Tag: real madrid

  • Mourinho si avvicina al Real. Non rinnova l’iscrizione a scuola dei figli

    Non possono considerarsi ancora prove ma continuano ad emergere nuovi indizi che fanno pensare ad una sempre più probabile separazione a fine stagione tra Mourinho e l’Inter. L’atteggiamento di ieri al fischio finale che ha decretato i nerazzurri campioni d’Italia per la 18esima volta, gli occhi quasi lucidi durante i festeggiamenti, l’abbraccio quasi “freddo” con Moratti ma, soprattutto, le dichiarazioni post scudetto “Non voglio parlare ora del mio futuro, tra una settimana c’è la finale di Champions e sono concentrato solo sull’obiettivo….Solo dopo allora prenderò due, tre giorni di tempo per riflettere e prendere la decisione giusta per me” sono segnali da tenere in considerazione.

    Anche oggi continuano a circolare indiscrezioni di vario genere sul suo prossimo trasferimento a Madrid sulla panchina del Real. Una di queste è che Mourinho non avrebbe rinnovato l’iscrizione dei suoi due figli alla Scuola Americana nel Canton Ticino che hanno frequentato quest’anno. La scuola è a pochi chilometri da Lugano e molto vicina anche a Como, dove il tecnico abita con la famiglia da quando siede sulla panchina nerazzurra. La notizia, per il momento non confermata, si è appresa da genitori di ragazzi compagni di scuola dei figli di Mourinho, che aggiungono di aver saputo che i Mourinho si sarebbero già interessati per l’iscrizione dei ragazzi in una scuola madrilena.

  • Albo d’oro della Liga: 20esimo titolo per il Barcellona

    Il Barcellona conquista il 20esimo titolo della sua storia bissando il successo della passata stagione. La squadra di Guardiola ha avuto la meglio sugli acerrimi rivali del Real Madrid, che per quest’anno restano a bocca asciutta di trofei dopo tutti i soldi spesi in sede di mercato, solo negli ultimi 90 minuti di campionato e battendo il record di punti conquistati nell’arco di una sola stagione (99). Le merengues restano comunque le più titolate in Spagna (31 campionati vinti).

    ALBO D’ORO dal 1990

    2009-2010 BARCELLONA
    2008-2009 BARCELLONA
    2007-2008 REAL MADRID
    2006-2007 REAL MADRID
    2005-2006 BARCELLONA
    2004-2005 BARCELLONA
    2003-2004 VALENCIA
    2002-2003 REAL MADRID
    2001-2002 VALENCIA
    2000-2001 REAL MADRID
    1999-2000 DEPORTIVO LA CORUNA
    1998-1999 BARCELLONA
    1997-1998 BARCELLONA
    1996-1997 REAL MADRID
    1995-1996 ATLETICO MADRID
    1994-1995 REAL MADRID
    1993-1994 BARCELLONA
    1992-1991 BARCELLONA
    1991-1992 BARCELLONA
    1990-1991 BARCELLONA
    1989-1990 REAL MADRID

    ALBO D’ORO – Vittorie per club

    31 REAL MADRID
    20 BARCELLONA
    9 ATLETICO MADRID
    8 ATHLETIC BILBAO
    6 VALENCIA
    2 REAL SOCIEDAD
    1 SIVIGLIA
    1 DEPORTIVO LA CORUNA
    1 BETIS SIVIGLIA
  • Liga: il Barcellona è campione di Spagna. Il Real Madrid chiude con “zeru tituli”

    Liga: il Barcellona è campione di Spagna. Il Real Madrid chiude con “zeru tituli”

    Verdetti finali anche nella Liga: campionato tirato e in bilico fino all’ultima giornata ma che alla fine vede il Barcellona laurearsi campione di Spagna per la 20esima volta nella sua storia. La squadra di Guardiola, arrivata alla sfida di stasera con un punto di vantaggio in classifica sul Real Madrid, non fallisce il match ball e travolge con un secco 4-0 il Valladolid al Camp Nou in cui Messi firma la doppietta che gli permette di eguagliare il record di gol realizzati nella Liga (34) detenuto da Ronaldo stabilito nel 1997 quando militava proprio nei blaugrana. Avevano sbloccato il risultato un autogol di Prieto e la rete di Pedro proprio quando da Malaga giungeva la notizia del vantaggio dei padroni di casa sulle merengues; questo ha facilitato le cose per i catalani che da li in poi hanno giocato con maggiore scioltezza e chiudendo il primo tempo avanti di due reti.

    Nella ripresa il Real Madrid pareggia inutilmente con Van der Vaart (non sarebbe bastata nenache la vittoria) mentre Messi incanta, si diverte ad eguagliare e battere record: infatti il Barcellona fa registrare il record di punti conquistati in una singola stagione, ben 99, mancata per un soffio la tripla cifra. Seconda Liga consecutiva per la squadra di Guardiola che riesce a consolarsi dopo la scottante eliminazione dalla semifinale di Champions League ad opera dell’Inter.
    Nessuna consolazione invece per il Real che dopo aver speso l’ira di Dio durante il calciomercato con gli acquisti esosi di Cristiano Ronaldo, Kakà, Benzema e Xabi Alonso su tutti, vede lo zero nella sua casella “titoli stagionali conquistati”: ma il flop è più bruciante se si considera che i cugini dell’Atletico, vincitori dell’Europa League, potranno intonare ai rivali cittadini quel coro “Zeru tituli” coniato proprio dal probabile nuovo allenatore delle merengues per la prossima stagione, Josè Mourinho.

    Il campionato si chiude con le vittorie di Valencia (1-0 al Tenerife) che conclude al terzo posto in classifica e, insieme a Barcellona, Real Madrid e Siviglia (che ieri aveva vinto 3-2 ad Almeria) si qualifica in Champions League, Racing Santander (2-0 allo Sporting Gijon) e il pareggio per 1-1 tra Osasuna e Xerex che retrocede in seconda divisione spagnola con Valladolid e Tenerife.

    • RISULTATI 38 GIORNATA LIGA

    Atletico Madrid – Getafe 0-3
    14′ Soldado, 53′ Soldado, 87′ Parejo
    Racing Santander – Sporting Gijon 2-0
    35′ Tchite, 54′ Tchite
    Barcellona – Valladolid 4-0
    27′ aut Prieto (V), 31′ Pedro (B), 62′ Messi (B), 76′ Messi (B)
    Almeria – Siviglia 2-3
    16′ Kanoutè (S), 44′ Soriano (A), 53′ aut Chico (S), 79′ Ortiz (A), 94′ Rodri (S)
    Valencia – Tenerife 1-0
    91′ Alexis
    Real Saragozza – Villarreal 3-3
    3′ Eliseu (R), 29′ Colunga (R), 35′ Pulido (R), 40′ Cazorla (V), 56′ Cazorla (V), 77′ Rossi (V)
    Osasuna – Xerex 1-1
    55′ Dady (O), 61′ Antonito (X)
    Maiorca – Espanyol 2-0
    24′ Victor, 78′ Suarez
    Athletic Bilbao – Deportivo La Coruna 2-0
    19′ Muniain, 77′ Martinez
    Malaga – Real Madrid 1-1
    9′ Duda (M), 48′ Van der Vaart (R)

    • CLASSIFICA
    Pos Squadra G. V. T S. Goals Diff Pti
    1 Barcellona 38 31 6 1 98 – 24 74 99
    2 Real Madrid 38 31 3 4 102 – 35 67 96
    3 Valencia 38 21 8 9 59 – 40 19 71
    4 Siviglia 38 19 6 13 65 – 49 16 63
    5 Maiorca 38 18 8 12 59 – 44 15 62
    6 Getafe 38 17 7 14 58 – 48 10 58
    7 Villarreal 38 16 8 14 58 – 57 1 56
    8 Athletic Bilbao 38 15 9 14 50 – 53 -3 54
    9 Atletico Madrid 38 13 8 17 57 – 61 -4 47
    10 Deportivo La Coruna 38 13 8 17 35 – 49 -14 47
    11 Espanyol 38 11 11 16 29 – 46 -17 44
    12 Osasuna 38 11 10 17 37 – 46 -9 43
    13 Almeria 38 10 12 16 43 – 55 -12 42
    14 Real Saragozza 38 10 11 17 46 – 64 -18 41
    15 Sporting Gijon 38 9 13 16 36 – 51 -15 40
    16 Racing Santander 38 9 12 17 42 – 59 -17 39
    17 Malaga 38 7 16 15 42 – 48 -6 37
    18 Valladolid 38 7 15 16 37 – 62 -25 36
    19 Tenerife 38 9 9 20 40 – 74 -34 36
    20 Xerez 38 8 10 20 38 – 66 -28 34


    GUARDA L’ALBO D’ORO DELLA LIGA

  • Mourinho si racconta a Panorama: “allenerò il Real Madrid”

    Panorama si rinnova e per la sua prima uscita (domani al costo di un euro) ha deciso di puntare in alto convincendo a rilasciare un intervista esclusiva a Jose Mourinho. Il portoghese da tempo schivo a concedersi ai giornalisti italiani si è raccontato a tutto tondo svelando contenuti importanti sul suo carattere e sul suo modo di intendere il calcio.

    Lo Special One gela i tifosi nerazzurri confessando di voler allenare il Real Madrid anche se non dice quando: “Quello che scrivono e cioè che ho un piede mezzo in Spagna e mezzo qui a Milano è falso. Prima o poi allenerò il Real Madrid. Ho allenato una grande in Inghilterra. Alleno una grande in Italia, allenerò una grande in Spagna. Ho vinto tutto in tre paesi, non mi manca niente. Però mi fa ridere quando sento alcuni presidenti che mi paragonano ai loro allenatori che non hanno vinto neanche una coppa di Toscana o Reggio Calabria”

    Altra stoccata al calcio italiano
    “L’ipocrisia del calcio. Gente che viene da me, mi dà una pacca sulla spalla, mi fa un sorriso e mi dice: ‘Sei il migliore, sei un grande, avanti cosi’. Poi appena possono mi attaccano. Mi chiedono addirittura un autografo, una foto con loro e poi cambiano di colpo. A me non piace tutto questo”.

  • Mourinho medita l’addio: “il mio futuro dopo Madrid”

    Josè Mourinho ieri a Londra ha ritirato il premio come migliore allenatore al mondo assegnatogli dall’Iffhs, Istituto mondiale di storia e statistica del calcio e per l’occasione ha rilasciato un intervista esclusiva al quotidiano spagnolo “As” nella qualche ha confessato di non aver preso accordi con nessuna squadra ma che in futuro vorrebbe allenare anche in Spagna.

    Lo Special One non ha comunque rassicurato gli interisti rivelando che al suo futuro ci penserà dopo la finale del Bernabeu che potrebbe riportare l’Inter sul tetto d’Europa e il portoghese nell’Olimpo dei tecnici migliori. Ecco le parole di Mourinho:

    “Al momento ho solo un obiettivo immediato che è quello di battere il Siena e vincere lo scudetto – ha spiegato Mourinho -, poi un altro che viene subito dopo, ovvero quello di battere il Bayern Monaco e alzare al cielo la Champions League. Il resto si vedrà dopo, ho detto al mio agente, Jorge Mendes, che non parleremo del mio futuro almeno fino al 23 maggio, il giorno dopo la finale di Madrid”

  • Arriva Otamendi, il Milan blinda la difesa

    In attesa di sciogliere il nodo allenatore il Milan sembra aver messo a segno il secondo colpo per la prossima stagione, dopo Mario Yepes è molto vicino a vestire la maglia rossonera il giovane difensore del Velez Sarsfield Nicolas Otamendi.

    A svelare lo stato avanzato della trattativa è il sito calciomercato.com che preannuncia per oggi un incontro tra i dirigenti della società argentina per decidere del futuro del giocatore. Il giovane difensore richiesto dal Milan già durante la finestra di mercato invernale è richiestissimo in Europa e tra le principali concorrenti del Milan ci sono il Real Madrid e il Manchester City.

    Il Milan sarebbe disposto a spingersi fino a 12 milioni di euro per accaparrarsi il giovane talento e metter a segno un colpo importante per il Milan del futuro. Otamendi comporrebbe con Thiago Silva una coppia giovane ed eclettica capace di dar fiducia a tutto il reparto. Oltretutto Otamendi può giocare sia da centrale, ruolo che ricopre nel Velez, che da terzino destro dove spesso viene impiegato da Maradona in nazionale.

  • Juve e Inter duellano per Vargas. Giovinco e Santon le possibili contropartite

    La Juventus vuole il peruviano Juan Manuel Vargas e per averlo pare disposta a metter sul piatto della bilancia la “Formica atomica” Sebastian Giovinco e il giovane laterale sinistro Paolo De Ceglie oltre ad un compenso economico. L’offerta è interessante e sicuramente farà drizzare le orecchie a quel “volpone” di Pantaleo Corvino impegnato più che mai a costruire il rilancio della Fiorentina.

    Senza coppe in casa viola si è costretti a far cassa per trovare il budget necessario per il calciomercato e per questo Vargas, l’uomo con il mercato migliore, sarà venduto a chi garantirà il miglior vantaggio economico o di contropartite tecniche alla Fiorentina.

    Sul peruviano è insistente anche la corte dell’Inter. Dal Perù molti danno la trattativa ormai conclusa e vista l’importanza che il laterale riveste nei piani tattici dei nerazzurri pare sia entrato nella trattativa il baby Santon. Inutile ricordare l’interesse del Real Madrid disposto ad arrivare sino 25 milioni di euro per colmare la lacuna in organico sulla fascia sinistra.

  • Mourinho prepara “il papello” a Perez: 4 i punti per accettare il Real

    Il corteggiamento spietato di Florentino Perez nei confronti di Josè Mourinho sembra stia contribuendo all’addio del portoghese alla panchina dell’Inter. Nonostante le smentite di rito e il non comment dei diretti interessati, impegnati nella preparazione delle grande slam che potrebbe aver un finale storico e glorioso, dalla Spagna continuano a dare per certo l’approdo dello Special One sulla panchina delle Merengue.

    A spingersi oltre è il magazine Don Balon che svela l’esistenza di un taccuino con le richieste del tecnico nerazzurroo per accettare l’eventuale panchina dei Galattici. Gli acquisti di Tevez e Maicon, un rapporto diretto con il presindente piuttosto che con intermediari e di conseguenza il ridimensionamento del potere di Valdano e Pardenza. Il periodico addirittura svela la possibilità di una decurtazione dell’ingaggio da parte del tecnico in cambio di grossi emolumenti in caso di successi.

  • Un fisioterapista calabrese per guarire Kakà e andare con il Brasile ai Mondiali

    I preziosissimi muscoli di Kakà affidati ad un fisioterapista calabrese: sarà infatti il dottor Luigi Novello, nato a Cosenza e già fisioterapista del club silano in passato, ad avere in cura il campione del Real Madrid per le prossime settimane e rimetterlo così in sesto in vista del Mondiale in Sud Africa che prenderà il via tra un mese esatto. Kakà soffrirebbe di una pubalgia cronica che ne ha pregiudicato il rendimento in campo e non gli ha permesso di giocare con continuità dall’autunno scorso con le merengues.

    Il brasiliano, su consiglio del connazionale difensore della Roma Juan guarito perfettamente dopo le cure di Novello, è giunto ieri, per una visita di controllo, nella cittadina di San Lucido, a pochi km da Cosenza, dove il fisioterapista ha il suo centro riabilitativo e dove in passato sono stati curati diversi campioni del calcio e non solo (Filippo Inzaghi, Gattuso, Aquilani, Perrotta, Fiore, Rosina, Palladino, Rolando Bianchi, Gastaldello e Behrami solo per citarne alcuni).

    Il fisioterapista, già convocato dal Brasile in occasione dell’amichevole di Londra contro l’Irlanda dello scorso febbraio, potrebbe essere inserito nello staff sanitario della nazionale verdeoro per i prossimi Mondiali e continuare a seguire così sia Kakà che Juan.

  • Tra Benitez e la Juve c’è l’Inter

    Dietro i tentennamenti di Rafa Benitez ci sarebbe l’Inter. E’ questa la clamorosa indiscrezione che trapela nella grande rete nelle ultime ore. Il club del presidente Moratti nonostante la conferma a più riprese di Mourinho si sta guardando intorno alla ricerca di un possibile sostituto.

    Andiamo con ordine. L’interesse del Real Madrid per Mou è reale, Florentino Perez è partito alla carica e pare ci siano stati già molti incontri interlocutori con il procuratore del portoghese. La sensazione è che se l’Inter dovesse riuscire ad alzare al cielo la Coppa dalle grandi orecchie lo SPecial One potrebbe partire alla ricerca di una nuova avventura.

    E’ per questa eventualità che Massimo Moratti sta coltivando l’interesse per Rafa Benitez sostituto ideale del tecnico portoghese e questa eventualità sta mandando in frantumi la trattativa con la Juventus. I bianconeri pare non siano disposti ad aspettare troppo per l’esigenza di dover programmare il futuro.

    Per l’Inter le possibili alternative sono Sinisa Mihajlovic, Cesare Prandelli e Laurent Blanc.