Tag: reggina

  • La Reggina vede i play-off, Campagnacci affonda l’Albinoleffe

    La Reggina vede i play-off, Campagnacci affonda l’Albinoleffe

    Questo pomeriggio all’Atleti Azzurri d’Italia andava di scena il recupero di campionato tra Albinoleffe e Reggina valevole per la 38° giornata del campionato cadetto. I bergamaschi partivano dall’1-0 frutto del gol messo a segno da Mingazzini prima della sospensione per le condizioni meteo avverse.

    Mondonico sceglie la prudenza portando in panchina Bombardini, Foglio e Cissè per difendere il gol di vantaggio e i tre punti vista la classifica deficitaria e pericolosa dopo il ko subito ad Empoli. Ma a conti fatti il tecnico dei bergamaschi sbaglia e per la Reggina partita con il piede sull’acceleratore è facile costringere alla difesa i padroni di casa.

    Al 28′ Campagnacci regala il pari superando Tomasig dopo una bella triangolazione con Bonazzoli. Sette minuti dopo i calabresi si portano in vantaggio con Bonazzali con Campagnacci questa volta in versione assistman. Il Mondo nella ripresa stravolge la squadra inserendo prima Bombardini e poi Foglio e Cissè costringendo la Reggina alla difensiva.

    Atzori opta per il contenimento ed effettua le sue mosse per controllare il risultato di favore acquisito senza rischiare: fuori Danti e Colombo per De Rose e Cosenza. Nonostante gli sforzi l’Albinoleffe non riesce a pareggiare e viene punita ancora da Campagnacci con l’ormai classica collaborazione di Bonazzoli per il tre uno finale. La Reggina fa un bel balzo in classifica staccando il Torino e mettendo quattro punti di distanza da Livorno e Padova, per l’Albinoleffe si complica adesso il cammino slavezza.

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. SIENA 74 39
    2. ATALANTA 74 39
    3. NOVARA 64 39
    4. VARESE 62 39
    5. REGGINA 57 39
    6. TORINO 54 39
    7. PADOVA 53 39
    8. LIVORNO 53 39
    9. EMPOLI 52 39
    10. PESCARA 52 39
    11. CROTONE 50 39
    12. VICENZA 49 39
    13. MODENA 49 39
    14. GROSSETO 49 39
    15. PIACENZA 46 39
    16. SASSUOLO 45 39
    17. CITTADELLA 44 39
    18. ALBINOLEFFE 43 39
    19. ASCOLI (-7) 42 39
    20. TRIESTINA 40 39
    21. PORTOGRUARO 40 39
    22. FROSINONE 38 39
  • Recupero Albinoleffe-Reggina: si parte dal 15′ e dall’1-0

    Recupero Albinoleffe-Reggina: si parte dal 15′ e dall’1-0

    Match importantissimo quello di questa sera tra Albinoleffe e Reggina valido per il recupero della 38° giornata di serie B sospesa al 15′ con i bergamaschi in vantaggio per 1-0 per le condizione meteo avverse.

    Si torna in campo questa sera con i padroni di casa che cercheranno di difendere il gol di vantaggio per superare il clima teso instauratosi dopo la brutta sconfitta subita sabato scorso ad Empoli che ha spinto l’Albinoleffe verso le basse posizioni della classifica. Mondonico però dovrà ancora una volta fare a meno di Previtali, Grossi, Cia, Manzoni e Girasole ma recupera l’ex Bombardini che dovrebbe agire alle spalle di Torri.

    Di contro i calabresi cercheranno di sfruttare i 75′ minuti per portar via un risultato positivo che gli permette di staccare nuovamente il Torino e allungare su Livorno e Padova. Atzori potrà contare su Adejo (la squalifica partirà da sabato prossimo) e sul solido Acerbi mentre COsta dovrebbe esser preferito a Cosenza. A centrocampo spazio all’affidabilità e all’esperienza di Tedesco. In avanti alle spalle di Bonazzoli spazio a Danti e Campagnacci.

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. SIENA 74 39
    2. ATALANTA 74 39
    3. NOVARA 64 39
    4. VARESE 62 39
    5. REGGINA 54 38
    6. TORINO 54 39
    7. PADOVA 53 39
    8. LIVORNO 53 39
    9. EMPOLI 52 39
    10. PESCARA 52 39
    11. CROTONE 50 39
    12. VICENZA 49 39
    13. MODENA 49 39
    14. GROSSETO 49 39
    15. PIACENZA 46 39
    16. SASSUOLO 45 39
    17. CITTADELLA 44 39
    18. ALBINOLEFFE 43 38
    19. ASCOLI (-7) 42 39
    20. TRIESTINA 40 39
    21. PORTOGRUARO 40 39
    22. FROSINONE 38 39
  • Il cuore amaranto, Reggina – Varese 1-1

    Il cuore amaranto, Reggina – Varese 1-1

    Partita d’alta quota quella di quest’oggi al Granillo tra la Reggina ed il Varese valevole per il posticipo della 39° giornata di serie B. I calabresi volevano la vittoria per provare l’allungo play-off, gli ospiti invece puntavano a riprendersi il terzo posto sfuggito ieri dalla vittoria del Novara.

    La posta in palio rende la partita nervosa e di difficile lettura per l’incerto Baracani di Firenze. Il primo tempo non regala tantissime emozioni se non un tiro di Ebagua respinto da Puggioni e una bella conclusione di Campagnacci però senza fortuna.

    L’episodio chiave della partita arriva però ai sei minuti dalla fine del primo tempo Adejo già ammonito, nel tentativo di arginare la fuga di Neto Pereira commette il fallo. Per l’arbitro è rosso diretto che scatena le proteste dei padroni di casa e accende la partita. Gli ultimi cinque minuti sono vibranti, i padroni di casa protestano prima per la mancata seconda ammoniozione ad Ebagua per una trannetuta da su Rizzo e poi per un fallo in area ospite su Campagnacci.

    Nella ripresa passa subito il Varese con Ebagua bravo a sfruttare un bell’assist della zanzara De Luca e una marcatura non esemplare di Cosenza. Il gol però non demoralizza i padroni di casa che iniziano a premere sull’acceleratore arrivando vicinissimi al gol con Bonazzoli e Acerbi ma il Novara resiste.

    Nel finale però arriva il meritato pareggio con Zizzari, entrato per Campagnacci, riesce a dialogare nello stretto con Bonazzoli e trafigge Zappino all’altezza del primo palo.

    TABELLINO
    REGGINA (5-3-2):
    Puggioni; Colombo, Adejo, Cosenza, Acerbi, Rizzato; De Rose, Viola N. (dal 17′ st Tedesco), Rizzo (dal 17′ st Laverone); Campagnacci (dal 31′ st Zizzari), Bonazzoli. A disp. Kovacsik, Giosa, Castiglia, Danti. All. Atzori.

    VARESE (4-4-2): Zappino; Pisano, Pesoli, Dos Santos, Pugliese; Correa (dal 17′ st Concas), Frara, Corti (dal 22′ st Osuji), Carrozza; Ebagua, Neto Pereira (dal 1′ st De Luca). A disp. Moreau, Camisa, Nadarevic, Tripoli. All. Sannino.

    TERNA ARBITRALE: Baracani di Firenze (De Pinto e Bernardini)

    MARCATORI: 9′ st Ebacua (V), 39′ st Zizzari (R)

    Espulso: Adejo (Reggina) al 36′ pt. Ammoniti: Ebacua (V), Adejo (R), Dos Santos (V), De Luca (V), Pesoli (V)

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. SIENA 74 39
    2. ATALANTA 74 39
    3. NOVARA 64 39
    4. VARESE 62 39
    5. REGGINA 54 38
    6. TORINO 54 39
    7. PADOVA 53 39
    8. LIVORNO 53 39
    9. EMPOLI 52 39
    10. PESCARA 52 39
    11. CROTONE 50 39
    12. VICENZA 49 39
    13. MODENA 49 39
    14. GROSSETO 49 39
    15. PIACENZA 46 39
    16. SASSUOLO 45 39
    17. CITTADELLA 44 39
    18. ALBINOLEFFE 43 38
    19. ASCOLI (-7) 42 39
    20. TRIESTINA 40 39
    21. PORTOGRUARO 40 39
    22. FROSINONE 38 39
  • Siena e Atalanta preparano lo champagne. E’ bagarre in zona play-off

    Siena e Atalanta preparano lo champagne. E’ bagarre in zona play-off

    Alla quart’ultima giornata del campionato cadetto, potrebbero già registrarsi i primi verdetti definitivi per le due capoliste che, già da tempo, hanno staccato le altre inseguitrici: Siena ed Atalanta.

    Le due formazioni saranno impegnate, rispettivamente, con Torino e Portogruaro. Il Siena ha un vantaggio consistente sulle terze, ben dodici punti, e potrebbe accontentarsi del pareggio per poter dare il via ai festeggiamenti promozione. Non sarà un impegno facile, però, quello contro il Toro che nella presente stagione ha attraversato momenti molto delicati. Il ritorno di Lerda pareva aver dato una scossa all’ ambiente granata, ma gli effetti positivi della cura sembrano già terminati, con il pubblico che ha ripreso la contestazione dopo il pareggio con il Piacenza in casa di sabato scorso.

    Il Siena, comunque, potrebbe festeggiare la promozione anche in caso di sconfitta con il Torino, a patto che Varese e Novara non vincano.

    Per l’Atalanta, invece, si prospetta un match meno ostico, in casa con i veneti del Portogruaro.  Per dare il via alla festa, in tal caso, non basta il pareggio ma occorrono i tre punti, ma basterebbe anche un pari o una sconfitta nel casi in cui Varese e Novara dovessero raggiungere il medesimo risultato dei bergamaschi. Senza troppi calcoli, però, il tecnico Stefano Colantuono punta nettamente alla vittoria ed a tal proposito vorrebbe recuperare l’uomo simbolo di questa squadra, Cristiano Doni per il match, anche in vista di un tutto esaurito allo stadio “Atleti Azzurri” di Bergamo e della febbre crescente in città. Il Portogruaro, però, è in piena lotta per la zona salvezza, anche in virtù della penalizzazione dell’Ascoli che ha rilanciato fortemente le ambizioni salvezza della squadra di Agostinelli.

    In zona playoff, alle spalle di Siena ed Atalanta ormai quasi certe della promozione diretta, la lotta per il terzo posto (che consente di ottenere la promozione con 4 pareggi) è aperta, e riguarda Varese e Novara, appaiate a quota 61 punti, con otto lunghezze di vantaggio su Torino e Reggina, che deve però recuperare la partita con l’ AlbinoLeffe, sospesa per pioggia. Per il terzo posto, però, il Varese ha il vantaggio negli scontri diretti contro il Novara. Le due squadre saranno impegnate in match tutt’altro che semplici, contro le due calabresi: il Varese proprio contro la Reggina, nel posticipo di domenica al Granillo, mentre il Novara affronterà il Crotone, che si trova attualmente a 3 punti dalla zona play off.

    I giochi sono ancora apertissimi.

  • Napoli, Catania e Brescia deferite ma la classifica è salva

    Napoli, Catania e Brescia deferite ma la classifica è salva

    La Commissione Federale della Federcalcio ha deferito sette società tra serie A e Serie B per irregolarità fiscali. Le squadre (Napoli, Catania e Brescia nella massima serie e Varese, Modena, Atalanta e Reggina per il torneo cadetto) dovranno rispondere per di irregolarità riguardanti le modalità di pagamento di emolumenti e contributi.

    Il deferimento avvenuto dopo un controllo della Covisoc può comunque produrre, qualora venisse riscontrato l’illecito, soltanto delle pene pecuniaria pertanto le classifiche non avranno stravolgimenti.

  • Bianchi risponde alla perla di “Dantinho”, Torino – Reggina 1-1

    Bianchi risponde alla perla di “Dantinho”, Torino – Reggina 1-1

    Finisce senza ne vincitori ne vinti il big match della 36 giornata tra Torino e Reggina al termine di 90′ ricchi si fermano sull’1-1 di colpi di scena. La vigilia della partita accesa dalle dichiarazioni del presidente Cairo tramuta in campo ancora più grinta ed agonismo. Atzori senza Bonazzoli, Tedesco e Barillà preferisce a sorpresa Danti a Viola. Lerda, che rinuncia ad Ogbonna e Lazarevic, ritrova in panchina Iunco e Sgrigna e si affida in avanti all’ex Bianchi ed Antenucci.

    Le due squadre consapevoli della posta in palio partono d’impeto, subito Gasbarroni impegna Puggioni mentre i calabresi sono pericolosi con Pratali. Il portiere amaranto è decisivo ancora su Gasbarroni e Pagano permettendo alla Reggina di rimanere in parità e di trovare il vantaggio con un bellissimo colpo di tacco di Danti tornato per l’occasione “Dantinho” come ai tempi del Cosenza.

    Il Toro accusa il colpo insieme all’Olimpico tramortito dal vantaggio ospite, ci prova Bianchi con scarsa convinzione mentre allo scadere è sfortunato Pagano che scivola davanti a Puggioni. Nella ripresa Bianchi ha subito una occasionissima ma il capitano sbaglia mandando alle stelle, il Toro ha il predominio territoriale ma non riesce a scardinare il bunker amaranto.

    Il gol del pari arriva a due minuti dalla fine con il solito Bianchi che batte l’incolpevole Puggioni con un colpo di testa su assist Sgrigna. Per i calabresi ci potrebbe esser pure la beffa finale se Iunco non ostacolasse Bianchi nel recupero sciupando una ghiottissima occasione. Granata e amaranto fanno un altro passettino verso i play off.

    TABELLINO
    TORINO-REGGINA 1-1

    22′ Danti (R), 43′ st Bianchi (T)
    Torino (4-4-2): Rubinho; D’Ambrosio (36′ st Cavanda), Di Cesare, Pratali, Zavagno; Pagano (14′ st Sgrigna), De Vezze, De Feudis, Gasbarroni (14′ st Iunco); Bianchi, Antenucci. A disp.: Bassi, Garofalo, Budel, Gabbionetta. All. Lerda
    Reggina (4-4-1-1): Puggioni; Adejo, Costa, Cosenza, Acerbi; Colombo, B. Viola (45′ st Bernardi), Montiel (1′ st De Rose), Rizzato; Campagnacci, Danti (16′ st Castiglia). A disp.: Kovacsik, A. Viola, Laverone, Sarno. All. Atzori
    Arbitro: Ciampi
    Ammoniti: De Vezze, Pratali (T), Campagnacci, Montiel, Cosenza, De Rose (R)
    Espulsi: –

  • Torino-Reggina, in palio l’ipoteca sui play-off

    Torino-Reggina, in palio l’ipoteca sui play-off

    Questa sera l’OLimpico di Torino ospiterà il big match tra i granata di Lerda e la Reggina di Atzori. Match importantissimo per entrambi le squadre che in caso di vittoria potrebbero staccare definitivamente il biglietto per un posto nei play-off.

    Il momento delle due squadre è all’opposto. I padroni di casa, rinati con il Lerda bis cercano la quarta vittoria consecutiva che li proietterebbe verso il terzo posto occupato al momento dal Novara. I calabresi vengono dalla brutta sconfitta casalinga contro il Cittadella e con la vittoria che oramai manca da sette turni.

    Bianchi e Pagano anche se non al meglio dovrebbero esser della partita cosi come il rientrante Sgrigna, out invece Ogbonna, Rivalta e Lazarevic. Problemi anche per il giovane tecnico dei calabresi costretto a rinunciare agli squalificati Bonazzoli e Rizzo.

    Le Probabili formazioni
    Torino (4-4-2):
    Rubinho; D’Ambrosio, Di Cesare, Pratali, Zavagno; Pagano, Budel, De Feudis, Gasbarroni; Bianchi, Antenucci. All. Lerda.

    Reggina (3-5-2): Puggioni; Adejo, Costa, Acerbi; Colombo, De Rose, Montiel, Castiglia, Rizzato; Viola, Sarno. All. Atzori.

  • Poker dell’Atalanta, vince il Novara. Miracolo Varese

    Poker dell’Atalanta, vince il Novara. Miracolo Varese

    Dopo la vittoria del Toro nell’anticipo di ieri sera e in attesa del match tra Siena e Frosinone di lunedi, quest’oggi i riflettori erano puntati sulle sfide di Atalanta e Novara.

    I bergamaschi rifilano un poker alla Triestina compiendo un altro passo verso l’agognato traguardo della serie A. Apre le marcature Adriano, raddoppio di Doni e poi nel finale le reti di Tiribocchi e Bonaventura. I piemontesi hanno la meglio sull’Ascoli grazie ad un gol di Bertani.

    Pari miracoloso del Varese a Cittadella, l’undici di Sannino sotto di un gol e di due uomini trova il pari al 90′ con Ebagua. Allora scadere arrivano anche le pesanti vittorie del Modena sul Livorno e del Sassuolo sull’Albinoleffe.

    Bucchi regala la vittoria al Pescara sul Crotone, solo un pari tra Reggina a Portogruaro e tra Empoli e Padova.

    RISULTATI 34 GIORNATA
    Atalanta-Triestina 4-0

    5′ Adriano, 47′ Doni, 88′ Tiribocchi, 90’ Bonaventura
    Cittadella-Varese 2-2
    63′ Camisa (V), 81′ Dalla Bona (C), 88′ Piovaccari (C), 90′ Ebagua (V)
    Empoli-Padova 2-2
    4′ Laurito (E), 23′ De Paula (P), 55′ El Shaarawi (P), 72′ Valdifiori (E)
    Livorno-Modena 0-1
    90′ Pasquato
    Novara-Ascoli 1-0
    30′ Bertani
    Pescara-Crotone 1-0
    17′ Bucchi
    Portogruaro-Reggina 1-1
    61′ Bonazzoli (R), 72′ Altinier (P)
    Sassuolo-Albinoleffe 1-0
    90′ De Falco
    Vicenza-Piacenza 3-1
    47′ Abbruscato (V), 69′ Zammuto (P), 83′ Tulli (V), 90′ Misuraca (V)

    Classifica: Atalanta 67, Siena 63*, Novara 58, Varese 55, Reggina 49, Vicenza 48, Torino 47, Livorno 45, Pescara 45, Modena 45, Grosseto 44, Empoli 44, Padova 42, Piacenza 41, Sassuolo 40, Albinoleffe 39, Cittadella 39, Crotone 37*, Portogruaro 37, Ascoli 36*, Frosinone 33*, Triestina 30.

  • Bonazzoli risponde a Dionisi, Reggina – Livorno 1-1

    Bonazzoli risponde a Dionisi, Reggina – Livorno 1-1

    Con una vittoria forse avrebbe ipotecato i play-off ma per la piega che la partita aveva preso il pari finale non può che far contenta la Reggina di Atzori. Nel posticipo della 33 Giornata gli amaranto ospitavano al Granillo il Livorno dell’ex, non tanto amato, Novellino, match importante per entrambe le squadre impegnate nella ricerca di un posto nei play-off.

    Le due squadre giocano un tempo a testa con i labronici più volitivi e compatti nei primi 45′ minuti. La prima palla gol però capita però alla mezzora sul piede di Montiel il cui tiro però si va a stampare sulla traversa a De Lucia battuto, passano appena due minuti e il Livorno trova il vantaggio con un guizzo di bomber Dionisi servito da Barusso sul filo del fuorigioco supera Puggioni con un delizioso pallonetto.

    La Reggina crea, si spinge in avanti ma paga la scarsa vena realizzativa dei suoi. Il Livorno si chiude bene ma al 66′ Campagnacci va sul fondo e dalla sinistra mette una deliziosa palla in mezzo per la testa di Bonazzoli che trova la rete del pari togliendo le castagne dal fuoco ancora una volta ai calabresi. Al novantesimo le due squadre si dividono la posta in gioco: i calabresi restano quinti in piena zona playoff, i toscani un gradino sotto, raggiungendo il Vicenza a quota 45.

  • Super Calaiò, Siena vede la A. Risultati e Marcatori 33 giornata

    Super Calaiò, Siena vede la A. Risultati e Marcatori 33 giornata

    Il Siena compie il passo decisivo verso la serie A strapazzando il Sassuolo tra le mura amiche. Mattatore dell’incontro è il bomber Calaiò con una doppietta del primo tempo, nella ripresa gol di Reginaldo e Mastronunzio.

    Continua la crisi del Novara che adesso rischia di perdere il terzo posto dall’assalto del Varese vittorioso sul Vicenza. Vittoria importante importante in ottica salvezza del Crotone sull’Empoli e del Portogruaro a Piacenza.

    Vittoria di misura del Modena, pari tra Grosseto e Cittadella. Questa sera la Reggina dovrà vincere sul Livorno per blindare un posto nei play-off dal ritorno del Torino e degli stessi labronici.
    Risultati e Marcatori 33° giornata serie B
    Crotone-Empoli 3-2
    13′ Vinetot (C), 19′ Djuric (C), 45′ aut. Mazzotta (E), 55′ Djuric (C), 84′ Michedlidze (E)
    Grosseto-Cittadella 1-1
    45′ Sforzini (G), 90′ Gasparetto (C)
    Modena-Pescara 1-0
    23′ Greco (M)
    Piacenza-Portogruaro 1-2
    45′ Cristante (Po), 77′ Altinier (Po), 89′ Guzman (Pi)
    Siena-Sassuolo 4-0
    1′ e 34′ Calaiò (Si), 52′ Reginaldo (Si), 79′ Mastronunzio (Si)
    Triestina-Frosinone 2-2
    37′ Masucci (F), 66′ Sansone (F), 82′ Filkor (T), 90′ Taddei (T)
    Varese-Vicenza 1-0
    19′ Pesoli (Va)
    Albinoleffe-Novara 3-1
    31′ Gonzalez (N), 36′ e 49′ Bergamelli (A), 54′ Cocco (A)
    Reggina-Livorno ore 20,45
    Ascoli-Torino 0-4
    Padova-Atalanta 1-1