Matteo Momentè porta in vantaggio l’Albinoleffe, ma tre minuti dopo Dalla Bona pareggia. A dieci minuti dalla fine del primo tempo, l’Albinoleffe resta in inferiorità numerica per l’espulsione di Zenoni, che commette fallo da rigore e consente a Piovaccari di portare avanti i suoi e di siglare il suo settimo gol stagionale. Poi è Tomasig con le sue parate a tenere ancora a galla i bergamaschi, che chiudono addirittura in 8 per i cartellini rossi comminati a Bergamelli e Cisse. Volpe fissa così il punteggio sull’1-3.

    Crotone – Livorno 2-1. Russotto porta in vantaggio i calabresi con un gran tiro di destro da fuori area. Nella ripresa il Livorno perviene al pareggio con Surraco, ma è Davis Curiale a segnare il gol vittoria all’80esimo minuto.

    Empoli – Atalanta 3-0. Pesante sconfitta per l’Atalanta sul campo dell’Empoli. Coralli apre le marcature con un colpo di testa su assist di Foti. Lo stesso Foti raddoppia al 25esimo. Tris ancora di Coralli su rigore al 76esimo.

    Modena – Vicenza 2-1. Blitz in apertura del Vicenza con Elvis Abbruscato, al quinto centro in campionato. Il Modena va vicinissimo al pareggio con Giglioli in chiusura di primo tempo. Nella ripresa entra Pasquato e la partita cambia. Su una sua iniziativa da calcio piazzato arriva il gol di Ciani per l’1-1. La scena si ripete poco più tardi: lancio filtrante del fantasista e l’attaccante mette dentro aggirando anche il portiere.

    Padova – Frosinone 3-1. Dopo un inizio abbastanza equilibrato, il Padova passa in vantaggio con Davide Di Gennaro (sinistro fulminante da fuori). Il Frosinone non demerita e nella ripresa Lodi, di giustezza, riporta il match in parità. Ci pensa Crespo però al 66esimo a riportare i veneti avanti, prima che il solito Succi (sempre più capocannoniere con 14 reti) fissi il risultato sul definitivo 3-1.

    Piacenza – Novara 1-2. Marianini, di testa, porta in vantaggio la capolista, ma il Piacenza non demorde e raggiunge il pareggio con Graffiedi. Ci pensa il solito Bertani, in contropiede, su assist di Gonzalez, a siglare il nuovo sorpasso e a consentire alla capolista di volare ancora più in alto in classifica.

    Reggina – Torino 1-1. Partita decisa dai due bomber. Va a segno prima Bonazzoli (colpo di testa su assist di Barillà) poi Rolando Bianchi.

    Triestina – Portogruaro 0-0. Bella partita. Gli ospiti mettono in grande difficoltà i padroni di casa sin dalle prime battute. Gli alabardati non riescono a portarsi in avanti, schiacciati nella loro metà campo. Alla mezz’ora, c’è pure un gol di Altinier, che però viene annullato. Poi, nel giro di due minuti, la Triestina si rende pericolosa due volte con Godeas, ma l’attaccante conclude di poco a lato prima di piede e poi di testa. La gara si mantiene vivace anche nel secondo tempo e in bilico fino alla fine, quando Espinal, a tempo scaduto, si divora il gol della vittoria per il Portogruaro.

    Varese – Sassuolo 2-1. Un gol per tempo e il Varese va. Il Sassuolo gioca meglio, ma il Varese passa al 28esimo con Marco Cellini, che da due passi mette in rete facile facile un passaggio sotto porta di Tripoli. Lo stesso Tripoli raddoppia nella ripresa, mentre è Noselli a riaccendere le speranze per il Sassuolo, che però non riesce ad impattare.

    Si giocano lunedì in posticipo, rispettivamente alle 19.00 e alle 21.00, Pescara-Ascoli e il derby toscano tra Siena e Grosseto, che chiudono il quadro della 15 giornata.

    In classifica, il Novara, approfittando delle frenate di Reggina e Atalanta, è sempre più primo a 33 punti. Sale l’Empoli, che aggancia il Siena a quota 25. Bene anche Padova, Varese e Crotone. Male il Livorno, non decolla il Torino. In coda, il Sassuolo è penultimo.

    RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA

  • L’Empoli blocca il Novara, Reggina e Atalanta si avvicinano

    L’Empoli blocca il Novara, Reggina e Atalanta si avvicinano

    In un inedito martedi di novembre la serie B scende in campo per disputare il 14 turno di campionato. La squadra del giorno è sicuramente l’Empoli di Aglietti capace di uscire indenne dal campo della capolista Novara continuando ad esser l’unica squadra senza sconfitte. I padroni di casa in vantaggio con Bertani sono raggiunti da Lazzari nella ripresa.

    Approfittano appieno del mezzo passo falso del Novara la Reggina e l’Atalanta, i calabresi espugnano il campo del Cittadella grazie ad una doppietta, su calcio di rigore, del Pirlo dello Stretto Nicolas Viola mentre è Bonaventura a regalare il successo agli orobici sul Modena.

    Crolla in casa il Livorno sotto i colpi di una positiva Triestina, colpaccio del Crotone a Frosinone e dell’Ascoli a Sassuolo. Pari e patta tra Grosseto e Varese e Portogruaro e Padova.

    Risultati e classifica del 14 turno

  • Serie B: il Novara si ferma ad Ascoli, il Siena si avvicina

    Serie B: il Novara si ferma ad Ascoli, il Siena si avvicina

    Dopo i due anticipi del venerdì, con le vittorie di misura di Reggina (in casa col Portogruaro con gol in extremis del capitano Missiroli) e Atalanta (a Trieste col solito Doni), la tredicesima giornata parte in sordina, con un solo gol nei primi 30 minuti ad opera di Perticone, che porta in vantaggio il Livorno sul campo del Modena con un colpo di testa al 4’ di gioco, risultato che poi si sistemerà sull’1-1 per effetto del pareggio di Claudio Bellucci.

    Occhi puntati sull’interessante match tra Padova ed Empoli, mentre il Siena riceve il Frosinone col chiaro intento di mantenersi nelle zone alte. Ad Ascoli, la capolista Novara.

    Al minuto 32, è Daniele Cacia a realizzare la seconda rete di giornata. Tuttavia, il vantaggio degli emiliani dura solo quattro minuti perché Schiavi, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, pareggia per il Vicenza.

    Segna il Padova al 40esimo. Il solito Succi approfitta di una papera di Handanovic, che si lascia sfuggire la palla su tiro di Di Gennaro. Di Nardo poi va vicino al raddoppio un minuto dopo.

    Il primo gol della ripresa lo forma Momenté al termine di una bella azione personale. L’Albinoleffe si porta così in vantaggio sul Sassuolo, dopo che i nero-verdi avevano a tratti dominato durante la prima frazione. Neanche il tempo di rimettere la palla al centro, che Foglio porta addirittura sul doppio vantaggio la squadra di Mondonico.

    Al 57esimo minuto, si sblocca la capolista. Motta spiazza Guarna e fa 1-0. Rigore contestato dall’Ascoli, che sul ribaltamento di fronte ottiene a sua volta un penalty. Lupoli trasforma e riporta il risultato in parità. Le emozioni migliori però, le regalano le partite di Piacenza e Padova. Ancora Cacia, di petto su cross di Graffiedi, riporta avanti i biancorossi. Lazzari di testa, sigla il pareggio per l’Empoli. L’attaccante del Piacenza non è pago e al 69esimo incrementa il suo bottino con la terza segnatura. Ed arriva il terzo gol anche per l’Albinoleffe, ancora con Foglio, che supera Bressan con un delizioso pallonetto. Poi, arriva la magia di Coralli, che di tacco beffa Agliardi e porta l’Empoli sul 2-1 sul campo del Padova. Intanto, mentre il Piacenza fa poker con Bianchi, il Siena (in 9 per i cartellini rossi comminati a Vergassola e Ficagna), segna tre volte contro il Frosinone con Calaiò, Mastronunzio e Troianiello, portandosi così solitaria al secondo posto in classifica dietro al Novara.

    Colpaccio del Pescara, che vince a  Crotone 1-0. Gli abruzzesi, in 10 dalla fine del primo tempo per l’espulsione di Ariatti, trovano il guizzo vincente con un tiro di Bonanni da fuori area. C’è ancora tempo per il gol della bandiera del Sassuolo (Quadrini) e per l’ultima emozione della giornata. La regala, da Padova, Davide Succi, che nel recupero beffa l’Empoli su punizione e trova la rete del definitivo 2-2. Si chiudono sullo 0-0 Grosseto-Torino e Varese-Cittadella.

  • Missiroli e Doni portano Reggina e Atalanta al secondo posto

    Missiroli e Doni portano Reggina e Atalanta al secondo posto

    Stesso risultato, stessa posizione in classifica e stessa voglia di continuare ad inseguire un sogno chiamato serie A. Reggina e Atalanta regolano Portogruaro e Triestina nei due anticipi della 13 giornata scavalcando momentaneamente il Siena al secondo posto.

    I calabresi, pur dominando per gli interi novanta minuti hanno deciso l’incontro soltanto nel finale e grazie al reggino Missiroli abile a trafiggere Rossi da distanza ravvicinata su assist di un positivo Colombo. I ragazzi di Atzori conquistano la quinta vittoria consecutiva al Granillo mentre i veneti continuano nel trend negativo fuori casa.

    L’Atalanta si affida ancora una volta al suo capitano conquistando tre punti difficili ma importanti sul campo della Triestina. L’undici di Colantuono pur attaccando a testa bassa avendo il completo controllo della partita trova in Colombo un muro invalicabile sul quale si vanno ad infrangere i sogni di Tiribocchi, Padoin e Barreto. Nel finale però Ardemagni trova il corridoio giusto per Doni per il gol della vittoria.

  • Serie B: Novara inarrestabile, Atalanta a forza 4

    Serie B: Novara inarrestabile, Atalanta a forza 4

    Il Novara è padrone della Serie B. Nella 12esima giornata del campionato cadetto la squadra guidata da Tesser centra un’altra vittoria, la quinta consecutiva e la nona in campionato, e vola in classifica a +6 punti dalla più immediata inseguitrice Siena che lunedì sarà impegnata nel posticipo delle 19:00 a Modena in casa del Sassuolo. I piemontesi piegano piuttosto agevolmente le resistenze dell’Albinoleffe con un perentorio 3-0, reti realizzate tutte nella ripresa e che portano la firma di Motta e di Gonzalez, che fa doppietta raggiungendo in testa alla classifica marcatori Succi a quota 10 gol.

    Vince anche l’Atalanta trascinata dal suo capitano Doni: il fantasista nerazzurro si rende protagonista segnando il secondo e il terzo gol bergamasco nel 4-1 che permette alla squadra di Colantuono di battere il Padova e di scavalcarlo in classifica al terzo posto. Aveva aperto le marcature Barreto su calcio di punizione, poi il gol della bandiera, quello del 3-1, inutile di Succi, il decimo in campionato, grazie ad un penalty e a chiudere i conti Tiribocchi per il definitivo 4-1.

    Si blocca invece la Reggina che viene sconfitta con un passivo pesante dal Livorno che rilancia le proprie ambizioni promozione: i labronici padroni di casa castigano l’undici di Atzori con il rigore realizzato da Iori e dalle reti negli ultimi dieci minuti di gioco, con la Reggina in dieci uomini per l’espulsione di Cosenza, di Barusso e dell’ex Pagano.
    Finisce in parità a reti inviolate tra Empoli e Crotone con i toscani che hanno avuto diverse occasioni per poter portare a casa i 3 punti come dimostrano i due pali colpiti. Stesso punteggio tra Portogruaro e Piacenza che raccolgono un punto a testa e smuovono la propria classifica.

    Brutto ko per il Pescara: all’Adriatico i Delfini devono arrendersi ad un ottimo Modena che torna al successo dopo 9 giornate (la vittoria mancava dallo scorso 5 settembre, la terza di campionato). Marcatori per i Canarini Mazzarani e Signori.
    Il Cittadella centra la seconda vittoria consecutiva e abbandona, almeno per il momento, l’ultimo posto in classifica. I veneti vincono in rimonta sul Grosseto 2-1: al gol iniziale di Freddi rispondono Dalla Bona e Piovaccari.
    Successi infine con lo stesso risultato (1-0) per Frosinone, in extremis sulla Triestina con gol di Santoruvo, e Varese a Vicenza, match winner Carrozza. Lunedì i posticipi Sassuolo – Siena e Torino – Ascoli.

    RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA 12 GIORNATA SERIE B

  • Serie B, Novara vola in testa in attesa del Siena

    Serie B, Novara vola in testa in attesa del Siena

    Un colpo di testa in tuffo di Motta consegna al Novara le chiavi del primato della B. A Modena la nuova capolista (in attesa del Siena) supera il Sassuolo per 1-0 e comanda la classifica con 22 punti.

    Sale la Reggina che sbanca Trieste, imponendosi con un perentorio 0-4. Doppietta per Bonazzoli (9 gol per lui in campionato) e reti di Missiroli e Viola.

    Atalanta-Ascoli 2-1. Cristiano Doni protagonista assoluto. Il capitano realizza una splendida doppietta e l’Atalanta riprende la sua marcia dopo lo stop di Novara nel turno precedente. Per l’Ascoli accorcia Ciofani.

    Il Livorno batte il Torino con i gol di Tavano e Andrea Luci. Rolando Bianchi accorcia le distanze, ma il risultato si ferma sul 2-1.

    Vicenza-Albinoleffe 1-0. Decide Elvis Abbruscato nel primo tempo, con una bella mezza rovesciata. Nella ripresa, l’Albinoleffe, nonostante l’inferiorità numerica per l’espulsione di Hetemaj, sfiora più volte il pari con Momentè, ma Frison si supera in più di un’occasione

    Altra goleada a Pescara, dove il Grosseto cede 4-2. Gianluca Freddi illude i toscani con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione, ma poi il Pescara cala il poker con due calci di rigore trasformati da Ganci e una doppietta di Sansovini. Nel finale arriva il secondo gol per il Grosseto con Allegretti.

    Piacenza corsaro all’Ezio Scida di Crotone con un gol di Antonio Piccolo che conferma i progressi degli emiliani dopo i 3 pareggi consecutivi per 2-2. Gara vibrante con il Crotone che non ci sta e stringe d’assedio il Piacenza per tutta la gara ma senza riuscire a pareggiare.

    Finiscono in parità per 1-1 Frosinone-Modena e Portogruaro-Varese. A Frosinone, Cariello segna dopo appena 40 secondi. Il Modena pareggia con Claudio Bellucci, ma la squadra di casa è sfortunata e nella ripresa colpisce due legni con Lodi e Santoruvo

    Ad Udine, ancora in evidenza Ebagua. Nonostante l’evidente fasciatura al braccio sinistro, il nigeriano realizza un gran gol con una spettacolare rovesciata volante, portando in vantaggio il Varese, ma dopo 6 minuti Altinier pareggia di testa per il Portogruaro.

    Il programma del campionato cadetto si conclude come di consueto lunedì, ma stavolta ci saranno due posticipi nonché derby: alle 19.00 Padova-Cittadella, alle 21.00 il big match tra Empoli e Siena.

    GUARDA RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA

  • Novara adesso ci crede, Siena vola. Reggina forza 4

    Novara adesso ci crede, Siena vola. Reggina forza 4

    La nona giornata di serie B, giocata ieri in notturna, è servita a consacrare il Novara, per la formazione di Attilio Tesser arriva la consacrazione contro l’Atalanta corazzata del campionato superata tra le mure amiche grazie a Bertani e Rigoni. Il sogno promozione inizia a prender quota e a Novara si sogna ad occhi aperti.

    Chi pensa di far un campionato a sè è il Siena ancora vittorioso e solitario in testa alla classifica, la partita contro il Padova risolta solo nel finale dal gol di Reginaldo ha dimostrato la tenacia dell’undici di Antonio Conte. La Reggina infila la quarta vittoria consecutiva superando grazie al ritrovato Bonazzoli il Pescara al Granillo respirando aria di alta classifica e mettendo in luce i tanti giovani cresciuti nel vivaio amaranto.

    Il Toro si aggrappa a Bianchi, è il bomber nel finale di gara a siglare la doppietta dicisiva nel ribaltare il vantaggio iniziale del Vicenza.

    Sorridono Moriero e Mondonico grazie alla vittorie del Grosseto sul Portogruaro e dell‘Albinoleffe sul Frosinone. Pari esterni per Crotone e Empoli.

    RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA DELLA 9 GIORNATA

  • Primavera: i risultati della IV giornata. Giannetti trascina la Juve

    Primavera: i risultati della IV giornata. Giannetti trascina la Juve

    Colpaccio della Juventus che espugna il campo della capolista Genoa grazie ad un terribile uno-due ad inizio ripresa firmato dall’attaccante Giannetti. Per i Grifoncini era andato a segno capitan De Bode. Colpo esterno anche della Samp che grazie ad una rete di Krsticic.

    Tantissime le partite rinviate, nel girone C la Roma di Alberto De Rossi espugna Reggio Calabria grazie ad un ottimo secondo tempo. Calabresi in vantaggio con Forgione a metà primo tempo, nella ripresa prima Viviani trova il pari e poi Florenzi il gol che vale il primo posto.

    GIRONE A

    CESENA-MODENA 0-1
    EMPOLI-FIORENTINA Rinviata
    GENOA-JUVENTUS 1-2
    NOVARA-SAMPDORIA 0-1
    PARMA-PIACENZA 1-1
    SASSUOLO-LIVORNO 2-1
    TORINO-BOLOGNA 0-0

    GIRONE B

    ATALANTA-CITTADELLA 2-1
    BRESCIA-CHIEVO VERONA Rinviata
    CAGLIARI-MILAN Rinviata
    INTER-VICENZA Rinviata
    PADOVA-ALBINOLEFFE 2-1
    PORTOGRUARO-VARESE 0-4
    TRIESTINA-UDINESE 0-2

    GIRONE C

    CROTONE-ASCOLI 1-2
    FROSINONE-PALERMO 1-1
    LAZIO-SIENA 0-2
    LECCE-BARI 2-2
    NAPOLI-CATANIA 1-1
    PESCARA-GROSSETO 2-2
    REGGINA-ROMA 1-2