La Spagna protesta per l’atteggiamento di Josè Mourinho nel post partita di Barcellona-Real Madrid. Da Pique a Puyol fino a Xavi e Iniesta tutti ad attaccare gli atteggiamenti del portoghese reo, secondo i giocatori catalani, di aver modificato il carattere degli spagnoli in campo facendoli diventare irascibili e quasi nemici.
Il dito nell’occhio a Villanova è uno spot disgustoso per il tanto decantanto calcio spagnolo ma il gesto folle dello Special One potrebbe aver un antecedente. Circola oggi in rete un video che ritrae l’allenatore in seconda del Barcellona sferrare uno schiaffo a Mou scatendando da li una nuova rissa. Il dito nell’occhio sarà stato una vendetta?
La Coppa America le ha ridato popolarità e l’avvenente Larissa Riquelme oramai avvezza a cavalcarla fa incetta di copertine satinate. Questa volta la bella paraguayana presta il suo corpo ad un servizio fotografico realizzato da Interviù.es dove Larissa “posa” con le maglie di Real Madrid e Barcellona non sapendo almeno apparentemente quale scegliere. Tra Mou e Pep Larissa però non ha dubbi confessando un debole per l’allenatore del Barcellona.
Dopo il bellissimo match del Bernabeu di domenica scorsa questa sera, alle 23, al Camp Nou Barcellona e Real Madrid daranno vita al return match che assegnerà la Supercoppa di Spagna. Il 2-2 dell’andata e la possibilità di giocare davanti al proprio pubblico da per favorito il Barca di Guardiola ma come dimostrato all’andata le Merengue hanno una migliore condizione fisica.
Guardiola rispetto alla gara d’andata potrà disporre di Cesc Fabregas finalmente arrivato e subito arruolato per il primo importante match della sua avventura in blaugrana ma l’ex gunners dovrebbe partire dalla panchina. Partirà titolare ancora una volta Sanchez. Nel Real madrid l’unica modifica dovrebbe esser tra Coentrao e Di Maria nei tre alle spalle di Benzema.
Al momento quindi resta molto calda la pista Elia, con il fronte Vargas non del tutto abbandonato, Corvino ha rifiutato l’offerta del Real Madrid di 15 milioni in quanto vorrebbe intavolare una trattativa con il club torinese comprendente alcune contro partite tecniche più una cifra individuata sui 12 milioni di euro.
Sul fronte difensore centrale, si è molto affievolita la pista Zenit San Pietroburgo per lo scambio Bonucci – Alves in quanto il club di Corso Galileo Ferraris vorrebbe monetizzare molto di più rispetto alla proposta del club russo, ferma ad otto milioni di euro.