Tag: real madrid

  • Il ginocchio di Kaka diventa un giallo

    Il ginocchio di Kaka diventa un giallo

    Le condizioni fisiche di Kaka diventano un caso diplomatico con la stampa madrilena che accusa il brasiliano di voler cercare dei pretesti per farsi cedere a fine stagione dal Real Madrid.

    Pare infatti che l’ex milanista abbia inviato le radiografie al medico del San Paolo Renè Atalà, che gli avrebbe consigliato un nuovo intervento chirurgico, accusando poi il dottor Martens, che lo ha operato nell’agosto scorso.

    Kaka ha smentito tutto “Non è vero che il dottor Abdalla abbia consigliato un nuovo intervento al ginocchio. Il medico non ha esaminato il ginocchio del giocatore e mai avrebbe quindi potuto suggerire o meno una nuova operazione”.

    Ma in Spagna i rapporti tra il brasiliano e i tifosi dei Galatticos diventano sempre più elettrici tanto che prende sempre più corpo la possibilità di un trasferimento a fine stagione.

  • Antidoping a sorpresa per il Barcellona

    Antidoping a sorpresa per il Barcellona

    Dopo le accuse mosse dalla radio madrilena Cadena Cope arriva il controllo antidoping a sorpresa per il Barcellona. Dieci giocatori sorteggiati dall’organico blaugrana si sono sottoposti al controllo sotto gli occhi dei responsabili inviati dall’Uefa.

    Il Barcellona aveva già subito un controllo il 23 febbraio scorso e questo nuova visita non fa che aumentare il clima di scontro tra Barcellona e Real Madrid in questo ultimo scorcio di campionato.

    Il presidente Perez si era subito dissociato dalle accuse mosse dalla radio madrilena ma la stampa catalana contracca accusando il Real Madrid di usare questi stratagemmi per creare subbuglio nell’ambiente blaugrana.

    Ironico Piqué ha commentato sul web “Oggi abbiamo avuto un controllo antidoping della Uefa. Che coincidenza!”. Più diplomatico e vago Guardiola che nei giorni scorsi aveva commentato “il Real Madrid è molto potente, a tutti i livelli”.

  • Sorteggio quarti Champions League, lo spauracchio è il Barcellona

    Sorteggio quarti Champions League, lo spauracchio è il Barcellona

    Conclusasi la fase degli Ottavi di Champions League con il passaggio ai quarti di Chelsea e Real Madrid, domani, alle ore 12, dall’urna di Nyon ci sarà l’ultimo sorteggio per la stagione 2010/11 con gli accoppiamenti dei quarti e i possibili incroci fino alla finale di Wembley.

    Cinque sorelle e tre outsider, ma lo spauracchio per tutti è il Barcellona di Pep Guardiola. Il club catalano dopo aver perso contro l’Inter di Mourinho, adesso sembra ancora più forte e determinata nella conquista della Champions League e sulla carta sembra non aver rivali.

    Mourinho
    non fa mistero di voler evitare scontri sentimentali con il suo passato augurandosi di evitare Chelsea e Inter anche se per i nerazzurri spera di averli poi contro a Wembley. Vi immaginate uno scontro tra Real Madrid e Barcellona? Da brividi.

    Sono permessi i derby e se per Italia e Germania è impossibile averli in Inghilterra addirittura ci può esser oltre al suggestivo scontro tra Ferguson e Ancelotti anche il derby di Londra con Tottenham, giustiziere del MIlan, a sfidare i Blue.

    Una appendice sentimentale potrebbe aver anche il ritorno di Raul al Bernabeu, il Real forse sperebbe in uno scontro contro lo Schalke lo spagnolo sicuramente no.

    Queste le 8 finaliste:
    Barcellona, Chelsea, Inter, Manchester United, Real Madrid, Schalke 04, Shakhtar Donetsk, Tottenham

    Voi che accoppiamenti vorreste?

  • Mou scaccia la maledizione, Real – Lione 3-0

    Mou scaccia la maledizione, Real – Lione 3-0

    Dopo 6 anni il Real Madrid infrange la maledizione degli ottavi di Champions League entrando tra le migliori 8 d’Europa. Mourinho compie dunque la prima “impresa” sulla panchina dei Galatticos superando il Lione di Puel con un netto tre a zero.

    I Blancos catechizzati a dovere dall’ex tecnico interista partono subito forte incanalando la partita sui binari più consoni. Il Lione però dopo lo sbandamento iniziale reagisce e sfiora il gol con Delgado, al 37′ una sontuosa giocata di Marcelo disorienta Lovren e permette al brasiliano di segnare il primo gol in Champions LEague.

    Gli spagnoli controllano e vanno per ben due volte vicine al raddoppio con Benzema prima del riposo. Il secondo tempo si apre con Gomis al posto di Briand, Puel cerca di dar più incisività all’attacco ma il Real controlla senza problemi e al 67′ trovano il raddoppio con Benzema abile a sfruttare uno svarione della difesa francese.

    A suggellare l’incontro ci pensa Di Maria con un colpo sotto delizioso su assist di Ozil. La partita non ha più niente da dire, il Real vola ai quarti e venerdì dall’urna di Nyon conoscerà la sua avversaria.

  • Champions League: Chelsea e Real ai quarti. Ecco le possibili avversarie dell’Inter

    Champions League: Chelsea e Real ai quarti. Ecco le possibili avversarie dell’Inter

    L’ultima giornata degli Ottavi non regala sorprese con Chelsea e Real Madrid che superano rispettivamente Copenaghen e Lione acquisendo l’accesso tra le migliori 8 d’Europa.

    Venerdi alle 12 dall’urna di Nyon l’Inter conoscerà l’avversaria dei quarti, i tifosi sognano un accoppiamento con Shaktar o Schalke 04 anche se la prestazione contro il Bayern dimostra che i nerazzurri possono giocarlsela contro chiunque.

    Queste le 8 finaliste:
    Real Madrid
    Barcellona
    Inter
    Schalke 04
    Shakhtar Donetsk
    Manchester United
    Chelsea
    Tottenham

  • Real Madrid – Lione: ultime e probabili formazioni

    Real Madrid – Lione: ultime e probabili formazioni

    La forza di Josè Mourinho per sconfiggere la maledizione degli ottavi di Champions League. Tra poco più di un’ora il Real Madrid ospiterà al Bernabeu il Lione nel return match di coppa alla ricerca del lascia passare per i quarti lontani da Madrid ormai da cinque stagioni.

    L’1-1 dell’andata mette i madrileni in leggero vantaggio ma come ha spesso dimostrato il Lione è una squadra propensa alle imprese e sopratutto abile a giocare quando può agire di rimessa. Mou può contare sul rientro di Cristiano Ronaldo e sullo stato di forma di Benzema.

    Puel recupera Lisandro Lopez ma dovrà fare a meno di Bastos, il brasiliano verrà sostituito da Briand nell’ormai consueto 4-2-3-1.

    Real Madrid (4-2-3-1): Casillas, Ramos, Pepe, Carvalho, Marcelo, Xabi Alonso, Khedira, Di Maria, Ozil, Cristiano Ronaldo, Benzema. A disposizione: Adan, Arbeloa, Garay, Albiol, Diarra, Granero, Adebayor. All:Mourinho

    Lione (4-2-3-1):
    Lloris, Revelleire, Cris, Lovren, Cissokho, Toulalan, Kallstrom, Delgado, Gourcuff, Briand, Lisandro Lopez. A disposizione: Vercoutre, Gassama, Diakhitè, Gonalons, Pjanic, Lacazette, Gomis. All: Puel

  • Spagna, il ciclone doping coinvolge Barcellona e Valencia

    Spagna, il ciclone doping coinvolge Barcellona e Valencia

    E’ una lotta senza esclusioni di colpi in Spagna dove alle accuse di favoritisimi pro Barcellona da parte di Josè Mourinho arrivano oggi pensati accuse verso il club catalano. Dopo le accuse di Fuentes che misero in dubbio i successi della Spagna agli Europei e ai Mondiali è Antonio Alcalà, giornalista di Cadena Cope a puntare l’indice contro i successi di Guardiola e del Valencia.

    Il Real Madrid ha preso subito la palla al balzo chiedendo controlli più severi, mentre le due società indignate hanno subito emesso comunicati ufficiali chiedendo la netta smentita. Alcalà accusa il Valencia di accettare la consulenza di Fuentes in persona mentre accusa i medici blaugrana di aver una dubbia reputazione.

    Questo il contenuto del comunicato del Barcellona: “Dopo le gravi insinuazioni diffuse ieri sera da ‘Cadena Cope’, il Barcellona vuole esprimere pubblicamente la propria indignazione assoluta per queste allusioni infondate che accomunerebbero il club a pratiche di doping, e vuole manifestare la propria condanna per azioni che non hanno niente a che vedere con il gioco limpido e che screditano gravemente l’immagine della competizione sportiva. Il Barcellona esige una rettifica immediata e annuncia che gli uffici giudiziari stanno già studiando azioni legale volte a difendere l’onore del Club, dei suoi tecnici, dei giocatori e dei proprio medici, obiettivo per cui è disposto ad arrivare fino in fondo. Le accuse hanno peraltro un effetto boomerang su tutto il calcio spagnolo, visto che i giocatori del Barça compongono lo scheletro della Nazionale iberica campione del Mondo in Sudafrica pochi mesi fa”.

    Fa seguito quello del Valencia: “Il Valencia vuole manifestare la propria indignazione di fronte alle notizie date da Cadena Cope e rilanciate da numerosi media. Il Valencia non ha mai lavorato, nè si è mai avvalso in forma diretta o indiretta del signor Eufemiano Fuentes e qualsiasi affermazione contraria può considerarsi una grave mancanza di sincerità da parte dei media che la supportano”.

    Le accuse sono tutte da provare e solo il tempo potrà dire chi ha ragione, ma tutto questo tam tam non fa altro che aumentare il tono dello scontro sopratutto adesso che la Liga è tornata in discussione con il passo falso del Barcellona a Siviglia.

  • Rooney rompe con Ferguson, chi lo può comprare?

    Rooney rompe con Ferguson, chi lo può comprare?

    Il “News of The World” svela una clamorosa indiscrezione di mercato che potrebbe stravolgere nuovamente gli equilibri per la prossima stagione. Dopo Messi e Cristiano Ronaldo, l’unico giocatore che al momento sembra possa cambiare le sorti di una squadra è Wayne Rooney.

    Il Bad Boy dopo un avvio tormentato dagli scandali ha ripreso a segnare con una certa regolarità spingendo lo United verso un titolo insperato solo qualche mese. Il giornale brittanico spiffera di un rapporto ormai logoro tra l’inglese e Alex Ferguson tanto da anticiparne un asta per la prossima stagione.

    Avvicinarsi a Rooney è un’impresa non da tutti quindi allo stato attuale le squadre disponibili al “sacrificio” si contano sulle dita di una mano. In prima linea c’è sicuramente il Real Madrid con Cristiano Ronaldo ad esser primo promotore proprio per ricomporre il tandem dell’Old Trafford, in Spagna ci sarebbe anche il Barcellona ma l’acquisto di Rooney potrebbe intaccare gli equilibri.

    In Inghilterra ci sarebbero le solite Chelsea e Manchester City ma lo United non regalerebbe un cosi grande vantaggio alle avversarie al titolo anche se una mega offerta potrebbe cambiare le carte in tavola. E in Italia? Ho la sensazione che l’Inter sti praparando il grande colpo per la prossima stagione e Rooney potrebbe esser una scelta devastante sia per riprendersi prepotentemente la leadership di migliore squadra in Italia e in Europa e sopratutto una grandissima operazione di marketing. Il Milan sembra fuorigioco e interessato ad altri settori, la Juventus? Rooney segnerebbe la rottura con le scelte del passato bisogna vedere che capitale avrà Agnelli a disposizione e se l’inglese accettasse un anno senza coppe.

  • Il punto sulla Liga: “Effetto Mou”, il Barcellona rallenta

    Il punto sulla Liga: “Effetto Mou”, il Barcellona rallenta

    La 28a giornata della Liga potrebbe rivelarsi fondamentale ai fini della vittoria finale grazie ai due punti che il Real Madrid riesce a rosicchiare alla capolista Barcellona con i “blancos” che sono adesso a -5 dalla vetta. La squadra di Mourinho aveva vinto 2-0 nell’anticipo casalingo di sabato grazie alla seconda doppietta consecutiva di Benzema, che sembra aver tratto beneficio dalle critiche che gli erano state rivolte dal tecnico portoghese. L’attaccante francese risulta ancora una volta decisivo proprio mentre la sua squadra è orfana del capocannoniere Cristiano Ronaldo. Ma Mourinho è ben più di un semplice allenatore. È uno stratega. Allora ecco che le polemiche sollevate in settimana su una presunta volontà di far finire la Liga anticipatamente danno i loro frutti. Il Barcellona frena in casa del Siviglia, ma la partita è condizionata da un gol inspegabilmente annullato a Messi sullo 0-0. Per i catalani a segno la stellina Bojan (oggetto del desiderio di numerosi club italiani e inglesi) ma il suo gol non basta a regalare i 3 punti alla squadra di Guardiola, visto che a inizio ripresa arriva le rete del pareggio di Jesus Navas. Nel finale clamorosa occasione per Iniesta che prima trova la traversa e poi un miracoloso salvataggio sulla linea.

    In zona Champions clamoroso tonfo del Valencia che nella trasferta di Zaragoza incassa ben 4 reti ma mantiene comunque 3 punti di vantaggio sul Villareal di Giuseppe Rossi (ancora a segno) che impatta 1-1 contro lo Sporting Gijón, facendosi rimontare quando era in vantaggio di un gol e due uomini. Per le pretendenti all’Europa League da registrare la vittoria dell’Espanyol (reduce da due sconfitte consecutive) contro il Deportivo La Coruna e il pareggio per 2-2 del Atletico Madrid (doppio Aguero per i “colchoneros”) in casa dell’Almeria. Nelle zone basse della classifica batte un colpo il Malaga vince per 2-0 contro la Real Sociedad e raggiunge cosi l’Hercules e proprio l’Almeria a 26 punti.Il posticipo della giornata vedrà impegnate Getafe e Athletic Bilbao. I baschi, con una vittoria, potrebbero staccare di 5 punti l’Atletico Madrid nella corsa all’Europa meno nobile.

     

    TUTTI I RISULTATI

    Almeria-Atletico Madrid 2-2

    Real Madrid-Hercules 2-0

    Real Saragozza-Valencia 4-0

    Espanyol-Deportivo La Coruna 2-0

    Levante-Maiorca 1-1

    Osasuna-Racing Santander 3-1

    Real Sociedad-Malaga 0-2

    Villarreal-Sporting Gijon 1-1

    Siviglia-Barcellona 1-1

    Posticipo

    Getafe-Athletic Bilbao

  • Doppio Benzema, il Real mette pressione al Barca

    Doppio Benzema, il Real mette pressione al Barca

    Le proteste di Mourinho caricano l’ambiente madrileno e sopratutto Karim Benzema ancora una volte decisivo con una doppietta. Il Real supera l’Hercules e si porta a -4 dal Barcellona impegnato oggi a Siviglia.

    L’Atletico viene bloccata sul 2-2 dall’Almeria vanificando il doppio vantaggio firmato da Aguero. Crolla il Valencia a Saragozza con un netto 4-0.

    Il quadro completo della 28esima giornata:
    Almeria-Atletico Madrid 2-2

    39′ Aguero (At), 49′ Crusat (Al), 61′ Aguero (At), 76′ Goitom (Al)
    Real Madrid-Hercules 2-0
    24′ e 56′ Benzema (R)
    Real Saragozza-Valencia 4-0
    5′ Jarosik (R), 40′ Herrera (R), 65′ rig. e 75′ rig. Fernandez (R)

    In programma oggi
    Espanyol-Deportivo la Coruña
    Levante-Maiorca
    Osasuna-Racing Santander
    Real Sociedad-Maiorca
    Villareal-Sporting Gijon
    Siviglia-Barcellona

    In programma lunedì:

    Getafe-Atletico Bilbao