Tag: reggina

  • Pagelle Novara-Reggina. Bene Bonazzoli, Bertani sopra le righe

    Pagelle Novara-Reggina. Bene Bonazzoli, Bertani sopra le righe

    Pagelle Novara

    Fontana 6: Incolpevole su entrambe le marcatura di Bonazzoli, compie un mezzo miracolo sulla conclusione di Sarno che avrebbe potuto chiudere la partita. Tanta esperienza figlia del lungo girovagare fra i campi di serie A e B.

    Bertani 5,5: Il voto è la media fra l’8 della grande prestazione che offre, condita da un gol e da svariate occasioni mancate, e il 3 della stupida espulsione che rimedia rispondendo alla provocazione di Tedesco subito dopo il gol del momentaneo vantaggio amaranto.

    Rigoni 7: Non una grossa prestazione per la mezzala scuola Juve, ma ha il merito di realizzare un gol straordinario, un tiro al volo da fuori area che s’infila sotto la traversa, che vale pareggio e qualificazione alla finale dei Play-off.

    Gonzalez 5: Dov’è? Bertani si danna l’anima su ogni palla, lui sembra un’anima persa che vaga per il campo, non crea mai pericoli alla difesa reggina.

    Ludi 5: Non è in perfette condizioni e si vede, prima rischia di provocare un rigore su Campagnacci e viene graziato dall’arbitro, poi si perde Bonazzoli su entrambe le occasioni che portano l’attaccante amaranto al gol. Sostituito dovrà recuperare in tempo per la finale.

    Novara (4-3-1-2): Fontana 6; Morganella 6, Lisuzzo 6, Ludi 5 (60′ Centurioni s.v.), Gemiti 6 (80′ Pinardi s.v); Marianini 6,5, Porcari 6,5, Rigoni 7; Motta 6,5 (80′ Rubino s.v.); Gonzalez 5, Bertani 5,5.

    Puggioni 6: Bravo su alcuni interventi che tengono a galla la sua squadra, non può nulla in occasione delle due reti, specie su quella di Rigoni che è un capolavoro di balistica e precisione.

    Acerbi 5,5: “Accio” ieri non sembrava molto in forma, pronti via cincischia e a momenti non manda Bertani in porta, a volte appare insicuro sugli interventi e sembra l’ombra di quel giocatore visto nel corso della stagione.

    Castiglia 6,5: Copre alla grande e si fa vedere anche in fase di costruzione, compie un mezzo miracolo salvando su un sicuro tap-in a porta vuota di Gonzalez.

    Rizzato 6,5: E’ una spina nel fianco della difesa novarese, effettua un ottimo lavoro sulla sua fascia di competenza ed è sempre propositivo, suo il cross del momentaneo pareggio di Bonazzoli.

    Bonazzoli 7,5: 19 gol in stagione che purtroppo non bastano alla sua Reggina per raggiungere l’inaspettata finale dei Play-off, il bomber amaranto ieri con una doppietta aveva illuso i tifosi ma purtroppo l’urlo s’è strozzato in gola a pochi minuti dalla fine. Un elemento su cui contare sempre, per raggiungere la tanto agognata serie A il prossim’anno.

    Reggina (3-5-2): Puggioni 6; Adejo 6, Costa 6, Acerbi 5,5; Colombo 5, Rizzo 6 (71′ Sarno 6), Tedesco 6, Castiglia 6,5 (60′ De Rose s.v.) Rizzato 6,5; Campagnacci 5,5 (79′ Cosenza s.v.), Bonazzoli 7,5.

  • Reggina c’eri quasi. Rigoni che gol, Novara in finale

    Reggina c’eri quasi. Rigoni che gol, Novara in finale

    Dopo il pareggio dell’andata al Novara vanno bene due risultati su tre, mentre i reggini sono obbligati a vincere e a non risparmiarsi. Il primo tempo è scoppiettante, con un ottimo inizio degli azzurri che passano subito, al 7° , infatti, Bertani è bravo e fortunato a sfruttare un cross di Marianini sul primo palo, battendo di testa Puggioni, ingannato dalla deviazione di Adejo.

    tuttosport
    La partita sembra incanalarsi per il verso giusto per i padroni di casa, ma gli amaranto non sono pronti a far da vittima sacrificale e al 26° si rendono pericolosi con Campagnacci che viene atterrato in maniera evidente da un difensore azzurro, ma per l’arbitro è tutto regolare. E’ il preludio al gol del pareggio, la squadra calabrese, infatti, sembra aver preso in mano la partita adesso e da una bella combinazione Rizzato-Bonazzoli, arriva la rete del pari. Cross del primo e ottima incornata del secondo che batte l’incolpevole Fontana sul palo lungo. Un minuto dopo e lo stesso esterno reggino ad andare vicino al vantaggio, dopo una bella azione sviluppata sulla destra dell’attacco ospite, la palla giunge al numero 29 che di esterno prova la stoccata vincente, palla di poco a lato. Al minuto 37 è ancora Bertani, il più attivo dei suoi, a rendersi pericoloso con un sinistro a botta sicura sul quale Puggioni risponde presente, l’ultima occasione della prima frazione è sempre di marca novarese, gran tiro di Gemiti, il numero uno amaranto respinge corto e Castiglia compie un miracolo su Gonzalez pronto ad insaccare con un facile tap-in. Si va al riposo sul pari. Il secondo tempo si apre con un’occasione ghiottissima per il solito Bertani, che di testa in tuffo manda alto un prezioso assist di Motta. La Reggina però non ci sta e prima non sfrutta una dormita della difesa azzurra, poi al 75° raggiunge il punto del vantaggio con il solito Bonazzoli, bravo a sfruttare un rimpallo e a battere l’estremo difensore novarese con potente destro da fuori area. Dopo il vantaggio succede di tutto, Bertani colpisce con una testata, a dire veniale, Tedesco sotto gli occhi dell’arbitro che non può far altro che espellere l’attaccante del Novara, nel parapiglia che ne nasce anche l’ingenuo Colombo si becca il secondo giallo e la conseguente espulsione. Dopo una girandola di cambi la svolta della partita si ha all’84° quando Sarno, dopo un’ottima combinazione con Bonazzoli arriva al tiro a botta sicura, su cui Fontana compie un mezzo miracolo. Quando la partita sembra volgere al termine, al 90′ Rigoni, impalpabile per tutta la gara, trova un gol spettacolare, battendo l’incolpevole Puggioni con un destro al volo dal limite dell’area che s’insacca sotto la traversa. E’ il gol qualificazione, che vale la finale contro il Padova e conclude la gara come meglio non poteva.

  • Ritorno Play-off. Novara-Reggina, probabili formazioni.

    Ritorno Play-off. Novara-Reggina, probabili formazioni.

    Nonostante lo scandalo calcio scommesse stia sconvolgendo tutto l’ambiente pallonaro del nostro paese e in attesa che siano decise le sorti dell’Atalanta e di qualche altra squadra coinvolta, stasera scenderanno regolarmente in campo Novara e Reggina, per la semifinale di ritorno dei Play-off di serie B.

    foto rtv.it
      Dopo il pareggio a reti bianche dell’andata, i calabresi sono chiamati ad una mezza impresa in terra piemontese. Il tecnico Atzori dovrebbe cambiare qualcosa rispetto alla formazione andata in campo al Granillo. Il modulo dovrebbe il solito 3-5-2, con Adejo, Costa e Acerbi, terzetto difensivo a fare da scudo a Puggioni; a centrocampo come detto possibili novità con l’inserimento di Barillà, a formare il quintetto base dovrebbero però essere, almeno al fischio d’inizio, Colombo, Rizzo, Tedesco, Campagnacci e Rizzato. In attacco occhio al bomber Bonazzoli che potrebbe dar forfait, sostituito da Alessio Viola e in coppia con Danti. Reggina (3-5-2): Puggioni; Adejo, Costa, Acerbi; Colombo, Rizzo, Tedesco, Campagnacci, Rizzato; Danti, Bonazzoli. Il Novara dovrebbe riproporre l’undici di Reggio, con l’eccezione del portiere Ujkani che, impegnato con la propria Nazionale, verrà sostituito da Fontana. Solito 4-3-1-2 quindi, con Morganella, Ludi, Lisuzzo e Gigliotti, quartetto difensivo, in mediana, invece, solito trio formato da Marianini, Porcari e Rigoni a protezione di Motta, che agirà da trequartista alle spalle di Bertani e Gonzalez, duo d’attacco. Novara (4-3-1-2): Fontana; Morganella, Ludi, Lisuzzo, Gigliotti; Marianini, Porcari, Rigoni; Motta; Bertani, Gonzalez.

  • Il Novara regge l’urto del Granillo

    Il Novara regge l’urto del Granillo

    In riva allo Stretto si sente profumo di Serie A e il Granillo torna a colorarsi di amaranto come ai tempi, nemmeno cosi lontani, delle imprese targate De Canio o Mazzarri. L’ottimo lavoro svolto da Atzori, la caparbietà e le motivazioni di un manipolo di ragazzi pronto a mettersi in mostra, ma anche lo scandalo calcioscommesse che può aprire nuovi scenari aumenta l’entusiasmo di Reggina e Novara.

    Gli amaranto, in virtù della classifica peggiore, sono costretti a far la partita alla ricerca di un gol che cambierebbe le carte in tavola in vista del match di ritorno in programma domenica prossima. Atzori catechizza i suoi che partono a spron battuto costringendo gli ospiti alla difensiva ma Ujkani è in vena di miracoli e Bonazzoli ha stranamente le polveri bagnate.

    La Reggina non trova l’acuto e il tempo passa inesorabile, prima dello scadere della prima frazione è Puggioni a sventare l’occasione più ghiotta della partita respingendo un bolde di Gonzalez. La ripresa non cambia i dettami della partita anche se la Reggina arriva con più difficoltà dalle parti di Ujkani, anzi nel finale è ancora il Novara a recriminare per un errore sotto porta di Rubino.

    Lo 0-0 avvicina il Novara alla finalissima, per la Reggina invece saranno altri 90 minuti di speranza e passione.

  • Semifinali Play-off: Reggina-Novara, probabili formazioni

    Semifinali Play-off: Reggina-Novara, probabili formazioni

    Reggina-Novara
    Prima semifinale dei play-off della serie cadetta, al Granillo di Reggio Calabria se la giocheranno gli amaranto padroni di casa e la sorpresa Novara. Recuperato Gonzalez in extremis, Mister Tesser che alla vigilia aveva dichiarato: “In campo a viso aperto. Non possiamo pensare di giocare per difenderci, vorrebbe dire snaturare il nostro Dna. I ragazzi sono motivatissimi e non vedono l’ora di iniziare questa avventura. Abbiamo il dovere e l’intenzione di provarci fino in fondo”, avrà tutti a disposizione. Solito modulo quindi, con una linea a 4 davanti al portiere Ujkani, formata da Morganella e Gigliotti sugli esterni e Lisuzzo e Ludi coppia centrale. Marianini, Porcari e Rigoni a formare il terzetto di centrocampo e Motta ad agire da trequartista dietro il duo d’attacco Gonzalez-Bertani. Novara(4-3-1-2): Ujkani; Morganella, Lisuzzo, Ludi, Gigliotti; Marianini, Porcari, Rigoni; Motta; Bertani, Gonzalez. In casa amaranto tutti disponibili per il tecnico Atzori, il cui unico dubbio sarà rappresentato dal modulo da adottare, un 3-5-2 o un 3-4-3 più sbilanciato. Come al solito dovranno scendere in campo Puggioni in porta e Adejo, Costa e il neogenoano Acerbi nel reparto difensivo. Il folto centrocampo dovrebbe essere composto da Colombo e Rizzato sugli esterni, mentre Rizzo-De Rose- Tedesco sarà verosimilmente il terzetto centrale, in attacco solita coppia formata da Campagnacci e il bomber Bonazzoli. Reggina (3-5-2): Puggioni; Adejo, Costa, Acerbi; Colombo, Rizzo, Tedesco, De Rose, Rizzato; Campagnacci, Bonazzoli.

  • Serie B, i risultati della 42 Giornata. La classifica finale

    Serie B, i risultati della 42 Giornata. La classifica finale

    Con la 42esima giornata disputata oggi e suddivisa in due blocchi, termina anche il campionato di Serie B stagione 2010-2011 nella quale si consuma il dramma sportivo del Torino che in casa all’Olimpico perde lo scontro diretto per acchiappare l’ultimo posto playoff contro il Padova: 2-0 per i biancoscudati che fa esplodere la rabbia dei tifosi granata, costretti ad un altro anno di cadetteria. Di Cuffa e De Paula le reti dell’impresa della squadra veneta.
    Con tutti gli altri verdetti già assegnati (Atalanta e Siena in Serie A, Novara, Varese, Reggina ai playoff, Frosinone, Portogruaro e Triestina in Prima Divisione) l’ultimo è lo spareggio playout Albinoleffe – Piacenza.

    Risultati e marcatori 42 Giornata

    ALBINOLEFFE – SIENA 1-0
    85′ Grossi
    ASCOLI – TRIESTINA 3-0
    23′ Feczesin, 36′ Moretti, 50′ Feczesin
    CITTADELLA – PESCARA 3-2
    24 rig Piovaccari (C), 26′ Giacomelli (P), 29′ Piovaccari (C), 34′ Di Roberto (C), 92′ Verratti (P)
    GROSSETO – ATALANTA 1-1
    44′ Tiribocchi (A), 84′ Caridi (G)
    LIVORNO – FROSINONE 2-1
    61′ rig Danilevicius (L), 70′ Cellerino (L), 88′ Di Tacchio (F)
    PORTOGRUARO – CROTONE 2-3
    11′ Gerardi (P), 16′ Matute (C), 61′ Altinier (P), 65′ Cutolo (C), 92′ Cutolo (I)
    NOVARA – MODENA 2-3
    3′ Mazzarani (M), 31′ Pinardi (N), 75′ Coubronne (N), 77′ Mazzarani (M), 85′ Greco (M)
    SASSUOLO – REGGINA 3-2
    20′ Montiel (R), 38′ Consolini (S), 47′ Martinetti (S), 67′ Martinetti (S), 83′ Viola (R)
    TORINO – PADOVA 0-2
    43′ Cuffa, 81′ De Paula
    VARESE – PIACENZA 1-0
    92′ Nadarevic
    VICENZA – EMPOLI 1-1
    29′ Abbruscato (V), 45′ Brugman (E)

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. ATALANTA 79 42
    2. SIENA 77 42
    3. NOVARA 70 42
    4. VARESE 68 42
    5. PADOVA 62 42
    6. REGGINA 61 42
    7. LIVORNO 59 42
    8. TORINO 58 42
    9. EMPOLI 57 42
    10. MODENA 55 42
    11. CROTONE 54 42
    12. VICENZA 54 42
    13. PESCARA 53 42
    14. CITTADELLA 51 42
    15. SASSUOLO 51 42
    16. GROSSETO 51 42
    17. ASCOLI (-6) 50 42
    18. ALBINOLEFFE 49 42
    19. PIACENZA 46 42
    20. TRIESTINA 40 42
    21. PORTOGRUARO 40 42
    22. FROSINONE 38 42
  • Serie B i verdetti finali. Padova ai play-off, crolla il Toro

    Serie B i verdetti finali. Padova ai play-off, crolla il Toro

    Perde l’ultima chance di sognare un ritorno in serie A il Torino di Lerda uscendo sconfitta e con le ossa rotte dallo sparaggio play-off dell’Olimpico contro il sorprendente Padova di Dal Canto. I veneti confermano il grande stato di forma superando il Toro con un gol per tempo dando vita all’ennesima contestazione dei tifosi granata il cui futuro adesso è un autentico rebus.

    Il Padova complice il crollo della Reggina a Sassuolo conquista anche la quinta piazza andando a giocare i play-off contro il Varese vittorioso sul Piacenza. Il Cittadella conquista la salvezza superando il Pescara tra le mura amiche il play-out metterà di fronte Albinoleffe e Piacenza.
    foto: sportmediaset

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. ATALANTA 79 42
    2. SIENA 77 42
    3. NOVARA 70 41
    4. VARESE 68 42
    5. PADOVA 62 42
    6. REGGINA 61 42
    7. TORINO 58 42
    8. EMPOLI 56 41
    9. LIVORNO 56 41
    10. PESCARA 53 42
    11. VICENZA 53 41
    12. MODENA 52 41
    13. CITTADELLA 51 42
    14. SASSUOLO 51 42
    15. CROTONE 51 41
    16. GROSSETO 51 42
    17. ASCOLI (-6) 50 42
    18. ALBINOLEFFE 49 42
    19. PIACENZA 46 42
    20. TRIESTINA 40 42
    21. PORTOGRUARO 40 41
    22. FROSINONE 38 41
  • Serie B: Torino-Padova, spareggio play-off. Gli ultimi verdetti

    Oggi il campionato di serie B emetterà i suoi ultimi verdetti per poi dar spazio all’appendice di play-off e play-out. Sicuramente il campo principale sarà l’Olimpico di Torino, dove i granata di Cairo per una volta con tutto lo stadio a sostegno cercheranno di battere il Padova soffiandogli il posto play-off.

    L’undici di Lerda questa volta non può fare molti calcoli, solo con la vittoria infatti avranno un ulteriore possibilità di salvare l’ennesima stagione in chiaro scuro. Di contro però i veneti di Dal Canto sono dati in salute e venderenno cara la pelle per centrare il traguardo insperato solo qualche mese fa.

    Con Siena ed Atalanta già in A e Novara, Varese e Reggina sicure dei play-off dopo la partita dei granata il focus di giornata sarà incentrato sulla zona salvezza dove sono in lotta cinque squadre per evitare i play-out.

    A rischiare più di tutte sono Albinoleffe e Piacenza impegnate rispettivamente con il Siena e Varese. Impegni secondo i bookie pià facili per Cittadella, Sassuolo e Ascoli.

  • Serie B 41 Giornata: retrocedono Triestina, Portogruaro e Frosinone

    Serie B 41 Giornata: retrocedono Triestina, Portogruaro e Frosinone

    Giornata di verdetti la penultima di Serie B: salutano il campionato cadetto Triestina, Portogruaro e Frosinone sconfitte rispettivamente da Vicenza (0-1 gol di Abbruscato), Modena (3-1 con doppietta di Greco) e Sassuolo (1-2 con gol decisivo di Magnanelli). Lo 0-0, annunciato alla vigilia, tra Crotone e Grosseto permette ad entrambe le squadre di evitare sicuramente i playout mentre a Sassuolo e Cittadella (2-2 a Bergamo con l’Atalanta) manca poco per la salvezza aritmetica. L’Ascoli con lo 0-0 maturato a Reggio Calabria con la Reggina, che ottiene anche la certezza di disputare i playoff, raggiunge il Piacenza in classifica raggiunto a sua volta anche dall’Albinoleffe che sbanca il Garilli per 3-1.

    Il Padova vince una fondamentale partita con il Livorno, che saluta i playoff, 3-2 grazie al rigore al 95′ realizzato da Italiano e che permette di superare per l’ultimo posto disponibile in vista degli spareggi promozione il Torino che ieri ha pareggiato 1-1 ad Empoli. Ma per i granata le porte dei playoff non si chiudono qui perchè domenica prossima in casa all’Olimpico ci sarà proprio lo scontro diretto con il Padova; i veneti però hanno il vantaggio di giocare per due risultati su tre. Infine il Novara espugna Pescara 2-1 con la doppietta di Bertani. Chiude il programma il posticipo Siena – Varese di lunedì.

    Risultati e marcatori 41 Giornata Serie B

    ATALANTA – CITTADELLA 2-2
    21′ Troest (A), 48′ Marilungo (A), 60′ rig Piovaccari (C), 62′ Gabbiadini (C)
    CROTONE – GROSSETO 0-0
    EMPOLI – TORINO 1-1
    3′ Iunco (T), 52′ Valdifiori (E)
    FROSINONE – SASSUOLO 1-2
    12′ rig Quadrini (S), 39′ Cesaretti (F), 52′ Magnanelli (S)
    MODENA – PORTOGRUARO 3-1
    23′ Greco (M), 48′ rig Greco (M), 60′ Mazzarani (M), 77′ Schiavon (P)
    PADOVA – LIVORNO 3-2
    60′ Danilevicius (L), 71′ De Paula (P), 84′ Cuffa (P), 88′ Danilevicius (L), 95′ rig Italiano (P)
    PESCARA – NOVARA 1-2
    25′ Bertani (N), 64′ Bertani (N), 78′ rig Sansovini (P)
    PIACENZA – ALBINOLEFFE 1-3
    16′ Guerra (P), 47′ Cocco (A), 60′ Grossi (A), 74′ Grossi (A)
    REGGINA – ASCOLI 0-0
    TRIESTINA – VICENZA 0-1
    48′ Abbruscato

    lunedì ore 20:45
    SIENA – VARESE

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. ATALANTA 78 41
    2. SIENA 74 40
    3. NOVARA 70 41
    4. VARESE 65 40
    5. REGGINA 61 41
    6. PADOVA 59 41
    7. TORINO 58 41
    8. EMPOLI 56 41
    9. LIVORNO 56 41
    10. PESCARA 53 41
    11. VICENZA 53 41
    12. MODENA 52 41
    13. CROTONE 51 41
    14. GROSSETO 50 41
    15. SASSUOLO 48 41
    16. CITTADELLA 48 41
    17. ASCOLI (-7) 46 41
    18. PIACENZA 46 41
    19. ALBINOLEFFE 46 41
    20. TRIESTINA 40 41
    21. PORTOGRUARO 40 41
    22. FROSINONE 38 41
  • Reggina colpaccio play-off. A Grosseto ci pensa Bonazzoli

    Reggina colpaccio play-off. A Grosseto ci pensa Bonazzoli

    Ancora una vittoria in trasferta per la Reggina e i paly-off praticamente ad un passo avendo 4 punti di vantaggio sul Livorno settimo a due giornate dalla fine. Anche a Grosseto gli amaranto di Atzori dimostrano di voler a tutti i costi lottare per raggiungere la serie A e pur soffrendo portano a casa una vittoria fondamentale firmata ancora una volta da capitan Bonazzoli.

    I calabresi passano in vantaggio dopo appena 5′ con Bonazzoli bravo a trasfromare un calcio di punizione dal limite, poi è solo Grosseto con Puggioni bravo in più occasioni. La Reggina prova ad allegerire grazie alle accelerazione di Campagnacci, l’attaccante allo scadere del primo tempo costringe Mora al secondo giallo lasciando in dieci il Grosseto.

    Nella ripresa nonostante l’inferiorità è sempre il Grosseto ad esser pericoloso con Puggioni superlativo in avvio, la Reggina potrebbe chiudere l’incotro a metà secondo tempo con Rizzato che incredibilmente spreca a porta vuota. Altre due grandissime parate di Puggioni negano la gioia del gol a Immobile e Caridi prima che Campagnacci costringa il Grosseto in nove per un fallaccio subito da Rincon.

    Grosseto – Reggina 0-1
    5′ Rincon
    Grosseto:
    Narciso, Federici, Petras, Rincon, Mora; Crimi, Caridi, Consonni, Defendi; Soncin, Sforzini. A disposizione: Mangiapelo, Vitiello, Asante, Giallombardo, Immobile, Tuscagin, Alessandro . Allenatore: Serena.

    Reggina: Puggioni; Cosenza, Costa, Acerbi; Colombo, De Rose, Tedesco, Rizzo, Rizzato; Campagnacci, Bonazzoli. A disposizione: Kovacsik, Giosa, Barillà, Castiglia, N.Viola, Danti, Zizzari. Allenatore: Atzori.

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. SIENA 74 40
    2. ATALANTA 74 39
    3. NOVARA 67 40
    4. VARESE 65 40
    5. REGGINA 60 40
    6. TORINO 57 40
    7. LIVORNO 56 40
    8. PADOVA 56 40
    9. EMPOLI 55 40
    10. PESCARA 53 40
    11. CROTONE 50 40
    12. VICENZA 50 40
    13. GROSSETO 49 40
    14. MODENA 49 40
    15. CITTADELLA 47 40
    16. PIACENZA 46 40
    17. SASSUOLO 45 40
    18. ASCOLI (-7) 45 40
    19. ALBINOLEFFE 43 40
    20. TRIESTINA 40 40
    21. PORTOGRUARO 40 40
    22. FROSINONE 38 40