Tag: real madrid

  • Milan: Il padre di Kaka in via Turati, qualcosa si muove

    Milan: Il padre di Kaka in via Turati, qualcosa si muove

    C’è chi inizia a definirla come la nuova trovata elettorale del presidente Berlusconi, chi mera invenzione giornalisti, molti altri però sopratutto nell’ambiente rossonero ci sperano riportando al Milan uno dei più grandi giocatori della gloriosa storia rossonera.

    Ieri Ariedo Braida ha fatto gli onori di casa ospitando Bosco Leite in via Turati, il padre procuratore di Kaka ufficialmente a Milano per risolvere grane burocratiche si è intrattenuto per un pò con l’uomo mercato rossonero alimentando le voci di un possibile ritorno al Milan del brasiliano.

    Kaka al Milan è un affare di cuore ma convincere Perez a regalarlo è impossibile, e le condizioni fisiche del brasiliano non permettono ai rossoneri un grosso esborso di denaro. La riconoscenza non paga e per questo tra Kaka e il Milan c’è ancora distanza anche perchè Carlo Ancelotti farebbe carte false per portare il suo pupillo al Chelsea.

  • Kaka al Milan? Tutto dipende da Ronaldinho e Mou

    Kaka al Milan? Tutto dipende da Ronaldinho e Mou

    E’ iniziato il tormentone e almeno fino al 3 novembre ci porteremo dietro indiscrezione, rumors, scoop sul possibile ritorno di Kaka in rossonero. Galliani ci spera, e l’ormai imminente doppio confronto con il Real Madrid permetterà all’ad rossonero di tastare la volontà di privarsi del brasiliano dell’amico Florentino Perez.

    Il brasiliano adesso fermo ai box è al primo vero bivio della carriera, se la cessione ai Blancos fu dettata anche dalla necessità rossonera di far cassa questa vorrebbe dire accettare la sconfitta e scegliere un ritorno in rossonero per rilanciarsi, non tralasciando poi le ipotesi Inter e Chelsea.

    Ma se per rivedere il brasiliano in rossonero molto dipende dal futuro di Ronaldinho, il suo rinnovo adesso è un mistero ed è sempre più probabile una sua cessione già a gennaio. Per lasciare le Merengue sarà fondamentale il parere di Josè Mourinho, il portoghese ha potere di veto e solo una sua bocciatura potrebbe avallare la cessione.

  • Il Milan su Kaka, Galliani medita l’ennesimo ritorno

    Il Milan su Kaka, Galliani medita l’ennesimo ritorno

    Quando l’accostamento di Kaka all’Inter iniziava a farsi sempre più insistente scoraggiando gli increduli tifosi rossoneri e ringalluzzendo, invece, quelli nerazzurri che già preparavano lo sfottò arriva una indiscrezione clamorosa ed insistente che vorrebbe Adriano Galliani pronto a trattare il ritorno del brasiliano in rossonero.

    Al momento si tratta solo di rumors, il Milan infatti dovrà prima decidere il futuro di Ronaldinho, incompatibile con Kaka e sopratutto convincere Florentino Perez a dar ascolto a Mourinho separandosi dal suo pupillo. Già nelle ore successive alla cessione del fuoriclasse brasiliano al Real i bookmakers avevano quotato un suo ritorno avvalorati dai famosi rientri di Gullit e Sheva dopo aver lasciato inizialmente i rossoneri.

    La trattativa potrebbe decollare se le Merengue accettassero lo stesso trattamento riservato dal Barcellona per liberarsi di Ibrahimovic: prestito secco per sei mesi con diritto di riscatto già fissato e dilazionato in almeno tre anni. Fantacalcio? I prossimi mesi ce lo diranno, ma guardando al passato rossonero tutto può accadere anche se questa volta c’è un Ronaldinho di troppo.

    Interessate a Kaka oltre a Inter e Milan ci sarebbero il Chelsea dell’amico Carlo Ancelotti e il San Paolo che medita un suggestivo ritorno in Brasile del fuoriclasse.

  • Inter, svolta a gennaio: Kakà in nerazzurro, Maicon al Real Madrid?

    Inter, svolta a gennaio: Kakà in nerazzurro, Maicon al Real Madrid?

    Occhio per occhio, dente per dente. L’Inter potrebbe seriamente rispondere all’operazione Ibrahimovic – Milan “sfruttando” la legge del taglione e portare a Milano, sponda nerazzurra, l’ex idolo rossonero Kakà, un campione per un campione passato dall’altra parte della barricata. Uno smacco clamoroso per Berlusconi, che considera Kakà come un figlio, con Moratti nelle vesti di attore protagonista della trattativa e Mourinho in cabina di regia a muovere tutti i fili da Madrid.
    Il fantasista brasiliano non si è mai ambientato al Bernabeu, quest’anno poi, subito dopo il Mondiale, ha subito l’operazione al menisco lesionato che lo terrà lontano dai campi di calcio per un bel pò (ne avrà almeno fino a dicembre – gennaio). Il nuovo allenatore del Real Madrid Mourinho non stravede per lui tant’è che gli preferisce il talento tedesco di origini turche, ormai in rampa di lancio, Ozil, sbarcato quest’anno a Madrid negli ultimi giorni di mercato per sostituire proprio il brasiliano. E allora perchè non darlo al suo vecchio presidente Moratti? Benitez ha fatto già sapere al numero uno nerazzurro di volere urgentemente rinforzi per gennaio visto che con Werder Brema e Juventus è stato costretto a schierare da titolare i baby Coutinho e Biabiany, poi infortunatosi nel corso del match contro i bianconeri, a causa delle poche alternative in attacco che gli offre attualmente la rosa dell’Inter. E dalla Spagna scrivono che Kakà abbia detto di non avere nessun tipo di problema dinanzi ad una possibile convivenza con Sneijder.

    Ma perchè Mourinho, molto furbescamente, si priverebbe di un fuoriclasse e di un investimento importante come Kakà (fu pagato quasi 70 milioni di euro nell’estate del 2009) senza neanche dargli una possibilità? La risposta? Il tecnico di Setubal non ha mai abbandonato la pista Maicon, il terzino più forte al mondo, che è stato vicinissimo al trasferimento alla casa blanca in estate e forzerebbe per uno scambio già a gennaio. E non è un caso che Maicon, che attualmente si ritrova in ritiro con la Selecao, non ha brillato in questa prima parte di stagione subendo un’involuzione da far paura. Quello che indossa la maglia numero 13 nerazzurra non assomiglia neanche lontanamente al fuoriclasse che ha deliziato San Siro in questi ultimi anni, soprattutto nella stagione appena conclusa. E Maicon in cuor suo coverebbe ancora il sogno di raggiungere Mourinho al Real Madrid. Trattativa che potrebbe subire un’impennata visti i rapporti tesi che intercorrono tra il procuratore del terzino Caliendo e la dirigenza nerazzurra.

  • Liga, il punto dopo la 6 giornata. Goleada Real, passo falso del Barcà

    Liga, il punto dopo la 6 giornata. Goleada Real, passo falso del Barcà

    La sesta giornata della liga vede una classifica inconsueta rispetto agli ultimi anni di predominio bluagrana,infatti i campioni catalani fermati sull 1-1 dal Maiorca, sono a tre punti dalla vetta che è ancora in mano al Valencia dopo il 2 a 1 con l’Atletico Bilbao, al secondo posto invece c’è il Villareal di Giuseppe Rossi resosi protagonista di una grande prestazione andando anche a rete,mentre i blancos di Mourinho si assestano al terzo posto spazzando via le critiche rispetto alla concretezza della squadra con un 6 a 1 al Deportivo che non ammette repliche.

    Da segnalare in fondo alla classifica il pareggio fra Real Saragozza e Sport Gjong e in balzo in avanti del Real Sociedad che conquista tre punti in casa contro l’Espanoyl.

    RISULTATI E CLASSIFICA DELLA 6 GIORNATA
    ALMERIA-MALAGA 1-1

    50′ Owusu-Abeyie (Mal); 76′ Uche (Alm)
    BARCELLONA-MAIORCA 1-1
    21′ Messi (Bar); 43′ Lopez (Mai)
    GETAFE-HERCULES 3-0
    20′ Parejo (Get); 42′ Moral (Get); 81′ Miku (Get)
    OSASUNA-LEVANTE 1-1
    72′ Pandiani (Osa); 79′ Sergio (Lev)
    REAL MADRID-DEP. LA CORUNA 6-1
    4′ C. Ronaldo (Rea); 24′ Ozil (Rea); 34′ Di Maria (Rea);53′ Higuain (Rea); 60′ aut. Castro (Dep); 78′ Rodriguez (Dep); 89′ C. Ronaldo (Rea)
    REAL SOCIEDAD-ESPANYOL 1-0
    85′ aut. Forlin (Esp)
    SARAGOZZA-SPORTING GIJON 2-2
    33′ aut. Obradovic (Sar); 49′ rig. Castro (Spo); 57′ Sinama Pongolle (Sar); 61′ Sinama Pongolle (Sar)
    SIVIGLIA-ATLETICO MADRID 3-1
    29′ Negredo (Siv); 35′ Perotti (Siv); 52′ Kanouté (Siv); 59′ Costa (Atl)
    VALENCIA-ATHLETIC BILBAO 2-1
    11′ Aduriz (Val); 90′ Vicente (Val); 90′ Gabilondo (Ath)
    VILLAREAL-RACING SANTANDER 2-0
    8′ Nilmar (Vil); 13′ Rossi (Vil)

    Classifica
    Valencia 16; Villarreal 15; Real Madrid 14; Barcellona 13; Siviglia 11; Atletico Madrid 10; Getafe 10; Espanyol 9; Maiorca 8; Athletic Bilbao 7; Malaga 7; Hercules 7; Real Sociedad 7; Almeria 6; Osasuna 5; Sporting Gijon 5; Levante 5; Racing Santander 4; Saragozza 3; Dep. La Coruna 3

    Prossimo turno 17/10/2010
    Athletic Bilbao-Saragozza; Atletico Madrid-Getafe; Barcellona-Valencia; Dep. La Coruna-Osasuna; Hercules-Villarreal; Levante-Real Sociedad; Maiorca-Espanyol; Malaga-Real Madrid; Racing Santander-Almeria; Sporting Gijon-Siviglia

  • Milan: dal Real Madrid può arrivare Pedro Leon a gennaio

    Milan: dal Real Madrid può arrivare Pedro Leon a gennaio

    Arrivato alla corte di Mourinho solo qualche mese fa, l’ex esterno offensivo del Getafe Pedro Leon potrebbe fare nuovamente le valigie e lasciare già a gennaio il Real Madrid. Il giocatore infatti non è entrato nelle grazie del tecnico portoghese per via del suo scarso impegno in allenamento “costringendo” lo Special One a decidere per una sua esclusione dai convocati per la gara di Champions League con l’Auxerre, arrivando anche allo scontro verbale con la stampa spagnola per la scelta presa [guarda il video].

    E il quotidiano iberico Marca oggi riferisce che sulle tracce di Leon si è già mosso il Milan: Galliani incontrerà il presidente delle merengues Florentino Perez il 19 ottobre in occasione della sfida del Santiago Bernabeu tra Real Madrid e rossoneri per abbozzare la trattativa. L’ad rossonero, abile a tessere le sue tele, cercherà di chiudere l’accordo per portare il centrocampista spagnolo a Milano già a gennaio sulla base di un prestito gratuito con diritto di riscatto a fine stagione per la metà del cartellino.

  • Champions League: Vincono Real Madrid, Chelsea e Bayern Monaco

    Champions League: Vincono Real Madrid, Chelsea e Bayern Monaco

    Nel Gruppo E la Roma vince soffrendo contro il Cluj per 2-1 e si porta al secondo posto in classifica a pari merito proprio con i rumeni: il match viene deciso dalle reti in sequenza di Mexes e Borriello, di Rada il gol della bandiera ospite.
    Il Bayern Monaco vince in rimonta a Basilea: gli elvetici vanno in vantaggio con Frei ma nel secondo tempo i tedeschi ribaltano il risultato con la doppietta di Schweinsteiger. Bavaresi che comandano la classifica del Gruppo E a punteggio pieno.

    Nel Gruppo F il Chelsea non ha problemi a sbarazzarsi del Marsiglia: 2-0 con le reti tutte nel primo tempo di Terry e di Anelka. La squadra di Ancelotti guida la classifica con 6 punti, gli stessi conquistati dallo Spartak Mosca che nel pomeriggio aveva travolto lo Zilina per 3-0: doppietta di Ari e tris di Ibson.

    Nel Gruppo G il Milan viene fermato sull’1-1 ad Amsterdam: l’Ajax passa in vantaggio con El Hamdaoui, il pareggio rossonero porta la firma di Ibrahimovic ancora decisivo in Cgampions League (terza rete in due gare per l’attaccante svedese).
    Del pareggio ne approfitta il Real Madrid di Mourinho che vince ad Auxerre con il minimo scarto al termine di una partita soffertissima: 1-0 con gol di Di Maria e primato nel Gruppo a punteggio pieno.

    Nel Gruppo H continua la marcia trionfale dell’Arsenal che sbanca Belgrado per 3-1: i Gunners passano con Arshavin ma vengono raggiunti dai padroni di casa del Partizan su calcio di rigore di Cleo; nella ripresa, dopo due errori dal dischetto (uno a testa), i londinesi si scatenano e trovano la via del gol per due volte con Chamakh e Squillaci.
    Non c’è stata partita invece tra Sporting Braga e Shakhtar Donets: gli ucraini rifilano tre reti ai portoghesi (doppietta di Luiz Adriano e gol di Douglas) e rimangono in vetta al raggruppamento in coabitazione con l’Arsenal.

    Risultati e marcatori 2 Giornata di Champions League

    Gruppo E

    Basilea – Bayern Monaco 1-2
    18′ Frei (Bas), 56′ rig Schweinsteiger (Bay), 89′ Schweinsteiger (Bay)
    Roma – Cluj 2-1
    69′ Mexes (R), 71′ Borriello (R), 77′ Rada (C)

    Gruppo F

    Spartak Mosca – Zilina 3-0 (finale)
    34′ Ari, 61′ Ari, 89′ Ibson
    Chelsea – Marsiglia 2-0
    7′ Terry, 28′ rig Anelka

    Gruppo G

    Auxerre – Real Madrid 0-1
    81′ Di Maria
    Ajax – Milan 1-1
    23′ El Hamdaoui (A), 37′ Ibrahimovic (M)

    Gruppo H

    Partizan Belgrado – Arsenal 1-3
    15′ Arshavin (A), 33′ rig Cleo (P), 71′ Chamakh (A), 82′ Squillaci (A)
    Sporting Braga – Shakhtar Donetsk 0-3
    56′ Luiz Adriano, 72′ Luiz Adriano, 90′ rig Douglas

    SPECIALE CHAMPIONS LEAGUE 2010-2011

  • Mourinho abbandona la conferenza stampa, video

    Mourinho abbandona la conferenza stampa, video

    Il rapporto d’amore e odio tra Josè Mourinho e i giornalisti continua anche in Spagna. Il tecnico portoghese irritato per una domanda sulla mancata convocazione di Pedro Leon, s’arrabbia e lascia la conferenza stampa. Per i cronisti iberici sarà una novità ma la gestione di Pedro Leon assomiglia molto a quella di Balotelli all’Inter.

    [jwplayer mediaid=”106355″]

  • Liga: è sempre Trezegol. Il Siviglia esonera Alvarez

    Liga: è sempre Trezegol. Il Siviglia esonera Alvarez

    David Trezeguet dimostra di esser ancora un bomber spietato trascinando con una doppietta il piccolo Hercules al successo sul temuto Siviglia. L’ex bomber bianconero sblocca il risultato su calcio di rigore e poi chiude la contesa con una stoccata alla sua maniera. Il Siviglia dopo il ko esonera Alvarez per affidarsi Gregorio Manzano, che la scorsa stagione aveva portato il Maiorca al quinto posto della Liga.

    In classifica l’Atletico Madrid tiene il passo delle grandi piazzandosi momentaneamente al quarto posto ad un solo punto di distanza dal Real Madrid di Mourinho bloccato sul campo del Levante. Oggi Malaga – Villareal chiude la quinta giornata.


    RISULTATI E MARCATORI 5 GIORNATA
    Athletic Bilbao-Barcellona 1-3

    55′ Keita (Bar); 74′ Xavi (Bar); 90′ Gabilondo (Ath); 90′ Busquets (Bar)
    Atletico Madrid-Saragozza 1-0
    20′ Costa (Atl)
    Dep. La Coruna-Almeria 0-2
    4′ Uche (Alm); 18′ Uche (Alm)
    Espanyol-Osasuna 1-0
    24′ Vazquez (Esp)
    Hercules-Siviglia 2-0
    21′ rig. Trezeguet (Her); 38′ Trezeguet (Her)
    Levante-Real Madrid 0-0
    Maiorca-Real Sociedad 2-0

    5′ Cavenaghi (Mai); 62′ Cavenaghi (Mai)
    Malaga-Villarreal oggi
    Racing Santander-Getafe 0-1

    16′ Mata (Get)
    Sporting Gijon-Valencia 0-2
    7′ Topal (Val); 10′ Soldado (Val)

    Classifica

    Valencia 13; Barcellona 12; Real Madrid 11; Atletico Madrid 10; Villarreal 9; Espanyol 9; Siviglia 8; Hercules 7; Athletic Bilbao 7; Getafe 7; Maiorca 7; Malaga 6; Almeria 5; Osasuna 4; Racing Santander 4; Real Sociedad 4; Sporting Gijon 4; Levante 4; Dep. La Coruna 3; Saragozza 2

    Prossimo turno 03/10/2010
    Almeria-Malaga;
    Barcellona-Maiorca;
    Getafe-Hercules;
    Osasuna-Levante;
    Real Madrid-Dep. La Coruna;
    Real Sociedad-Espanyol;
    Saragozza-Sporting Gijon;
    Siviglia-Atletico Madrid;
    Valencia-Athletic Bilbao;
    Villarreal-Racing Santander

  • Liga: Real bloccato dal Levante, il Barca vince. In vetta c’è il Valencia

    Liga: Real bloccato dal Levante, il Barca vince. In vetta c’è il Valencia

    Il Real Madrid perde la testa della classifica della Liga. La squadra di Mourinho non va oltre lo 0-0 a Valencia in casa del Levante in una partita nella quale le stelle merengues non hanno brillato: Higuain, Ronaldo e Benzema non sono riusciti a superare la difesa più perforata della Liga.

    Del pareggio ne approfittano Valencia e Barcellona: la squadra bianconera balza in vetta alla classifica a quota 13 punti, uno in più del Real, in virtù della vittoria conquistata a Gijon (reti di Topal e Soldado) mentre i blaugrana acciuffano al secondo posto i “Mourinho boys” a quota 12: orfani di Messi infortunato, la squadra guidata da Guardiola trova il successo a Bilbao contro l’Athletic grazie alle reti di Keita, Xavi e Busquets.

    Domani il resto della quinta giornata mentre lunedì è in programma il posticipo tra Malaga e Villarreal.

    I risultati degli anticipi

    Athletic Bilbao – Barcellona 1-3
    56′ Keita (B), 75′ Xavi (B), 91′ Gabilondo (A), 94′ Busquets (B)
    Levante – Real Madrid 0-0
    Sporting Gijon – Valencia 0-2
    7′ Topal, 10′ Soldado

    Domani

    Deportivo La Coruna – Almeria
    Espanyol – Osasuna
    Maiorca – Real Sociedad
    Racing Santander – Getafe
    Hercules – Siviglia
    Atletico Madrid – Saragozza

    Lunedì

    Malaga – Villarreal