Tag: reggina

  • Forestieri alimenta le speranze, Empoli – Reggina 1-0

    Forestieri alimenta le speranze, Empoli – Reggina 1-0

    L’Empoli di Aglietti grazie ad un gol di Forestieri supera la Reggina nel posticipo di serie B alimentando le proprie speranze play-off. Gli amaranto padroni del campo nel primo tempo hanno ancora una volta il demerito di non tramutare in rete le tantissime occasioni.

    I padroni di casa catechizzati a dovere nell’intervallo dall’ex indimenticato bomber amaranto sfruttano al meglio la ripresa trovando il gol sull’asse Coralli bravo a proteggere palla e a servire Forestieri, il giovane talento si beve Adejo e segna da due passi.

    La reazione della Reggina è però meno incisiva del primo tempo anche se ad Acerbi viene annullato un gol per un fuorigioco molto dubbio. Nel finale con la girandola dei cambi la partita perde d’intensità e l’Empoli può festeggiare i tre punti che la portano a ridosso del Vicenza.

  • Empoli – Reggina, vale i play-off. Probabili formazioni

    Empoli – Reggina, vale i play-off. Probabili formazioni

    Il posticipo della 32° giornata di Serie B è un autentico spareggio play-off. L’Empoli dopo il pari contro il Siena ha la possibilità di riportarsi a ridosso del Vicenza, squadra che occupa l’ultimo posto utile per gli spareggi. La Reggina occupa il quinto posto e con una vittoria consoliderebbe le speranze play-off portandosi a -1 dal Varese quarto.

    Aglietti, ex reggino, ha un solo dubbio come partner di Foresteri sulla traquarti. Il ballottaggio è tra Musacci e Fabbrini con il primo favorito. In difesa confermati i quattro di Siena, mancherà Marzoratti squalificato. Atzori, anche lui ex, dovrà fare a meno di Tedesco infortunato e di Colombo squalificato, giocheranno Montiel e Bernardi.

    LE PROBABILI FORMAZIONI

    Empoli (4-3-2-1)Pelagotti, Vinci,Tonelli, Stovini, Gorzegno; Moro, Valdifiori, Nardini; Musacci, Forestieri; Coralli. Allenatore Aglietti

    Reggina (3-5-2) Puggioni, Cosenza, Costa, Acerbi; Bernardi, Castiglia, Montiel, De Rose, Rizzato; A.Viola, Bonazzoli. Allenatore Atzori

  • Termina 0-0 la sfida playoff tra Pescara e Reggina

    Termina 0-0 la sfida playoff tra Pescara e Reggina

    Si conclude a reti bianche la sfida d’alta classifica tra Pescara e Reggina, dodici anni dopo il famoso Pescara-Reggina 0-2 del Maggio ’99 (autogol Cannarsa e rete di Possanzini; rigore fallito dal pescarese Gelsi) che di fatto lanciò i calabresi verso la promozione in Serie A proprio a discapito degli abruzzesi.

    Su un campo di gioco reso pesantissimo dall’incessante pioggia, e davanti a pochi spettatori, Pescara e Reggina hanno dato vita ad un match dai buoni contenuti agonistici ma inevitabilmente scarno di spunti tecnici di rilievo. Numerose le pozzanghere presenti sul rettangolo verde. Primo tempo di leggera marca ospite e ripresa di segno opposto con una grandissima occasione sciupata da Sansovini: il match è riassumibile in queste pochissime parole, essendo stato inevitabilmente contraddistinto dalla feroce battaglia (calcisticamente parlando) in linea mediana .

    Lo 0-0 con il quale le due squadre mandano in archivio il match, rende più lieti gli ospiti, al sesto risultato utile consecutivo, rispetto ai padroni di casa che davanti al loro pubblico cercavano tre punti fondamentali per rincorrere il sogno playoff. Da segnalare che Il portiere pescarese Pinna porta a 583’ (più recuperi) il suo record di imbattibilità casalingo mentre Cosenza e Soddimo raggiungono rispettivamente le centro presenze in B e le 100 partite da professionista. Grave infortunio al ginocchio, la cui entità esatta è ancora da stabilire, per il biancazzurro nicco al minuto numero 6 del primo tempo.

    Pescara-Reggina
    Pescara: Pinna, Zanon Olivi, Mengoni, Capuano, Gessa (17’ st Petterini), Nicco (8’ pt Berardocco), Tognozzi, Bonanni, Soddimo (10’ st Giacomelli), Sansovini. All. Di Francesco. A disp. Bartoletti, Sembroni, Diamoutene, Stoian.
    Reggina: Puggioni, Adejo, Cosenza, Acerbi, Barillà (35’ st Castiglia), Tedesco, Colombo, De Rose (41’st Rizzo), Rizzato, A.Viola (27’st Zizzari), Campagnacci. All. Atzori. A disp. Kovacsik, Costa, Sarno, Laverone.
    Arbitro: Sig. Stefanini di Prato coadiuvato dagli assistenti Masotti di Bologna e Bernardoni di Modena (IV Uomo Sig. Vallesi di AP)
    Ammoniti: Tedesco (R) Tognozzi (P)
    Note: 100 gare da professionista per Soddimo e 100 partite in Serie B per Cosenza. Il portiere pescarese Pinna porta a 583’ (più recuperi) il suo record di imbattibilità casalingo. Spettatori totali 6138

  • Il Siena vola con Larrondo, Reggina allungo play-off

    Il Siena vola con Larrondo, Reggina allungo play-off

    Lo sfogo di Antonio Conte alla vigilia della trasferta di Modena ha spiazzato la stampa e tifosi ma è riuscita a consolidare ulteriomente il gruppo centrando due vittorie di fila che hanno il sapore di serie A. Il Siena grazie ad un gol dell’argentino Larrondo respira seppur per una notte l’aria della capolista, i ragazzi di Conte non hanno giocato una bella partita rimanendo bloccati dalla tattica della Triestina per 70′, poi la rete della svolta.

    Il Portugruaro blocca sul pari il Novara tra le mura amiche, il rinato Crotone impone il pari al Varese, la Reggina ne approfitta superando il Frosinone al Granillo in una partita dalle tantissime emozioni. Calabresi subito avanti con Viola, Bonazzoli sbaglia il rigore del raddoppio e Cariello nel recupero del primo tempo trova il pari dagli undici metri. Nella ripresa arriva il gol del riscatto Bonazzoli con la Reggina in inferiorià numerica.

    Perdono una ghiotta occasione per far un balzo in zona play-off Empoli, Livorno e Pescara, tutte sconfitte in trasferta rispettivamente da Piacenza, Cittadella e Sassuolo.

    Risultati e Marcatori 29 giornata
    Albinoleffe-Modena 0-0
    Ascoli-Vicenza rinviata per nubifragio
    Cittadella-Livorno 2-0

    55′ Piovaccari (C) rig., 68′ Piovaccari (C)
    Grosseto-Padova 3-1
    5′ Sforzini (G), 29′ aut. Mora (P), 49′ Mora (G), 91′ Papa Waigo (G)
    Novara-Portogruaro 0-0
    Piacenza-Empoli 2-1

    32′ Forestieri (E), 51′ Cacia (P), 66′ Piccolo (P)
    Reggina-Frosinone 2-1
    14′ Viola (R), 47′ pt Cariello (F) rig., 62′ Bonazzoli (R)
    Sassuolo-Pescara 2-0
    19′ Piccioni (S), 46′ Bruno (S)
    Siena-Triestina 1-0
    75′ Larrondo (S)
    Varese-Crotone 1-1
    4′ Pesoli (V), 45′ Calil (C)
    Torino-Atalanta (ore 20,45)

  • Torneo di Viareggio 2011: i risultati degli ottavi in diretta live

    Torneo di Viareggio 2011: i risultati degli ottavi in diretta live

    Dopo il meritato riposo gli aspiranti campioni del Torneo di Viareggio tornano a darsi battaglia. Alle ore 15 inizia infatti la batteria degli ottavi con tutte le squadre in campo contemporaneamente (ad esclusione di Inter-Prato alle ore 17) alla ricerca del lascia passare per i quarti.

    Come di consueto noi seguiremo l’evento in tempo reale cercando di aggiornarvi sui risultati dai campi. Rai Sport PIù trasmetterà l’interessantissimo match tra Palermo e Juventus. Aiutateci con i risultati anche attraverso la pagina Facebook.

    GRUPPO 1
    VARESE – SIENA 2-0 finale
    INTER – PRATO 1-0
    23′ st Alibec
    ATALANTA – NAGOYA GRAMPUS 3-0 finale
    Gatto, Magnaghi
    LAZIO – PARMA 0-2 finale
    Cocuzza, Derfrel

    GRUPPO 2
    PALERMO – JUVENTUS 1-2 finale
    25′ Silvestri, 3′ st Belcastro, 34′ st De Silvestro
    ROMA – SAMPDORIA 4-5 dcrfinale
    GENOA – RAPPRESENTATIVA SERIE D 3-1 finale
    35′ Longo, 17′ st Jelenic, 27′ st De Bode, 43′ Celeste
    FIORENTINA – REGGINA 2-1 finale
    35′ Iemmello, Catanese, 44′ st Iemmello

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2011

  • Torneo di Viareggio: gli ottavi, Palermo – Juve e Inter – Prato in tv

    Torneo di Viareggio: gli ottavi, Palermo – Juve e Inter – Prato in tv

    Sabato si è cunclusa la fase a girone e dopo due giorni di meritato riposo, domani i giovani aspiranti campioni scenderanno in campo per conquistarsi un posto nei quarti.

    Rai Sport Più manderà in onda la partita tra la miracolata JUventus e il Palermo alle ore 15, mentre alle 17 sarà di scenza l’Inter contro la sorpresa Prato. Tanti i match ricchi di spunti interessanti: dal rullo compressore Varese che affronterà il Siena al confronto tra i giapponesini del Nagoya e l’Atalanta.

    Le partita partita più bella è però quella tra la Sampdoria e la Roma. Sia i doriani che i giallorossi vantano un attacco atomico e tantissimi giovani pronti a far il salto di qualità. Noi ci saremo anche domani con i live e gli approfondimenti.

    GRUPPO 1
    VARESE – SIENA (ore 15)
    INTER – PRATO (ore 17 Rai Sport Più)
    ATALANTA – NAGOYA GRAMPUS (ore 15)
    LAZIO – PARMA (ore 15)

    GRUPPO 2
    PALERMO – JUVENTUS (ore 15 Rai Sport Più)
    ROMA – SAMPDORIA (ore 15)
    GENOA – RAPPRESENTATIVA SERIE D (ore 15)
    FIORENTINA – REGGINA (ore 15)

  • Torneo di Viareggio 2011: gli accoppiamenti degli ottavi. La Juve becca il Palermo

    Torneo di Viareggio 2011: gli accoppiamenti degli ottavi. La Juve becca il Palermo

    La fase a gironi certifica le esclusioni illustri di Milan ed Empoli ma adesso al Torneo di Viareggio si inizia a fare davvero sul serio. Gli accoppiamenti per gli ottavi ci mettono subito di fronte a sfide impegnative e dal risultato incerto, la JUventus miracolata dalla fase a girone capita il temibile Palermo, i ragazzi della Rapp di Serie D si confronteranno con i campioni d’Italia del Genoa. L’Inter becca la rivelazione Prato, il rullo compressore Varese il Siena, bellissimo il confronto tra i super attacchi di Sampdoria e Roma.

    • GRUPPO 1

    VARESE-SIENA
    INTER-PRATO
    ATALANTA-NAGOYA GRAMPUS
    LAZIO-PARMA

    • GRUPPO 2

    PALERMO-JUVENTUS
    ROMA-SAMPDORIA
    GENOA-RAPPRESENTATIVA SERIE D
    FIORENTINA-REGGINA

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2011

  • Miracolo al Viareggio, la Juve accede agli ottavi

    Miracolo al Viareggio, la Juve accede agli ottavi

    Il Viareggio riacquista una sua protagonista. La Juventus, dopo aver steccato nelle prime due partite grazie alla goleada sugli americani del LIAC New York ed una incredibile serie di coincidenze approda agli ottavi come una delle due migliori seconde del gruppo 1.

    Mattatore della gara è il giovane Niko Bianconi, attaccante classe ’91, arrivato in estate dal Vicenza e autore di una tripletta. Se i bianconeri di Bucaro possono difendere ancora il titolo dgrosso del merito va al Varese, squadra rivelazione del torneo, che con un netto cinque a zero ha superato il Bruges che nelle prime due partite aveva ben impressionato.

    Vola a punteggio pieno l’Inter di Pea superando nell scontro diretto la Rapp. di Serie D grazie alle reti dei soliti Dell’Agnello e Alibec, la selezione di Magrini ha comunque destato ottime impressioni e si qualifica come migliore seconda.

    Lasciano la competizione a sorpresa il Torino sconfitto nel finale dalla Lazio e l’Empoli finalista lo scorso anno. Accede al turono successivo la Reggina di Ferraro grazie ancora una volta al bomber Lamenza autore di una doppietta su calcio di rigore. Bene l’Atalanta che chiude a punteggio pieno mentre la Samp risparmia alla Virtus Entella l’ennesima goleada.


    SPECIALE VIAREGGIO 2011

  • Torneo di Viareggio 2011: i risultati live della 5 giornata. E’ tempo di verdetti

    Torneo di Viareggio 2011: i risultati live della 5 giornata. E’ tempo di verdetti

    Il Gruppo 1 si appresta a chiudere la fase a gironi, è tempo di verdetti al Torneo di VIareggio. Tante le partite interessanti a cominciare dal confronto tra il Varese e il Bruges rivelazioni della 63° kermesse fino al suggestivo Inte – Rapp. di Serie D, un pari qualificherebbe entrambi ma difficilmente ci saranno calcoli con i giovani di Magrini vogliosi di mettersi in mostra contro i quotati avversari. Rai Sport Più ci permetterà di assistere in diretta a Reggina Spartak Mosca, i granata trascinati da “Luca Toni” Lamenza hanno la possibilità di qualificarsi a discapito del più quotato Empoli. Come al solito, noi ci saremo, aiutateci con i risultati anche attraverso la pagina Facebook.

    JUVENTUS – L.I.A.C. NEW YORK 5-1
    Bianconi, Bianconi
    BRUGES – VARESE 0-5
    Ferreira
    ATALANTA – SAMBENEDETTESE 4-1
    STELLA ROSSA BELGRADO – CESENA 3-2
    Rodriguez (C)
    TORINO – LAZIO 1-2
    ANDERLECHT – GRASSHOPPER 2-2
    INTER – RAPPRESENTATIVA SERIE D 2-1
    Dell’Agnello, Zerbato(R), Alibec
    A.P.I.A. LEICHHARDT – ESPERIA VIAREGGIO 1-0
    EMPOLI – POGGIBONSI 1-1
    SPARTAK MOSCA – REGGINA 2-3

    4′ Lamenza rig, 2′ st. Romeo,  6′ st Maleev(S), 25′ st Obukov(S) 27′ st Lamenza rig
    SAMPDORIA – VIRTUS ENTELLA 1-1
    Icardi
    DUKLA PRAGA – VICENZA 2-1

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2011

  • Torneo di Viareggio 2011: risultati live della terza giornata

    Torneo di Viareggio 2011: risultati live della terza giornata

    E’ già tempo di verdetti per i giovani ragazzi del Torneo di Viareggio, la formula non impone passi falsi e sopratutto per Juventus, Torino ed Empoli. Interessanti i confronti per la leadership del girone tra Samp e Vicenza, in diretta su Raisport 1, tra il sorprendente Anderlecht e la Lazio e tra il Cesena e l’Atalanta.

    Come al solito cercheremo di aggiornarvi in tempo reale, contribuite anche voi seguendoci nel live e sulla pagina Facebook.

    JUVENTUS – VARESE 2-4
    35′ Pompilio, 39′ Giannetti, 10′ st Libertazzi, 16′ De Luca, 30′ st Benvenga, 45′ st Pompilio
    BRUGES – L.I.A.C. NEW YORK 4-2
    ATALANTA – CESENA 2-0
    STELLA ROSSA – SAMBENEDETTESE 0-0
    TORINO – GRASSHOPPER 2-1
    ANDERLECHT – LAZIO 0-2
    INTER – ESPERIA VIAREGGIO 4-0
    17′ e 22′ Alibec, 32′ st e 49′ st Dell’Agnello
    A.P.I.A. LEICHHARDT – RAPP. SERIE D 0-3
    EMPOLI – REGGINA 2-2
    SPARTAK MOSCA – POGGIBONSI 0-1
    SAMPDORIA – VICENZA 5-0
    25′ D’Agostino, 42′ Zaza, 1′ st Krsticic, 5′ st Zaza, 15′ st Icardi
    DUKLA PRAGA – VIRTUS ENTELLA 3-3

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2011