Tag: real madrid

  • Schuster: Ribery al Real da giugno, il Totthenam vuole Kjaer

    Il Tottenham prova a prendere, offrendo subito al Palermo 11 milioni di sterline (12,6 milioni di euro), Simon Kjaer, ma l’ostacolo maggiore alla conclusione dell’affare è proprio il difensore danese, che chiede un ingaggio troppo alto. Lo scrive questa mattina il “Daily Mirror”. Harry Redknapp vede in Kjaer il rinforzo ideale per la difesa, ma si e’ dovuto fermare un attimo di fronte alla richiesta dell’entourage del giocatore: 100.000 sterline a settimana, in pratica 5,5 milioni di euro all’anno. Una cifra ritenuta troppo alta dagli Hotspurs, con Kjaer che in realtà ha ripetuto più volte di non voler lasciare Palermo almeno fino a giugno. In rosanero infatti il danese e’ titolare inamovibile, situazione che gli garantisce la presenza ai prossimi Mondiali.

    Si inserisce anche il Marsiglia tra i club che hanno chiesto al Genoa Hernan Crespo, dato ormai per sicuro partente con il rientro in rossoblu di Robert Acquafresca. L’agente Hidalgo fa sapere che c’è l’interesse anche di club inglesi, spagnoli e, in Italia, del Bologna
    E proprio il Genoa pensa anche ad acquistare: è vicino infatti l’accordo con il Cesena per la metà del cartellino di Schelotto, esterno argentino tra le rivelazioni del campionato di Serie B. L’altra metà è di proprietà dell’Atalanta e potrebbe essere oggetto della trattativa per il ritorno di Acquafresca a Genova. Si attendono ulteriori sviluppi.

    Per Klaas Jan Huntelaar si è fatto sotto l’Amburgo. Sotto contratto fino al 2013, Huntelaar, 26 anni, vorrebbe rilanciarsi nella Bundesliga (o in alternativa in Premier League) per conquistare la possibilita’ di andare ai Mondiali. In Inghilterra infatti non mollano la presa. Stando al “Daily Mirror” l’ex centravanti di Ajax e Real Madrid piacerebbe a West Ham (che pero’ sembra maggiormente intenzionato ad ingaggiare Ruud Van Nistelrooy, seguito con molta attenzione anche dal Tottenham) e Birmingham.
    Franck Ribery giocherà nel Real Madrid. Ad annunciarlo è Bernd Schuster, ex allenatore dei Merengues rientrato nella sua Germania. Secondo Schuster infatti, il Bayern sarà costretto a cederlo per non perdere un mucchio di milioni.

    Gold e Sullivan, i nuovi proprietari del West Ham, vogliono presentarsi con un acquisto importante e dirigono le loro attenzioni su Ruud Van Nistelrooy, lasciato sostanzialmente libero dal Real Madrid di cercarsi un club per i prossimi mesi. L’offerta per l’olandese è sostanziosa: circa 2,5 milioni per la rimanente parte della stagione. Si attende la decisione e la risposta del centravanti.

  • Calciomercato: Milan su Beck, il Real torna su De Rossi

    Tante le voci di calciomercato che stanno prendendo la forma di vere e proprie trattative. Il Bari, dopo l’arrivo di Castillo e l’attesa per avere Cerci, ha fatto un sondaggio per Foggia della Lazio che ha, però, anche un’offerta dal Catania, in via di valutazione da parte dell’esterno biancoceleste.

    E a proposito di Lazio, nuovo obiettivo di mercato per il centrocampo che con tutta probabilità perderà Ledesma che diventerà un giocatore dell’inter a partire da 26 gennaio con le stesse modalità del macedone Pandev. Dalla Spagna spunta il nome di Sebastain Eguren Ledesma, uruguaiano classe 1981, che gioca nel Villarreal.
    Restando nella Capitale, si torna a parlare di De Rossi al Real Madrid. Non ci sono ovviamente conferme anche se è noto che il centrocampista non ha nessuna voglia di lasciare la Roma.

    Un altro nome nuovo si aggiunge alla lista dei laterali seguiti dal Milan. Questa volta è il turno di Andreas Beck (miglior terzino della Bundesliga nella passata stagione). Secondo indiscrezioni, il Milan avrebbe messo gli occhi sul 23enne tedesco di origini russe in forza all’Hoffenheim. Le caratteristiche di questo giovane sono corsa, agilità e potenza: Beck è abituato a spingere molto sulla fascia, si sovrappone spesso ai centrocampisti e arriva al cross. Su di lui ci sono anche le forti attenzioni della Fiorentina, da sempre sensibile ai giovani di talento. L’affare sembra possa realizzarsi a giugno. Si prevede una lotta tra viola e rossoneri.

  • Liga: Athletic Bilbao – Real Madrid 1-0. Decide Llorente

    Torna a cadere dopo cinque anni sul campo dell’Athletic Bilbao il Real Madrid di Pellegrini allontanandosi di ben cinque punti dalla capolista Barcellona. Decide un gol di Llorente dopo appena tre minuti, il Real con Cristiano Ronaldo e Kaka in campo dal primo minuto pur avendo buone occasione non è riuscita a raddrizzare il risultato.

  • Daily Star: “Gerrard vuole il Milan o il Real Madrid”

    Daily Star: “Gerrard vuole il Milan o il Real Madrid”

    Steven Gerrard
    Secondo il britannico Daily Star la stella del Liverpool Steven Gerrard starebbe meditando di cambiar aria a fine stagione per arricchire il suo palmares personale. Da fonti vicine al giocatore pare che il centrocampista abbia cominciato a cercare la sua nuova destinazione sicuro che il Liverpool difficilmente arriverà tra le prime quattro in Premier League.

    Gerrard dice il tabloid più che mirare ai milioni vuol rincorrere un progetto serio ed una piazza incline alle vittorie. Le mete preferite del giocatore sono il Real Madrid dove ritroverebbe l’amico ed ex compagno di reparto Xabi Alonso e potrebbe far brillare ulteriormente le stelle Cristiano Ronaldo e Kaka e il Milan. I rossoneri starebbero monitorando la situazione consci di non poter competere a livello di prezzo con i Galattici ma pronti ad inserirsi nella trattativa nel caso si presentasse un opportunità.

    Il Milan è in cima alla lista di Gerrard per la forza e la determinazione con cui sono riusciti a prendersi la rivincita dopo l’ormai famosa finale di Champions League persa in modo beffardo contro il suo Liverpool.

  • Calciomercato: E’ il giorno di… Tutte le trattative vicine alla conclusione

    Il primo passaggio di giornata dovrebbe esser quello di Marco Storari dal Milan alla Sampdoria. L’infortunio di Castellazzi obbliga il ds Marotta all’ingaggio di un nuovo estremo difensore. Storari chiuso nel Milan dall’esplosione di Dida e dal recupero di Abbiati potrebbe aver dunque la possibilità di giocare con più continuità, la formula dovrebbe esser quella del prestito con diritto di riscatto.

    In serata dovrebbe concludersi anche la campagna acquisti della volpe Pantaleo Corvino, dopo Felipe e Adem Ljajic arriverà a dar manforte al centrocampo della Fiorentina l’argentino Mario Angel Bolatti, il pupillo di Maradona ha delle ottime credenziali per diventare un ottimo giocatore. La trattativa sulla base di 6,5 milioni di euro. Conclusa la campagna acquisti i viola gireranno al Bari Castillo a titolo definitivo per 800 mila euro.

    Si aspettano colpi a sorpresa da parte di Mezzaroma da stanotte nuovo presidente del Siena. I nomi sono ancora top secret anche se nell’aria si parla di un acquisto per reparto. Sempre in chiave salvezza dopo Buscè il Bologna dovrebbe prender Pisano dal Torino in cambio di Vigiani e proverà ad arrivare a Zapater e Succi.

    Dovrebbe arrivare in giornata anche il passaggio della “Bestia” Julio Baptista dalla Roma all’Inter. I giallorossi avrebbero cosi la possibilità di riscattare Burdisso mentre per Mourinho il brasiliano sarebbe un alternativa in più. Tra le due società c’è l’accordo di massima ma a rallentare la trattativa è l’ostracismo di Mancini ad accettare il Marsiglia e le voci provenienti dalla Spagna di un auto candidatura di Guti ai ferri corti con Pellegrini al Real

  • Eurolega: Milano eliminata, KO casalingo contro il Real Madrid

    Nell’ultima giornata di Eurolega brutte notizie per Milano, che con la sconfitta interna subita per mano del Real Madrid di Ettore Messina, deve dire addio alla massima competizione continentale di basket.
    Tra le big europee Successi di Unicaja, Panathinaikos, Olympiacos e Khimki. Stasera completano il turno le rimanenti 6 partite che decreteranno le ultime qualificate alla seconda fase.

    • Entente Orleanaise – Efes Pilsen 60-75
    • Lietuvos Rytas – Unicaja 71-73
    • Olympiacos – Partizan 81-60
    • Asseco Prokom – BC Khimki 75-70
    • AJ Milano – Real Madrid 66-75
    • EWE Baskets – Panathinaikos 64-67

    PROGRAMMA 14/01/2010

    • Cibona vs. Asvel Basket
    • Fenerbahce Ulker vs Zalgiris
    • Regal Barcelona vs. Montepaschi
    • CSKA Moscow vs. Caja Laboral
    • Lottomatica vs. Union Olimpija
    • Maroussi BC vs. Maccabi Electra

    Classifiche

    GRUPPO A

    • *Regal FC Barcelona 18 (9-0)
    • *Montepaschi Siena 16 (8-1)
    • Asvel Basket 6 (3-6)
    • Fenerbahce Ulker 6 (3-6)
    • Cibona 4 (2-7)
    • Zalgiris 4 (2-7

    GRUPPO B

    • *Olympiacos 16 (8-2)
    • *Unicaja 14 (7-3)
    • *Partizan 10 (5-5)
    • *Efes Pilsen 8 (4-6)
    • Lietuvos Rytas 8 (4-6)
    • Entente Orleanaise 4 (2-8)

    GRUPPO C

    • *Caja Laboral 14 (7-2)
    • *CSKA Moscow 14 (7-2)
    • *Maccabi Electra 12 (6-3)
    • Maroussi BC 6 (3-6)
    • Lottomatica Roma 6 (3-6
    • Union Olimpija 2 (1-8)

    GRUPPO D

    • *Real Madrid 16 (8-2)
    • *Panathinaikos 16 (8-2)
    • *BC Khimki 12 (6-4)
    • *Asseco Prokom 8 (4-6)
    • AJ Milano 6 (3-7)
    • EWE Baskets 2 (1-9)

    *Qualificate alle Top 16

  • Coppa del Re: il Barcellona si arrende al Siviglia. Anche il Valencia out

    Coppa del Re: il Barcellona si arrende al Siviglia. Anche il Valencia out

    zigic
    Il Barcellona dei record si arrende al Siviglia e deve dire addio alla Coppa del Re. Non è bastato il gol Xavi a metà del secondo tempo per aver la meglio degli andalusi che in virtù del 2-1 di settimana scorsa al Camp Nou eliminano i campioni del mondo dalla competizione. Il primo tempo è ad appannaggio dei padroni di casa, il Barcellona appare nervoso e con Ibra in ombra. Nella ripresa i catalani crescono e trovano il gol della vittoria con Xavi al 64′ ma non basta.

    Va fuori anche il Valencia al Riazor di La Coruna. Zigic illude gli ospiti con una doppietta che li qualificherebbe (all’andata il Deportivo si impose per 2-1) ma il Depor trova la forza per recuperare, Luis Filipe in avvio di ripresa accorcia le distanze e Juan Rodríguez al 71′ realizza il gol della qualificazione. Va fuori l’Alcorcon diventato famoso per aver eliminato il Real Madrid di Cristiano Ronaldo

  • Calciomercato, le trattative dell’11 gennaio. Il Genoa alla ricerca di un difensore, scambio di portieri tra Sampdoria e Reggina

    Il Genoa è alla ricerca disperata di un centrale di difesa come ha confermato il presidente del club Preziosi. Ieri si era fatto il nome di Milito, più che altro un sogno irrealizzabile, la scelta ricadrà o su Dainelli della Fiorentina, che ha completato il reparto arretrato con l’acquisto di Felipe, o Barzagli del Wolfsburg anche se quest’ultimo ha escluso una sua partenza prima di giugno.

    Per quanto riguarda la Fiorentina, in uscita c’è l’attaccante Castillo andato a segno ieri proprio contro la probabile nuova squadra, il Bari. I ds dei pugliesi Perinetti, nonostante Corvino abbia tolto il giocatore dal mercato, è fiducioso sulla buona riuscita della trattativa sulla base di circa 1 milione di euro per il trasferimento a titolo definitivo. In entrata ancora non ci sono novità per l’acquisto di Guarente dall’Atalanta per il quale sono stati offerti 7 milioni.

    La Roma è vicinissima a concludere la trattativa che porterà in giallorosso l’esterno dell’Atletico Paranense Azevedo: per il brasiliano sono stati offerti 300 mila euro per il prestito fino a fine stagione con il riscatto a 700 mila, il club ne richiede almeno 2 ma alla fine l’affare si farà.
    In uscita il ds della Roma Pradè ha confermato che nei prossimi giorni verrà ceduto in prestito al Fulham l’attaccante Okaka, soluzione che piace sia al giocatore che al club capitolino. Inoltre ha affermato che Cerci andrà via solo a titolo temporaneo e non definitivo come vorrebbe il Bari.

    A breve dovrebbe essere ufficializzato lo scambio di portieri tra Sampdoria e Reggina con Fiorillo che andrebbe a fare il numero uno del club calabrese mentre Cassano per sostituire l’infortunato Castellazzi.

    Mercato estero: Rischia di finire prima del previsto l’avventura di Benzema al Real Madrid; Pellegrini infatti lo ha escluso ancora dall’undici titolare e comincia a farsi strada l’ipotesi di una sua cessione. Inter e Milan, da sempre interessate al calciatore, aspettano che il prezzo scenda (l’attaccante era stato pagato in estate da Perez 35 milioni di euro) ma il Manchester United rimane sempre in pole per il suo acquisto.

  • Liga: highlights Real Madrid – Malaga 2-0. Ci pensa Higuain

    Il Real Madrid batte con una rete per tempo il Malaga e tiene il passo del Barcellona distante solo due punti in classifica. Sblocca il risultato l’argentino Higuain all’8 minuto e nella ripresa Granero chiude la contesa

  • Liga: Messi extraterrestre, tripletta al Tenerife. Higuain tiene in corsa il Real Madrid

    Il Barcellona ricorda al mondo chi è la squadra più forte con una prestazione super sul campo del malcapitato Tenerife. Protagonista in assoluto è manco a dirlo il Pallone d’oro Lionel Messi autore di una splendida tripletta. Messi apre le marcature al 36′ su assist pregevole di Bojan, al 44′ dal raddoppio di Puyol. L’argentino firma la terza rete al 45′, ancora su servizio di Bojan. Ma non è finita, perché Messi vuole iniziare l’anno nel migliore dei modi e al 75′ segna ancora con un gol dei suoi. Dieci minuti dopo arriva la firma dell’immancabile Pedro. Basta questo per passare 5-0 e restare in vetta a 43 punti.

    Il Real Madrid comunque resta in corsa vincendo al Bernabeu per 2-0 sul Malaga. E’ il solito Higuain ad aprire la marcature dopo 8 minuti e nella ripresa Granero chiude la contesa. Il Valencia vince per tre a uno sul campo del fanalino di coda Xerez e consolida il terzo posto grazie alla sorprendente sconfitta del Siviglia che tra le mura amiche cade sotto i colpi del Santander, ad approfittarne è anche il Deportivo salendo al terzo posto.

    17 Giornata: Risultati e Marcatori
    Malaga-Athletic Bilbao 1-1
    48′ Weligton (A), 78′ Llorente (A) su rigore
    Gijón-Getafe 1-0
    39′ Castro (G)
    Deportivo-Osasuna 1-0
    50′ Rodriguez
    Espanyol-Saragozza 2-1
    13′ Verdu (E), 40′ Arizmendi (S), 71′ Marquez (E)
    Xerez-Valencia 1-3
    11′ Mata (V), 25′ Calvo (X), 33′ Silva (V), 69′ Marchena (V)
    Real Madrid- Maiorca 2-0
    8′ Higuain, 50′ Granero
    Tenerife-Barcellona 0-5
    36′ Messi, 44′ Puyol, 45′ Messi, 75′ Messi, 85’aut. Luna
    Valladolid-Atl. Madrid 0-4
    16′ Jurado, 32′ Forlan, 59′ Reyes, 90′ Aguero
    Siviglia-Santander 1-2
    26′ Canales (S), 39′ Canales (S), 61′ Romaric (Si)
    Villarreal-Almeria 1-1
    40′ Nilmar (V), 67′ Corona (A)

    Marcatori:

    12 reti: Villa (Valencia), Messi (Barcellona)
    11 reti: Ibrahimovic (Barcellona), Higuain (Real Madrid)
    10 reti: Soldado (Getafe)