Tag: real madrid

  • Liga, Barça e Real non decollano

    Liga, Barça e Real non decollano

    Vabbè che siamo solo alla quinta giornata (la quarta giocata) ma le due superpotenze del calcio spagnolo, europeo e mondiale stentano a decollare. Dopo che blaugrana e merengues negli ultimi due anni si sono dati battaglia fino alla fine oltrepassando nettamente il limite dei 90 punti, Barcellona e Real Madrid in questa stagione stanno faticando più del previsto.

    © MIGUEL RIOPA/AFP/Getty Images
    Il Barça, quarto in classifica con 8 punti, ha strappato in extremis un 2-2 con la capolista Valencia al Mestalla grazie alla rete a 10 minuti dal termine del figliol prodigo Fabregas; il Real, settimo con 7 punti ottenuti in 4 gare, non è riuscito a Santander a sfondare il muro difensivo del Racing, formazione di media classifica oltretutto in crisi. Chi invece può sorridere dopo il buio degli ultimi anni è il neo-promosso Betis Siviglia che stasera nel posticipo con il Saragozza può centrare la quarta vittoria consecutiva e balzare da solo in vetta alla classifica della Liga a punteggio pieno. Bene anche il Malaga dello sceicco Abdullah Bin Nassar Al-Thani che regola 1-0 l’Athletic Bilbao con la rete dell’ex gioiello del Villarreal prelevato in quest’ultima sessione di calciomercato Santi Cazorla portandosi in seconda posizione. A proposito di Villarreal, il Sottomarino Giallo, dopo l’avvio difficile di inzio stagione, centra la prima vittoria in campionato, a farne le spese il Maiorca, con le reti di Giuseppe Rossi e del brasiliano Nilmar. Infine l’Atletico Madrid affonda il fanalino di coda Sporting Gijon 4-0 con doppietta di Falcao, giunto già al quinto sigillo in campionato. Risultati e marcatori 5 Giornata Liga 2011-2012 OSASUNA – SIVIGLIA 0-0 REAL SOCIEDAD – GRANADA 1-0 65′ Estrada VILLARREAL – MAIORCA 2-0 8′ Rossi, 53′ Nilmar ATLETICO MADRID – SPORTING GIJON 4-0 28′ aut Lora (S), 69′ Salvio (A), 73′ Falcao (A), 81′ Falcao (A) MALAGA – ATHLETIC BILBAO 1-0 63′ Cazorla RACING SANTANDER – REAL MADRID 0-0 RAYO VALLECANO – LEVANTE 1-2 10′ Valdo (L), 28′ Ballesteros (L), 73′ Tamudo (R) VALENCIA – BARCELLONA 2-2 12′ aut Abidal (B), 14′ Pedro (B), 23′ Pablo Hernandez (V), 79′ Fabregas (A) stasera ESPANYOL – GETAFE BETIS SIVIGLIA – SARAGOZZA

    CLASSIFICA

    Pos Squadre Pt G
    1. VALENCIA 10 4
    2. MALAGA 9 4
    3. BETIS SIVIGLIA 9 3
    4. BARCELLONA 8 4
    5. SIVIGLIA 8 4
    6. LEVANTE 8 4
    7. REAL MADRID 7 4
    8. ATLETICO MADRID 7 4
    9. REAL SOCIEDAD 7 4
    10. RAYO VALLECANO 5 4
    11. OSASUNA 5 4
    12. VILLARREAL 4 4
    13. SARAGOZZA 4 3
    14. ESPANYOL 3 3
    15. MAIORCA 3 4
    16. GRANADA 3 4
    17. RACING SANTANDER 2 4
    18. ATHLETIC BILBAO 1 4
    19. GETAFE 1 3
    20. SPORTING GIJON 0 4
  • Mou attacca il Levante: giocatori provocatori

    Mou attacca il Levante: giocatori provocatori

    Anche in Spagna, come ai tempi dell’Inter, si sono ormai abituati alla vis polemica di Josè Mourinho, ed ecco, dunque, che il tecnico portoghese non lascia trascorrere troppo tempo dalla sua ultima performance. Questa volta le “vittime designate” sono i calciatori del Levante, squadra che ha battuto il Real Madrid, accusati di essere maestri del “perder tempo”, oltre che delle provocazioni, al contrario dei suoi blancos che Mourinho ritiene essere stati fin troppo corretti in campo e non capaci di adattarsi alle furbizie degli avversari.

    Oltre ai giocatori del Levante, poi, inevitabile un attacco agli arbitri, colpevoli di aver lasciar troppo spazio alle provocazioni dei giocatori del Levante, che hanno causato l’espulsione di Khedira, per doppia ammonizione, dopo una spinta su Bastelleros che, secondo Mou, è “caduto come un attore di teatro”. Un episodio importante ma non decisivo nell’ equilibrio della gara, con un Real poco pungente e quasi mai pericoloso, eccessivamente nervoso ed ingenuo, caratteristiche che hanno portato  la prima sconfitta nella Liga, e la vetta della classifica ora distante tre punti, dalla coppia Betis Siviglia-Valencia.

  • Neymar al Real Madrid nel 2012, domani la firma

    Neymar al Real Madrid nel 2012, domani la firma

    La telenovela Neymar sembra esser questa volta finita con il Real Madrid abile a battere il Barcellona al fotofinish trovando l’accordo con il Santos.

    L’indiscrezione portata in Europa da As è in verità dell’agenzia di stampa brasiliana ‘Estado’ e svela un accordo totale tra gli emissari di Florentino Perez e le quattro parti che detengono il certellino del giovane brasiliano per il passaggio a partire dal 2012, dopo le Olimpiadi di Londra.

    Nelle ultime ore la trattativa sembrava dare ragione alla caparbietà del Barcellona che per comporre la coppia Messi Neymar aveva messo sul tavolo ben 60 milioni di euro. Sempre secondo l’agenzia stampa il ragazzo avrebbe già sostenuto le visite mediche e domani dovrebbe apporre la firma all’accordo che lo legherà ai galattici per le prossime 5 stagione.

  • Real di misura, Bayern Monaco vincente a Villarreal

    Real di misura, Bayern Monaco vincente a Villarreal

    Oltre all’ottimo pareggio del Napoli a Manchester con il City stellare e alla deprimente sconfitta dell’Inter tra le mura amiche con i turchi del Trabzonspor, chiudono la prima giornata di Champions League le vittorie di Real Madrid, Bayern Monaco e Basilea.

    La squadra di Mourinho, rimasto in albergo perchè squalificato, soffre a Zagabria con la Dinamo ma riesce nonostante tutto a portare a casa i 3 punti con il minimo sforzo sfoggiando un’inedita “camiseta” rossa. Dopo un primo tempo in cui i padroni di casa hanno la migliore occasione di tutta la prima frazione di gara, nella ripresa, al 53′, è Di Maria a siglare la rete del vantaggio e della vittoria per il Real.
    Nel girone del Napoli, vittoria più agevole del Bayern Monaco contro l’ostico Villarreal di Giuseppe Rossi, l’attaccante italo-americano non brilla: al Madrigal i bavaresi vanno subito avanti con la rete del giovane Kroos servito da Ribery (7′) per poi chiudere i conti al 75′ con l’ex Genoa Rafinha che buca l’estremo difensore spagnolo Diego Lopez al termine di una bella azione solitaria.

    Pari invece per il Manchester United che rischia di capitolare a Lisbona: il Benfica conduce una gara autorevole, agevolati dallo scarso impegno dei Red Devils forse già proiettati al big match di Premier League con il Chelsea di domenica prossima. Il Paraguaiano Oscard Cardozo porta avanti le Aquile, a ristabilire l’equilibrio ci pensa il veterano Ryan Giggs con un tiro che si insacca all’incrocio dei pali.
    Successo in extremis per il Basilea con la matricola Otelul Galati: il Frei meno famoso, Fabian, porta in vantaggio gli elvetici che poi subiscono il pareggio rumeno con un tap-in di Pena; nei minuti finali una leggerezza difensiva di Salageanu costringe il direttore di gara a decretare il penalty per il Basilea e ad estrarre il cartellino rosso per il difensore. Rigore trasformato poi dal bomber Alexander Frei.
    Concludono la serata di Champions il pareggio per 2-2 tra Lille e Cska Mosca (i russi rimontano lo svantaggio di due reti con una doppietta di Doumbia) e quello a reti inviolate tra Ajax e Lione.

    Risultati e marcatori Champions League 1 Giornata (14 settembre 2011)

    Gruppo A

    MANCHESTER CITY – NAPOLI 1-1
    69′ Cavani (N), 74′ Kolarov (M)
    VILLARREAL – BAYERN MONACO 0-2
    7′ Kroos, 76′ Rafinha

    Classifica: Bayern Monaco 3, Napoli 1, Manchester City 1, Villarreal 0

    Gruppo B

    LILLE – CSKA MOSCA 2-2
    45′ Sow (L), 57′ Pedretti (L), 72′ Doumbia (C), 90′ Doumbia (C)
    INTER – TRABZONSPOR 0-1
    76′ Celutska

    Classifica: Trabzonspor 3, Cska Mosca 1, Lille 1, Inter 0

    Gruppo C

    BASILEA – OTELUL GALATI 2-1
    39′ F. Frei (B), 58′ Pena (O), 84′ A. Frei (B)
    BENFICA – MANCHESTER UNITED 1-1
    24′ Cardozo (B), 42′ Giggs (M)

    Classifica: Basilea 3, Manchester United 1, Benfica 1, Otelul Galati 0

    Gruppo D

    DINAMO ZAGABRIA – REAL MADRID 0-1
    53′ Di Maria
    AJAX – LIONE 0-0

    Classifica: Real Madrid 3, Lione 1, Ajax 1, Dinamo Zagabria 0

  • Liga: Barcellona bloccato, poker del Real

    Liga: Barcellona bloccato, poker del Real

    Serata negativa per il Barcellona che, oltre alla rimonta subìta in casa della Real Sociedad, perde Alexis Sanchez per infortunio. L’ex attaccante dell’Udinese ha riportato una lesione del muscolo della gamba destra che lo costringerà a stare lontano dai campi di gioco per almeno due mesi.

    © RAFA RIVAS/AFP/Getty Images
    Per quanto riguarda la partita, si mette subito in discesa per i campioni d’Europa in carica che vanno sul doppio vantaggio già dopo 11 minuti di gioco con i gol di Xavi e Fabregas. La gara sembra chiusa ma nella ripresa la squadra di casa reagisce accorciando dapprima le distanze e poi trovando un insperato pareggio nel giro di 3 minuti con Griezmann che costringe Guardiola a gettare nella mischia Messi, lasciato in panchina in vista della gara di Champions League con il Milan di martedì. Del pari blaugrana ne approfitta il Real Madrid che stende al Bernabeu un buon Getafe. Dopo un ottimo avvio che porta il vantaggio firmato Benzema, la squadra di Mourinho soffre gli avversari che pareggiano con Miku. Nella ripresa ci pensano Ronaldo, su rigore, e ancora Benzema a riportare i blancos avanti prima che Miku accorci le distanze e che l’argentino Higuain fissi il definitivo punteggio sul 4-2 finale. Pari tra Villarreal e Siviglia, un 2-2 che lascia l’amaro in bocca ad entrambe le squadre: in rete vanno Giuseppe Rossi e Ruben per i padroni di casa, di Negredo e Alexis le marcature degli ospiti. Chiude il sabato Valencia – Atletico Madrid. Risultati e marcatori 2 Giornata Liga 2011-2012 REAL SOCIEDAD – BARCELLONA 2-2 10′ Xavi (B), 11′ Fabregas (B), 59′ Agirretxe (R), 62′ Griezmann (R) VILLARREAL – SIVIGLIA 2-2 24′ Negredo (S), 35′ rig Rossi (V), 73′ Ruben (V), 86′ Alexis (S) REAL MADRID – GETAFE 4-2 14′ Benzema (R), 39′ Miku (G), 61′ rig Ronaldo (R), 70′ Benzema (R), 74′ Miku (G), 89′ Higuain (R) VALENCIA – ATLETICO MADRID domenica BETIS SIVIGLIA – MAIORCA RACING SANTANDER – LEVANTE OSASUNA – SPORTING GIJON RAYO VALLECANO – SARAGOZZA ESPANYOL – ATHLETIC BILBAO lunedì MALAGA – GRANADA

    CLASSIFICA

    Pos Squadre Pt G
    1. REAL MADRID 6 2
    2. BARCELLONA 4 2
    3. REAL SOCIEDAD 4 2
    4. SIVIGLIA 4 2
    5. VALENCIA 3 1
    6. MAIORCA 3 1
    7. BETIS SIVIGLIA 3 1
    8. RAYO VALLECANO 1 1
    9. ATHLETIC BILBAO 1 1
    10. LEVANTE 1 1
    11. ATLETICO MADRID 1 1
    12. OSASUNA 1 1
    13. GETAFE 1 2
    14. VILLARREAL 1 2
    15. RACING SANTANDER 0 1
    16. SPORTING GIJON 0 1
    17. MALAGA 0 1
    18. GRANADA 0 1
    19. ESPANYOL 0 1
    20. SARAGOZZA 0 1
  • Barcellona Neymar sgarbo “Real”

    Barcellona Neymar sgarbo “Real”

    Con l’avvento di Mourinho sulla panchina del Real Madrid la storica rivalità tra i Blancos e il Barcellona si è accentuata notevolmente sfociando spesso in episodi antisportivi e rovinando di conseguenza il blasone di due tra i club più prestigiosi d’Europa. In questo decenno il Barcellona ha avuto il sopravvento grazie ad una gestione societaria migliore ma sopratutto grazie all’esplosione dei tantissimi elementi della cantera capitanati da sua Maestà Lionel Messi.

    ©Christof Stache/Getty Images
    Per colmare il gap l’orgoglioso Florentino Perez non ha badato a spese ingaggiando il migliore allenatore al mondo e tantissimi to player tra cui spicca la stella di Cristiano Ronaldo. Per molti però il gap è ancora evidente tanto che il Real Madrid sembrava avesse messo le mani su Neymar, giocatore considerato l’astro del calcio per il prossimo futuro. Dal Brasile però arrivano clamorose indiscrezioni di un potenziale accordo tra il Barcellona e il Santos per il trasferimento del ragazzo alla corte di Guardiola a partire dal 2013 per la cifra di 60 milioni di euro. Il club si è precipitato subito a smentire con un lungo e dettagliato comunicato precisando di non esser pervenuto a nessun accordo verbale o cartaceo per Neymar. La realtà però vuole che qualcosa bolli in pentola tanto che le indiscrezioni vogliono una frizione tra l’agente del giocatore (Riberio) e la famiglia di Neymar. Rossell infatti per guadagnare il gap nei confronti del Real Madrid avrebbe scavalcato l’agente raggiungengo l’accordo con il padre di Neymar proprietario tra l’altro di una percentuale del cartellino.

  • Il calciomercato della Liga, il Real in difesa. Barça di qualità, rivoluzione Atletico

    Il calciomercato della Liga, il Real in difesa. Barça di qualità, rivoluzione Atletico

    Ancora una volta la Spagna si conferma al centro dei più grandi colpi del mercato estivo e vede una schiera di nuovi campioni pronti a darsi battaglia nella Liga. La squadra regina del mercato, neanche a dirlo, è il Barcellona di Pep Guardiola che ha riportato a casa Cesc Fabregas e si è assicurato uno dei migliori prospetti del calcio mondiale come Alexis Sanchez. Sarà interessante vedere come il tecnico blaugrana gestirà la truppa dei centrocampisti che vede oltre ai soliti Xavi e Iniesta (oltre al già citato Fabregas) il promettentissimo Thiago Alcantara e Sergio Busquets. In uscita i campioni d’Europa lasciano andare Milito all’Independiente e Bojan alla Roma di Luis Enrique.

    © Lluis Gene/Getty Images
    L’altra grande di Spagna, il Ral Madrid, si concede il lusso di piazzare due colpi in difesa: l’esterno portoghese Coentrao e il giovane difensore francese Varane, arrivati per una cifra vicina ai 40 milioni di euro. A centrocampo Mourinho potrà contare sul giovane Nuri Shain, reduce dalla vittoria della Bunesliga con il Borussia Dortmund, e su Altintop arrivato a parametro zero. Lasciano invece la “Casa Blanca” Garay (Benfica), Canales (prestito al Valencia), Pedro Leon (prestito al Getafe), Gago (prestito alla Roma) ed il solito Drenthe (prestito all’Everton). Tra le altre squadre spicca sicuramente il nuovo Malaga degli sceicchi che piazza una serie di acquisti importanti come Santi Cazorla, proveniente dal Villareal, Joaquin dal Valencia, il regista argentino Diego Buonanotte, il francese Toulalan e riporta nella Liga Ruud Van Nistelrooy. Sempre nel “campionato degl’altri” cambia tanto l’Atletico Madrid che cede la coppia dell’Europa League composta da Aguero e Forlan e riparte da Radamel Falcao e Diego. Arrivano anche Arda Turan a centrocampo, Miranda in difesa e Adrian, attaccante ex Deportivo La Coruna. Da segnalare anche Zapata al Villareal, Albertazzi al Getafe, Chico al Maiorca e Ruiz al Valencia, tutti provenienti dalla Serie A.

  • Ciclone Real, tris Cristiano Ronaldo segna Kaka. Video

    Ciclone Real, tris Cristiano Ronaldo segna Kaka. Video

    Nel giorno in cui le due squadre di Manchester spaventano l’Europa con due goleade dalla Spagna arriva la risposta del Real Madrid di Josè Mourinho. L’undici madrileno vince con un netto sei a zero su uno dei campi più difficili della Liga, l’Estadio de la Romareda di Saragozza.

    Trascinatore manco a dirlo è il solito Cristiano Ronaldo autore di una tripletta ma a far notizia è un gran gol di Kaka mettendo a tacere tutte le voci di mercato e confermando la sua voglia di imporsi con la maglia del Real. In attesa della risposta del Barcellona questa sera la Liga fa registrare la prima sconfitta dell’ambizioso Malaga sul campo del Siviglia e la prima sconfitta stagionale del Granada dei Pozzo.

    I risultati della Prima Giornata
    Atletico Madrid-Osasuna 0-0
    Athletic Bilbao-Rayo Vallecano 1-1

    56′ Iturraspe (A), 62′ Movilla (R)
    Getafe-Levante 1-1
    62′ Miku (G), 77′ Lopez (L)
    Maiorca-Espanyol 1-0
    62′ De Guzman
    Saragozza-Real Madrid 0-6
    24′ C.Ronaldo, 29′ Marcelo, 64′ Xabi Alonso, 71′ C.Ronaldo, 82′ Kakà, 86′ C.Ronaldo
    Siviglia-Malaga 2-0
    2′ Negredo (S), 26′ Negredo (S), 81′ Cazorla (M)
    Sporting Gijon-Real Sociedad 1-2
    35′ e 65′ Agirretxe (R), 68′ rig. Miguel (S)
    Valencia-Racing Santander 4-3
    1′ Soldado (V), 6′ aut. Soldado (V), 14′ Acosta (R), 56′ Gonzalez (R), 57′ Rami (V), 88′ e 91′ Soldado (V)
    Granada-Real Betis 0-1
    88′ Martin (R)
    In programma lunedì:
    Barcellona-Villarreal

    [jwplayer config=”180s” mediaid=”93657″]

  • Giallo in Spagna, Mourinho lascia il Real Madrid

    Giallo in Spagna, Mourinho lascia il Real Madrid

    Mourinho pronto a lasciare il Real Madrid. La boutade lanciata da “Mas Deporte”, magazine dell’emittente televisiva Canal + ha sconvolto in poche ore la stampa costringendo il portoghese a smentire in prima persona.

    ©Kevork Djansezian/Getty Images
    E’ noto però che lo Special One ha un rapporto non idilliaco nè con la stampa spagnola nè con il resto delle tifoserie ma i suoi modi da burbero ed irruenti che all’Inter ebbero tanto successo non riscuotono successo nemmeno tra i tifosi del Real Madrid. Mourinho non si sente protetto dalla sua società che spesso evita di commentare o addirittura prende le distanze dai suoi colpi di testa. L’ultimo in ordine di tempo è la follia nei confronti di Villanova e il presunto calcio a Fabregas nel return match di Supercoppa Spagnola contro il Barcellona. Al momento arriva la smentita ma alla fine della stagione in molti sono pronti a giurare in un addio al clun madrileno e prende sempre più corpo un suo ritorno in nerazzurro dove la sua assenza pesa sia in termini di risultato che mediatici.

  • Mou scalcia Fabregas, Messi provoca. I dettagli della rissa tra Real e Barca

    Mou scalcia Fabregas, Messi provoca. I dettagli della rissa tra Real e Barca

    Le polemiche all’acceso finale di Barcellona Real Madrid non accennano a placarsi con nuove ricostruzione e dettagli che rendono ancor più complicata la posizione di Josè Mourinho. Ieri, come vi abbiamo mostrato Tve ha pubblicato un nuovo video, in cui immortalava Villanova intento nel colpire Josè Mourinho alludendo a quell’episodio la reazione successiva del portoghese. In realtà quelle immagini sono successive e prese da una nuova traiettoria.

    Oggi grazie all’ausilio dei telefonini degli spettatori sugli spalti su Youtube sono comparsi nuovi video che aiutano a dettagliare ulteriormente la rissa finale. Leo Messi dopo il gol del 3-2 provoca la panchina madrilena e Marcelo con un eloquente gesto con la mano sinistra scatenando forse la rabbia del brasiliano autore dell’entrata killer su Fabregas.

    Proprio dopo l’entrata un altro video incastra ulteriomente lo Special One beccato mentre scalcia Fabregas a terra. Di seguito vi riportiamo i due video Youtube

    [jwplayer config=”30s” mediaid=”92508″]

    [jwplayer config=”30s” mediaid=”92506″]