Tag: rally

  • Altro incidente per Robert Kubica salvato dall’auto

    Altro incidente per Robert Kubica salvato dall’auto

    Ancora un incidente per Robert Kubica che, nella giornata di ieri, durante la seconda gara da rallysta a San Martino di Castrozza, è uscito fuori strada con la sua Subaru Impreza. Fortunatamente però questa volta non vi è stato alcun tipo di infortunio o ferita ne per lui ne per il co-pilota Jakub Gerber, ma solamente tanto spavento visti i precedenti.

    Per l’ex pilota di Formula 1 questo è infatti l’ennesimo incidente: sicuramente il più grave è stato quello avvenuto nel febbraio del 2011 quando, durante il 2° rally Ronde di Andora, mentre era alla guida della propria Skoda Fabia uscì di strada ad alta velocità, finendo contro il guard rail, il quale riuscì a penetrare l’auto attraverso il finestrino, facendola poi finire contro il muro di una chiesa. Kubica per questo terribile incidente rimase in sala operatoria per ben 7 ore dove i chirurghi operarono entrambe le mani e gli arti ed una gamba, salvandolo dall’amputazione.

    Robert Kubica © Andrew Hone/Getty Images

    Il primo vero incidente durante la sua vita risale invece al 2003 quando in Polonia rimase coinvolto in un tamponamento stradale e rischiò l’amputazione di un braccio: fortuntamente anche qui i medici lo salvarono ma fù costretto a scendere in pista per gareggiare nella Formula 3 Euro Series più tardi del previsto.

    L’altro grave impatto è stato quello che tutti gli appassionati della Formula 1 si ricorderanno molto bene: durante il Gran Premio del Canada avvenuto il 10 giugno del 2007 Kubica, allora pilota della Bmw Sauber, perse il controllo della monoposto la quale iniziò a girare infinitamente sbattendo contro il muro del rettilineo che precede la parte finale della pista. L’incidente fù terribile e l’auto si disintegrò andando letteralmente in mille pezzi: la fortuna però abbracciò il polacco in quanto riportò solamente poche leggere ferite tra cui la distorsione alla caviglia, infortunio che non riuscì a fermare Kubica, il quale saltò solamente una gara, per scendere poi in pista già in Francia.

    Quel che è certo è che il pilota è ormai abituato a questi tipi di incidenti ma, si spera che possa continuare il proprio campionato di rally senza dover uscire continuamente di strada, ma piuttosto andando a vincere come ha fatto nella scorsa settimana al Ronde Gomitolo di Lana.

    Video incidente Robert Kubica Rally di San Martino
    [jwplayer config=”120s” mediaid=”153609″]

  • L’incidente a Kubica dalla camera car degli inseguitori

    L’incidente a Kubica dalla camera car degli inseguitori

    Dall’ospedale di Pietra Ligure arrivano notizie positive sulle condizioni di salute di Robert Kubica dopo il pauro incidente di qualche giorno fa. Il pilota di formula uno ha mosso le dite della mano schiacciata nell’incidente facendo sperare in una totale guarigione e la consegunte ripresa delle attività agonistiche.

    L’incidente ha però ancora lati oscuri e sotto inchiesta è finito il guard rail che ha difettato delle sue funzioni principali perforando l’abitacolo invece di proteggerlo. Di seguito vi proponiamo il video del circuito dalla camera car degli inseguitori Moreno e Bonato, primi a prestare soccorso.

    [jwplayer mediaid=”106689″]

  • Raikkonen attacca la Renault: “Mi ha usato per farsi pubblicità”

    Raikkonen attacca la Renault: “Mi ha usato per farsi pubblicità”

    Il ritorno di Raikkonen in Formula 1 al volante della Renault? Una montatura del team di Enstone per farsi pubblicità e per sollecitare Vitaly Petrov, attuale seconda guida della scuderia francese, a portare i soldi dei suoi sponsor per essere riconfermato anche per la prossima stagione di Formula 1.
    Questa, in poche parole, la tesi del pilota campione del mondo 2007 con la Ferrari, Kimi Raikkonen, che attraverso il quotidiano finlandese Turun Sanomat ha negato l’esistenza di qualsiasi tipo di trattativa con la Renault:

    • Sono davvero disgustato dal modo in cui hanno utilizzato il mio nome per le loro azioni di marketing. Non prenderò mai seriamente in considerazione la possibilità di guidare una Renault e posso affermare che sono sicuro al 100% che non lo farò la prossima stagione“.

    Un discorso che potrebbe anche filare se non fosse che qualche settimana fa l’agente del pilota Steve Robertson ha confermato i contatti tra il suo assistito e la casa transalpina:

    • Abbiamo chiesto alla Renault quale era la situazione per il prossimo anno. Kimi ha parlato con il team manager della Renault Eric Boullier. Ma nulla è certo. Al momento confermo solo i contatti con la Renault ma ci sono anche una serie di voci che girano senza controllo“.

    Ma allora cosa c’è dietro? Di sicuro bolle qualcosa in pentola, magari sul finlandese si è fatto forte l’interessamento della Red Bull che a fine stagione potrebbe silurare uno dei due piloti attuali, il leader della classifica Webber o il pilota di maggior talento vista la sua giovane età Vettel, e affiancare all’altro Kimi. Può starci, ma perchè screditare in questo modo la Renault anche considerando il fatto che il manager della scuderia francese Eric Boullier ha confermato, a suo tempo, i contatti con il finlandese? Domande alle quali sapremo dare una risposta certa all’inizio della prossima stagione quando conosceremo il futuro di Raikkonen, se sarà ancora nel campionato Rally al volante della Citroen oppure al volante di una Formula 1. Una cosa è certa: non correrà con la Renault, lo ha dichiarato lui stesso, se possiamo fidarci delle sue parole….

  • Raikkonen torna in F1. Contatto con la Renault ma se la Red Bull…

    Raikkonen torna in F1. Contatto con la Renault ma se la Red Bull…

    L’avvento di Alonso in Ferrari e la scelta della McLaren di puntare sul campione del mondo inglese Button avevano costretto Kimi Raikkonen ad abbandonare la Formula 1 e prendersi un anno sabbatico dedicando anima e corpo ad una sua passione coltivata fin da ragazzo, il Rally. L’aveva dichiarato lo stesso pilota finlandese che sarebbe uscito di scena dal Grande Circus se non avesse trovato un ingaggio in una scuderia che gli avrebbe consentito di poter lottare per il titolo Mondiale.

    E così l’approdo non del tutto felice nel campionato WRC (World Rally Championship) con la Citroen C4 dove ha raccolto poco e niente nelle 10 tappe finora disputate: Kimi infatti è decimo in classifica iridata con soli 21 punti e staccato di 180 punti dalla vetta che appartiene a Loeb.
    Il campione del mondo 2007 con la Ferrari ed ex pilota McLaren ha nostalgia ed è pronto a rimettersi in gioco nel suo ambiente naturale, la Formula 1, per misurarsi nuovamente con campioni del calibro di Alonso, Hamilton, Button e, perchè no, anche Schumacher se solo ritrovasse quella giusta carica e continuità che al momento non gli permetteno di essere competitivo.

    Ma da dove ripartirebbe Raikkonen? Secondo quanto riferisce il team principal della Renault Eric Boullier ad Autosport, il finlandese si sarebbe offerto alla casa francese: “Abbiamo avuto diverse richieste per l’anno prossimo. Ci ha contattato anche Raikkonen“.
    Con Ferrari, McLaren e Mercedes che sono a posto con i loro piloti, la Renault diventa la principale opzione per Kimi che andrebbe così a prendere il posto del russo Petrov dopo che la scuderia transalpina ha dimostrato quest’anno (nessuno se l’aspettava) con Kubica, intoccabile, di avere tanto potenziale e di poter ridurre ulteriormente il gap con i top team.
    A meno che non succeda il terremoto in Red Bull e uno tra Webber e Vettel, che non si sopportano, venga fatto fuori. A quel punto il volante della scuderia austriaca farebbe gola a chiunque, anche a Raikkonen. E guarda caso la sua Citroen WRC è sponsorizzata proprio dalla bevanda energetica che sta primeggiando in Formula 1.

  • Rally: Solberg comanda in Messico, fuori pista per Raikkonen

    Lo svedese Petter Solberg ha chiuso al comando la prima tappa del rally del Messico con il tempo di 1h23’39’9, precedendo i francesi Sebastien Ogier (a 15′) e Sebastien Loeb (a 27’5). Mikko Hirvonen, vincitore a Montecarlo, è solamente al sesto posto, ad oltre un minuto e mezzo dal leader. Costretto al ritiro l’ex ferrarista Kimi Raikkonen uscito di pista con la sua Citroen C4 WRC.

  • Raikkonen si da al Rally. Correrà con la Citroen

    L’ex pilota della Ferrari Kimi Raikkonen ha scelto di gareggiare nel Mondiale Rally per la prossima stagione e lo farà al volante della Citroen; l’annuncio dovrebbe essere ufficializzato a breve.
    La decisione del finlandese era ormai nota a tutti dopo che era naufragata la trattativa che avrebbe dovuto riportarlo alla guida di una McLaren con conseguente annuncio di prendersi un anno sabbatico (per quanto riguarda la Formula 1).
    Raikkonen guiderà una vettura del team junior della casa francese e avrà come compagno di squadra il Sebastien Ogier; dietro la trattativa di portare l’ex campione del Mondo di F1 nel Rally pare ci sia la Red Bull che sponsorizza il team Citroen: infatti l’intenzione dell’azienda austriaca è quella di riportarlo nel 2011 nel Grande Circus e affiancarlo a Sebastian Vettel così da formare un team al pari livello di Ferrari e McLaren.

  • F1: 2010 anno sabbatico per Raikkonen

    F1: 2010 anno sabbatico per Raikkonen

    Kimi RaikkonenKimi Raikkonen non sarà al via del prossimo Mondiale di Formula 1. La conferma arriva direttamente dal suo agente Steve Robertson in un’intervista ad quotidiano finlandese Turun Sanomat: “La sua scelta in Formula 1 per la prossima stagione era McLaren o niente. Kimi e la scuderia di Woking non hanno potuto raggiungere un accordo e perciò l’anno prossimo non parteciperà al campionato 2010”.

    Sembra così essere sfumato il suo ritorno in McLaren dopo 3 stagioni passati in Ferrari; le trattative con il pilota finlandese si sono interrotte bruscamente e le voci di ieri che davano Jenson Button al volante della Freccia d’Argento per i prossimi campionati, hanno indotto Kimi a scegliere uno stop forzato in Formula 1.
    Raikkonen, che aveva ricevuto anche una proposta dalla nuova scuderia Mercedes, continuerà a percepire il suo maxi ingaggio dalla Ferrari che per tornare a vincere gli ha preferito Fernando Alonso; alcune indiscrezioni inoltre vogliono Iceman gareggiare nel campionato Rally, una sua grande passione, per il prossimo campionato per poi rientrare nel Grande Circus nel 2011 al volante di una Red Bull.

  • Pauroso incidente per Kimi Raikkonen nel rally di Finlandia senza conseguenze [video]

    Il pilota della Ferrari Kimi Raikkonen si è reso protagonista di un brutto incidente durante il rally di Finlandia per fortuna senza conseguenze. L’ex campione del Mondo di Formula 1 ha perso il controllo della sua Abarth Grande Punto 2000 e si è accappotato. Sia lui che il suo co-pilota ne sono usciti illesi.

    Guarda il video dell’incidente di Kimi Raikkonen nel rally di Finlandia.