Tag: real madrid

  • Eurolega: Sconfitta per Milano, Cantù batte Bilbao

    Eurolega: Sconfitta per Milano, Cantù batte Bilbao

    Pesante tonfo interno per l’Olimpia Milano nella terza giornata di Eurolega: i lombardi vengono battuti in casa dai turchi dell’Efes per 62-54 e complicano il loro cammino nella massima competizione continentale. Bene invece l’altra squadra italiana impegnata nella serata di coppa, la Bennet Cantù, che vince contro il Bizkaia Bilbao per 78-69. Mercoledì era arrivato invece il terzo successo in 3 gare per la Montepaschi Siena, contro il Galatasaray, che continua il suo cammino perfetto e guida con autorità il suo girone.

    stefano mancinelli | © GIULIO CIAMILLO/AFP/Getty Images
    Gara quasi maledetta per Milano che chiude il primo quarto con un pesante deficit (22-9) e non riesce più a risalire la china ed a portarsi in partita. Ci prova un buon Gallinari (autore di 12 punti ed 8 rimbalzi) con la complicità di Bourousis (11 punti) ma è tutto inutile al cospetto di uno straordinario Barac che chiude a quota 16 punti e 7 rimbalzi e guida l’Efes alla vittoria. Tra una settimana importante sfida qualificazione in Belgio contro lo Spirou dove non ci potranno essere più passi falsi. Vince invece la Bennet Cantù che fa valere il fattore campo e si impone contro il Bizkaia Bilbao per 78-69. A guidare la Bennet ci pensano Shermadini, a referto con 16 punti e 6 rimbalzi, Leunen (14 punti) e Markoishvili (12 punti). Cantù è seconda nel suo girone alle spalle del Caja Laboral che guida a punteggio pieno. Nelle altre partite di giornata successo esterno senza problemi del Barcellona sull’Unics Kazan (65-93), i blaugrana raggiungono la Montepashi Siena in testa al gruppo. Affermazione interna per il Fenerbahce sul Nancy (90-86) grazie ai 16 punti di Sefolosha che ha la meglio nello scontro tutto NBA con Batum, autore di 22 punti. Il Maccabi fa fuori il Real Madrid per 88-82 e ringrazia i 27 punti di Jordan Farmar, Partizan vincente contro lo Spirou (91-81) e per finire l’Unicaja Malaga espugna di misura (79-78) il parquet del Brose Baskets. Risultati terza giornata Eurolega Caja Laboral vs Olympiacos 81-79 KK Zagreb vs CSKA Moscow 47-89 Montepaschi vs Galatasaray Medical Park 103-77 Union Olimpija vs Asseco Prokom 70-62 Unics vs. FC Barcelona Regal 65-93 Fenerbahce Ulker vs. SLUC Nancy 90-86 Maccabi Electra vs Real Madrid 88-82 Bennet Cantu vs Bizkaia Bilbao 78-69 Partizan mt:s vs Belgacom Spirou 91-81 Emporio Armani vs Anadolu Efes 54-62 Brose Baskets vs Unicaja 78-79 Panathinaikos vs Zalgiris Kaunas venerdì ore 20:45 CLASSIFICHE: GROUP A Caja Laboral 3-0 Bennet Cantu 2-1 Bizkaia Bilbao 1-2 SLUC Nancy 1-2 Olympiacos 1-2 Fenerbahce Ulker 1-2 GROUP B CSKA Moscow 3-0 Panathinaikos 2-0 Unicaja 2-1 Brose Baskets 1-2 Zalgiris Kaunas 0-2 KK Zagreb 0-3 GROUP C Real Madrid 2-1 Maccabi Electra 2-1 Anadolu Efes 2-1 Belgacom Spirou 1-2 Emporio Armani 1-2 Partizan mt:s 1-2 GROUP D Montepaschi Siena 3-0 FC Barcelona Regal 3-0 Unics 1-2 Galatasaray 1-2 Union Olimpija 1-2 Asseco Prokom 0-3

  • Cristiano Ronaldo regala gli ottavi a Mou. C’è anche Balotelli nella festa City

    Cristiano Ronaldo regala gli ottavi a Mou. C’è anche Balotelli nella festa City

    Si è conclusa la due giorni di Champions League con le italiane che hanno registrato un sostanziale equilibrio nei risultati portando a casa una vittoria, un pari e una sconfitta. L’Inter ha battuto per la seconda volta in 15 giorni il Lilla blindando il passaggio del turno, il Milan nonostante il mezzo passo falso con il Bate Borisov hanno staccato il biglietto qualificazione mentre si è complicata la situazione per il Napoli anche se le chance restano ancora intatte. I Citizens dopo aver sofferto nella gara d’andata in casa contro il Villareal in Spagna hanno dimostrato la loro forza affondando il sottomarino con un netto tre a zero messo a segno da Yaya Toure con una doppietta e da Mario Balotelli su calcio di rigore. I citizens adesso hanno superato il Napoli al secondo posto mentre il Villareal è praticamente eliminato. Il pari tra Trabzonspor e Cska regala all’Inter ben quattro punti vantaggio da gestire nelle prossime due partite.

    Il Real festeggia Cristiano Ronaldo | ©Philippe Merle/Getty Images
    Nel girone C delude il Benfica costretta al pari casalingo dal Basilea, lo United raggiunge cosi i portoghesi a quota 8 superando il Galati con le reti di Valencia e Rooney. Il Lione non è più uno spauracchio per il Real Madrid di Mourinho, i Blancos rifilano due reti grazie a il solito Cristiano Ronaldo e strappano con ben due turni d’anticpo il pass per gli ottavi. GRUPPO A Bayern-Napoli 3-2 17′, 23′ e 42′ Gomez (B), 45′ e 79′ Fernandez (N) Villarreal-Manchester City 0-3 30′ e 71′ Yaya Toure (M), 48′ pt rig. Balotelli (M) Classifica: Bayern Monaco 10, Manchester City 7, Napoli 5, Villarreal 0. GRUPPO B Inter-Lilla 2-1 18′ Samuel (I), 64′ Milito (I), 83′ De Melo (L) Trabzonspor-CSKA Mosca 0-0 Classifica: Inter 9, Cska Mosca 5, Trabzonspor 5, Lille 2 GRUPPO C Benfica-Basilea 1-1 4′ Rodrigo (Be), 64′ Huggel (Ba) Manchester United-Galati 2-0 8′ Valencia (M), 87′ Rooney (M) Classifica: Benfica 8, Manchester United 8, Basilea 5, Galati 0 GRUPPO D Ajax-Dinamo Zagabria 4-0 20′ van der Wiel (A), 25′ Sulejmani (A), 65′ De Jong (A), 90′ Lodeiro (A) Lione-Real Madrid 0-2 24′ e 69′ Ronaldo (R) Classifica: Real Madrid 12, Ajax 7, Lione 4, Dinamo Zagabria 0

  • Iffhs, Barcellona record, italiane fuori dalla top ten

    Iffhs, Barcellona record, italiane fuori dalla top ten

    Barcellona | © LLUIS GENE/AFP/Getty Images
    L’Italia è in crisi d’identità ormai da tempo, perdendo credibilità in Europa e nel Mondo in termini economici e politici. Ad una situazione già negativa per tali questioni, si aggiunge la crisi calcistica del nostro Paese a livello internazionale con la notizia dell’esclusione dei nostri club dai primi dieci posti della classifica Iffhs di questo mese. La speciale graduatoria è guidata per la trentottesima volta consecutiva dal Barcellona di Pep Guardiola che conquista, così, il record assoluto di permanenza in testa alla classifica staccando il Milan (37 volte al comando), il Manchester United (33 volte), e l’Inter (23). Fra le italiane, l’Inter dodicesima, il Milan diciannovesimo, mentre resiste il podio delle “best three”, ossia dopo il Barca di Guardiola, il Real Madrid di Mourinho ed Manchester United.

  • Eurolega: Milano KO a Madrid, Siena dilaga contro Lubiana

    Eurolega: Milano KO a Madrid, Siena dilaga contro Lubiana

    Serata agrodolce per le 2 squadre italiane impegnate giovedì in Eurolega: dopo la sconfitta della Bennet Cantù ieri a Vitoria, anche l’Olimpia Milano cade in Spagna al cospetto del Real Madrid, mentre l’unico sorriso italiano arriva dalla Montepaschi Siena che batte agevolmente l’Olimpia Lubiana.

    Real Madrid-Olimpia Milano | © JAVIER SORIANO/AFP/Getty Images
    Dopo quasi 3 quarti di gara giocati alla grande, Milano si spegne improvvisamente e rimette in gioco un avversario ormai alle corde. Il  Real Madrid non ha bisogno di questi regali e così va a prendersi una vittoria quasi insperata per come si erano messe, ad un certo punto, le cose, con il +13 degli ospiti a circa metà del terzo quarto (40-53). Poi una pioggia improvvisa di triple (5/7 nel rimanente terzo periodo) inizia a piovere nel canestro degli italiani, impotenti contro la zona degli spagnoli. La squadra di Scariolo cerca di restare aggrappata alla partita grazie alle giocate di Hairston ma è l’ex Teramo Carroll a chiudere i conti (85-78 il finale): per lui ci sono 21 punti, mentre Fernandez si ferma a quota 17. All’Olimpia non bastano i 24 punti di Nicholas, i 18 di Hairston ed i 12 di Gallinari. Arriva la seconda vittoria in 2 partite per Siena che supera senza problemi Lubiana per 79-57: la gara in pratica non dura neanche un quarto dato che la Montepaschi fa capire subito agli avversari quali siano le intenzioni per la serata (26-4 l’esito del primo parziale che devasta letteralmente l’Olimpia). Per il resto della partita Siena amministra il risultato con un piccolo calo nel secondo quarto dovuto in parte all’ampia rotazione fatta da coach Pianigiani per preservare energie ai suoi migliori giocatori. Debutto per Igor Rakocevic tra le fila biancoverdi che chiude con 7 punti (per fargli posto verrà tagliato Summers), mentre McCalebb chiude a quota 17 punti. Lubiana ha in Bertans il top scorer (unico giocatore tra l’altro in doppia cifra) con 12 punti messi a segno. Nella altre partite della serata europea importante vittoria dell’Unics Kazan in Turchia sul campo del Galatasaray per 68-64, l’Olympiacos supera il Fenerbahce per 81-74 (per i greci molto bene Spanoulis e Printezis rispettivamente con 22 e 21 punti, per i turchi in evidenza Sefolosha con 17 punti e 12 rimbalzi). Arriva il riscatto di Nicolas Batum che dopo la prima prova incolore contro Cantù si riscatta segnando 26 punti, con 7 rimbalzi ed 8 assist, nella vittoria del suo Nancy contro il Bilbao, successo di misura per i vice campioni del Maccabi Tel Aviv (70-66) sul Partizan mentre il Barcellona dilaga nettamente contro l’Asseco Prokom vincendo per 88-61. Risultati seconda giornata Eurolega Unicaja vs Zalgiris  85-78 CSKA Moscow vs Brose Baskets 94-74 KK Zagreb vs Panathinaikos 62-81 Anadolu Efes vs Belgacom Spirou 79-80 Caja Laboral vs Bennet Cantu 81-69 Galatasaray Medical Park vs Unics 64-68 Montepaschi vs Union Olimpija 79-57 Olympiacos vs Fenerbahce Ulker 81-74 SLUC Nancy vs Bizkaia Bilbao 87-73 Real Madrid vs Emporio Armani 85-78 FCB Regal vs Asseco Prokom 88-61 Maccabi Electra vs Partizan mt:s 70-66 CLASSIFICHE: GROUP A Caja Laboral 2-0 Bizkaia Bilbao 1-1 Bennet Cantu 1-1 Olympiacos 1-1 SLUC Nancy 1-1 Fenerbahce Ulker 0-2 GROUP B CSKA Moscow 2-0 Panathinaikos 2-0 Brose Baskets 1-1 Unicaja 1-1 KK Zagreb 0-2 Zalgiris Kaunas 0-2 GROUP C Real Madrid 2-0 Emporio Armani 1-1 Anadolu Efes 1-1 Belgacom Spirou 1-1 Maccabi Electra 1-1 Partizan mt:s 0-2 GROUP D FC Barcelona Regal 2-0 Montepaschi Siena 2-0 Galatasaray 1-1 Unics 1-1 Union Olimpija 0-2 Asseco Prokom 0-2

  • Messi sbaglia, Cristiano Ronaldo no. Il Real supera il Barcellona. Video

    Messi sbaglia, Cristiano Ronaldo no. Il Real supera il Barcellona. Video

    Il Barcellona tradita da Lionel Messi impatta al Camp Nou contro il coriaceo Siviglia rallentando ancora in classifica che adesso vede al comando il Real Madrid di Mourinho. La Pulce dopo la serata stregata in Champions League ne rivive una seconda questa sera facendosi ipnotizzare da Javi Jaras e sbagliando il rigore della possibile vittoria a tempo quasi scaduto.

    Cristiano Ronaldo | ©Denis Doyle/Getty Images
    Mourinho invece demolisce il Magala dell’ex Pellegrini in appena 28′ mettendo in luce un gioco spumeggiante, una difesa solida ed un attacco superlativo. Ad aprire le marcature è il Pipita Higuain che sfrutta al meglio il lavoro del tandem Kaka Di Maria. L’argentino propizia poi la prima rete di Cristiano Ronaldo che bissa poi su assist di Xabi Alonso per chiudere poi con uno spledido tocco di tacco. Video highlight Youtube Malaga-Real Madrid 0-4 [jwplayer config=”120s” mediaid=”101542″] Video highlight Youtube Barcellona-Siviglia 0-0 [jwplayer config=”120s” mediaid=”101544″]

  • Poker del Real al Lione, Ajax corsara a Zagabria. Video

    Poker del Real al Lione, Ajax corsara a Zagabria. Video

    Per molti anni il Lione è stato la bestia nera del Real Madrid con l’avvento di Josè Mourinho in panchina il trend è decisamente cambiato. I blancos infatti già nella scorsa stagione si presero una prima rivincita superando eliminando i francesi agli ottavi ma ieri per fugare ogni dubbio hanno impartito una autentica lezione rifilando ben quattro reti all’undici di Garde.

    Il Real festeggia la rete di Khedira | © JAVIER SORIANO/AFP/Getty Images
    Senza Higuian e Kaka nell’undici iniziale è il solito Benzema ad aprire le marcature sugli sviluppi di una calcio d’angolo. Nonostante la netta superiorità il primo tempo si chiude con un solo gol di scarto e con Lloris migliore in campo dei suoi. Nella ripresa però il Real legittima la sua forza trovando le reti di Khedira e Ozil con la complicità del portiere francese. Nel finale poi gioia anche per Sergio Ramos. Il Real per la prima volta con Mourinho in panchina in questa edizione della Champions League conquista cosi la terza vittoria consecutiva che la proietta agli ottavi della competizione. Il Lione adesso dovrà guardarsi alle spalle dal ritorno dell’Ajax corsara a Zagabria grazie alle reti di Derk Boerrigter ad inizio ripresa su un delizioso assist di Sulejmani e di Christian Eriksen con un bel contropiede nel finale che non fa che aumentare i suoi estimatori in rossonero. CLASSIFICA: REAL MADRID 9, AJAX 4, LIONE 4, DINAMO ZAGABRIA 0 Video highlights Real Madrid Lione 4-0 [jwplayer config=”240s” mediaid=”100996″] Video highlights Dinamo Zagabria – Ajax 0-2 [jwplayer config=”60s” mediaid=”100998″]

  • Gli Yankees hanno il miglior marchio al mondo, il Milan è solo nono

    Gli Yankees hanno il miglior marchio al mondo, il Milan è solo nono

    I New York Yankees, squadra che milita nella Major League Baseball, hanno il marchio più redditizio attualmente al Mondo. La celebre rivista Forbes, che si occupa appunto tra le altre cose anche di classificare i marchi sportivi più importanti del Mondo per giro d’affari e fatturato, ha decretato che gli Yankees sono al primo posto in assoluto con un ricavo di 340 milioni di dollari netti.

    MLB.com
    Al secondo posto, con 70 milioni di dollari in meno di ricavo, si trova il Manchester United, terzo posto per il Real Madrid che occupa quindi il gradino più basso del podio con 264 milioni di guadagno. Staccate le altre squadre con i Dallas Cowboys, la più prestigiosa franchigia della NFL, la squadra che ogni americano sognerebbe di possedere, in quarta posizione a quota 193 milioni di dollari di ricavo, poi quinto il Bayern Monaco (179 milioni) e sesti i Boston Red Sox, altra squadra di MLB. Barcellona solo settimo con circa 100 milioni in meno rispetto agli odiati rivali del Real (165 milioni il ricavato nell’ultimo anno), sorprende invece l’ottava posizione dell’Arsenal davanti a marchi forse più prestigiosi ma meno remunerativi, solo nono invece il Milan con 147 milioni di dollari di ricavo, unica squadra italiana presente nella Top 10. Chiudono la classifica, staccati di un solo milione dai rossoneri, i New England Patriots, una delle squadre della NFL che ha fatto la storia degli ultimi anni della Lega.

  • Liga, Barcellona facile sul Santander. Poker Real al Betis

    Liga, Barcellona facile sul Santander. Poker Real al Betis

    Vittorie in scioltezza per le due big del calcio spagnolo: nell’ottava giornata della Liga il Barcellona e Real Madrid si sbarazzano del Racing Santander e del Betis Siviglia.

    Lionel Messi | © Jasper Juinen/Getty Images
    Al Camp Nou i blaugrana, trascinati dal solito Messi, chiude la gara già nella prima mezz’ora con la prima rete del Pallone d’Oro e con quella del regista Xavi. Poi la Pulce costringe ad un passivo più pesante i biancoverdi che restano ancorati al penultimo posto in classifica; al Santiago Bernabeu tutti si aspettano Cristiano Ronaldo e invece il mattatore è Higuain che mette a segno una tripletta. L’asso portoghese, anche se non va in rete, confeziona gli assist per i primi due gol dell’ttaccante argentino e del ritrovato Kakà. Le merengues continuano così a tallonare da vicino, ad un solo punto, il nemico Barça che però deve dividere il primato con la sorpresa Levante che con 5 vittorie consecutive, filotto iniziato dal successo ottenuto contro il Real, guarda le altre dall’alto al basso. La seconda squadra di Valencia mette in cassaforte i 3 punti durante i primi 45 minuti di gioco battendo l’ambizioso Malaga dello sceicco Al-Thani 3-0. Il Valencia invece viene bloccato sul pari a Palma de Maiorca con un rigore a tempo scaduto di Hemed, nessun problema per il Siviglia che supera 2-1 uno Sporting Gijon che piange in fondo alla classifica con un solo punto fatto nelle 7 giornate giocate. Pari a reti inviolate per il Villarreal di Giuseppe Rossi (a Getafe) e dell’Atletico Madrid di Falcao, Diego e Reyes. Infine colpo dell’Espanyol, seconda squadra di Barcellona, che vince in casa del Rayo Vallecano, terza squadra di Madrid e successo del Saragozza sulla Real Sociedad grazie alla doppietta di Helder Postiga. Risultati e marcatori 8 Giornata Liga 2011-2012 BARCELLONA – RACING SANTANDER 3-0 11′ Messi, 28′ Xavi, 68′ Messi GETAFE – VILLARREAL 0-0 GRANADA – ATLETICO MADRID 0-0 LEVANTE – MALAGA 3-0 14′ Barkero, 30′ Juanlu, 41′ Konè MAIORCA – VALENCIA 1-1 39′ Rami (V), 90′ rig Hemed (M) RAYO VALLECANO – ESPANYOL 0-1 56′ Romaric REAL MADRID – BETIS SIVIGLIA 4-1 46′ Higuain (R), 59′ Kakà (R), 69′ Molina (B), 70′ Higuain (R), 73′ Higuain (R) SARAGOZZA – REAL SOCIEDAD 2-0 11′ Helder Postiga, 49′ Helder Postiga SIVIGLIA – SPORTING GIJON 2-1 15′ Manu de Moral (Si), 57′ Caceres (Si), 64′ Barral (Sp) stasera ore 21:00 ATHLETIC BILBAO – OSASUNA

    CLASSIFICA

    Pos Squadre Pt G
    1. BARCELLONA 17 7
    2. LEVANTE 17 7
    3. REAL MADRID 16 7
    4. SIVIGLIA 15 7
    5. VALENCIA 14 7
    6. MALAGA 13 7
    7. BETIS SIVIGLIA 12 7
    8. ATLETICO MADRID 9 7
    9. SARAGOZZA 9 7
    10. ESPANYOL 9 7
    11. MAIORCA 8 7
    12. REAL SOCIEDAD 7 7
    13. VILLARREAL 7 7
    14. OSASUNA 7 6
    15. RAYO VALLECANO 6 7
    16. ATHLETIC BILBAO 5 6
    17. GETAFE 5 7
    18. GRANADA 5 7
    19. RACING SANTANDER 4 7
    20. SPORTING GIJON 1 7
  • Zinedine Zidane ct della Francia? “Tutto possibile”

    Zinedine Zidane ct della Francia? “Tutto possibile”

    Zinedine Zidane dall’addio di Valdano al Real Madrid lavora a più stretto contatto con Josè Mourinho tanto da esserne diventato un interlocutore di fiducia e la persona adatta con cui vagliare strategie tecniche e di mercato. Di solito lo Special One è restio ad aprirsi se non verso i suoi collaboratori ma con il francese la stima sembra innata e potrebbe esser sfruttata da Zizou per carpire i segreti per poi metterli a frutto sulla panchina della Francia.

    Zidane al Parc des Princes stadium ©Bertrand Guay/Getty Images
    L’ex bandiera bianconera intercettato dai microfoni di Canal + durante il match tra il Paris Saint Germain di Pastore e Leonardo ha parlato a ruota libera smentendo le voci di un possibile addio di Mourinho nella prossima stagione e aprendo ad un suo suggestivo ritorno in patria per sostiuire Laurent Blanc sulla panchina dei Blue. Zidane dopo esser occupato per tanto tempo della fase gestionale sembra che da un pò di tempo sia di nuovo interessato alla parte tecnica decidendo di volare in giro per l’Europa a seguire da vicino match interessanti cercando di carpire i segreti e gli accorgimenti tattici degli allenatori.

  • Kaka si prende il Real, Mancini crolla all’Allianz Arena

    Kaka si prende il Real, Mancini crolla all’Allianz Arena

    Il primo giorno del secondo turno di Champions League regala gol, emozioni e qualche risultato a sopresa. Manchester United-Basilea 3-3 16′ Welbeck (M), 17′ Welbeck (M), 58′ F.Frei (B), 60′ A.Frei (B), 76′ A.Frei (B), 90′ Young (M) Fa clamore il 3-3 tra Manchester United e Basilea all’Old Trafford. L’undici di Ferguson avanti di due reti grazie ad una bella doppietta del giovane Welbeck si addormenta nella ripresa sotto i colpi “dei Frei“. Fabian firma il 2-1, poi si scatena il centravanti con una doppietta che vale il sorpasso. Nel finale è Young a trovare il gol del pari. Da segnalare l’ennesima prova deludente di Tagliavento.

    Kaka ©Javier Soriano/Getty Images
    Bayern Monaco-Manchester City 2-0 38′ Gomez, 45′ Gomez Crolla il Machester City di Mancini all’Allianz Arena. I tedeschi trascinati da un ottimo Ribery giocano un buon calcio e conquistano la decima vittoria consecutiva senza subire reti. Mattatore dell’incontro è Mario Gomez autore di una doppietta, tra i Citizens da registrare il caso Tevez che si è rifiutato di entrare in campo. Trabzonspor-Lille 1-1 31′ Sow (L), 75′ rig. Colman (T) I turchi del Trabzonspor dopo la vittoria a San Siro contro l’INter riescono con il cuore e la grinta a fermare il Lille tra le mura amiche. Il pari vale per i turchi il primato in classifica a 4 punti. Otelul-Benfica 0-1 40′ Cesar Il Benfica rispetta il pronostico battendo seppur di misura l’Otelul con un gol di Cesar che gli permette di salire a quota 4 in classifica. Lione-D.Zagabria 2-0 23′ Gomis, 42′ Kone Tutto facile per il Lione allp Stade de Gerland. I francesi comandano la partita senza rischiare niente e trovano i gol vittoria già nel primo tempo con il solito Gomis e Bakari Kone. Real Madrid-Ajax 3-0 25′ C.Ronaldo, 41′ Kakà, 49′ Benzema Il Real che stenta nella Liga lascia spazio ad una macchina perfetta in Champions League. I madrileni non soffrono per nulla contro l’Ajax e ritrovano forse definitivamente Kaka autore di un gol ed un assist nel tre a zero sui lanceri che vale il primo posto del girone a punteggio pieno.