Tag: real madrid

  • Liga: Real Madrid – Barcellona senza Kakà e Ibrahimovic

    Real Madrid – Barcellona, il Clasico della Liga arrivata alla sua 160esima sfida, perde i suoi attori protagonisti, i colpi di mercato di merengues e blaugrana: Kakà da una parte e Ibrahimovic dall’altra infatti non sono stati convocati dai rispettivi tecnici Pellegrini e Guardiola a causa dei loro infortuni, il brasiliano non ha ancora recuperato dalla contrattura alla coscia sinistra, lo svedese è rimasto a casa per un problema muscolare che gli sta riservando non poche noie.

    Quella di domani dunque sarà la sfida di Cristiano Ronaldo contro Messi, in forma Mondiale e reduce dal poker rifilato all’Arsenal nei quarti di Champions League. Niente male comunque anche se con la presenza di Kakà e Ibrahimovic in campo ci saremmo gustati di più uno dei match simbolo del calcio europeo.
    Il Clasico di domani sera è anche la partita che può decidere il campionato quando mancano solo 8 giornate alla fine della Liga: Real e Barca infatti sono appaiate in vetta alla classifica e stanno facendo già da tempo corsa a due visto il ritardo abissale accusato dalle dirette inseguitrici (+21 sul Valencia terzo).
    I catalani si sono imposti negli ultimi 3 incontri ravvicinati, sarà una bella occasione per Ronaldo e compagni di dimostrare la propria forza e vendicare la sconfitta subita al Camp Nou per 1-0 (gol di Ibrahimovic) ma soprattutto il 6-2 di un anno fa al Santiago Bernabeu, una delle disfatte storiche del glorioso club madridista.

  • Guti, segnali all’Italia: “Questo il mio ultimo Clasico”

    La partenza era nell’aria, Josè Marìa Gutìerrez in arte Guti, dopo aver indossato per 15 anni la maglietta della merengues rilascia delle dichiarazioni riguardanti il suo futuro, probabilmente lontano da Madrid:”Questo sarà probabilmente il mio ultimo Clasico, sono in scandenza ed è attualmente difficile che me lo rinnovino, ormai dovrò partire, mi piacerebbe giocare in Italia, in inghilterra, oppure in qualche paese arabo.” Poi aggiunge:” non dobbiamo farne un dramma, questa è la legge della vita”. Conclude il suo intervendo dando una soluzione di mercato alle merengues per sostituirlo:”Fabregas e Silva sono due grandi campioni, ingaggiarli sarebbe un ottimo colpo per il Real”.

    Lo Spagnolo è inoltre grande amico dell’interista Wesley Sneijder che proprio un anno fà lasciò il Real Madrid per approdare all’Inter, chissà che non metta una buona parola tra il centrocampista classe ’76 e la dirigenza nerazzurra, magari sperando che lo scambio si verifichi un grande colpo di mercato per l’Inter, come lo sono stati i vari Samuel, Cambiasso e infine proprio Sneijder, tutti e tre acquistati dal Real e adesso punti di forza nerazzurri.

  • Champions: Robben, Sneijder ed Eto’o. Incubo continuo per il Real

    Champions: Robben, Sneijder ed Eto’o. Incubo continuo per il Real

    Chissà se dopo le eliminazioni agli ottavi i dirigenti del real avranno guardato i quarti di finale di Champions League. In caso non lo avessero fatto, ben per il loro cuore, in caso contrario ovviamente fa piacere pensare all’ambiente nerazzurro e quello bavarese, che dirigenti e tifosi compresi delle merengues si staranno mangiando le mani.

    Ebbene sì, Florentino Perez, attuale presidente de Blancos, che è arrivato in estate, promettendo ai tifosi delle Merengues tante e gloriose vittorie non ha mantenuto fin ora le sue promesse n0nostante la campagna acquisti clamorosa: Kaka, Ronaldo, Benzema e Xabi Alonso per un totale di 250 milioni di euro, roba da matti!. Lo stesso Perez inoltre ha sfoltito la rosa  e tutti i suo pezzi considerati in “esubero”.

    L’Inter ringrazia, ancora in corsa su tre titoli, vince ed ha costruito una squadra intorna al suo numero 10, l’olandese Wesley Sneijder, in estate considerato oggetto misterioso ma acquistato senza tanti problemi dal presidente Massimo Moratti, che non ha certo dovuto faticare per cacciare i 15 milioni dal suo taschino, alla luce di quanto sta dimostrando l’olandese. Grande Colpo dopo i vari bluff: Mancini, Quaresma.

    La dirigenza nerazzurra si rifà comprando Wesley e approdando in semifinale di Champions League che mancava dal 2003 proprio grazie ad un goal in trasferta del ragazzo ex Real Madrid. Non solo segna ma sforna assist meravigliosi, uno di questi contro il Chelsea negli ottavi di Finale finalizzato poi da Samuel Eto’o. A proposito del bomber Camerunese, una vera  e propria spina del fianco del Real, venne lasciato partire quando ancora approdava nelle giovanili del Real, e poi lo sappiamo tutti cosa fece Samuel, goal a raffica con una continuità spaventosa proprio con la casacca dei rivali di sempre il Barcellona. Oltre al danno anche la beffa.

    Ringrazia anche l’ambiente Bavarese, che ha trovato in Arjen Robben un vero leader che gli ha permesso di approdare alle semifinali grazie proprio ad un fantastico goal al volo dell’olandese ai danni del Manchester, Strepitoso!. Gli ultimi a ringraziare sono dirigenti e tifosi del Lione, che arrivano in semifinale per la prima volta nella loro storia dopo essere stati dati per sfavoriti alla luce della perdita di Benzema (attuale giocatore del real) rimpiazzato con Lisandro Lopez ex Porto. Gli uomini di Claude Puel hanno

  • Eurolega: Il Barça fa fuori il Real, passano anche Olympiacos, CSKA e Partizan. Ecco le squadre per le Final 4.

    Gara 4 risulta decisiva nei quarti di Eurolega per designare le “magnifiche” 4 che accedono alle Finali di Parigi. Nessuno scontro si prolungherà a gara 5.

    Nella sfida più attesa il Barcellona doma per la seconda volta a Madrid, dopo il successo di martedì, il Real di Ettore Messina che deve abbandonare la competizione dopo aver fatto fuori la nostra Montepaschi Siena. Ancora una volta protagonista Juan Carlos Navarro autore di 21 punti, preciso da 2 con il 100%, letale da 3 (4/8) e con un recupero nell’ultimo minuto di una valenza capitale su un contrattacco Real che avrebbe portato la squadra della capitale sul -2. Ottima prova di Rubio che piazza 19 punti e anche Lorbek ha fatto la sua parte (14 punti). Importanti anche i 6 punti (tutti da oltre l’arco) del nostro Gianluca Basile. Per il Real ha brillato solo ed esclusivamente Sergio Llull autore di 20 punti con percentuali altissime (5/7 da 2 e 3/5 da 3), per la felicità dei Denver Nuggets che detengono i diritti sul giocatore avendolo scelto nello scorso draft. Poi poco altro per le merengues e ciò è bastato ai blaugrana per sbranare l’avversario. Barça che ora vola con pieno merito a Parigi per le Final4.

    La sorpresa dei quarti è il Partizan Belgrado, che fa fuori i più quotati avversari del Maccabi Tel Aviv e si proclama a pieno titolo vera mina vagante delle prossime Finals in Francia. I ragazzini terribili serbi possono contare su varie soluzioni offensive, cosa che disorienta spesso gli avversari che non sanno chi sarà, a turno, eroe di serata e la serie contro gli Israeliani lo dimostra, visto che in ogni partita giocata c’è stato un top scorer diverso. Nella serata odierna il ruolo di punta di diamante è toccato a Bo McCalebb con 19 punti, ai gialloblu non sono bastati i 15 punti di Wisniewski e i 14 a testa per Doron Perkins e Fisher.

    Dopo essersi illuso in gara 3, il Caja Laboral torna con i piedi per terra e viene battuto dal CSKA Mosca a domicilio. Grande prova del centrone Sasha Kaun tra i moscoviti che piazza 18 punti e 10 rimbalzi per una doppia doppia che taglia le gambe agli spagnoli e apre le porte delle finali ai russi.

    L’Olympiacos passeggia in Polonia e demolisce letteralmente il Prokom. Non sono sufficienti le prove di David Logan (18 punti), di Qyntel Woods (16) e di Daniel Ewing (14) al cospetto della coppia d’oro (ed ex NBA) Josh Childress e Linas Kleiza: i 2 fenomeni mettono assieme 36 punti (22 il primo, 14 il lituano) e presenza nei momenti decisivi che spezzano la partita in 2 e danno il là all’allungo dei greci che non vengono più ripresi. Dopo il Panathinaikos lo scorso anno (campione in carica), ora un’altra squadra ellenica minaccia seriamente di vincere la competizione.

    Nelle Final4 gli accoppiamenti sono già decisi e saranno: Barcellona- CSKA Mosca e Olympiacos-Partizan Belgrado. Appuntamento al 7 maggio per gustarci queste 2 interessanti sfide.

    Risultati Gara 4, 1 aprile 2010

    Real Madrid – Barcellona 78-84 (serie 1-3)
    Partizan Belgrado – Maccabi Tel Aviv 76-67 (serie 3-1)
    Caja Laboral – CSKA Mosca 70-74 (serie 1-3)
    Asseco Prokom – Olympiacos 70-86 (serie 1-3)

    QUALIFICATE alle FINAL4:

    Barcellona, Partizan Belgrado, CSKA Mosca, Olympiacos

    ACCOPPIAMENTI PER LE FINALI

    Barcellona-CSKA Mosca
    Partizan Belgrado-Olympiacos

  • Guti: matrimonio in vista con Noelia Lopez?

    Ciò che sembrava un incontro casuale e un flirt di una notte tra Guti e la bella modella Noelia Lopez sembra essere diventato qualcosa di più serio. E’ quanto sostiene la stampa spagnola a proposito delle voci che da qualche tempo rincorrono il centrocampista del Real Madrid.

    L’incontro tra i due sarebbe avvenuto a Febbraio  durante la festa di presentazione del calendario che tutti gli anni lancia Larios e alla quale erano presenti entrambi (la Lopez è stata la vincitrice del concorso Supermodella 2007). Sembra che in quella occasione  il centrocampista non avrebbe avuto occhi che per la bella Noelia.
    Ovviamente la stampa spagnola rimane in agguato in attesa di poter immortalare qualche momento di intimità tra i due, preannunciando un clamoroso e imminente matrimonio.

    GUARDA LA GALLERY DI NOELIA LOPEZ

  • Eurolega: CSKA e Olympiacos, che tonfi! Barcellona sul velluto a Madrid

    Nella terza giornata dei playoff di Eurolega, il Barcellona sbanca Madrid molto più facilmente del previsto: Navarro con una prova super mette KO le velleità degli uomini di Ettore Messina e in alcuni tratti il dominio blaugrana è imbarazzante (Real doppiato a metà gara, 46-23) grazie ai tiri da 3 che nella serata più importante vanno tutti a segno per il Barça.

    L’Olympiacos si fa sorprendere dal Prokom che strappa un successo importantissimo e ora in gara 4 cercherà di pareggiare la serie.

    Anche il CSKA Mosca deve cedere le armi al Caja Laboral che con una grande prova di squadra mette sotto scacco i campioni russi.

    Tutto facile invece per il Partizan Belgrado che si porta avanti 2-1 nella serie contro il Maccabi e giovedì sempre sul parquet amico cercherà di chiudere la serie e strappare il biglietto per le Final4 di Parigi.

    Risultati Gara 3, 30 marzo 2010

    Real Madrid – Barcellona 73-84 (serie 1-2)
    Partizan Belgrado – Maccabi Tel Aviv 81-73 (serie 2-1)
    Caja Laboral – CSKA Mosca 66-53 (serie 1-2)
    Asseco Prokom – Olympiacos 81-78 (serie 1-2)

  • Eurolega: Rivincita Real, Barça KO. Bene l’Olympiacos con super Kleiza

    Nella seconda giornata dei playoff di Eurolega, facile successo del CSKA Mosca che nella partita del pomeriggio sul parquet di casa distrugge letteralmente il Caja Laboral (forse la più debole tra le 8 squadre rimaste). Serie che ora vola in Spagna.

    L’Olympiacos Pireo batte nuovamente l’Asseco Prokom: i polacchi pagano il fatto di non riuscire a trovare soluzioni valide in difesa per arginare il terribile lituano, ed ex Denver Nuggets in NBA, Linas Kleiza, autore di una prova maiuscola da 24 punti e 9 rimbalzi. Tra l’altro ha solo 25 anni e un talento che avrebbe fatto comodo a molte squadre americane e non si capisce perchè si sia trasferito in Europa (a parte i soldi ovviamente, che in alcuni casi comunque sono tutto). E’ rimasto ancora una volta in ombra invece Josh Childress con soli 11 punti a referto. La serie ora si trasferisce in Polonia.

    Il Maccabi Tel Aviv invece si riprende dallo shock di gara 1 e rimedia alla sconfitta subita nel turno precedente demolendo letteralmente il Partizan Belgrado apparso molto più scarico rispetto a 2 giorni fa. Top scorer per i gialloblu israeliani è una vecchia conoscenza del campionato italiano, ovvero Bluthenthal autore di 17 punti (così come Wisniewski). Kecman che in gara 1 aveva stupito tutti gioca una partita normale da 14 punti e la squadra ne risente. Ora si va tutti in Serbia per le prossime 2 partite.

    Il derby spagnolo tra Barcellona e Real Madrid va agli ospiti che si impongono per 63-70. Protagonista assoluto il centro Ante Tomic autore di 22 punti e di una prova superba sui 2 lati del campo. Molto in ombra i catalani con un Rubio apparso avulso dalla situazione (creatagli attorno dal Real) e squadra apparsa senza mordente in larga parte dell’incontro. Serie che da Barcellona si sposta ora nella capitale spagnola per i prossimi 2 incontri.

    Risultati Gara 2 25 marzo 2010

    • Barcellona – Real Madrid 63-70 (serie 1-1)
    • Maccabi Tel Aviv – Partizan Belgrado 98-78 (serie 1-1)
    • CSKA Mosca – Caja Laboral 83-63 (serie 2-0)
    • Olympiacos – Asseco Prokom 90-73 (serie 2-0)
  • Ribery gela la Juve: “se lascio il Bayern vado in Spagna”

    “Si tratta di una decisione molto difficile e delicata. Non ho ancora preso alcuna decisione, devo valutare tante cose. Il Chelsea è sicuramente una grande squadra ma se decido di lasciare il Bayern voglio andare a giocare in Spagna. Comunque scegliere con la testa non con il portafoglio. Soprattutto per la mia famiglia, sarebbe bello trasferirci al caldo. Ma se mi chiama il Real Madrid sarei ipocrita se negassi che si tratterebbe di una grande tentazione”.

    Frank Ribery gela la Juventus e i suoi tifosi annunciando attraverso le colonne del Bild che la sua destinazione ideale è la Spagna. Il francese svela di non aver preso ancora la decisione definitiva e non è escluso il suo rinnovo con il Bayern Monaco ma se dovesse partire la destinazione è già segnata: al caldo della penisola iberica e in maglia Blanca. Cadono dunque i rumors di un possibile scambio con Diego nella prossima stagione.

  • Eurolega: Il Partizan Belgrado espugna Tel Aviv, tutto facile per il Barcellona contro il Real Madrid

    Prima giornata dei playoff di Eurolega (quasi dei quarti di finale per dirla in gergo calcistico, ma disputati al meglio delle 5 gare), con tante conferme e una sorpresa.
    Iniziamo proprio da questa che proviene dal lontano paese di Israele dove il Partizan Belgrado (una squadra di giovanissimi ma talentuosi atleti) ha espugnato il campo del Maccabi Tel Aviv, mettendosi già in condizione di portarsi in vantaggio per 2-0 giovedì in casa. Spettacolare veramente il quarto quarto dei ragazzini terribili serbi che ribaltano completamente l’esito della gara tenendo a soli 11 punti segnati uno degli attacchi più forti di tutta l’Eurolega. Mattatore della serata Dusan Kecman autore di 29 punti (7/9 da 3 punti!).
    Secondo pronostico invece la vittoria del CSKA Mosca contro il Caja Laboral, mentre ha incontrato un pò più di difficoltà l’Olympiacos che ha battuto di misura i polacchi del Prokom (gran serata per l’ala dei greci ed ex Denver Nuggets Linas Kleiza con 26 punti, un pò più in ombra invece l’altra ex stella NBA degli Atlanta Hawks Josh Childress con soli 13 punti).
    Grande vittoria per il Barcellona che nel derby spagnolo contro il Real Madrid (quasi una finale anticipata visti i roster stratosferici delle 2 squadre) ottiene il primo importantissimo punto della serie. Partita molto equilibrata con equilibrio spezzato solo nel quarto periodo da un break degli azulgrana a cui non ha più risposto il Real. Giovedì 25 marzo si disputeranno tutte le gare 2.

    Risultati Gara 1 23 marzo 2010

    • Barcellona – Real Madrid 68-61 (serie 1-0)
    • Maccabi Tel Aviv – Partizan Belgrado 77-85 (serie 0-1)
    • CSKA Mosca – Caja Laboral 86-63 (serie 1-0)
    • Olympiacos – Asseco Prokom 83-79 (serie 1-0)
  • Real Madrid: Perez scatenato. Il contratto di Mourinho farà arrossire Cristiano Ronaldo

    Anche se l’Inter continua a smentire e l’entourage del tecnico portoghese giura fedeltà ai colori nerazzurri è sicuro che il Real Madrid di Florentino Perez ha iniziato a corteggiare seriamente Josè Mourinho. In Spagna svelano incontri tra il procuratore dello Special One, Jorge Mendes, e il Real Madrid già a partire da dicembre e dopo la prematura estromissione dalla Champions League pare si siano intensificati.

    Florentino Perez vuole Mourinho e per averlo è disposto a cambiar le regole del calcio non scritto valutando l’allenatore al pari dei migliori giocatori. Il contratto proposto al portoghese, secondo indiscrezioni, sarebbe un triennale da 12 milioni di euro a stagione (uno in più di quello attuale) più premi e benefit che lo farebbero arrivare fino a 15 milioni di euro.

    La stella più luminosa del Real Madrid, Cristiano Ronaldo, la scorsa estate ha firmato un contratto di sei anni a 9,5 milioni di euro a stagione. Siamo sicuri che un allenatore possa incidere di più? L’Inter, comunque, farebbe bene a guardarsi intorno.