Tag: real madrid

  • Calciomercato: il City di Mancini tenta il colpo Real

    Calciomercato: il City di Mancini tenta il colpo Real

    Lo sceicco Mansour, proprietario del Manchester City, starebbe preparando un regalo Galattico a Roberto Mancini per la qualificazione in Champions League. I Citizens grazie ai pretroldollari restano una delle poche realtà a cui è permesso spendere durante il calciomercato, per questo nulla è precluso al secondo club di Manchester.

    Sperando di ripercorrere i colpi di Inter e Bayern Monaco con Sneijder e Robben, Mansour vorrebbe portare alla corte del Mancio il centrocampista argentino Gago, già nel mercato invernale vicino al trasferimento in Premier League e il connazionale Higuain. El Pipita, anche in questa stagione ha dimostrato di veder la porta come pochi giocatori al mondo riuscendo spesso a batter la concorrenza di Benzema e Raul come prima punta nel tridente da sogno.

    Higuain, secondo Marca, non avrebbe un ottimo rapporto con i senatori dello spogliatoio e sopratutto con Cristiano Ronaldo e per questo potrebbe lasciare Madrid a fine stagione. Per il doppio colpo Galattico sembra che il City sia disposto a spingersi fino a 50 milioni di euro.

  • Eurolega: Vittoria inutile per Siena, il Maccabi sbanca Madrid

    Eurolega: Vittoria inutile per Siena, il Maccabi sbanca Madrid

    La Montepaschi Siena coglie un inutile successo sui turchi dell’Efes Pilsen (93-87) e deve abbandonare la competizione, pur essendo arrivata a pari punti con il Real Madrid, per via della differenza canestri negli scontri diretti. Un vero peccato per Siena che ha dimostrato in questo cammino un’unica pecca: la gestione dei vantaggi negli ultimi minuti, che alla fine tirando le somme è costata molto cara alla formazione di Simone Pianigiani. Dicevamo del Real Madrid: ebbene gli spagnoli si sono complicati la vita con le loro stesse mani. Infatti si sono fatti battere in casa dal Maccabi che in virtù di questo risultato balza in testa al girone ed evita la corazzata Barcellona nei quarti di finale (con serie al meglio delle 5 gare). Con una vittoria i madrileni avrebbero incontrato il più abbordabile Partizan Belgrado, invece ora se la vedranno col Barça in un derby spagnolo che si preannuncia infuocato.
    Nel Gruppo E il Panathinaikos vince il derby greco contro il Maroussi e regala la qualificazione al Partizan che altrimenti, vista la contemporanea sconfitta sul campo del Barcellona sarebbe stato estromesso dalla competizione.
    Nel Gruppo G il CSKA Mosca (già qualificato) demolisce lo Zalgiris Kaunas, l’Asseco Prokom subisce una sconfitta indolore da parte dell’Unicaja Malaga in quanto aveva già strappato il pass per il turno successivo.
    Infine nel Gruppo H impresa vana del Khimki di Sergio Scariolo (a cui è costata carissima la sconfitta nel turno scorso con il fanalino di coda Cibona Zagabria) che impone il primo stop ai greci dell’Olympicos, ma per via del contemporaneo successo del Caja Laboral sul Cibona, abbandona mestamente la manifestazione con tanti rimpianti e un pizzico di rabbia.

    RISULTATI 11/03/2010

    Gruppo E

    * Regal Barcelona vs Partizan 82-64
    * Panathinaikos vs Maroussi BC 82–79

    Gruppo F

    * Real Madrid vs Maccabi Electra 64–66
    * Montepaschi Siena vs Efes Pilsen
    93–87

    Gruppo G

    * CSKA Moscow vs Zalgiris 84–71
    * Asseco Prokom vs Unicaja 63–82

    Gruppo H

    * BC Khimki vs Olympiacos 96–83
    * Caja Laboral vs Cibona 102–90

    Classifiche

    GRUPPO E

    Regal Barcelona 10 (5-1) – qualificato
    Partizan 6 (3-3) – qualificato
    Maroussi BC 4 (2-4)
    Panathinaikos 4 (2-4)

    Gruppo F

    Maccabi Electra 8 (4-2) – qualificato
    Real Madrid 6 (3-3) – qualificato
    Montepaschi 6 (3-3)
    Efes Pilsen 4 (2-4)

    Gruppo G

    CSKA Moscow 10 (5-1) – qualificato
    Asseco Prokom 6 (3-3) – qualificato
    Zalgiris 4 (2-4)
    Unicaja 4 (2-4)

    Gruppo H

    Olympiacos 10 (5-1) – qualificato
    Caja Laboral 6 (3-3) – qualificato
    BC Khimki 6 (3-3)
    Cibona 2 (1-5)

    Calendario quarti di finale

    • Barcellona – Real Madrid (vantaggio campo nella serie al meglio delle 5 partite a favore del Barcellona)
    • Maccabi Tel Aviv – Partizan Belgrado (vantaggio campo nella serie al meglio delle 5 partite a favore del Maccabi)
    • CSKA Mosca – Caja Laboral (vantaggio campo nella serie al meglio delle 5 partite a favore del CSKA)
    • Olympiacos – Asseco Prokom (vantaggio campo nella serie al meglio delle 5 partite a favore dell’Olympiacos)
  • Champions League, ottavi di ritorno: il punto sulle squadre impegnate

    Champions League, ottavi di ritorno: il punto sulle squadre impegnate

    Gli ottavi di Champions League sono quasi conclusi. Si può quindi tirare un primo bilancio sulle squadre che hanno già disputato le partite di ritorno.

    La Fiorentina è stata protagonista dell’eliminazione più clamorosa. A posteriori si può dire che la squadra di Prandelli sia stata eliminata dal gol irregolare di Olic, segnato all’Allianz Arena. Dal canto proprio, i Viola non hanno assolutamente demeritato ed erano all’altezza di passare il turno; alla fine a spuntarla è stato però il Bayern. La squadra di Monaco è senza dubbio tornata a essere una grande squadra: nonostante i due pareggi nelle ultime due giornate di campionato, la squadra di Van Gaal è riuscita a tornare in vetta alla Bundesliga dopo più di due anni. In Champions però, il Bayern non ha saputo dare quanto ci si aspettava e lo si è capito dalla poca esultanza che i tifosi bavaresi hanno mostrato al Franchi dopo la sconfitta che ha permesso il passaggio del turno. Un risultato che non convince a fondo.

    Crolla invece il Real Madrid. La squadra dominatrice del mercato estivo, ricca di talenti e di stelle del calcio, in vetta alla Liga spagnola, delude profondamente ogni aspettativa . A fermare le Merengues è una squadra che fino a poco tempo fa si reputava in crisi: il Lione. Il “modesto” club francese, privo di nomi famosi, è riuscito a passare il turno dopo due anni in cui era stato eliminato agli ottavi. Giocando buone partite ma con un possesso palla vicino al 40%, il Lione ha saputo cogliere al volo le occasioni propostesi e può andare orgoglioso del risultato ottenuto. Ci si aspettava molto dal Real, ma anche quest’anno la sua avventura Champions termina agli ottavi. Davvero una beffa se si pensa a quanto è stato speso in termini di denaro…

    Agli ottavi finisce pure l’avventura del Milan. E’ inutile girarci intorno: la squadra di Leonardo non ha meritato di passare il turno. Se la sconfitta per 3 a 2 dell’andata si è rivelata eccessiva visto quello che aveva saputo mostrare il Milan, all’Old Trafford il poker di gol rifilato dal Manchester United è solo la chiara espressione della superiorità mostrata dalla squadra inglese. Una superiorità tecnica che fa del Manchester una delle squadre più forti d’Europa e un ottimo candidato alla finale di Champions.
    Il Milan, dal suo punto di vista, ha certamente molto da rimproverarsi: errori in difesa, errori in attacco, opportunità sfumate ed eccessiva tensione. Pure le assenze hanno avuto il loro importante ruolo nel risultato, ma passare il turno era più questione di fortuna che di gioco, visto come hanno giocato i Red Devils.

    La supremazia delle inglesi si è vista anche nel risultato ottenuto dall’Arsenal contro il Porto. I Gunners, impantanati a Oporto e sconfitti per 2 a 1 dalla squadra locale, hanno poi ribaltato il risultato in casa affondando i rivali con un 5 a 0 che non ha bisogno di commenti. Un risultato che ben esprime la forza della squadra londinese, troppo spesso sottovalutata. L’Arsenal fa ora paura a molti, in Champions e in campionato, dove da un po’ di tempo la lotta per la vetta si è riaccesa. Con i suoi 61 punti, la squadra di Wenger è in piena lotta per il titolo: solo2 lunghezze di distacco dal Manchester United capolista e stessi punti del Chelsea (a cui manca una partita da recuperare). Proprio la squadra di Ancelotti è quella che in Champions non ha espresso a pieno il suo potenziale. A San Siro una grande Inter è infatti riuscita a imporsi per 2 a 1, soffrendo ma non mollando. La squadra di Mourinho, l’unica tra le italiane ad aver vinto la partita d’andata, dovrà ora affrontare il Chelsea a Londra nella difficile partita di ritorno della prossima settimana. Se il Chelsea dovesse passare il turno, la disfatta dei club italiani in Champions sarebbe pressoché totale. Ovviamente non ci auguriamo questo: le speranze italiane sono tutte riposte nella squadra milanese.

  • Champions League, ottavi: highlights Real Madrid – Lione 1-1

    Per la sesta volta consecutiva il Real Madrid viene eliminato negli ottavi di finale di Champions League. Il Lione infatti strappa il pareggio al Bernabeu (1-1) e grazie alla vittoria dell’andata vola ai quarti. Apre le marcature Ronaldo nel primo tempo, pari definitivo di Pjanic nel secondo.

  • Champions League, ottavi: Real Madrid – Lione 1-1, le pagelle

    Le pagelle di Real Madrid – Lione 1-1 che ha sancito l’eliminazione delle Merengues dalla Champions League.

    REAL MADRID

    CASILLAS 6
    SERGIO RAMOS 6: è uno dei migliori, uno degli ultimi ad arrendersi.
    ALBIOL 5.5:
    GARAY 5
    ARBELOA 6
    -> M. DIARRA sv
    L. DIARRA 5.5
    GUTI 5.5
    KAKA’ 5: il fuoriclasse brasiliano è spento; quando esce dal campo il pubblico del Bernabeu gli riserva solo fischi.
    -> RAUL sv
    GRANERO 5.5
    -> VAN DER VAART 6
    RONALDO 6.5: ci mette tutto se stesso, corre tanto e sblocca il risultato ma alla fine non basta.
    HIGUAIN 5.5: si divora un gol clamoroso, ma anche in maniera sfortunata, dopo aver scartato il portiere con la sfera che va a sbattere sul palo.

    LIONE

    LLORIS 6.5: un paio di interventi clamorosi ma sul gol di Ronaldo ha qualche responsabilità.
    REVEILLERE 6
    CRIS 6
    BOUMSONG 5.5
    -> KALLSTROEM 6.5: con il suo ingresso in campo il Lione si vivacizza.
    CISSOKHO 6.5
    PJANIC 7: regala la qualificazione al Lione realizzando il gol dell’1-1 da vero opportunista.
    -> EDERSON sv
    TOULALAN 6.5: solita partita di quantità e di qualità.
    MAKOUN 5.5
    GONALONS 5.5
    GOVOU 6
    LISANDRO LOPEZ 5.5: sbaglia il gol del colpaccio a tu per tu con Casillas; tutto sommato una buona prova.
    DELGADO 6

  • Champions League: ottavi stregati per il Real Madrid eliminato dal Lione

    Champions League: ottavi stregati per il Real Madrid eliminato dal Lione

    Il Real Madrid dice addio alla Champions League e per la sesta volta consecutiva viene eliminato agli ottavi di finale. Al Bernabeu le Merengues pareggiano 1-1 contro il Lione e per effetto del risultato dell’andata (1-0 per i francesi) devono abbandonare la competizione anzitempo. E’ l’ennesimo fallimento del club spagnolo che ora deve puntare tutto sulla Liga per non rimanere un altro anno a bocca asciutta. Rischia il tecnico Pellegrini che con ogni probabilità a fine stagione terminerà la sua avventura alla “Casa Blanca”.

    La partita però è stata condotta dal Real Madrid che dopo essere passata in vantaggio al 6′ con Ronaldo (21esimo in gol in 22 partite in questa stagione), abile a defilarsi sulla sinistra e battere il portiere Lloris, ha una serie di occasioni incredibili per poter raddoppiare: ci provano in sequenza Kakà con un tiro a giro, Higuain che da buona posizione non inquadra la porta, Ronaldo con un colpo di testa mandato di poco sopra la traversa. Il Real è indemoniato e schiaccia gli avversari nella propria metà campo; al 26′ la colossale occasione capitata sul piede di Higuain che in velocità scarta Lloris con la sfera che però coglie il palo.

    Nella ripresa il Lione cresce alla distanza e vanno vicini al pareggio con Govou (7′) e con Lopez (10′). Pareggio che arriva al 75′ con Pjanic che di sinistro beffa Casillas. Al Real a questo punto servirebbero due reti per riprendersi la qualificazione: Pellegrini si gioca il tutto per tutto togliendo lo spento Kakà (uscito dal campo tra i fischi del pubblico) e inserendo la bandiera Raul ma alla fine è il Lione a rischiare il colpaccio con un’azione di contropiede di Cissokho che mette davanti a Casillas Lisandro Lopez; l’attaccante dei transalpini però sbaglia completamente mira.

    Svanisce così il sogno del Real Madrid di giocarsi la finale di Champions a casa propria al Bernabeu, gli oltre 250 milioni di euro spesi dal presidente Florentino Perez quest’estate non sono serviti ad evitare un altro fallimento al club che detiene il maggior numero di Coppe Campioni.

    Il tabellino
    REAL MADRID – LIONE 1-1
    6′ Ronaldo (R), 75′ Pjanic (L)
    REAL MADRID (4-1-3-2): Casillas; Sergio Ramos, Albiol, Garay, Arbeloa (84′ M. Diarra); L. Diarra; Guti, Kakà (77′ Raul), Granero (62′ Van der Vaart); Cristiano Ronaldo, Higuain.
    A disposizione: Dudek, Metzelder, Gago, Mosquera.
    Allenatore: Pellegrini.
    LIONE (4-3-3): Lloris; Reveillere, Cris, Boumsong (46′ Kallstrom), Cissokho; Pjanic (84′ Ederson), Toulalan, Makoun (46′ Gonalons); Govou, Lisandro Lopez, Delgado.
    A disposizione: Vercoutre, Tafer, Bodmer, Gomis.
    Allenatore: Puel.
    Arbitro: Rizzoli
    Ammoniti: Granero (R), Van der Vaart (R), Cris (L), Delgado (L)

  • Champions League, ottavi ritorno: Real Madrid – Lione. Probabili formazioni e live streaming

    Il Real Madrid cerca al Bernabeu il riscatto contro la bestia nera Lione per infrangere la maledizione ottavi e continuare nella rincorsa al sogno Champions League. Modulo a trazione anteriore per gli uomini di Pellegrini con Kaka, Cristiano Ronaldo e Van der Vaart a sostegno di Higuain. Il Lione punta tutto sulla velocità di Govou e Delgado.

    Probabili Formazioni:
    REAL MADRID: Casillas; Sergio Ramos, Albiol, Garay, Arbeloa; L.Diarra; Guti, Kakà, Van Der Vaart; C. Ronaldo, Higuain.
    Panchina: Dudek, Metzelder, Gago, Granero, M.Diarra, Raul, Ruiz.

    LIONE: Hugo Lloris; Reveillere, Cris, Boumsong, Cissokho; Toulalan, Makoun, Kallstrom; Delgado, Lopez, Govou.
    Panchina: Vercoutre, Gassama, Clerc, Bodmer, Ederson, Gomis, Tafer.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Champions League: Real Madrid d’attacco per respingere l’incubo ottavi

    Manuel Pellegrini questa sera si gioca il futuro nel return match di Champions League valido per gli ottavi di ritorno contro il Lione. Da battere oltre ai francesi, diventati ormai un ostacolo per i medrileni, è la cabala che vuole il team di Florentino Perez fuori sempre agli ottavi nelle ultime stagioni. Il tecnico spagnolo spera negli spunti di Kaka e Cristiano Ronaldo e nella vena realizzativa di Higuain, promosso Van der Vaart nel ruolo di fantasista. Solito modulo per il Lione con Govou e Delgado pronti a sfruttare gli spazi concessi in difesa dal Real Madrid.

    Si parte dall’1-0 dell’andata, l’appuntamento è al Bernabeu questa sera alle 20:45.

    REAL MADRID: Casillas; Sergio Ramos, Albiol, Garay, Arbeloa; L.Diarra; Guti, Kakà, Van Der Vaart; C. Ronaldo, Higuain. Panchina: Dudek, Metzelder, Gago, Granero, M.Diarra, Raul, Ruiz.

    LIONE: Hugo Lloris; Reveillere, Cris, Boumsong, Cissokho; Toulalan, Makoun, Kallstrom; Delgado, Lopez, Govou. Panchina: Vercoutre, Gassama, Clerc, Bodmer, Ederson, Gomis, Tafer.

  • Totti confessa: “Avevo detto si al Real Madrid”

    Poteva essere un galacticos e invece alla fine ha preferito rimanere a Roma, la sua adorata squadra che lo ha lanciato e consacrato al livello mondiale. Francesco Totti durante un’intervista al canale francese “Canal+” svela il clamoroso retroscena di essere stato ad un passo dal trasferimento al Real Madrid:

    C’è stata un’occasione importante in cui potevo arrivare al Real Madrid. Non ho detto no, anzi all’inizio ho detto sì. In quel momento avevo dei problemi con il club, però poi si sono risolti e le cose sono cambiate“.

    Anche il capitano e bandiera delle Merengues Raul era a conoscenza della trattativa che avrebbe dovuto portare “Er Pupone” ad indossare la “camiseta blanca”:

    Sembrava potesse arrivare, poi però le cose non sono andate così. Sarei stato onorato di giocare con lui, perché è stato uno dei migliori giocatori della storia. A qualsiasi squadra sarebbe piaciuto averlo nelle sue fila“.

  • Liga: rimonta thrilling del Real Madrid. Van der Vaart regala la vetta

    Liga: rimonta thrilling del Real Madrid. Van der Vaart regala la vetta

    Il Real Madrid scende in campo nel terzo anticipo della Liga affrontando il temibile Siviglia ma conoscendo il risultato del Barcellona bloccato a sorpresa sul pari dall’Almeria. L’inizio di partita dei Blancos è però tutt’altro che semplice e già al 9′ Casillas è costretto a recuperare il pallone in rete per uno sfortunato tap in di Xabi Alonso.

    La reazione del Real è veemente ma Palop è un muro invalicabile per le conclusioni di Marcelo, Kaka e Higuain, l’estremo difensore del Siviglia si esalta ancora allo scadere sul primo tempo su Cristiano Ronaldo.

    Nella ripresa però il Real non riprende con lo stesso ritmo e i lusitani trovano il raddoppio con un innocuo calcio di punizione di Dragutinovic che beffa inspiegabilmente Casillas. Il doppio vantaggio sveglia i Blancos e sopratutto il portoghese Ronaldo che segna di rapina. Adesso i Blancos fanno davvero paura, Guti e Higuain fanno tremare il legni ma Sergio Ramos a infiammare il Bernabeu.

    Allo scadere arriva il gol vittoria con Van der Vaart che regala il primato in coabitazione con il Barcellona