Tag: real madrid

  • Champions League: Camoranesi lancia la Juventus, Milan e Real Madrid non si fanno male

    Champions League: Camoranesi lancia la Juventus, Milan e Real Madrid non si fanno male

    Mauro German CamoranesiLa Juventus di Ferrara si ritrova in Champions League e con lo stesso risultato dell’andata batte il Maccabi Haifa raccogliendo tre punti fondamentali per il passaggio del turno. Ferrara a sorpresa rivoluziona la squadra mandando in campo Caceres, Legrottaglie e Tiago per Grygera, Cannavaro e Sissoko, bianconeri entrano subito bene in partita e schiacciano per la prima mezz’ora gli israeliani con Amauri e Diego pungenti ma Davidovitch sembra in serata di grazia. Gol che non arriva e Buffon costretto all’ennesimo miracolo Dvalishvili pronto già ad esultare ma non ha fatto i conti con super riflesso di SuperGigi Buffon sventa il pericolo. Nel finale arriva il gol vittoria è Diego ad avviare la manovra ma è Caceres a pescare in mezzo all’area Camoranesi che in acrobazia regala il vantaggio ai suoi. Nella ripresa israeliani che cercano di scuotersi ma non creano grossi pericoli alla difesa bianconera che si limita controllare e a ripartire in contropiede ma senza impensierire Davidovitch. Comunque alla fine arrivano i tanto attesi tre punti fondamentali sopratutto dell’impresa del Bordeaux in Germania, Gourcuff lancia i francesi al turno successivo eliminando praticamente il Bayern Monaco di Luca Toni.

    Il Milan impatta con il Real Madrid e prende un buon punto in vista della volata per la qualificazione che vede i rossoneri avanti nel computo degli scontri diretti con gli spagnoli. Giocano meglio i Galatticos trascinati da un super Kaka, smanioso di far bella figura nel teatro di San Siro dove è stato spesso protagonista in passato. Milan timoroso in avvio con i Blancos abili a tener palla ma è dei rossoneri la prima occasione con Pato che manda a lato da buona posizione. Il Real trova il vantaggio sempre grazie a Kaka che dalla distanza impegna Dida, sulla respinta del portiere brasiliano è Benzemà il più lesto. Gol che sveglia i rossoneri che guadagnano campo e trovano il pari su calcio di rigore concesso per un fallo di mano di Pepe, Dinho batte Casillas. Rossoneri erano riusciti anche a passare in vantaggio con uno straordinario Pato ma Felix Brych misteriosamente annulla. Ripresa a ritmo più basso con il Milan attento in difesa e pronto a ripartire in contropiede è sui piedi di Raul l’occasione più ghiotta ma Dida si supera conservando il pari. Milan e Real Madrid guidano il gruppo a sette punti uno solo in meno per il Marsiglia che grazie al doppio confronto con il Zurigo si rilancia per il passaggio del turno.

    I TABELLINI
    Milan-Real Madrid
    1-1 29’pt Benzema, 35’pt Ronaldinho rig.
    Milan (4-2-1-3): Dida; Oddo, Nesta, Thiago Silva, Zambrotta; Ambrosini, Pirlo; Seedorf; Pato, Borriello (33’st Inzaghi), Ronaldinho. A disposizione: Roma, Kaladze, Abate, Flamini, Gattuso, Huntelaar. All. Leonardo
    Real Madrid (4-2-2-2): Casillas; Sergio Ramos, Pepe, Albiol, Arbeloa; L. Diarra, Xabi Alonso; Kakà, Marcelo; Higuain (28’st Raul), Benzema (38’st Van Nistelrooy). A disposizione: Dudek, Gago, M.Diarra, Granero, Van der Vaart. All. Pellegrini
    Arbitro: Felix Brych (Ger)
    Ammoniti: Pato (M), Marcelo (RM), Arbeloa (RM), Pepe (RM)

    MACCABI HAIFA-JUVENTUS 0-1
    47′ pt Camoranesi
    Maccabi Haifa (4-4-2): Davidovitch; Meshumar, Teixeira, Keinan, Masilela; Katan, Boccoli (26′ st Zaguri), Culma (1′ st Ghadir), Osman; Dvalishvili (11′ st Refaelov), Arbeitman. All. Levi (A disposizione: Edri, Harazi, Maymon, Tawatha)
    Juventus (4-2-3-1): Buffon; Caceres, Legrottaglie, Chiellini, Grosso; Felipe Melo, Poulsen; Camoranesi, Diego, Tiago (15′ st De Ceglie); Amauri. All. Ferrara (A disposizione: Manninger, Cannavaro, Trezeguet, Molinaro, Grygera, Immobile)
    Arbitro: Hauge (Nor)
    Ammoniti: Masilela (M), Culma (M), Felipe Melo (J), Osman (M)

  • Champions League: Milan – Real Madrid. Live streaming e probabili formazioni [ore 20:45]

    Questa sera allo stadio San Siro di Milano si affronteranno per il 4° turno del girone eliminatorio Milan e Real Madrid. le due nobili della Coppa dalle grandi orecchie hanno bisogno di una vittoria per metter al sicuro la qualificazione dal possibile ritorno del Marsiglia di Deshamps. La squadra di Florentino Perez dopo aver attraversato un momento difficile nell’ultima domenica di campionato ha ritrovato un importante vittoria trascinata da un super Higuain, l’argentino in virtù di quella partita dovrebbe ancora esser preferito a Raul. Nel Milan Leonardo ha un unico grande dubbio in attacco, è ballottaggio tra il re di Coppa Pippo Inzaghi e Marco Borriello, nelle ultime ore il match winner della gara contro il Parma sembra esser favorito.

    PROBABILI FORMAZIONI
    MILAN (4-3-3): Dida, Oddo, Nesta, Thiago Silva, Zambrotta, Ambrosini, Pirlo, Seedorf, Pato, Borriello, Ronaldinho.
    A disposizione: Roma, Kaladze, Abate, Flamini, Gattuso, Inzaghi, Huntelaar. All.: Leonardo.

    REAL MADRID (4-2-2-2): Casillas, Sergio Ramos, Albiol, Pepe, Arbeloa, L. Diarra, Xabi Alonso, Kakà, Marcelo, Higuain, Benzema. A disposizione: Dudek, Drenthe, M.Diarra, Granero, Van der Vaart, Raul, Van Nistelrooy) All.: Pellegrini.

    Arbitro: Felix Brych (Germania).

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Liga 9 Giornata: highlights Real Madrid – Getafe 2-0 [video]

    Il Real Madrid torna alla vittoria superando il Getafe 2-0 grazie alla doppietta nel giro di 3 minuti di Higuain

  • Roberto Mancini ha rescisso con l’Inter. Sarà lui il nuovo tecnico del Real Madrid?

    Roberto Mancini ha rescisso con l’Inter. Sarà lui il nuovo tecnico del Real Madrid?

    Roberto ManciniLe insistenti voci di un possibile approdo di Roberto Mancini sulla panchina del Real Madrid trovano le prime conferme nell’improvvisa e clamorosa rescissione del contratto con l’Inter. Il sito tuttomercatoweb comunica in anteprima che l’ex tecnico nerazzurro ha consensualmente il contratto con il club di Massimo Moratti e l’ufficialità dovrebbe avvenire domattina.

    La rinuncia ad un lauto ingaggio di circa 600 mila euro al mese da parte di Mancini fanno capire che qualcosa bolle in pentola e le porte del Bernabeu potrebbero spalancarsi all’ex fantasista di Fiorentina e Lazio. La questione si sarebbe chiusa con un accordo di 8 milioni di euro a favore del tecnico jesino.

    Al Real Madrid la posizione del tecnico Manuel Pellegrini è in bilico dopo le cocenti sconfitte contro il Milan in Champions League e l’Alcorcon in Coppa del Re. Sarebbe un ottima occasione per ricominciare da parte di Mancini anche se un sondaggio nell’ambiente madrileno dimostra che il suo nome non è molto gradito a larga parte della tifoseria.

  • Basket, Eurolega 2 Giornata: Risultati e classifica. La Lottomatica Roma espugna Mosca, vittorie facili per Montepaschi Siena e Armani Jeans Milano

    Risultati della 2 giornata di Eurolega

    GIRONE A

    • Asvel Lione – Fenerbahce Ulker Istanbul 76-78
    • Montepaschi Siena – Zalgiris Kaunas 84-64
    • Barcellona – Cibona Zagabria 81-59

    Classifica

    1. Montepaschi Siena 4
    2. Barcellona 4
    3. Zalgiris Kaunas 2
    4. Fenerbahce Ulker Istanbul 2
    5. Asvel Lione 0
    6. Cibona Zagabria 0

    GIRONE B

    • Efes Pilsen Istanbul – Partizan Belgrado 77-67
    • Entente Orleans – Lietuvos Rytas 62-69
    • Unicaja Malaga – Olympiacos 86-68

    Classifica

    1. Unicaja Malaga 4
    2. Lietuvos Rytas 4
    3. Olympiacos 2
    4. Efes Pilsen Istanbul 2
    5. Partizan Belgrado 0
    6. Entente Orleans 0

    GIRONE C

    • Caja Laboral – Maccabi Tel-Aviv 86-81
    • CSKA Mosca – Lottomatica Roma 69-74
    • Olimpija Lubiana – Maroussi BC 75-81

    Classifica

    1. Lottomatica Roma 4
    2. Maccabi Tel-Aviv 2
    3. Maroussi BC 2
    4. CSKA Mosca 2
    5. Caja Laboral 2
    6. Olimpija Lubiana 0

    GIRONE D

    • Ewe Oldenburg – Armani Jeans Milano 70-79
    • Panathinaikos – Khimki Moscow Region 101-66
    • Real Madrid – Prokom Trefl Sopot 94-72

    Classifica

    1. Panathinaikos 4
    2. Real Madrid 2
    3. Armani Jeans Milano 2
    4. Ewe Oldenburg 2
    5. Khimki Moscow Region 2
    6. Prokom Trefl Sopot 0
  • [Video] Real Madrid che batosta. Il modesto Alcorcon fa la goleada ai Galattici, adesso Pellegrini rischia

    La stampa spagnola e i tifosi del Real Madrid iniziano a perdere la pazienza e la panchina di Pellegrini inizia ad esser messa in discussione. Dopo la sconfitta in Champions League contro il Milan e il pareggio senza reti in campionato arriva la pesante sconfitta in Coppa del Re contro l’Alcorcon squadra di terza divisione spagnola che è riuscita nell’impresa di fare un poker ai Galaticos. Le assenze non possono esser una scusante in quanto in campo c’erano Raul, Benzema, Granero, Guti, Diarra, Van der Vaart.

  • Liga 8 Giornata: Real ancora senza vittoria, il Milan ha messo in crisi i Galaticos

    La batosta subita al Bernabeu dal Milan ancora non è stata digerita dal Real Madrid dei Galaticos bloccati sul campo dello Sporting Gijon sullo zero a zero e potrebbero veder oggi allontanarsi ulteriormente la capolista Barcellona impegnata in casa contro il Real Saragozza. Negli altri anticipi l’Atletico Madrid del nuovo tecnico Quique Sanchez Flores non va oltre il pari in casa con il Maiorca. Padroni di casa in vantaggio con Diego Forlan sono stati beffati in pieno recupero da una rete di Valero. Nell’ultimo anticipo tra il Siviglia e l’Espanyol vince il nervosismo con 8 ammoniti ed uno espulso

    Risultati 8° Giornata
    Atl. Madrid-Maiorca 1-1
    51′ rig. Forlan (A), 91′ Valero (M)
    Gijón-Real Madrid 0-0
    Siviglia-Espanyol 0-0

    Le gare di oggi

    Valladolid – Deportivo
    Getafe-Athletic Bilbao
    Tenerife-Xerez
    Santander-Osasuna
    Almeria-Valencia
    Villarreal-Malaga
    Barcellona-Saragozza

  • Champions League 3 giornata: al Bernabeu i Galaticos sono i rossoneri

    Champions League 3 giornata: al Bernabeu i Galaticos sono i rossoneri

    patoAl Milan riesce l’impresa di superare il Real Madrid di Kaka al Bernabeu in una serata dalle mille emozioni e colpi di scena. Leonardo schiera un Milan super spregiudicato con Seedorf e Ronaldinho alle spalle di Inzaghi e Pato con l’intento di sfruttare al massimo gli spazi che il Real Madrid inevitabilmente concede durante la partita. Merengue senza Cristiano Ronaldo con Kaka alle spalle di Raul e Benzema e Lassana Diarra a centrocampo insieme a Xabi Alonso.

    La partita comunque stenta a decollare, spagnoli che cercano di imporre il loro ritmo ma Milan che riesce a difendere senza grossi patemi d’animo. A regalare il vantaggio a Raul è uno sciagurato intervento di Dida, il portiere brasiliano non riesce a trattenere un innocua conclusione da fuori area permettendo al recordman madrileno di segnare il più facile dei gol. Per qualche minuto il Milan va in crisi ma non corre grossi pericoli per l’inaspettata apatia nella manovra degli spagnoli e il primo tempo si chiude senza particolari sussulti, se non per qualche scellerata decisione arbitrale che penalizza prima il Real su un calcio di rigore e poi ferma i rossoneri per ben due volte con fuorigioco inesistenti bloccando cosi gli scatti di Pato.

    Cosi come contro la Roma in campionato, il Milan nella ripresa entra con piglio diverso voglioso di rimediare all’errore di Dida e portare a casa almeno un pari. Leonardo carica i suoi che riescono ad imporre il proprio palleggio e Pirlo che pesca il jolly dalla distanza con la complicità di Casillas per il pari. Adesso è il Real ad esser fermo sulle gambe e il Milan ne approfitta con Pato abile a sfruttare un assist al bacio di Ambrosini e l’ennesimo errore di Casillas e a depositare in rete.
    Seedorf spreca l’occasione di chiudere la partita consentendo al Real di trovare il pari con Drenthe su calcio d’angolo, ma il Milan ha voglio di stupire e va ancora a segno con Thiago Silva ma il gol viene annullato clamorosamente, ma nel finale Pato regala tre punti importantissimi finalizzando al meglio il lavoro di Seedorf.

    IL TABELLINO
    REAL MADRID-MILAN 2-3
    19′ Raul, 31′ st Drenthe (R), 17′ st Pirlo, 21′ st e 43′ st Pato (M)
    Real Madrid (4-3-1-2): Casillas ; S. Ramos , Pepe, Albiol, Marcelo; L. Diarra, Xabi Alonso; Granero (22′ st Drenthe), Kaka; Raul, Benzema. A disposizione: Dudek, Arbeloa, Garay, M. Diarra, Van der Vaart. All. Pellegrini
    Milan (4-3-2-1): Dida; Oddo, Nesta, T. Silva, Zambrotta; Seedorf, Pirlo, Ambrosini; Pato, Ronaldinho (47′ st Flamini); Inzaghi (15′ st Borriello). A disposizione: Roma, Kaladze, Jankulovski, Antonini, Huntelaar. All. Leonardo
    Arbitro: De Bleeckere (BEL)
    Ammoniti: Albiol, Marcelo, Raul (R), Zambrotta, Nesta, Ronaldinho (M)