Tag: real madrid

  • Calciomercato: i possibili colpi del mercato invernale. Tutto ruota intorno a Pandev e Ledesma

    Il mercato invernale ormai è alle porte e tutte le squadre anche se ancor in maniera ufficiosa cercano di effettuare i correttivi per cercar di migliorare le proprie squadre per il rush finale della stagione. Anche se i tabloid fanno a gara a scrivere l’indiscrezione più altisonante l’imminente mercato sarà orientato all’austerity e si svolgerà prevalentemente su scambi e prestiti.

    Le trattative principali ruotano intorno ai due dissidenti laziali Goran Pandev e Chistrian Ledesma, il macedone fresco di rescissione del contratto è il pezzo appetito dalle prime tre in classifica della serie A ma anche il Napoli oltre che Zenit e City ma sembra che l’attaccante sia destinato all’Inter con il giovane Destro che potrebbe esser girato alla Lazio come parziale risarcimento. I Campioni d’Italia sarebbero interessati anche a Julio Baptista e al laterale sinistro della Lazio Kolarov sul quale c’è anche la Juventus. Per il centrocampista argentino è lotta tra il Napoli di De Laurentis che sarebbe disposto a cedere in prestito Cigarini alla Lazio e la Juventus.

    Il Milan ha già chiuso per Beckham e il giovane Adiyiah, manca invece solo l’ufficialità per il serbo Milan Jovanovic ma l’attaccante dello Standard Liegi arriverà solo a giugno. Potrebbe arrivare un altro difensore centrale se dovesse partire Kaladze, i nomi più gettonati sono l’argentino Otamendi (su di lui anche Inter, Juventus e Real Madrid) o il francese Mongongu.

    Il mercato della Lazio è in continuo fermento, Lotito è alla caccia di attaccanti per far fare il salto di qualità alla squadra di Ballardini, molto ruota intorno al futuro di Ledesma è imminente l’ingaggio di Maxi Lopez per 3,5 milioni di euro. La Fiorentina ha chiuso per Felipe e si contende insieme al Palermo il centrocampista Mario Bolatti mentre Guarente è la prima alternativa.

    Il Genoa ha praticamente chiuso per Fernando Menegazzo ma il presidente Preziosi non si fermerà cercando un difensore (Barzagli?) e comunque vaglierà tutte le possibili trattative del mercato. Guberti interessa a moltissime squadra, Bari, Samp, Atalanta e Palermo sono interessate a lui ma non è detto che il laterale lascerà la Roma. I giallorossi hanno chiuso per Luca Toni e si muoveranno ulteriormente sul mercato se riusciranno a piazzare i brasiliani Julio Baptista e Cicinho.

    Il Livorno farà qualcosa. Per il reparto offensivo sembrano buone le piste Budan, Caracciolo e Santoruvo. Anche per Zauri e Bellucci sembrano esserci stati sondaggi con la Samp mentre per il centrocampo sono circolate voci sul possibile arrivo di Eliseu dalla Lazio. Il sogno, per l’attacco sarebbe Suazo, ma l’ipotesi sembra poco praticabile. Il Catania cerca Paolucci o Calaiò per l’attacco, il Bari corteggia Cerci e Castillo, l’Atalanta ha preso Chevanton ma se partirà Acquafresca dovrà intervenire ancora sul mercato.

  • Benzema, nuovo incidente!

    Un nuovo incidente ha visto protagonista Karim Benzema, centravanti del Real Madrid e della nazionale francese.
    A pochi giorni di distanza dal precedente schianto, avvenuto a Madrid, l’attaccante questa volta è stato coinvolto in un incidente avvenuto sull’isola di Reunion, dove si trovava per festeggiare il suo ventiduesimo compleanno. Lo scontro ha visto interessate una Porsche ed una Lamborghini, anche se le dinamiche sono ancora tutte da accertare e non si sa su quale delle 2 vetture viaggiasse l’asso franco-algerino. Benzema comunque, per la cronaca, non ha riportato conseguenze.

  • Liga: highlights Real Madrid – Saragozza 6-0. Magie di Higuain e Cristiano Ronaldo

    Il Real Madrid risponde a distanza al Barcellona seppellendo il malcapitato Saragozza sotto una valanga di reti. Higuain e Van der Vart in mattatori dell’incontro con una doppietta a testa e con la soddisfazione di aver fatto ricredere il neo presidente Florentino Perez e il tecnico Manuel Pellegrini sul proprio conto. Le prestazioni dei due insieme a quelle di Cristiano Ronaldo (autore di un capolavoro nel 5-0) fanno ben sperare per il futuro. Un inno al calcio anche la seconda rete di Higuain con controllo favoloso e sombrero all’incolpevole portiere ospite. Il 6-0 porta la firma di Benzemà.

  • Ottavi Champions League 09/10: sorteggi live

    Alle ore 12 a Nyon le italiane Fiorentina, Inter e Milan conosceranno le proprie avversarie degli Ottavi di finale, da adesso è impossibile sbagliare le gare di andata e ritorno infatti non ammettono errori. Ci saranno solo due criteri nel sorteggio: le prime del girone devono incrociarsi con le seconde, e non si possono incontrare tra loro squadre della stessa nazione o che si sono affrontate nella fase a gironi.

    • ECCO LE TOP 16 D’EUROPA:

    Vincitrici dei gironi: Bordeaux (Francia), Manchester United (Inghilterra), Real Madrid (Spagna), Chelsea (Inghilterra), Fiorentina (Italia), Barcellona (Spagna), Siviglia (Spagna), Arsenal (Inghilterra).

    Seconde classificate: Bayern Monaco (Germania), Cska Mosca (Russia), Milan (Italia), Porto (Portogallo), Lione (Francia), Inter (Italia), Stoccarda (Germania), Olympiakos (Grecia).

    • LE POSSIBILI AVVERSARIE DELLA FIORENTINA:
      Bayern Monaco, Cska Mosca, Porto, Stoccarda, Olympiakos.
    • LE POSSIBILI AVVERSARIE DEL MILAN
      Arsenal, Barcellona, Bordeaux, Chelsea, Manchester United, Siviglia
    • LE POSSIBILI AVVERSARIE DELL’INTER
      Arsenal, Bordeaux, Chelsea, Manchester United, Real Madrid, Siviglia

      12:05 Inizia la cerimonia con la presentazione delle 16 squadre che prenderanno parte al sorteggio

      12:15 Inizia il sorteggio

      • Inter – Chelsea
      • Olympiacos – Bordeaux
      • Stoccarda – Barcellona
      • Bayern Monaco – Fiorentina
      • Cska Mosca – Siviglia
      • Lione – Real Madrid
      • Porto – Arsenal
      • Milan – Manchester United

      12:25 Si conclude il sorteggio, urna non benevola per le italiane: l’Inter affronterà il Chelsea di Ancelotti, peggio ai nerazzurri non poteva capitare. Mourinho dunque ritrova la sua ex squadra sul suo camminio. Prima gara a San Siro, ritorno allo Stamford Bridge.
      Il Milan pesca il Manchester United di Sir Alex Ferguson: forse non è la squadra schiacciasassi degli ultimi tempi (quella di Cristiano Ronaldo per intenderci) ma resta ugualmente una big d’Europa e una delle candidate alla vittoria finale. Andata a Milano, ritorno all’Old Trafford.
      Alla Fiorentina tocca il Bayern Monaco, la squadra più forte (escluse Milan e Inter) delle seconde: gli uomini di Prandelli dovranno compiere un’altra impresa: partita d’andata all’Allianz Arena, ritorno a Firenze.
      SPECIALE CHAMPIONS LEAGUE 2009/10

    • Sneijder: “Via dal Real Madrid per due mafiosi”

      Durante un’intervista rilasciata alla rivista olandese “Elf Voetbal”, Wesley Sneijder racconta il suo divorzio “forzato” con il Real Madrid e la scoperta del calcio italiano che, prima di approdare nel nostro campionato, considerava come una seconda scelta: “Non mi sono mai sentito meglio di ora. Non trovavo l’Italia interessante, il livello del campionato mi sembrava inferiore e pensavo che si giocasse sempre in stadi mezzi vuoti. Ma ho completamente cambiato idea. Mi sento molto bene qui, penso di non essere mai stato meglio“.
      Non tornerei mai al Real. Quello che è successo lì è opera di due mafiosi. Quello che sta facendo Xabi Alonso potevo farlo io. E lo pensano in tanti. Ma non odio il Real, sono rimasto in contatto con tanti compagni“. Chiaro il riferimento al presidente del club Florentino Perez e al dg Jorge Valdano che gli avrebbero imposto il trasferimento all’Inter.

      Sneijder, giocatore voluto da Mourinho per disegnare la sua nuova Inter, è sempre stato un centrocampista molto duttile: l’olandese potrebbe giocare in tutti i ruoli di centrocampo (persino quello di fascia) e addirittura anche come attaccante esterno ma la sua giusta collocazione l’ha trovata giocando dietro le punte. Sicuramente uno dei migliori calciatori che sono arrivati in Italia durante la fase del mercato estivo.

    • Gourcuff è il miglior giocatore francese del 2009

      Gourcuff è il miglior giocatore francese del 2009

      Yoann Gourcuff
      E’ senza ombra di dubbio il più grande rimpianto della dirigenza milanista degli ultimi dieci anni e il peggior errore di valutazione di Carlo Ancelotti nella sua gloriosa gestione milanista, stiamo parlando di Yoann Gourcuff che da quando ha fatto il ritorno in patria ha dimostrato in toto il suo valore trascinando il Bordeaux di Laurent Blanc a vincere il titolo francese nella scorsa stagione e agli ottavi di Champions League in quella attuale.

      Dopo le vittorie arrivano i riconoscimenti, l’ex fantasista rossonero è stato eletto giocatore francese dell’anno superando di gran lunga Anelka e Lloris sul podio. I riconoscimenti per il Bordeaux non sono finiti, Laurent Blanc ha invece ricevuto il premio di allenatore dell’anno superando il tecnico dell’Arsenal Arsene Wenger.

      Ecco la classifica:

      Gourcuff (Bordeaux 127 punti)
      Nicolas Anelka (Chelsea, 72)
      Hugo Lloris (Lione, 61)
      Thierry Henry (Barcellona, 55,5)
      Franck Ribéry (Bayern Monaco, 42)
      André-Pierre Gignac (Tolosa, 26)
      Lassana Diarra (Real Madrid, 25,5)
      Patrice Evra (Manchester United, 24)
      Karim Benzema (Lione e Real Madrid, 23)
      Jérémy Toulalan (Lione)
      Eric Abidal (Barcellona, 16)

    • Cristiano Ronaldo è il Bolt del calcio. CR9 è il giocatore più veloce al mondo

      Cristiano Ronaldo è il Bolt del calcio. CR9 è il giocatore più veloce al mondo

      Cristiano Ronaldo

      Cristiano Ronaldo piglia tutto. Il portoghese lotta da stagione in stagione con l’argentino Lionel Messi per esser il giocatore più forte al mondo ma certo non rifiuta di lottare per i premi di contorno. Da una ricerca fatta dalla rivista tedesca Der Spiegel è infatti risultato che la stella del Real Madrid è il giocatore più veloce al mondo facendo fermare la lancetta ad un inviabile 33,6 km/h sul podio si piazzano l’olandese del Bayern Monaco Arjen Robben e il giovane inglese Theo Walchott.

      • Questa la classifica:
      1. Cristiano Ronaldo (33,6 km/h) Real Madrid
      2. Arjen Robben (32,9 km/h) Bayern Monaco
      3. Theo Walcott (32,7 km/h) Arsenal
      4. Wayne Rooney (32,6) Manchester United
      5. Robin Van Persie (32,1) Arsenal
    • Champions League: le possibili avversarie dell’Inter agli ottavi

      L’Inter supera grazie ad un super Balotelli il Rubin Kazan a San Siro e si qualifica per gli ottavi di Champions League come seconda vista la contemporanea vittoria del Barcellona sul campo della Dinamo Kiev. I nerazzurri si presenteranno quindi nella seconda urna ai sorteggi di Nyon del 18 dicembre e quindi saranno costretti a giocar la partita di ritorno lontano dai propri tifosi. L’urna può nascondere diverse insidie ma da una squadra che ha già patito la supremazia del Barcellona niente deve far paura, restano comunque avversari temibili il Chelsea di Carlo Ancelotti e il Real Madrid di Kaka e Cristiano Ronaldo e si potrebbe ripetere pure la sfida dello scorso anno contro il Manchester United.

      • Le possibili avversarie dell’Inter
        Arsenal
        Bordeaux
        Chelsea
        Manchester United
        Real Madrid
        Siviglia
    • Champions League: il punto sulla 6 Giornata [gare del martedì]

      Nel Girone A la Juventus riesce nell’impresa di farsi farsi buttare fuori dalla Champions League. All’Olimpico di Torino, con il vantaggio di giocare per due risultati su tre, i bianconeri ne prendono 4 dal Bayern Monaco. La Juve passa per prima con Trezeguet, poi i tedeschi si scatenano e rispondono con Butt su rigore nel primo tempo e Olic, Gomez e Tymoschuk nel secondo.
      Prestazione a dir poco deludente per la squadra di Ferrara che cede il posto qualificazione ai bavaresi e retrocede in Europa League.
      Il Bordeaux, già qualificato, onora la Coppa e vince in casa del Maccabi Haifa per 1-0: il gol vittoria lo firma Jussie al 12′; gli israeliani chiudono il torneo senza nessuna vittoria e senza nessun gol realizzato.

      Nel Girone B il Cska Sofia strappa l’accesso agli ottavi a discapito del Wolfsburg: i russi si impongono in Turchia contro il Besiktas per 2-1 (reti di Krasic e e Aldonin al 95′) mentre i tedeschi perdono in casa per 3-1 contro il Manchester United già qualificato (tripletta di Owen e momentaneo pareggio di Dzeko) e vanno in Europa League.

      Nel Girone C lo Zurigo mette i brividi al Milan: rossoneri che vedono le streghe quando Gajic porta in vantaggio gli svizzeri, poi Ronaldinho su rigore riporta il risultato in parità. Milan che accede agli ottavi di finale anche in virtù della sconfitta del Marsiglia contro il Real Madrid (doppio Ronaldo e Albiol). Se i francesi avessero vinto avrebbero eliminato i rossoneri.

      Nel Girone D il discorso qualificazione era stato chiuso con un turno d’anticipo: infatti Chelsea e Porto avevano già staccato il biglietto per gli ottavi.
      Nelle loro rispettive partite il Chelsea impatta 2-2 in casa contro l’Apoel Nicosia, a segno Essien e Drogba per i Blues, Zewlakow e Mirosavljevic per i ciprioti che si tolgono una bella soddisfazione, mentre il Porto travolge l’Atletico Madrid al Vicente Calderon per 3-0. In Europa League vanno gli spagnoli per effetto del gol segnato fuori casa nello scontro diretto contro l’Apoel.

    • Champions League: highlights di tutte le partite dell’8-12-2009

      Gli highlights di tutte le partite del martedì della sesta giornata di Champions League.
      Pesante sconfitta della Juventus per 4-1 contro il Bayern Monaco, pareggio del Milan in Svizzera, vittorie per Real Madrid, Bordeaux, Manchester United, Cska Mosca e Porto, il pareggio allo Stamford Bridge del Chelsea di Ancelotti contro l’Apoel Nicosia.