Tag: reggina

  • Torneo di Viareggio 2011: la prima giornata live

    Torneo di Viareggio 2011: la prima giornata live

    Inizia la 63° edizione del Torneo di Viareggio con il messaggio inaugurale letto da Giorgio Chiellini e l’intervista al ct della Nazionale azzurra Cesare Prandelli.

    Grazie al lavoro di Rai Sport cercheremo di aggiornarvi con i risultati parziali con un occhio di riguardo Juventus-Bruges, partita che seguiremo in diretta.

    JUVENTUS – BRUGES 2-2 finale
    18′ Deschilder (rig), 25′ st Deschilder, 26′ st Libertazzi (rig), 42′ st Giannetti (rig)
    (al 22′ Giannetti sbaglia un calcio di rigore)
    VARESE – L.I.A.C. NEW YORK 4-1
    30′ Daniel Ferreira, 38′ De Luca; 63′ De Luca, 89′ Conci (rig) (L), 90′ De Luca
    ATALANTA – STELLA ROSSA BELGRADO 2-1
    13′ Pieroni (rig.) (A); 47′ Radic, 61′ Molina (A).
    CESENA – SAMBENEDETTESE 3-0
    59′ Gavoli, 61′ Filippi, 77′ Rodriguez
    TORINO – ANDERLECHT 1-2
    2′ Garcia Calvete (A); 71′ De Greef (A); 82′ Dinelli
    LAZIO – GRASSHOPPER (ore 18)
    INTER – A.P.I.A LEICHHARDT 3-0

    22′ Alibec, 40′ stKnasmullner, 48′ Dell’Agnello
    ESPERIA VIAREGGIO – RAPPRESENTATIVA SERIE D 0-2
    46′ pt. D’Agostino; 52′ Celeste
    EMPOLI – SPARTAK MOSCA 1-1
    30′ Castellani (E); 74′ Dzhukkaev
    REGGINA – POGGIBONSI 1-0
    91′ Lamensa
    SAMPDORIA – DUKLA PRAGA 5-0
    42′ Zaza; 54′ Icardi, 57′ Zaza, 90′ D’Agostino, 92′ Zaza
    VICENZA – VIRTUS ENTELLA 2-0
    22′ Postorino; 47′ Santurro

  • Reggina, arrivano Sarno e De Rose

    Reggina, arrivano Sarno e De Rose

    Due rinforzi giovani e di qualità arrivano a rinforzare l’organico della Reggina in vista della seconda e decisiva parte del campionato. Il presidente Foti pesca ancora in Lega Pro prelevando dalla Pro Patria il giovane e promettente Vincenzo Sarno, trequartista classe ’88 cresciuto nelle giovanili del Torino.

    Dal Cosenza arriva invece Francesco “Ciccio” De Rose mediano classe ’87 considerato uno dei migliori giocatori della Lega Pro. Gli amaranto cedono come contropartita Domenico Danti ex rossoblu e pupillo di Toscano. In uscita potrebbe esserci il reggino purosangue Missiroli corteggiato dal Cagliari mentre sembra tramonata la trattativa con l’Atalanta per Cosenza.

  • Serie B, Crotone e Reggina non si fanno male

    Serie B, Crotone e Reggina non si fanno male

    Termina in parità il derby calabrese tra Crotone e Reggina impegnate nel posticipo della 22° giornata del campionato cadetto. La partita è speculare alla gara d’andata con gli amaranto padroni del gioco ma incapaci di concretizzare in zona gol e i pitagorici orientati al contenimento.

    Poche le emozioni regalate da Corini ed Atzori questa sera rivali ma compagni nella storica risalita del Palermo. Le occasioni degne di nota si contano su una mano, i reggini impegnano Belec con una punizione di Acerbi nei primi minuti e con Bonazzoli che va a segno ma da posizione irregolare. Nella ripresa è ancora Bonazzoli a sprecare una ghiotta occasione prima di qualche sussulto dei padroni di casa con Vinetot, Ginestra e Abbruzzese.

    Tabellino
    CROTONE-REGGINA 0-0
    Crotone (4-3-1-2):
    Belec; Crescenzi, Vinetot,Abruzzese, Migliore; Eramo, Parfait, Galardo; Russotto (38′ st De
    Giorgio); Cutolo (42′ st Napoli), Ginestra. A disp. Bindi, Beati,Curiale, Mazzotta, Tedeschi. All. Corini.
    Reggina (5-3-2): Puggioni; Laverone, Adejo, Cosenza, Acerbi, Rizzato; Castiglia (35′ st Tedesco), Rizzo (24′ st Viola), Missiroli; Bonazzoli, Campagnacci (43′ stAdiyiah). A disp. Kovacsik, Giosa, Burzigotti, Colombo. All. Atzori.
    Arbitro: Stefanini di Prato.
    Ammoniti: Russotto, Migliore (C), Rizzo, Castiglia (R)
    Classifica

    1. NOVARA 43 22
    2. SIENA 43 22
    3. ATALANTA 43 22
    4. VARESE 38 22
    5. LIVORNO 34 21
    6. TORINO 33 22
    7. REGGINA 33 22
    8. PESCARA 31 22
    9. VICENZA 31 22
    10. PADOVA 29 21
    11. EMPOLI 29 22
    12. CROTONE 28 22
    13. MODENA 27 22
    14. GROSSETO 25 22
    15. SASSUOLO 24 22
    16. CITTADELLA 24 22
    17. ALBINOLEFFE 24 22
    18. ASCOLI (-4) 21 22
    19. PIACENZA 21 22
    20. TRIESTINA 21 22
    21. FROSINONE 19 22
    22. PORTOGRUARO 19 22
  • Serie B 22 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 22 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Trio di capoliste dopo la 22esima giornata di Serie B: si tratta di Novara, Siena e Atalanta che raggiungono quota 43 punti. Finisce così la lunga fuga della squadra piemontese dopo un girone d’andata giocato ad altissimi ritmi per effetto del pari casalingo con il Padova (1-1) e della vittoria dei senesi nell’anticipo di ieri sul Pescara per 2-1. Pari per i bergamaschi, 1-1 a Vicenza.
    Tonfo del Torino che sprofonda a Varese: i padroni di casa superano i granata con un netto 3-0 e si portano al quarto posto in classifica. Lunedì derby calabrese tra Crotone e Reggina. Di seguito tutti gli altri risultati.

    Risultati e marcatori 22 Giornata Serie B

    Albinoleffe – Triestina 1-1
    22′ Cocco (A), 33′ Della Rocca (T)
    Ascoli – Grosseto 1-2
    6′ Mora (G), 44′ Marino (A), 85′ Papa Waigo (G)
    Cittadella – Portogruaro 1-1
    20′ Nassi (C), 48′ Altinier (P)
    Empoli – Frosinone 2-1
    13′ Cariello (F), 33′ Coralli (E), 41′ rig Coralli (E)
    Novara – Padova 1-1
    39′ El Shaarawi (P), 78′ Porcari (N)
    Piacenza – Modena 0-2
    31′ Gilioli, 67′ Cani
    Sassuolo – Livorno 1-0
    85′ Troiano
    Siena – Pescara 2-1
    6′ Bolzoni (S), 39′ Olivi (P), 79′ Brienza (S)
    Varese – Torino 3-0
    46′ Frara, 50′ Clayton, 82′ Concas
    Vicenza – Atalanta 1-1
    73′ Tiribocchi (A), 75′ Schiavi (V)

    lunedì ore 20:45
    Crotone – Reggina

    Classifica

    1. NOVARA 43 22
    2. SIENA 43 22
    3. ATALANTA 43 22
    4. VARESE 38 22
    5. LIVORNO 34 21
    6. TORINO 33 22
    7. REGGINA 32 21
    8. PESCARA 31 22
    9. VICENZA 31 22
    10. PADOVA 29 21
    11. EMPOLI 29 22
    12. CROTONE 27 21
    13. MODENA 27 22
    14. GROSSETO 25 22
    15. SASSUOLO 24 22
    16. CITTADELLA 24 22
    17. ALBINOLEFFE 24 22
    18. ASCOLI (-4) 21 22
    19. PIACENZA 21 22
    20. TRIESTINA 21 22
    21. FROSINONE 19 22
    22. PORTOGRUARO 19 22
  • La Reggina pesca in Lega Pro in attesa di Amoruso e Destro

    La Reggina pesca in Lega Pro in attesa di Amoruso e Destro

    E’ la squadra più giovane tra A e B e con 15 giocatori sui 26 della rosa usciti dal settore giovanile, la Reggina di Lillo Foti è la sorpresa della prima parte di stagione della serie cadetta tanto che i suoi pezzi pregiati sono ambiti da molte squadre di serie A e in città dopo l’annus horribilis si inizia a riacquistare entusiasmo.

    Gli amaranto di Atzori a differenza delle altre corazzate non hanno l’esigenza di stravincere il campionato e andare in A ad ogni costo ma allo stesso tempo i giocatori e la società vogliono render difficile la vita chiunque e provare a conquistare la massima serie atteverso i play off.

    La squadra gioca bene ma finalizza pochissimo ed è per questo che Lillo Foti vorrebbe riportare in riva allo Stretto Nick “Dinamite” Amoruso vecchia conoscenza amaranto. L’arrivo di Marilungo all’Atalanta potrebbe far decollare la trattativa con l’inserimento di Cosenza, il difensore è molto apprezzato dai bergamaschi.

    La Reggina sembra aver messo su una sorte di asse calabrese con il Cosenza riuscendo a raggiungere il portiere Giancarlo Petrocco e l’esterno lametino Alessandro Bernardi in cambio di Thackray, il portiere Marino e Antonio Rizzo. Il maxi scambio potrebbe coinvolgere anche il giovane e promettente Francesco Bombagi soffiato da Foti al Palermo e al Cagliari. Il giovane esterno sardo potrebbe andare al Cosenza in prestito in cambio del centrocampista Francesco De Rose .

    L’attacco comunque oltre ad Amoruso dovrebbe arricchirsi con l’arrivo di Mattia Destro, promettente attaccante del Genoa e dell’Under 21. Le alternative sono Lodi e Antenucci.

  • Una magia di Bianchi salva il Toro

    Una magia di Bianchi salva il Toro

    Nel giorno in cui Novara e Varese inceppano sui campi di Modena e Piacenza il Toro non riesce ad andare oltre il pari sul campo del Padova perdendo una ghiotta possibilità di accorciare la classifica. I granata sotto di una rete siglata dal giovane Legati trovano il pari grazie ad una prodezza di Rolando Bianchi, il bomber al rientro si inventa un pallonetto bello e vincente.

    Risale il Siena grazie a Larrondo e Birenza supera l’Albinoleffe e si attesta al secondo posto in attesa del posticipo tra Atalanta e Grosseto. Spreca troppo la Reggina bloccata al Granillo da un volitivo Sassuolo, il Pescara grazie a Sansovini vive le vertigini della zona play off.

    Risultati 21° turno serie B
    Crotone-Portogruaro 2-0

    33′ Ginestra (C), 41′ Tedeschi (C)
    Empoli-Vicenza 1-1
    53′ Moro (E), 60′ Abbruscato (V)
    Modena-Novara 2-1
    14′ Mazzarani (M), 39′ Pasquato (M), 54′ Rubino (N)
    Pescara-Cittadella 1-0
    66′ Sansovini (P)
    Piacenza-Varese 2-1
    27′ Cacia (P), 31′ Buzzegoli (V) rig, 89′ Anaclerio (P)
    Reggina-Sassuolo 0-0
    Siena-Albinoleffe 2-1
    29′ Larrondo (S) rig., 55′ Brienza (S), 90′ Bombardini (A)
    Triestina-Ascoli 2-0
    42′ Testini (T), 86′ Della Rocca (T)
    Padova-Torino 1-1
    70′ Legati (P), 76′ Bianchi (T)
    Atalanta-Grosseto (in programma lunedì, alle 20.45)
    Frosinone-Livorno 0-2
    36′ Dionisi (L), 74′ Tavano (L)

    Classifica
    Novara 42; Siena 40; Atalanta 39; Varese 35; Livorno 34; Torino 33; Reggina 32; Pescara 31; Vicenza 30; Padova 28; Crotone 27; Empoli 26; Modena 24; Cittadella 23; AlbinoLeffe 23; Grosseto 22; Sassuolo 21; Piacenza 21; Ascoli 20; Triestina 20; Frosinone 19; Portogruaro 18

    Prossimo turno 15/01/2011
    AlbinoLeffe-Triestina;
    Ascoli-Grosseto;
    Cittadella-Portogruaro;
    Crotone-Reggina;
    Empoli-Frosinone;
    Novara-Padova;
    Piacenza-Modena;
    Sassuolo-Livorno;
    Siena-Pescara;
    Varese-Torino;
    Vicenza-Atalanta

  • Cosenza: arrivano Thackray e Marino, ceduti Petrocco, Di Bari e Coletti

    Cosenza: arrivano Thackray e Marino, ceduti Petrocco, Di Bari e Coletti

    Dopo l’approvazione del bilancio e la nomina di Paolo Fabiano Pagliuso presidente della società (ruolo già ricoperto in passato ai tempi della Serie B dal 1994 al 2003 ndr), il Cosenza comincia a muovere i primi passi in questa sessione di mercato invernale. Il dg Castagnini è al lavoro per cedere i calciatori in esubero in rosa e regalare all’allenatore Somma quegli acquisti per completare l’organico che dovrà dare l’assalto ad un piazzamento playoff in questo girone di ritorno del campionato di Prima Divisione.

    E’ rovente come non mai in queste ore l’asse Cosenza – Reggina. In data odierna infatti è stato perfezionato lo scambio di portieri con il gigante Pietro Marino, che ha già svolto il primo allenamento questa mattina agli ordini del tecnico silano, che giunge in riva al Crati mentre Giancarlo Petrocco fa tragitto inverso e sbarca nella città dello Stretto. Sempre tra le due società calabresi è saltato invece un altro scambio, imbastito nell’arco di poche ore, che doveva vestire d’amaranto l’esterno ed idolo del San Vito Alessandro Bernardi in cambio di Antonio Rizzo.
    Conclusa con successo invece l’operazione Kris Thackray. Il difensore inglese dell’Andria in comproprietà con la Reggina andrà a rinforzare il reparto arretrato rossoblu mentre in Puglia vanno il difensore Vito Di Bari, titolare nell’undici di Somma, e il mediano Tommaso Coletti che invece ha trovato pochissimo spazio con il tecnico di Latina. Entrambi hanno già salutato gli ormai ex compagni per affrontare la loro nuova esperienza.

  • Albinoleffe corsaro a Reggio Calabria, Marrone salva il Siena

    Albinoleffe corsaro a Reggio Calabria, Marrone salva il Siena

    Il Siena non muore mai, dopo aver trovato il pari con il Torino nei minuti finali si ripete anche a Vincenza recuperando la partita ad un minuto dalla fine grazie al giovane Marrone. Rispetto alla gara con i granata il Siena contro i grigiorossi è più pimpante e comanda l’incontro per larghi tratti della partita pur non trovando mai la rete del vantaggio.

    Il Vicenza dal canto suo dimostra l’ottimo stato di forma e per poco non centra la quarta vittoria consecutiva. Gli uomini di Maran trovano per ben due volte il vantaggio nel momento migliore degli ospiti al 25′ il primo vantaggio con Schiavi abile ad indirizzare verso la porta un cross da calcio d’angolo, al 43′ il pari ospite con Marrone che confeziona l’assist per Sestu.

    Pari all’intervallo e inizio di ripresa soporifero ma quando il Siena tenta il colpo decisivo Misuraca si inventa un raddoppio geniale con un colpo sotto che beffa la retroguardia senese. Il muro vicentino sembra resistere ma proprio allo scadere Marrone trova la rete del pari.

    Nel recupero del Granillo la Reggina becca la terza sconfitta consecutiva ad opera dell’Albinoleffe di Mondonico. Partita stregata per gli amaranto che beccano la rete di Girasole, nella ripresa il forcing amaranto produce il pari di Acerbi, ma il tentativo di vincere la gara si trasforma in praterie per i bergamaschi che rimettono la freccia allo scadere con Previtali.

  • Coppa Italia: Chievo e Fiorentina agli ottavi senza problemi

    Coppa Italia: Chievo e Fiorentina agli ottavi senza problemi

    Lo spezzatino del quarto turno di Coppa Italia si avvia a conclusione. Questa sera Chievo e Fiorentina ospitavano Novara e Reggina per l’accesso agli ottavi e pur con qualche defezione di troppo sono riusciti a far valere il maggior tasso tecnico ipotecando con facilità il pass.

    Sulla carta era il Chievo ad aver l’impegno più probante contro il Novara capolista della serie cadetta ma gli uomini di Tesser questa sera non sono praticamente mai stati pericolosi rendendo la partita semplice agli uomini di Pioli. Mattatore dell’incontro è l’argentino Granoce autore di una doppietta e di tante giocate interessanti che lo aiuteranno a scalare posizioni anche in campionato. La terza rete arriva nella seconda parte di gara con De Paula. Il Chievo adesso incontrerà il Palermo.

    I viola di Mihajlovic sfidavano al Franchi la giovanissima Reggina di Atzori comandando i giochi dall’inizio alla fine trascinati da un ispirato Marchionni. Tre a zero in risultato finale frutto delle reti di Babacar (29′) e Marchionni (43′) propiziate dal positivo Carraro. Nella ripresa, al 2′, il tris di Cerci chiude di fatto i giochi, anche se le due squadre hanno altre chance per andare in gol e la Reggina finisce in dieci per l’espulsione, a 7′ dal termine, di capitan Tedesco. La Fiorentina giocherà il suo ottavo contro il Parma.

    Le partite del quarto turno:

    Domani (15.00):
    Bari – Livorno (la vincente affronterà il Milan)

    Gli ottavi
    Napoli – Bologna
    Juventus – Catania
    Sampdoria – Udinese
    Inter – Genoa
    Roma – Lazio
    Chievo Verona – Palermo
    Fiorentina – Parma

  • Fiorentina – Reggina, le probabili formazioni

    Fiorentina – Reggina, le probabili formazioni

    Fiorentina e Reggina si affrontano stasera (diretta su La 7) per cercare il lascia passare per gli ottavi di Coppa Italia. Al Franchi giocheranno due formazioni rimaneggiate per via degli infortuni e per le scelte degli allenatori di dar spazio a chi ha giocato meno durante la stagione.

    Mihajlovic comunque vuole la vittoria consapevole del fatto che può esser l’unica opprtunità per i viola di centrare l’Europa visto il lungo plotone di squadre che la precedono in classifica. I viola perdono anche Boruc e Gilardino e si affidano al giovanissimo Babacar in avanti, in porta giocherà il promettente Seculin, a centrocampo si rivede Bolatti mentre durante l’incontro potrebbe ritrovare spazio Zanetti bloccato a lungo da un infortuni.

    Anche Atzori aspetta risposte confortanti dai suoi giovani e sopratutto Danti e Adiyiah dovranno dimostrare di aver assimilato il nuovo campionato ed esser pronti a metter in difficoltà l’allenatore per le prossime partite.

    PROBABILI FORMAZIONI
    FIORENTINA – REGGINA


    FIORENTINA (4-2-3-1):
    Seculin; Comotto, Kroldrup, Felipe, Gulan; Agyei, Bolatti; Cerci, Ljajic, Marchionni; Babacar. All.: Sinisa Mihajlovic.

    REGGINA (4-3-3):
    Marino; Colombo, Adejo, Burzigotti, Verruschi; Tedesco, Castiglia, Rizzato; Danti, Laverone, Adiyah. All.: Gianluca Atzori.